PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio gomme invernali



raul79
28-10-2010, 15:34
Ciao a tutti, ho macchina con cerchio a 7 razze da 20, siccome catene non è possibile montarle ecco la decisioni di prendere gomme invernali. Scelta migliore Scopion snow&ice 255-45-20, prezzo montato 1300 euro, mi sembra buono.
Ora vi chiedo se fosse in me afffrontereste questa spesa, considerando che:

1)Non vivo in montagna o altura, sto a Roma città moderatamente mitigata, la sera d'inverno si arriviamo sotto i fatidici 6/7 gradi, ma di giorno stiamo tranquillamente sui 10
2) Durante le vacanze natale e pasqua difficilmente vado in montagna anch se è vero che vado in vacanza passando per l'Aquila/Abruzzo quindi mi capita di trovare temperature basse sull'Appennino, anche se non è detto che le strade siano ghiacciate (rimane una semplice possibilità)
3) In buona sostanza le userei 3 mesi l'anno (Dicembre,Gennaio,Febbraio), sicuramente è una scelta che andrebbe a favore della sicurezza e quindi su questo fronte i soldi sono sempre ben spesi, però vi chiedo se levare e montare 2 volte l'anno le gomme (una volta le invernali, una volta le estive) possa rovinare le gomme e se con le gomme invernali la temperatura è relativamente alta (poniamo 15 gradi) cosa possibile abitando in città, la gomma si andrebbe a distruggero o rovinare?

Grazie a tutti, chiedo principalmente il parere a chi monta e usa gomme invernali

Mluff
28-10-2010, 16:25
Hai valutato l'ipotesi di comprare 4 cerchi gommati da 17??
In altre discussioni mi è parso di capire che si spende grossomodo la stessa cifra...
io non mi sono ancora attivato, ma finirò per prendere questa strada!

raul79
28-10-2010, 16:40
Hai valutato l'ipotesi di comprare 4 cerchi gommati da 17??
In altre discussioni mi è parso di capire che si spende grossomodo la stessa cifra...
io non mi sono ancora attivato, ma finirò per prendere questa strada!

Si probabilmente si spende la stessa cifra e hai un set nuovo di gomme invernali con i relativi cerchioni; diciamo che l'avevo pensata con dei cerchi da 18 spendendo qualcosa in più (1500 euro totali) però riflettendo ho trovato solo aspetti negativi:

1) Ho una macchina coi cerchi da 20 e vado in giro coi cerchi da 17 con relativo perdita estetica. Se non me ne fregava nulla dell'aspetto estetico lasciavo quelli di serie, insomma x un possessore di cerchi da 20 mi sembra una bella contraddizione andare in giro 3/4 mesi con cerchi da 17
2)Non c'è convenienza economica, la spesa è identica (quello che risparmi tra le stesse gomme da 20 e 17 lo rimetti x l'acquisto in cerchioni)
3) Hai sicuramente più comfort sul cerchio da 17 perchè la spalla è più alta però hai meno superficie a contatto con la strada (235 contro 255)
L'unico vero vantaggio sta nel cambio gomme stagionale molto rapido e indolore da questo punto di vista
Ti ringrazio cmq x il suggerimento Miuff

andreab
28-10-2010, 16:43
io ti posso dire che per la mia esperienza personale le gomme invernali sono la migliore soluzione per quanto rigurda la sicurezza:l'aderenza è nettamente superiore mentre gli spazi di frenata sono più ridotti rispetto a quelle estive. le gomme invernali infatti sono fatti di una mescola di silice che si adatta alle basse temperature.
per contro però, se usate a temperature sopra i 7/8° si degradano velocemente e diventano "di legno"
nessun problema invece per il fatto di dover smontare e rimontare le gomme. l'importante, una volta smontate, è seguire alcuni accorgimenti per la loro conservazione

raul79
28-10-2010, 17:16
diciamo che a 1300 euro posso scegliere di comprare le sole scorpion da 20, oppure con la stessa cifra cerchio replica audi da 18 bello e scorpion da 18, che fareste?

Luca Q5
28-10-2010, 17:52
Io ho avuto il tuo stesso dubbio l'anno scorso, ma poi non essendo un grosso frequentatore di montagne, ho preferito a non rinunciare all'estica ed ho comprato le scorpion ice & snow da 20"!
Nonostante la dimensione fanno comunque bene il loro lavoro....

realogic
28-10-2010, 18:04
Considera sempre che hai quattro ruote motrici. Se non vai sulla neve, le invernali non te le consiglio.
Se non scendi mai sotto i 5°C, non te ne fai nulla... anzi.. le termiche hanno molta meno tenuta superati i 10°C
Piuttosto spendi 80€ e ti compri le Autosock; le calze da neve, omologate come fossero catene.

Ad ogni modo, io con 1000€ ho comprato cerchi replica da 17" e gomme Nokian wr g2 SUV. Montaggio incluso

PS: 255 di larghezza è troppo per andare sulla neve.. anche se son termiche!

raul79
28-10-2010, 18:55
Io ho avuto il tuo stesso dubbio l'anno scorso, ma poi non essendo un grosso frequentatore di montagne, ho preferito a non rinunciare all'estica ed ho comprato le scorpion ice & snow da 20"!
Nonostante la dimensione fanno comunque bene il loro lavoro....

Luca volevo chiederti come si comportano se la temperatura sta sopra i 6/7 gradi, ho paura di distruggerle e che non lavorino bene; sto a Roma queste temperature le fa solo la sera e non corro il rischio di una nevicata. Mi capita a natale e pasqua di fami l'appennino quindi il pericolo ghiaccio nella peggiore delle ipotesi lo trovo là

Considera sempre che hai quattro ruote motrici. Se non vai sulla neve, le invernali non te le consiglio.
Se non scendi mai sotto i 5°C, non te ne fai nulla... anzi.. le termiche hanno molta meno tenuta superati i 10°C
Piuttosto spendi 80€ e ti compri le Autosock; le calze da neve, omologate come fossero catene.

Potrebbe essere una soluzione d'emergenza quando mi trovo su ghiaccio o neve, tu le hai provate? col cerchio da 20 si possono montare? sono facili da montare? grz

Ad ogni modo, io con 1000€ ho comprato cerchi replica da 17" e gomme Nokian wr g2 SUV. Montaggio incluso

PS: 255 di larghezza è troppo per andare sulla neve.. anche se son termiche!

---------- Post added at 18.55.10 ---------- Previous post was at 18.40.56 ----------


Considera sempre che hai quattro ruote motrici. Se non vai sulla neve, le invernali non te le consiglio.
Se non scendi mai sotto i 5°C, non te ne fai nulla... anzi.. le termiche hanno molta meno tenuta superati i 10°C
Piuttosto spendi 80€ e ti compri le Autosock; le calze da neve, omologate come fossero catene.

Ad ogni modo, io con 1000€ ho comprato cerchi replica da 17" e gomme Nokian wr g2 SUV. Montaggio incluso

PS: 255 di larghezza è troppo per andare sulla neve.. anche se son termiche!

Ho visto dei video sulle autosock, indubbiamente utili anche se ci sono 2 grossi problemi: non sono omologate quindi se ti trovi in autostrada con obbligo di catene a bordo sei fregato e le misure arrivano fino a cerchi di 18, mentre io ho i 20 in dotazione

gabbrios4r
28-10-2010, 19:25
dalle mie parti nevica o gela molto raramente, chissa se le mie gomme Bridgestone Dueler HP possono andar bene, certo che se dovessi fare una capatina sui monti dove nevica (e mi piacerebbe provare come si comporta sulla neve), non vorrei schiacciarla su qualche guard rail, però mi sembra un peccato spendere dei soldi per un cambio gomme del quale non sfrutterei le caratteristiche

micchei
28-10-2010, 20:24
Ciao a tutti, ho macchina con cerchio a 7 razze da 20, siccome catene non è possibile montarle ecco la decisioni di prendere gomme invernali. Scelta migliore Scopion snow&ice 255-45-20, prezzo montato 1300 euro, mi sembra buono.
Ora vi chiedo se fosse in me afffrontereste questa spesa, considerando che:

1)Non vivo in montagna o altura, sto a Roma città moderatamente mitigata, la sera d'inverno si arriviamo sotto i fatidici 6/7 gradi, ma di giorno stiamo tranquillamente sui 10
2) Durante le vacanze natale e pasqua difficilmente vado in montagna anch se è vero che vado in vacanza passando per l'Aquila/Abruzzo quindi mi capita di trovare temperature basse sull'Appennino, anche se non è detto che le strade siano ghiacciate (rimane una semplice possibilità)
3) In buona sostanza le userei 3 mesi l'anno (Dicembre,Gennaio,Febbraio), sicuramente è una scelta che andrebbe a favore della sicurezza e quindi su questo fronte i soldi sono sempre ben spesi, però vi chiedo se levare e montare 2 volte l'anno le gomme (una volta le invernali, una volta le estive) possa rovinare le gomme e se con le gomme invernali la temperatura è relativamente alta (poniamo 15 gradi) cosa possibile abitando in città, la gomma si andrebbe a distruggero o rovinare?

Grazie a tutti, chiedo principalmente il parere a chi monta e usa gomme invernali

Una gomma invernale, per quanto delicata, non si distrugge ad usarla d'inverno, il discorso cambia se le tieni d'estate, nel qual caso si sciolgono letteralmente. Pero' se fossi in te lascerei perdere l'acquisto, non ne vale la pena, 1200 euro son soldi...
Ti consiglio pero' di evitare di metterti in viaggio durante una nevicata, nel qual caso il nostro SUV,con gomma 255 diventa una saponetta...

matt81
28-10-2010, 21:39
Luca volevo chiederti come si comportano se la temperatura sta sopra i 6/7 gradi, ho paura di distruggerle e che non lavorino bene; sto a Roma queste temperature le fa solo la sera e non corro il rischio di una nevicata. Mi capita a natale e pasqua di fami l'appennino quindi il pericolo ghiaccio nella peggiore delle ipotesi lo trovo là


---------- Post added at 18.55.10 ---------- Previous post was at 18.40.56 ----------



Ho visto dei video sulle autosock, indubbiamente utili anche se ci sono 2 grossi problemi: non sono omologate quindi se ti trovi in autostrada con obbligo di catene a bordo sei fregato e le misure arrivano fino a cerchi di 18, mentre io ho i 20 in dotazione

io le avevo sula scorsa auto, mi sono sempre trovato bene, l'unica cosa che se hai un tunnel le devi levare se no le bruci sull'asfalto senza neve.
Per quanto riguarda l'omologazione chi me le ha vendute mi aveva dato una mail della polizia stradale dove diceva che sono omologate come catene

pilotalibero
28-10-2010, 21:50
perche' avere le 20?!

realogic
28-10-2010, 21:55
Autosock sono le uniche omologate.. ci sono anche per la nostra misura 255/45 R20, sono le "size 697" ..

raul79
29-10-2010, 16:13
Autosock sono le uniche omologate.. ci sono anche per la nostra misura 255/45 R20, sono le "size 697" ..

si ho visto che ci sono le 697 (su quattroruote era arrestrato), c'è un link dove si possono acquistare e dove montarle (posteriore, anteriore o su tutte le ruote)?