Visualizza Versione Completa : Consigli acquisto Audi S3
Nico Toscani
18-10-2010, 18:55
Ciao a tutti! Sono anni che sono nel mondo auto sportive, di cui gli ultimi 8 nel mondo Subaru.
Ho un'Impreza WWW del 99, con 350 cv ottenuti con una semplice mappa e scarico, e in questi 8 anni si è rivelata sempre affidabile e perfetta.
Sto pensando di passare a una bella S3, però entrerei in un mondo per me sconosciuto...
Come affidabilità cosa mi potete dire?
Con modifiche non troppo invasive, con assoluta AFFIDABILITA', quanti cv si possono raggiungere?
Che versione mi consigliate (anno) ?
Grazie a tutti coloro che mi introdurranno in questo mondo, spiegandomi i pregi e i difetti delle varie versioni....
raul0880
18-10-2010, 20:17
Ciao Nico, sono felice possessore di un Audi s3 s tronic 3 porte full optional da un anno e tre mesi dopo 3 anni di golf GTI sempre dsg. Trovo l auto un ottimo compromesso fra eleganza sportività e godibilità quotidiana, non eccelle in doti corsaiole come la tua sti ma si difende comunque bene :) nel caso decidessi di acquistarla ( la scelta s tronic o manuale è del tutto soggettiva) dovrai pensare di fare alcune modifiche, in primis potenzierei l impianto frenante, credo che con tubi in treccia delle pastiglie più performanti e un olio dot 4 otterrai buoni risultati, a livello motore (16 quintali e la trazione 4 si fanno sentire) con uno step 1 ( modifica centralina filtro e scarico) cambia radicalmente la car. Leggendo comunque qualche topic nel forum sono certo soddisferai tutte le tue perplessità legate alla nostra s. Spero d esserti stato d aiuto :)
---------- Post added at 20.17.23 ---------- Previous post was at 20.15.33 ----------
Dimenticavo, cin lo step 1 si arriva più o meno a 315 cv mentre con lo step 2 ( pompa benzina modificata) 360 cv. Ciao
Nico Toscani
18-10-2010, 20:21
Ciao Raul, grazie per la risposta.
Io opterei per un DSG, ma solo se fosse discretamente veloce.
Senza aprire il motore, a quanti cv si arriva in affidabilità???
1600 kg.... azz, speravo di rimanere intorno ai 1500. Certo rispetto alla mia attuale (1270 kg) è un botto... ma ovviamente dopo si viene ripagati in comodità!
Rapp3rS3
18-10-2010, 21:09
ovviamente pesa molto di piu',pero' a livello di immagine e di interni e' un'altro mondo rispetto alla tua subby,che e' un mostro sacro ma che non ha lo stile di audi.cioe' dipende da cosa cerchi,ovvio la subby e' piu' appariscente e in pista ti ci diverti di piu',ma la s3 e' abbastanza veloce e in piu' volendo ci puoi andare anche per occasioni mondane (per carita',anche con la subby,ma la s3 e' mooolto piu' elegante).e' un'auto piu' godibile per tutti i giorni e da meno nell'occhio,ma ti dara' soddisfazioni.poi chi l'ha modificata dice che e' un missile e si arriva a 330 cv senza perdere in affidabilita'.
raul0880
18-10-2010, 21:22
Dimenticavo, cin lo step 1 si arriva più o meno a 315 cv mentre con lo step 2 ( pompa benzina modificata) 360 cv. Ciao
---------- Post added at 21.22.59 ---------- Previous post was at 21.14.38 ----------
In Audi si chiama s tronic e consente di coprire il 0-100 km/h in 5,5 mentre manuale 5,7 secondi, è velocissimo e quando cambia marcia si sentono botti che ti stampano il sorriso per un bel po :) a me da preparatori seri e affidabili come Atk è stato detto che fino a 360 cv un tts s tronic viene elaborato e non rischia alcunchè. Io a 315 cv sono strafelice!
Nico Toscani
18-10-2010, 21:24
oltre 360 non si va senza aprire il motore?
per arrivare a 360 cv che pressioni si vanno ad avere?
raul0880
18-10-2010, 21:30
So che qualcuno è arrivato a circa 405 cv ma ora per andare oltre si lavora su bielle e pistoni oltre che sulla turbina, per le pressioni invece non so dirti ..
Nico Toscani
18-10-2010, 21:34
Io ovviamente non ho intenzione di aprire il motore, proprio per questo volevo capire il "limite" fisico di tenuta dello stesso. Ovviamente se si raggiunge quota 360 direi che ha un ottimo margine di affidabilità.
---------- Post added at 21.34.37 ---------- Previous post was at 21.34.03 ----------
ovviamente pesa molto di piu',pero' a livello di immagine e di interni e' un'altro mondo rispetto alla tua subby,che e' un mostro sacro ma che non ha lo stile di audi.cioe' dipende da cosa cerchi,ovvio la subby e' piu' appariscente e in pista ti ci diverti di piu',ma la s3 e' abbastanza veloce e in piu' volendo ci puoi andare anche per occasioni mondane (per carita',anche con la subby,ma la s3 e' mooolto piu' elegante).e' un'auto piu' godibile per tutti i giorni e da meno nell'occhio,ma ti dara' soddisfazioni.poi chi l'ha modificata dice che e' un missile e si arriva a 330 cv senza perdere in affidabilita'.
quoto perfettamente :-)
Rapp3rS3
18-10-2010, 23:23
eh eh
Nico Toscani
20-10-2010, 13:26
altri consigli???
Venendo da un subaru ti consiglio se riesci a provarla in entrambe le configurazioni prima di acquistarla..(Manuale o S tronic).
L'S tronic (che io ho) è un cambio stupendo, perchè se ci vuoi andare in giro tranquillo è davvero dolce nei passaggi, e nelle code non ti stressi la gamba con la frizione.Poi è velocissimo nelle cambiate quando vai giù pesante col gas (soprattutto consigliabile usarlo in modalità manuale)...le pecche sono che in un uso più esasperato si sente la mancanza delle frizione, e in modalità D risponde peggio ai comandi che dai con l'acceleratore rispetto ad esempio alla GTI mk5 che avevo io.Nel senso che tende a mettere marce alte ma per scalare devi proprio affondare il gas e magari ne scala una di troppo rispetto a quello che si voleva..per cui io mi trovo quasi sempre ad usarlo in manuale.
Quanto alla frizione..In una TA bene o male non ne sentivo la mancanza...ma qui con 4 ruote motrici se volessi divertirmi di più dovrei avere la frizione per poter sfrizionare per fare partenze a missile come decido io, o anche se volessi uscire da uno stop col bagnato a controlli disinseriti sentendo il sedere che allarga..certo posso usare il launch control ma ci vuol un po prima di attivarlo e poi la sensazione non è quella di controllo come invece si ha con la frizione...con l'S tronic diciamo che anche con il launch control va bene...ma c'è sempre quel piccolo lasso di tempo in cui il regime cala un po troppo e si perde qualcosa...ed immagino che con il cambio manuale invece potrei fare partenze più a razzo...tant'è che non ho ancora visto una prova su rivista dove riescono a rilevare uno 0-100 in meno di 6 secondi con una S tronic mentre le manuali provate rispettano il diachiarato...di sicuro ci riguadagni durante i passaggi marcia che sono fenomenali (con botti di capodanno inclusi) ma in partenza mi aspettavo di meglio. Nel senso...ha un ottima tenuta, talmente ottima che ti fa perdere qualcosa...non ti fa esattamente lanciare a razzo al limite del pattinamento...ma forse servirebbero più cv data la trazione su 4 ruote.
Quanto alla versione beh...le uniche vere differenze sono che dopo il restyling del 2008/2009 oltre ai fari allo xeno con led cosa più importante è che c'è sotto una nuova generazione di Haldex..la quarta che dovrebbe (dico dovrebbe) essere più veloce nel portare coppia al retrotreno (fino ad un massimo del 100%) e dovrebbe agire senza che avvenga un reale pattinamento delle ruote. Però ci sta forse anche un Esp non del tutto disinseribile (ma questo non te lo so dire con certezza)
Nico Toscani
20-10-2010, 14:53
molto ma molto esauriente
grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.