Accedi

Visualizza Versione Completa : Filtro CDA....una cosa inutile tranne se non hai un aereo



elix
19-10-2010, 22:24
Salve ragazzi, da un po Uso il filtro BMC Cda che tutti o quasi conoscono...
lo uso da circa 2000 km...impressioni:
Prestazioni identiche, anzi ai bassi perdita e non poca di ripresa, suono non direi proprio cupo anzi, e per quello che costa onestamente ci si fanno altre modifiche molto ma molto piu redditizie...voi che l avete provato coa ne pensate?
Nonostante ciò la mia audi a3 2.0 tdi mappata con scarico completo e turbina maggiorata non ha subito un minimo incremento di potenza...non immagino car originali...

step76
20-10-2010, 10:16
Puo' darsi che non e' posizionato a dovere, e cioe' non aspira aria sufficientemente da aumentare le prestazioni.

testin83
20-10-2010, 13:19
magari dovevi montarlo prima delle altre modifiche!!

Antares_S3
25-10-2010, 10:20
magari dovevi montarlo prima delle altre modifiche!!


quoto... dovevi montarlo prima di mappare... è come quando da macchina stock monti il filtro a cono, nella maggiorparte dei casi, la macchina va peggio.... adesso dovresti rimappare nuovamente con il filtro montato

Borgo79
25-10-2010, 10:27
Qualsiasi modifica come scarico e filtro vanno fatte prima di mappare! Soprattutto se monti o filtro a cono o cda della bmc. Io per mia esperienza personale ti posso dire il cda l'ho montato sulle mie precedenti auto (peugeot 106 rally 1600 16v, vw polo 1400 16v, saxo 1600 16v) e sono sempre stati incrementi + o - di circa 4 o 5 cv.

OfficinaTorelli
25-10-2010, 13:17
sul Diesel non è necessario rivedere la mappatura in seguito al montaggio del CDa, così come in seguito al montaggio di qualsiasi altra tipologia di filtro aria sportivo.

Antares_S3
25-10-2010, 21:31
hahahaha, accidenti, mi sono perso il passaggio che sta macchina era diesel :-D

signo28
29-10-2010, 13:49
k strano ma che filtro hai in particolare? io vorrei montare il BMC OTA

AudiLover
26-11-2010, 21:22
certo ke se lo monti dopo aver rimappato... è ovvio che va peggio, perchè non è regolata la portata di gasolio alle mutate esigenze del motore... ;)
prova a rimappare (da uno serio possibilmente) e vedrai la differenza...