PDA

Visualizza Versione Completa : ESP sempre attivo



Pagine : 1 [2]

michelone
25-11-2011, 19:14
Andy come promesso oggi sono stato in Audi e come dici tu fanno finta di niente, e non dicono nulla... Ho fatto più volte richiesta di spiegarmi o almeno di darmi la certezza dell esp disattivabile sulle my 2012 che hanno fatto 1000 giri di discorsi inutili. Per me sono solo degli incompetenti!!!! Non saprei dove sbattere la testa!

armran
29-11-2011, 08:50
Raga, ma nessun aggiornamento sulla questione? Non riusciamoancora a disinserire del tutto sto ESP

michelone
29-11-2011, 08:55
In Audi non danno risposte, e i preparatori non ne sanno ancora nulla... È una bella scocciatura!

AndyGTI
01-12-2011, 01:47
Ma cosa hai chiesto in Audi? ,...io stavo pensando di andare a chiedere non tanto di volere l'esp disattivabile ma che vorrei che mi facessero l'aggiornamento della centralina ABS/ESP con i nuovi parametri perchè vorrei il nuove sistema a doppio stadio (senza soffermarmi troppo sulla storia del disinseribile che intanto viene da se)...se fosse solo una cosa software se aggiornassero la centralina potrebbe essere fattibile trovarsi la disattivzione a doppio stadio...a me era successo con la bmw che ad un tagliando avevano aggiornato qualcosa del software quando disattivavo il DSC ok non era cambiato nulla ma erano cambiati immessaggi e la grafica di quello che compare nel menu del computer di bordo, è comparsa un icono nuova...e questo mi fa pensare che davvero con solo un aggiornamento del sistema ci si potrebbe ritrovare che con lo stesso medesimo pulsante possa funzionare in maniera differente la disattivazzione...se no cosa devo fare? rovinare di proposito la centralina abs e farmela sostituire??

El_Dandi
01-12-2011, 02:48
Ma cosa hai chiesto in Audi? ,...io stavo pensando di andare a chiedere non tanto di volere l'esp disattivabile ma che vorrei che mi facessero l'aggiornamento della centralina ABS/ESP con i nuovi parametri perchè vorrei il nuove sistema a doppio stadio (senza soffermarmi troppo sulla storia del disinseribile che intanto viene da se)...se fosse solo una cosa software se aggiornassero la centralina potrebbe essere fattibile trovarsi la disattivzione a doppio stadio...a me era successo con la bmw che ad un tagliando avevano aggiornato qualcosa del software quando disattivavo il DSC ok non era cambiato nulla ma erano cambiati immessaggi e la grafica di quello che compare nel menu del computer di bordo, è comparsa un icono nuova...e questo mi fa pensare che davvero con solo un aggiornamento del sistema ci si potrebbe ritrovare che con lo stesso medesimo pulsante possa funzionare in maniera differente la disattivazzione...se no cosa devo fare? rovinare di proposito la centralina abs e farmela sostituire??

La cosa buffa è che solo le my2011 hanno questo particolare.... perchè fino alle my2008 si disattivava completamente unico stadio, le my2009 e my2010 disattivazione completa ma con doppio stadio ASR o ASR + ESP mentre per le my2011 a quanto ho capito alla prima perdità di aderenza ESP si riattiva proprio come sul TT a traz anteriore di un mio amico my2008 come inizia a slittare si riattiva.... boh... cmq ci sarebbe da capire se qualcuno con una my2012 ha lo stesso problema o meno....

ad ogni modo il problema può essere risolto credo sostituendo la centralina ABS (costo che non vale la resa)... ma si può codificare solo con il VAS che non riconoscerebbe il codice della centralina compatibile con le my2011 quindi o si trova un escamotage elettronico tipo via VAG o esce un aggiornamento oppure... beh.... niente traversi....

michelone
01-12-2011, 06:32
Infatti ho chiesto se risultavano degli aggiornamenti per la centralina dell'Esp per la versione my 2011, e loro non hanno saputo dirmi niente, e alla mia domanda se sapessero come funziona L'Esp delle my 2012 non hanno nuovamente risposto. La mia terza domanda è stata quella di chiedere se c'era compatibilità tra centralina esp 2011 con 2012 facendo l'esempio della VW, e indovinate un po' la loro risposta??? Nulla anche in questo caso....
Diciamo che sono loro incompetenti, e non è detto che non si possa fare.. Provate a chiedere in conce pure voi, magari sono più preparati!

max.85
01-12-2011, 09:57
Il fatto è che quelli che lavorano in quelle grosse officine sono persone che si sanno mettere le mani sulle auto ma finisce tutto li...non è che sono maestri di audi quelli dell'audi, gli hanno fatto fare un paio di corsi e via...poi appena gli chiedi cose particolari vanno in crisi...mi dico che non sanno neanche aprire un cambio quei meccanici li...gli hanno insegnato solo a smontare e rimontare...figurati se sanno di centraline esp e quant'altro...

lukeML
04-12-2011, 12:44
Quello che ho capito io dopo un anno che la uso e 27000 Km è che il comportamento sovra/sottosterzante dipende moltissimo dalla rapidità in cui spalanchi il gas e dal coefficiente di aderenza al suolo.
Caso estremo fondo innevato spalancando il gas molto rapidamente la macchina scoda che è un piacere. Più l'aderenza aumenta e più si riduce il comportamento sovrasterzante in quanto a fatica perde aderenza l'anteriore. Se l'anteriore fa fatica a perdere aderenza la coppia non si sposta dietro e la macchina smusa di tenuta e non di potenza.
Se anche sulla neve poi non spalanchi il gas rapidamente allora vai dritto e smusi di potenza ma non ti scoda.
Nella delta che ho invece essendo torsen basta poco che scoda ma il torsen è una cosa e l'haldex un'altra.

credo anche io che sia esattamente così! Stesse sensazioni, soprattutto quando dici che manca aderenza al posteriore e fatica a trasferire coppia dietro!
In questi casi (es. tornante innevato) per non andare dritto io raddrizzo un pelo e accelero! e magicamente chiude la curva allargando col culo :)

LUPIN
04-12-2011, 16:59
Infatti ho chiesto se risultavano degli aggiornamenti per la centralina dell'Esp per la versione my 2011, e loro non hanno saputo dirmi niente, e alla mia domanda se sapessero come funziona L'Esp delle my 2012 non hanno nuovamente risposto. La mia terza domanda è stata quella di chiedere se c'era compatibilità tra centralina esp 2011 con 2012 facendo l'esempio della VW, e indovinate un po' la loro risposta??? Nulla anche in questo caso....
Diciamo che sono loro incompetenti, e non è detto che non si possa fare.. Provate a chiedere in conce pure voi, magari sono più preparati!

E la tua quarta domanda poi sarebbe dovuta essere : ma quanto incompetenti siete da 1 a 10? Anche in questo caso nulla..? :biggrin: :wink:

warning78
04-12-2011, 20:32
La cosa buffa è che solo le my2011 hanno questo particolare.... perchè fino alle my2008 si disattivava completamente unico stadio, le my2009 e my2010 disattivazione completa ma con doppio stadio ASR o ASR + ESP mentre per le my2011 a quanto ho capito alla prima perdità di aderenza ESP si riattiva proprio come sul TT a traz anteriore di un mio amico my2008 come inizia a slittare si riattiva.... boh... cmq ci sarebbe da capire se qualcuno con una my2012 ha lo stesso problema o meno....


ERRATO anche le my2010 hanno la stessa problematica delle 2011 con l'unica differenza di non avere la spia esp off nel quadro strumenti (o meglio c'è ma non si accende).
Dal my2010 viene montata nuova centralina abs/esp e sensoristica (come quella della golf R), quindi impossibile il downgrade ma solo un ipotetico upgrade se nei my2012 non hanno cambiato nulla ma solo il software.
Cmq in Audi ho chiesto anche io e non esiste nessun aggiornamento, mi hanno promesso di copiare la codifica di una my2012 e mandarmela appena ne avranno l'occasione, ma alla mia domanda: il my2012 è doppio statio? non mi hanno saputo rispondere.
Se vogliamo arrivare a qualcosa l'unica è scrivere direttamente in Audi a qualcuno di compentente che gestisce il customer service/ customer satisfaction....... nessun ha qualche contatto? magari cominciamo con una valanga di email...

Io per cominciare ho appena scritto questo tramite il loro sito:

Buongiorno, possiedo una Audi S3 sp my2010 e con mio stupore ho notato che avete stravolto la gestione del sistema Esp rispetto ai modelli precedenti.
Mi trovo quindi a chiedervi, a nome di un gruppo di utenti insoddisfatti dei vari club Audi, se esistono aggiornamenti per portare la funzionalita del sistema Esp ad un livello idoneo alla caratura della vettura e al target di utenti a cui si rivolge.
Questo aggiornamento dovrebbe portare le funzionalità del sistema esp agli stessi livelli delle vetture quali Golf Gti, R etc prodotte dopo l'estate, quindi my2012.
Dai cugini Vw sembra che sia infatti tornata la funzionalita "bistadio" del sistema esp lasciando quindi al guidatore molti più margini nella gestione della vettura.
E' da un anno che io e vari utenti del club chiediamo informazioni presso il service ma con risposte sempre troppo elusive.
Spero quindi che questa mia non vada perduta e trovi riscontro quanto prima.

Vediamo se/quando/cosa risponderanno

warning78
06-12-2011, 13:10
Ragazzi con mio sommo stupore oggi 6 Dicembre alle ore 12.00 mi ha chiamato una gentile signora direttamente da Audi per approfindire l'argomento......
Facendo un piccolo riassunto mi è stato riferito che loro non sono al corrente di aggiornamenti del sistema Esp per le vetture my2010 e 2011 ma mi ha anche riferito che il canale più corretto per avere risposte certe ed eventualmente far arrivare sulla scrivania giusta la nostra richiesta è quella del Service. Qui ho fatto però presente che i vari service interpellati da me e da voi non hanno mai preso la richiesta "in mano" e ci hanno sempre dileguato con trattati sulla sicurezza "bla bla bla". C'è di buono però che la signora a differenza dei vari service ha capito e preso in gestione la cosa senza schierarsi dietro il "muro" della sicurezza delle loro vetture; mi ha quindi promesso che, se possibile, cercherà di girare la richiesta al reparto tecnico (benchè come detto prima sia più facilmente contattabile dai vari service e concessionari).

Ore 12.45 mi ha richiamato dicendomi che loro non possono inviare richieste tecniche al reparto tecnico visto che non sono dei tecnici.... i tecnici sono conttabili solo dai service o comunque dalla concessionaria; a questo punto ho anche chiesto "ma se oggi compero una S3, quindi my2012 , che tipo di esp mi ritroverei a bordo?" e onestamente mi ha risposto che loro non hanno documentazione tecnica sulle singole vetture e sui relativi equipaggiamenti, l'unica è recarsi in concessionaria e verificare.

Quindi servizio clienti al numero verde o tramite form online praticamente inutile per richieste tecniche, rimangoni i vari service quindi la vedo dura.... molto dura!!!!

Faccio comunque i complimenti al servizio clienti per la velocità con cui sono intervenuti.

michelone
06-12-2011, 18:04
almeno una "risposta" tu l'hai avuta!!
io direi di fare un po di mobbing qui: https://www.facebook.com/AudiIT

ovviamente prima andiamo con le buone, poi vediamo cosa salta fuori e al max iniziamo a tartassarli!
vediamo se ci danno ascolto!

warning78
06-12-2011, 19:11
Ok per facebook, anche se io non ci sono, ma la strada più giusta e redditizzia la otterremo sicuramente con il service, bisogna trovarne uno Serio e disponibile.
Prima di tutto però bisogna capire come sono le my2012 e per questo bisogna mettersi di buona volontà a cercare qualche concessionario che ne abbia una disponibile e andarla a vedere..... il mio modelli 2012 non ne ha in casa e nemmeno in previsione.

michelone
07-12-2011, 01:17
Le Seat hanno la stessa problematica? Li mi è più facile avere un colloquio più sincero.. Ho un amico che ha una concessionaria e questa sera gli ho posto il problema e mi ha dato la disponibilità di parlare con il service!

---------- Post added at 01.17.59 ---------- Previous post was at 01.06.21 ----------

Mi sono permesso di copiare e incollare il tuo precedente post in bacheca su facebook, ora chiedo il favore agli iscritti di dire la loro sulla pagina ufficiale commentando il post e facendoci sentire. Alla fine non costa nulla! Grazie!
https://www.facebook.com/AudiIT

El_Dandi
07-12-2011, 02:40
ERRATO anche le my2010 hanno la stessa problematica delle 2011 con l'unica differenza di non avere la spia esp off nel quadro strumenti (o meglio c'è ma non si accende).
Dal my2010 viene montata nuova centralina abs/esp e sensoristica (come quella della golf R), quindi impossibile il downgrade ma solo un ipotetico upgrade se nei my2012 non hanno cambiato nulla ma solo il software.
Cmq in Audi ho chiesto anche io e non esiste nessun aggiornamento, mi hanno promesso di copiare la codifica di una my2012 e mandarmela appena ne avranno l'occasione, ma alla mia domanda: il my2012 è doppio statio? non mi hanno saputo rispondere.
Se vogliamo arrivare a qualcosa l'unica è scrivere direttamente in Audi a qualcuno di compentente che gestisce il customer service/ customer satisfaction....... nessun ha qualche contatto? magari cominciamo con una valanga di email...

Io per cominciare ho appena scritto questo tramite il loro sito:

Buongiorno, possiedo una Audi S3 sp my2010 e con mio stupore ho notato che avete stravolto la gestione del sistema Esp rispetto ai modelli precedenti.
Mi trovo quindi a chiedervi, a nome di un gruppo di utenti insoddisfatti dei vari club Audi, se esistono aggiornamenti per portare la funzionalita del sistema Esp ad un livello idoneo alla caratura della vettura e al target di utenti a cui si rivolge.
Questo aggiornamento dovrebbe portare le funzionalità del sistema esp agli stessi livelli delle vetture quali Golf Gti, R etc prodotte dopo l'estate, quindi my2012.
Dai cugini Vw sembra che sia infatti tornata la funzionalita "bistadio" del sistema esp lasciando quindi al guidatore molti più margini nella gestione della vettura.
E' da un anno che io e vari utenti del club chiediamo informazioni presso il service ma con risposte sempre troppo elusive.
Spero quindi che questa mia non vada perduta e trovi riscontro quanto prima.

Vediamo se/quando/cosa risponderanno

Potresti dire la verità e qualcuno ti potrebbe credere ma c'è un piccolissimo problema.... la mia è my2010 e il funzionamento è questo:

- premo brevemente il tasto "ESP OFF" -> "ASR OFF" appare sul cdb, poi scompare e rimane accesa solo la spia che ritrae un auto che perde aderenza (colore giallo).... posso cercare di perdere aderenza come voglio ma lo stato è sempre "ASR OFF"...
- premo + a lungo il tasto "ESP OFF" -> "ASR OFF" e poi "ESP OFF" appare sul cdb, rimane la scritta "ESP OFF" (colore giallo) e rimane accesa la spia che ritrae un auto che perde aderenza (colore giallo).... posso sovrasterzare quanto mi pare.... scivolare sull'acqua come voglio... anche fare un testa coda con o senza freno a mano... scivolare su ghiaccio e neve frenare bruscamente ma non avviene nessun taglio di potenza o sottosterzo nell'arco della manovra (tutto provato su strada chiusa al traffico)..... la spia e la scritta rimangono accese finchè o spengo e riaccendo l'auto o premo brevemente il tasto "ESP OFF" e sul cdb appare "ESP/ASR ON" e si spengono tutte le scritte/spie.

FINE

molto semplice.....

michelone
07-12-2011, 08:27
Messaggio cancellato, avevo scritto una castroneria! :)

warning78
07-12-2011, 13:09
Potresti dire la verità e qualcuno ti potrebbe credere ma c'è un piccolissimo problema.... la mia è my2010 e il funzionamento è questo:

- premo brevemente il tasto "ESP OFF" -> "ASR OFF" appare sul cdb, poi scompare e rimane accesa solo la spia che ritrae un auto che perde aderenza (colore giallo).... posso cercare di perdere aderenza come voglio ma lo stato è sempre "ASR OFF"...
- premo + a lungo il tasto "ESP OFF" -> "ASR OFF" e poi "ESP OFF" appare sul cdb, rimane la scritta "ESP OFF" (colore giallo) e rimane accesa la spia che ritrae un auto che perde aderenza (colore giallo).... posso sovrasterzare quanto mi pare.... scivolare sull'acqua come voglio... anche fare un testa coda con o senza freno a mano... scivolare su ghiaccio e neve frenare bruscamente ma non avviene nessun taglio di potenza o sottosterzo nell'arco della manovra (tutto provato su strada chiusa al traffico)..... la spia e la scritta rimangono accese finchè o spengo e riaccendo l'auto o premo brevemente il tasto "ESP OFF" e sul cdb appare "ESP/ASR ON" e si spengono tutte le scritte/spie.

FINE

molto semplice.....

Interessante questa cosa, quando è stata prodotta la macchina?
La macchina è ufficiale italiana o import?
La mia è di Novembre 2009 e funziona come ho scritto, ne ho poi viste altre 2 prodotte dopo e sono come la mia.
Il libretto di uso e manutenzione nella sezione dove parla l'esp è coerente con quanto hai rilevato?
Nella mia parla di singola pressione e asr/esp disattivati contemporanemente, chiaramente con le limitazioni note a tutti....

In pratica se la tua è davvero una my2010, quindi centralina abs nuova, con esp doppio stadio potresti postare l'intera codifica della centralina abs e , forse, risolvere tutti i nostri problemi!!!!!!!!

El_Dandi
07-12-2011, 13:42
Interessante questa cosa, quando è stata prodotta la macchina?
La macchina è ufficiale italiana o import?
La mia è di Novembre 2009 e funziona come ho scritto, ne ho poi viste altre 2 prodotte dopo e sono come la mia.
Il libretto di uso e manutenzione nella sezione dove parla l'esp è coerente con quanto hai rilevato?
Nella mia parla di singola pressione e asr/esp disattivati contemporanemente, chiaramente con le limitazioni note a tutti....

Auto ufficiale italiana.... settimana di produzione: 03/07/2009
Il libretto conferma tutto quello che ho detto.... riporto una frase per la disattivazione dell'ESP:

" La disattivazione dell'ESP comporta anche la disattivazione dell'ASR. L'ESP si riattiva in modo automatico soltanto in caso di una frenata e solo per la durata di essa per poi disattivarsi nuovamente al termine della stessa."

La tua che settimana di produzione ha ? e qual'è la 10° cifra del tuo numero di telaio ?

warning78
07-12-2011, 17:55
La 10° del telaio è una A, i vari adesivi su fari e motore sono di Ottobre 2009 quindi presumo prodotta Ottobre massimo Novembre.
Questo il mio manuale:

http://nfsystem.it/pmepoint/esps3.jpg

Questa invece è la codifica della centralina abs/esp:

************************************************** **********
Address 03: ABS Brakes (J104) Labels: 1K0-907-379-60EC1F.clb
Part No SW: 1K0 907 379 AJ HW: 1K0 907 379 AJ
Component: ESP MK60EC1 H30 0107
Revision: 00H30001
Coding: 14428012092A00FD280B01EC90220041380000
Shop #: WSC 06314 000 00000
VCID: 7AFFA3C74C59
************************************************** ****

Dovresti verificare se la tua monta la "ESP MK60EC1 H30 0107" EC1 è quella nuova se non hai EC1 monti quella vecchia....
Se hai quella nuova POSTA LA CODIFICA!!!!!!! PLEASE!!!!

El_Dandi
08-12-2011, 14:59
La 10° del telaio è una A, i vari adesivi su fari e motore sono di Ottobre 2009 quindi presumo prodotta Ottobre massimo Novembre.
Questo il mio manuale:

http://nfsystem.it/pmepoint/esps3.jpg

Questa invece è la codifica della centralina abs/esp:

************************************************** **********
Address 03: ABS Brakes (J104) Labels: 1K0-907-379-60EC1F.clb
Part No SW: 1K0 907 379 AJ HW: 1K0 907 379 AJ
Component: ESP MK60EC1 H30 0107
Revision: 00H30001
Coding: 14428012092A00FD280B01EC90220041380000
Shop #: WSC 06314 000 00000
VCID: 7AFFA3C74C59
************************************************** ****

Dovresti verificare se la tua monta la "ESP MK60EC1 H30 0107" EC1 è quella nuova se non hai EC1 monti quella vecchia....
Se hai quella nuova POSTA LA CODIFICA!!!!!!! PLEASE!!!!

Questo invece è il mio manuale:

http://img827.imageshack.us/img827/2356/digitalizzatoa081220111.png (http://imageshack.us/photo/my-images/827/digitalizzatoa081220111.png/)

Questa è la codifica della centralina ABS/ESP:

************************************************** ***
Address 03: ABS Brakes (-----) Labels: 1K0-907-379-60EC1F.clb
Part No SW: 1K0 907 379 AP HW: 1K0 907 379 AP
Component: ESP MK60EC1 H45 0107
Revision: 00H45001
Coding: 14428012092400FB280C01E7901E00413D00
Shop #: WSC 00963 264 93297
VCID: 8004025EEC59951C
************************************************** ***

Ho verificato e la mia centralina è stata montata fino al 02/11/2009.... dopo viene montata la tua, finale AJ, fino al 31/5/2010 !

La 10° cifra indica l'anno del modello ed A sta per my2010.... B my2011.... C my2012.... ecc...

Il fatto che gl adesivi sono di ottobre non significa niente.... devi vedere il giorno esatto... a conti fatti sicuro è dopo i primi di novembre....

Il tasto per disattivare l'ESP nella tua auto è con il disegnino dell'auto che slitta o c'è la scritta "ESP OFF" ? perchè dalle foto dei due manuali si evincono differenze.... anche se per esempio il tasto della pressione pneumatici io lo tengo montato come nella foto del tuo manuale.... quello del Magnetic Ride infatti lo tengo sul tunnel

Quindi chiarisco meglio:

fino alle my2008 si disattivava completamente unico stadio, le my2009 e my2010 (con data di produzione fino al 2/11/2009) disattivazione completa ma con doppio stadio ASR o ASR + ESP mentre per le my2010 (con data di produzione dal 2/11/2009 al 31/5/2010) e my2011 si può disattivare ESP unico stadio ma alla prima perdità di aderenza si riattiva

warning78
09-12-2011, 14:47
E ma che sfiga!!!!!!!! uno delle primi a montare la centralina castrata!!!
Scusate lo sfogo...
Dove trovo con precisione il giorno di produzione?

IL mio tasto a bordo è come quello sul tuo libretto con scritta "ESP OFF" e non con "la macchina che sbanda + off".
La tua codifica purtroppo la mia centralina non l'accetta e quindi siamo punto a capo.
L'unica è vedere se è possibile montare la tua centralina 1K0 907 379 AP sui modelli post 2-11-2009, magari è cambiata della sensoristica, hai modo di verificare?

Rimango comunque basito e incaxxato su come Audi decida dalla sera alla mattina di modificare su una S le funzionalità dell'ESP, senza comunicare nulla e senza nemmeno aspettare il cambio di MY. E' anche vero che a quei tempi girava nell'aria l'entrata in vigore dell'obbligo di montare Esp su tutte le macchine di nuova immatricolazione nel 2010, quindi magari Audi con eccesso di zelo ha deciso di non renderlo più disinseribile (rimane da capire perchè solo alcuni modelli come le S3...); fatto sta che ci hanno tirato una bella sola.
Ma sarà legale una cosa del genere? è vero che si schierano sempre dietro una frase tipo "le caratteristiche tecniche possono subire variazioni atte a migliorare le sprestazioni e la sicurezza del veicolo" , ma se per aumentare la sicurezza mi rimuovi delle funzionalità non è corretto.

El_Dandi
09-12-2011, 19:34
E ma che sfiga!!!!!!!! uno delle primi a montare la centralina castrata!!!
Scusate lo sfogo...
Dove trovo con precisione il giorno di produzione?

IL mio tasto a bordo è come quello sul tuo libretto con scritta "ESP OFF" e non con "la macchina che sbanda + off".
La tua codifica purtroppo la mia centralina non l'accetta e quindi siamo punto a capo.
L'unica è vedere se è possibile montare la tua centralina 1K0 907 379 AP sui modelli post 2-11-2009, magari è cambiata della sensoristica, hai modo di verificare?

Rimango comunque basito e incaxxato su come Audi decida dalla sera alla mattina di modificare su una S le funzionalità dell'ESP, senza comunicare nulla e senza nemmeno aspettare il cambio di MY. E' anche vero che a quei tempi girava nell'aria l'entrata in vigore dell'obbligo di montare Esp su tutte le macchine di nuova immatricolazione nel 2010, quindi magari Audi con eccesso di zelo ha deciso di non renderlo più disinseribile (rimane da capire perchè solo alcuni modelli come le S3...); fatto sta che ci hanno tirato una bella sola.
Ma sarà legale una cosa del genere? è vero che si schierano sempre dietro una frase tipo "le caratteristiche tecniche possono subire variazioni atte a migliorare le sprestazioni e la sicurezza del veicolo" , ma se per aumentare la sicurezza mi rimuovi delle funzionalità non è corretto.

Il giorno di produzione te lo posso dare io o una concessionaria Audi attraverso il telaio.

E' ovvio che la tua centralina non accetta la mia codifica... cioè allora tanto per farti capire... se hai il VAG COM non puoi copiare tale e quale la mia codifica poichè questa varia anche in base agli accessori.... per es. tu hai il Magnetic Ride ? oppure la tua è manuale o S-Tronic ?
dovresti vederti bit per bit e provare.....

Il montaggio della centralina che equipaggia la mia auto è possibile.... con una rapida verifica sembra cambiare solo la centralina (almeno per le my2010) costo ? circa 1500€

+ o - lo stesso dicasi per le my2011.... cmq per approfondire l'argomento mi dovresti mandare per email la pagina del tuo libretto service dove ci sono tutti i numeri PR ed il tuo telaio e con una verifica vedo cos'hai di diverso....se è solo la centralina il gioco è fatto... la monti e poi la codifichi.

Io non capisco perchè Audi abbia agito così... ad ogni modo voglio invitare Maxfuma che ha una RS3 a postare la sua pagina del manuale inerente alla disattivazione dell' ESP per farci un idea di cosa accade sulle RS... poi ci vorrebbe che qualcuno con una my2011 ci dicesse se la pagina del suo manuale è identica alla tua....

Se volete risolvere il problema... verifichiamo cosa montate di diverso... a quel punto basterà cambiarlo ed il gioco sarà fatto.... e così vi levate il problema... se io avessi questo problema lo avrei già fatto...

AndyGTI
10-12-2011, 01:52
si ma 1500 euro di centralina...sti caxxi!

e cmq temo che siano cambiati anche i sensori (non mi ricordo dove se ne era parlato)

vedo molto più praticabile la via del solo aggiornamento software sperando che centraline e sensori sulle my2012 siano le stesse medesime delle my 2010 post novembre e my2011.

La cosa più rapida prima di andare a cercarne una in un concessionario sarebbe trovare un utente su questo forum...possibile che non c'è nessuno che ha ritirato una S3 da dopo luglio 2011 e che ci possa dire come funziona la sua macchina??

Legalmente è impossibile fare qualsiasi intervento perchè loro sono nella ragione...il discorso è che è davvero fastidioso che auto di questo livello vengano modificate così nel profondo senza nemmeno che te lo dicano...forse in Audi reputano tutti dei cog..oni, però secondo me una modifica di questo tipo su una vettura sportiva e a trazione integrale non mi sembra cosa da poco e sinceramente a me avrebbe fatto anche probabilmente cambiare idea in fase di acquisto. Io non nego che quando l'aspettavo pensavo anche al suo utilizzo sulla neve, ok non è che uno va sempre di traverso e la macchina in se è perfetta per il resto, però devo dire che quando ho scoperto questa cosa la mia delusione è stata molto grande. quasi da offuscare molte sue qualità.
Perchè davvero guidare con buoni pneumatici invernali quest'auto è la cosa più castrante che possa esserci..le potenzialità ci sono tutte, la Haldex gen 4 spinge subito coppia dietro e in un men che non si dica senti il posteriore che spinge, ma su neve diventa ridicola...buona solo per andare a 30 all'ora con un filo di gas, classic guida da nonno...se solo sfiori di più il gas senti il puro divertimento per mezzo secodno e subito un lavorio di freni penoso che ti sega tutto quanto nel peggiore dei modi e tu pensi "vorrei la mia TA che con il freno a mano ci facevo tutto ciò che volevo"


dove trovo tutte le specifiche della centralina abs ecc?

armran
10-12-2011, 09:56
Raga, la mia centra è la seguente

Address 03: ABS Brakes Labels: 8J0-614-517.lbl
Part No SW: 8J0 614 517 B HW: 8J0 614 517 B
Component: ESP MK60E1 0010
Revision: 00H60001
Coding: 0616246
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 2C530083F69B

e l'auto è stata prodotta a ottobre se non erro. ho il tasto ESP con la macchinina che sbanda

warning78
10-12-2011, 13:55
Il giorno di produzione te lo posso dare io o una concessionaria Audi attraverso il telaio.

Ti mando Pm con tutti i dati....


E' ovvio che la tua centralina non accetta la mia codifica... cioè allora tanto per farti capire... se hai il VAG COM non puoi copiare tale e quale la mia codifica poichè questa varia anche in base agli accessori.... per es. tu hai il Magnetic Ride ? oppure la tua è manuale o S-Tronic ?
dovresti vederti bit per bit e provare.....

Ovvio fino ad un certo punto, nelle altre centraline se attivi funzioni che non hai semplicemente non funzionano, qui sembra proprio che respinga i codici perchè non li "capisce".
A fare Bit per bit ci vuole un eternità, per ora ho provato a inserire uno alla volta nel longcoding i tuoi valori e l'unico che digerisce è la D alposto dell 8 alla fine, inoltre il tuo codice ha 2 caratteri in meno...
La mia è manuale, senza Magnet Ride e senza aiuto alla partenza in salita... se qualche buon samaritano con my2009 e my 2010 pre novembre e stessa configurazione volesse postare la sua codifica apporterebbe un gradito
aiuto alla causa.


Il montaggio della centralina che equipaggia la mia auto è possibile.... con una rapida verifica sembra cambiare solo la centralina (almeno per le my2010) costo ? circa 1500€

+ o - lo stesso dicasi per le my2011.... cmq per approfondire l'argomento mi dovresti mandare per email la pagina del tuo libretto service dove ci sono tutti i numeri PR ed il tuo telaio e con una verifica vedo cos'hai di diverso....se è solo la centralina il gioco è fatto... la monti e poi la codifichi.

Ma sei sicuro che costi così tanto? non è che quello è il prezzo dell'aggregato pompa abs + centralina? io ho un vecchio **** e parla di circa 500,00€ per la sola centralina; sempre se poi è compatibile con la pompa...


si ma 1500 euro di centralina...sti caxxi!

e cmq temo che siano cambiati anche i sensori (non mi ricordo dove se ne era parlato)

vedo molto più praticabile la via del solo aggiornamento software sperando che centraline e sensori sulle my2012 siano le stesse medesime delle my 2010 post novembre e my2011.

La cosa più rapida prima di andare a cercarne una in un concessionario sarebbe trovare un utente su questo forum...possibile che non c'è nessuno che ha ritirato una S3 da dopo luglio 2011 e che ci possa dire come funziona la sua macchina??


1.500,00 sono tanti e sono pochi dipende da come la vedi, una volta presa nel Cxxo è già un bene che ci sia una soluzione;
certo che una volta capito bene cosa serve si può sempre trovare qualche "strada alternativa".

Dei sensori, sicuro sono diversi quelli della pre restyling, ma sulle nostre non ci giurerei.

Per avere tutti dati della centralina ABS ti serve il vag-com o equivalente, se non ce l'hai l'unica è recarsi in officina e chiedere a loro; oppure El_dandi con il telaio riesce a fare qualcosa..

El_Dandi
10-12-2011, 15:12
Ovvio fino ad un certo punto, nelle altre centraline se attivi funzioni che non hai semplicemente non funzionano, qui sembra proprio che respinga i codici perchè non li "capisce".
A fare Bit per bit ci vuole un eternità, per ora ho provato a inserire uno alla volta nel longcoding i tuoi valori e l'unico che digerisce è la D alposto dell 8 alla fine, inoltre il tuo codice ha 2 caratteri in meno...
La mia è manuale, senza Magnet Ride e senza aiuto alla partenza in salita... se qualche buon samaritano con my2009 e my 2010 pre novembre e stessa configurazione volesse postare la sua codifica apporterebbe un gradito
aiuto alla causa.

Ma sei sicuro che costi così tanto? non è che quello è il prezzo dell'aggregato pompa abs + centralina? io ho un vecchio **** e parla di circa 500,00€ per la sola centralina; sempre se poi è compatibile con la pompa...

1.500,00 sono tanti e sono pochi dipende da come la vedi, una volta presa nel Cxxo è già un bene che ci sia una soluzione;
certo che una volta capito bene cosa serve si può sempre trovare qualche "strada alternativa".

Dei sensori, sicuro sono diversi quelli della pre restyling, ma sulle nostre non ci giurerei.

Non è sempre come dici tu... soprattutto quando ci sono un sacco di differenze... la centralina potrebbe non riconoscerti il codice anche perchè non ci sono alcuni optional !
perchè una cosa è attivare una funzione per esempio dello strumento combinato tipo le lancette che fanno il check... e questa è una funzione.... ben altra cosa è dire alla centralina che la tua auto è S-Tronic e poi non trova la meccatronica... la centralina del cambio !

Per l'appunto come ti dicevo la tua non è proprio come la mia poichè io ho S-Tronic, Magnetic Ride ed il sistema d'assistenza in fase di spunto ! Cmq con il vag entrando nel coding della centralina ABS dovresti riuscire ad avere il menù a finestrella che ti dice come codificare la centralina in base agl accessori che equipaggia la tua auto.

Esatto il prezzo è unità ABS e centralina.... solo la centralina costa 900€ circa ma il motivo per il quale ho scritto il prezzo delle due cose assieme è proprio perchè la tua unità ABS non ha lo stesso codice della mia auto ! quindi ti servono tutt e due...
la pompa non c'entra poichè sia la mia che la tua montano la stessa !

I sensori ripeto solo alcune my2011 sono diversi poi sono gli stessi che monto io... ad ogni modo la strada alternativa e trovare qualcosa su ebay.de...

http://www.ebay.de/sch/i.html?_nkw=1k0614517&_sacat=0&_dmpt=DE_Autoteile&_odkw=1k0614517b&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313


Cmq con tutti i dati dell'auto riesco a dirvi con sicurezza al 100% cosa avete di diverso... cosa cambiare e se compatibile con altro equipaggiamento.

Poi beh... c'è solo da provare....

altra cosa da verificare se la centralina ABS và codificata on-line... perchè se così fosse ci sono due problemi: 1) pagare 60€ di manodopera all'Audi dopo avergli detto che l'auto è incidentata e che la centralina si era rotta e quindi và codificata 2) se puta caso Audi in Germania dice che la mia centralina non è prevista per (ovviamente) auto ove la centralina è un altra la codifica non andrà a buon fine e quindi nada... non basta + il vag com ma ci vorrà qualche cosa tipo galletto o altro....

warning78
10-12-2011, 15:58
altra cosa da verificare se la centralina ABS và codificata on-line... perchè se così fosse ci sono due problemi: 1) pagare 60€ di manodopera all'Audi dopo avergli detto che l'auto è incidentata e che la centralina si era rotta e quindi và codificata 2) se puta caso Audi in Germania dice che la mia centralina non è prevista per (ovviamente) auto ove la centralina è un altra la codifica non andrà a buon fine e quindi nada... non basta + il vag com ma ci vorrà qualche cosa tipo galletto o altro....

Se si riesce a recuperare la codifica di una Sb identica alla mia con centralina come la tua dovrebbe bastare il Vag, visto che quella che monto ora sembra codificabile (con i valori giusti ovviamente); dico dovrebbe perchè magari se la centralina arriva con tutto a 0 magarì è obbligatorio passare dall'online.
Il service Audi non mi farebbe problemi e non sono nemmeno un problema gli eventuali 60,00 visto che prima ce ne vogliono 1.500,00, nemmeno qualcosa tipo galletto ( ora ho un CMD), ma come pensi di raggirare l'eventuale problema dell'online con questi strumenti?

L'aggregato Abs giusto che codice deve avere alla fine per essere sicuri che monti la 1K0 907 379 AP?

AndyGTI
11-12-2011, 12:22
io vorrei poter fornire i miei dati ma non ho il vag com...a chi posso dare in mp il mio telaio? la mia è my 2011 prodotta da dopo la prima settimana di giugno 2010. poi vedrò di scannerizzare il mio libretto d'uso

armran
11-12-2011, 14:16
Raga, anche io se posso essere in qualche modi d'aiuto mi farebbe piacere, solo che la mia è TT e non A3, qui parlate tutti di A3 ma saranno uguali credo!
Comunque la mia è my11 prodotta se non erro prima meta di ottobre

warning78
12-12-2011, 09:33
Raga, la mia centra è la seguente

Address 03: ABS Brakes Labels: 8J0-614-517.lbl
Part No SW: 8J0 614 517 B HW: 8J0 614 517 B
Component: ESP MK60E1 0010
Revision: 00H60001
Coding: 0616246
Shop #: WSC 01236 785 00200
VCID: 2C530083F69B

e l'auto è stata prodotta a ottobre se non erro. ho il tasto ESP con la macchinina che sbanda
Le tue parti iniziano con 8j0 e non con 1k0 (codice inziale della piattaforma Golf/a3 etc...) quindi la vedo dura..... descrivici però come si comporta e a che livello è disinseribile l'esp , sulle tt my 2011 non mi sembra ci siano feedback....

armran
12-12-2011, 11:27
Identico all'S3 my11

armran
23-12-2011, 14:05
Ho letto un articolo in rete che dalle produzioni my11 in poi, è d'obbligo la presenza su tutte le vetture, forse x questo non è del tutto disinseribile, ma sulle RA allora?

Valerio
23-12-2011, 22:31
http://www.omniauto.it/magazine/18231/audi-a1-quattro :laugh:

''Rivista anche la logica di intervento dell’ESP con l’adozione di una posizione sport e di esclusione totale.''

armran
23-12-2011, 23:15
Ma non ci posso credere che per noi non ci sia niente da fare mannaggia

A71
24-12-2011, 01:56
Scusate l'ignoranza e magari non serve a nulla, però su una mia BMW avevo tagliato con una catena da neve il cavo di un sensore sulla ruota fonica dell'abs, in quel momento non funzionava più ne abs ne esp, visto che i sensori sono gli stessi, qualcuno ha provato a scollegare un sensore e provare?

AndyGTI
24-12-2011, 13:44
si quello è un metodo...però levi anche l'abs e quello sinceramente mi viene utile...anche sulla neve...

non c'è null da fare..l'unica è che qualcuno che ha ritirato la sua S3 da luglio di quest'anno ci dica come diavolo funziona ora l'es sulle S3...se fosse come sulle Golf GTI e R model year 2012 dovrebbe essere totalmente escludibile...e quindi se le centraline Abs fossero le stesse è per forza una modifica software e basta

pigna80
27-12-2011, 12:54
vacca boia siam qui a parlarne da più di un anno e ancora nessuna buona notizia...
urge confronto con golf gti/R o S3 my2012..

AndyGTI
27-12-2011, 13:31
Esatto, ma basterebbe che qualcuno qua del forum che ha preso una benedetta S3 da dopo luglio di quest'anno ci dicesse come si comporta la sua macchina...non ci credo che nessuno nel forum ha una S3 acquistata di recente? puo essere che nessuno di questi ha ancora notato nulla dato che ha nevicato ancora poco perchè alla prima neve chiunque se ne accorge...

Sulle golf R my2012 è ufficiale che sia disinseribile in 2 step e totalmente...c'è persino un documento in cui elencano le modifiche fatte per le my2012 e hanno modificato l'esp su GTI/GTD/R

mi chiedo se così sia successo anche su S3 my2012...

fatto sta che cmq ho letto che alcuni utenti con Golf R my2011 non sono per ora riusciti a fare nessun upgrade...fra un po faccio prima a cambiare macchine..e la prossima al momento dell'acquisto chiederò per bene se è disattivabile o meno...come condizione sine qua non dell'acquisto...ecchecaxxo

cmq già sarebbe un traguardo capire se sulle S3 prodotte da giugno 2011 in poi sia cambiato qualcosa...e se la centralina ABS rimane la stessa che abbiamo noi...li vorrebbe davvero dire che è solo una modifica via software....forse bisognerebbe girare più concessionari e sfruttare amicizie nei service e cose del genere...

pigna80
29-12-2011, 22:03
...e se la centralina ABS rimane la stessa che abbiamo noi...li vorrebbe davvero dire che è solo una modifica via software....forse bisognerebbe girare più concessionari e sfruttare amicizie nei service e cose del genere...

io ripartirei da li: giro di concessionarie della zona..rompere i cogl*** a capo officina, meccanici etc.. io proverò a contattare un amico di un amico che lavora in audi..

AndyGTI
30-12-2011, 13:03
Esatto, solo che ci vuole tempo..io non sempre ho tutto sto tempo cavolo...dovrebbe essere una cosa che risolvono se gli chiedo di risolverla quando vado per un tagliando...io ho un amico che lavora a monaco e spesso gira per fabbriche di auto inglolstadt inclusa...anche se lui si occupa di sensori per assemblaggio carrozzeria..posso chiedere lumi...se confidenzialmente riesce a capire se certi parametri la casa è in possesso di codici per cambiare a piacimento funzioni della macchina...

El_Dandi
31-12-2011, 23:44
Esatto, ma basterebbe che qualcuno qua del forum che ha preso una benedetta S3 da dopo luglio di quest'anno ci dicesse come si comporta la sua macchina...non ci credo che nessuno nel forum ha una S3 acquistata di recente? puo essere che nessuno di questi ha ancora notato nulla dato che ha nevicato ancora poco perchè alla prima neve chiunque se ne accorge...

Sulle golf R my2012 è ufficiale che sia disinseribile in 2 step e totalmente...c'è persino un documento in cui elencano le modifiche fatte per le my2012 e hanno modificato l'esp su GTI/GTD/R

mi chiedo se così sia successo anche su S3 my2012...

fatto sta che cmq ho letto che alcuni utenti con Golf R my2011 non sono per ora riusciti a fare nessun upgrade...fra un po faccio prima a cambiare macchine..e la prossima al momento dell'acquisto chiederò per bene se è disattivabile o meno...come condizione sine qua non dell'acquisto...ecchecaxxo

cmq già sarebbe un traguardo capire se sulle S3 prodotte da giugno 2011 in poi sia cambiato qualcosa...e se la centralina ABS rimane la stessa che abbiamo noi...li vorrebbe davvero dire che è solo una modifica via software....forse bisognerebbe girare più concessionari e sfruttare amicizie nei service e cose del genere...

Andy ti avevo già detto che cambiavano tra loro ma per essere più specifico:

my2010 fino a costruzione novembre 2009= 1K0 614 517 BK

my2010 dopo novembre 2009= finale AT

my2011 fino a settembre 2010= finale CB

my2011 dopo settembre 2010= finale CP

my2012 da maggio 2011 (almeno fin ora)= finale DE

Questi sono gli aggregati ABS/ESP che includono la centralina propria.... ora premettendo che l'unità ABS cambia nell'ordine che ho trascritto sopra la centralina rimane la stessa solo in questi casi: finali CB,CP.

La centralina delle my2012 al momento non risulta venduta separatamente dall'unità ABS/ESP quindi non posso fornirvi il codice almeno per ora.

armran
01-01-2012, 17:13
Appena provato su Gof GTD di un mio amico, auto my12 e disattivazione in 2 STEP!

Mannaggia!

AndyGTI
02-01-2012, 10:28
Quindi dici che la centralina ABS della My2012 è diversa da una My2011? io sapevo che era cambiata con l'avvento della nuova Haldex gen 4..non penso che la cambino ogni anno...non è che cambiano il codice ma la centralina è la stessa?

warning78
04-01-2012, 17:07
Oggi un mio cliente mi ha detto che alla sua Golf R del 2010 hanno disattivato l'esp in Vw, non è bistadio ma ora quando preme il tasto si stacca tutto; la spia "macchina che sbanda OFF" rimane fissa prima mi ha detto che lampeggiava.... più tardi leggo la codifica ma la hardware è 1k0 907 379 AT il mio finisce con AJ
Mi ha anche detto che l'ha provata in montagna su neve e non taglia più quando sbanda....... forse ci siamo....

armran
04-01-2012, 19:31
Speriamo

AndyGTI
05-01-2012, 01:07
tienici aggiornati e soprattutto dicci di che concessionario si tratta!

armran
05-01-2012, 09:24
Ma non ho capito una cosa, praticamente il cugino con la R aveva la disattivazione parziale come noi ed è riuscito ad ottenere la totale disattivazione oppure la disattivazione in 2 step come da originale che sarebbe la piu bella da avere?

AndyGTI
05-01-2012, 19:46
ha ottenuto da quanto ho capito la disattivazione totale mediante pressione di una sola volta del tasto...non la doppio stadio..a me non interessa la doppio/triplo o quadruplo stadio...a me interessa solo un fottvto tasto che disattivi totalmente l'ESP

armran
05-01-2012, 21:25
In effetti meglio che com'è ora!

armran
09-01-2012, 22:29
Nessuna novità?

warning78
12-01-2012, 19:14
Allora... ho chiamato il service in questione e al responsabile non risulta nessuna modica fatta alla gestione dell'esp del cliente??!?!?!?!?!??!?
Mi ha detto: "io non ho fatto nulla, forse si è aggiornata da sola.." mah... una cosa come esp che si aggiorna da sola senza avvisi mi sembra MOLTO strano.
Ho detto al cliente di fare delle ulteriori prove sulla neve quando riesce perché secondo me e il service non c'è nulla di disattivato.

AndyGTI
31-01-2012, 13:12
beh magri è nei nuovi aggiornamenti e se vai in conce e aggiorni tutta la centraline per le Golf R gli metterà magari anche la nuova funzione ESP...

a parte questo ci sono novità? ora che scendono i fiocchi di neve c'è qualche buon anima con una S3 ritirata da pochi mesi che ci sa dire come si comporta sulla neve la sua auto?
sarebbe fondamentale per capire se almeno le my2012 hanno l'esp totalmente disinseribile come sulle Golf R e GTI my2012

perchè ogni volta che la uso sulla neve mi girano gli zebedei tant'è ridicola questa auto

michelone
31-01-2012, 15:18
appena mastaro ha un attimo posterà la procedura di disattivazione esp per le my 2011! ;)
l'ho contattato la settimana scorsa!
attendiamo!!

bboy kaos
31-01-2012, 15:32
per noi invece comuni mortali possessori di un golf gti del 2006 niente invece :-( ?

Simusss
31-01-2012, 16:25
Ciao ragazzi.. qui a varese nevica ininterrottamente da sabato!! quindi mi sto dilettando parechcio in giro... e che dire... sulle strade la macchina è una goduria, si intraversa, slitta che è un piacere!! solo nei parcheggi a fare gli 8 pecca un pochino... nel senso che superato un certo angolo di sterzo intervengono i controlli che la rimettono dritta... ma a me sinceramente poco m'importa di fare i cerchi nei parcheggi!! l'importante è fare le spazzolate e derapate...

armran
31-01-2012, 16:57
per noi invece comuni mortali possessori di un golf gti del 2006 niente invece :-( ?

Teoricamente tu non dovresti avere il nostro problema e quindi quasi sicuramente avra la disattivazione totale

bboy kaos
01-02-2012, 00:56
No purtroppo non è totale, quando supera un certo grado entra il controllo di stabilità anche se in minima parte. L'unica è togliere il fusibile 😠

AndyGTI
01-02-2012, 11:32
Non perdiamoci via..la tua di che anno è? Le My2011 non c'è praticamente modo di fare derapate o spazzolare le curve se non con un grado davvero limitato e a metà derapata entrano in azione i freni e ti pianta in mezzo alla curva...quindi la tua sarà precedente.

Togliere fusibili non serve ad una mazza dato che si disattivano tutta una serie di cose come ABS, S tronic e gestione Haldex..non mi sembra il caso...

L'unica è che qualche genio arrivi con la soluzione

Simusss
01-02-2012, 16:34
Fino a prova contraria la mia auto è stata prodotta ad aprile del 2011 e ti garantisco che mi sto divertendo come un pazzo. La macchina si intraversa come voglio, derapa di potenza e slitta, con i controlli inseriti senti i tagli di alimentazione (e quindi gli scoppi del S-Tronic) mentre senza controlli slitta e arriva anche ai giri massimi. Ovvio, non è libera al 100% come bmw 130 di un mio amico, però mi diverto eccome. non mi ritrovo PER NIENTE con le impressioni che provi tu alla guida della tua sulla neve, mi verrebbe quasi da pensare che ci sia un settaggio differente tra tuo e mio ESP. Appena riesco carico video che dimostra tutto.

armran
01-02-2012, 17:03
Fino a prova contraria la mia auto è stata prodotta ad aprile del 2011 e ti garantisco che mi sto divertendo come un pazzo. La macchina si intraversa come voglio, derapa di potenza e slitta, con i controlli inseriti senti i tagli di alimentazione (e quindi gli scoppi del S-Tronic) mentre senza controlli slitta e arriva anche ai giri massimi. Ovvio, non è libera al 100% come bmw 130 di un mio amico, però mi diverto eccome. non mi ritrovo PER NIENTE con le impressioni che provi tu alla guida della tua sulla neve, mi verrebbe quasi da pensare che ci sia un settaggio differente tra tuo e mio ESP. Appena riesco carico video che dimostra tutto.

La tua prodotta ad aprile 2011, quasi sicuramente sarà una my12 e se cosi la cosa dovrebbe essere spiegata.
Tu l'ha ritirata verso maggio/giugno vero?


Se la tua è davvero una my12 come sono quasi sicuro che sia, se premi ti da la prima disattivazione, se tieni premuto per qualche secondo ti da la modalita sportiva, prova e ci fai sapere, praticamente è la prova di una S my12 che da tempo attendiamo

michelone
01-02-2012, 17:22
cmq anche a me permette di fare delle derapate oneste ( non da piazzale, e quindi Otto o robe del genere ma da strada di montagna, quindi sbandate controllate prevedendo il rischio di andare a sbattere e quindi senza esagerare). e cmq appena si imbarca un po troppo inizia a tagliare...

Simusss
01-02-2012, 17:27
La tua prodotta ad aprile 2011, quasi sicuramente sarà una my12 e se cosi la cosa dovrebbe essere spiegata.
Tu l'ha ritirata verso maggio/giugno vero?


Se la tua è davvero una my12 come sono quasi sicuro che sia, se premi ti da la prima disattivazione, se tieni premuto per qualche secondo ti da la modalita sportiva, prova e ci fai sapere, praticamente è la prova di una S my12 che da tempo attendiamo


Ciao Armran!! La mia auto è stata prodotta la 18esima settimana se non erro. e non ha l'ESP a 2 stadi, quindi presumo sia una MY2011!

armran
01-02-2012, 17:49
Ciao Armran!! La mia auto è stata prodotta la 18esima settimana se non erro. e non ha l'ESP a 2 stadi, quindi presumo sia una MY2011!

Bo, non si capisce nulla, gia la 18 settimana di aprile farebbe piu che pensare alla my12, se cosi non è, hai praticamente l'ultima produzione my11, ci sei andato a cavallo completo, per pochissimo non hai avuto la doppia disattivazione!

Ovviamente ne sei certo, sicuramente avrai gia provato!


Che roba, a te dara piu fastidio ancora, pero il fatto che tu abbia un funzionamento un po differente, fa pensare che magari le ultime carrellate my11 abbiano subito qualche lieve miglioria o non so proprio che dire/pensare

---------- Post added at 17.49.49 ---------- Previous post was at 17.47.47 ----------

Mi vien la paura invece che la tua fosse proprio una my12 e sarebbe la prima conferma che per S3 e quindi credo anche TTS my12, non abbiano del tutto sbloccato sto ESP al contrario di Golg GTD ed R

Raizen
01-02-2012, 18:10
Scusate se mi intrometto, ma ho un amico con S3 my2011 e vi garantisco che levando l'esp la macchina derapa eccome...come diceva Simuss risultano solo un pò complicati gli 8... :wink:

AndyGTI
02-02-2012, 03:01
Allora..riprovato poco fa...ihihihih...non è che non derapa...allora nel dettglio..

-nei tornanti molto stretti a velocità ridotte riesco anche a tirare il freno a mano senza che l'esp entri in gioco, solo che in queste situazioni a volte decide lui di scendere in prima marcia (anche se la velocità non è così ridotta, ma per il semplice motivo che si vede che bloccando il ponte dietro i giri motore calano, dato che non posso tirare alcuna frizione, e il sistema imposta la prima rovinandomi un po l'uscita)...a volte invece tiene la seconda, l'esp non entra e io una frazione di secondo dopo che ho tirato la leva già accelero in maniera molto vellutata e completo la derapata...questo per i piccoli tornanti..e comunque senza esagerare con il gas...

-nelle curve normali ormai ho capito come si comporta, praticamente si deve entrare in sintonia con questo esp che decide altrimenti lui per te...per cui non è vero che non è divertente ma non si è liberi di fare esattamente quello che si vorrebbe.

-da un lato è meglio così perchè permette un minimo divertimento, delle piccole derapate di angoli ridotti senza rischiare di andare a sbattere, mi rendo conto che effettivamente in certe situazioni non avere controlli del tutto potrebbe essere rischioso..è un attimo innescare una serie di pendoli che poi non riesci più a correggere o arrivare magari troppo forte e magari il manto nevoso cambia consistenza e arrivi lungo...in tutte queste ipotesi così come è la mia auto mi permette un po di divertimento castrato ma per lo meno ho la macchina integra...

-poi ho notato che controsterzare fa intervenire bruscamente l'esp...piantandoti in mezzo al più bello, è quindi altresì vero che io la maggior parte di queste "derapate" le faccio in spazi aperti 8e ovviamente con ZERO traffico e a velocità ridotte, con assoluto margine perchè non voglio fare danni...e questo per dire che fino ad ora tutte le derapate che l'esp mi ha troncato sarebbero venute fuori delle spazzolate bellissime in tutta tranquillità...

-fatto sta che ci sono due modi per divertirsi ugualmente...e sono:
-giocare molto con i trasferimenti di carico volontari per innescare l'inizio del sovrasterzo e poi proseguire di gas ma con molta delicatezza (meglio con marce più alte tanto coppia ce n'è) cercando di non far urlare il motore a 5/6000 giro che innescerebbe solo violenti interventi di ESp ma cercando ti stare fra i 2300/3000 giro...c'è già sufficiente potenza ma più che altro coppia per far innescare slittamenti tali da passare in veramente poco tempo da sotto a sovra sterzo...e in questo la S3 è davvero fantastica...soprattutto sarà la Haldex Gen 4 ma in questo è veramente rapida a buttare coppia dietro...ed è divertente imparare a stare in quel range tra il fare la curva in maniera normale e il farla usando solo il gas e non il volante...in questo si riesce bene e se si è fortunati riesci a stare al pelo dentro il limite dell'esp e a spazzolare mezza curva se non di più in derapata anche se di pochi gradi senza nessun intervento, al limite dosando con cura il gas hai un intervento di poco conto...e cmq l'importante è non controsterzare ma ma al limite raddrizzare le ruote e stop...se si controsterza oltre la direzione di dove intendiamo andare l'esp diventa troppo brusco e ti inchioda...

-Una volta capito questo modo di fare volendo si riesce (ovviamente tutto ciò con le giuste comme invernali) ad arrivare ad un passo molto sostenuto e a spazzolare curvoni a 70 km/h....io però preferirei avere uno stadio in più di disattivazione...proprio per quando sono in giro a 20/30 massimo 40 km/h ed eviterei di arrivare che sento sempre una puzza di freni assurda...e fare anche qualche bella spazzolata come si deve senza nessun intervento....

Aprile 2011 io penso dovrebbe essere ancora My2011 in teoria...però è anche vero che mentre la My2011 è stata presentata alla stampa in maniera ufficiale perchè c'erano tutta una serie di aggiornamenti tanto che l'hanno pure spacciata come "restyling" questa che noi chiamiamo "my2012" non ci sono stati comunicati ufficiali come invece per la Golf my2012 dove è scritto bene in vista che hanno modificato il funzionamento dell'esp, per cui potrebbe anche essere che magari questa modifica presunta all'esp l'abbiano commercializzata non come consueto dalla produzione a partire da giugno ma magari da un po prima e spiegherebbe il comportamento "libero " che nota Simuss, sempre che Simuss non trovi "libero" lo stesso comportamento della macchina che io invece reputo "un po troppo invedente"

e per la cronaca..io riesco anche forzando a fare 3o 4 giri a trottola su me stesso,,ma già al terzo si sente che i freni stnno facendo un casino immane...quindi volendo anche le ciambelle si fanno con la My2011...solo che se l'esp fosse disattivabile sarebbe tutta un altra cosa ed eviterei di bruciare i freni...coerto voi direte " puoi anche evitare di fare donuts e derapate!" beh non mi sarei preso una S3 ma un altra macchina allora.

Per concludere, ovvio che anche a me permette di arrivare ai massimi giri motore una volta premuto il pulsante..ma quello è solo la disattivazione dell'ASR che in più ci permette (oltre di poter affrontare delle salite che altrimenti non riusciremmo) di giocare molto più liberamente con il gas e ottenere più rapidi spostamenti di coppia al retrotreno con conseguente maggiore velocità e linearità ad iniziare una derapata di potenza...con l'asr attivo invece il sistema permetto giusto lo slittamento delle anteriori al fine di trasferire coppia dietro a sufficienza per "attivare" il sistema Quattro e per arrivare alla giusta stabilità di marcia ma nulla di più, e in questo trovo che se uno voglia andare in giro in totale tranquillità e non deve affrontare salite (per cui i tagli di potenza ne renderebbero impossibile la percorrenza) è meglio tenere tutto attivo (Asr incluso) e vi godrete come la vostra S3 con le gomme adatte si inerpica sulla neve con una facilità imbarazzante...

warning78
02-02-2012, 11:01
appena mastaro ha un attimo posterà la procedura di disattivazione esp per le my 2011! ;)
l'ho contattato la settimana scorsa!
attendiamo!!

Beh speriamo, è oramai un anno che Mastaro dovrebbe dirci qualcosa ma nulla...... ma lavora presso un concessionario/service? se cosi fosse sarei disposto anche a fare anche 500km per andarlo a trovare di persona e se necessario lo pagherei anche!!!

michelone
02-02-2012, 11:22
Beh speriamo, è oramai un anno che Mastaro dovrebbe dirci qualcosa ma nulla...... ma lavora presso un concessionario/service? se cosi fosse sarei disposto anche a fare anche 500km per andarlo a trovare di persona e se necessario lo pagherei anche!!!

Speriamo bene che ci faccia sapere qualcosa! Cmq lui dovrebbe essere dell'Emilia Romagna se non sbaglio! Magari prova a contattarlo pure tu! ;)
Ps. Andy il comportamento è proprio quello, bisogna entrare in sintonia con questo maledetto esp e poi una volta capito inizia il divertimento!!! Sarebbe bello avere un ulteriore step che lasci la macchina priva di controlli di stabilita!!

Simusss
02-02-2012, 11:30
Adesso le sensazioni che provi tu Andy, sono le stesse identiche che provo io!

AndyGTI
03-02-2012, 00:52
Si però ok...divertente è divertente per carità, però pensare a non avere proprio controlli in determinate situazioni il divertimento sarebbe totale

tiatt
04-02-2012, 13:16
Ragazzi qua in Romagna, zona Forlì avrà fatto un metro di neve e come di consueto esco a fare un pò di "drift", con il mio tt di agosto 2011 entrano i controlli , nonostante i controlli si riesce a intraversarla ma non come l'a3 quattro del 2006 è tutta un'altra storia senza controlli.
Ho chiamato in Audi e mi hanno detto che aggiornamenti non ce ne sono. Peccato

AndyGTI
05-02-2012, 13:46
Peccato è riduttivo..è uno scandalo...uno spende tutti questi soldi per un auto del genere e poi loro senza nemmeno comunicarlo fanno modifiche così importanti alla macchina...io davvero se lo sapevo che l'esp era diventato non disinseribile come su una fiat 500 avrei magari optato per qualcos'altro

warning78
06-02-2012, 11:31
Se il buon Mastaro si facesse vivo.... gli ho scritto anche una mail ma nulla....

audivw
08-02-2012, 11:03
Ciao a tutti,

possiedo una Golf R 2011 e ho lo stesso problema di AndyGTI, dato che entrambi abbiamo l' ESP non disattivabile. Dopo lunghe ricerche sembra che ho trovato una soluzione. In Germania esiste un' azienda famosa di nome Rothe Motorpsort che vende un kit ESP-OFF. Questo preparatore è attivo nel mondo delle gare VW e monta questo kit sulla propria Golf R da gara. Il kit costa 350 - 400 euro (follia) e da quel che ho capito comprende un interruttore ESP-OFF, istruzioni di montaggio e dei cavi (che devono essere saldati sulla centralina). Il kit è disponibile per S3, TTS, LEON CUPRA R ecc. ecc.
Oggi invece ho scoperto una cosa ancora più interessante. Sempre in Germania esiste un altra azienda di nome Hohenester che propone due opzioni per disattivare l'ESP. La pirma è il solito kit con interruttore, invece la seconda è la disattivazione permanente dell'ESP attraverso una stringa/codifica (80 euro). Questo vuol dire che si può disattivare l'ESP anche solo con codifica (!), naturalmente ogni volta si deve ricodificare per rimettere tutto stock. Secondo voi una volta fatta questa codifica presso l'azienda si può scoprire quale stringa hanno cambiato? Io di codifiche non me ne intendo, però qualcuno mi potrebbe spiegare se è una cosa complicata?

spero di essere stato d'aiuto.


La Rothe Motorsport
http://www.rothe-motorsport.de/

Hohenester Sport
http://www.hohenester-sport.de/




magari facciamo un gruppo d'acquisto, così salta fuori uno sconto maggiore :D

michelone
09-02-2012, 17:56
tra i piu bei post che ho letto ultimamente sul forum!!! :)))
peccato che di tedesco io ci capisca veramente poco!! :( avresti il link diretto del kit della rothe?
per la disattivazione tramite stringa mi sa che è un po complicato da fare, la cosa migliore sarebbe l'interruttore, peccato per i prezzi esorbitanti!! ( scommetto che andy se ne frega e la compra a occhi chiusi) :)

armran
09-02-2012, 19:17
Quanto costerebbe l'ABS? A questo punto metterei l'ABS che lo supporta e mentre ci sono ne prenderei uno per il PLA cosi che sostituendo anche la centra parking, si avrebbe il PARK ASSIST HIHIHI

audivw
09-02-2012, 21:28
tra i piu bei post che ho letto ultimamente sul forum!!! :)))
peccato che di tedesco io ci capisca veramente poco!! :( avresti il link diretto del kit della rothe?
per la disattivazione tramite stringa mi sa che è un po complicato da fare, la cosa migliore sarebbe l'interruttore, peccato per i prezzi esorbitanti!! ( scommetto che andy se ne frega e la compra a occhi chiusi) :)

non esiste nessun link, ho chiamato tutti e due i preparatori e ho chiesto tutte le info. !Quasi quasi mi faccio togliere completamente l'esp (75 euro) tanto non mi serve :D

video di Golf R sulla neve:


https://www.facebook.com/photo.php?v=242864029129224

http://www.youtube.com/watch?v=o_SvGNP3XFg

http://www.youtube.com/watch?v=xuz_3WLeuIo&feature=fvwrel

http://www.youtube.com/watch?v=V55EDmHbhNE

http://www.youtube.com/watch?v=l7VCdiDfgfE

---------- Post added at 21.28.19 ---------- Previous post was at 21.24.12 ----------


Quanto costerebbe l'ABS? A questo punto metterei l'ABS che lo supporta e mentre ci sono ne prenderei uno per il PLA cosi che sostituendo anche la centra parking, si avrebbe il PARK ASSIST HIHIHI

non ho capito niente di quello che hai scritto potresti spiegarmi meglio?

armran
09-02-2012, 21:31
Quanto costerebbe l'ABS nuovo che supporti la totale disattivazione?

audivw
09-02-2012, 21:47
non credo che risolvi comprando l'abs nuovo , o sbaglio?

armran
09-02-2012, 21:50
Bo, ma in effetti non lo farei credo! Chissà che cos'è che hanno fatto per impedire la disattivazione?

michelone
09-02-2012, 21:52
Ti sconsiglio di eliminarlo per sempre, se succede un imprevisto L'Esp ti può aiutare a non fare grossi danni. Sopratutto se vai piano e distratto può capitare di trovare una superficie scivolosa, ed è un attimo a uscire di strada... Se si può fare un intervento meno invasivo a un prezzo ragionevole lo farei subito!

audivw
09-02-2012, 21:58
domani vado dal mio preparatore dato che ha un sistema prof. per intervenire sulla centralina, ci dovebbere essere anche la voce esp off se non sbaglio. Vi farò sapere, incaso ordino il kit della Rothe..... io sulla neve voglio driftare in santa pace :D

armran
09-02-2012, 22:02
Mai mai lo eliminerei, se riesco ad ottenere la funzione Oem ok altrimenti lascio così com'è

aurelix
10-02-2012, 10:41
Ti sconsiglio di eliminarlo per sempre, se succede un imprevisto L'Esp ti può aiutare a non fare grossi danni. Sopratutto se vai piano e distratto può capitare di trovare una superficie scivolosa, ed è un attimo a uscire di strada... Se si può fare un intervento meno invasivo a un prezzo ragionevole lo farei subito!

giustissimo a me spesso mi ha salvato il c...

AndyGTI
11-02-2012, 04:03
Esatto, eliminarlo del tutto non se ne parla...spesso è invece utilissimo..io quello che voglio è poterlo escludere solo alcune volte in totale sicurezza.
Però la modifica della saldatura di fili sulla centraline e il nuovo tasto non l'ho mica capita? e cmq 350 euro sono davvero tanti cavolo...secondo me esiste un metodo moto più semplice di riprogrammazione della centralina solo che trovarlo a caso è praticamente impossibile

aurelix
13-02-2012, 10:23
l idea di fare saldature e fili in piu mi sa di cavernicola

armran
13-02-2012, 16:15
No, no per quanto mi riguarda o qualcosa di OEM o la lascio com'è

warning78
21-02-2012, 23:31
Ciao a tutti,

possiedo una Golf R 2011 e ho lo stesso problema di AndyGTI, dato che entrambi abbiamo l' ESP non disattivabile. Dopo lunghe ricerche sembra che ho trovato una soluzione. In Germania esiste un' azienda famosa di nome Rothe Motorpsort che vende un kit ESP-OFF. Questo preparatore è attivo nel mondo delle gare VW e monta questo kit sulla propria Golf R da gara. Il kit costa 350 - 400 euro (follia) e da quel che ho capito comprende un interruttore ESP-OFF, istruzioni di montaggio e dei cavi (che devono essere saldati sulla centralina). Il kit è disponibile per S3, TTS, LEON CUPRA R ecc. ecc.
Oggi invece ho scoperto una cosa ancora più interessante. Sempre in Germania esiste un altra azienda di nome Hohenester che propone due opzioni per disattivare l'ESP. La pirma è il solito kit con interruttore, invece la seconda è la disattivazione permanente dell'ESP attraverso una stringa/codifica (80 euro). Questo vuol dire che si può disattivare l'ESP anche solo con codifica (!), naturalmente ogni volta si deve ricodificare per rimettere tutto stock. Secondo voi una volta fatta questa codifica presso l'azienda si può scoprire quale stringa hanno cambiato? Io di codifiche non me ne intendo, però qualcuno mi potrebbe spiegare se è una cosa complicata?

spero di essere stato d'aiuto.


La Rothe Motorsport
http://www.rothe-motorsport.de/

Hohenester Sport
http://www.hohenester-sport.de/




magari facciamo un gruppo d'acquisto, così salta fuori uno sconto maggiore :D


Interessante, ma la modifica tramite stringa lo disattiva sempre o rimarrebbe completamente disattivato quando premo il tasto oem ? imaggino la prima ma ti chiedo conferma.....

Fabio
11-04-2012, 18:24
Sulle versioni S-Tronic l' ESP è sempre attivo indipendentemente dall' anno di produzione?

signo28
11-04-2012, 20:52
in k senso?

Fabio
12-04-2012, 04:47
Significa che vorrei sapere se sulle pre-2011 S-Tronic è possibile disabilitare ESP/ASR come sulle manuali visto che non ho mai avuto occasione di provare!

michelone
12-04-2012, 08:24
Si, solo nelle versioni 2011 non è completamente disattivabile! Pre my2011 ( quindi fino a circa maggio 2010) e my 2012 ( almeno così pare) si può disattivare al 100%

Fabio
12-04-2012, 13:22
Si, solo nelle versioni 2011 non è completamente disattivabile! Pre my2011 ( quindi fino a circa maggio 2010) e my 2012 ( almeno così pare) si può disattivare al 100%

Grazie michelone, proprio quello che volevo sapere.
Aggiungo che io avendo una '07 in un paio di occasioni (limite), il controllo di stabilità pare si sia attivato per un istante. Quanti traversi però con questa S, non ci avrei mai creduto prima di provarla! Altro che macchina da aperitivo:laugh:

signo28
12-04-2012, 13:56
traversi... sulla neve....

Fabio
12-04-2012, 14:02
Ovunque, neve-bagnato-asciutto!

Fabio
30-04-2012, 17:13
Quindi ricapitolando:

-s3 2007-2008,completamente disinseribile con tasto a una modalita.:biggrin:
-s3 2009-2010,disenseribile solo in parte con tasto a due modalita (esp e asr separati).:wink:
-s3 2011, non completamente disinseribile con tasto a una modalita.:sad:
-rs3 annunciato come completamente disinseribile.:sick:

Le mie prime impressioni sono state confermate, anche sulle '07-'08 l' ESP non si disinserisce completamente, con un grande angolo di imbardata si spaventa e frena!

frecciabianca
08-07-2012, 15:33
Ma una golf R di settembre 2011 non rientra ancora nella my 2012 vero..??..

armran
09-07-2012, 10:17
Ma una golf R di settembre 2011 non rientra ancora nella my 2012 vero..??..

Se per WV vale come per le Audi, l'anno di produzione dovrebbe partire da maggio circa quindi una car di settembre e abbondantemete appartenente all'anno di produzione successivo

frecciabianca
09-07-2012, 11:18
Se per WV vale come per le Audi, l'anno di produzione dovrebbe partire da maggio circa quindi una car di settembre e abbondantemete appartenente all'anno di produzione successivo

Bene meglio così...be che tanto basta schiacciare il bottone dell'ESP e si vede subito se si può escludere del tutto o meno...

michelone
09-07-2012, 11:30
prima di capire se lo esclude del tutto deve anche farla intraversare per bene!

frecciabianca
09-07-2012, 12:05
prima di capire se lo esclude del tutto deve anche farla intraversare per bene!

ahahahahhaah...non credo che il concessionario sia così felice!!!!!

fromy
09-07-2012, 21:35
nn è detto che se tenendo premuto esce esp off è completamente disattivato...
anche io pensavo così.. ma poi con la neve o proprio quando la macchina si intraversa parecchio..lampeggia ugualmente.. per poi tornare a spia fissa disattivato quando ci si rimette diritti!!!

frecciabianca
10-07-2012, 18:32
Cioè l'unica maniera è metterla di traverso...cosa che non consetirà nessun concessionario sulla faccia della terra!!!!!!

AndyGTI
10-09-2012, 18:14
e tu gli dici "o è così o io la tua cara S3 non te le compro ciao ciao"

pigna80
10-09-2012, 23:42
Ci stiamo avvicinando all'autunno, tra qualche mese nevicherà (almeno spero!) e ancora non siamo riusciti a risolvere la faccenda! Maremma cinghiala... noi MY2011 siamo un po sfigati...

AndyGTI
11-09-2012, 00:47
ormai non so più che pesci pigliare...ci ho quasi rinunciato...quando riuscirò mi prenderò un subaru e ciao ciao...

Valerio
11-09-2012, 18:57
la mia del 04.2009 non lampeggia proprio niente quando l'esp sta su OFF. Sulla neve posso girare come un disperato senza problemi

Fabio
11-09-2012, 19:36
ormai non so più che pesci pigliare...ci ho quasi rinunciato...quando riuscirò mi prenderò un subaru e ciao ciao...

Sto interpellando vari preparatori per bypassare l' ESP sull' A4, quando avrò notizie certe in merito riferirò.

Per quanto riguarda la Subaru.. rigorosamente fino al MY 2005, dal '06 in poi con il motore 2.5 è un bagno di sangue.. se hai bisogno di info chiedi pure:wink:

AndyGTI
13-09-2012, 13:45
Perchè bagno di sangue?

Ma tutte quelle voci che dicevano di sapere come fare per modificare la centralina ESP? svanite nel nulla? e poi io non ho mai capito se le S3 attuali, quelle prodottedal luglio 2011 fino ad oggi (my2012 e my 2013) come sono...se l'esp è come le my2011 o se per caso è disinseribile come hanno fatto per Golf R.

Fabio
14-09-2012, 13:02
Per l' estrema fragilità del motore 2.5 litri EUDM e USDM, derivato strettamente dall' EJ20 (2.0) alesando i cilindri, quindi togliendo materiale e rendendo le canne più sottili. Inoltre sono stati utilizzati pistoni non di tipo forgiato come sulle STi 2.0 ma stampati come quelli delle versioni WRX.
Le problematiche valgono anche per vetture stock e si possono riassumere in:

- rischio di crepe o rotture delle canne del cilindro e/o pistoni
- problema cronico di surriscaldamento a livello di testa. Bruciano le guarnizioni ed il problema è strettamente correlato alle pressioni di sovralimentazione non supportate dalla meccanica per quanto sopradescritto

Esistono vari modi per mettere in sicurezza il motore, la spesa base varia dai 3 ai 5 mila euro e comprende più o meno guarnizioni della testa riforzate con anelli cooper, pistoni forgiati, radiatore acqua maggiorato, bulloneria ARP. Nonostante ciò non si può essere completamente sicuri di essere al riparo da eventuali noie in quanto la problematica più grave, ovvero quella delle canne dei cilindri sottili, non si risolve se non mettendo mano pesantemente al portafogli e modificando il monoblocco di serie da open a closed deck oppure acquistando a prezzi abbastanza vantaggiosi, ad es negli USA, monoblocchi Cosworth plug and play.

Questo dovrebbe bastare per puntare ad un modello 2.0 europeo oppure ancor meglio ad una bella Spec C o RA-R

Scusate per il lungo OT!

pigna80
09-10-2012, 22:46
Fabio, ancora nessuna news?
A questo punto sarebbe da valutare se fosse possibile cambiare la centralina esp e metterne una versione precedente, sempre originale audi, dato che sembra che non sia installabile il solo software delle precedenti.

michelone
10-12-2012, 16:17
Grazie a Pietro quattrosport è stata trovata la soluzione!!! ho già mandato una mail a chi fa la modifica, e mi è stato detto che è possibile farla anche su s3 my 2011.
da quel che ho capito, la modifica consiste in una sostituzione di codice via vag, e premendo il pulsante esp la cettura lo esclude completamente e non solo in parte.
a breve altre novità!!! :)

LUPIN
10-12-2012, 16:38
Grazie a Pietro quattrosport è stata trovata la soluzione!!! ho già mandato una mail a chi fa la modifica, e mi è stato detto che è possibile farla anche su s3 my 2011.
da quel che ho capito, la modifica consiste in una sostituzione di codice via vag, e premendo il pulsante esp la cettura lo esclude completamente e non solo in parte.
a breve altre novità!!! :)

Finalmente!!!

Un bel sollievo per i possessori, come te, di S3 MY 2011. :smile:

armran
10-12-2012, 17:19
Sicuramente la codifica va fatta su centra ABS ovvero la 03 se non erro ma io ci entrai e non fa fare nulla, come fosse bloccata senza potervi accedere :(

max.85
10-12-2012, 17:25
scusate la domanda ragazzi...ma come mai ci tenete tanto a disattivare sto esp??? è parecchio difficile che si attacchi su un auto come l'S3 sinceramente, a meno di non essere sulla neve o ghiaccio...

Simusss
10-12-2012, 17:31
scusate la domanda ragazzi...ma come mai ci tenete tanto a disattivare sto esp??? è parecchio difficile che si attacchi su un auto come l'S3 sinceramente, a meno di non essere sulla neve o ghiaccio...

Max, devi capire che michele è un animale da neve... eheheh

LUPIN
10-12-2012, 17:34
scusate la domanda ragazzi...ma come mai ci tenete tanto a disattivare sto esp??? è parecchio difficile che si attacchi su un auto come l'S3 sinceramente, a meno di non essere sulla neve o ghiaccio...


Io lo farei anche solo per la neve.. :biggrin:

armran
10-12-2012, 17:46
ragazzi ecco come si presenta il modulo 03

http://img577.imageshack.us/img577/8931/immagineqjj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/immagineqjj.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

michelone
10-12-2012, 18:04
Max, devi capire che michele è un animale da neve... eheheh

ahahahahahhaah hai ragione! è da 7 giorni che in montagna c'è la neve e io ne ho passati già 4 a fare traversi... e ben 4 pieni finiti!!! hhihhiihhi

---------- Post added at 18.04.55 ---------- Previous post was at 18.03.17 ----------


ragazzi ecco come si presenta il modulo 03

http://img577.imageshack.us/img577/8931/immagineqjj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/immagineqjj.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

armran tu che sei un intenditore di vag e affini, eccoti la discussione in inglese! aspetto un tuo commento! :)

http://forums.vwvortex.com/showthread.php?5896851-Last-traction-control-thread-needed

armran
10-12-2012, 18:11
Dando un'aocchiata rapida pare non codifichino su 03 (ABS) ma direttamente sulla centra motore, io con l'Inglese non sono troppo ferrato, fatemelo leggere con calma perche basta capire qulacosa sbagliata e tentare di codificare sulla centra motore e si fanno danni come niente, vediamo un po!

michelone
10-12-2012, 18:13
cmq il codice da sostituire te lo danno loro, e si fanno pagare... ho chiesto prezzi e altre info, vediamo cosa mi rispondono!

armran
10-12-2012, 18:23
ah, ok praticamente bisogna prendere il VIN al modulo 1 e inviarlo a loro che poi nell'arco di 24h spediscono il codice per accedere al 03

max.85
10-12-2012, 18:52
hai ragione simo...e beato lui!!!

michelone
10-12-2012, 22:08
ah, ok praticamente bisogna prendere il VIN al modulo 1 e inviarlo a loro che poi nell'arco di 24h spediscono il codice per accedere al 03

ma il codice che ti inviano dipende dal telaio o il codice funziona su tutte?

michelone
11-12-2012, 14:55
armran, guarda qui: http://www.goapr.com/support/esp-defeat.html?long_orig=

apr dovrebbe fare questa modifica gratis, puoi verificare tramite vag la veridicità della cosa?
io sfortunatamente non possiedo il vag quindi non riesco a farlo... ( ps. sai dove è possibile scaricare il programma? il cavo dovrei recuperarlo senza difficoltà)
grazie!!!!

warning78
12-12-2012, 11:01
La pagina di Apr non funziona già più... forse la disattivazione potrebbe portare a qualche noia legale e l'hanno tolta,oppure a breve vorranno fare business con tale procedura.
Poco male, basta andare qui http://forums.vwvortex.com/showthread.php?5898219-How-to-DEFEAT-ESP-for-FREE per generare il codice.
Il problema è che tale modifica funziona solo sulle my2012 e successive (si parla di Golf R, sulle S3 my2012 non è ancora chiaro se è tornata l'opzione a 2 stadi), in pratica quelle che già di serie possono essere ordinate con l'opzione dell' esp a 2 stadi; è un po come attivare il coming home sulle macchine che ne sono sprovviste la centralina ha la funzione ma non è attivata dalla fabbrica e con una codifica fatta a posteriori può funzionare.
Diverso il discorso per le centraline esp delle my2010 (post 1 novembre 2009) e my 2011 che a quanto pare non hanno tale funzione (o se c'è non è ancora stata scoperta) e quindi non accettano la codifica dando un errore di "richiesta fuori dal range" quando si cerca di salvarla.
PECCATO speravo almeno questo natale di divertirmi :-(

michelone
12-12-2012, 11:51
che sfiga!!! ma sei sicuro al 100% che sulle my 2011 non funzioni? ti riporto una mail che ho scritto 2 giorni fa a chi fa la modifica...

Hello,
I saw the video on the esp off, I wanted to know if we could do it on audi S3 sportback of 07/2010 my 2011.
This change will disable the esp completely by pressing the button? if you do not hold the esp will be active as car stock?

Thanks

Yes it works like that. You hold button down for esp off. Press again to return to normal


WELL!!!
can you tell me how much the change, and what equipment do I need to do it?


ora sono in attesa di risposta...

warning78
12-12-2012, 12:39
Io parlo della procedura relativa al link che ho postato (modifica byte 6 e byte 14 del long coding centralina 03 abs/esp) che nella mia my2010 (post novembre 2009, quindi, sempre in teoria come la tua ma con la scritta esp off ancora nel mfd anziché la spia nel taco) non funziona.

Sono curioso di sapere cosa ti rispondono, anzi ti mando mp con la mia mail così se puoi mi giri il tutto e metti in ccn e resto aggiornato anche io.

AndyGTI
16-12-2012, 21:03
Wow ci sono new quindi?...io ormai davo tutto per perduto...

warning78
16-12-2012, 22:39
michelone news???

AndyGTI
17-12-2012, 10:16
ma ragazzi, non c'è nessuno qua nel forum che ha una S3 comprata nuova dal luglio 2011 ad oggi che ci può dire come funziona sulla sua macchina l'esp??
ho visto che dovrebbero esserci più di un fusibile collegati all'esp...magari uno di questi non è collegato anche con centralina Haldex. tipo quello nella scatola a bordo.

Ieri ho provato con la Polo (che va beh non fa testo dato che non ha ne cambio automatico ne trazione integrale) a staccare un fusibile che c'è sotto il volante...e stacca troppe cose.
Stacca abs, esp, controllo pressione pneumatici, tachimetro, servosterzo, ripartitore di frenata e poi si accende spia diagnosi e epc...e ogni tanto la spia della riserva carburante.
Però riattaccandolo con il motore acceso ritornano a funzionare Abs, ripartore frenata e tachimetro e sparisce la spia epc.
Spegnando poi il motore e riaccendendo ora mi è rimasta la spia diagnosi..(dato che avrà memorizzato un errore) che se ne andrà da sola fra un po o staccando il negativo della batteria credo.

Ps sembra di guidare una macchina anni ottanta senza nessun tipo di cosa elettronica..:)

michelone
17-12-2012, 11:17
vi ho risposto al MP.
dopo l'ultima mail che ho inviato non ho avuto piu nessuna risposta!

AndyGTI
17-12-2012, 19:30
intanto voi siete sicuri che levando uno dei vari fusibili collegati all'abs (dovrebbero essere 3 fusibili in tutto 1 nella plancia e due nel vano vicino alla batteria) in tutti i casi si crea casino /disattiva anche la Haldex?

michelone
17-12-2012, 19:33
Con i fusibili non risolvi nulla! L'unica cosa che funziona sicuramente sulle my 2012 è la modifica, sulle my 2011 è da testare!!

AndyGTI
18-12-2012, 01:13
Ok testiamo! tanto al più si rimette il codice di partenza...o magri è da trovare un codice apposta per le my 2011.

AndyGTI
30-03-2013, 10:25
Destyona qua sul forum ha una S3 My 2012 e pare che a lui funziona esattamente come per le nostre MY 2011.
Disattivazione finta ad uno stadio.

Magari tale modifica via Vag non funziona sulla MY 2010 (che in teoria dovrebbe essere più permissiva di una MY 2011 no?) ma sulla MY 2011 funziona ome per le My 2012.

In che senso che è un opzione attivabile sulle MY 2012 di Golf R? io sapevo che tutte le Golf R prodotte da giugno 2011 hanno esp disattivabile interamente, o invece di fabbrica escono castrate ma poi via vag le puoi codificare?

Non ci sono altre news a riguardo?
Cmq o non hanno più venduto S3 (cosa probabile) oppure tutti quelli che la comprano non la usano mai su neve, perchè mi chiedo come si possa non notare quanto è noiosa sta cosa.
In americapossessori di Golf R o più in generale nel mondo saranno stati più numerosi a lamentarsi di questa cosa con i canali giusti e sono rousciti a far arrivare il problema in alto fino alla decisione che VW ha preso con i nuovi Model Year.
Mi chiedo perchè non abbiano messo questa modifica a tappeto su tutto il gruppo, per lo meno su macchine da una certa cavalleria in poi.
BMW su questo vince, non ha mai pensato di mettere in commercio macchine "sportive" così ridicolmente castrate.
Ora sulle Audi e VW ci mancava anche il freno a mano elettronico!
Io sinceramente ne ho piene le palle di sta macchina, consuma troppo e non ti fa nemmeno divertire. Comincio a pensare di guardarmi in giro ora che sono passati 3 anni per cambiarla con qualcosa di più redditizio
E la prossima volta non mi fregano più, voglio che sia scritto su carta bianca che l'ESP si può disattivare totalmente altrimenti la macchina se la possono anche tenere

PS dobbiamo provare questa cosa sulle MY 2011...chi ha un vag com?
il programma gira solo su Windows? dove si trova?e il cavo? quanto costa e dove si trova?

http://carsareweapons.com/golfR.html

Fabio
31-03-2013, 21:08
Destyona qua sul forum ha una S3 My 2012 e pare che a lui funziona esattamente come per le nostre MY 2011.
Disattivazione finta ad uno stadio.

Magari tale modifica via Vag non funziona sulla MY 2010 (che in teoria dovrebbe essere più permissiva di una MY 2011 no?) ma sulla MY 2011 funziona ome per le My 2012.

In che senso che è un opzione attivabile sulle MY 2012 di Golf R? io sapevo che tutte le Golf R prodotte da giugno 2011 hanno esp disattivabile interamente, o invece di fabbrica escono castrate ma poi via vag le puoi codificare?

Non ci sono altre news a riguardo?
Cmq o non hanno più venduto S3 (cosa probabile) oppure tutti quelli che la comprano non la usano mai su neve, perchè mi chiedo come si possa non notare quanto è noiosa sta cosa.
In americapossessori di Golf R o più in generale nel mondo saranno stati più numerosi a lamentarsi di questa cosa con i canali giusti e sono rousciti a far arrivare il problema in alto fino alla decisione che VW ha preso con i nuovi Model Year.
Mi chiedo perchè non abbiano messo questa modifica a tappeto su tutto il gruppo, per lo meno su macchine da una certa cavalleria in poi.
BMW su questo vince, non ha mai pensato di mettere in commercio macchine "sportive" così ridicolmente castrate.
Ora sulle Audi e VW ci mancava anche il freno a mano elettronico!
Io sinceramente ne ho piene le palle di sta macchina, consuma troppo e non ti fa nemmeno divertire. Comincio a pensare di guardarmi in giro ora che sono passati 3 anni per cambiarla con qualcosa di più redditizio
E la prossima volta non mi fregano più, voglio che sia scritto su carta bianca che l'ESP si può disattivare totalmente altrimenti la macchina se la possono anche tenere

PS dobbiamo provare questa cosa sulle MY 2011...chi ha un vag com?
il programma gira solo su Windows? dove si trova?e il cavo? quanto costa e dove si trova?

http://carsareweapons.com/golfR.html


Come ho già detto in passato nessuna S3 8P dal 2006 ad oggi ha l' ESP completamente disinseribile, ovviamente il sistema delle pre-2011 è molto più permissivo sebbene ritengo che limiti parecchio la guida sportiva.

Esiste una codifica APR per eliminare l' ESP, penso sia analoga a quella da te postata e riguardi tutti i MY, per info a riguardo puoi contattare Roby R.R. Racing qua sul forum.

Bisogna tener anche ben presente che anche eliminando totalmente i controlli di stabilità potrebbero uscire problematiche non da poco con auto equipaggiate con questo schifo di trasmissione Haldex, come surriscaldamento dell' olio con la momentanea "perdita" della trazione posteriore, la rottura della frizione (Haldex) ecc. Specie se si esagera con i trasferimenti di carico e si monta la HPP.

Io non riesco a capire come mai nessun preparatore abbia mai pensato di upgradare la trasmissione di quest' auto con un differenziale centrale ed un torsen posteriore, sarebbe la modifica migliore in termini di PIACERE DI GUIDA che si possa fare!

Andare a lavorare su angoli, barre, assetto migliorano leggermente ma non cambiano il comportamento di un auto completamente gestita da elettronica e priva di comunicabilità!

Guardate cosa fanno sulla Focus RS MK2:

http://www.zicar.it/site/focus-rs-mk2/?lang=it

E' vero che se avessi una MY 2011 come la tua non avrei aspettato 3 anni ma mi sarebbero bastati 3 giorni per darla su un muro (ogni tanto mi verrebbe voglia di farlo anche con la mia MY2010) però lascia fare che almeno i consumi e l' erogazione del TFSI sono veramente ottimi, se prendi in considerazione Evo o STi sono entrambe mediamente da 350 km con un pieno, 6/7 km/l 8 con il vento a favore!

AndyGTI
01-04-2013, 01:53
quello dovrebbe essere vero, ma credo che la versione pre restyling della S3 (quindi la my 2006) sia bella permissiva, poi magari l'esp rientra se tocchi il freno, io sapevo sta cosa, anche perchè è pieno zeppo di video sia di my 2006, 2007 che delle restyling fino al 2009 che fanno derapate e donuts in tranquillita, che poi magari non siano effettivamente libere al 100% ok, potrà anche essere vero ma a me basterebbe, a confronto della mia My2011 che l'esp proprio non è nemmeno lontanamente disinseribile e non ti permette nulla, solo qualche frazione di secondo di accenno di sovrasterzo subito mortificata dall'intervento sui freni che ti piantano a metà curva, una cosa ridicola su una macchina del genere.
E la cosa più mortificante è che senti che la macchina sarebbe perfetta (con la Haldex 4 su neve si percepisce che la guida su neve senza esp sarebbe una goduria immane) e quindi ti fa solo girare le balle il doppio.
vero che l'erogazione del TFSI è molto omogenea (anche se un po più aggressiva non guasterebbe) e soprattutto vero che i consumi non sono nulla a confronto di macchine ben più performanti come appunto la STI.
La mia critica ora è solo focalizzata su questa immane stronxata dell'aver messo un esp non disinseribile su un auto sportiva a trazione integrale da 265cv.
A me non serve un preparatore che mi cambi radicalmente il sistema integrale, a me va già bene la Haldex anche se so che non è un sistema puro e duro come una torsen audi o meglio come quello a tre differenziali subaru, a me basterebbe un preparatore in grado di codificare sta benedetta centralina abs per potermi levare dalle balle all'occorrenza l'esp.
E mi fa incaxxare che adesso tipp sulle Golf R e GTI e GTD dal my 2012 sono tornate a renderlo totalmente disinseribile, come per la RS3 e come anche credo epr le nuove A3 8V e per la Golf 7 2.0 TDI 4motion e le nuove GTI e GTD che hanno tutte e tre il pulsantino sul tunnel (che invece le golf normali non hanno)

io ho una Polo TSI del 2012 anche lei con esp cnon disinseribile (ormai è una mia condanna) ma sulla polo non mi faccio nessun problema , ho messo 4 gomme da neve, apro il cofano e via il fusibile da 25 A e la macchina è nelle mie mani, niente ESP, niente ASR, niente ripartitore, niente ABS, non mi interessa ma su neve io guido così, ho sempre guidato senza controlli da quando sono neopatentato e non ho mai picchiato, non sono un automa che ha bisogno della macchina che parcheggia da solo, e che fa tutto al posto mio.
Peccato che sulla S3 levare il fusibile non è una via percorribile dato che poi andrebbe a fare casini con la haldex.
Risultato che quest'inverno l'ho passato tutto con al Polo e mi sono divertito il quadruplo rispetto alla S3 e questo fa riflettere.

Fabio
01-04-2013, 15:02
Peccato che sulla S3 levare il fusibile non è una via percorribile dato che poi andrebbe a fare casini con la haldex.



Non devi togliere i fusibili, ma scollegare i sensori ABS dalla centralina (dietro al motore) o dalle ruote, ne bastano 2 ant-post. Teoricamente dovresti avere ABS+ESP+ripartitore elettronico disattivati, ma l' Haldex dovrebbe continuare a funzionare. In alcune versioni dopo un pò che circoli così potrebbe accendersi il check engine.

AndyGTI
02-04-2013, 11:12
riesci a farmi una foto dove è la centralina abs nel vano motore? perchè staccarli dalle ruote mi sembra una mossa complicata.
A questo punto del check engine non mi interessa, io voglio levarmi dalle balle sto benedetto esp o vendo la macchina

Valerio
02-04-2013, 19:53
Testato la modifica APR su GolfR M11, senza successo.:dry:

La centralina ABS non permette la modifica del LongCoding!

AndyGTI
02-04-2013, 19:55
Noooooo, non è che serve un altro codice da trovare?

ma scusa non ha senso, ma quella modifica perchè è per la my2012? ma la golf R 2012 mica ha già di serie lESP doppio stadio?

AndyGTI
09-04-2013, 00:53
Io ho scritto all'Audi Customer Care Italia e mi hanno risposto dicendo che non è possibile intervenire per disabilitare l'ESP.
Ridicoli
Ora provo a cercare se trovo qualche indirizzo mirato su in Germania e gli scrivo in inglese, mi sono stufato ora cerco di arrivare direttamente al punto del problema. Magari danno più retta che in Italia che mi sembrano tutti incompetenti.

quattrosport
10-04-2013, 10:47
Io ho scritto all'Audi Customer Care Italia e mi hanno risposto dicendo che non è possibile intervenire per disabilitare l'ESP.
Ridicoli
Ora provo a cercare se trovo qualche indirizzo mirato su in Germania e gli scrivo in inglese, mi sono stufato ora cerco di arrivare direttamente al punto del problema. Magari danno più retta che in Italia che mi sembrano tutti incompetenti.
Io proverei a sentire questi ragazzi, intervengono su Golf R e secondo me non dovrebbero avere problemi insormontabili a farlo sulla S3:

http://www.dotuning.com/

---------- Post added at 10.47.02 ---------- Previous post was at 10.31.37 ----------



Bisogna tener anche ben presente che anche eliminando totalmente i controlli di stabilità potrebbero uscire problematiche non da poco con auto equipaggiate con questo schifo di trasmissione Haldex, come surriscaldamento dell' olio con la momentanea "perdita" della trazione posteriore, la rottura della frizione (Haldex) ecc. Specie se si esagera con i trasferimenti di carico e si monta la HPP.

Quadri catastrofici di questo tipo mi sembrano un tantino eccessivi, vorrei ricordare che le prime S3 8L (ne ho avuto una) l'ESP manco ce l'avevano.
Indipendentemente dal giudizio che gli possiamo riservare, questo sistema di trazione ha nell'affidabilità uno dei suoi maggiori punti di forza. (ricorderei le trasformazioni VR6 turbo)



Andare a lavorare su angoli, barre, assetto migliorano leggermente ma non cambiano il comportamento di un auto completamente gestita da elettronica e priva di comunicabilità!

Qui sono completamente in disaccordo, lavorando bene sull'assetto una S3 (motore 2+) gira al Mugello in 2'.16" in due a bordo senza allegerimenti ecc. Sfido chiunque a girare così con un'auto priva di comunicabilità, ma chiudo, siamo abbondantemente in OT.:wave:

aurelix
10-04-2013, 13:08
Io proverei a sentire questi ragazzi, intervengono su Golf R e secondo me non dovrebbero avere problemi insormontabili a farlo sulla S3:

http://www.dotuning.com/

---------- Post added at 10.47.02 ---------- Previous post was at 10.31.37 ----------


Quadri catastrofici di questo tipo mi sembrano un tantino eccessivi, vorrei ricordare che le prime S3 8L (ne ho avuto una) l'ESP manco ce l'avevano.
Indipendentemente dal giudizio che gli possiamo riservare, questo sistema di trazione ha nell'affidabilità uno dei suoi maggiori punti di forza. (ricorderei le trasformazioni VR6 turbo)


Qui sono completamente in disaccordo, lavorando bene sull'assetto una S3 (motore 2+) gira al Mugello in 2'.16" in due a bordo senza allegerimenti ecc. Sfido chiunque a girare così con un'auto priva di comunicabilità, ma chiudo, siamo abbondantemente in OT.:wave:


CI MANCASSE ALTRO CHE NON GIRI IN 2,16 !!! si dice in giro che hai un assetto con mutuo agevolato, i ragazzi di Atk sono nel tuo libro paga ad 8 ore piene e che lo stress da ricerca sul miglior assetto ti abbia portato via i capelli ... ahahahahh

sei un grande

AndyGTI
10-04-2013, 18:35
Ho scritto e mi hanno risposto dalla germania e per ora è una specie di risposta "semiautomatica" e mi dicono che mi scriveranno più tardi approfondendo la questione...fatto sta che stanno dimostrano molta più professionalità che in Italia, ma quella è una cosa già scontata.

Grazie per il link proverò a sentire anche li!

AndyGTI
13-04-2013, 19:05
basito è dir poco...praticamente il customer care tedesco ha girato (o meglio scaricato) il problema ad Audi italia di verona che mi ha risposto cosi:

Egregio Signor xxxxx,

congiuntamente alla Fabbrica Audi ci riferiamo alla Sua e-mail e ai precedenti contatti con il nostro Customer Care Center.

Siamo spiacenti di apprendere la Sua insoddisfazione, pur trovandoci a confermarLe che sulla Sua Audi S3 non è consentita la
completa disattivazione dell'ESP. Tuttavia, proprio in virtù del carattere sportivo della vettura, il Costruttore Audi ha
previsto la possibilità di limitare al minimo gli interventi del dispositivo agendo sull'apposito tasto.

La invitiamo a consultare la sezione "Tecnologia Intelligente" sul manuale di Uso e Manutenzione per ulteriori indicazioni sul
funzionamento del Sistema Elettronico della Stabilità della vettura.

Con l'occasione Le porgiamo i nostri migliori saluti.


Audi Customer Care

--------------------------------

io la trovo una presa per il culo questa...e adesso gli rispondo senz'altro
io gli ho scritto tutti i dettagli tecnici, ecc ecc e loro mi dicono...in virtù della sportività della sua auto gli interventi sono limitati allo sretto necessario..." e mi dicono " vai a leggerti il manuale uso per sapere cosa serve il tasto ESP OFF" mio dio...non mi vedranno più

AndyGTI
17-04-2013, 18:31
cmq ho scritto anche a quell'indirizzo della dotuning ma zero risposte

Sergio.1991
01-05-2013, 19:59
Ciao Ragazzi volevo farvi una domanda a cui nessun sul forum TTs mi ha saputo rispondere... Sulla mia TTs del 2008 la mia spia esp quando è disattivato non lampeggia neppure quando perdo completamente aderenza come se i controlli non rientrassero completamente è possibile? Invece quando è inserito appena slitta un attimo lampeggia la spia

Rslove
02-09-2013, 15:08
Rothe Motorsport te lo disattiva, il kit costa 350 euro se non sbaglio. Fattelo spedire.

AndyGTI
12-10-2013, 09:52
Ho scritto alla rothe e questa la loro risposta

Hello,

we could programm the ECU that allows to deactivate the ESP completly.

The car has to be here in our company.

Price is about 300€.

Greets from Germany.

aurelix
14-10-2013, 08:50
Ho scritto alla rothe e questa la loro risposta

Hello,

we could programm the ECU that allows to deactivate the ESP completly.

The car has to be here in our company.

Price is about 300€.

Greets from Germany.

interessante, quasi quasi ci faccio un salto,mi viene giusto vicino casa:blink::blink::blink::tongue::tongue:

ERRE
06-12-2014, 00:48
Ciao AndyGTI,

ho letto i tuoi post sull ' ESP.

Io la penso come te.
Ho una A3 2.0 TDi Quattro Sline del 2006 ed e' scandalosa: mi si pianta nel mezzo dei tornanti.

Hai poi risolto ?

Saluti

ERRE

Alfredo81
04-04-2019, 18:16
Salve,riuppo questa discussione vecchia come me per sapere se dopo anni dall'introduzione di questa porcata sull' ESP non totalmente disinseribile qualcuno ha trovato una soluzione al problema,che non sia quella di vendere la macchina,ovviamente!!!

Alf.

Alfredo81
04-06-2019, 23:35
Salve,riuppo questa discussione vecchia come me per sapere se dopo anni dall'introduzione di questa porcata sull' ESP non totalmente disinseribile qualcuno ha trovato una soluzione al problema,che non sia quella di vendere la macchina,ovviamente!!!

Alf.
Dopo due mesi di affannose ricerche e tentativi vari sono finalmente riuscito ad attivare l'ESP in due stadi con disattivazione totale del controllo con la pressione lunga del tasto. Ora si può tornare a ragionare sui successivi step migliorativi!!!

samuel85
05-06-2019, 01:31
Cioè per quanti secondi e da tenere premuto il tasto? Nella mia 2010 che tu prema poco o per più secondi non cambia nulla

Alfredo81
05-06-2019, 23:45
Ricodificando L ABS ho attivato il doppio stadio sul pulsante.

Ci vanno 3 secondi circa.

Devi verificare che pompa ABS e software hai,poi si capisce se si può o meno.

Alf.