Accedi

Visualizza Versione Completa : Audi A4 avant 3.0 tiptronic 232 CV anno 2007 - IMPRESSIONI-GIUDIZI-CONSIGLI_PREGI ecc



anonimus
19-10-2010, 17:31
Buongiorno a tutti amici sarei fortemente interessato all'acquisto del modello descritto nel titolo, è la penultima serie (l'ultima è aimè ancora inaccessibile al mio portafoglio).
Vi sarei grato se mi aiutaste nella decisione con le vostre impressioni, in particolare da parte di chi possiede questo modello...un conoscente mi ha sconsigliato di comprare autovetture con cilindrata superiore ai 2500 in quanto sarei sotto il mirino della finanza e dell'agenzia delle entrate, ma io me ne frego, sono dipendente e single..quindi..

Grazie per la collaborazione.

damiano1983
19-10-2010, 17:52
mah...secondo me passare dalla B6 alla B7 non ha tanto senso.....non riesci a temporeggiare ancora un po' e prendere tra qualche tempo direttamente la B8??

anonimus
19-10-2010, 18:04
mah...secondo me passare dalla B6 alla B7 non ha tanto senso.....non riesci a temporeggiare ancora un po' e prendere tra qualche tempo direttamente la B8??

Si hai ragione ma intanto mi voglio fare una idea dei pregi e difetti del 3000

leellah
20-10-2010, 06:57
Pregi: silenziosità (per essere un diesel), prestazioni (specie dopo mappatura...:biggrin:), regimi motore assolutamente ridicoli (ho il cambio meccanico, in VI a 130 sei a 2050 rpm).

Difetti: poca coppia tra 1200 e 1500 rpm (ma forse con il tiptronic il problema si sente meno), specie prima della mappatura, consumi (il 3.0 è molto "sensibile", non è un 1.9 o un 2.0...), bollo (da me quasi 600 euri).

Noie meccaniche finora (92k km) non ne ho avute (SGRATSGRAT...)
Occhio al tiptronic, necessita di manutenzione se vuoi farlo durare, contrariamente a quanto sostiene Audi.

anonimus
20-10-2010, 09:08
Pregi: silenziosità (per essere un diesel), prestazioni (specie dopo mappatura...:biggrin:), regimi motore assolutamente ridicoli (ho il cambio meccanico, in VI a 130 sei a 2050 rpm).

Difetti: poca coppia tra 1200 e 1500 rpm (ma forse con il tiptronic il problema si sente meno), specie prima della mappatura, consumi (il 3.0 è molto "sensibile", non è un 1.9 o un 2.0...), bollo (da me quasi 600 euri).

Noie meccaniche finora (92k km) non ne ho avute (SGRATSGRAT...)
Occhio al tiptronic, necessita di manutenzione se vuoi farlo durare, contrariamente a quanto sostiene Audi.

Strano per i consumi, ad un uso normale e forse senza mappatura dovrebbe consumare di meno di un 1.9 ma mi fido..il portafoglio è tuo quindi...:)
Fonte Audi mi ha parlato di tiptronic delicato ma non per il modelli superiori al 2.5 in quanto è di diverso tipo...certo è che la normale manutenzione è d'obbligo..bollo auto da me 530 Euro...una fucilata, ma rimediabile se si mettono da parte piano piano.
Insomma per me questa macchina è un pallino che mi devo togliere, considerando che non trovo un 2.7.

adriA6
20-10-2010, 09:22
Pregi: silenziosità (per essere un diesel), prestazioni (specie dopo mappatura...:biggrin:), regimi motore assolutamente ridicoli (ho il cambio meccanico, in VI a 130 sei a 2050 rpm).

Difetti: poca coppia tra 1200 e 1500 rpm (ma forse con il tiptronic il problema si sente meno), specie prima della mappatura, consumi (il 3.0 è molto "sensibile", non è un 1.9 o un 2.0...), bollo (da me quasi 600 euri).

Noie meccaniche finora (92k km) non ne ho avute (SGRATSGRAT...)
Occhio al tiptronic, necessita di manutenzione se vuoi farlo durare, contrariamente a quanto sostiene Audi.

concordo in pieno


Strano per i consumi, ad un uso normale e forse senza mappatura dovrebbe consumare di meno di un 1.9 ma mi fido..il portafoglio è tuo quindi...:)
Fonte Audi mi ha parlato di tiptronic delicato ma non per il modelli superiori al 2.5 in quanto è di diverso tipo...certo è che la normale manutenzione è d'obbligo..bollo auto da me 530 Euro...una fucilata, ma rimediabile se si mettono da parte piano piano.
Insomma per me questa macchina è un pallino che mi devo togliere, considerando che non trovo un 2.7.

se non la mappi altro che consuma meno... :dry: almeno io parlo per me ho il piedino pesante e comunque è un motore favoloso.
il cambio è un tasto dolende... audi dice no time, ahahahaha, il capo officina mi ha detto che se fosse sua ogni 60k farebbe cambio olio e filtro :ph34r: , anche perchè sa che se succede qualcosa alla mia macchina faccio una strage

perlupo
20-10-2010, 09:53
Strano per i consumi, ad un uso normale e forse senza mappatura dovrebbe consumare di meno di un 1.9 ma mi fido..il portafoglio è tuo quindi...:)
Fonte Audi mi ha parlato di tiptronic delicato ma non per il modelli superiori al 2.5 in quanto è di diverso tipo...certo è che la normale manutenzione è d'obbligo..bollo auto da me 530 Euro...una fucilata, ma rimediabile se si mettono da parte piano piano.
Insomma per me questa macchina è un pallino che mi devo togliere, considerando che non trovo un 2.7.

ma scherzi!
un 3000 consuma ovviamente di più di un 1900 o 2000

EPROM1982
20-10-2010, 10:40
ma scherzi!
un 3000 consuma ovviamente di più di un 1900 o 2000

Quoto

anonimus
20-10-2010, 15:13
Stiamo parlando di valori da 6,9 litri per 100 km per un 3.0...certo che consuma di meno di un 2.0 ma a pari peso il 3.0 essendo piu' potente necessita di meno giri del 2.0 per fare le stesse cose...quindi alla fine credo che si avvicinino molto i consumi....

Domanda: tutti i 3.0 sono 4x4 o solo alcuni?

EPROM1982
20-10-2010, 15:16
Non tutti hanno la trazione quattro

anonimus
20-10-2010, 15:30
Non tutti hanno la trazione quattro

Infatti io credo che se è 4x4 si possono giustificare i soldi in piu' del bollo rispetto ad un 2.7...

EPROM1982
20-10-2010, 15:40
Mi pare comunque la differenza del bollo tra un 2.7 e un 3.0 non sia di molto

anonimus
21-10-2010, 15:00
Si un 100 euro circa