Accedi

Visualizza Versione Completa : Info parere acquisto nuova a3



Audict86
30-10-2010, 10:30
Salve, avrei intenzione di acquistare un'audi a3, volevo un consiglio/parere su questa versione con eventuali optional che dovrei acquistare:

A3 Attraction 1.6 TDI S Tronic

Sedili anteriori sportivi in Alcantara/pelle
Xenon Plus con luci diurne a tecnica LED
Assistente al parcheggio
Auto-Check-System e computer di bordo
Radio Concert
Specchietti retrovisivi esterni regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente, schermabili automaticamente
Pacchetto sensore luci e pioggia
Vetri oscurati per finestrini laterali posteriori e lunotto
Dispositivo di assistenza per proiettori abbaglianti

p.s. come consumi com'è ? con questa versione ci sono problemi ?

Grazie anticipatamente.
Davide

andrea-a3
30-10-2010, 13:12
io non sono molto ottimista su questo nuovo 1.6 da 105 cv!!mi sembra un po troppo!!poi è un motore nuovo,non si è ancora sicuri che non habbia difetti come i famigerati motori 2,0tdi bdk che a 100000 km avevano il difetto della testata...io opterei per il 2.0 tdi non bdk ovviamente...

Audict86
30-10-2010, 16:50
Vale anche per le auto nuove ?..io devo acquistarla nuova e non di seconda mano

andrea-a3
30-10-2010, 17:13
si appunto!!!intendevo un 2.0 tdi nuovo...quel problema è solo per i motori 2.0tdi con sigla bkd che venivano prodotti dal 2005 2006...quel problema ovviamente è stato riconosciuto da audi e ci fu un richiamo di tali motori...ed in seguito modificarono la testa sui 2.0 tdi...

ma questo è successo perche ai tempi quel motore era un motore nuovo come lo è adesso il 1.6...per questo ti dicevo di lasciarlo perdere per il momento, poi magari si scopre che è un gran motore come il vecchio 1.9!!!!

Leo89
30-10-2010, 18:45
se vuoi risparmiare sia sull'acquisto che sul mantenimento generale dell'auto( bollo, assicurazione, consumi.....) prendi il 1.6 TDI da 105cv( il 90cv è troppo sottodimensionato) a patto però di non pretendere un motore che spinga, se invece cerchi qualcosa di più vai di 2.0 TDI( 140-170cv).......riguardo eventuali problemi sul 1.6, è uscito da poco, quindi ancora non si sà di particolari problemi


p.s Attenzione alla versione Attraction, che io sappia è proprio base base, nè fendinebbia, nè clima automatico, nè bracciolo centrale e tante altre cose.......se devi prenderla nuova fatti fare diversi preventivi in diverse concessionarie Audi, oppure vedi per una KM 0 più accessoriata

Audict86
31-10-2010, 07:40
Grazie ragazzi per i consigli...cmq aspetto ancora un pò, così vediamo se riscontrano problemi col 1.6.

ozen74
31-10-2010, 22:44
hai valutato la possibilità di prendere il nuovo 1.4 turbo a benzina? spunge bene e nn da problemi....e non consuma nemmeno tanto

Audict86
01-11-2010, 07:38
Gli darò un'occhiata.

olivan
01-11-2010, 09:53
perche la compri ora che l hanno prossimo esce il modello nuovo?

IlPunto
01-11-2010, 10:40
hai valutato la possibilità di prendere il nuovo 1.4 turbo a benzina? spunge bene e nn da problemi....e non consuma nemmeno tanto

Ti stavo per scrivere la stessa cosa. E' il modello che ho preso io e va proprio bene... Non è il solito diesel 2.0 turbo (quello che da la "botta"), ha una erogazione fantastica e come prestazione è pari al 140 cv pur avendone 125. I consumi ovviamente non sono paragonabili al diesel, ma le sensazioni di guida sono eccezionali!

Per quanto riguarda la versione Attraction, ti confermo che il clima automatico bizona è di serie. I fendinebbia, montando gli xeno, sono inclusi. Ricordati solo di far installare il bracciolo anteriore centrale a circa € 140.

Se hai bisogno di altre informazioni, siamo qui!

sprido
01-11-2010, 12:00
Fossi in te, se vuoi comprarla nuova, aspetterei l'uscita della nuova a3, ti si svaluterà moltissimo questa... Ti conviene maggiormente cercarne una usata con pochi chilometri. Discorso motori: se non fai molti chilometri buttati sui turbo benzina (1.4 125 o 1.8 160cv) senza pensarci, tutto un altro mondo sul serio e sono anche più affidabili senza consumare uno sproposito... Il 1.6 tdi al momento non ha nulla che non vada, ma è sottodimensionato per l'auto se ti piace spingere un pò... Inoltre la "spinta" non la senti come avveniva col vecchio 1.9 105cv iniettore pompa, cosa che unita alla basse prestazioni non appaga molto su strada

runk
01-11-2010, 13:02
hai valutato la possibilità di prendere il nuovo 1.4 turbo a benzina? spunge bene e nn da problemi....e non consuma nemmeno tanto

non posso che concordare....

1.4 turbo benza 125cv
Sline esterno
Sline interno
look black
sensori luci/pioggia
coming leaving home
xenon plus led
cielo nero
sensore pneumatici
sensore parcheggio posteriore
tettuccio apribile opensky
inserti medial argento o alluminio spazzolato
pacchetto luci

sto già sbavando....

Mikele90
01-11-2010, 13:37
si appunto!!!intendevo un 2.0 tdi nuovo...quel problema è solo per i motori 2.0tdi con sigla bkd che venivano prodotti dal 2005 2006...quel problema ovviamente è stato riconosciuto da audi e ci fu un richiamo di tali motori...ed in seguito modificarono la testa sui 2.0 tdi...

ma questo è successo perche ai tempi quel motore era un motore nuovo come lo è adesso il 1.6...per questo ti dicevo di lasciarlo perdere per il momento, poi magari si scopre che è un gran motore come il vecchio 1.9!!!!

ehm,il problema è stato risolto gia a meta 2005,sono i bkd 2003 e 2004 quelli a rischio..

andrea-a3
01-11-2010, 16:16
si infatti se vedi ho detto che era un problema!!non che lo è ancora!!!e quelli a rischio sono tutti i motori bkd,e il problema si è presentato maggiormente nel 2005 ed è stato risolto ai primi del 2006

Audict86
01-11-2010, 19:40
perche la compri ora che l hanno prossimo esce il modello nuovo?

Non lo sapevo..menomale che me l'hai detto..allora aspetto ancora


Discorso motori: se non fai molti chilometri buttati sui turbo benzina (1.4 125 o 1.8 160cv) senza pensarci, tutto un altro mondo sul serio e sono anche più affidabili senza consumare uno sproposito

Faccio soltanto circa 46 km al giorno...quella che ho adesso è benzina, la prossima auto la voglio diesel :-)

---------- Post added at 19.40.51 ---------- Previous post was at 19.27.03 ----------

C'e qualche foto da farmi vedere della nuova audi a3 2011 ?...su internet ne ho trovate tantissime, ma non sò qual'è quella vera

andrea-a3
01-11-2010, 19:52
non c'e ancora niente di certo!!!!!nemmeno che esca nel 2011!!!stiamo tutti aspettando in ansia qualche news attendibile!!!

ozen74
01-11-2010, 23:54
non c'e ancora niente di certo!!!!!nemmeno che esca nel 2011!!!stiamo tutti aspettando in ansia qualche news attendibile!!!

speriamo esca il più tardi possibile ;)

KECH
03-11-2010, 03:55
ho provato oggi il 1.6TDi.(mi hanno dato una A3 sbk con questa motorizzazione come auto sostitutiva della mia che era in officina per tagliando+distribuzione+freni.)
Che dire,escludendo le mie opinioni sulla parte estetica (sbk con 18'' bruniti,look nero,vetri oscurati,nero perla.....decisamente cattiva e bella.....) e sull'impatto del "vecchio"(la mia del '04 con 97k km).....con il "nuovo" (la sbk del '10 con 5k km...)l'ho trovata equilibrata alla fine della giornata.
Ovviamente se uno sceglie la 1.6 con 105cv vuole un'auto parsimoniosa e tranquilla...per viaggiare in souplesse....ecco il 1.6 serve a questo.
Perchè se in un primo momento ho detto la classica frase "questa macchina non va un cavolo..." successivamente ho imparato a capirla e quindi alla fine ad apprezzarla per cosa offriva.
Questa motorizzazione non è indicata per gli smanettoni(como posso essere io) ma per le persone attente ai consumi e tranquille.(aveva anche lo S&S con indicatore di marcia ideale...ODIOSO!!!!!!)
Come sensazioni ovviamente rispetto al mio sono molto diverse...il mio come ho detto è un 140cv iniettore pompa rimappato,quindi con il classico "calcio nella schiena" e nervoso.....questo invece lineare,calmo anche se per avere 105cv assolutamente non fermo.Quando sollecitato rispondeva abbastanza bene.....nei sorpassi ad esempio......certo il tutto,ripeto,con tranquillità...
come consumi tirando tanto per metterla alla prova ho fatto 12.1km/l.Andando invece civilmente in modo tranquillo e pacato(guida che ovviamente si addice al tipo di motore) 18.4km/l.
Concludendo cosa posso dire.......se sei una persona tranquilla in cerca di prestazioni discrete con consumi bassi fa per te.se invece la potenza ti serve bè direi di passare ovviamente allo step successivo del 140cv...certo il common rail non avrà la cattiveria dell'IP.....ma come prestazioni sono sicuro sarà ottimo se no...con una rimappa passa il dolore.

Per quanto riguarda l'allestimento io fossi in te opterei per l'ambition (+ sline ext e int.).Offre molta sostanza...con il plus della sportività.
optional i tuoi vanno bene io metterei xeno,sedili sline tessuto e pelle,bracciolo,supporto lombare se sbk tetto panoramico o il normale sulla 3p.
Poi se nera il pack look nero.Radio la concert se non sei fissato con l'impianto audio va più che bene(140kw di potenza tot.)io opterei per il Bose.
Il navi di serie lo lascerei perdere.per 1500euro prenderei questo. http://www.pioneer.eu/it/products/25/111/241/AVIC-F20BT/index.html

PS-->per mia esperienza personale consiglio la trazione quattro.

saluti.

---------- Post added at 03.55.25 ---------- Previous post was at 03.49.50 ----------

Io ho sentito per la nuova,presentazione fine 2011 inizio produzione 2012.poi tutto è da vedere.

Alevillair
03-11-2010, 11:09
Ciao ,
io fossi in te dato che la vorresti prendere nuova aspetterei l'uscita della nuova che dovrebbe essere prevista per il 2011 , nonostante la 8p è ancora molto bella e valida, anche se datata è ancora superiore a molte altre auto medie molto più recenti come qualità anche se magari sente un po il peso degli anni la linea...
per quanto riguarda il motore io ho provato la golf 1.6 tdi che monta lo stesso motore mi sembra un po fiaccotto , ma dipende sempre cosa cerchi se solo confort o anche un pò di sprint..

El_Dandi
03-11-2010, 16:49
Salve, avrei intenzione di acquistare un'audi a3, volevo un consiglio/parere su questa versione con eventuali optional che dovrei acquistare:

A3 Attraction 1.6 TDI S Tronic

Sedili anteriori sportivi in Alcantara/pelle
Xenon Plus con luci diurne a tecnica LED
Assistente al parcheggio
Auto-Check-System e computer di bordo
Radio Concert
Specchietti retrovisivi esterni regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente, schermabili automaticamente
Pacchetto sensore luci e pioggia
Vetri oscurati per finestrini laterali posteriori e lunotto
Dispositivo di assistenza per proiettori abbaglianti

p.s. come consumi com'è ? con questa versione ci sono problemi ?

Grazie anticipatamente.
Davide


Allora, secondo me non è fatta bene questa configurazione... ti spiego... innanzitutto ti consiglio vivamente una A1 che è appena uscita ed ha altre tecnologie... insomma molto carina ed essendo + leggera i motori + piccoli sono cmq ottimi per farla andare bene... gli accessori ce ne sono e anche di + rispetto alla A3 come l'avviamento senza chiave, radio concert è munita di schermo da 6,5" lcd... insomma molto + sistemata... ti fai una signora A1

io così la vedo per te:

ti costa circa 27000€ (in versione Ambition) accessoriata come l'A3 che hai scritto tu... consuma meno (3,9l sul combinato) costa meno và di +..... inoltre prendendo i sensori park e la concert sulla A1 c'è la schermata con la tua auto e i 4 sensori... come sulla A6.... con i fari allo xeno poi ci sono i fari posteriori interamente a led...

la A3 come dici tu ti viene 34000€.... consuma di + costa di + e và meno.... e non ha tante cose che hai messo o puoi mettere sulla A1... inoltre tra 1 anno esce la nuova quindi è un altro punto a sfavore....

ma se proprio vuoi questa benedetta A3 io te la consiglio così:

A3 1.4TFSI 125cv Ambiente S-Tronic

costa 33.500€, allestita con gli accessori che hai detto tu ed in + l'Ambiente ha di serie: pack portaoggetti, pack luci interne, volante in pelle, poggiabraccia anteriore e cruise control. Io poi ci toglierei gl inserti in legno e metterei quelli in alluminio per un costo di 0,00€

Questa configurazione ha dei vantaggi poichè costa meno di quanto costa quella che hai configurato tu... il 1.4T và molto di + (ha prestazioni identiche ad un 2.0 TDI 140cv) consuma 700ml di benza in + sul combinato (quindi poco in +) ti dà + accessori....

se poi sei proprio indifferente alle prestazioni e non t'interessa avere questo 1.4T allora puoi sempre prendere la 1.2TFSI che ha 105cv e nella stessa configurazione che ti ho fatto io della 1.4T costa invece 32.500€... quindi risparmi 1500€ sulla tua configurazione... unica pecca è sui consumi: sono gli stessi della 1.4T... proprio identici (altro punto a favore della 1.4T)

Le prestazioni della 1.2T sono simili alla 1.6 TDI: la vel max è uguale ma la 1.2T scatta molto + veloce della 1.6 TDI....

Io in conclusione ti consiglio la 1.4 TFSI che ha costi di gestione bassi.... e cammina bene...
La A1 nella versione 1.2T 105cv o 1.4T 122cv sempre dotate di S-Tronic consumano lo stesso a quanto consuma la A3... vanno di + però... essendo + leggera l'auto... in versione 1.6TDI invece la A1 rispetto alla A3 con pari motorizzazione consuma di meno e và di+

spero di averti aiutato nella scelta... :wink:

utente cancellato 2020
03-11-2010, 17:29
Allora, secondo me non è fatta bene questa configurazione... ti spiego... innanzitutto ti consiglio vivamente una A1 che è appena uscita ed ha altre tecnologie... insomma molto carina ed essendo + leggera i motori + piccoli sono cmq ottimi per farla andare bene... gli accessori ce ne sono e anche di + rispetto alla A3 come l'avviamento senza chiave, radio concert è munita di schermo da 6,5" lcd... insomma molto + sistemata... ti fai una signora A1

io così la vedo per te:

ti costa circa 27000€ (in versione Ambition) accessoriata come l'A3 che hai scritto tu... consuma meno (3,9l sul combinato) costa meno và di +..... inoltre prendendo i sensori park e la concert sulla A1 c'è la schermata con la tua auto e i 4 sensori... come sulla A6.... con i fari allo xeno poi ci sono i fari posteriori interamente a led...

la A3 come dici tu ti viene 34000€.... consuma di + costa di + e và meno.... e non ha tante cose che hai messo o puoi mettere sulla A1... inoltre tra 1 anno esce la nuova quindi è un altro punto a sfavore....

ma se proprio vuoi questa benedetta A3 io te la consiglio così:

A3 1.4TFSI 125cv Ambiente S-Tronic

costa 33.500€, allestita con gli accessori che hai detto tu ed in + l'Ambiente ha di serie: pack portaoggetti, pack luci interne, volante in pelle, poggiabraccia anteriore e cruise control. Io poi ci toglierei gl inserti in legno e metterei quelli in alluminio per un costo di 0,00€

Questa configurazione ha dei vantaggi poichè costa meno di quanto costa quella che hai configurato tu... il 1.4T và molto di + (ha prestazioni identiche ad un 2.0 TDI 140cv) consuma 700ml di benza in + sul combinato (quindi poco in +) ti dà + accessori....

se poi sei proprio indifferente alle prestazioni e non t'interessa avere questo 1.4T allora puoi sempre prendere la 1.2TFSI che ha 105cv e nella stessa configurazione che ti ho fatto io della 1.4T costa invece 32.500€... quindi risparmi 1500€ sulla tua configurazione... unica pecca è sui consumi: sono gli stessi della 1.4T... proprio identici (altro punto a favore della 1.4T)

Le prestazioni della 1.2T sono simili alla 1.6 TDI: la vel max è uguale ma la 1.2T scatta molto + veloce della 1.6 TDI....

Io in conclusione ti consiglio la 1.4 TFSI che ha costi di gestione bassi.... e cammina bene...
La A1 nella versione 1.2T 105cv o 1.4T 122cv sempre dotate di S-Tronic consumano lo stesso a quanto consuma la A3... vanno di + però... essendo + leggera l'auto... in versione 1.6TDI invece la A1 rispetto alla A3 con pari motorizzazione consuma di meno e và di+

spero di averti aiutato nella scelta... :wink:
Scusa ma se lui vuole una a3,perche' consigli una macchina che seppur piu recente non centra niente con la categoria dell' a3!!!consigliagli una a3 con le caratteristiche per te piu indicate.Direi di lasciare perdere la a1,non e' e non sara' mai a livello di a3!!!

---------- Post added at 17.29.00 ---------- Previous post was at 17.28.45 ----------


Allora, secondo me non è fatta bene questa configurazione... ti spiego... innanzitutto ti consiglio vivamente una A1 che è appena uscita ed ha altre tecnologie... insomma molto carina ed essendo + leggera i motori + piccoli sono cmq ottimi per farla andare bene... gli accessori ce ne sono e anche di + rispetto alla A3 come l'avviamento senza chiave, radio concert è munita di schermo da 6,5" lcd... insomma molto + sistemata... ti fai una signora A1

io così la vedo per te:

ti costa circa 27000€ (in versione Ambition) accessoriata come l'A3 che hai scritto tu... consuma meno (3,9l sul combinato) costa meno và di +..... inoltre prendendo i sensori park e la concert sulla A1 c'è la schermata con la tua auto e i 4 sensori... come sulla A6.... con i fari allo xeno poi ci sono i fari posteriori interamente a led...

la A3 come dici tu ti viene 34000€.... consuma di + costa di + e và meno.... e non ha tante cose che hai messo o puoi mettere sulla A1... inoltre tra 1 anno esce la nuova quindi è un altro punto a sfavore....

ma se proprio vuoi questa benedetta A3 io te la consiglio così:

A3 1.4TFSI 125cv Ambiente S-Tronic

costa 33.500€, allestita con gli accessori che hai detto tu ed in + l'Ambiente ha di serie: pack portaoggetti, pack luci interne, volante in pelle, poggiabraccia anteriore e cruise control. Io poi ci toglierei gl inserti in legno e metterei quelli in alluminio per un costo di 0,00€

Questa configurazione ha dei vantaggi poichè costa meno di quanto costa quella che hai configurato tu... il 1.4T và molto di + (ha prestazioni identiche ad un 2.0 TDI 140cv) consuma 700ml di benza in + sul combinato (quindi poco in +) ti dà + accessori....

se poi sei proprio indifferente alle prestazioni e non t'interessa avere questo 1.4T allora puoi sempre prendere la 1.2TFSI che ha 105cv e nella stessa configurazione che ti ho fatto io della 1.4T costa invece 32.500€... quindi risparmi 1500€ sulla tua configurazione... unica pecca è sui consumi: sono gli stessi della 1.4T... proprio identici (altro punto a favore della 1.4T)

Le prestazioni della 1.2T sono simili alla 1.6 TDI: la vel max è uguale ma la 1.2T scatta molto + veloce della 1.6 TDI....

Io in conclusione ti consiglio la 1.4 TFSI che ha costi di gestione bassi.... e cammina bene...
La A1 nella versione 1.2T 105cv o 1.4T 122cv sempre dotate di S-Tronic consumano lo stesso a quanto consuma la A3... vanno di + però... essendo + leggera l'auto... in versione 1.6TDI invece la A1 rispetto alla A3 con pari motorizzazione consuma di meno e và di+

spero di averti aiutato nella scelta... :wink:
Scusa ma se lui vuole una a3,perche' consigli una macchina che seppur piu recente non centra niente con la categoria dell' a3!!!consigliagli una a3 con le caratteristiche per te piu indicate.Direi di lasciare perdere la a1,non e' e non sara' mai a livello di a3!!!

Audict86
05-11-2010, 20:39
Ascoltate..io vorrei un'auto diesel col cambio automatico, ho notato nel configuratore audi che l'a1 l'automatico non c'e la sulla versione diesel, solo benzina..per questo ho scelto l'a3..cmq a me non interessa lo sprint ecc...a me interessa soltanto il comfort ed i bassi consumi....se la comprerò questa è la mia prima AUDI..e per come ho letto in giro non è un'auto che mi darà problemi col tempo..spero di non aver letto male:biggrin::biggrin:
se dovessi prendere l'a1 la prendo così:

A1 ambition 1.4 tfsi

Sedili rivestiti in tessuto Sprint/pelle S line
Pacchetto S line interior (quattro GmbH)
Pacchetto luci interne a LED
Specchietti retrovisivi esterni, regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente con ugelli lavavetro riscaldibili
Vetri oscurati, laterali posteriori e lunotto
Sensore luci/pioggia
Parabrezza in vetro con fascia in tonalità grigia
Xenon Plus
Sistema di controllo pressione pneumatici
Climatizzatore automatico
Assetto dinamico
Sistema di ausilio al parcheggio plus
Radio Concert
Chiave Comfort
Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze con bilancieri
Audi Sound System
Pacchetto Connectivity

consuma molto anche se benzina ?...scusate..ma sono fissato coi consumi..di sicuro non consumerà come la mia aygo :biggrin::biggrin:

andrea-a3
05-11-2010, 21:14
bhe il motore è piccolo, la macchina anche ed è leggera non penso consumi molto...per me sei li a li con la a3 1.6tdi come consumi...

Audict86
06-11-2010, 17:52
Oggi ho comprato l'ultimo numero di quattroruote, ho letto che la nuova a3 dovrebbe uscire metà 2012:sad:

Leo89
06-11-2010, 18:42
ho letto che la nuova a3 dovrebbe uscire metà 2012:sad:

Bene bene :icon_mrgreen:

andrea-a3
06-11-2010, 20:24
o ragioe io...

El_Dandi
07-11-2010, 04:08
Ascoltate..io vorrei un'auto diesel col cambio automatico, ho notato nel configuratore audi che l'a1 l'automatico non c'e la sulla versione diesel, solo benzina..per questo ho scelto l'a3..cmq a me non interessa lo sprint ecc...a me interessa soltanto il comfort ed i bassi consumi....se la comprerò questa è la mia prima AUDI..e per come ho letto in giro non è un'auto che mi darà problemi col tempo..spero di non aver letto male:biggrin::biggrin:
se dovessi prendere l'a1 la prendo così:

A1 ambition 1.4 tfsi

Sedili rivestiti in tessuto Sprint/pelle S line
Pacchetto S line interior (quattro GmbH)
Pacchetto luci interne a LED
Specchietti retrovisivi esterni, regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente con ugelli lavavetro riscaldibili
Vetri oscurati, laterali posteriori e lunotto
Sensore luci/pioggia
Parabrezza in vetro con fascia in tonalità grigia
Xenon Plus
Sistema di controllo pressione pneumatici
Climatizzatore automatico
Assetto dinamico
Sistema di ausilio al parcheggio plus
Radio Concert
Chiave Comfort
Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze con bilancieri
Audi Sound System
Pacchetto Connectivity

consuma molto anche se benzina ?...scusate..ma sono fissato coi consumi..di sicuro non consumerà come la mia aygo :biggrin::biggrin:

vedi che ti ho scritto tutto nel mio post precedente...ti ho scritto i consumi di questo TFSI della A1 confrontato ai motori della A3....
tanto per essere + precisi, non te l'ho detto in quel post, per novembre ci saranno queste novità (notizie ufficiali Audi):

- A1 1.4 TFSI 185cv (solo con S-Tronic)
- A1 1.6 TDI 90cv (con e senza S-Tronic)

Per fine anno dovrebbero aggiungersi:

- A1 1.2 TFSI 105cv (con e senza S-Tronic)
- A1 1.2 TDI 75cv
- S-Tronic su versioni 1.6 TDI 105cv

In più tra fine anno e inizio 2011 si aggiungeranno con il tempo:
- A1 2.0 TDI 143cv
- A1 Sportback
- S1

quindi considera che il cambio S-Tronic c'è per la diesel disponibile da novembre :wink:

Audict86
07-11-2010, 07:43
vedi che ti ho scritto tutto nel mio post precedente...ti ho scritto i consumi di questo TFSI della A1 confrontato ai motori della A3....
tanto per essere + precisi, non te l'ho detto in quel post, per novembre ci saranno queste novità (notizie ufficiali Audi):

- A1 1.4 TFSI 185cv (solo con S-Tronic)
- A1 1.6 TDI 90cv (con e senza S-Tronic)

Per fine anno dovrebbero aggiungersi:

- A1 1.2 TFSI 105cv (con e senza S-Tronic)
- A1 1.2 TDI 75cv
- S-Tronic su versioni 1.6 TDI 105cv

In più tra fine anno e inizio 2011 si aggiungeranno con il tempo:
- A1 2.0 TDI 143cv
- A1 Sportback
- S1

quindi considera che il cambio S-Tronic c'è per la diesel disponibile da novembre :wink:

Non lo sapevo..grazie per la info