PDA

Visualizza Versione Completa : Gomme invernali quando..........



kora
25-10-2010, 11:28
Volevo sapere se avete già montato le gomme termiche .....o quando avete in previsione di montarle..... io penso in settimana di montarle tanto ormai giono + giorno -
Grazie:smile:

perlupo
25-10-2010, 11:59
in teoria dai 7°C in giù!!

spettinato 73
25-10-2010, 12:08
IL PROBLEMA E' CHE QUANDO ARRIVERA' IL MOMENTO, I GOMMISTI SARANNO INTASATI, io personalmente nn le monto, ma con la macchina di mia moglie ho app.to x il cambio giovedi' 28, ormai le gomme invernali , purche' nn ci siano 25-30 gradi vanno una meraviglia.
comunque oggi sull'appennino toscoemiliano 1000mt. e' prevista neve!

a voi la scelta!

damiano1983
25-10-2010, 12:24
Volevo sapere se avete già montato le gomme termiche .....o quando avete in previsione di montarle..... io penso in settimana di montarle tanto ormai giono + giorno -
Grazie:smile:

vedo che sei vicino alle mie parti....io aspetto metà novembre per montarle....secondo me qui da noi è ancora prestino.....

kora
25-10-2010, 12:46
vedo che sei vicino alle mie parti....io aspetto metà novembre per montarle....secondo me qui da noi è ancora prestino.....

di solito io le monto verso metà novembre, ma se per caso oggi o domani mi arrivano i nuovi cerchi mi sa che non resisto e va finire che domani o mercoledì sono già che ben montate.....:unsure: massimo per sabato :laugh::w00t:

perlupo
25-10-2010, 14:11
hai già deciso marca e modello?
17 vero?

Kalman
25-10-2010, 14:20
Io le ho montate da due settimane. Ho comprato i cerchi e messo le Pirelli SottoZero S2 225/55/R16 gonfiate SecurPneus.
Esteticamente rispetto ai 245/40/R18 che avevo prima sono terribili.
Come tenuta direi che sono ok unico neo è che si sente che hanno la spalla alta...

http://img21.imageshack.us/img21/6478/primauu.jpg

http://img64.imageshack.us/img64/7531/dopow.jpg

manuweb007
25-10-2010, 14:43
ho il treno già pronto in garage, penso di montarle settimana prossima anche se effettivamente è presto, ma se continua questo freddo... :cooool:

perlupo
25-10-2010, 14:54
Io le ho montate da due settimane. Ho comprato i cerchi e messo le Pirelli SottoZero S2 225/55/R16 gonfiate SecurPneus.
Esteticamente rispetto ai 245/40/R18 che avevo prima sono terribili.
Come tenuta direi che sono ok unico neo è che si sente che hanno la spalla alta...

http://img21.imageshack.us/img21/6478/primauu.jpg

http://img64.imageshack.us/img64/7531/dopow.jpg

Ottima info!
hai per caso l'assetto di serie Kalman???

Kenzo
25-10-2010, 15:08
Qui dove lavoro ( Valsugana) oggi si è fatta vedere la prima neve!!! Ho appuntamento per venerdì dove monterò le 225-55/17 su cerchi originali A5! L'estetica non è il massimo ma la resa è notevole! Anche se si anticipa di qualche settimana male non si fà! Meglio risparmiare le più costose estive...Inoltre se le termiche invecchiano perdono gra parte della loro efficacia!

Kalman
25-10-2010, 15:16
Ottima info!
hai per caso l'assetto di serie Kalman???

Si ho l'assetto -2 cm

perlupo
25-10-2010, 15:57
Si ho l'assetto -2 cm

tnx!
:smile:

aquila-uno
25-10-2010, 16:27
penso di montarle entro 10 giorni al massimo. D'altronde il freddo è arrivato praticamente sabato!

perlupo
25-10-2010, 17:03
le montagne qua dietro sono già bianche (Monesi)

kora
25-10-2010, 18:05
hai già deciso marca e modello?
17 vero?
Nokian da 17 ma già le avevo prese l'inverno scorso pero' ho preso i cerchi ....se sono arrivati anzi adesso vado a vedere......:unsure::unsure::unsure:

Kenzo
25-10-2010, 20:34
Andate di termiche... Sono una favola anche semplicemente sul bagnato...

beppe83
25-10-2010, 21:05
Andate di termiche... Sono una favola anche semplicemente sul bagnato...

quoto in pieno....

---------- Post added at 21.05.48 ---------- Previous post was at 21.05.30 ----------


Andate di termiche... Sono una favola anche semplicemente sul bagnato...

quoto in pieno....

Kalman
25-10-2010, 22:28
Oggi le ho provate sul bagnato ma non mi sono sembrate (per ora) molto differenti dalle estive.
Temperatura minima tra Milano,Monza e Brianza a cui ho provato le gomme è stata di 8 gradi.
In velocità sono molto più rumorose mentre, ma penso sia per la spalla alta, sono molto più confortevoli sui dossi e sulle buche.
Aggiornamento appena faccio un altro poì di km

leellah
25-10-2010, 22:44
Vado sabato o la settimana prossima. Ho un bel trenino nuovo nuovo di Sottozero W240...

adriA6
25-10-2010, 23:34
Volevo sapere se avete già montato le gomme termiche .....o quando avete in previsione di montarle..... io penso in settimana di montarle tanto ormai giono + giorno -
Grazie:smile:

sotto i dieci gradi tutto buono

perlupo
26-10-2010, 08:28
Oggi le ho provate sul bagnato ma non mi sono sembrate (per ora) molto differenti dalle estive.
Temperatura minima tra Milano,Monza e Brianza a cui ho provato le gomme è stata di 8 gradi.
In velocità sono molto più rumorose mentre, ma penso sia per la spalla alta, sono molto più confortevoli sui dossi e sulle buche.
Aggiornamento appena faccio un altro poì di km

non sapevo che se aumenta la spalla aumenta di conseguenza il rumore di rotolamento!

Kalman
26-10-2010, 08:44
No no! Anzi la spalla rende la macchina molto più comoda e silenziosa sullo sconnesso. Però in velocità è la gomma in se che è più rumorosa.

Pirandello
26-10-2010, 20:10
Non ho tutta questa fretta di abbruttire la macchina con i cerchi da 16",quindi tirerò il più possibile.:smile:

Annibale
26-10-2010, 20:42
Anche per me il fatto di doverle necessariamente montare su cerchi da 16 è un deterrente, non ci penso neanche a vederla
senza le scarpe grosse.....

cadutoqua
26-10-2010, 20:51
fatte montare lunedi. tanto ormai da queste parti (novara) di sera si balla sui 4 o 5 gradi... o meno di giorno si va dai 9 ai 13 di oggi...

perlupo
26-10-2010, 21:02
lo sapete vero che io vendo i cerchi da 16 original Audi ... NUOVI???
:smile:

kora
26-10-2010, 21:20
lo sapete vero che io vendo i cerchi da 16 original Audi ... NUOVI???
:smile:

:wacko:non gli vuole nessunoo0:blink:
prova a vederli a 50 euro ....:w00t::w00t::w00t::w00t:

perlupo
26-10-2010, 21:45
meno di così sarebbe regalarli
molta gente c'è da dire che si fida a comprare replica...!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?25296-Vendo-4-cerchi-NUOVI-16-quot-originali-Audi-8K0601025F-a-550euro-spediti

kora
26-10-2010, 21:56
hai un odio profondo x i cerchi replica..........ma c'è replica e replica....:cry::cry:

---------- Post added at 21.56.32 ---------- Previous post was at 21.49.19 ----------

:
hai un odio profondo x i cerchi replica..........ma c'è replica e replica....:cry::cry:




:icon_pray::icon_pray::icon_pray: vendesi cerchi in lega originali audi da 16 prezzo modico :icon_pray::icon_pray::icon_pray::icon_pray:

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w 00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

bertu75
26-10-2010, 22:09
ho sentito alla radio, oggi, una novita' del codice della strada, in cui si ha l'obbligo di avere catene a bordo o montare pneum. invernali. NON VOGLIO SPARARE CAZZATE, domani mi informo
sembra riguardi solo la zona limitrofa di milano,,, penso x evitare gli ingorghi dell' anno scorso.

leellah
26-10-2010, 22:23
ho sentito alla radio, oggi, una novita' del codice della strada, in cui si ha l'obbligo di avere catene a bordo o montare pneum. invernali. NON VOGLIO SPARARE CAZZATE, domani mi informo
sembra riguardi solo la zona limitrofa di milano,,, penso x evitare gli ingorghi dell' anno scorso.

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?26932-Milano-Multa-prevista-per-chi-circola-senza-invernali-o-catene-da-neve-a-bordo

Boh... non capisco il vs. problema con le invernali... è così semplice... estive su 19", invernali su 18"....:laugh:

kora
26-10-2010, 22:34
quoto lo sentita pure io ieri

adriA6
27-10-2010, 08:58
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?26932-Milano-Multa-prevista-per-chi-circola-senza-invernali-o-catene-da-neve-a-bordo

Boh... non capisco il vs. problema con le invernali... è così semplice... estive su 19", invernali su 18"....:laugh:

quoto in pieno

Kenzo
27-10-2010, 12:56
Approposito di montaggio invernali, i dadi dei cerchi invernali li fate serrare e chili? Il mio gommista di fiducia lo fa sempre per quel che riguarda le estive (cerchi da 18) mentre per le invernali (cerchi in lega da 17) mi dice che non è indispensabile. Voi al riguardo come vi regolate?

adriA6
27-10-2010, 12:59
120 nm la coppia di serraggio, non è la gomma che fa la differrenza, i dadi o meglio i bulloni sono sempre bulloni

Kenzo
27-10-2010, 13:12
Si immagino... ma questa volta complice il gran lavoro me le ha chiuse solo con l'avvitatore! Spero ad ogni modo che non ci siano problemi....

aquila-uno
27-10-2010, 13:43
Avvitare i bulloni con la dinamometrica serve per dosare la coppia di serraggio e quindi lo sforzo sul filetto e sul cono di battuta. Se avviti poco il rischio è di perdere la gomma!!!! se avviti troppo il rischio è di rovinare la sede vite sul cerchio o il filetto sui mozzi ... Sui cerchi in acciaio stampati non c'è problema perchè la lamiera flette.

perlupo
27-10-2010, 14:03
Avvitare i bulloni con la dinamometrica serve per dosare la coppia di serraggio e quindi lo sforzo sul filetto e sul cono di battuta. Se avviti poco il rischio è di perdere la gomma!!!! se avviti troppo il rischio è di rovinare la sede vite sul cerchio o il filetto sui mozzi ... Sui cerchi in acciaio stampati non c'è problema perchè la lamiera flette.

cristallino!
:smile:

perlupo
27-10-2010, 14:03
Avvitare i bulloni con la dinamometrica serve per dosare la coppia di serraggio e quindi lo sforzo sul filetto e sul cono di battuta. Se avviti poco il rischio è di perdere la gomma!!!! se avviti troppo il rischio è di rovinare la sede vite sul cerchio o il filetto sui mozzi ... Sui cerchi in acciaio stampati non c'è problema perchè la lamiera flette.

cristallino!
:smile:

Kenzo
27-10-2010, 14:21
Ok grazie, ottima delucidazione, spero tuttavia che non ci siano problemi!

---------- Post added at 14.21.06 ---------- Previous post was at 14.19.37 ----------

Cmq notavo che la dinamometrica non viene utilizzzata molto, nemmeno dai meccanici, tranne in quei casi di vetture particolari con cerchi di grandi dimensioni.

perlupo
27-10-2010, 14:30
Ok grazie, ottima delucidazione, spero tuttavia che non ci siano problemi!

---------- Post added at 14.21.06 ---------- Previous post was at 14.19.37 ----------

Cmq notavo che la dinamometrica non viene utilizzzata molto, nemmeno dai meccanici, tranne in quei casi di vetture particolari con cerchi di grandi dimensioni.

strano
il mio gommista (Mastro Michelin) la usa per TUTTE le auto

manuweb007
27-10-2010, 14:33
la dinamometrica non l'ho mai vista usare per il serraggio ruote, le pistole pneumatiche hanno una leva per decidere la coppia di serraggio, ovvvio non sono precise ma se chiudi 5kili in più credo non sia niente, poi un buon gommista conosce le sue attrezzature.

Mi è capitato comunque che al cambio delle estive fatte da un gommista "X" le ha strette talmente tanto che se foravo, non sarei mai riuscito a smontare la gomma :maad:, quindi a casa con chiave e tubo di prolunga ho faticato a svitare il tutto.

Personalmente quando cambio il treno con le invernali le monto con pistola pneu proffessionale della beta, con coppia di serraggio intermedia, poi la chiusura definitiva "sempre" a mano con chiave.

adriA6
27-10-2010, 15:42
strano
il mio gommista (Mastro Michelin) la usa per TUTTE le auto

è giusto che sia così, quoto in pieno

Kenzo
27-10-2010, 15:58
Ritengo che il massimo dell'efficenza si ottenga con la dinamometrica ma un gommista competente dovrebbe saper quanto chiudere anche con la semplice pistola!

Pirandello
27-10-2010, 19:33
meno di così sarebbe regalarlimolta gente c'è da dire che si fida a comprare replica...!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?25296-Vendo-4-cerchi-NUOVI-16-quot-originali-Audi-8K0601025F-a-550euro-spediti

Che dirti,io ho provato a vendere dei 17" originali e nuovi allo stesso prezzo dei tuoi 16",nessun contatto!!!:rolleyess:

Kenzo
27-10-2010, 20:49
Tornando alla qustione dadi, in definitiva voi vi affidate sempre alla chiave dinamometrica per la chiusura degli stessi?

manuweb007
27-10-2010, 21:04
non serve la dinamometrica, basta che i dadi li chiudi anche con la "sola" chiave in dotazione e chiusi con le sole mani (non saltate sulla chiave con i piedi) ovviamente mettendoci forza, questo non vuol dire che ci vuole maciste idadi vanno CHIUSI non strappati, ricordate che in TEORIA basta un dado solo per tenere una ruota.

Kenzo
27-10-2010, 21:15
Ok... quindi nel caso di serraggio con pistola non ci dovrebbero esser problemi!

leellah
27-10-2010, 23:46
120 nm la coppia di serraggio

Valore basso, ma corretto per cerchi in lega VW.
Una vite M14x1,5 cl.10.9 con accoppiamento standard chiederebbe quasi 200 Nm, forse la sede svasata e il materiale "debole" del cerchio impongono deformazioni minori.

Per la cronaca, 120 Nm sono ca. 12 kgm (con una chiave lunga 40 cm bastano 30 kg di sforzo).

perlupo
28-10-2010, 08:05
Tornando alla qustione dadi, in definitiva voi vi affidate sempre alla chiave dinamometrica per la chiusura degli stessi?

sì! sempre

a4poleposition
28-10-2010, 08:21
ho sentito alla radio, oggi, una novita' del codice della strada, in cui si ha l'obbligo di avere catene a bordo o montare pneum. invernali. NON VOGLIO SPARARE CAZZATE, domani mi informo
sembra riguardi solo la zona limitrofa di milano,,, penso x evitare gli ingorghi dell' anno scorso.

Io estenderei questa "novità" a tutto il nord... Dal 1° novembre al 31 marzo obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali...
Tornando all'argomento della discussione: appuntamento alle ore 14 di oggi. Cerchi originali da 16" presi a 200euro + Nokian (non ricordo la sigla) 205 55 16. Ieri al tagliando mi hanno scritto: si consiglia sostituzione pneumatici, battistrada sotto tolleranza codice della strada.

perlupo
28-10-2010, 08:51
se non sbaglio (da tempo) per legge in alcune province esiste l'obbligo di catene a bordo o gomme invernali

adriA6
28-10-2010, 09:36
Valore basso, ma corretto per cerchi in lega VW.
Una vite M14x1,5 cl.10.9 con accoppiamento standard chiederebbe quasi 200 Nm, forse la sede svasata e il materiale "debole" del cerchio impongono deformazioni minori.

Per la cronaca, 120 Nm sono ca. 12 kgm (con una chiave lunga 40 cm bastano 30 kg di sforzo).

so benissimo quanti sono 120 nm, grazie

cadutoqua
28-10-2010, 09:56
comunque le regole lombarde sono bischerate....

alla fine è come prima, loro dicono o di avere le termiche oppure le catene nel baule.

quindi a parte il portarsi dietro le catene cosa c'è di diverso?

in inverno mi pare sensato averle dietro se non si dispone delle termiche....

ovvio che se uno decide di andare in montagna e nn le ha è un pistola,

diverso il discorso del controllo casuale in una giornata di bel tempo invernaleda parte delle fdo.

se mi fermano e la strada è asciutta, nn minaccia neve e c'è pure il sole e mi appioppano una multa perchè non ho le catene .... io mi sentirei un po preso per il ...


direi che è l ennesima farsa all italiana per spennare i contribuenti....


che poi ci siano un sacco di sprovveduti che all occorrenza nn sono minimanente attrezzati sono daccordissimo...

caterpillar
28-10-2010, 12:48
che poi mi domando....se ho le catene a bordo,ma magari non sono compatibili per le mie gomme,come caspita se ne accorgono???
che fanno provano a montarle???

adriA6
28-10-2010, 13:10
che poi mi domando....se ho le catene a bordo,ma magari non sono compatibili per le mie gomme,come caspita se ne accorgono???
che fanno provano a montarle???

suppongo abbiano una lista di vetture catenabili e una non, il controllo è veloce. poi per la compatibilità delle catene non saprei

zal
28-10-2010, 16:18
Io le monterò Martedì prossimo, intorno ai 10° a scendere è già una temperatura a cui si possono montare. Nokian WRG2 245/40/18, ma perché cambiate tutti i cerchi? Nessuno le monta da 18''??

a4poleposition
28-10-2010, 16:46
Io le monterò Martedì prossimo, intorno ai 10° a scendere è già una temperatura a cui si possono montare. Nokian WRG2 245/40/18, ma perché cambiate tutti i cerchi? Nessuno le monta da 18''??

io ho avuto le 234 40 17 invernali, e rispetto alle 205 55 16 dovevo pregare se prendevo una curva su neve un pelo più veloce... Minore è l'impronta a terra della gomma, migliore è l'aderenza!

---------- Post added at 16.46.02 ---------- Previous post was at 16.43.53 ----------


che poi mi domando....se ho le catene a bordo,ma magari non sono compatibili per le mie gomme,come caspita se ne accorgono???
che fanno provano a montarle???

Beh si presuppone che uno non sia "idiota" che ha catene che non si possono montare sulla sua macchina...Cmq le misure sono ben scritte sulla confezione, si può facilmente controllare.

zal
28-10-2010, 16:53
io ho avuto le 234 40 17 invernali, e rispetto alle 205 55 16 dovevo pregare se prendevo una curva su neve un pelo più veloce... Minore è l'impronta a terra della gomma, migliore è l'aderenza![COLOR="Silver"]

Ok, questo lo so, però non è che uno deve fare i rally. Anche io sulla A3 che avevo prima le avevo da 45/17 ma non ho mai avuto problemi, con neve e ghiaccio sto comunque attento, però tenersi 5/6 mesi la macchina con i cerchi da 16 o, peggio, quelli d'acciaio, mi fa propendere per montare le gomme sullo stesso cerchio delle estive anche a scapito delle prestazioni ottimali, sempre comunque elevate...

manuweb007
28-10-2010, 19:57
personalmente passo sempre ai 16" mai provato con i 17, comunque ho i cerchi in lega originali audi per le termiche, comperati da un ragazzo che acquistato la macchina li aveva cambiati subito per i 17, io me li sono portati a casa per 200€.

Per il discorso estetica nel periodo invernale non ci bado molto, sarà anche che abito in zona montana e tutti cambiano i cerchi anche macchine di alto livello ( molte volte con cerchi in ferro con copricerchi ancora più improponibili).

per il grip posso dire che con la mia A4 1.9 130 anteriore montavo le 16" con le hankook icebear w300, in montagna con 15cm di neve fresca con delle buone pendenze era uno spettacolo, ora con Quattro aspetto con impazienza la neve, personalmente di situazioni con poco grip sono preparato in quanto partecipo a manifestazioni Off road (con il mio Suzukino sj 413 da trial) anche quasi estremi dove il coefficente di attrito è quasi nullo, quindi posso fare un confronto con le nostre A4 stradali che sicuro non sfigurano.

Giacky10
28-10-2010, 20:11
che poi mi domando....se ho le catene a bordo,ma magari non sono compatibili per le mie gomme,come caspita se ne accorgono???
che fanno provano a montarle???

a loro alla fine non gliene frega che tu le abbia o no.... se sei in caso di necessità le catene servono per la TUA sicurezza

kora
28-10-2010, 21:03
Quoto

leellah
28-10-2010, 21:44
so benissimo quanti sono 120 nm, grazie

Prego, figurati!


Io le monterò Martedì prossimo, intorno ai 10° a scendere è già una temperatura a cui si possono montare. Nokian WRG2 245/40/18, ma perché cambiate tutti i cerchi? Nessuno le monta da 18''??

Perché ogni volta:
a) ti fracassano il cerchio per gommarlo e s-gommarlo, nonostante usino la macchina calza-gomme;
b) ti devono rifare la bilanciatura;
c) spendi 50 euro ogni 6 mesi.


io ho avuto le 234 40 17 invernali, e rispetto alle 205 55 16 dovevo pregare se prendevo una curva su neve un pelo più veloce... Minore è l'impronta a terra della gomma, migliore è l'aderenza!

Mah io ho le estive da 18" (cambiate oggi) e le invernali da 17". Il battistrada non cambia come larghezza: ci ho già fatto 3 stagioni e mi trovo bene; quest'anno sono passato alle Pirelli Sottozero, molti ne parlano bene... vedremo.
Le prime impressioni con 7-8 gradi sono comunque che gli ultraribassati da 18" in queste condizioni siano una spanna sopra.

zal
04-11-2010, 15:03
Domani monterò il treno nuovo, qualcuno le ha già montante?

kora
04-11-2010, 19:43
Io le ho montate sabato scorso

aquila-uno
04-11-2010, 23:52
io andrò settimana prossima. Volevo già andare in questi giorni, ma sembra primavera ....

bertu75
12-11-2010, 21:08
ho appuntamento venerdi dal gommista, montero' nokian 225/50 sui cerchi 17", mi ha chiesto 615. euri, x smontaggio gomme estive, e montaggio invernali,. cosa ne pensate, prezzo onesto?

perlupo
12-11-2010, 21:27
ho appuntamento venerdi dal gommista, montero' nokian 225/50 sui cerchi 17", mi ha chiesto 615. euri, x smontaggio gomme estive, e montaggio invernali,. cosa ne pensate, prezzo onesto?

fatti un giro su gomma diretto
quello è il prezzo + basso
quel prezzo non è da gommista ma si avvicina parecchio

kora
12-11-2010, 21:44
ho appuntamento venerdi dal gommista, montero' nokian 225/50 sui cerchi 17", mi ha chiesto 615. euri, x smontaggio gomme estive, e montaggio invernali,. cosa ne pensate, prezzo onesto?

Ho montato le stesse gomme l'anno scorso , costo 600 euro montate quindi OK il prezzo è giusto......