PDA

Visualizza Versione Completa : Bolle su gocciolatoio tetto (A3 8L)



By3z
28-10-2010, 09:36
Ecco, è successo anche a me :sad:
La macchina compie 8 anni domenica, e sul tetto, dietro, in corrispondenza del gocciolatoio sono apparse delle "bollicine" e la vernice si sta alzando. E' ancora "integra" ma si può "schiacciare" col dito, si sta proprio sollevando! Ad essere pignoli non è proprio il tetto, ma il pezzo di lamierato che apparterrebbe anche al parafango posteriore per capirsi...

Precisamente da un lato è davvero ai primordi ma dall'altro ho anche una bollicina di 3-4 mm
Insomma una vera zozzeria!!! :maad::cry:

Mi pareva di capire che è un difetto abbastanza conosciuto sulle A3 8L di almeno 7-8 anni di età e non solo su queste e qualcuno mi pareva avesse ottenuto la sistemazione in garanzia (forse proprio il compianto ClaZ? :sad:)

Secondo voi se vado in carrozzeria ho qualche speranza di vedere la cosa riconosciuta, magari con una visitina del perito di VWgroup? La garanzia parla di 3 anni sulla vernice e di 12 anni sulla ruggine passante... Ma che vuol dire? Che devo aspettare che si formino i buchi?!?

Ho paura che si sfogli tutto e affiori la ruggine! Che devo fare?
Se non me lo riconoscono è un macello, come si sistema una cosa del genere?

Aiutoooo :cry:

vito A4
28-10-2010, 10:28
secondo me ti conviene farla verniciare direttamente.... 200 euri e la sistemi....

By3z
28-10-2010, 10:37
Ho paura che non basteranno 200 euro per verniciare entrambi i parafanghi posteriori... :(
E poi dai... E' inammissibile che un AUDI dopo 8 anni faccia le bolle con la ruggine sotto! Non è mica una Duna!! :(

vito A4
28-10-2010, 10:44
alla fine se sono solo piccole bolle dovrenno eliminarle e verniciare solo il tezzo su cui hanno lavorato sul resto della carrozza andranno solo di trasparente....
certo è inammissibile però se aspetti il perito volta e gira passa un eternità......

By3z
28-10-2010, 10:47
Tu dici? Comunque domattina vado dal carrozziere e sento cosa mi dice... Io non ho fretta, mi interessa di più non sborsare soldi che avere il lavoro subito, anche perchè ora come ora ho altre spese, molto più importanti della macchina :D L'importante è che, ovviamente, non finisca che mi ritrovo con una A3 emmenthal edition... -_-'

vito A4
28-10-2010, 10:53
certo sulla maniera in cui sarà svolto il lavoro ne sono sicuro. perchè ogni pomeriggio vado a perdere tempo nell officina di un mio amico ed ormai ho capito e visto come funziona il lavoro....se non vuoi spendere soldi e hai tempo per aspettare potresti convocare una perizia e vedere loro che dicono ma stai certo che troveranno una delle loro scuse per non uscire un euro.....
io mi informerei però se la venuta di questo ispettore è gratis........

By3z
28-10-2010, 10:56
Grazie dell'avvertimento, domani vado dal carrozziere e poi vediamo ;)

vito A4
28-10-2010, 10:59
ma di cosa figurati è sempre un piacere......

step76
28-10-2010, 11:54
Ecco, è successo anche a me :sad:
La macchina compie 8 anni domenica, e sul tetto, dietro, in corrispondenza del gocciolatoio sono apparse delle "bollicine" e la vernice si sta alzando. E' ancora "integra" ma si può "schiacciare" col dito, si sta proprio sollevando! Ad essere pignoli non è proprio il tetto, ma il pezzo di lamierato che apparterrebbe anche al parafango posteriore per capirsi...

Precisamente da un lato è davvero ai primordi ma dall'altro ho anche una bollicina di 3-4 mm
Insomma una vera zozzeria!!! :maad::cry:

Mi pareva di capire che è un difetto abbastanza conosciuto sulle A3 8L di almeno 7-8 anni di età e non solo su queste e qualcuno mi pareva avesse ottenuto la sistemazione in garanzia (forse proprio il compianto ClaZ? :sad:)

Secondo voi se vado in carrozzeria ho qualche speranza di vedere la cosa riconosciuta, magari con una visitina del perito di VWgroup? La garanzia parla di 3 anni sulla vernice e di 12 anni sulla ruggine passante... Ma che vuol dire? Che devo aspettare che si formino i buchi?!?

Ho paura che si sfogli tutto e affiori la ruggine! Che devo fare?
Se non me lo riconoscono è un macello, come si sistema una cosa del genere?

Aiutoooo :cry:

Ma tu non eri quelli del sedile che si era staccato per la ruggine?!? Se si misa' che la tua auto avrebbe tutte le carte in regola per intraprendere la via legale..... Dopo soli 8 anni tutta sta' ruggine.....

By3z
28-10-2010, 16:39
Ma tu non eri quelli del sedile che si era staccato per la ruggine?!? Se si misa' che la tua auto avrebbe tutte le carte in regola per intraprendere la via legale..... Dopo soli 8 anni tutta sta' ruggine.....

Si ma non si era staccato per la ruggine ;)
In realtà di ruggine neanche l'ombra, a parte questo episodio del gocciolatoio dove, perlatro, posso solo *presumere* che sotto si stia formando...
Il sedile si era rotto evidentemente a causa della mia leggiadria/agilità: sconcertante una tale debolezza strutturale ma niente comunque che possa essere imputabile ad un difetto della mia vettura. La parte era sanissima... a parte che l'ho rotta :P

step76
28-10-2010, 17:56
Si ma non si era staccato per la ruggine ;)
In realtà di ruggine neanche l'ombra, a parte questo episodio del gocciolatoio dove, perlatro, posso solo *presumere* che sotto si stia formando...
Il sedile si era rotto evidentemente a causa della mia leggiadria/agilità: sconcertante una tale debolezza strutturale ma niente comunque che possa essere imputabile ad un difetto della mia vettura. La parte era sanissima... a parte che l'ho rotta :P

A me pareva che volevi far fare una perizia all'epoca..... Ma allora puo' darsi che anche stavolta sia dipeso da te, e cioe' da come tieni l'auto. Non fraintendermi, voglio dire che se magari tieni l'auto all'aperto il difetto con 8 anni puo' anche starci.

By3z
28-10-2010, 18:24
No allora... La rottura del sedile è dipesa da me, al tempo mi ero semplicemente lamentato della debolezza strutturale di una parte così critica come quella -_-'

Questa volta delle "bolle" che c'entro io? Certo l'auto ha 8 anni e non è nuova, però metà di questi anni li ha fatti in garage e l'altra metà all'aperto. Preciso inoltre che quelle parti di carrozzeria non sono mai state riverniciate (e l'auto è sempre stata mia).

Ad ogni modo, anche fosse stata 8 anni alle intemperie non mi sembrerebbe normale! Io non vedo cose simili su altre auto di pari età! Sti problemi posso capirli 20 anni fa, quando le tecnologie e i materiali erano diversi, ma oggi... Mi sembra alquanto strano e comunque non è affatto sinonimo di qualità! Oltretutto ripeto, mi pare di ricordare che qualcun'altro si era già lamentato dello stesso problema su A3 8L e FORSE anche su altre auto del gruppo costruite nel periodo a cavallo degli anni 2000.

Comunque dai, domani andrò a sentire, se possibile farò venir giù il perito e comunque vi farò sapere... :\

Bronz84
28-10-2010, 22:51
Ce l'hanno quasi tutte questo difetto. La mia è da almeno 3 anni che se lo porta dietro, per ora la vernice non si è tolta (e spero proprio non lo faccia, visto che non ho la minima intenzione di verniciare mezza macchina.... :maad:).
Da quando me ne sono accorto guardo su quelle che vedo (quando mi ricordo :laugh:), e ho notato che buona parte ce l'hanno...

Lo trovo anch'io inammissibile su un'auto crucca del vecchio corso, fatta con roba di qualità e non con la robaccia odierna, ma tant'è.
Non risponderanno MAI dopo 8 anni (la tua)... la corrosione non è passante, non compromette nulla a livello di sicurezza.

Non passano gli iniettori del 170 che ti bloccano in autostrada di colpo, non passano altre decine di cose potenzialmente pericolose e riconosciute come difetto ripetuto....figurati se passano una roba del genere su un'auto di 10 anni!!!!

By3z
29-10-2010, 13:17
Oggi il carrozziere mi ha detto che qualche tempo fa aveva avuto un cliente con una Golf IV con il portellone posteriore completamente mangiato dalla ruggine sul lato interno.
Ha detto che non gli han passato neanche quello attaccandosi a una clausola del contratto di garanzia secondo la quale coprono la corrosione solo nel caso sia passante ma non finisce qui! Avrebbe dovuto fare dei controlli periodici a pagamento (non dei veri e propri tagliandi, non si capisce bene cosa siano...) presso Officine autorizzate... Mah... Insomma mi ha detto che non ho speranze...

Per il lavoro mi ha spiegato cosa c'è da fare, con la sua solita pignoleria (mi pare uno molto competente e stranamente :) onesto) ma ha detto che bisogna sfumare almeno tutto il parafango se non voglio una porcheria peggio del danno... Alla fine niente... Mi ha detto anche lui di tenermela così almeno finchè non si espande o si crepa la vernice che insomma non si può vedere... Tanto il lavoro alla fine sarà sempre quello e secondo lui ci vorranno almeno altri 2-3 anni...

:( che tristessa...

zeman85
29-10-2010, 13:22
Chiedi a Devil...