PDA

Visualizza Versione Completa : ESP sempre attivo



Pagine : [1] 2

AndyGTI
18-10-2010, 20:54
Ciao ragazzi...volevo sapere se è possibile disattivare veramente del tutto l'ESP sulla S3 post restyling?..Dico questo perchè io se schiaccio il pulsante o anche se lo tengo premuto per qualche secondo mi dice "ESP DISINSERITO- RIDOTTA STABILITA' DI MARCIA" e penso.."Ok è tutto disattivo"..ma in realtà se ad esempio tiro il freno a mano per fare una U turn (è solo una supposizione e nel caso in posti chiusi al traffico) noto che ritorna a lavorare....oltre al fatto che questo freno a mano è davvero duro da attivare...rispetto alla GTI per ottenere qualcosa si deve tirare con una forza notevole e cmq il suo intervento e tipo spugnoso quindi molto arduo arrivare a bloccare le ruote posteriori (Puo essere per via della trazione integrale?)....anche a voi succede così o è la mia che ha un freno a mano per ritardati?

Fatto sta che mi da fastidio che questo ESP anche se in teoria disattivo in realtà è sempre vigile in sottofondo...secondo voi è una novità del my 2011 o anche prima vi risulta che il funzionamento sia tale?

Rapp3rS3
18-10-2010, 21:02
non vorrei sbagliare,ma credo sia una caratteristica anche della pre-rest..cioe' non avrebbe senso cambiare l'esp nella post-rest.comunque quello che vuoi fare tu va un po' in controtendenza con la filosofia dell'audi quattro,che e' la stabilita'.di certo per divertirsi e fare le U una trazione posteriore e' la cosa migliore.

AndyGTI
19-10-2010, 16:02
si ma in internet si vedono dei filmati in cui il freno a mano sembra funzionare bene e gente che riesce anche con il bagnato a fare la "trottola"...forse con la S tronic e la haldex viene difficile perche non si puo schacciare la frizione nel momento che si tira la leva...forse è questo.

ma a parte il freno a mano vorrei capire se con la neve anche a controlli disinseriti la macchina si mette di traverso o l'esp continua a lavorare in sottofondo quindi correggendo...e non lasciando quindi la dovuta libertà d'azione...

certo lo so anche io che non è certo la macchina adatta a fare queste "p.rlate"...e non le farei cmq in strade aperte...ma mi piacerebbe sapere se nel caso come si comporta per una guida un po meno "stabile"

poi capisco che la stabilità sia una prerogativa delle Quattro...ma sinceramente un comportamento più sovrasterzante sarebbe gradito..invece adesso l'unica critica che muovo è che va un po dove vuole...certo stiamo parlando di guida al limite..perchè la S3 è fondamentalmente un auto con una tenuta eccezionale...ma su curve strette se si esagera a volte si sente il retrotreno che comincia ad allargare e va bene mentre inspiegabilmente a volte invece smusa in maniera davvero poco simpatica....a questo punto sarebbe meglio un comportamento più uniforme...magari meno stabile ma che sai come prenderla...

warning78
19-10-2010, 23:12
Anche io vorrei capire se L'ESP si disattiva del tutto o no, la mia è di Dicembre 2009, quindi my2010?
Da quello che sò la pre restiling lo disattivava ma restava inserito in frenata..

scara73
20-10-2010, 08:37
si ma in internet si vedono dei filmati in cui il freno a mano sembra funzionare bene e gente che riesce anche con il bagnato a fare la "trottola"...forse con la S tronic e la haldex viene difficile perche non si puo schacciare la frizione nel momento che si tira la leva...forse è questo.

ma a parte il freno a mano vorrei capire se con la neve anche a controlli disinseriti la macchina si mette di traverso o l'esp continua a lavorare in sottofondo quindi correggendo...e non lasciando quindi la dovuta libertà d'azione...

certo lo so anche io che non è certo la macchina adatta a fare queste "p.rlate"...e non le farei cmq in strade aperte...ma mi piacerebbe sapere se nel caso come si comporta per una guida un po meno "stabile"

poi capisco che la stabilità sia una prerogativa delle Quattro...ma sinceramente un comportamento più sovrasterzante sarebbe gradito..invece adesso l'unica critica che muovo è che va un po dove vuole...certo stiamo parlando di guida al limite..perchè la S3 è fondamentalmente un auto con una tenuta eccezionale...ma su curve strette se si esagera a volte si sente il retrotreno che comincia ad allargare e va bene mentre inspiegabilmente a volte invece smusa in maniera davvero poco simpatica....a questo punto sarebbe meglio un comportamento più uniforme...magari meno stabile ma che sai come prenderla...

Quello che ho capito io dopo un anno che la uso e 27000 Km è che il comportamento sovra/sottosterzante dipende moltissimo dalla rapidità in cui spalanchi il gas e dal coefficiente di aderenza al suolo.
Caso estremo fondo innevato spalancando il gas molto rapidamente la macchina scoda che è un piacere. Più l'aderenza aumenta e più si riduce il comportamento sovrasterzante in quanto a fatica perde aderenza l'anteriore. Se l'anteriore fa fatica a perdere aderenza la coppia non si sposta dietro e la macchina smusa di tenuta e non di potenza.
Se anche sulla neve poi non spalanchi il gas rapidamente allora vai dritto e smusi di potenza ma non ti scoda.
Nella delta che ho invece essendo torsen basta poco che scoda ma il torsen è una cosa e l'haldex un'altra.

TTS
20-10-2010, 10:10
Anche io credo non si disattivi mai del tutto, proverò sulla mia S3 manuale e ti farò sapere.

AndyGTI
20-10-2010, 13:48
Come funziona il freno a mano in presenza di trazione integrale?...nel senso che io ho provato qualche volta anche con un gran vitara..e se la lascio in posteriore funziona subito..ma se inserisco le 4 ruote motrici (e in questo caso il differenziale è bloccato) e tiro la leva fa un effetto strano come se parte in diagonale per la tangente...non certo quello che ci si aspetta.

Sulle subaru penso che se tiri la frizione nel momento che tiri la leva le ruote dietro si bloccano subito...su una S3 con S tronic è più un macello...cmq ho provato in un parcheggio ma con asfalto asciutto e arrivando decisi e tirando forte si riesce a girare di 100/120 gradi prima che torna vigile l'esp...probabilmente sul bagnato o peggio sulla neve si riesce ad usare più tranquillamente...

quanto al comportamento sovrasterzante...secondo voi la si riesce a mettere di traverso di potenza su curve abbastanza strette o tornanti con la pioggia? o è meglio evitare del tutto che tanto non è adatta?...intendo proprio di traverso perchè fino ad ora ho sempre sentito le gomme fischiare ma penso fischiassero per l'attrito non certo per pattinamento...difatti ho notato solo un certo allargamente del posteriore...talmente piccolo che non serve nemmeno controsterzare....certo ti fa uscire a cannone dalle curve

ale141081
21-10-2010, 09:54
I traversi, come ha ben spiegato scara73, li fai di potenza su fondi con poca aderenza... L'importante è avere un comportamento sottosterzante prima di spalancare il gas. All'inizio fa un pò strano, poi ci si abitua...
In ogni caso ti posso garantire che sulla neve ti fai dei traversi paurosi in qualsiasi curva anche disattivando solo l'ASR. Tra poco monto le gomme invernali e si inizia, da me comincia a fare freschetto

raul0880
21-10-2010, 16:35
sto pensando anch io di montar su 4 gomme invernali..poi ad aprile rimetto su le estive...

michelone
21-10-2010, 17:33
anche per me manca poco.. la mattina ci sono 6 gradi il problema è che il pomeriggio ne fa 18.. ma sulle montagne c'è già neve.... e vorrei andare a fare qualche traverso!! :-P

biggio
22-10-2010, 21:46
sto pensando anch io di montar su 4 gomme invernali..poi ad aprile rimetto su le estive...

qui dove abito io di neve ne viene, ho montato 4 nokian da neve e la macchina fa paura, altro che suv, vai dove vuoi.... a parte che nn vai in mezzo metro di neve fresca

raul0880
23-10-2010, 08:25
Mi sono informato e per me la soluzione ideale è metter su 4 gomme x tutte le stagioni o ancora le potenza , qualcuno sa se le bridgestone potenza re 050 sono esclusivamente estive o van bene x tutte le stagioni? Io credo siano estive ma il gommista sostiene siano idonee tutto l anno

warning78
25-10-2010, 22:23
Tutte le gomme estive vanno bene anche d'inverno, dipende da quello che devi fare.....
Alle potenza 050, e in genere a tutte le gomme ultra hight performance stradali, non far vedere la neve e temperature inferiori ai 5 gradi.
Le gomme all-season o 4 stagioni non sono ne carne ne pesce, infatti non le produce praticamente nessuno, e le trovi solo su qualche suv a richiesta.
Per s3 ti consiglio delle invernali "poco neve" "tanto asfalto" tipo conti 810 sport o le nuove 830p, non che non vadano sulla neve, anzi, ma vanno molto bene su asfalto e sono molto stabili , leggi rigide come struttra e tasselli; tanto per la neve la trazione quattro si accontenta di qualche lamella.....

Tornando in-topic, l'esp come dice il manuale non si disinserisce ma riduce al minimo gli interventi; arrivando dalla Scirocco dove l'esp proprio non era possibile disattivarlo o attenuarlo, gran bel "difetto", vi posso dire che la macchina sul bagnato scula e non poco..... vedremo con la prima neve...

AndyGTI
08-11-2010, 22:00
Devo controllare il manuale..però qualche giorno fa ho provato in un piazzale con la ghiaia..disattivando l'ESP (fa ridere che il pulsante ha scritto ESP OFF e che viene fuori la scritta ESP OFF ridotta stabilità di marcia quando non è vero che è disattivo) la macchina si intraversa ma oltre un tot l'esp torna a lavorare e difatti sul cruscotto ci sono due spie...una con il simbolino con la scritta OFF che rimane fissa e poi quando torna ad intervenire c'è la solita che lampeggia...

Quello che voglio capire è...questo ESP non totalmente disinseribile da che model year c'è?...è sin dal 2007 che è sempre così? o è solo una novità del restyling del 2008 o solo della mia My 2011?
Qualcuno parla di disattivare solo l'ASR? intende dire che con il pulsante ESP OFF si disinserisce l'asr e si ritarda l'intervento dell'esp?
Anche perchè ho provato ma anche tenendo premuto il tasto per diversi secondi non si leva del tutto..mi sa che non rimane altro che andare da un buon elettrauto e fare un bypass al fusibile e portare un interuttorino in macchina...possibile che su macchine sportive non posso decidere io se voglio o meno i controlli...

Cmq in settimana anche io mi premunirò di gomme invernali..sono indeciso tra la Nokian e le Pirelli...mi hanno fatto come prezzo per le 4 pirelli da 18 750 euro montate e 670 per le nokian.
Non vedo l'ora di una bella nevicata.


Tra l'altro la scorsa sera ho giusto visto da un conoscente che ha una S3 sportback ma non my 2011 che lui non ha la spia apposita Esp off sul cruscotto come ho io...lui se tiene premuto a lungo il tasto riesce a disattivare del tutto mi sembra l'esp...gli esce fissa la spia che di solito lampeggia quando entra n funzione e poi una scritta gialla in alto nello schermino centrale con scritto ESP OFF.

A me invece come ho descritto prima è diverso quindi io sono convinto che con la my 2011 sia cambiato qualcosa....

Massi T5
11-11-2010, 22:06
Personalmente, salvo un paio di volte in qualche piazzale, non ho ancora provato a "vedere la strada dal finestino". E non so se succederà mai, amo troppo la mia S3 per rischiarla così!
Però posso riportare la mia esperienza a Monza con una R32 DSG.
il Pilota (Raimondo Pirro) la metteva SEMPRE di traverso, ma con la tecnica del pendolo.
insomma, li mi sono convinto che per mettere di traverso una TI ci vuole un gran pelo sullo stomaco. :)
e mi sono anche convinto che se si vogliono i traversi bisogna prendere una TP.
La TI è per una guida più pulita imho.

Mr:buso
11-11-2010, 22:18
Andy in tutte le Audi/VW/Skoda ecc. con ESP, quando lo disattivi questo rimane vigile e quando vede che le cose si mettono male si riattiva da solo!
Funziona così anche sulle S3 8P pre-restyling:wink:

L'unico modo per toglierlo di mezzo del tutto è togliere il relativo fusibile, ma non credo sia una buona idea in quanto (ma non ne sono certo) si disattivi anche l'ABS:wacko:

AndyGTI
12-11-2010, 14:39
@ Massi....Guarda anche io non mi metto a cercare di metterla di traverso su strada perchè è troppo pericoloso...parlo di qualche piazzale..al limite qualche rotonda dove se non c'è anima viva...cmq metterla di traverso giocando con i trasferimenti di carico devi essere capace...con una TA è un po più semplice perchè il dietro è più leggero...con una TI bisogna essere capaci.
Questo cmq con le Haldex..perchè con i vari Subaru e Mitsu il discorso è ben diverso. Non voglio dire che sia più semplice però diciamo che se vuoi metterla di traverso non devi fare manovre al limite ed esagerate come per cercare di mettere di traverso una Audi/Vw con la Haldex...con esito spesso negativo.
Fatto sta che la S3 è molto stabile...e per il resto delle situazioni questo è un vantaggio...non si è sempre in giro a cannone...e un Subaru in giro piano non ce lo vedo proprio..troppo scomodo.

@Mr:buso....Io prima della S3 avevo un GTI mk5 e ti posso assicurare che quando levavo l'esp se mi mettevo a fare una U turn con il freno a mano l'esp non tornava in funzione e su neve spesso mi divertivo a fare curve accelerando con il feeno a mano tirato simulando una sorta di drift (cmq a basse velocità) e l'esp non tornava in funzione.

Con la S3 invece per ora ho provato solo in una condizione di scarsa aderenza come la ghiaia ma non sulla neve...e sulla ghiaia levando l'esp l'auto sbanda inizialmente che è un piacere, ma il divertimento finisce subito perchè oltre un certo angolo di sbandata la spia lampeggia e l'esp torna a lavorare...forse su neve si va oltre la portta d'azione dell'esp e quindi la sbandata è talmente veloce che non la corregge nemmeno...però per quello che ho notato fino ad ora il comportamento dell'esp disattivato non è uguale rispetto alla GTI.
Ho provato anche su bagnato una volta in un punto con asfalto che sapevo molto scivoloso a disattivare l'esp e a lasciare il gas di colpo a meta curva...oltre un tot di sbandata l'esp rientra...cosa che con la GTI non succedeva...e su you tube ci sono tonnellate di video di S3 che fanno le trottole a volte anche su bagnato, non per forza con la neve, e se l'esp fosse ancora attivo non vedo come potrebbe succedere.

Tra l'altro com'è che sulla S3 anche restyling (ho visto su quella di un conoscente) la modalità di disattivazione è differente rispetto alla mia che è My2011?...sulla sua che è una my 2009 se schiacci poco si disattiva solo l'ASR se tieni premuto disabilita anche l'esp e viene fuori una scritta gialla ESP OFF e la spia che di solito lampeggia quando è in funzione rimane accesa fissa.
Io invece sulla mia non ho più queste due modalita a seconda di quanto tieni premuto...e cmq mi si accende un altra spia, per intenderci sul quadrante del tachimetro con sotto scritto ESP OFF, però la spia che quando l'esp lavora non si accende fissa, e compare una scritta nel menu diversa che dice "Ridotta stabilità di marcia" e difsatti se esagero la spia nel contagiri lampeggia e l'esp è ancora funzionante.

Io sono convinto che sulla My 2011 hanno reso l'esp non totalmente disinseribile o cmq hanno riavvicinato la soglia d'intervento....e la cosa mi sta un po sulle scatole perchè va bene la sicurezza ma su un auto sportiva (ok che la S3 non è un auto pensata per la pista ma non è nemmeno una Punto 1.2) non vedo perchè non posso decidere io se poter levare i controlli...se un giorno vorrò provarla in pista o se voglio divertirmi in un piazzale pieno di neve l'auto avrà un limite dato da tutta questa benedetta elettronica...ed è incredibile che se fanno queste modifiche di anno in anno non te le dicono nemmeno...pubblicizzano il nuovo attacco blue tooth o un sacco di altre pu..anate ma quando si tratta di sapere qualcosa di serio della macchina non si sa mai nulla.
Guardate la prova di Auto della Golf R...sulla R i controlli non sono disattivalbili a quanto pare ( o cmq come sulla mia) e difatti il tempo in pista è di 5 secondi peggiore rispetto alla R32 anche se come potenza e prestazioni pure la R va di più della R32 aspirata...trovo ridicolo fare auto sportiveggianti superimbrigliate di elettronica non disattivabile...io ora mi informo se è possibile fare una modifica e tornare ad avere un esp come le pre my2011.

pat[S]3
12-11-2010, 16:55
Ciao AndyGTI,
anche io sono interessatissimo alla questione!

Non facciamo prima a rivolgerci direttamente alla concessionaria audi??O meglio alle officine audi?

Mi girano anche a me le balle se non posso disinserire quel ca**o di ESP, e siccome l'auto arriverà a fine gennaio, e qui di neve ce n'è un bordello...
Sono d'accordissimo con il discorso che fai dicendo che su auto sportive del genere non si posso nemmeno decidere quali controlli inserire e quali disinserire..mah..

Speriamo che qualcuno ci possa aiutare.


Saluti.


pat[S]3

AndyGTI
12-11-2010, 17:07
Si infatti proverò a chiedere lumi anche in conce...più che altro perchè se è solo una funzione diversa data da una diversa gestione della centraline mi chiedo nel caso se non è possibile tornare ad un set up pre restyling andando in conce.

Se no devo trovare qualche bravo elettrauto che mi faccia un lavoretto per bypassare il fusibile (senza doverlo togliere) anche se no so..magari levando il fusibile poi non va l'ABS...sarebbe bello avere un tasto per poter disattivare ogni cosa singolarmente (Un tasto per ESP uno per ASR e uno per ABS)

Cmq devo provare ancora bene almeno con la neve a vedere se in condizioni limite la fisica ha ugualmente la meglio sull'elettronica...non sopporterei l'idea che finalmente ho tra le mani una macchina a 4 ruote motrici e non posso usarla come si deve...perchè? perchè l'esp non si disattiva..ma scherziamo? è una S3 o una Punto Abarth?

- Black Hawk -
12-11-2010, 20:15
Ragazzi, capisco la voglia di non avere briglie e dare completamente sforgo alla potenza della S, ma credetemi che l'ESP non è per niente una cosa negativa come si vuol far credere..
Sul fatto che in certe situazioni limiti la macchina sono d'accordo; ma è un "optional" al quale non rinuncerei per niente al mondo.. In parecchie situazioni (anche quando non ce ne accorgiamo) può salvarci letteralmente le chiappe...
Sinceramente non ho mai sentito (ne sento) l'esigenza di disinserilo, salvo qualche partenza sul dritto o com'è successo per procedere sulla neve (consigliato anche sul libretto di uso e manutenzione)..

AndyGTI
12-11-2010, 21:19
Si ovvio..io scherzo e sono ben conscio del fatto che in un sacco di situazioni ci puo salvare le chiappe e grazie a chi inventa questi dispositivi che rendono le auto sempre più sicure.
Io non è che giro con l'esp staccato...quello che dico io e di cui mi lamento è che su auto sportiveggianti è un limite avere i controlli non disinseribili.
Vuoi che vado in pista, vuoi che voglio divertirmi per una mezz'oretta in un piazzale pieno di neve...non vedo perchè non dovrei...l'elettronica serve ed aiuta ok...ma a tutto c'è un limite.
Va bene sulle auto che presumibilmente vanno in mano a neopatentati, pensionati, mamme e quant'altro..su queste auto possono mettere tutti i controlli che vogliono non disattivabili...ma chi prende una S3 non è escluso che magari qualche domenica un giretto in qualche pista voglia farselo, sono auto prestazionali, certo non pensate per la pista ma auto con determinate prestazioni che chi le compra magari prima o poi le vuole pur saggiare, e dato che in strada è vietato magari ci va in pista e si ritrova un auto piena di controlli...mah

non condivido questa politica che di anno in anno le auto sportive si stanno ingentilendo sempre più, poi io l'adoro la S3 che reputo fantastica e di sicuro non dico che non mi piace solo per via dell'ESP, figuriamoci..però è un po un limite.

pat[S]3
15-11-2010, 16:43
Ecco,
allora sabato mattina ho parlato con l'officina della concessionaria e il tizio mi ha detto che lui non sa dirmi niente di sicuro ma che era probabile che, si puo disinserire ma in casi "esteremi" (mi piacerebbe sapere questo sistema cosa intende per casi estremi...va beh), l'esp rientra in funzione.
Mi ha detto di chiamare oggi che avrei parlato con il capo officina, che detto da lui dovrebbe fare ogni tot dei corsi/giornate informative per sapere novità ecc...

Ho appena parlato con lui e mi ha detto che non ha sentito niente, nessuna novità riguardo questa funzione e che quindi quando lo si disinserisce e si accende la spia è disinserito e stop.

Poi chiaro mi ha anche domandato perchè voglio disinserire l'esp...................ma quello lasciam perdere :P


Comunque a dirvi la verità non mi fido molto, anche perchè me ne hanno già dette chi ca**ate..

Quindi io a questo punto direi, non c'è qualcuno che ci puo dare una mano?? Qualcuno che ha una s3 my 2011????? Che provi a testare questa cosa?


Se caso che qualcuno ha un informazione in più pf fate sapere!


Ciao a tutti!!


pat[S]3

michelone
15-11-2010, 16:50
in questi giorni vado a cercare di buttare via un po di gomme disinserendo l'ESP, e vediamo quando si rinserisce! se riesco faccio una gita in montagna a provare anche sulla neve. ma mi sa che prima del weekend sarà dura...

AndyGTI
16-11-2010, 11:26
Pat e Michelone fate una prova...quando schiacciate quello stramaledetto pulsante a voi che spia si accende?
Ripeto quello che succede a me (che tra l'altro è diverso da quello che c'è scritto che dovrebbe avvenire sul manuale di bordo)
Prima di tutto devo specificare che quando l'esp entra in funzione (quando è attivo) lampeggia la solita spia sul quadrante del contagiri....
Quando schiaccio il pulsante (è indifferente se lo premo poco o per lungo tempo, NON HO DUE MODALITA' DI DISATTIVAZIONE) si accende un altra spia sul quadrante del tachimetro che rimane fissa (è una spia uguale all'altra con in più scritto sotto in piccolo "ESP OFF") e contemporaneamente esce una scritta in bianco sul display che dice "ESP OFF - Ridotta stabilità di marcia" e dopo qualche istante questa scritta sparisce e rimane solo la spia fissa che ho detto prima..mentre la spia del contagiri rimane spenta e difatti se esagero lampeggia segnalando l'intervento dell'esp (anche se questo dovrebbe essere disattivato).

Anche a voi con la My 2011 è così?....
Quello che ho potuto notare è che la My2009 se schiacciavi una volta per poco si disattivava solo l'ASR mentre se lo si tiene per più tempo veniva fuori una scritta ASR/ESP Disabilitato, poi una scritta gialla nel display con scritto "ESP OFF" e la spia (unica)del contagiri che lampeggia in caso di funzionamento rimane accesa fissa....la my 2007 forse non aveva le due modalità di disattivazione ma cmq la spia gialla del contagiri rimaneva accesa fissa....adesso hanno messo due spie forse solo per far vedere quando anche ad esp "teoricamente disinserito" l'esp torna a lavorare...io sono più convinto invece che hanno cambiato qualcosa di più...perchè davvero sulla ghiaia dove ho provato ti lascia si possibilità di far partire la coda..ma oltre un tot torna bruscamente al lavoro...magari era così anche prima non lo so....ma a vedere certi filmati su you tube mi chiedo come sia possibilie.

aurelix
16-11-2010, 12:17
Pat e Michelone fate una prova...quando schiacciate quello stramaledetto pulsante a voi che spia si accende?
Ripeto quello che succede a me (che tra l'altro è diverso da quello che c'è scritto che dovrebbe avvenire sul manuale di bordo)
Prima di tutto devo specificare che quando l'esp entra in funzione (quando è attivo) lampeggia la solita spia sul quadrante del contagiri....
Quando schiaccio il pulsante (è indifferente se lo premo poco o per lungo tempo, NON HO DUE MODALITA' DI DISATTIVAZIONE) si accende un altra spia sul quadrante del tachimetro che rimane fissa (è una spia uguale all'altra con in più scritto sotto in piccolo "ESP OFF") e contemporaneamente esce una scritta in bianco sul display che dice "ESP OFF - Ridotta stabilità di marcia" e dopo qualche istante questa scritta sparisce e rimane solo la spia fissa che ho detto prima..mentre la spia del contagiri rimane spenta e difatti se esagero lampeggia segnalando l'intervento dell'esp (anche se questo dovrebbe essere disattivato).

Anche a voi con la My 2011 è così?....
Quello che ho potuto notare è che la My2009 se schiacciavi una volta per poco si disattivava solo l'ASR mentre se lo si tiene per più tempo veniva fuori una scritta ASR/ESP Disabilitato, poi una scritta gialla nel display con scritto "ESP OFF" e la spia (unica)del contagiri che lampeggia in caso di funzionamento rimane accesa fissa....la my 2007 forse non aveva le due modalità di disattivazione ma cmq la spia gialla del contagiri rimaneva accesa fissa....adesso hanno messo due spie forse solo per far vedere quando anche ad esp "teoricamente disinserito" l'esp torna a lavorare...io sono più convinto invece che hanno cambiato qualcosa di più...perchè davvero sulla ghiaia dove ho provato ti lascia si possibilità di far partire la coda..ma oltre un tot torna bruscamente al lavoro...magari era così anche prima non lo so....ma a vedere certi filmati su you tube mi chiedo come sia possibilie.

l'esp continua a lavorare parzialmente ma con questo intervento ridotto non riesce a contrastare le leggi della fisica
quindi il 360° su fondi viscidi non è escluso(PROVATO):smile:

biggio
16-11-2010, 14:40
sull neve la mia con esp disattivato da fermo giri tutto il volante butti giu tutto gira come una trottola

michelone
16-11-2010, 17:18
Pat e Michelone fate una prova...quando schiacciate quello stramaledetto pulsante a voi che spia si accende?
Ripeto quello che succede a me (che tra l'altro è diverso da quello che c'è scritto che dovrebbe avvenire sul manuale di bordo)
Prima di tutto devo specificare che quando l'esp entra in funzione (quando è attivo) lampeggia la solita spia sul quadrante del contagiri....
Quando schiaccio il pulsante (è indifferente se lo premo poco o per lungo tempo, NON HO DUE MODALITA' DI DISATTIVAZIONE) si accende un altra spia sul quadrante del tachimetro che rimane fissa (è una spia uguale all'altra con in più scritto sotto in piccolo "ESP OFF") e contemporaneamente esce una scritta in bianco sul display che dice "ESP OFF - Ridotta stabilità di marcia" e dopo qualche istante questa scritta sparisce e rimane solo la spia fissa che ho detto prima..mentre la spia del contagiri rimane spenta e difatti se esagero lampeggia segnalando l'intervento dell'esp (anche se questo dovrebbe essere disattivato).Anche a voi con la My 2011 è così?....
Quello che ho potuto notare è che la My2009 se schiacciavi una volta per poco si disattivava solo l'ASR mentre se lo si tiene per più tempo veniva fuori una scritta ASR/ESP Disabilitato, poi una scritta gialla nel display con scritto "ESP OFF" e la spia (unica)del contagiri che lampeggia in caso di funzionamento rimane accesa fissa....la my 2007 forse non aveva le due modalità di disattivazione ma cmq la spia gialla del contagiri rimaneva accesa fissa....adesso hanno messo due spie forse solo per far vedere quando anche ad esp "teoricamente disinserito" l'esp torna a lavorare...io sono più convinto invece che hanno cambiato qualcosa di più...perchè davvero sulla ghiaia dove ho provato ti lascia si possibilità di far partire la coda..ma oltre un tot torna bruscamente al lavoro...magari era così anche prima non lo so....ma a vedere certi filmati su you tube mi chiedo come sia possibilie.

disattivando l'ESP succede la stessa cosa a me .
oggi ha piovuto per bene quindi se trovo una bella stradina deserta vado a provare a fare un paio di sbandate e poi ti faccio sapere!

AndyGTI
17-11-2010, 15:26
non hai più fatto sapere nulla...mica sarai finito giù da qualche dirupo :) scherzo...

anche io spero che con motricità molto scarsa come su neve si arrivi ad un punto dove l'esp diciamo "ci rinuncia"...su ghiaia ho visto che interviene e lo stesso ovviamente su bagnato..sulle foglie bagnate invece sembra che la macchina sbandava di più...quindi magari su neve l'esp ridotto non riesce a contrastare...appena nevicherà proverò. Però dal momento che in certe situazioni si sentono chiaramente le ruote posteriori spingere sarebbe stato bello avere la possibilità di escludere del tutto i controlli....

Voi con l'S-tronic...avete mai provato a tirare il freno a mano?

Stavo anche pensando..secondo vi è possibile un lavoretto per fare in modo di bypassare il fusibile dell'ESP con un interruttore da portare all'interno dell'abitacolo magari mettendolo proprio a fianco del tasto ESP OFF in uno degli spazi vuoti?...o se faccio un lavoro simile mi trovo sempre la spia ESP accesa anche se è attivo...o magari disattivo così facendo anche l'abs?...

michelone
17-11-2010, 16:24
eccomi vivo e vegeto! :-)
ieri sera ho provato a disinserire l'ESP e fare qualche prova in una nuova zona industriale qui vicino, il risultato è stato che con l'asfalto di max 2 anni fa drenante e le gomme invernali, anche con la pioggia non mi è mai e dico MAI partita l'auto... anche aprendo tutto in seconda a 4500 giri in uscita di curva, dando dei bruschi colpi al volante per farla partire volontariamente!

conclusioni:
1- non so ancora dirti se entra l'ESP anche se disattivato
2- abbiamo un auto fantastistica con una trazione e tenuta eccezionale

appena trovo un asfalto liscio e vecchio in una zona isolata farò altre prove, altrimenti aspetterò di recarmi in montagna sulla neve!

per il freno a mano non ho mai provato perche è sconsigliato di farlo con l'S-tronic.

AndyGTI
17-11-2010, 18:45
Si difatti mi sa che appena monto le invernali anche con la pioggia sarà incollata al suolo...e non ce da lamentarsi perchè vuol dire che l'auto ha una tenuta invidiabile...
Cmq penso che il tuo esp funzioni esattamente come il mio dato che le nostre le hanno prodotte la stessa settimana...

Quanto al freno a mano..in che senso è sconsigliato farlo con l'S tronic?
Con la GTI l'ho sempre fatto e non c'è mai stato nessun problema...forse nel nostro caso sarebbe sconsigliato per via del differenziale posteriore che potrebbe rovinarsi dato che non viene "staccato" come sui subaru?

aurelix
17-11-2010, 21:41
provato piu volte, l'esp si disattiva parzialmente

AndyGTI
20-11-2010, 18:01
oggi ho trovato la prima neve...ma davvero poca per fare qualsiasi prova e poi sono ancora senza termiche...però appena tiro il freno a mano anche a ESP disinserito torna in azione davvero subito...è troppo castrante mannaggia.

warning78
22-11-2010, 23:44
Andy condivido la tua "frustazione", su un'auto così potevano inserire una modalità priva di controlli così da potersi divertire come si vuole. E' una politica che hanno intrapreso negli ultimi anni, nelle "vecchie" vw/audi/etc.. il tasto ESP OFF aveva il sgnificato che la scritta fa pensare (la mia Touran tdi dsg del 2005 quando premo Esp off, spia accesa fissa, e ci faccio quello che voglio.... ma è una Touran!!!) nell'arco del 2008 qualcosa è cambiato, la Scirocco (ottobre 2008) che avevo prima della S3 aveva il tasto ESP OFF identico a quello della Touran ma la spia quando lo premevo lampeggiava e l Esp nemmeno alzava la soglia, ma si disattivava solo ASR. Lo stesso succedeva sulla Golf Gti V dopo Maggio 2008 (per la felicità degli ultimi acquirenti della Gti v) mi dissero che era "colpa" delle nuove centraline Bosch.... ma alla fine Bosch fa quello che gli dicono, mica decide lei.
La mia S3 è di Novembre 2009 ed è di quelle "mono funzione", premendo il tasto spia lampeggiante e scritta Esp off gialla sulla Cdb; mi sembra che il sedere vada via senza problemi in accelerazione ma attendo la neve per vedere se riesco a farla girare su se stessa o a farla scorrere di lato sue tutte quattro le ruote; sul manuale scrivono che le correzzioni dell'esp sono ridotte al minimo, quindi sarà cmq presente, ma per ora tali correzzioni non le ho ancora sentite.
Spero di non rimpiangere le Subby e le Evo, con quelle sì che puoi fare quello che vuoi, che ho scartato per l S3.

AndyGTI
23-11-2010, 09:51
Io dovevo avere un auto un po più comoda del Subaru...se no non avrei esitato anche perchè l'Haldex 4 sarà anche un ottimo sistema non lo metto in dubbio...ma nulla a che vedere con il sistema che ha sotto la WRX STI giusto per fare un esempio...

Ripeto, sono strafelice di coma va la S3 ma questa cosa dell'ESP mi da un fastidio, soprattutto sapere che alcune S3 hanno un ESP "più disinseribile" e la mia è quella più castrata...e che nemmeno ti avvisano quando fanno queste modifiche...che probabilmente reputano di secondo piano ma io reputo fondamentali...

Fatto sta che il sedere parte se lo si disattiva...quindi su strada( cosa che cmq sconsiglio) se ci fosse la neve ti permetterebbe di fare dei traversi con in più la sicurezza che se esageri ti raddrizza...ma se vuoi esagerare apposta ad esempio divertirti un po in un piazzale vuoto a fare 360 e freni a mano non so se è più fattibile...non che adesso io un auto la prendo in funzione del fatto di poter fare 4 volte in un anno l'asino nei piazzali, però mi piace sapere che la mia auto è in grado di fare questo e quello e quant'altro...

Quello che posso dire io è che con bagnato se si tira il freno a mano l'esp anche se disattivo rientra subito in funzione se invece si cerca la scodata senza freno a mano (di potenza o di trasferimenti di carico) c'è un po di margine ma poi rientra)...Sulla neve non ho ancora provato...appena mi capiterà l'occasione vedrò se con aderenza davvero al limite l'esp lo si "vince"

aurelix
23-11-2010, 11:26
Io dovevo avere un auto un po più comoda del Subaru...se no non avrei esitato anche perchè l'Haldex 4 sarà anche un ottimo sistema non lo metto in dubbio...ma nulla a che vedere con il sistema che ha sotto la WRX STI giusto per fare un esempio...

Ripeto, sono strafelice di coma va la S3 ma questa cosa dell'ESP mi da un fastidio, soprattutto sapere che alcune S3 hanno un ESP "più disinseribile" e la mia è quella più castrata...e che nemmeno ti avvisano quando fanno queste modifiche...che probabilmente reputano di secondo piano ma io reputo fondamentali...

Fatto sta che il sedere parte se lo si disattiva...quindi su strada( cosa che cmq sconsiglio) se ci fosse la neve ti permetterebbe di fare dei traversi con in più la sicurezza che se esageri ti raddrizza...ma se vuoi esagerare apposta ad esempio divertirti un po in un piazzale vuoto a fare 360 e freni a mano non so se è più fattibile...non che adesso io un auto la prendo in funzione del fatto di poter fare 4 volte in un anno l'asino nei piazzali, però mi piace sapere che la mia auto è in grado di fare questo e quello e quant'altro...

Quello che posso dire io è che con bagnato se si tira il freno a mano l'esp anche se disattivo rientra subito in funzione se invece si cerca la scodata senza freno a mano (di potenza o di trasferimenti di carico) c'è un po di margine ma poi rientra)...Sulla neve non ho ancora provato...appena mi capiterà l'occasione vedrò se con aderenza davvero al limite l'esp lo si "vince"

adesso per i maniaci delle gomme bruciate c'è la nuova RS3 con disattivazuione totale di esp

warning78
23-11-2010, 12:35
Scartai anche io la Subaru per la "scomodità"... frizione di legno, cambio da "duri", assetto.. beh forse quello siamo lì, cilindrata e curva di coppia: con la subby puoi andare o forte o fortissimo, sotto i 3800 giri il motore è "fiacco".
Ora non capisco perchè, se è vero quello che dice Aurelix, nella rs3 è completamente disattivabile e nella s no; in Audi bisogna per forza spendere cifre folli per tutto.

michelone
23-11-2010, 12:49
magari in audi lo disattivano completamente, altrimenti qualche preparatore saprà come farlo... e non penso sia una cosa impossibile da fare...

aurelix
23-11-2010, 13:00
Scartai anche io la Subaru per la "scomodità"... frizione di legno, cambio da "duri", assetto.. beh forse quello siamo lì, cilindrata e curva di coppia: con la subby puoi andare o forte o fortissimo, sotto i 3800 giri il motore è "fiacco".
Ora non capisco perchè, se è vero quello che dice Aurelix, nella rs3 è completamente disattivabile e nella s no; in Audi bisogna per forza spendere cifre folli per tutto.

probabilmente in Audi si saranno accorti che l'impostazione un po "finocchietta" delle loro sportive restringeva il target...cosi c'è ne è per tutti
daltronde avranno investito al max 30 cent.di euro per dare la possibilità di disattivare l'esp totalmente.

AndyGTI
23-11-2010, 13:04
In teoria basterebbe levare il fusibile...quello a cui pensavo era fare un ponte, bypassare in qualche modo il fusibile con un interruttore, e la cosa bella sarebbe riuscire a portare l'interruttore in abitacolo e il top sarebbe usare il pulsantino Sport della RS3...i problemi che penso sorgerebbero a fare tale lavoro sarebbero

-Bypassando il fusibile dell'ESP penso si disattivi anche l'ABS
-Temo che anche quando il bypass non sia attivo compaia qualche spia di malfunzionamento ESP...

Se c'è qualche esperto di elettrotecnica lo prego di illuminarmi

michelone
23-11-2010, 15:03
da cosa dici che ESP e ABS siano legati assieme? per me non hanno nulla a che fare... bisognerebbe informarsi bene... se si potesse avere come dici tu il tastino sport per disattivare completamente l'ESP sarebbe una figata per utilizzo / estetica... non credo sia una cosa troppo complicata... aspettiamo il parere di qualche esperto!

AndyGTI
23-11-2010, 16:00
amici mi hanno detto che si puo fare tranquillamente una cosa del genere per "saltare un fusibile"...non dovrebbe essere nemmeno una cosa complicata a livello elettrico anche perchè in teoria si tratterebbe di un interruttore a cui non servirebbe nemmeno essere collegato alla batteria ecc...anche se io non ci capisco molto di elettrotecnica sulle auto quindi non mi sbilancio...forse è diverso se si vuole avere un tastino illuminato o che oltre ad essere illuminato gli si accende una spia come nel caso del tastino Sport che se guard bene ha una piccola lucina.

Il tastino in sè penso costi davvero una sciocchezza...le retroilluminazione non so bene come funziona (se magari basta avere il tastino e poi dietro di essi è tutto illuminato o per ogni slot c'è un led o lampadina)

Dico che forse "saltando" il fusibile dell'ESP si disattiva anche l'ABS per due motivi....primo, non so a che utenze fa riferimento il fusibile dell'ESP (se solo alla centralina dell'ESP o se anche ad altro)...secondo per il fatto che ESP, ASR e ABS sono strettamente legati tra loro (basta pensare ai sensori sulle ruote)..e anche sul libretto uso e manutenzione nel capitolo ESP dice espressamente che il sistema ESP gestisce controllo di stabilità, di trazione, di ripartizione frenata e di antibloccaggio...quindi deduco che la centralina "master" sia una sola...e che quindi "levando "il fusibile dell'ESP si disabiliti anche l'ABS....qualcuno sa dove si trova di preciso il fusibile dell'ESP e se in effetti anche l'ABS è collegato?

L'altro mio dubbio è che magari anche facendo tutto quanto ci si ritrovi con una spia fissa di guasto dell'ESP anche se il tastino è disattivato...quindi quando vogliamo che l'ESP sia attivo....boh non so...attendo pareri più competenti di me.

AndyGTI
23-11-2010, 18:34
Si ma penso che tutti qua ne siamo ben consapevoli che con la S3 mica ci mettiamo a cercare di fare i traversi con l'asciutto o col bagnato...e se proprio col bagnato si riesce a fre qualcosa è solo un po di sensazione che anche il posteriore spinge...sono ben consapevole di ciò...che non è un auto da drift...se avessi voluto un auto da drift avrei preso o una vecchia M3 o una 350Z...o se la volevo integrale ma senza troppi fronzoli avrei preso una Subby...ma ho una S3 anche perchè appunto non ci faccio solo le asinate ma ci devio anche viaggiare in autostrada ecc...quello che avrei voluto io ero solo L'esp disinseribile...non mi sembra di chiedere molto...

AndyGTI
24-11-2010, 12:52
Si infatti, se no l'avevo già fatto....io vorrei anche passare in concessionaria a sentire se magari con una qualche vaggata riescono a renderlo disinseribile anche se non penso proprio...

warning78
24-11-2010, 17:11
Lascia stare perderesti solo tempo, sia andando in Audi sia con il fusibile; in Audi posso solo dire di no, mentre il fusibile di cui parliamo è quello della centralina Bosch che , siccome gestisce altre funzioni, ci lascerebbe senza Abs, Asr, ripartitore elettronico frenata, sterzata attiva, brake assist.... praticamente sarebbe come guidare un'altra macchina. Non escludo che anche L'haldex visto "l'avaria" della centralina Esp decida di funzionare in modo diverso oppure do non funzionare del tutto. Insomma sono due strade impraticabili.
Preparatori che mettono mano alle centraline "sicurezza" non ne ho mai sentiti, e sono del settore; nessuno vuole rischiare, per primi i clienti, di spingere il pedale del freno e vedere la macchina "accelerare"; un conto è sbagliare e vedere che il motore taglia l'alimentazione per qualche errore nella rimappatura, un'altro è non vedere più il cliente perchè si è schiantato.... Magari prima o poi esce qualcosa di ufficioso, e quindi affidabile, ma ad oggi tutto tace.

AndyGTI
24-11-2010, 20:25
E' vero non ci avevo pensato...la Haldex gen 4 lavora in stretta relazione con i dati forniti dagli stessi sensori dell'ESP quindi se questo non dovesse funzionare del tutto (la centralina) probabilmente anche il sistema Haldex andrebbe in recovery....sarei curioso di sentire in Haldex cosa dicono...loro fanno quel upgrade della Gen 4...la Performace parts...che è un elaborazione con nuova centralina Haldex...che serve solo per rendere più veloce il trasferimento di coppia dietro per maggiore sovrasterzo (così dicono loro)....però che senso ha montare un aggeggio del genere se poi l'ESP non ti permette cmq una guida sovrasterzante, forse che con questo pacchetto ufficiale della Haldex anche l'intervento dell'ESP viene modificato?

warning78
24-11-2010, 22:01
Non mi risulta che la centralina dell'haldex possa "limare" su quella dell'esp, qui il capo e appunto "esp" che supervisiona e comanda su tutto. In effetti sarebbe una spesa alquanto inutile se la macchina è imbrigliata come dici. Se nel fine settimana mette giù davvero un po di neve potrai dirci se il my2011 è davvero così limintante. Nella mia (novembre 2009) nelle rotonde sul bagnato e con gomme estive riuscivo a farla "scivolare" di lato senza correzzioni a esp "disattivato" quindi spero che sia soft come già da altri confermato...... altrimenti una Subby prima o poi non mela toglie nessuno........blu con cerchi gialli, quella nuova l'hanno pure rifatta a 3 volumi per gli estimatori dell'alettone.

AndyGTI
25-11-2010, 20:59
Qua dove sono io è messa neve domani mattina però non ho ancora le termiche che mi arrivano solo mercoledì quindi mi sa che non rischio...cmq anche a me è capitato in un paio di occasioni col bagnato di sentire la cosa scivolare...ma molto poco...definirli traversi è un insulto...però in altre due o tre occasioni inspiegabilmente smusava parecchio...

Sul subby ho già messo gli occhi da un pezzo...prima o poi arriverà il suo momento..però usato...ne ho già visti un paio a meno di 25000 euro del 2007..da quando ho provato da passeggero di cosa è capace sulla neve (la my2007) e di quanto è poderosa (la my2009) santo cielo...mi è entrata di diritto nella lista delle papabili.

michelone
26-11-2010, 11:58
nevicaaaaa!!!! se attacca per bene questa sera vado a fare delle prove e se non vado giu per un fosso domani ti faccio un bel resoconto! :tongue:

AndyGTI
26-11-2010, 16:04
attendo anche perchè io purtroppo non ho ancora le termiche e sono in giro con un Vitara...

AndyGTI
28-11-2010, 03:31
Bene oggi ho provato per la prima volta su neve la S3...anche se con gomme estive....quello che posso dire è che fino ad una certa pendenza (cmq moderata) andando piano (soprattutto in discesa) ci si riesce a spostare abbastanza tranquillamente anche così senza termiche...però ci si deve andare con il piede davvero di velluto...e cmq certe salite un po più ripide si mettono a slittare tutte e 4 le ruote (non voglio immaginare in discesa)....quindi non vedo l'ora di mercoledì quando finalmente le monto...

veniamo al succo....ho provato a disinserire quello che si riesce ed è una pena totale....il freno a mano se lo si tira l'esp non rientra (almeno quello) cosa che invece fa sul bagnato , quindi sulle neve si va oltre i limiti e non fa in tempo.
Sarebbe utilissimo per mettere la macchina di traverso per impostare la derapata....e anche senza l'uso del freno a mano si avverte che prima smusa e che abbastanza in fretta la coppia va dietro e la macchina comincia a passare al sovrasterzo....

ma è qua che avviene la castrazione totale....l'esp (anche se in teoria disattivo) rientra repentinamente anche su neve...ho provato in un piazzale grosso in tuttle le maniere ma non c'era verso..tant'è che dopo pochi minuti mi sono annoiato e me ne sono andato abbastanza deluso....si riesce solo a fare un accenno di derapata e poi l'esp torna a lavorare sui freni (con ABS ovviamente data la scarsa aderenza) e se anche si prova a dare più gas l'effetto che si ottiene è una frenata automatica ancora maggiore....quindi zero derapate e men che meno trottole....una pena assurda su una macchina del genere...ma la cosa che più mi irrita è che (ormai è palese) solo le my2011 hanno questa nuova "furbata"...che mi sono ritrovato senza nemmeno saperlo....

e non è questione di fare lo spericolato....ma in certe situazioni con neve io preferire una guida un po più libera e non con sto coso che per tutta la curva lavora sui freni a più non posso...davvero noioso....vedendo tutti i filmati su you tube si evince che questo comportamento c'è solo sulla mia...quindi dal my2011 in poi...e io per una settimana di produzione sono finito in questo maledetto model year del menga....

lo so non è che si gira solo con la neve e la S3 per il resto rimane un auto fantastica...(anche perchè si riesce a capire che su neve potrebbe essere una vera bomba se solo fosse libera da tutti sti controlli) e so anche che l'esp in mille altre situazioni salva le vite....ma davvero su un auto come una S3 non è concepibile avere un ESP tarato in questa maniera....oltre al non potersi divertire nei piazzali (che va be interessa fino ad un certo punto) è proprio la guidabilità in generale su neve che diventa pallosa...a questo punto girerò con il gran vitara che con i suoi 100cv attualmente sulla neve è di gran lunga più divertente della S3 my2011...nella maniera più assoluta......

a questo punto torno con convinzione sull'idea della modifica....non accetto un auto con simili caratteristiche e potenziali legata ed incatenata in questa maniera....che sia il fusibile o che sia vedere se qualche praparatore di centraline possa in qualche modo settare diversamente il disattivamento dell'esp...qualcosa cercherò di fare perchè così sulla neve ci si va ok...ma di divertimento zero....

triple73
28-11-2010, 10:07
anche sulla Golf R non si disattiva del tutto..

retodella
28-11-2010, 11:36
http://www.youtube.com/watch?v=l7VCdiDfgfE&feature=related questa è una golf R in derapata quindi credo che qualcosa si siesca a fare.

http://www.youtube.com/watch?v=nF4f8xC9AqA questa è un s3 primo modello 8p e si nota bene come riesca a derapare e fare trottole.

http://www.youtube.com/watch?v=mR1lAa6LtZw&feature=related qui invece sempre una Sportback in azione che fa le trottole a piu non posso.

http://www.youtube.com/watch?v=Qu4PHzL0ayc TT S che di diverte a girare sulle neve.

Provata personalmente stamattina s3 2010 completamente originale con gomme neve su un piazzale coperto di neve e qualcosa sono riuscito a fare,si sente che anche ""senza"" esp tende molto a rientrare in traiettoria pero dopo un certo limite non riesce e permette una qualche libeta in piu, premetto che per divertirsi si deve osare un bel po per ingannare l'elettronica di bordo pero qualcosina è fattibile,a confronto della mia che è una my 2007 è molto ma molto piu controllata,la mia in un attimo gira come una trottola senza problemi di alcun genere....

Credo che sia my 2009 e my 2010 siano un po piu limitate delle precedenti pero se portata fuori dai limiti l'esp piu di tanto non riesca a fare.....
saluti a tutti

AndyGTI
28-11-2010, 12:18
la mia però è my year 2011...ovvero quelle prodotte dalla prima settimana di giugno 2010...
quella che hai provato model year 2010 in che mese è stata prodotta o cmq consegnata?

il restyling è arrivato nel 2008 quindi con la My2009...e su queste sono sicuro che c'era addirittura la possibilità di avere la disattivazione a doppio stadio, prima solo ASR poi anche ESP...sulla my 2010 non so se hanno cambiato qualcosa rispetto alla 2009...sulla mia che è 2011 di sicuro hanno cambiato un po di cose..le modifiche dichiarate erano alcuni dettagli interni di cromature, nero lucido sui montanti centrali delle porte e nuovi specchi esterni...a livello meccanico o meglio elettronico non hanno dichiarato nulla ma alcune modifiche ci sono...tipo il sistema di controllo pressione pneumatici non è più controllato da un tastino ma all'interno dei menu del computer di bordo....e poi lui l'ESP....non ha le due modalità e come ho già spiegato a schermo ci sono altre indicazioni e si accende una seconda spia esp con scritto sotto OFF ma quella che lampeggia quando è in funzione non si accende fissa, e difatti anche a ESP disattivo torna a lampeggiare molto ma molto presto...tutto questo sulla mia che è una my2011...attendo conferma anche da Michelone che ha una S3 prodotta nella seessa settimana...

io ho fatto un po di prove anche esagerando col gas ma nulla...altro che trottole..su strada andando piano il sedere lo si sente che allrga un pelo ma subito poi interviene l'ESP e frena...
l'unica cosa è che io ho ancora le estive...ma non penso che cambi molto...nel senso che anzi avendo ancora meno trazione l'esp se avesse un margine elevato non riuscirebbe a lavorare..

altra cosa che ho notato è che torna a lavorare solo se si da potenza (quindi cercando apposta il sovrasterzo) ma se ad esempio arrivi troppo forte in una curva con la neve l'auto parte in un sottosterzo assurdo senza quasi che l'esp intervenga se non dai gas....non penso di essere io che ho trovato un bug...penso solo che questa my2011 abbia un ESP davvero limitativo...
poi magari con le termiche è un altra cosa perchè c'è più grip ma non ne capisco la logica...anche io ho visto i video delle R su neve che derapano...però quelli non erano utenti normali ma era un serivzio forse organizzato da Vw dove tra l'altro gli montavano le gomme chiodate e facevano una gara con uno in moto da cross con gomme artigliate...quindi chi mi dice che su quegli esemplari non hanno disattivato tutto?

a questo punto attendo di fare una prova con le termiche...e vedere se cambia qualcosa ma dubito fortemente (non dico in termini di grip o guida normale, perchè come ho detto andando normali è ottima perchè già ce la si cava su neve senza termiche figuriamoci con le termiche...si va quasi ovunque)....

Altrimenti io vorrei trovare il modo di disattivarlo totalmente questo benedetto esp....ho guardato sul manuale nella voce fusibili e purtroppo nell'elenco dove compare ESP o affini ci sta sempre qualcos'altro di indispensabile come trazione integrale, Relè motore, cambio automatico, Abs e altre cosuccie, quindi direi che levare il fusibile non è proprio la soluzione....a questo punto non resta che la via della elaborazione elettronca penso...la prima cosa che farò sarà andare in concessionaria e vedere se si puo fare un downgrade al sistema 2009 o 2010...o se si puo in qualche maniera modificare qualcosa....non del funzionamento dell'esp stesso ma della sua disattivazione, un po come levare un limitatore elettronico della velocità magari si riesce a dirli che schiacciando quel pulsantino si deve disattivare ASR e anche ESP....magari si deve attendere l'entrata in commercio della RS3 e nel caso "copiargli i settaggi" deto che sulla RS3 è totalmente disattivabile....

retodella
28-11-2010, 12:48
Allora la macchina provata è di un amico ed è stata consegnata alla fine di febbraio 2010,anche lei a la possibilita come la 2009 di disinserire a due stadi esp e asr.

Con tutto "disinserito" come detto si riesce anche a fare trottole,anche se rispetto alla mia si fa piu fatica a mandarla per traverso,preciso che se sente molto chiaramente la differenza tra le due e anche se di spie non ne lampeggiano credo che la 2009 sia comuque un po piu legata con esp rispetto alle my 2007.

riguardo al video con la golf R mi baso solo sul video trovato in rete quindi credo possa essere modificata in qualche dettaglio elettronico per facilitare il sovrasterzo senza che l'esp intevenga,se fosse cosi credo che il modo di renderlo completamente spento ci sia perche se in qualche modo lo anno fatto sulla golf lo si possa anche fare con l's3 in modo la rendere inoffensivo solo l'esp,lasciando lavorare il resto,trazione integrale abs e quant'altro...

Discorso RS3,non sono convinto che sia completamente disinseribile.... vedremo quando uscira in versione definitina e ci sia modo di verificare.

Quindi ricapitolando:

-s3 2007-2008,completamente disinseribile con tasto a una modalita.:biggrin:
-s3 2009-2010,disenseribile solo in parte con tasto a due modalita (esp e asr separati).:wink:
-s3 2011, non completamente disinseribile con tasto a una modalita.:sad:
-rs3 annunciato come completamente disinseribile.:sick:

AndyGTI
28-11-2010, 14:24
Perfetto...mi sembra che questo sia il quadro completo...nel corso dei vari model year anzichè migliorarla la stanno peggiorando...io aggiornerei con:

"S3 2011 esp non disinseribile, asr disinseribile" perchè questa è la realtà...che sulla my2011 l'esp non lo si puo disattivare...già che c'erano potevano fare quel tastino con scritto sopra ASR OFF che sarebbe più corretto...domani vado in conce a ritirare la vernice di ritocco e già che ci sono chiedo lumi...perchè è davvero assurda come cosa...soprattutto che nella 2007 c'era la Haldex gen2 ma esp totalmente disinseribile tanto da fare traversi e trottole su neve, su quelle restyling hanno messo una Haldex gen4 quindi in teoria migliore ma hanno messo un esp via via sempre meno disinseribile...così che quei tanto dichiarati da loro "maggiori e più rapidi spostamenti di coppia al retrotreno" sono solo una cosa teorica dato che una guida sovrasterzante tanto non è permessa dall'elettronica....davvero ridicolo.

triple73
29-11-2010, 13:07
nella mia si disinserisce completramente..

michelone
29-11-2010, 15:30
Andy secondo te, dato che di S3 con ESP completamente disinseribile ne sono già state fatte, facendo un "aggiornamento al contrario" della centralina, non si riesce ad avere un ESP disinseribile come per la versione 2007/2008?
conosci qualcuno in audi per poter fare questa rischiesta? la mia conce non è proprio ben informata... anzi quel poco che sanno lo sanno pure male... (per quanto riguarda l'elettronica)

AndyGTI
29-11-2010, 16:01
No non conosco nessuno, però al più presto andrò in concessionaria a chiedere.
Il problema è che ci sono ancora pochi utenti sui forum con la S3 My2011 e soprattutto pochi che sono smanettoni...vedrai che quando tutti si accorgono di questa boiata pioveranno proteste...ti giuro è stato penoso l'altro giorno...ero con amici e ho detto "cià andiamo al piazzale a fare un po di numeri" risultato?..delusione...era davvero come avere li una ragazza ed essere impotente, una magra figura...eravamo tutti gasati all'inizio, siamo tornati indietro pensando " ma quanto è noiosa quest'auto sulla neve" "la prossima volta col grand vitara che almeno ci si diverte"...

Cmq ho visto che anche sulla Golf R ci sono degli utenti che si lamentano di questa cosa..per cui sarà una nuova politica Vw, davvero ridicola...

però questo filmato http://www.youtube.com/watch?v=l7VCd...eature=related fa capire che in quell'occasione (organizzata da Vw) hanno con molta probabilità toccato qualcosa per disattivarlo del tutto perchè un ESP non disinseribile come quello mio o della Golf R non ti permetterebbe una sbandata del genere...
questo mi da speranza che magari un sistema tipo trucchi della Playstation esiste per disabilitare l'ESP...

tu non hai provato alla fine?

michelone
29-11-2010, 16:30
alla fine a Udine ha nevicato poco e non ha attaccato, questa sera se tutto va bene ho una cena in montagna, dove non smette di nevicare da sabato! quindi se tutto va bene farò le prove in serata. altrimenti aspetto il weekend che sono a dormire a 1800 mt e li di neve c'è nè un bel po!!!
tanto sicuramente la mia si comporterà allo stesso modo della tua... e la delusione sarà molta...

non riesco a visualizzare il video prova a verificare che il link sia corretto.
grazie

Ciao

AndyGTI
29-11-2010, 16:59
http://www.youtube.com/watch?v=l7VCdiDfgfE&feature=related

cmq li trovi alla pagina precedente..quelli caricati da rotodella.

warning78
29-11-2010, 19:41
Provata ieri sulla neve.....sono andato in montagna apposta e sono soddisfatto solo a metà.
La mia è di Novembre 2009, quindi in teoria my2010 giusto?
L'esp, a differenza della tabellina di qualche post fa, non è a 2 stadi ma con una sola pressione appare nel cdb "disattivazione esp in corso" poi spia che lampeggia nel contagiri e scritta gialla nel cdb ESP OFF. Quando ripremo il tasto appare nel cdb "riattivazione asr/esp".
Morale, la trottola la fa ma si sente che ogni tanto pinza sull'anteriore esterna per raddrizzarla, e lo stesso fa se esco da un tornate o curva stretta e scula oltre un certo limite; se l'imbardata non è eccessiava però si riesce a scivolare di lato ma per poco; nulla a che vedere con i video delle Golf R.
Li hanno sicuramente disattivato qualcosa, la mia S3 se fai il pendolo (o frustata) prima della curva per metterla di traverso si ribella alla grande e non melo permette, ancora meno di percorrere la curca in derapata controsterzando........... lo sapevo era meglio la subby..... o la fiat 16 di mio nonno!!!
Se ci fate caso però la golf del video arriva con le posteriori bloccate, forse con il freno a mano tirato l'esp non rompe e gli permette di metterla di traverso..... rimane però il problema che di traverso poi non dovrebbe scivolare; anche se qui http://www.youtube.com/watch?v=V55EDmHbhNE&NR=1 basta il pendolo....
Ma non è che sono così solo quelle Italiane?

retodella
29-11-2010, 20:08
confermato quindi che le my 2010 sono ancora in grado di lasciare qualche liberta di manovra anche se l'esp limita molto le traiettorie diciamo non troppo pulite....

warning78
29-11-2010, 20:15
Ci vorrebbe una "class action"; se mi vendi un auto con a bordo un tasto che dice ESP OFF per mè ha solo un senso.
E' come se quando porto la chiave di accensione su OFF il motore anzichè spegnersi giri a 200 giri... OFF ha solo un senso "spento" e non parzializzato altrimenti mi cambi il tasto con scritto asr off oppure ESP MODE.
Ragazzi è da qualche anno che vanno avanti così... arrivo da una Scirocco che come la S3 di Andy mi ha deluso da quel punto di vista; non si può fargliela pagare??

CIRE
29-11-2010, 21:56
Ragazzi una domanda ma quando interviene asr che cosa si sente dalla macchina leggeri cali di potenza tipo leggera irregolarità nella coppia o prigressione o cosa?

warning78
29-11-2010, 22:04
Dipende da quanto deve intervenire, si passa da una leggera pinzata della ruota che slitta fino al taglio netto e deciso dell'alimentazione, di solito senti che scopietta nell'ultimo caso.

AndyGTI
30-11-2010, 00:51
Guarda io sono incazzato nero...se lo sapevo che era così prendevo un subaru...ma che razza di politica del menga è? Su un auto sportiva mettere controlli non disinseribili..io volevo si un auto rifinita bene e comoda con cui andare anche in giro tranquillo ma se ho preso una S3 da 265 cv vuol dire che sono impallinato e in determinate situazioni mi voglio pur divertire se no mi prendevo una Yaris o una Prius.

Soprattutto mi fa incazzare che senza dire nulla da un anno all'altro fanno cambiamenti radicali...questo dell'esp è un cambiamento radicale per la guida e non viene nemmeno menzionato...

E poi concordo sul fatto che non ha alcun senso mettere un tasto ESP OFF, con tanto di spia e scritta sul display esp off e poi in realtà è off per nulla..e nemeno ritardato di tanto come intervento...su neve ho provato anche a tirare il freno a mano...se lo tiri sul bagnato (sia che l'esp sia attivo che "disattivo" )entra subito sui freni e per fare un 180 gradi devi arrivare a velocità sostenuta e tirare da matti la leva...se no va già bene se fai 90 gradi e poi ti ritrovi fermo dato l'intervento dei freni comandati dall'esp....su neve invece la scarsa aderenza fanno si che se sterzi leggermente e tiri il freno a mano, sia con esp attivo che "disattivo", la macchina parte e l'esp non rientra...e pensi "che bello" ma se poi dai gas per un attimo senti che il dietro spinge e nel momento che senti che potrebbe partire una bella trottola ZAC...comincia a funzionare l'ESP.....

schiacciando quel tastino che non mi prendano in giro..l'esp secpndo me non viene praticamente quasi nemmeno ritardato...semplicemente viene disattivato lASR per cui sono permessi i pattinamenti delle ruote altrimenti su neve senza gomme termiche saresti completamente fermo con gas spalancato ma giri al minimo....

Io domani (cioè oggi) vado in conce e sento..lo so che sarà inutile perchè in conce molta gente è impreparata e non saprà nemmeno che sulle my2011 l'esp funziona in questa maniera...

Sono sicuro che un modo esiste perchè in quel test ad esempio la Golf R è troppo di traverso per essere un auto con esp come lo dovrebbe avere....li si comporta come se fosse tutto disattivo...se fosse solo per il mercato italiano sarebbe tutto più facile perchè vorrebbe dire che si va in germania e ci si fa fare una codifica...o mi faccio cambiare a loro spese la fot...a centralina dell'esp....dai è veramente assurdo..e come dicevo prima non è solo questione di fare lo stupido nei parcheggi e fare i freni a mano e le trottole...ma anche su strada è davvero una guida noiosa...non sei tu che stai guidando ma è l'elettronica che continua a frenare e frenare, e quando servirebbe (tipo se arrivi troppo forte in curva e non stai accelerando) nemmeno ti aiuta ma ti limita solo quando vorresti una guida un po più guidata....assurdo....io lo voglio disattivare...devo trovare il modo


cmq non sono il solo pazzo che si lamenta di questa cosa, sto leggendo vari forum americani è gli smanettoni americani si lamentano pesantemente di questa grande trovata nelle ultime produzioni, e in questi casi parlo di GTI Mk6...quindi è una nuova politica della casa...come le Abarth che difatti in pista fanno pena perchè i controlli non sono disinseribili (nel caso di Abarth forse nemmeno l'asr)...e un esempio lo sono le prove che ha fatto auto...la S3 3 porte manuale del 2007 ha girato 4 secondi più veloce della S3 sportback S tronic my 2010...che ha un esp cmq ancora più libero e di molto rispetto alla my 2011...e la Golf R provata ad ottobre è a ben 6 secondi dalla S3....questo testimonia quello che sto dicendo...e infatti nella prova loro dicono che solo l'asr si puo escludere e che l'esp ha una modalità sport che rende meno brusco il suo intervento (che però c'è sempre)

michelone
30-11-2010, 10:12
Andy aspetto tue notizie. ieri non sono riuscito ad andare in montagna.
quindi tutti i miei test sono rimandati al weekend!!
cmq mi sto informano un pò in giro pure io. farò un salto anche da un mio amico meccanico (fa spesso anche corsi di aggiornamento all'audi) per sapere se ha qualche news al riguardo. prima pero farò le prove pure io, quindi mi toccherà aspettare la prox settimana.

AndyGTI
30-11-2010, 11:32
se riesco fra poco passo in conce...ma tanto sarà inutile.
Levare il fusibile come ho detto non si puo fare perchè i fusibili dell'esp servono anche altre cose fondamentali per l'auto come trazione integrale e cambio automatico.
Tenere premuto il pulsante per 12 secondi non serve perchè semplicemente lo riattiva..e ho anche provato a tenerlo schiacciato 11 secondi...non cambia nulla
Ho provato anche a schiacciarlo mettendo il cambio in manuale.
Su dei forum americani dove c'è gente che propone una class action a riguardo (li sono molto più incattiviti su questo tema che non qua da noi) e dove c'è gente che dice che per via dell'esp non comprerà più una Vw perchè si sente preso in giro (e come dargli torto?) , c'è gente che dice che non si puo fare molto perchè è stata cambiata la centralina dell'abs che ora dovrebbe chiamarsi Mk60E...e quindi si dovrebbe prendere una centralina precedente con tutti i sensori e ricablare tutto...insomma un lavoro praticamente insostenibile...altri che auspicano come me che qualche tuner trovi una sorta di crack e altri che propongono di scollegare il sensore dell'abs della ruota anteriore sinistra (anche se così perdi l'abs) ma dicono che poi riattivaldolo dovrebbe essere tutto a posto, altri dicono che invece riattivandolo devi poi cancellare gli errori in memoria....insomma un macello.

Fatto sta che il problema riguarda sicuramente non solo la nostra S3 my 2011 ma tutta la gamma A3 my 2011 e sicuramente Golf Mk6 (GTI e R incluse)...quindi a questo punto penso che anche il TT restyling sia uguale...non so per le vetture audi più grosse a motore longitudinale se sia la stessa cosa....(inoltre ho scoperto che di anno in anno hanno via via modificato l'esp anche sulla Golf Mk5..la mia GTI era una My 2006 e potevo disattivare tutto quanto, facevo le u turn con il freno a mano sul bagnato, mentre già dal my 2008 quindi l'ultimo della Mk5 l'esp non era più totalmente disinseribile)

Temo che ci si dovrà tenere la macchina così com'è, ma io non mi do per vinto...se però non si riuscirà a fare nulla anche io mi metto nel coro di chi non comprerà più una Vw se questa sarà la stupida politica adottata...

L'unica cosa forse più logica è aspettare quando uscirà la RS3 che avrà probabilmente le stesse componenti di abs e sensori della S3 my2011 ma con un settaggio diverso delle centraline e farsi aggiornare la propria...forse potrebbe essere l'unica strada percorribile...

michelone
30-11-2010, 11:52
ti ho mandato un pm! dai un occhio, anche se la centralina è diversa forse il funzionamento è lo stesso..

AndyGTI
30-11-2010, 13:09
Quindi si dovrebbe rintracciare il filo della massa che va alla centralina ESP...che però non sappiamo dove sta sulla S3...e tra l'altro noi abbiamo un problema in più...la trazione integrale Haldex lavora e dialoga con l'esp....quindi magari mattere Ko quest'ultimo creerebbe problemi o malfunzionamenti anche alla trazione integrale....su una Abarth è tutto più semplice...Il sistema esp gestisce ESP, ABS, Hill holder,ASR ed EBD...se sono riusciti a disattivare ESP,ASR e Hill holder mantenendo attivi abs e ripartitore della frenata non hanno altri problemi se non che ogni volta la centralina registra un errore (magari a lungo andare va in tilt)....sulla S3 abbiamo anche di mezzo il funzionamento della Haldex per cui mi sa di molto più complesso....

Se sulla RS3 hanno già detto durante la presentazione che l'esp sarà completamente disinseribile vuol dire che ammettono che ora sulla gamma A3/Golf non lo è più...però puo essere buono perchè magari si potrà andare in conce e chiedere di fare un upgrade della centralina ESP/ABS a quella della RS...dato che le componenti hardware saranno le medesime, si tratterà solo di modifiche software....

se no magari si potrebbe (se tutto l'hardware è identico) cercare di tornare per lo meno ad una configurazione My2010 se non my 2009 (doppio stadio)...anche se un concessionario non effettuerà mai una tale modifica anche se ci riuscisse....

dai questo pomeriggio se riesco comincio a sentire in conce che dicono...(secondo me è probabile che nemmeno sanno che sulla My 2011 non si puo disattivare)...si dovrebbe cercare un conce con magari un responsabile service simpatico e disponibile.

Io se mi fanno girare le scatole gli dico chiaro e tondo che comincio a fargli cattiva pubblicità sui forum ai potenziali clienti S3 e non (quelli più smanettoni) mettendoli in guardia sul fatto che stanno per acquistare un auto che in certe situazioni è più noiosa di una Prius.
Io sinceramente se avessi saputo di questa modifica non nego che magari ci avrei pensato due volte...magri avrei preso ugualmente una S3 ma l'avrei cercata km0 per lo meno my 2010 o 2009...
Soprattutto i vantaggi della Gen4 non li potrai mai sapere dato che appena accenna ad un lieve sovrasterzo comincia a frenare all'impazzata da sola...a questo punto mille volte meglio una Gen2 del 2007 ma con esp quasi totalmente disinseribile...

raul0880
30-11-2010, 13:29
strana sta cosa,non la sapevo, la mia è my 2009 ed è doppio stadio,quando ho voluto fare i traversi non obiettava :)

AndyGTI
30-11-2010, 14:45
beato te...la mia invece per ora sta vincendo sul guidatore e la cosa mi manda in bestia...non ha capito che prima o poi vincerò io...

michelone
30-11-2010, 15:05
se è solo software, secondo me è possibilissimo fare una modifica e riportarla tipo le versioni precedenti. come dici tu, tutto sta nel trovare il tecnico giusto e l'officina che te lo faccia!

AndyGTI
30-11-2010, 15:13
vado e spero di ottenere qualcosa

michelone
30-11-2010, 15:23
aspetto impaziente un tuo resoconto!!!

pat[S]3
30-11-2010, 17:29
Ciao a tutti,
come dicevo in un mess. privato ad Andy, anche a me se me l'avessero detto subito, o quantomeno si fosse saputo di questo cambiamento, non è che non l'avrei più ordinata ma però forse ci avrei pensato su un attimo...

...neanche finto di ordinarla e mi vedo uscire la RS3 con ESP completamente disinseribile...?!? CHE SFIGA!!

Va beh non è qui il posto per parlare dell'RS3 ma se davvero si riuscisse ad avere una centralina che facesse lavorare l'ESP come quello della RS3 su S3 non sarebbe male..Anche se c'è da dire che ora che esce.. 1la neve se n'è già andata e 2 chissà poi se dobbiamo sperarci in sta cosa o no..

Cmq che vergogna...io spero vivamente che si posso fare qualcosa, ma purtroppo ora come ora non avendo nemmeno l'auto (che in teoria arriverà a fine gennaio) non posso fare nessuna prova, ecc...


Intanto vi saluto, e spero di leggere notizie positive a riguardo!!

N.B. ogni 5 min entro dentro a vedere se ci sono novità.


LOL

michelone
01-12-2010, 09:31
ehehehheh, speriamo bene di riuscire a trovare una soluzione! diciamo che non è la fine del mondo ( con esp disinserito non ci giro mai e le "asinate" si fanno 10 volte all'anno) però vorrei proprio riuscire ad attivarlo e disattivarlo completamente da mia scelta, e non dettata da un software..

AndyGTI
01-12-2010, 09:49
Ieri sono andato in conce a prendere la vernice per i ritocchi e ho chiesto al capo del service....morale della favola...come immaginavo

all'inizio voleva sbolognarmi poi ha capito che qualcosa ne sapevo a riguardo e mi ha dato più attenzione ma mi ha detto che come Audi non possono fare nulla perchè sarebbe una manomissione alla sicurezza..io gli ho fatto notare che fino ad una settimana prima che producessero la mia il sistema era diverso, che non volevo disattivare tutto ma avere una configurazione originale della casa (non fatta a cavolo) ma di una versione precedente a questa fot.uta My2011, ma nulla....zero.
Il mio venditore mi ha detto che Audi fa questo per sicurezza e che anche le R8 ora sono così....questa a me mi sa di enorme caxxata...Primo perchè non tutte le Audi da ora in produzione sono così (lo dimostra la RS3 che lo avrà disinseribile a quanto pare) e poi non ci credo minimamente che una R8 anche di attuale produzione abbia un ESP come il Mio...non ci credo nemmeno se lo vedo...

Sul discorso sicurezza sono assolutamente contrario a questa politica...il mondo è pieno di guidatori impediti e allora via a fare auto stupide per guidatori stupidi...mi suona un po come le leggi che impongono a starbucks ecc di scrivere sulla tazza (Occhio che scotta pericolo) perchè magari un Pir.a una volta si è scottato e ha fatto causa....

probabilmente o è successo qualcosa per cui Audi si vuole levare determinate responsabilità o è un assurda politica...Io non accetto che su un auto sportiva, anche se non estreme ok, come la S3 ci sia un sistema del genere, e soprattutto non accetto che al momento dell'acquisto non te lo dicano...io mi ricordo che ero stato molto categorico al momento dell'ordine perchè avevo saputo il giorno prima da autoblog che ci sarebbe stato il my 2011 e avevo chiesto con insistenza al venditore che modifiche avevano apportato...non me la posso nemmeno prendere con lui perchè questa cosa manco l'hanno detta nella cartella stampa della presentazione della My2011...però secondo me è una cosa fondamentale da sapere....e loro continuano a dirmi "la sicurezza, la sicurezza, ma basta...ho la testa sulle spalle ovvio che non vado in giro ad esp staccato...prima di tutto se picchio ci smeno io e poi anche altra gente magari...però non vedo perchè su una macchina che si voglia sportiva non posso andare a girare in pista come dico io...magari anche in quei posti come a livigno con la neve, posti organizzati e non illegali.

E bello che il venditore mi diceva ad aprile..."no no ma faremo il possibile per farla entrare nella produzione del my2011 così l'auto sarà più nuova" e io che dicevo " non mi interessa la my2011" se poi avessi saputo di questa modifica gli avrei IMPOSTO di produrla prima e My2010 altrimenti non la prendevo....

Se questa è la politica Audi nel nome della sicurezza (prendono tutti per stupidi, non dicono le cose come stanno,basta vedere che anche adesso continuano a far uscire messaggi o spie con scritto ESP OFF quando in realtà non lo è) arriveremo con auto che frenano da sole, si guidano da sole, parcheggiano da sole, fanno tutto loro....beh a me da appassionato di auto non mi va più bene...alcune cose saranno anche dei progressi ottimi per la sicurezza ma a tutto c'è un limite con tutti questi automatismi...

Fatto sta che la prossima auto se questa è la politica Audi non sarà una Vw ma mi dirigerò verso una casa che ancora un po di sportività e passione ce l'ha...

Per la cronaca ieri sera sono andato a divertirmi con il Gran Vitara 1,6...auto che non va nulla...ma sulla neve è uno spettacolo..e che trottole...alla faccia della sicurezza/noia Audi.

Cmq il tipo del Service mi fa "sicuramente è una modifica che fuori di qua possono fare ma la casa queste cose non le puo fare" adesso non so se parlava così per dire o se sa che effettivamente è una modifica fattibile....non resta che sentire dei preparatori...è la prossima cosa che farò...

Michelone hai ragione, si viaggia sempre con ESP attivo ma quelle dieci volte sono quelle belle che poi ti ricordi e che valgono un sacco...se io faccio 30000km su strade noiose, in citta, in coda e 200 km guidati come dico io beh dopo 4 anni come esperienze di quella macchina mi ricorderò meglio di quei 200km....

AndyGTI
01-12-2010, 11:53
http://www.youtube.com/watch?v=j5eacutu_x8&feature=related

qualcuno sa il tedesco e puo scrivere cosa dice?
La Golf R ha detta anche di un po di riviste del settore dovrebbe avere un ESP non disinseribile, in questo viedeo se la drifta a più non posso...quindi mi chiedo come sia possibile...cerco di vedere il cruscotto ma non si capisce, qualche luce gialla sembra essere accesa...poi il tipo dopo che dice 4motion dice qualcosa a riguardo dell'ESP proprio mentre inizia a mettere la macchina di traverso....
Fatto sta che con l'esp di serie non penso proprio che sarebbe possibile..quindi secondo me hanno toccato qualcosa per disattivarlo del tutto, quel test era mi sembra organizzato da Vw stessa quindi è probabile che avranno toccato qualcosa per rendere possibile quell'evento....ecco io ora voglio capire cosa!

http://www.youtube.com/watch?v=dr6fh0W3D0E

anche questo fa capire che qualcosa si puo fare ma non si capisce se magari in questi eventi organizzati da Vw stessa l'esp in qualche modo lo disattivano apposta

michelone
02-12-2010, 10:56
Prime prove sulla neve effettute:

Ieri sera mi sono recato in montagna, le strade erano completamente innevate (è sceso 1 metro di neve) e per iniziare è da elogiare il comportamento sulla neve della nostra auto, (ora monto le Michelin Pilot Alpin e devo dire che hanno un ottima tenuta)
Con controlli inseriti, la macchina mi raddrizzava a ogni piccola sbandata, con grossi tagli di potenza in accelerazione.
Quindi un comportamento ottimale per la sicurezza e per una guida da codice.
una volta "tolto" l'ESP è iniziato il "divertimento" se cosi possiamo chiamarlo.
Diciamo che qualche ciambella sono riuscito a farla senza grossi problemi, e anche la libertà che ti lascia nel far partire il retrotreno non è cosi poca come credevo.
però ti devo dar ragione in molti aspetti, dopo un paio di ciambelle la macchina tendeva a raddrizzarsi da sola intervenendo pesantementre l'ESP, come dici tu, sarebbe giusto avere un ON e un OFF veri, perche ho anche rischiato di schiantarmi su un cumulo di neve fresca in quanto mi ha cercato di raddrizzare la macchina quando avevo compiuto poco piu di 180° di giro..
Sabato torno in montagna e avrò più tempo per fare qualche "asinata" tra i tornanti. alla fine ieri ho speso solo 5 min a fare queste prove ma comunque non mi pare così tanto invasivo da non regalarci qualche sorriso!
cmq se si riesce a eliminare totalmente farò sicuramente la modifica.

pat[S]3
02-12-2010, 11:05
Ciao Michelone..

Mi hai tirato su il morale!!!!!!! :D


Che palle io devo aspettare fino alla fine di gennaio :(

michelone
02-12-2010, 11:14
3;524548']Ciao Michelone..

Mi hai tirato su il morale!!!!!!! :D


Che palle io devo aspettare fino alla fine di gennaio :(

Dai che ti manca poco!!
e per Gennaio vedrai che una soluzione la troviamo per eliminare completamente l'ESP!!! la prossima settimana faccio il giro delle concessionarie e dei meccanici che conosco..

Pat vedo che sei della Svizzera, credo cantone italiano. ma il tedesco lo parli? perche sui forum tedeschi (Audi e Vw) sicuramente ne sanno piu di noi e magari potresti dare un occhiata se hanno già una soluzione.

pat[S]3
02-12-2010, 16:56
Speriamo si che si trovi una soluzione ma io lo dicevo siccome la RS3 uscirà chissà quando, forse si riesce a trovare un'altra soluzione :) ma visto che mi dici così mi girano molto meno :D

Guarda a dire la verità ho cercato sui forum tedeschi della VW golf 6 R per vedere se riuscivo a trovare qualcosa, ma siccome il tedesco non è il mio forte ... cioè lo so ma scolasticamente parlando ... più che altro visto che so meglio l'inglese ho cercato nei forum inglesi ma anche li non ho trovato cose molto utili ... si potrebbe vedere in un qualche forum Francese, ma dubito ... se non lo sanno in Germania non saprei. Sarebbe bello avere un amico preparatore o meccanico della casa VW / AUDI...

Intanto vi saluto e speriamo in buone notizie!!


CIaooo!

Valerio
02-12-2010, 19:26
http://www.youtube.com/watch?v=j5eacutu_x8&feature=related

qualcuno sa il tedesco e puo scrivere cosa dice?
La Golf R ha detta anche di un po di riviste del settore dovrebbe avere un ESP non disinseribile, in questo viedeo se la drifta a più non posso...quindi mi chiedo come sia possibile...cerco di vedere il cruscotto ma non si capisce, qualche luce gialla sembra essere accesa...poi il tipo dopo che dice 4motion dice qualcosa a riguardo dell'ESP proprio mentre inizia a mettere la macchina di traverso....
Fatto sta che con l'esp di serie non penso proprio che sarebbe possibile..quindi secondo me hanno toccato qualcosa per disattivarlo del tutto, quel test era mi sembra organizzato da Vw stessa quindi è probabile che avranno toccato qualcosa per rendere possibile quell'evento....ecco io ora voglio capire cosa!

http://www.youtube.com/watch?v=dr6fh0W3D0E

anche questo fa capire che qualcosa si puo fare ma non si capisce se magari in questi eventi organizzati da Vw stessa l'esp in qualche modo lo disattivano apposta

Nel primo video non dice nulla di nuovo, inizia con una descrizione della macchina e per finire dice che disattivando l'esp dal tasto, ci su può divertire molto...

Nel secondo video parlano norvegese e non capisco na sega :blink:

michelone
03-12-2010, 11:25
potrebbe non essere vero, quindi non mi assumo nessuna responsabilità, ma dato che provare non costa niente io ci proverei:
quindi vi posto una procedura per disattivare completamente l'ESP per modelli vw( e spero audi)

1. Procedure To Turn ON (or OFF) The Permanent ESP Disable Feature:

a.Verify that the automatic transmission selector is in the "Park" position, and that a manual transmission is in neutral gear.

b. Start the vehicle engine and wait approximately five (5) seconds for the system bulb check to complete.

c. Shift the transfer case into the 4H range position. Firmly set parking brake.

d. Turn the steering wheel until it is centered and the wheels are pointed straight ahead.

e. Turn the steering wheel one-half ('~) turn to the right (clockwise). HOLD steering wheel in this position.

f. Press and hold the "ESP OFF" button for 7 seconds. Release the "ESP OFF" button right after 7 seconds. Wait for chime.

g. Turn the steering wheel back to center, then turn steering wheel one-half (%) turn to the left (counterclockwise). HOLD the steering wheel in this position.

h. Press and hold the "ESP OFF" button for 7 seconds. Release the "ESP OFF" button right after 7 seconds. Wait for chime.

i. Turn the steering wheel back to center.

j. Press and hold the "ESP OFF" button for 7 seconds. Release the "ESP OFF" button right after 7 seconds. Wait for chime.

k. Cycle the ignition switch to the "OFF" position.

2. While the Permanent ESP Disable feature is turned on, the vehicle will display the following:

a. The ESP telltale in the instrument cluster will be illuminated.

b. The vehicle odometer will display a "ESP OFF" message.

3. Repeat Step 1 To Turn OFF The Permanent ESP Disable Feature.


piu tardi ci proverò!
fatemi sapere se vi funziona pure a voi!

pat[S]3
03-12-2010, 11:39
Michelooooone,
se funziona vengo giù a Milano e ti limono! LOL

A parte gli scherzi, speriamo in bene, sembra una procedura abbastanza fidabile e cazzuta e neanche troppo complicata. Secondo me funziona :D


Aspetto qualcuno che la prova per confermare che funziona!!



CIaoooooouuuuus!

michelone
03-12-2010, 15:39
altra info sempre da verificare, dato che questa procedura è per VW golf6.

L'esp si disattiva anche col vag....

03ABS->10ADAPTION->CANALE91->NEW VALUE DA "0" A "1"

ovviamente mi è stato consigliato per uso pista, perche bisogna avere l'attrezzatura giusta!
(ringrazio alexRline per la dritta!)

chiedo a chi possiede i mezzi di fare una verifica se è presente questa voce anche nelle S3!
grazie mille!!!!

LUPIN
03-12-2010, 21:15
ma parlate delle my 2010/2011?

perchè la mia my 2009 lo fa levare senza problemi... e sulla neve faccio quello che voglio..

warning78
05-12-2010, 01:53
Il punto c della procedura come lo attuate? la posizione 4H?
Sembra una procedura per fuoristrada, noi il selettore 4H non l'abbiamo.
Se googolate la procedura la trovate si siti che parlano di Jeep....... comunque tentare non nuoce.
Più probabile quella con Vag.... domani se riesco faccio una prova.

Valerio
05-12-2010, 15:48
http://www.youtube.com/watch?v=b_2mWWs-THQ&feature=related

L'esp va a farsi benedire... :laugh:

michelone
06-12-2010, 12:28
http://www.youtube.com/watch?v=b_2mWWs-THQ&feature=related

L'esp va a farsi benedire... :laugh:

magari... sul my2011 ti taglia la potenza e non si riesce a farle cosi bene!

Valerio
06-12-2010, 19:22
Figata pazzesca! Ieri sera per la prima volta ho provato le quattro ruote motrici sulla neve! :w00t:

Nella mia MY09 l'esp non interviene mai, disattivandolo dal tasto...

http://www.youtube.com/watch?v=gZLZ6aFb6gM&feature=player_embedded

michelone
06-12-2010, 21:36
che bene senza esp! riesco anche io a fare cosi solo che poi dopo un po inizia a rompere e a tagliare potenza.... lunedi prossimo sono in concessionaria a discutere!!!

retodella
07-12-2010, 18:46
confermato quindi che le post restylin a partire dalla my 2010 in poi anno l'esp che non puo essere completamente escluso, my 2007/2008/2009 completamente disattivabile my 2010 parzialmente disattivabile (permette un poco di divertimento) , my 2011 non disattivabile e purtroppo per i possessori poco divertimento puro come quello nell'ultimo video postato.....

AndyGTI
07-12-2010, 19:34
Eccomi qua....grande ricerca Michelone!
Poi facci sapere se hai provato quella procedura...
E se in conce ti dovessero fare quel lavoro via VAG avvertimi che vengo anche io dove la porti tu....anzi digli che gli portiamo tutte le S3 2011 di questo forum.

Io intanto avevo chiesto ad un po di preparatori ma nessuno mi ha dato risposta positiva...molti non sanno che fare altri dicono che non rientra nei lavori che fanno...

Domani provo anche io con quella procedura ma ho seri dubbi perchè quel 4H sembra si un qualcosa per fuoristrada...e se non è una procedura Vw difficilmente funzionerà...
Per il discorso VAG io non ce l'ho e non saprei nemmeno come usarlo...qualcuno puo aiutarci?

fatto sta che nei video che avevo postato prima si vede chiaro e tondo che l'esp viene disabilitato totalmente anche trattandosi di Golf R...e sicuramente sarà una modifica via VAG solo che i concessionari non te la fanno....

Alternativa potrebbe essere quella di chiedere in concessionaria se per lo meno ci fanno avere la stringata corretta di codice e poi la modifica effettiva non la fanno loro...magari qualcuno ha conoscenze all'interno delle officine...

retodella
08-12-2010, 13:56
La centralina di contollo ESP utilizza i sensori dell'abs sulle ruote,sensore dell'angolo dello sterzo,sensore d'imbardata e sensore di accellerazione laterale per controllare la posizione del veicolo in funzione delle intenzioni del guidatore e collabora con la centralina del sistema di controllo di trazione e ABS le quali dialogano con la centralina di controllo del giunto Haldex per trasferire la coppia alle ruote posteriori,escludendo ipoteticamente il sensore sul piantone dello sterzo con uno non installato in modo da non far rilevare alla centralina esp alcun movimento dello sterzo (in pratica per lei noi stiamo andando sempre dritti) e escludendo anche il sensore di imbardata e accellerazione laterale il quale altrimenti rileverebbe delle discrepanze al momento di una curva,dovremmo ottenere che la centralina dell'ESP continui a funzionare come anche ABS e haldex ma che anche in caso di traversi sulla neve continui a rilevare una situazione di normalita non internevendo in alcun modo sulla dinamica di guida....

l'ideale sarebbe avere in macchina 2 sensori,uno montato regolarmente e uno dicimo "fittizio" e creare un pulsante che inserisca a piacimento i sensori originali oppure li escluda inserendo i sensori "fittizi" in modo da illudere l'auto che vada tutto bene anche se in realta non è cosi...

AndyGTI
08-12-2010, 15:13
l'idea è interessante...ma all'atto pratico come si puo fare e chi potrebbe fare una tale modifica?...io spero ancora di trovare il modo di fare una più semplice vaggata dal momento che fino ad una settimana di produzione prima della mia era possibile disattivarlo praticamente del tutto

retodella
08-12-2010, 15:34
be credo che uno bravo in elettronica e circuiti stampati possa riuscire a fare una tale modfica anche se non credo sia proprio semplice.... se c'è la possibilita di renderlo come sulla my 2010 o precedenti sarebbe la soluzione migliore,se non dovesse essere possibile credo che la mia idea dei doppi sensori rimanga l'unica... oppure senza i 2 sensori si potrebbe semplicemente staccare quelli originali anche se cosi si perde la possibilita di inserirlo o disinserirlo a picimento

warning78
09-12-2010, 18:41
Ragazzi ho avuto modo di provare MOLTO bene la mia my2010 sulla neve e la conclusione è che L'esp va per forza eliminato, non è possibile uscire da un tornantino in leggera sbandata sulla neve e sentire l'anteriore che frena di brutto, sono arrivato a Bormio 2000 con i freni bollenti e pensare che io nemmeno li ho toccati. Meno male che non agisce anche sul gas come my 2011 (così mi sembra di aver capito, giusto possessori di my 2011??) ma per come frena è come se lo facesse.

Provato ora con il vag e il canale 91 esiste ed è possibile inserire il valore 1 e salvarlo; il problema però è capire: cosa sarà cambiato? sul cdb non appare nulla di diverso e premendo il tasto ESP le scritte e le spie sono quelle di sempre; bisognerebbe tornare in montagna sulla neve..........e provare.
Se qualcuno con my2011 vuole venirmi a trovare io sono a Seregno.....

warning78
10-12-2010, 01:17
Sono riuscito a fare qualche prova su asfalto e cemento (in un parcheggio), e purtroppo l'esp anche con la modifica del canale 91 rimane sempre presente; girando in tondo e chiudendo di colpo la traettoria si sente la pompa dell'abs che lavora e pinza la ruota interna per evitare di smusare.......
Magari sul my2011 funziona.... il mio invito vale sempre!!!

AndyGTI
10-12-2010, 01:58
Eccomi....quando ho provato su neve (ma con gomme estive) a ESP pseudo disattivo l'ASR è effettivamente eliminato del tutto perchè tagli di potenza non ce ne sono..semplicemente l'azione sui freni eseguita dall'ESP che è tutt'altro che disattivo è molto invadente...io sono stato 10 minuti scarsi in un piazzale a cercare di fare qualche trottola o derapata di potenza e uil risultato è che anche io sentivo un puzzo di freni esagerato...è troppo patetico avere un auto con delle potenzialità del genere così castrate...e poi vogliono definirla sportiva...a me sembra solo un auto da nonno con tutti sti controlli..per carità utilissimi nella guida normale...ma assolutamente di troppo quando ci si vuole divertire...e questo un acquirente di una S3 dovrebbe venirne a conoscenza prima di spendere quasi 50000 euro...e in concessionaria hanno anche il coraggio di dire che non si puo fare nulla perchè è per la sicurezza..si ma loro mi hanno venduto una modifica senza che io ne fossi a conoscenza...

Tu non sai cosa hai modificato cambiando quel valore nel canale 91?...io verrei al volo da te ma prima vorrei sapere se non si va a toccare qualcos'altro di importante...anche perchè quella stringata che ha trovato Michelone va bene in teoria per la Golf Mk6 ma non si sa di che anno...quindi magari non funziona sulle Audi.....

La procedura tipo trucco della playstation l'ho porvata e non mi funziona a me...ho provato anche girando il volante non di 180 gradi come descritto ma di 90 ma schiacciano ESP OFF per 7 secondi, quando lascio il tasto non sento nessun rumore e cmq a fine procedura non succede nulla...ho provato in N ma anche in D con freno a mano e freno premuto...nulla....

Ci si dovrebbe far dire da un concessionario se sanno via VAG cosa si deve fare e poi lo facciamo noi non loro...ma secondo me se non c'è qualcuno che ha qualche amico nelle officine non te lo diranno mai perchè cominceranno con la solita solfa che loro non possono, che loro non trasgrediscono bla bla bla...

warning78
10-12-2010, 10:51
Ciao, il canale 91 riguarda sicuramente l'esp ma non si capisce bene cosa va a modificare, di sicuro comuque non lo disattiva; ho fatto una richiesta specifica all'utente sul forum dove Michelone a trovato la procedura, così da vedere dove si fondano le sue "certezze"; purtroppo il web è pieno di persone che scrivono per sentito dire (vedi la procedura da Ps) e quindi è pieno di leggende e informazioni errate.
Comuqne da come mi descrivi la tua my2011 mi sa che siamo sulla stessa barca, quindi anche se tela producevano una settimana prima non cambiava nulla....
Comunque la scritta ESP OFF gialla sul cdb è davvero una presa per i fondelli al limite della "legalità"; non mi stupirei se in America Audi fosse costretta a risarcire i consumatori poichè tasto e scritta non rispettano il reale senso della parola OFF. Ma noi siamo in Italia e visto che i concessionari non ne vogliono sapere perchè non ci mettiamo d'accordo e facciamo scrivere ad Audi/VW? qualcuno a qualche contatto in qualche testata giornalistica?
L'evento sulla neve del video delle Golf R poi potrebbe essere anche un caso di pubblicità ingannevole; mi fai vedere la macchina che derapa sulla neve, io la compro perchè voglio derapare sulla neve e poi non melo impedisci??!!! Non esiste!!!!
L'unico modo di scoprire se una macchina ha Esp disinseribile è il libretto di uso e manutenzione; nel mio è recitato che alla pressione del tasto gli interventi sono limitati al minino; quindi dopo aver concluso il contratto di aquisto.... praticamente quando l'hai già portata a casa e messa nel box.
Praticamente ci sarebbere tutti gli estremi per sensibilizzare Audi/Wv e trovare un rimedio per le nostre car senza andare per le classiche vie legali, anche perchè a quel punto sarei già a bordo di una STI o EVO davanti al piazzale dell'Autogerma a sgommare come un matto, alla facciazza loro.

AndyGTI
10-12-2010, 13:07
Io la penso esattamente come te...la macchina in se è ottima e va benissimo però questa cosa mi ha deluso parecchio...forse in Audi pensano che siano modifiche di poco conto...io la reputo una modifica molto importante che il cliente dovrebbe sapere prima dell'acquisto....e sicuramente in futuro ci penserò bene prima di acquistare un Audi..il venditore mi fa candido "beh questa è la politica Audi, si punta sulla sicurezza"...bene...in futuro prenderò altro...e poi si lamentano perchè nelle testate giornalistiche scrivono che la audi non sono così divertenti.,..comincio a capire queste voci...

Io ci sto se ci si mette insieme a scrivere qualcosa ad Audi...loro avranno pure le loro ragioni per fare determinate scelte...ma non è corretto fare modifiche e non dirle al cliente..e non è corretto scrivere ESP OFF se poi l'ESP non è OFF per niente ma solo L'ASR è off...che mettano allor aun tastino ASR OFF...tra l'altro sul mio libretto che è di maggio 2010 non c'è ancora scritta la procedura che effettivamente vedo quando schiaccio quel pulsante...ovvero che si accende un altra spia con la macchina che slitta e scritto in piccolo sotto OFF...quindi ho anche un libretto che non corrisponde al my2011.

é vero...non è che la macchina la uso solo derapando ma sulla neve mi capita molto spesso di andarci e avere una macchina che usa i freni da sola avrei voluto saperlo prima di acquistarla...

armran
12-12-2010, 10:18
Ragazzi, non ho sinceramente letto tutte le pagine (ringrazio AndyGti per avermi consigliato questa discussione) ma ho dato un'occhiata rapida e ho capito che vi state adoperando per cercare un rimedio alla questione tramite procedure varie;

Ma non è che per caso premendo il tasto del MAGNETICRIDE, il tasto dell'ESP e posizionando il selettore in S si riesce a disattivare tutto?
Non vorrei dire una castroneria ma per quanto ne so io, incide l'attivazione del tasto MAGNETICRIDE, puo essere?

CIRE
12-12-2010, 12:12
la mia s my2010 ieri sera ho premuto il pulsante esp off ed è cominciato a lampeggiare la classica spia sul conta giri a quel punto ho cominciato a schiacciare il pedale e essendoci stata strada un po umida e freddo è iniziato il divertimento!di primo impatto la macchina sembra abbia piu' forza a alle partenze da fermo sgomma con tutte e 4 la gomme:smile::smile::smile:e poi sono riuscito ad una curva presa in terza a 3500 giri ho premutto tutto l'acceleratore ed ho avuto una bella sorpressa la macchina è uscita dalla curva darapando con tutte e 4 la gomme per poi riprendere il rettilineo come se nulla fosse successo! incredibile.
quindi penso che l'esp si sia disattivato. fra poco la proverò su neve e vi dirò come è andata.:smile::smile::smile:

AndyGTI
12-12-2010, 13:59
Sul discorso magnetic ride non penso cambi nulla alla disattivazione o meno dell'esp....

CIRE la tua ce l'ha disattivabile o cmq con una soglia d'intervento ritardata..le my2011 invece non è praticamente disattivabile...semplicemente viene disattivato l'asr e l'esp secondo me non viene toccato o se viene toccato lascia un minimo ma davvero minimo margine rispetto ad averlo attivo....troppo poco cmq per potersi divertire in trottole o derapate...partire sgommando io con l's tronic non riesco...cmq si sente che l'auto le potenzialità le ha...anche la mia in certe curve con bagnato o a volte anche con asciutto si sente che tende dopo metà curva, dopo una prima fase di sottosterzo, ad allargare con il sedere...però appena la sbandata si fa importante (ma cmq stiamo parlando di pochi gradi) l'esp interviene anche se disattivo...e questo lo trovo limitante e di molto...anche perchè vorrei essere io a decidere...su strada lo lascio ovviamente attivo perchè mi da sicurezza ma non vedo perchè se volessi divertirmi o in un piazzale con la neve o in pista non posso....assurdo.

Cmq via Vag sicuramente c'è un modo ne sono certo...figurarsi se non ci hanno pensato, se anche solo volessero fare un test pubblicità devono pur avere un modo per disattivarlo del tutto...il problema è riuscire a trovare il codice giusto dato che i concessionari questa modifica non la faranno mai...

michelone
13-12-2010, 12:30
Sul discorso magnetic ride non penso cambi nulla alla disattivazione o meno dell'esp....

CIRE la tua ce l'ha disattivabile o cmq con una soglia d'intervento ritardata..le my2011 invece non è praticamente disattivabile...semplicemente viene disattivato l'asr e l'esp secondo me non viene toccato o se viene toccato lascia un minimo ma davvero minimo margine rispetto ad averlo attivo....troppo poco cmq per potersi divertire in trottole o derapate...partire sgommando io con l's tronic non riesco...cmq si sente che l'auto le potenzialità le ha...anche la mia in certe curve con bagnato o a volte anche con asciutto si sente che tende dopo metà curva, dopo una prima fase di sottosterzo, ad allargare con il sedere...però appena la sbandata si fa importante (ma cmq stiamo parlando di pochi gradi) l'esp interviene anche se disattivo...e questo lo trovo limitante e di molto...anche perchè vorrei essere io a decidere...su strada lo lascio ovviamente attivo perchè mi da sicurezza ma non vedo perchè se volessi divertirmi o in un piazzale con la neve o in pista non posso....assurdo.

Cmq via Vag sicuramente c'è un modo ne sono certo...figurarsi se non ci hanno pensato, se anche solo volessero fare un test pubblicità devono pur avere un modo per disattivarlo del tutto...il problema è riuscire a trovare il codice giusto dato che i concessionari questa modifica non la faranno mai...

Andy secondo me non è che lascia solo un minimo di margine da disattivato, ma molto di piu, la differenza si sente eccome, tra i vari test che ho fatto sulla neve, ho notato parecchia differenza tra attivato ( non si riesce a far nulla se non a guidare come un pensionato) e tra disattivato ( non permette la libertà al 100% nel fare le trottole, ma io riesco a chiuderle con un 360° comunque anche se con parecchi interventi elettronici. le sbandate di posteriore le permette ma appena si superano i 35-40 gradi inizia ad intervenire).
Fatto sta che questa mattina ho preso appuntamento in Audi per martedì prossimo ( ho dei grossi problemi di sobbalzi in accelerazione) , e li ne parlerò con i meccanici e vedrò se sapranno darmi qualche aiuto!

CIRE
13-12-2010, 13:02
Andy secondo me non è che lascia solo un minimo di margine da disattivato, ma molto di piu, la differenza si sente eccome, tra i vari test che ho fatto sulla neve, ho notato parecchia differenza tra attivato ( non si riesce a far nulla se non a guidare come un pensionato) e tra disattivato ( non permette la libertà al 100% nel fare le trottole, ma io riesco a chiuderle con un 360° comunque anche se con parecchi interventi elettronici. le sbandate di posteriore le permette ma appena si superano i 35-40 gradi inizia ad intervenire).
Fatto sta che questa mattina ho preso appuntamento in Audi per martedì prossimo ( ho dei grossi problemi di sobbalzi in accelerazione) , e li ne parlerò con i meccanici e vedrò se sapranno darmi qualche aiuto!

sobbalzi in accelerazione cioè ?mi interessa che forse anche io ho qualche piccolo sobbalzo in accelerazione

michelone
13-12-2010, 13:15
sobbalzi in accelerazione cioè ?mi interessa che forse anche io ho qualche piccolo sobbalzo in accelerazione

ora ti racconto la mia storia:
1 mese fa mi era già successo, e in audi (controllata tramite vag) mi avevano detto che era la benzina "sporca" (in effetti avevo fatto il pieno di 100 ottani in una compagnia friulana non troppo famosa per la qualità del carburante) e mi avevano consigliato di finire il pieno e di farne uno di V-power per pulire il motore. fatto questo i sobbalzi sono diminuiti e addirittura quasi scomparsi del 100%
l'altra settimana mi sono ricomparsi gli stessi sintomi, la cosa strana è stata che ho fatto altri 2 pieni con 2 pompe diverse (entrambe 98 ottani) e la macchina era diventata quasi inguidabile.
i sintomi che ho riscontrato sono stati dei sobbalzi, strappi, e cali drastrici di potenza ( come se venisse a mancare per qualche attimo la combustione di carburante). quindi non credo proprio che sia dovuto al carburante annacquato.
il problema si verifica maggiormente in normali accelerazioni sui 2500-3500 giri, per diminuire leggermente di intensità a giri superiori..quindi martedi la lascio e vediamo che mi dicono.. qualcuno qui sul forum mi aveva detto che potrebbero essere le candele, ma parlandone con amici piu esperti di me mi hanno detto che non dovrebbe essere quello. la prossima settimana saprò in definitiva che è successo!

mi descrivi i sintomi della tua macchina?

sorry per OT!

se vuoi possiamo continuare a parlarne qui!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?27217-problemi-S3-la-macchina-quot-singhiozza-quot

AndyGTI
13-12-2010, 20:09
potrebbe magari essere il debimetro o la valvola di recupero fumi intasata o qualcosa al corpo farfallato?...boh supposizioni...

sul discorso esp...le trottole che intendo io sono quelle strette con il muso che fa da perno...quelle secondo me non riesci proprio a farle...se intendi trottola fare un cerchio largo con la macchina leggermente di traverso è un altro discorso...qualche margine lo lascia ma secondo me davvero poco per potersi divertire...e soprattutto quanto si consumano i freni in questa maniera...cmq non ho ancora fatto una prova con le termiche...magari qualcosa cambia...non è che per caso la soglia cambia a seconda se lo si mette in D, in S o in manuale al momento della disattivazione? tu quando hai fatto le prove eri in S o in D o in manuale?...e per quanto hai premuto il pulsante.?....fammi sapere se il conce di da qualche notizia...perchè per ora non c'è nulla all'orizzonte di valido

michelone
14-12-2010, 09:57
potrebbe magari essere il debimetro o la valvola di recupero fumi intasata o qualcosa al corpo farfallato?...boh supposizioni...

sul discorso esp...le trottole che intendo io sono quelle strette con il muso che fa da perno...quelle secondo me non riesci proprio a farle...se intendi trottola fare un cerchio largo con la macchina leggermente di traverso è un altro discorso...qualche margine lo lascia ma secondo me davvero poco per potersi divertire...e soprattutto quanto si consumano i freni in questa maniera...cmq non ho ancora fatto una prova con le termiche...magari qualcosa cambia...non è che per caso la soglia cambia a seconda se lo si mette in D, in S o in manuale al momento della disattivazione? tu quando hai fatto le prove eri in S o in D o in manuale?...e per quanto hai premuto il pulsante.?....fammi sapere se il conce di da qualche notizia...perchè per ora non c'è nulla all'orizzonte di valido


io ero in manuale quando ho fatto le prove, e il pulsante l'ho premuto finche non si è accesa la scritta sul cdb.
tu eri in D, S o M?
appena ho notizie ti faccio sapere!

AndyGTI
14-12-2010, 20:11
di sicuro sarò stato in manuale...spero che nevichi al più presto così che provo con le termiche...ma non so se cambi qualcosa...le ciambelle che sei riuscito a fare erano come intendo io strette come queste
http://www.youtube.com/watch?v=b_2mWWs-THQ&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=mR1lAa6LtZw&feature=related

?

AndyGTI
17-12-2010, 17:25
Oggi finalmente ho provato su neve con le termiche...che dire ottimo...si va pressochè ovunque..salite discese....da questo punto di vista sono soddisfatto perchè è un auto che sulla neve sembra portarti sempre a casa....sul discorso divertimento ho fatto un po di prove...con le termiche è meglio...però la mia conclusione è che l'esp non si disattiva per nulla...non lo si ritarda nemmeno....appena in curva si schiaccia un poco il sedere subito allarga e questo mi fa capire che la macchina e la trazione in sè sono proprio una fi.ata...ho notato che sia con esp attivo che con esp disattivo la macchina sbanda un po per poi essere frenata...secondo me non c'è un ritardo dell'intervento...semplicemente cambia che schicciando quel pulsante si disattiva l'asr per cui le gomme possono slittare...questa è l'unica differenza...piccole intraversate le riesci a fare anche ad esp attivo....ho trovato uno spiazzo abbastanza largo e sono anche riuscito a fare un paio di trottole strette..proprio come diceva Michelone....e questo è un bene...si vede che esagerando l'esp nulla puo...per farlo ho inizialmente usato un pizzico di freno a mano e poi gas a manetta senza incertezze e la macchina ha cominciato a girare come una trottola...pero dopo un paio di giro i freni tornano a mordere...

tutto sommato sono più contento rispetto all'altra volta però ragazzi...lo sento che senza esp sarebbe un divertimen to unico...vi prego..qualcuno trovi la soluzione....deve esserci..questo esp va disabilitato...se no chi ha la my2011 godo solo a metà

federicofiorin
17-12-2010, 17:40
ho provato sta mattina.....io ho una a3 ma il principio è sempre quello... quando lo disattivi lampeggia ad intermittenza una volta al secondo quando per es vuoi fare un 360 lampeggia 2 volte al secondo e ti toglie motore....quinid è impossibile disattivarlo
Ciao ragazzi...volevo sapere se è possibile disattivare veramente del tutto l'ESP sulla S3 post restyling?..Dico questo perchè io se schiaccio il pulsante o anche se lo tengo premuto per qualche secondo mi dice "ESP DISINSERITO- RIDOTTA STABILITA' DI MARCIA" e penso.."Ok è tutto disattivo"..ma in realtà se ad esempio tiro il freno a mano per fare una U turn (è solo una supposizione e nel caso in posti chiusi al traffico) noto che ritorna a lavorare....oltre al fatto che questo freno a mano è davvero duro da attivare...rispetto alla GTI per ottenere qualcosa si deve tirare con una forza notevole e cmq il suo intervento e tipo spugnoso quindi molto arduo arrivare a bloccare le ruote posteriori (Puo essere per via della trazione integrale?)....anche a voi succede così o è la mia che ha un freno a mano per ritardati?

Fatto sta che mi da fastidio che questo ESP anche se in teoria disattivo in realtà è sempre vigile in sottofondo...secondo voi è una novità del my 2011 o anche prima vi risulta che il funzionamento sia tale?

denis323ci
18-12-2010, 09:44
S3 07/2008 freno a mano e traversi senza problemi però se spegnete la radio e vi concentrate sui rumori che provengono dalle centraline sotto il volante noterete che c'è qualcosa che lavora (sembrano quasi dei relè che aprono e chiudono), le centraline lavorano quando voi partite da fermi e accellerate un pochino facendo patinare le ruote non a giri esagerati poi se ci date dentro non sentite piu nulla.... Secondo me nemmeno la 2008 non toglie tutto e sapete perchè? disinserendo l'esp e girando come una trotola per 6 7 secondi e vi giuro che fà perno su se stessa poco dopo sul monitor nel cruscottino esce la scritta avaria esp.... si spegne la macchina 5 minuti si azzerano gli errori, si riaccende, si percorre un tratto dritto per 200 metri (nel cruscottino c'è ancora l'errore) e dopo poco da sola sparisce e tutto torna inserito come appena accesa la macchina, a questo punto si toglie e via a "trottolare" :rolleyess::rolleyess::rolleyess:
A questo punto mi sembra di capire che l'esp c'è, lavora, ma sotto sotto la centralina capisce tutto e cerca di raddrizzare ma non riesce nullacontro la "forza dell'auto"....
che ne dite? condividete?
p.s: ieri sera mi sono divertito da morire......:cooool:

michelone
18-12-2010, 22:38
Confermo l'errore esp! Mi è successo ieri proprio quando stavo facendo un video! Esp disattivato al 100% per avaria.. E trottole a go go! Pero stamattina avevo un errore all ABS. Lunedì vi posto video e vi racconto tutto! Ora sono sull iPhone e mi è difficile!!

denis323ci
18-12-2010, 22:43
Confermo l'errore esp! Mi è successo ieri proprio quando stavo facendo un video! Esp disattivato al 100% per avaria.. E trottole a go go! Pero stamattina avevo un errore all ABS. Lunedì vi posto video e vi racconto tutto! Ora sono sull iPhone e mi è difficile!!

Si ma la tua e' una 2011 la mia e' una 2008!!!! E' stranissima sta cosa!

LUPIN
18-12-2010, 23:10
S3 07/2008 freno a mano e traversi senza problemi però se spegnete la radio e vi concentrate sui rumori che provengono dalle centraline sotto il volante noterete che c'è qualcosa che lavora (sembrano quasi dei relè che aprono e chiudono), le centraline lavorano quando voi partite da fermi e accellerate un pochino facendo patinare le ruote non a giri esagerati poi se ci date dentro non sentite piu nulla.... Secondo me nemmeno la 2008 non toglie tutto e sapete perchè? disinserendo l'esp e girando come una trotola per 6 7 secondi e vi giuro che fà perno su se stessa poco dopo sul monitor nel cruscottino esce la scritta avaria esp.... si spegne la macchina 5 minuti si azzerano gli errori, si riaccende, si percorre un tratto dritto per 200 metri (nel cruscottino c'è ancora l'errore) e dopo poco da sola sparisce e tutto torna inserito come appena accesa la macchina, a questo punto si toglie e via a "trottolare" :rolleyess::rolleyess::rolleyess:
A questo punto mi sembra di capire che l'esp c'è, lavora, ma sotto sotto la centralina capisce tutto e cerca di raddrizzare ma non riesce nullacontro la "forza dell'auto"....
che ne dite? condividete?
p.s: ieri sera mi sono divertito da morire......:cooool:


la mia è una my2009 e l'esp si può togliere del tutto


però, confermo che anche a me è capitato (ogni tanto, non sempre, l'ultima volta ieri) che dopo qualche giro su se stesso mi dicesse avaria esp e si accendessero un sacco di spie sul quadro ... con conseguente riattivazione dell'ESP... ma niente di che! roba di un attimo e basta..

denis323ci
18-12-2010, 23:19
Okay! Allora alla fine e' come dico io, e' disinserito ma all fine c'e' e lavora!

AndyGTI
19-12-2010, 12:25
Michelone non hai saputo nulla dal concessionario? in che senso avaria abs? quella ti rimane anche dopo che l'avaria esp se ne va?
Io con le trottole ci andrei cauto però...più che altro per non rovinare qualcosa del sistema di trazione integrale...a me interesserebbe avere l'auto senza esp per fare curve di traverso sulla neve senza che a metà traverso i freni ti inchiodano l'auto se la sbandata è un po più significativa....

Sul discorso avaria forse lo fa per salvaguardare i freni che si surriscalderebbero troppo...e potrebbe essere un sistema per disattivarlo fino al successivo riavviamento della macchina...7 360gradi e via l'esp....

denis323ci
19-12-2010, 22:33
può essere... finite le trottole si sente anche un profumino ma nn riesco a capire se è frizione o freni......

warning78
20-12-2010, 00:46
Al 90% sono i freni, ricordiamoci che disattivando L Esp (pardon l'asr) rimane comunque attivo edb, il "differenziale" elettronico che come tutti gli elettronici lavola sui freni quindi....

Confermo al 100% le sensazioni di Andy sulla neve: anche la mia my 2010, con esp disattivato e metà derapata frena e ti blocca lì (ho anche la sensazione che dopo la frenata raddrizzatrice sparisca anche buona parte della trazione al retrotreno, infatti dopo la pinzata da parte dell esp il motore se insisti col gas sale di giri più rapidamente ma la macchina non avanza con la stessa decisione).
Sono in contatto con la Ross-tech per vedere se esiste una codifica per eliminare l'esp; nel frattempo ho scoperto che nel canale 90 delle Adaption nella sezione 03 Abs è possibile lavorare sul valore ESP ON e spostarlo su OFF ma il dato non viene memorizzato...???!!! Come se ci volesse una specie di login prima di poterlo salvare....
Nessuno con una my pre 2010 può postare una vaggatta completa di tutte le centraline così possiamo cominciare a studiarci sopra??

denis323ci
20-12-2010, 08:50
Al 90% sono i freni, ricordiamoci che disattivando L Esp (pardon l'asr) rimane comunque attivo edb, il "differenziale" elettronico che come tutti gli elettronici lavola sui freni quindi....

Confermo al 100% le sensazioni di Andy sulla neve: anche la mia my 2010, con esp disattivato e metà derapata frena e ti blocca lì (ho anche la sensazione che dopo la frenata raddrizzatrice sparisca anche buona parte della trazione al retrotreno, infatti dopo la pinzata da parte dell esp il motore se insisti col gas sale di giri più rapidamente ma la macchina non avanza con la stessa decisione).
Sono in contatto con la Ross-tech per vedere se esiste una codifica per eliminare l'esp; nel frattempo ho scoperto che nel canale 90 delle Adaption nella sezione 03 Abs è possibile lavorare sul valore ESP ON e spostarlo su OFF ma il dato non viene memorizzato...???!!! Come se ci volesse una specie di login prima di poterlo salvare....
Nessuno con una my pre 2010 può postare una vaggatta completa di tutte le centraline così possiamo cominciare a studiarci sopra??

Ma siamo sicuri che la mia essendo un 2008 abbia il differenziale elettronico? Questo per me sarebbe un bel problema!

denis323ci
20-12-2010, 13:40
Ho guardato anche sul libretto ma nn capisco se ha il differenziale elettronico..... Ma funziona solo fino a certe velocità? perchè se cosi fosse è fatto per toglierci da situazioni spiacevoli....

denis323ci
20-12-2010, 19:32
ei non c'è più nessuno???? su dai vorrei qualche parere di esperti....:wub:

michelone
21-12-2010, 12:52
qualcuno sa come girare i video? ho registrato dal cellulare ma è inclinato di 90°... vorrei farvi vedere l'avaria dell'esp e del TMPS...

---------- Post added at 12.52.22 ---------- Previous post was at 12.03.13 ----------

ecco fatto! qui c'è il video del problema all' ESP e al TPMS...
http://www.youtube.com/watch?v=Vn3VzQSZjxU

fortuna vuole che mi sia successo proprio mentre stavo registrando..
finito di fare asinate, me ne sono tornato a casa a dormire con i controlli disinseriti e la mattina dopo accesa la macchina erano ancora tutti presenti, dopo aver percorso 100 metri in direzione concessionaria Audi mi si sono spente le spie. pero mi si era presentato un problema all'ABS (percepivo dei saltelli come se avessi bucato una ruota, e invece era l'abs che dopo i 60 KM/h pinzava un freno...).
in officina mi hanno collegato il vag e azzerato tutti i problemi e la macchina è tornata come nuova...

piu tardi ho appuntamento con il capo officina per discutere del problema dell'esp non disinseribile..

AndyGTI
21-12-2010, 19:12
Assurdo!!! possibile essere così in balia di sto benedetto esp?...ma la macchina chi la guida? il pilota o l'elettronica?..no no non ci siamo..la prossima auto la prima caratteristica che guarderò sarà se i controlli elettronici sono o meno disattivabili...potrà essere anche l'auto più bella del mondo..ma se avrà l'esp come su questa S3 col cavolo che la prendo....ma si puo che se uno fa un paio di derapate sulla neve poi deve andare in concessionaria a farsi resettare gli errori perchè l'esp/abs impazzisce??? davvero assurdo...poi su un auto come una S3 che è sportiva e trazione integrale..praticamente abbiamo una trazione integrale che puoi usare solo andando piano...in quello funziona non c'è che dire...con le gomme adatta va davvero ovunque...ma io mi chiedo a che ca@@o pensavano i collaudatori quando facevano i test invenali con questo esp di ultima generazione...non si rendevano conto della stupidità di tale sistema??

Cmq Michelone a me è successo questo:
le due volte che mi sono messo a fare l'asino, la prima volta non sono riuscito a fare nulla , la seconda con le termiche e con un manto nevoso più consistente sono riuscito a fare anche un paio di trottole ma di derapate nulla, qualche piccoolo allargamento di posteriore si..ma se si supera un certo angolo intervengono bruscamente i freni inchiodandoti li e non lasciandoti la liberà di un bel controsterzo...in tutte e due queste prove non mi si è mai accesa nessuna spia però mi è successo che la prima volta che avevo poi l'occasione di andare sopra i 70 km7h (la prima volta mi è successo la mattina dopo le asinate) notavo che la macchina cominciava a tremare notevolmente. per certi attimi in maniera davvero allarmante...sensazione del tipo di avere è ruote sbilanciate o un cerchione piegato o un disco piegato....la prima volta ero seriamente preoccupato...ho ripensato se per caso nel fare l'asino avessi pestato qualche piccolo marciapiede ma me ne sarei accorto, fatto sta che dopo qualche decina di km il problema sparisce...mi è risuccesso giusto l'altra volta dopo un pomeriggio di neve e quelche piccola asinata...alla sera superati i 70 la macchina che vibra, ancora nessuna spia....le mie conclusioni sono....o i freni si surriscaldano fino a creare questo effetto ma non si spiega perchè la prima volta il problema mi si è presentato il giorno dopo......o è qualche cosa all'interno del sistema Haldex che se si esagera facendo gli asini magari si surriscalda modificando il comportamento...oppure, cosa che forse penso più probabile, a guidare senza Asr sulla neve spara molta neve all'interno dei passaruota, e con temperature molto al di sotto dello zero si formano dei blocchi belli consistenti a ridosso delle ruote, oltre al fatto che lo spazio tra passaruota e ruota è molto ridotto magari quelle vibrazioni sono causate proprio dallo sfregamento contro lo strato di neve che si viene a formare...boh....o magari si forma una patina ghiacciata sui dischi rendendoli non perfetti...fatto sta che il tutto dopo un po di km torna a posto...potrebbe essere una cosa simile a quella che dice Michelone che gli è successa con l'abs...anche se io non sentivo il pedale del freno pulsare come quando l'abs interviene....

in fin dei conti bisogna assolutamente trovare un rimedio...se non fosse collegato a S tronic e haldex avrei già buttato dal finestrino tutti i fusibili del'esp

denis323ci
21-12-2010, 19:48
Ciao Andy, non ti preoccupare per quella vibrazione... Sembra che la macchina saltelli? perchè se è cosi è dovuto alla neve che si ferma sui cerchi (solo su una parte) e quando arrivi ad una certa velocità la macchina sembra quasi saltelli.... successo anche a me venerdì scorso e sabato, mi sono fermato con un bastoncino di legno ho tolto la neve-ghiaccio e la macchina è tornata come nuova.... anche a mè succede dopo 6 7 trottole filate il problema di michelone.... e poi quel profumo da nn capisco cosa...

warning78
21-12-2010, 22:10
Ebd c'è di sicuro anche se non è scritto sul manuale, non si tratta di un differenziale elettronico tipo Q2 o XDS, ma di qualcosa di molto blando ereditato dalle prime centraline Abs e che ad oggi è quasi sempre presente i tutte le configurazioni.

Mi hanno risposto quelli di Ross-Tech dicendomi di avere tra le mani una centralia (quindi presumo macchina) ABS come la nostra e che faranno un po' di verifiche e prove per vedere se è fattibile la disabilitazione tramite una codifica; ho chiesto se possibile di arrivare ad un configurazione dove con il tasto si disattiva tutto (asr ed esp)

michelone
22-12-2010, 09:59
Ciao Andy, non ti preoccupare per quella vibrazione... Sembra che la macchina saltelli? perchè se è cosi è dovuto alla neve che si ferma sui cerchi (solo su una parte) e quando arrivi ad una certa velocità la macchina sembra quasi saltelli.... successo anche a me venerdì scorso e sabato, mi sono fermato con un bastoncino di legno ho tolto la neve-ghiaccio e la macchina è tornata come nuova.... anche a mè succede dopo 6 7 trottole filate il problema di michelone.... e poi quel profumo da nn capisco cosa...


Ebd c'è di sicuro anche se non è scritto sul manuale, non si tratta di un differenziale elettronico tipo Q2 o XDS, ma di qualcosa di molto blando ereditato dalle prime centraline Abs e che ad oggi è quasi sempre presente i tutte le configurazioni.

Mi hanno risposto quelli di Ross-Tech dicendomi di avere tra le mani una centralia (quindi presumo macchina) ABS come la nostra e che faranno un po' di verifiche e prove per vedere se è fattibile la disabilitazione tramite una codifica; ho chiesto se possibile di arrivare ad un configurazione dove con il tasto si disattiva tutto (asr ed esp)

per i saltelli mi avete rassicurato.. a me è successo proprio così, e il meccanico però mi ha detto che era un problema di abs (però non mi fido molto) non penso sia la neve sui dischi, perche a me è successo la mattina dopo aver fatto le trottole e le sbandate....


Warning spero tanto che facciano qualcosa come dici tu... sarebbe una figata!!!!

aggiungo che ieri dovevo parlare con il capo officina (appuntamento preso la settimana scorsa) per il problema di sobbalzi che avevo in accelerezione. morale della favola hanno solo fatto un aggiornamento alla centralina motore e nulla piu.. non sono neanche saliti in macchina per provarla. mi hanno solo detto di fare 3 pieni di v-power per pulire il motore...
ovviamente questo mi è stato riferito da un impiegato dell'audi dato che il capo officina alle 17.30 era già sul divano di casa.... quidi non ho neanche potuto parlare del problema dell esp.

warning78
22-12-2010, 10:40
Ti hanno dato la stampa del Vas dell'aggiornamento?
Hanno aggiornato la centralina motore e non sono nemmeno usciti a fare un giro di prova!!!!???? chissa come girava "male" i primi km (di solito si evita di fare un aggiornamento alla ecu e di dare subito la macchina al cliente poichè i primi km il motore risponde in modo strano e quindi si ha l'impressione che vada tutto male o peggio di prima).
Per la v-power altra bella caxxata, non è mica l'idraulico liquido, diciamo che non sporca quando brucia e che quindi tende a "lavare" le componenti. E dopo i 3 pieni di nuovo la peggio 95 RON; così la ecu da i "numeri", non fa in tempo ad adattarsi bene ad un certo numero di RON che gliela cambi.... L'ideale comunque sul nostro motore è dalla 98 RON in sù, le differenze si sentono e si vedono (per chi ha il vag), e se rimappato è dobbligo 98-100 RON.
Visti i presupposti quindi la vedo dura che il tuo capo officina possa fare qualcosa, ma tentare sicuramente non nuoce, quindi tienici aggiornati.

michelone
22-12-2010, 11:33
io penso che l'abbiano tenuta in officina senza fare nulla... se dopo 2 pieni di v-power continuano i problemi vado li e rimango in officina a vedere se fanno realmente qualcosa.. mi sono rotto le scatole di farmi prendere per i fondelli...
anche perche 2 pieni al mese di 95RON sono "obbligato" a farli perche me li passa gratuitamente l'azienda in un benzinaio Q8 (quindi privo di 98 e 100 ron) e sinceramente quei 150 euro a gratis di carburante al mese mi fanno comodo... alternativa è aggiungere un octane booster o roba del genere per arrivare ai 98ron..

AndyGTI
22-12-2010, 19:39
Ebd c'è di sicuro anche se non è scritto sul manuale, non si tratta di un differenziale elettronico tipo Q2 o XDS, ma di qualcosa di molto blando ereditato dalle prime centraline Abs e che ad oggi è quasi sempre presente i tutte le configurazioni.

Mi hanno risposto quelli di Ross-Tech dicendomi di avere tra le mani una centralia (quindi presumo macchina) ABS come la nostra e che faranno un po' di verifiche e prove per vedere se è fattibile la disabilitazione tramite una codifica; ho chiesto se possibile di arrivare ad un configurazione dove con il tasto si disattiva tutto (asr ed esp)

ottimo...tienici aggiornato e anzi digli che ci sarebbe un po di gente che andrebbe da loro a fare tale modifica (considerando che tutte le nuove audi/vw hanno l'esp così e che un sacco di smanettoni si stanno trovando con auto castrate)...così magari si sbattono di più...se pensano che devono creare una cosa da zero solo per una persona magari non gli conviene e poi a te ti dicono che non si puo fare nulla...se invece sanno già in partenza che questo lavoro lo farebbe sicuramente altra gente magari si applicano diversamente al problema....

io rimango dell'idea che un codice in vw ce l'hanno per forza...tutti quei video con quelle Golf R in derapata nei test organizzati da Vw non si spiegherebbero altrimenti...stando a quel che ho sentito da qualche utente possessore di Golf R sui forum e stando a quello che dicono anche le riviste che l'hanno provata la Golf R puo solo disattivare l'asr ma l'esp non è disinseribile anche se il pulsante dice questo (esattamente come la S3 my2011 e la GTI mk6, la TT-S e quindi tutta la gamma in produzione ora Vw Audi seat) altre riviste dicono che è presente una modalità Sport che ritarda l'intervento dell'esp (ma non lo esclude)...sapendo come si comporta la mia in derapata con un esp non disinseribile trovo impossibile che una Golf R con un esp come il mio possa fare quei generi di derapate....quindi è sicuro che hanno disattivato qualcosa ad hoc...o c'è un codice da inserire modificare tramite il famoso menu segreto del climatronic o se no una codifica via vag fatta prima...magari è una codifica che disabilita anche abs chi puo dirlo...però di sicuro quelle vetture in quei video non hanno l'esp attivo...se non non uscirebbero da una curva di traverso in piena accelerazione..soprattutto con quell'angolo di derapata...impossibile...sarabbe da manadare una mail in tedesco direttamente alla casa madre per presentare il problema....qualcuno nel mondo lo sa come fare....ne sono sicuro.

come prima cosa si dovrebbe anche scoprire quali auto della gamma hanno questo nuovo esp pensionato-style...di sicuro tutta la gamma A3/S3 my2011, quindi anche chi ha una A3 2.0 TDI quattro o anche a trazione anteriore noterà questa nuova trovata...poi di sicuro il TTS my2011 dato che un utente di questo forum ha detto che gli esce la stessa nuova spia che ho anche io..quindi tutta la gamma TT probabilmente escludendo la TTRS anche se non ne sarei sicuro...la A4/S4 dovrebbe avere un ESP non totalemente disinseribile stando a quello che ho visto dire in una prova di Fifth gear...l'intera gamma Golf attuale non ha l'esp disinseribile...la RS3 dovrebbe averlo totalemente disinseribile...quindi dichiarandolo nella cartella stampa ammettono che il resto della gamma non ce l'ha disinseribile e questo mi fa ulteriormente girare le scatole..perchè ad aprile quando hanno presentato la A3/S3 my2011 nella cartella stampa non hanno dichiarato tra le modifiche attuate il passaggio da un esp disinseribile ad uno non disinseribile? perchè non fa fico? anche se molto probabilemente si era già arrivati ad un esp non disinseribile già nel corso del my 2010 (quelli con la spia lampeggiante ed una sola modalità di disinserimento a differenza della My 2009 (la prima del restyling) che hanno due modalità)...la cosa non cambia..nei my 2007 e 2008 sicuramente l'esp era totalmente disinseribile...perchè non informano i clienti o potenziali tali di una modifica del genere che trovo molto invasiva e non certo di secondo piano...hanno scritto a caratteri cubitali che hanno inserito un listello cormato di 20cm nella plancia, che hanno messo i montanti laterali nero lucido (modifiche irrilevanti di qui non mi interessa un accidente) e non hanno scritto di modifiche più incisive come questa..lo trovo scandaloso ed ingiusto...io ci avrei seriamente pensato se acquistarla o trovarne una usata o semestrale o se dirigermi su una casa con meno sbatti pseudo-sicurezza....dato che non lo hanno dichiarato da nessuna parte è palese che loro sanno che molti clienti non avrebbero apprezzato tale modifica e l'hanno fatta in sordina...sicuramente l'hanno dovuto fare per motivi esterni...tipo qualche causa persa con qualche deficiente che non sapendo guidare gli ha fatto causa dicendo che è colpa loro perchè hanno messo un tastino che invita alla guida imprudente... o qualche direttiva europea del ca@@o...odio questo modo di agire...moralismi e buonisti...io vorrei un risarcimento perchè pensavo di aver acquistato un auto con determinate caratteristiche ed invece tali non sono...in USA in un forum GTI mk6 ho visto che c'è gente che vorrebbe fare una class action per lo stesso problema dell'esp non disinseribile a tradimento...

sarò io che sono stupido ma non ne capisco la ligica...Audi ultimamente sta lavorando per fare auto più dinamiche, più divertenti da guidare dato che fino ad oggi tutti ne criticavano il sottosterzo eccessivo e lo scarso feeling rispetto alle più divertenti (tra le curve) BMW...
quindi su macchine già di per sè sportiveggianti o cmq molto veloci creano nuovi telai più leggeri, spostano il motore più indietro, mettono sistemi di trazione integrale con ripsrtizioni che privilegiano il posteriore, mettono nuove generazioni di Haldex che portano più e più velocemente coppia dietro, creano differenziali posteriori sportivi simili ad autobloccanti, per poi cosa?...strozzare tutto con ESP NON DISINSERIBILI???? solo io penso che sia assurdo?....ti dicono "nuova haldex gen 4 per una guida più sovrasterzante" si come no...che non proverai mai grazie all'ESP NON DISINSERIBILE....patetico....è davvero come avere una Top model tra le mani che ti desidera ma che non ci puoi fare nulla...

a questo punto erano molto più divertenti le vecchie audi sottosterzanti ma che potevi guidare realmente tu...non l'elettronica...non c'è cosa peggiore di avere tra le mani un auto con delle potenzialità ottima ma castrata dall'eccessiva elettronica...molto meglio una Haldex Gen2 con esp disinseribile totalmente che una Gen4 castrata...qua ci si rende conto di come l'esp sia un dispositivo che cambia radiclamente il comportamento di un auto...molto più di un nuovo sistema di trazione, un nuovo differnziale o quant'altro..l'esp viene prima di tutto questo e comanda...e tu non ci puoi fare nulla..questo per me è inaccettabile...IO TAGLIO TUTTI I FILI

warning78
22-12-2010, 22:28
Giusto per precisare..... Ross-tech è il produttore del cavo e software "VAG" , non è un preparatore e ha di sicuro tutto l'interesse nel cercare di implemetare più funzioni e personalizzazioni, anche se nella prima mail di risposta mi hanno chiesto il motivo della mia richiesta di disabilitazione dell'esp (la cui risposta è stata "per uso pista").
Le centraline affette dal "problema" sono tutte le nuove ESP MK60EC1, le vecchie erano mk60, e sembra che la difficoltà sia il fatto che nelle nuove le codifiche in concessionaria vengono fatte collegandosi al server VW e quindi non è disponibile una tabella con la lista di byte bit e relative funzioni... (bisognerebbe andare alla ceca!!!???).
Cmq forse era davvero meglio la Subby....... Andy hai visto che sono in pronta consegna le nuove 3 volumi.... quella con l'alettonazzo!!!!
E ti dirò di più, sulla Subby alla singola e veloce presione del tasto "esp" si disattiva tutto in un lampo!!! Solo con la pressione prolungata esp e asr vengono parzializzati; e questo la dice lunga sul target pensato per la vettura: veri appassionati e smanettoni; con la tua my2011 dovresti quasi andare in pari e basta che la prendi blu e "nessuno" se ne accorgerà, tranne quando ti vedranno davvero di traverso..... meglio che ora smetto o.t.

---------- Post added at 22:28 ---------- Previous post was at 22:13 ----------

nooooooooooooooooo scusate se continuo l'off topic ma per chi volesse davvero passare alla Subby consiglio la lettura del comuicato stampa http://www.subaru.it/news/pdf/2010_WrxStiBerlina.pdf l'esp (da loro vdc) rientra in funzione con frenata brusca........ è proprio FINITA UN ERA!!!! Però i sincronizzatori del cambio in carbonio..... comunque tanto di cappello per aver segnalato la novità e non averla nascosa come Audi.

AndyGTI
23-12-2010, 01:41
magari se qualcuno ha conoscenze in Audi riesce a farsi girare i codici...anche se la vedo complicata dato che il singolo consessionario come la giustifica una richiesta del genere?..o Ross-tech trova la soluzione o siamo a capo...

Non si puo sostituire in tot la centralina ESP con una Mk60? o forse anche tutti i sensori sulle ruote sono differenti? e in questo caso il lavoro sarebbe troppo costoso vero?
Se no altra alternativa potrebbe essere aspettare l'entrata in commercio della RS3 e riuscire ad avere i codici per quella e metterli sulla S3...non penso che avrà una centralina diversa o vecchia, avrà la stessa Mk60EC1 ma con un set up differente

Sul discorso Subby...in che senso si riattiva dopo frenata brusca?...potrebbe avere senso..tipo se sono di traverso e sto per andare a sbattere istintivamente puoi esser portato ad attaccarti ai freni e in questo caso il fatto che l'esp possa tornare in azione potrebbe essere un tocca sana...anche perchè in una normale frenata sul dritto cosa centra l'esp?...o si disattiva anche l'abs? non credo...cmq frenata brusca non è piena accelerazione in derapata...quindi..i traversi e ciambelle li puoi ancora fare...io l'S3 perchè non l'ho presa solo io...se no avrei probabilemente optato per la subby...a me piace anche la versione 2007 3 volumi...quella si che era una bomba...però la S3 è sempre stata un sogno e difatti è una gran macchina con ottime prestazioni e tenuta...mi spiace che solo per l'esp il giudizio completo ne risenta...ma è davvero troppo una delusione avere tra le mani una macchina che di per sè non mi fa nemmeno rimpiangere una Subby o macchine ben più sportive ed averla così castrata solo per un dispositivo elettronico che per giunta sulle versioni precedenti era molto più libero e permissivo...dal momento che loro non hanno informato gli acquirenti di questa modifica sarebbe corretto che se il cliente richiede una modifica per avere la macchina così come si aspettava di averla gli sia concessa questa modifica in linea ufficiale direttamente dal concessionario...

warning78
23-12-2010, 12:08
Pienamente daccordo, se non fosse per l'esp, l S3 è la macchina "perfetta".
Sulla rs3 penso anche io che la centralina Abs sarà la stessa ma il fatto di copiare la codifica non so...... potrebbero essere diversi molti parametri per via dell'assetto, pesi, potenza, etc... quindi magari arrivo a disattivarlo ma quando è attivo pensa di essere su una rs e non una s....
Per la subby il fatto che in frenata brusca rientri in funzione è cmq "una botta" era una delle poche macchine dove potevi fare tutto senza che l'elettronica intervenisse, certo come dici tu se premo quando sono nella merda magari ne esco sano, però per certe manovre serve dare un colpo ai freni quando la macchina è in posizioni "strane" e non vorrei che anche lì poi vengano fuori delle limitazioni "importanti" per l'uso "estremo"; certo di sicuro non si raddrizza se dai gas durante una derapata e ho come l'impressione che tale limite sia molto alto, anche perchè se mentre derapo su una pista ghiacciata tocco il freno (e questo serve per bilanciare la derapata) e rietrano i controlli siamo punto a capo.
Comunque mi sembra che le "vecchie" S3 con esp disinseribile avessero il reinserimento autoatico in frenata (letto e sentito su molte prove, ma maitestato di persona).
Per il modello 2007 3 volumi che dire..... la migliore; ma oramai è "vecchia" e quelle che puoi torvare sono tutte "bruciate".

Nel pomeriggio vado a vedere una my2011 (Subby).... magari faccio la pazzia!!!

AndyGTI
24-12-2010, 21:08
Si la nuova subby 3 volumi è proprio una ficata...a me piace anche la 2 volumi e la vecchia 3 volumi...tutte mi piacciono...ho visto dei video che fanno paura...e poi sono salito sulla 2007 e sulla 2009...che dire...delle vere bombe...già quel sound del boxer è esaltante con scarico sportivo...

cmq ora non la cambio la S3...quindi non mi resta altro che trovare un benedetto modo per eliminare l'esp...

http://www.youtube.com/watch?v=xuz_3WLeuIo

questa è una Golf R che derapa...a questo punto mi viene il dubbio che la Golf R abbia realmente un ESP più permissivo della S3 my2011

correggo..il tipo sotto il video in tedesco ha scritto: il divertimento è sofferente a causa di ESP non completamente disinseribile...però mi sembra che il margine sia più alto che sulla mia S3..

danym
29-12-2010, 17:42
Andy, solo una precisazione..
Anche il Golf V GTI funziona nell'identico esatto modo...l'ESP, anche se disattivato, se esageri è sempre vigile..
Ho però notato una cosa molto carina: il funzionamento con il leva è dipendente dalla marcia con cui ti trovi: stesso tornante, lo affronti in prima (40 -50 all'ora) l'ESP è sempre vigile e ti inchioda in mezzo al tornante..
Stessa cosa in seconda, grande spazzolata...l'ESP non interviere...
Questo ovviamente solo in caso di leva...
In strada normale, non c'è verso..se esageri (e neache troppo) entra...
Anche io sto comunque cercando il modo di disattivare del tutto l'ESP sul mio GTI, ma tutte i giri che ho fatto mi portano a dire che non c'è modo...ultimamente ho lasciato perdere l'idea..

AndyGTI
30-12-2010, 13:32
Di che hanno è il tuo GTI..il mio era del dicembre 2005 quindi un My2006 e si disattivava del tutto...confermo che anche a me faceva quella cosa con il freno a mano ad esp disattivo..in prima rientrava mentre nelle altre marce era totalmente disattivo...cmq una volta premuto il tasto se in un tonante schiacciavo la macchina non subiva nessuna correzzione sui freni ed ero solo io a gestirla...non come la S3 che invece è sto benedetto ESP che la governa....io non lascio stare...voglio trovare un modo..ma nel frattempo sono in giro con un 335i con gomme invernali ed è uno spettacolo a confronto...una volta tolti i controlli parte in sovresterzo che è un piacere..altro che Audi e la sua stupida politica sulla sicurezza...

danym
30-12-2010, 14:48
Di che hanno è il tuo GTI..il mio era del dicembre 2005 quindi un My2006 e si disattivava del tutto...confermo che anche a me faceva quella cosa con il freno a mano ad esp disattivo..in prima rientrava mentre nelle altre marce era totalmente disattivo...cmq una volta premuto il tasto se in un tonante schiacciavo la macchina non subiva nessuna correzzione sui freni ed ero solo io a gestirla...non come la S3 che invece è sto benedetto ESP che la governa....io non lascio stare...voglio trovare un modo..ma nel frattempo sono in giro con un 335i con gomme invernali ed è uno spettacolo a confronto...una volta tolti i controlli parte in sovresterzo che è un piacere..altro che Audi e la sua stupida politica sulla sicurezza...

Andy, il mio era un luglio 2005...ma quello di un mio amico, del 2006 è la stessa identica cosa...se esageri con qualche pendolo serio, anche se "disattivato" ti interviene....
Detto questo, da quel che descrivi l'S3 sembra anche peggio...
SUl discorso 335...hai ragione...e ci aggiungo un'altra perla di audi / vw...il freno di sinistro lo usi se e solo se molli completamente l'acceleratore, se li tieni premuti entrambi la centralina taglia potenza a favore del freno..
cosa che BMW, Suby, Evo ed altre non fanno...

AndyGTI
30-12-2010, 19:43
Mii che ignoranza mi è venuto fuorti un Hanno con la H...roba da ridare l'esame delle medie.
Cmq la mia GTI ci facevo praticamente tutto ciò che cmq era abbordabile fare dove lo facevo...forse non mi sono mai spinto a fare pendoli da mettere la macchina completamente di traverso...però con il freno a mano sulla neve facevo intere curve in drift tenendo il freno a mano tirato e accelerando nello stesso momento (possibile solo su una TA) e l'esp non diceva beh...di potenza ad esp disattivato dovevo gestire io il gas se no mi faceva allegramente allargare e volendo uscire alla grande di traiettoria senza che l'esp intevenisse...con pendoli seri (quindi senza uso di freno a mano) effettivamente non ho mai provato..o per lo meno giocavo con i trasferimenti di carico per far scivolare il dietro e questo me lo permetteva...poi puo essere che magari arrivava a rtornare attivo se arrivavo talmente di traverso da rischiare il testa coda...ma fino a li non ci sono mai arrivato se non con l'uso della leva ed in quel caso Zero ESP...cmq ci si poteva divertire..
Quello che sapevo è che invece ad esempio dall'ultimo model year prima che arrivasse la Mk6 le ultime Golf 5 avevano un ESP molto più restrittivo rispetto alla mia...cmq una Luglio 2005 era una My2006 come la mia in teoria.

La mia S3 invece permette ben poco...e le scodate (piccole e quasi insignificanti) che permette le permette anche senza dover schiacciare il pulsante OFF..per cui deduco che l'esp non venga nemmeno ritardato..non viene nemmeno toccato...si disattiva solo l'ASR...se tiro il freno a mano sulla neve in seconda invece è come se fosse disattivo..invece se gioco di potenza i freni intervengono quasi subito..a meno che non si esagera e si riescono anche a fare un paio di giri a trottola...ma di traversi si riesce a fare ben poco...ed è un vero peccato perchè lo senti che la macchina permetterebbe dei bei traversi sulla neve ed anche relativamente facili da gestire...

il bmw di cui parlo è della fine del 2007..per cui non so se ora anche in bmw stanno adottando questa politica del menga....fatto sta che il Bmw permette quasi tutto...certo su neve il comportamente di 4 ruote motrici è tutta un altra storia...si puo andare quasi ovunque...col bmw non ho ancora provato sotto una nevicata ma così di primo acchito mi sembra che anche con le termiche se trovo una salita un po ripida mi si ferma e non sale...e anche i traversi sarebbero sicuramente più difficili da gestire rispetto ad una integrale..parlo di neve...

pat[S]3
31-12-2010, 08:52
Ciao AndyGTI,
io ho risolto il problema...sai come?

Dopo il 7 gennaio vado a firmare il contratto per l'RS3..e la mia "ex" S3 che arriverà in febbraio, la tengono in vetrina :P

N.B. Spero vivamente che li sarà sul serio completamente disinseribile..se no poi si che mi inc###o come una iena ..


Ciao!

Valerio
31-12-2010, 14:05
Ahahaha non ci credo! :laugh:


Fai un fischio quando ti arriva il bolider :w00t:

pat[S]3
31-12-2010, 17:49
Ahahaha non ci credo! :laugh:


Fai un fischio quando ti arriva il bolider :w00t:

Ciao Valerio!
Non ti preoccupare ci si vede quando arriva, posterò mille milioni di foto :D

Calcola che sarà verso aprile :(



Intanto buon anno a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

AndyGTI
31-12-2010, 18:27
Buon anno a tutti...e complimentoni per la decisione...hai tagliato la testa al toro....e hai fatto bene....di che colore la prenderai?

Io penso che stasera festeggerò con la scatola dell'esp come petardo...

LUPIN
31-12-2010, 19:07
3;539252']Ciao AndyGTI,
io ho risolto il problema...sai come?

Dopo il 7 gennaio vado a firmare il contratto per l'RS3..e la mia "ex" S3 che arriverà in febbraio, la tengono in vetrina :P

N.B. Spero vivamente che li sarà sul serio completamente disinseribile..se no poi si che mi inc###o come una iena ..


Ciao!


su autoblog han detto che sarà completamente disinseribile.. quindi vai tranquillo! :wink:

---------- Post added at 19.07.08 ---------- Previous post was at 19.05.52 ----------


3;539492']Ciao Valerio!
Non ti preoccupare ci si vede quando arriva, posterò mille milioni di foto :D

Calcola che sarà verso aprile :(



Intanto buon anno a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Aprile? strano.. in italia ad un utente del forum che la vuol ordinare han detto maggio/giugno.. :blink:

pat[S]3
03-01-2011, 01:26
Buon anno a tutti...e complimentoni per la decisione...hai tagliato la testa al toro....e hai fatto bene....di che colore la prenderai?

Io penso che stasera festeggerò con la scatola dell'esp come petardo...


"Sono ancora un pò indeciso sul colore...ma mi sa che andrò di bianco ibis classico, e in un secondo tempo la farò wrappare nero opaco o grigio canna di fucile :P "

Anche perchè un altro colore non saprei..se qualcuno ha dei consigli da darmi...ma non vorrei un colore troppo impegnativo..perchè poi in futuro quando la venderò, o la darò dentro al garage non voglio scocciature (tipo: "e sai con quel colore è difficile venderla" oppure "peccato perchè se era di un altro colore..." :/ )


(Pack nero, sedili a guscio, bavig mmi plus, vetri neri, bose, solite cose, ecc... :P)

---------- Post added at 01.26.28 ---------- Previous post was at 01.23.14 ----------


su autoblog han detto che sarà completamente disinseribile.. quindi vai tranquillo! :wink:

---------- Post added at 19.07.08 ---------- Previous post was at 19.05.52 ----------




Aprile? strano.. in italia ad un utente del forum che la vuol ordinare han detto maggio/giugno.. :blink:


Ciao Lupin,
guarda il garage ne ha già ordinate due, e quelle in teoria mi hanno detto fine aprile..poi boh, magari mi dicono così per farmi stare buono :D .. poi sicuramente dovrò aspettare qualche mese!!

Per quanto riguarda l'ESP, ok lo dice autoblo e su questo non ho nulla da dire..io spero vivamente che sia così..perchè fino che non vedo non credo :)

In ogni caso se nn sarà disinseribile..ho qui un 2.5 340 cv e sono più contento in ogni caso :DDD

BlacKangeL_a3
03-01-2011, 02:11
Buon anno a tutti...e complimentoni per la decisione...hai tagliato la testa al toro....e hai fatto bene....di che colore la prenderai?

Io penso che stasera festeggerò con la scatola dell'esp come petardo...

ahahahahahahah è ancora intera o l'hai fatta saltare?? e la macchina come sta?? l'avevi smontata vero ahahahah

denis323ci
03-01-2011, 08:33
ahahahahahahah è ancora intera o l'hai fatta saltare?? e la macchina come sta?? l'avevi smontata vero ahahahah

Ciao ragazzi!!! Arrivato ieri sera a livigno! Ho a disposizione una settimana tra snow e drift su neve!!! La mia e' una 2008 e quindi l esp si disinserisce subito! Voglio solo capire a basse velocita' cos e' il rumore delle centraline che tichettia sotto il volante! Forse e' il blocco della pinza se la ruota slitta molto! Anche se per me questa funzione e' presente fino a un tot di velocita' o giri motori perche' oltre nn si sente più' tichettare nulla!

AndyGTI
03-01-2011, 18:46
no la macchina è ancora intera..anche perchè in questi giorni sono in giro con un 335i e mi sto divertendo il doppio rispetto alla S3 per cui non ci penso molto...però il problema rimane e lo voglio risolvere...dopo le "feste" approfondirò la questione.

Livigno è un ottimo posto...buon divertimento!

Valerio
03-01-2011, 19:19
Per la golf6 pare ci sia una soluzione, ma è da verificare..

Se ho tempo provo a modificare quei valori sulla mia, anche se non ne ho bisogno dato che ho un my09..


http://www.vwitalia.it/forum/f189/disattivazione-esp-7961.html

warning78
03-01-2011, 19:36
Già provato purtroppo e L'esp rimane; non è nemmeno ben chiara la fonte di tale informazione e cosa faccia di preciso quel codice/comando; l'unica cosa che posso confermare è che il valore viene salvato ma dalla prova che ho effettuato mi sembrava tutto come prima; dico sembra perchè ho effettuato le prove su asfalto e le sensazioni e rumori erano gli stessi, mi manca la prova del 9 sulla neve.
Altra brutta notizia arriva da ROSS-TECH.... mi ha comunicato oggi di non essere riusciti a disattivare nulla con quei codici, l'unica cosa positiva è che non mollano e cercheranno altre strade...
@Denis il ticchetio che senti è appunto la pompa dell'abs che a basse velocità pinza la ruota che slitta per simulare un differnziale autobloccante....

denis323ci
08-01-2011, 09:35
Warning78, hai ragione, ho notato anche che fino ad una certa velocita' lavora poi non lo fa' più', mi smbra di capire che sia un autobloccante per togliersi da situazioni critiche per il resto non fa' grandi cose! Ho provato in una rotonda con l'asciutto e se si sollevano le ruote da un lato dell'auto girano a vuoto senza pinzare nulla! Tutto questo senza esp attivo! Che dici torna anche a te sta cosa?

warning78
14-01-2011, 12:22
Di nuovo brutte notizie da ROSS-TECH, hanno fatto altritentativi ma nulla da fare, dicono che archiviano il mio "Ticket" ma che la mia rischiesta non sarà dimenticata...
Sono molto curiosi di vedere una lettura completa delle codifche della nuova RS3, al primo che gli arriva dobbiamo assolutamente leggerla!!!!!! a costo di fare 500km !!!

michelone
14-01-2011, 14:57
Di nuovo brutte notizie da ROSS-TECH, hanno fatto altritentativi ma nulla da fare, dicono che archiviano il mio "Ticket" ma che la mia rischiesta non sarà dimenticata...
Sono molto curiosi di vedere una lettura completa delle codifche della nuova RS3, al primo che gli arriva dobbiamo assolutamente leggerla!!!!!! a costo di fare 500km !!!

che brutta cosa... speriamo che da qui a sei mesi si riesca a eliminare sto maledetto ESP...

AndyGTI
15-01-2011, 11:12
che palle!! a questo punto forse veramente in quei filmati dei golf R hannom staccato un sensore dell'abs.(perdendo così anche abs però) senza dover fare nessuna codifica....e questa non è una via percorribile...perchè l'abs questo si che è decisamente più utile..dato che ti salva da imprevisti anche quando stai andando piano.

Tanto ormai quest'inverno i traversi ho già capito che me li scordo con la S3...che noia

AndyGTI
20-01-2011, 19:53
http://www.youtube.com/watch?v=Ce58pVxPmwg&feature=player_embedded

Ecco qua cosa sarebbe in grado di fare senza esp...certo qua ci sono 75 cv in più però sulla neve il sistema è quello..e potrebbe fare le stesse identiche cose...magari le trottole un po più+ lentamente (sempre che non abbiano velocizzato il filmato)...però che palle...bisogna scoprire cosa cambia nei codici della centralina esp rispetto alla S3..e se si potessero settare gli stessi parametri per la disattivazione...

denis323ci
20-01-2011, 20:20
senti che bel sound sto penta....:rolleyess::rolleyess:

retodella
20-01-2011, 20:40
Spettacolo il video..... vi auguro che ora che è uscita l'RS3 di trovare la soluzione anche per il vostro esp perche questo nel video o è disinserito come nella golf R oppure è proprio come nelle specifiche ,ossia disinseribile con il solito tasto

warning78
20-01-2011, 22:32
E no, ma porca di quella porca porca porca...... pure il video!!! Ma che siamo noi my 2010-11 degli *******?? quelle vecchie driftano le Rs super-driftano.... e noi?????
Mi sa che qui bisogna scrivere ad Audi e stop, non è possibile un "affronto" simile, altro che codifiche e hakerate... non c'è qualche legale nel forum che può aiutarci??
Sono icaxxato NERO!!!

AndyGTI
21-01-2011, 10:49
Scommettiamo che la S3 My2012 (che sarà l'ultima probabilmente prima dell'uscita di produzione) avrà l'esp disinseribile....e noi rimarremo gli unici sfigati...io in concessionaria avevo già chiesto e loro candidamente mi avevano detto che è per ragioni di sicurezza...e dicendo una balla colossale come "tutta l'attuale produzione Audi ha l'esp non completamente disinseribile anche la R8" ma dove?!?!?!?...che cazzari che sono....sarebbe si da scrivere in Audi e se si riuscisse direttamente in Germania....

Cmq ripeto..questa cosa dell'esp non disinseribile sta svalutando di molto il giudizio su questa macchina che altrimenti sarebbe molto positivo...ed ora in poi la prima cosa che chiederò prima di acquistare una macchina saranno tutto le specifiche tecniche del funzionamento dell'esp...anche un test drive per vedere se disattivandolo rientra...a costo di dire al venditore che dovesse negarmi tale prova." beh allora se la tenga"

michelone
21-01-2011, 11:18
se avete intenzione di scrivere una lettera per aver chiarimenti e soluzioni, do la mia disponibilità a firmare il documento!!!

AndyGTI
21-01-2011, 14:40
dove li troviamo i contatti giusti?..intanto stavo pensando di fare un giro più ampio di concessionari per chiedere se ci possono fare qualcosa..alla fine ho chiesto solo al conce dove l'ho acquistata...e solo na volta...potrei chiamare più volte per cercare di prenderli per sfinimento...che alternative sono rimaste? nessuna..O solo scollegare un sensore abs su una delle ruote anteriori?...dove sarebbe situato precisamente questo sensore? è facilmente raggiungibile o si deve smontare la ruota o alzare la vettura?

michelone
10-02-2011, 17:32
nessuno ha più avuto news in riguardo alla disattivazione dell'esp?

michelone
14-02-2011, 10:14
neanche farlo apposta... è appena arrivata una bellissima e importantissima notizia!!!!! la vittoria si avvicina sempre di piu!!! :))))

http://www.autoblog.it/post/31737/volkswagen-gti-ed-r-da-maggio-esp-piu-permissivo?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+autoblog%2Fit+%28autoblog%29&utm_content=FaceBook

AndyGTI
17-02-2011, 23:22
Ottima notizia...che fa capire che il problema che avevo sollevato io ai tempi non era unico..ma che molta gente la pensava come me...però c'è una domanda...si parla di Golf...e della S3?? e si parla che da maggio saranno equipaggiate con un nuovo esp..ma chi ce l'ha già? azzi suoi?..io spero che per lo meno se uno va in conce lamentandosi magari una modifica after market la fanno anche se dubito...bisognerà come al solito metterla giù dura...del tipo fargli capire che stanno per perdere un cliente...

proprio ieri che ha nevicato un po mi sono nuovamente icaxxato di brutto...è davvero una pena...il fatto che se ci dai dentro a metà curva rischi grosso di trovarti fermo in mezzo alla strada...se non me lo levano loro prima o poi lo leverò di mezzo io...fra 1300 km ho il tagliando e per quell'occasione ribadirò le mie volontà al capo service.

michelone
17-02-2011, 23:59
sicuramentre introdurrano modifiche anche per le s3, spero facciano un richiamo per eliminare il problema dell'esp non tot didinseribile!
hai il tagliando o il service dei 20.000? anche io tra 1300 km ho il service, ma sostituiscono solo olio e poco altro... e appena faccio il tagliando parto di step 1..

AndyGTI
20-02-2011, 10:47
si esatto...fra 1200 km ho il service...sono esattamente a 21000 km ormai....
Spero che si possa fare qualcosa per sto benedetto ESP...anche se non penso prorpio che facciano un richiamo...dovrebbero invece dare la possibilità a chi lo richiede di fare una modifica approvata dalla casa...la cosa che mi fa incaxxare è che è solo una questione di software...basterebbe una codifica a risolvere tutto

warning78
21-02-2011, 12:11
A quanto pare i possessori di Vw hanno fatto più "rumore" di noi, in effetti noi non siamo andati al di là questo Forum, contiamo poi il numero di golf gti/r vendute VS s3 ed ecco spiegato il perchè.
L'ideale a questo punto sarebbe scrivere all'Audi facendo presente la cosa e chiedento se mai si potrà aderire alla codifica, non vorrei però che a partire da Maggio montino una nuova centralina Abs e quindi ci taglino completamente fuori!!!

Ricapitolando in quanti saremmo pronti a firmare una lettera dove si richiede lo stesso trattamento dei Cugini Wv, quindi ESP realmente disinseribile?


Michelone e Andy inutile dirlo.... ma ci sono altri?

michelone
21-02-2011, 12:36
bisognerebbe contattare nn solo i forum italiani ma anche tedeschi, francesi, spagnoli ecc una lettera con 10 firme non servirebbe a nulla. già con un centinaio di firme sarebbe piu sensato, e magari seguita da una mail per ognuno che firma la petizione con un testo standard(in piu lingue) da inviare alla casa madre.. avremmo sicuramente piu visibilità una volta che si trovano la casella mail intasata di lamentele.... se conoscete qualche persona che mastichi altre lingue in modo perfetto sarei disposto a buttar giù una bozza della lettera che si potrebbe inviare.

AndyGTI
21-02-2011, 19:56
Secondo me è una buona idea...io potrei provare a tradurtela in inglese ma magari lo sai già fare anche te..altre lingue non ne so...forse potrei trovare qualche spagnolo..e in tedesco dovrei riuscire dato che ho un amico a monaco...

michelone
21-02-2011, 19:59
se volete si puo iniziare a fare... però deve venir fuori una cosa seria, quindi prova a informarti se riescono a tradurla! se mi dai l'ok butto giu una bozza il prima possibile!

warning78
21-02-2011, 22:47
Bene bene vi vedo carichi.... allora si parte!!!

AndyGTI
24-02-2011, 02:34
Per quella in tedesco non penso di avere problemi..e in inglese ci posso pensare io

michelone
24-02-2011, 11:30
ok, inizio a buttare giu qualcosa il prima possibile!

pigna80
12-03-2011, 13:31
nessuna novità sull'argomento?

michelone
14-03-2011, 09:59
io per il momento non sono ancora riuscito a buttar giu nulla, sono un po troppo incasinato con il lavoro, e cmq preferirei aspettare notizie ufficiali vw prima di iniziare a scrivere, indicare notizie prese da blog o internet avrebbe sicuramente meno peso.

AndyGTI
14-03-2011, 18:12
io fra una settimana vado in conce per il tagliando e chiedo avvisandoli che sono intenzionato a scrivere ad Audi...facendo quindi capire al mio venditore che c'è qualcosa dell'auto che non mi soddisfa...probabilmente non serve a nulla...ma in periodi dove di macchine già ne vendono poche si sa mai che un po di retta in più la diano...anche se dubito....ormai è primavera e quest'anno ho visto relativamente poco la neve con la S3 quindi ora cercherò con calma la soluzione...tanto su asciutto non abbiamo certo in mano un WRX STI che fa le ciambelle anche con l'asciutto quindi mi pesa anche meno...come ho detto in precedenza se voglio divertirmi un po uso il bmw...decisamente più divertente pur pesando 1700 kg e questo dovrebbe far riflettere gli uomini in audi

pigna80
14-03-2011, 22:38
Si, in effetti ora che si va nell'estate il discorso diventa meno importante ma, io non mollerei tutto li, altrimenti si arriva al prossimo inverno e sulla neve poi ci si diverte poco!
OT: Andy e Michelone come vi trovate con la S? io tra una ventina di giorni dovrei ritirare la mia nuova S3 SB S-tronic, sono quindi moooooolto curioso!! :)

michelone
15-03-2011, 11:16
guarda io mi trovo benissimo, (anche se ogni tanto mi fa ancora qualche scherzo di taglio potenza in accelerazione) una trazione incredibile e una tenuta impeccabile, e poi il motore spinge come un dannato, prox mese metto anche downpipe e filtro e dovrebbe spingere su ancora meglio!!!
cmq sono soddisfatto al 90%,(causa esp) e una cosa bella è che il sound ora che ho 18.000 km è decisamente piu cupo e bello di qualche km fa...
sabato andrò in un circuito qui in zona (sperando sia bagnato) per provare a spingere con esp disinserito per verificare quanto interviene.
vi farò sapere!

fausto
15-03-2011, 11:53
guarda io mi trovo benissimo, (anche se ogni tanto mi fa ancora qualche scherzo di taglio potenza in accelerazione) una trazione incredibile e una tenuta impeccabile, e poi il motore spinge come un dannato, prox mese metto anche downpipe e filtro e dovrebbe spingere su ancora meglio!!!
cmq sono soddisfatto al 90%,(causa esp) e una cosa bella è che il sound ora che ho 18.000 km è decisamente piu cupo e bello di qualche km fa...
sabato andrò in un circuito qui in zona (sperando sia bagnato) per provare a spingere con esp disinserito per verificare quanto interviene.
vi farò sapere!

quoto!

e dovresti sentire la mia con 50.000 km....

non vedo l'ora di mettere downpipe (e forse centrale) e sentire i botti in cambiata del nostro s-tronic.....

michelone
15-03-2011, 14:56
quoto!

e dovresti sentire la mia con 50.000 km....

non vedo l'ora di mettere downpipe (e forse centrale) e sentire i botti in cambiata del nostro s-tronic.....

centrale silenziato o dritto?

fausto
15-03-2011, 21:50
centrale silenziato o dritto?

sono molto tentato dal dritto anche se ho un pò di timore del troppo bordello....

ci fosse un video o il parere di qualcuno che ce l'ha o l'ha sentito per avere un idea in merito.

michelone
06-05-2011, 11:24
ecco, finalmente la notizia ufficiale di ciò che speravo!!!! questa arriva direttamente dalla VW, quindi la stessa cosa accadrà sicuramente anche per audi!!!
poche settimane e poi spero sia possibile aggiornare la centralina con l'esp disinseribile!
allego l'immagine delle modifiche al model year 2012 per golf!

http://img52.imageshack.us/img52/5162/schermata20110506a11170.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/schermata20110506a11170.jpg/)

Massi T5
06-05-2011, 13:41
interessante!! tienici aggiornati!!
immagino sia un aggiornamento centralina che in audi farebbero a titolo gratuito sulle auto in garanzia, no?

michelone
06-05-2011, 15:21
interessante!! tienici aggiornati!!
immagino sia un aggiornamento centralina che in audi farebbero a titolo gratuito sulle auto in garanzia, no?

non saprei proprio.. spero di si!

fausto
06-05-2011, 15:37
ma possibile che io questo intervenire esagerato dell'esp non lo sento?

ieri, ed anche altre volte, ho preso una bella curva in velocità ad ESP disattivato e mi sono divertito a rimetterla dritta senza che lei mi mozzasse la scodata.

michelone
06-05-2011, 15:45
hai fatto e prove sulla neve?

fausto
06-05-2011, 15:53
si, e mai ho avuto la sensazione di un controllo dell'esp con lo stesso spento.

michelone
06-05-2011, 16:08
cavolo strano.... la tua di che mese e anno è? sia io che andy abbiamo l'auto di luglio 2010 e l'esp anche se disattivato sulla neve rientra, su strada non mi sono mai spinto oltre alla soglia di intervento anche se disattivato..

fausto
06-05-2011, 17:28
ha esattamente un anno.

Ritirata il 4-5-2010.

michelone
09-05-2011, 15:42
allora forse è una my 2010 se non sbaglio... hai l'esp che si disattiva assieme all' asr o devi premere 2 volte il bottone per disattivarlo?

fausto
09-05-2011, 18:57
si disattiva insieme....

Massi T5
09-05-2011, 22:02
aspettate.. per dirla alla gerry scotti, un cassettino della memoria mi ha fornito un'info data dal venditore il gg della consegna:
mi ha detto che se premo 1 volta il pulsante dell'esp mi disattiva solo l'ASR, se in seguito lo tengo premuto per 3 secondi, mi disattiva TUTTO. la mia è MY2010, ritirata circa 03/2010.
onestamente, non ho ancora mai provato a disattivare tutto.. timore reverenziale.. mi torna sempre in mente quell'assegno staccato!! aahha! :)

michelone
10-05-2011, 09:27
aspettate.. per dirla alla gerry scotti, un cassettino della memoria mi ha fornito un'info data dal venditore il gg della consegna:
mi ha detto che se premo 1 volta il pulsante dell'esp mi disattiva solo l'ASR, se in seguito lo tengo premuto per 3 secondi, mi disattiva TUTTO. la mia è MY2010, ritirata circa 03/2010.
onestamente, non ho ancora mai provato a disattivare tutto.. timore reverenziale.. mi torna sempre in mente quell'assegno staccato!! aahha! :)

ahahahahah, bella quella dell'assegno! :)
si la tua è my 2010 e puoi disattivare tutto!
per quanto riguarda quella di fausto non capisco il perche nella sua sia completamente disattivabile anche se è una my2011!

Paolo1801
16-05-2011, 17:37
a me qualche volta sull'asciutto mi ha scodato, mente sul bagnato a controlli disinseriti e' una goduria!!
Per non parlare della neve... spettacolare!
Credo sia modello 2011 la mia.
Ciao ciao

pigna80
16-05-2011, 18:19
anche io ho la MY2011.. però non ho mai provato a scodare.. appena piove provo! però bisognerebbe provare tipo un freno a mano con esp disattivato, per vedere se si riesce a fare o se interviene l'esp; perché su una leggera derapata magari l'intervento dell'esp, in modalità "soft", non si riesce a percepire.

AndyGTI
13-06-2011, 15:12
Ancora nulla? Michelone tienici aggiornato sulla questione centalina ufficiale...anche io avevo letto della questione delle Golf che dal My 2012 hanno l'ESP disattivabile..bisognerebbe capire se per le Golf precedenti lo fanno un upgrade? e se lo fanno per le Golf lo possono fare anche per le A3 secondo logica.

Fausto la tua è una My2010...la My2011 è entrata in produzione la prima settimana di giugno e la mia per sfiga l'hanno prodotta proprio quella settimana...l'avessero prodotta una settimana prima avrebbe avuto l'ESP disinseribile del tutto. Anche se io penso che anche sulla My2010 oltre un tot di sbandata rientra automatico, ma molto più libero della My2011 dove non si disattiva proprio per niente.

Io ho provato sul bagnato anche tirando il freno a mano e nulla...solo con il bagnato e asfalto molto liscio e magari con una contropendenza particolare uscendo da uno stop sono riuscito a sentire le ruote dietro allargare un po con un piccolo sovrasterzo...il potenziale l macchine ce l'ha..peccato..spero vivamente che ci sia un aggiornamento...

warning78
23-07-2011, 17:35
My2010 è come My2011: non si stacca e la spia lampeggia, solo chi vede la spia fissa lo ha staccato (fino a che non tocca bruscamente i freni).

Delle S3 2012 si sa nulla? hanno seguito le orme di Vw?

michelone
25-07-2011, 12:00
sto aspettando la risposta di un utente che dovrebbe aver risolto il problema. appena so qualcosa vi informo

bboy kaos
28-07-2011, 14:53
sono interessato anche io a questa cosa :sisi::sisi:

signo28
29-08-2011, 14:18
Scusate ma questo problema della s-tronic My 2011 nn c'è sulle s-troni My 2010?

---------- Post added at 14.18.15 ---------- Previous post was at 14.13.02 ----------

E sulle manuali cosa succede? Si disattiva tutto?

warning78
30-08-2011, 16:51
Il "problema" cè su tutte, il tipo di cambio non centra.

Ieri ho parlato con un capo officina Audi e indovinate....... non sa nulla, nemmeno che le nuove Vw gti, scirocco, etc lo avranno disattivabile...

Qualcuno a notizie delle S3 my 2012?

aurelix
30-08-2011, 21:49
Al capo officina audi nn gli frega una m... Delle audi figurati le ww

signo28
31-08-2011, 12:51
Ma faremo capire bn, su tutto le esse fatte da giugno 2010, L'Esp nn si può disattivare del tutto? Vorrei ben capire xk ne sto per acquistare una e vorrei sapere che cosa sto comprando.. Grazie

michelone
31-08-2011, 16:12
diciamo che dal modello my 2011 ad oggi non è disattivabile.. cioè si disattiva ma non del tutto, quando la macchina sente che stai perdendo troppo il controllo si riattiva. ora anche il mio preparatore dovrebbe aver trovato la soluzione. appena ho un attimo lo contatto per sapere a che punto è!

aurelix
31-08-2011, 16:25
comunque nella mia 08/2009 dopo che escludo i controlli, l esp continua a funzionare ma in maniera soft...quindi sovraterzi di potenza si ma traversoni mozzati nella peggiore delle maniere

signo28
31-08-2011, 17:09
che pacco però cosi...-.-"! facci sapere se hai trovato la soluzione!

michelone
31-08-2011, 17:12
anche mastaro dovrebbe avere la soluzione, ma nn sono piu riuscito a contattarlo!!

warning78
31-08-2011, 19:38
comunque nella mia 08/2009 dopo che escludo i controlli, l esp continua a funzionare ma in maniera soft...quindi sovraterzi di potenza si ma traversoni mozzati nella peggiore delle maniere

Sovrasterzi di potenza che a un terzo vengono tagliati: ruote che frenano, haldex che molla la presa, etc...:cry::cry: uno che ti vede da dietro chissà cosa pensa...:wacko::wacko:
Comunque da quello che leggo e ho letto my 2010 e my 2011 mi sembrano identiche nel comportamento

signo28
31-08-2011, 19:57
speriamo che si riesca a risolvere questo problema, perchè se no questo inverno sulla neve piangerò! :'(

aerox2003
02-09-2011, 15:07
vw è in forse per aggiornare le 2011...su my 2012 è disattivabile in 2 step (asr o asr + esp)

warning78
05-09-2011, 15:40
In forse... da quali fonti hai avuto la notizia?

E comunque speriamo che sia "asr + esp" ma esp off per davvero non per finta.... almeno come le S3 pre my2010

Ragazzi vediamo come va per le Wv ma se non ci facciamo sentire mi sa che faranno finta di nulla e ci toccherà tenerle così.....

signo28
05-09-2011, 21:28
Ma sarà una cosa di elettronica, toccando la centralina non si può "modificare" questa impostazione?

Valerio
05-09-2011, 22:17
al momento pare non riuscirci nessuno

aerox2003
07-09-2011, 15:48
faccio passare un paio di settimane poi tormno alla carica per installare il sw2012

bboy kaos
07-09-2011, 15:54
installi il software dell'esp aggiornato? non ho capito..

signo28
08-09-2011, 21:44
Scusate ma cmq si potrà arrivare tramite centralina all'esp, ormai con la centralina si comanda tutto! Xd

El_Dandi
09-09-2011, 18:12
Nella S3 2010 di un mio amico quando disattiva ASR o ASR + ESP e fà un sovrasterzo di potenza non si riattiva fin quando non premi il tasto dell'ESP.

signo28
10-09-2011, 12:11
Mese della macchina? Stronic o manuale?

fromy
10-09-2011, 14:21
la mia tts del 2009 se tengo premuto una volta il tasto mi disattiva l'asr e aumenta il margine esp.. se lo tengo premuto un p mi disattiva sempre l'asr e poi dice disattivazione dell'esp in corso...
ma ho notanto che quando sei veramente di traverso per un po la spia esp si mette a lampeggiare.. per poi tornare fissa.. però nn ho sentito nessun taglio!!!

warning78
12-09-2011, 12:01
Nella S3 2010 di un mio amico quando disattiva ASR o ASR + ESP e fà un sovrasterzo di potenza non si riattiva fin quando non premi il tasto dell'ESP.

Se ha il "doppio stadio" ed è un my2010 non tornano un po di cose..... sarebbe utile sapere mese/anno di produzione, in quanto anche se immatricolata nel 2010 potrebbe essere di importazione o un my precedente....

---------- Post added at 12.01.45 ---------- Previous post was at 11.59.24 ----------

mese/anno produzione TTS?
A naso..... My 2009 produzione pre Luglio 2009

signo28
12-09-2011, 12:32
K noia questo problema! Ma la casa madre nn può risolverlo?

AndyGTI
19-09-2011, 15:01
Ancora nulla per S3 my2011?

Bisognerebbe sapere meglio se per le vw è veramente disattivabile completamente o cosa...e se esiste per le vw un qualcosa per aggoiornare le centraline di un anno prima con il software 2012...
E poi se anche per le A3/S3 my2012 (prodotte da giugno 2011) l'esp era è totalmente disattivabile...non c'è nessun nuovo possessore di S3 che l'ha ritirata da luglio in poi che può fornirci delle prove?

Se non si trova una soluzione io sta macchina la vendo...un altro inverno con una macchina che sulla neve e continua a frenare da sola rendendo la macchina poco controllabile fa ridere non lo faccio...ma mi chiedo cosa avevano nella zucca i collaudatori per aver varato un esp del genere nella guida su neve

michelone
19-09-2011, 15:57
mastaro ha la soluzione, ma nn riesco a contattarlo!!!!!

bboy kaos
19-09-2011, 15:59
Anche io voglio la soluzione per la mia golf 5 gti!

michelone
19-09-2011, 16:00
O.T. Andy domenica 2 hai impegni? vieni a fare un bel giro svizzera/stelvio? cosi ci presentiamo le "sorelle di bisarca" :) . Abbiamo organizzato un bel tour, se vai nell'area proposte puoi vedere il programma! partiamo a pochi km da milano!

AndyGTI
04-10-2011, 21:27
Ciao scusa ho visto solo adesso l'invito! mi spiace...tra l'altro io ora sto cercando di fare un po meno km perchè ho le gomme quasi finite e vorrei reggere ancora un mesetto e poi metto le invernali.

frecciabianca
13-10-2011, 12:19
Allora ragazzi qualche aggiornamento!!!!!!!

michelone
13-10-2011, 15:41
ancora nulla! non riesco a trovare mastaro e il preparatore non l'ho ancora sentito...

signo28
14-10-2011, 10:14
ah ecco.. io ho preso una S3 di fine 2009 spero nn ci sia quel problema

frecciabianca
14-10-2011, 11:57
in teoria no...io sto prendendo una golf R...e sto sentendo un po' in giro come risolvere questo problema in caso l'acquistassi...dai michelone siamo tutti con te....;-)

jaco
14-10-2011, 16:26
in teoria no...io sto prendendo una golf R...e sto sentendo un po' in giro come risolvere questo problema in caso l'acquistassi...dai michelone siamo tutti con te....;-)
io un anno fà esatto ho avuto la golf r con dsg per 2 settimane e in derapata di potenza con esp disinserito non interveniva assolutamente nulla... la gof aveva 3 mesi di vita e 7000km 3porte, unica pecca della golf r è la rumorosità delle guarnizioni dei finestrini superati i 200km/h , sembra di essere in un elicottero :)

aurelix
14-10-2011, 16:54
io un anno fà esatto ho avuto la golf r con dsg per 2 settimane e in derapata di potenza con esp disinserito non interveniva assolutamente nulla... la gof aveva 3 mesi di vita e 7000km 3porte, unica pecca della golf r è la rumorosità delle guarnizioni dei finestrini superati i 200km/h , sembra di essere in un elicottero :)

in derapata o in sovrasterzo di accellerazione??

jaco
14-10-2011, 17:20
andando ad una velocità di circa 50km/h si accellera al max e si fa una rotonda in derapata (drift) di potenza tranquillamente senza che esp o altro intervengano, l'unica pessa è che a limitatore il cambio automatico innesta la marcia successiva e si rischia di sbattere nel cordolo interno della rotonda... l'auto aveva le sospensioni regolabili elettricamente, non so se fosse un optional..

frecciabianca
17-10-2011, 14:51
Ah ok buono a sapersi!!!!!!!

AndyGTI
26-10-2011, 15:09
Cmq le Golf R e GTI da questo giugno a quanto pare dovrebbero montare un esp aggiornato come quello che monta la RS3 quindi totalmente disinseribile in 2 stadi

aurelix
26-10-2011, 15:29
andando ad una velocità di circa 50km/h si accellera al max e si fa una rotonda in derapata (drift) di potenza tranquillamente senza che esp o altro intervengano, l'unica pessa è che a limitatore il cambio automatico innesta la marcia successiva e si rischia di sbattere nel cordolo interno della rotonda... l'auto aveva le sospensioni regolabili elettricamente, non so se fosse un optional..


strano,fin dai primi giorni di vita della mia s3 ho notato che la macchina in situazione di pattinamento o sbandata mantiene la stessa marcia anche a limitatore fino a quando riprende aderenza

jaco
26-10-2011, 15:38
strano,fin dai primi giorni di vita della mia s3 ho notato che la macchina in situazione di pattinamento o sbandata mantiene la stessa marcia anche a limitatore fino a quando riprende aderenza

anche a me è parso strano, ma me l'ha fatto tutte le volte che ci ho provato, anche sull'erba... difatti è molto pericoloso secondo il mio parere... difatti non l'ho più fatto..

michelone
26-10-2011, 17:01
Cmq le Golf R e GTI da questo giugno a quanto pare dovrebbero montare un esp aggiornato come quello che monta la RS3 quindi totalmente disinseribile in 2 stadi

speriamo! devo ancora passare in concessionaria, ma ultimamente anche alle modifiche che ho fatto, non mi va di passare in audi... :)
proverò a chiamare e verificare!

AndyGTI
26-10-2011, 19:26
Io sono andato di recente perchè ho un rumore all'avantreno che penso sia qualcosa dello sterzo e intanto gli ho detto che in Vw le nuove GTI ed R hanno un nuovo software e di vedere se si poteva fare qualche aggiornamento e questa volta c'era un altro signore al service, mentre la prima volta mi aveva negato qualsiasi modifica , questo ha detto "ok vedremo se c'è qualche aggiornamento" e mi si è illuminata una speranza e invece quando l'ho ritirata oltre a non avermi fatto il lavoro che avevo richiesto , sull'esp hanno fatto finta di nulla..quindi il concessionario secondo me non è una via praticabile...pieno di incompetenti a volte...

Ma il ragazzo (mastaro) che avrebbe la soluzione no si è più fatto vivo?

Tra l'altro una cosa importante...sarebbe da verificare se le S3 e anche le A3 prodotte da maggio 2011 in poi hanno un nuovo ESP disinseribile e se davvero le nuove GTI e Golf R o anche le Golf normali hanno un ESP diverso...questo è fondamentale per capire se c'è una modifica o una nuova centralina ABS o robe del genere....basterebbe Capire anche come è che si disattiva (se a 2 stadi o no) e che messaggi e spie compaiono a bordo....chiunque possiede una A3/S3 di qualsiasi allestimento prodotta conegnata dopo luglio di quest'anno 2011 provi a vedere cosa succede schiacciando il pulsante di disattivazione

aurelix
26-10-2011, 22:15
anche a me è parso strano, ma me l'ha fatto tutte le volte che ci ho provato, anche sull'erba... difatti è molto pericoloso secondo il mio parere... difatti non l'ho più fatto..

Ti confermo che la mia s3 in caso di slittamento delle ruote non cambia marcia.

AndyGTI
02-11-2011, 18:17
http://www.youtube.com/watch?v=vWK1Htui16I

ecco qua una Golf R my2012 con ESP totalmente disattivabile

bboy kaos
02-11-2011, 22:12
figo!!! lo voglio anche io!

AndyGTI
15-11-2011, 00:26
Nessuno con una S3 o A3 ritirata da luglio di quest'anno sa dire se l'esp è totalmente disattivabile?

armran
18-11-2011, 17:12
Ma si sa nulla per le nostre my11, nessun aggiornamento riguardante la possibilita di disattivare del tutto ESP?

LorenzoTDI
24-11-2011, 21:07
ragazzi, ma che voi sapete, questo problema è presente anche sulle TT 200 cv 2007/2008?

michelone
24-11-2011, 22:41
Riguarda solo le auto prodotte nel 2010.
Domani sarò alla Porsche che è nello stesso concessionario dell'audi, così approfitto e vado a chiedere informazioni una volta per tutte!

AndyGTI
24-11-2011, 23:54
Ancora nulla..e in Audi per ora fanno finta di nulla o dicono che non si può fare nulla..il problema è presente solo su quelle prodotte dal giugno 2010...e vorrei sapere se come per le Golf GTI e R dal giugno 2011 hanno ripreso a fare l'ESP doppio stadio come sulle S3 my 2008/2009...questo sarebbe già un passo avanti sapere se sulle S3 di attuale produzione l'esp è totalemente disattivabile perchè si tratterebbe di chiedere un upgrade non un downgrade...

anche perchè tornare al sistema 2008 era praticamente impossibile perchè proprio la centralina Abs nel my2011 (produzione giugno 2010) è diversa e più nuova...se le attuali S3, un po come per la RS3 hanno l'esp disinseribile totalmente ma con la stessa centralina ABS della My 2011 allora la cosa si fa interessante perchè li davvero con una modifica software si dovrebbe riuscire..
Magari si tratterebbe di analizzare come sono i codici di una My2011 e di un My 2012.
In Audi questo tipo di indagine non lo faranno mai anche perchè loro la vedono come una modifica dell'originalità del prodotto e loro non hanno l'autorizzazione a farlo...che poi uno abbia delle forti amicizie in un service e si riesca a farsi fare un lavoro simile è un altro discorso..e nel caso fateci sapere che andiamo li...

sarebbe bello prima che cadesse la prima neve..anche se ormai ci spero poco che si trovi la soluzione (anche se in audi la sanno di sicuro e deve essere anche una cosa abbastanza rapida da fare)

LorenzoTDI
25-11-2011, 17:56
quindi tutte le auto, S3, TTS, TT 200 cv, Cupra R, GTI, NON prodotte nel 2010 hanno l'ESP è totalmente disinseribile?