Visualizza Versione Completa : I consumi sul CDB
Giacky10
31-10-2010, 12:57
L'altro ieri ho fatto il pieno (60l) e per curiosità ho guardato sul CDB per vedere quanta strada ci avrei potuto fare e mi segnava 990km (16km/l)!! Ancora sono in fase di rodaggio (nemmeno 3000km) e quindi mi sembravano un po' tanti..
Che ne pensate?
Io arrivo tranquillamente attorno ai 1000km ieri ho fatto il pieno e mi dava autonomia 1080 ho fatto 105 km e mi da autonomia 1070.
Beati voi!!! Io l'ho acquistata (nuova) e c'è l'ho dal 30 settembre e attualmente ho percorso in totale 960km ma non con il solo pieno. Appena ritirata ho subito fatto il pieno e con 62 litri ho percorso circa 810 km. Un pò pochini. Avrò il piede un pò pesantino?A me non sembra. L'ho tirata una sola volta e per pochi km a 180 km/h. Il CDB mi segna 6.7 litri/100 Km. A Voi? Probabilmente il 120 cv consuma un pelino in più del 136 e del 143. Ma a quanti km cominciano a stabilizzarsi i consumi? Comunque il CDB dell'altra mia macchina (renault modus) mi sembra più preciso e sopratutto l'autonomia non scala di dieci a dieci.
Giacky10
31-10-2010, 13:42
io al massimo l'ho tirata a 170km/h ma non ho visto quanto mi dava di consumi. Penso che per i consumi ogni macchina varia...
per dare una risposta ai consumi bisogna vedere come si usa la macchina .....una cosa è fare pochi km per volta un'altra cosa è fare viaggi più lunghi...poi c'è il piede e poi tanti altri fattori ............solite storie .....comunque io raggiungo tranquillamente i 1000 km con meno di 60 litri
pesciolino
31-10-2010, 16:16
I consumi indicati dal CDB variano a seconda del tipo di guida o di strada che si percorre, se vi può consolare quando esco dal distributore con il pieno mi segna 880 km percorribili, in realtà non supero i 700 e senza nemmeno schiacciare più di tanto sull'acceleratore.
mario2000
31-10-2010, 16:20
Non so' se la mia testimonianza possa essere attendibile, ma io con la mia avendo fatto 29000km guidando da nonnetto non tirando le marce, non superando i 130 in autostrada e andando su statale a velocita' da codice appena faccio il pieno mi da' autonomia 1200/1250 km.
A4 Avant 2.0 TDI 120cv....
Giacky10
31-10-2010, 16:26
Non so' se la mia testimonianza possa essere attendibile, ma io con la mia avendo fatto 29000km guidando da nonnetto non tirando le marce, non superando i 130 in autostrada e andando su statale a velocita' da codice appena faccio il pieno mi da' autonomia 1200/1250 km.
A4 Avant 2.0 TDI 120cv....
porcavacca!!
mario2000
31-10-2010, 17:05
Il problema e che è difficile imitarmi nella guida perche' sono molto calmo e tranquillo.Parto sempre in anticipo sulla tabella di marcia proprio per andare piano ed evitare di andare veloce e correre dei rischi.Figuratevi che in 29.000 km sono arrivato solo 2 volte a 200km orari in pieno rettilineo ed avevo anche paura perche' non sono abituato a quelle andature....
la mia audi a4 avnt, 143 cv multitronic, ancora in rodaggio, circa 1000km fatti, mi sembra beva come na sopugna, il cdb mi da' 8litri/100 km, guido a velocita' codice, lo so' che con l'automatico beve di piu' ma adesso mi sembra esagerato x un diesel. la golf 4 che avevo prima, dopo i 10.000 km, cominciava a bere poco e nell' ultimo anno( dopo 150.000 km circa) a velocita' codice faceva , calcolati da me, 20 km/l, un miracolo
neppure io ho mai fatto i 200...180 sì pero!
ma i tuoi consimi sono invidiabili
il mio cdb segna 15.1 km/l ho circa 8000 km
c'è da dire che 5 volte la settimana faccio 4 viaggi da 8km....che non sono neppure sufficiente a scaldare il motore...e questo incide parecchio imho sui consumi
comunque mio cugino che fa' il meccanico all' audi, mi ha detto che ormai anche i turbo diesel, bevono, non ce ne sono di balle, se poi ti piace la guida sportiva.......
per non consumare, bisognerebbe andare a velocita' costante, cosa ormai impossibile, dalle mie parti , ci sono rotonde ogni km.
devo dire che con il multitronic, il motore, accelerando nella media, tiene il motore a bassi regimi, circa 2-2500 giri, mentre se metto in modalita' S, spinge fino alla soglia dei 4500 giri, zona rossa
non dimentichiamoci la massa delle ns Avant
prima seconda semaforo...è un attimo consumare parecchio!
mario2000
31-10-2010, 17:51
non dimentichiamoci la massa delle ns Avant
prima seconda semaforo...è un attimo consumare parecchio!
Infatti...
I miei consumi sono riferiti ad una guida in autostrada per il 90% della percorrenza ed il rimanente 10% su statale....
damnedaudi
01-11-2010, 11:18
Io semplicemente ho smesso di credere a quell'aggeggio......
Sulla mia 2.0 TDI Avant Quattro 140 Cv, ha un eccesso di ottimismo...pieno oppure no,la lancetta scende in fretta,in qualsiasi condizione...anche non superando i 2000 Giri in cambiata,cosa che solo con un manuale puoi fare,i consumi sono paurosi.
Meno male che ci giro poco.
Io semplicemente ho smesso di credere a quell'aggeggio......
Sulla mia 2.0 TDI Avant Quattro 140 Cv, ha un eccesso di ottimismo...pieno oppure no,la lancetta scende in fretta,in qualsiasi condizione...anche non superando i 2000 Giri in cambiata,cosa che solo con un manuale puoi fare,i consumi sono paurosi.
Meno male che ci giro poco.
hai ragione il cdb mente.............e noi cocomeri ci crediamo, tra l'a ltro e' un problema comune a tutte le auto, non solo audi
:icon_cry2::icon_cry2::icon_cry2::icon_cry2::icon_ cry2:
pesciolino
01-11-2010, 14:25
Qualche anno fa avevo letto in una rivista d' auto che il programma del consumo dell'auto sul CDB veniva progtrammato con l'auto su banco prova con solamente montato telaio, motore e qualcosaltro ancora, non con l'auto totalmente assemblata. Probabilmente essendo stato programmato con queste specifiche il consumo effettivo è sempre superiore a quello indicato anche perchè non il peso dell'auto è diverso ed in più ti trovi fuori con il problema strada, vento ecc.ecc.
Tutte le auto che ho posseduto consumavano più dell'indicato dai vari CDB, una volta letto quell'articolo mi sono dato molte risposte sui calcoli che fanno, e sopratutto sulle varie pubblicità di auto che consumano poco. Consumano poco perchè nel momento dello studio dei consumi sono delle mezze auto su banco prova.
By_virgilio
01-11-2010, 15:16
ragazzi io lo ho tiratta al massimo da torenunzziata fino a roma vuolevo vedere sa il motore scopia sul cdb segnialava 8.9,al lungo fa 5.5 a 130 km orari
:biggrin::unsure::biggrin:
Giacky10
01-11-2010, 17:48
e poi io la mia la tiro tantissimo!!
paolorush
02-11-2010, 10:24
per rispondere a chi dice che il cdb non è veritiero riporto la mia exp:
in 9000km ho una media di 16,6 km/l (ovviamente parlo del cdb 2 che tiene traccia dei consumi globali dell'auto). Ogni volta che faccio gasolio in base ai litri erogati e ai km percorsi con quei litri, da calcolatrice viene sempre 16,6 (16,64 - 16,61 - 16,68, ecc.). Più preciso di così... a pieno fatto scrive 1090km ma poi si assesta a seconda della guida.
200 all'ora l'ho fatto già 4 volte
che coraggio!
io dopo i 170/180 km/h ... inizio a sudare!
:smile:
aquila-uno
02-11-2010, 11:09
Dipende dove sei caro mio .... tra Savona e Genova, già a 120 Km/h c'è da aver paura .... su certe autostrade tedesche, ho viaggiato ancora attorno ai 190/200 Km/h senza grossi patemi. Certo è che a quelle velocità, tutto "arriva molto in fretta"!!
Brizio83
02-11-2010, 11:32
Spero che i 16,6 Km/lt sia in autostrada.. no perchè io in tratti prettamente urbani ho una media mooooolto bassa.. (ho quasi completato la statistica completa di grafico mi mancano 2 rifornimenti).. la mia auto è una petroliera :cry:
Spero che i 16,6 Km/lt sia in autostrada.. no perchè io in tratti prettamente urbani ho una media mooooolto bassa.. (ho quasi completato la statistica completa di grafico mi mancano 2 rifornimenti).. la mia auto è una petroliera :cry:
mmm interessante!
hai tirato giù due dati con exel?
---------- Post added at 13.21.03 ---------- Previous post was at 13.19.26 ----------
Dipende dove sei caro mio .... tra Savona e Genova, già a 120 Km/h c'è da aver paura .... su certe autostrade tedesche, ho viaggiato ancora attorno ai 190/200 Km/h senza grossi patemi. Certo è che a quelle velocità, tutto "arriva molto in fretta"!!
infatti!
qui tra curve e tunnel non è tanto sano tirare!
non ho mai guidato in Germania...accidenti!
aquila-uno
02-11-2010, 13:40
e' da qualche anno che manco dalla cruccolandia, ma allora era divertente. Fino al brennero limiti italiani, poi in Austria limiti folli che cambiano ogni 3 Km tra i 110 ed i 130, segnalati con cartellini piccoli piccoli; e se sgarri son dolori. Poi arrivavi in germania, dove correvi quanto ti pareva, e ci sorpassavano sempre delle vetture tedesche super tuningate e assettate, leggermente eccessive .... Il problema erano i limiti che si trovavano ogni tanto. Dal no limits a 120Km/m in 50 metri .... tutti che inchiodavano come matti .... questo magari soltanto per una curva che in Italia sarebbe considerata rettilineo (e a Genova sarebbe considerata pista di decollo!!). In Italia non mi son mai azzardato ad esagerare, anche da solo ed in condizioni di estrema sicurezza (tipo le 2 di notte sulla Piacenza-Brescia), troppa paura delle multe!
Brizio83
02-11-2010, 14:56
Esatto.. tutto con excel.. Con tanto di grafico dove si vede quanto i punti dei miei consumi siano ben al di sotto del consumo medio dichiarato dalla casa (16,9 Km/lt).. appena pronto ve ne renderò partecipi :D
Esatto.. tutto con excel.. Con tanto di grafico dove si vede quanto i punti dei miei consumi siano ben al di sotto del consumo medio dichiarato dalla casa (16,9 Km/lt).. appena pronto ve ne renderò partecipi :D
Grande!
mi piacciono ste cose!
:smile:
paolorush
02-11-2010, 16:58
Dunque, le folli velocità le ho raggiunto in un tratto stradale emiliano pressoché deserto di notte, privo di controlli e di altre auto, in pratica una pista di decollo...
la media dei 16,6 è 60% extraurbana, 30% autostrada, 10% città. In extraurbana quando vado a 90-100 in sesta torno a casa con la media superiore a 20km/l, ma in genere mi faccio prendere "il piede" ;-)
Giacky10
02-11-2010, 17:05
Grande!
mi piacciono ste cose!
:smile:
quoto
e' da qualche anno che manco dalla cruccolandia, ma allora era divertente. Fino al brennero limiti italiani, poi in Austria limiti folli che cambiano ogni 3 Km tra i 110 ed i 130, segnalati con cartellini piccoli piccoli; e se sgarri son dolori. Poi arrivavi in germania, dove correvi quanto ti pareva, e ci sorpassavano sempre delle vetture tedesche super tuningate e assettate, leggermente eccessive .... Il problema erano i limiti che si trovavano ogni tanto. Dal no limits a 120Km/m in 50 metri .... tutti che inchiodavano come matti .... questo magari soltanto per una curva che in Italia sarebbe considerata rettilineo (e a Genova sarebbe considerata pista di decollo!!). In Italia non mi son mai azzardato ad esagerare, anche da solo ed in condizioni di estrema sicurezza (tipo le 2 di notte sulla Piacenza-Brescia), troppa paura delle multe!
che figata!!
la mia che è un 120cv a iniziato a consumare meno attorno ai 30'000km .... inizialmente facevi 14,5 km/l ora sono sui 16... faccio un 70% di autostrada e... per il piede che ho secondo me 16km/l sono molto buoni, considerando che quasi tt i giorni sono in ritardo ed i 215 (segnati) li vede spesso.
Giacky10
02-11-2010, 18:28
la mia che è un 120cv a iniziato a consumare meno attorno ai 30'000km .... inizialmente facevi 14,5 km/l ora sono sui 16... faccio un 70% di autostrada e... per il piede che ho secondo me 16km/l sono molto buoni, considerando che quasi tt i giorni sono in ritardo ed i 215 (segnati) li vede spesso.
se non sbaglio la velocità effettiva è 215, ma sul contakm ti dice sui 240 giusto?
215 :cry: 240 :unsure:
_metal
Giacky10
02-11-2010, 18:44
215 :cry: 240 :unsure:
_metal
tutto vero:
di solito il contakm dovrebbe aumentare del 10% quelli effettivi, e quindi da 215 ne aggiunge 21,5=236,5 (più o meno siamo sui 240...)
Ma quando andate a 200 :blink::blink::blink: paura nada _metal_metal_metal
Giacky10
02-11-2010, 19:26
Ma quando andate a 200 :blink::blink::blink: paura nada _metal_metal_metal
io la mia al massimo a 170km/h e sull'autostrada non c'era un cane...altrimenti...
l a4 con 120 cv va cosi' forte? mi sembra un po' azzardato, visto che pesa un po'. la mia 2.0 td(143 cv multitroni) e' data x 200 all'ora., e finito il rodaggio verifichero'
chi va piano va sano e va lontano _metal:iroc:
l a4 con 120 cv va cosi' forte? mi sembra un po' azzardato, visto che pesa un po'. la mia 2.0 td(143 cv multitroni) e' data x 200 all'ora., e finito il rodaggio verifichero'
non capisco!
una 120 una 143 e una 170cv arriveranno tutte a 200 km/h....dipende però quanto tempo ci si mette.
In questo caso i cv aiutano parecchio
Inoltre i freni del 120 143 e 170 PENSO siano identici....aspetto smentite
:smile:
io a 200 non ci sono ancora arrivato!
---------- Post added at 21.00.24 ---------- Previous post was at 20.56.46 ----------
tutto vero:
di solito il contakm dovrebbe aumentare del 10% quelli effettivi, e quindi da 215 ne aggiunge 21,5=236,5 (più o meno siamo sui 240...)
in linea di massima così!
come riferimento uso il contachilometri del Tom Tom
lunghi tratti, velocità costante e rettilineo penso sia la soluzione ideale per la verifica col GPS
tutto vero:
di solito il contakm dovrebbe aumentare del 10% quelli effettivi, e quindi da 215 ne aggiunge 21,5=236,5 (più o meno siamo sui 240...)
Ma è possibile che il mio contakm non segni i km esatti effettuati :wacko: ???
Mi spiego meglio: percorrendo 1000 km. da navigatore, il mio contakm. ne segna 980 percorsi. Come è possibile??? E' una questione di gomme???
che io sappia, i contakm, segna di piu', in modo che se, x esempio, il limite e' 130 km/h, noi andando a 130 km/h( segnati ), in realta' andiamo a qualcosina in meno, x il discorso delle multe. comunque faro' la prova anchio, come dice perlupo, col navigatore
Ma è possibile che il mio contakm non segni i km esatti effettuati :wacko: ???
Mi spiego meglio: percorrendo 1000 km. da navigatore, il mio contakm. ne segna 980 percorsi. Come è possibile??? E' una questione di gomme???
è un 2%
considera anche la tolleranza del gps
è un 2%
considera anche la tolleranza del gps
No, no ..... il navi va bene: ho fatto il confronto per 100 km circa in autostrada con i cartelli. Cmq nn dovrebbe essere il contrario??? Conteggiare + km per far aumentare il discorso consumi (km/litro)?
vi allego il servizio sulla rivista al volante, in riguardo ai contakmhttp://img217.imageshack.us/img217/2050/bg022.jpg (http://img217.imageshack.us/i/bg022.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img51.imageshack.us/img51/2227/bg021u.jpg (http://img51.imageshack.us/i/bg021u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
---------- Post added at 21.27.21 ---------- Previous post was at 21.24.39 ----------
a voi la sentenza
---------- Post added at 21.27.36 ---------- Previous post was at 21.27.21 ----------
a voi la sentenza
Il contakm conta i giri delle ruote, se sono particolarmente "nuove" o se sei comunque al limite superiore del rotolamento può capitare (anzi è la norma) che a parità di percorso le ruote fanno meno giri.
http://img94.imageshack.us/img94/7554/bg023.jpg (http://img94.imageshack.us/i/bg023.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione: nel caso di motori rimappati il CdB è affidabile oppure no? Perche' io ho rimappato da poco, circa 1 settimana, e il CdB mi segna ora un consumo maggiore (prova fatta in autostrada con cruise control tra 130 e 140 Km/h). Prima con centralina a norma ero sui 6,4 l/km, ora sui 6,8. il rimappatore mi ha detto che in citta' avrei consumato di piu', e va bene, ora il tiro ai bassi regimi è maggiore e prende i giri che è una bellezza, pero' a parer suo a velocita' costante, tipo autostrada dovrebbe consumare meno... secondo lui il CdB dopo la rimappa non è piu' affidabile e l'unico metodo per controllare i consumi è fare il pieno e dividere il totale dei km percorsi x i litri immessi nel serbatoio.
Al prossimo pieno controllo, ma qualche dubbio mi sta venendo... oltre a quelli che ho gia' sul funzionamento del Fap e possibile rottura iniettori... E qui mi tocco...
no i 215 li segna il digitale, 217 se vogliamo esser precisi, la mia che è la berlina la danno fuori ai 205 ed infatti probabilmente effettivi saranno quelli, però ne segna di più... cmq o provato con audi a3 sp 140cv del 2006 di un mio amico ed in velocità di punta va di più la mia =) sarà un caso =)
paolorush
03-11-2010, 11:46
vi allego il servizio sulla rivista al volante, in riguardo ai contakmhttp://img217.imageshack.us/img217/2050/bg022.jpg (http://img217.imageshack.us/i/bg022.jpg/)
Questa lista come funziona? i più affidabili in alto e giù fino ai meno precisi o il contrario, o cosa?
Giacky10
03-11-2010, 19:31
Questa lista come funziona? i più affidabili in alto e giù fino ai meno precisi o il contrario, o cosa?
Quoto, non capisco come funziona...
e' solo un elenco, leggo adesso sul volante, non una classifica, dal servizio dicono che queste auto a 130 km-h, indicati, vanno effettivi a 127km-h, e' solo in oerdine alfabetico
---------- Post added at 20.13.26 ---------- Previous post was at 20.07.45 ----------
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione: nel caso di motori rimappati il CdB è affidabile oppure no? Perche' io ho rimappato da poco, circa 1 settimana, e il CdB mi segna ora un consumo maggiore (prova fatta in autostrada con cruise control tra 130 e 140 Km/h). Prima con centralina a norma ero sui 6,4 l/km, ora sui 6,8. il rimappatore mi ha detto che in citta' avrei consumato di piu', e va bene, ora il tiro ai bassi regimi è maggiore e prende i giri che è una bellezza, pero' a parer suo a velocita' costante, tipo autostrada dovrebbe consumare meno... secondo lui il CdB dopo la rimappa non è piu' affidabile e l'unico metodo per controllare i consumi è fare il pieno e dividere il totale dei km percorsi x i litri immessi nel serbatoio.
Al prossimo pieno controllo, ma qualche dubbio mi sta venendo... oltre a quelli che ho gia' sul funzionamento del Fap e possibile rottura iniettori... E qui mi tocco...
Ti diro' che io avevo una golf 4 rimappata( da 110 cv a 135 cv) e beveva poco , meno rispetto all'originale, su strade exurbane ed autostrada, facevo i 21 km con litro, effettivi e controllati da me, a velocita' da codice.
Ciao a tutti,
ho appena terminato (con excel) la verifiica del CDB per ogni tratto percorso nell'arco di 1236 km con un totale di 69,55 litri riforniti in 2 volte.
I tratti che ho calcolato sono stati ben 32, i minimi di 5-10 km, i massimi di 150-200 km. (montagna, pianura, città).
La media effettiva calcolata è di 1239/69,55 = 17,77 km/l (5.63 l/100km)
Il risultato di tutti i parziali calcolati dal CDB invece è stato di 18,22 km/litro (5.49 l/100km).
QUINDI il consumo che segnala il CDB è inferiore di 0.14 l/100km rispetto alla realtà. Non male direi.
L'auto ha attualmente 9800 km.
P.S.: quando il contachilometri indica 136 km/h, il navigatore (MIO-2008) segna 130 km/h, con uno scarto del 5%
Ciao a tutti,
ho appena terminato (con excel) la verifiica del CDB per ogni tratto percorso nell'arco di 1236 km con un totale di 69,55 litri riforniti in 2 volte.
I tratti che ho calcolato sono stati ben 32, i minimi di 5-10 km, i massimi di 150-200 km. (montagna, pianura, città).
La media effettiva calcolata è di 1239/69,55 = 17,77 km/l (5.63 l/100km)
Il risultato di tutti i parziali calcolati dal CDB invece è stato di 18,22 km/litro (5.49 l/100km).
QUINDI il consumo che segnala il CDB è inferiore di 0.14 l/100km rispetto alla realtà. Non male direi.
L'auto ha attualmente 9800 km.
P.S.: quando il contachilometri indica 136 km/h, il navigatore (MIO-2008) segna 130 km/h, con uno scarto del 5%
Ottima segnalazione
Precisa ed utilissima
:smile:
---------- Post added at 12.28.29 ---------- Previous post was at 12.28.13 ----------
Ciao a tutti,
ho appena terminato (con excel) la verifiica del CDB per ogni tratto percorso nell'arco di 1236 km con un totale di 69,55 litri riforniti in 2 volte.
I tratti che ho calcolato sono stati ben 32, i minimi di 5-10 km, i massimi di 150-200 km. (montagna, pianura, città).
La media effettiva calcolata è di 1239/69,55 = 17,77 km/l (5.63 l/100km)
Il risultato di tutti i parziali calcolati dal CDB invece è stato di 18,22 km/litro (5.49 l/100km).
QUINDI il consumo che segnala il CDB è inferiore di 0.14 l/100km rispetto alla realtà. Non male direi.
L'auto ha attualmente 9800 km.
P.S.: quando il contachilometri indica 136 km/h, il navigatore (MIO-2008) segna 130 km/h, con uno scarto del 5%
Ottima segnalazione
Precisa ed utilissima
:smile:
Ciao a tutti,
ho appena terminato (con excel) la verifiica del CDB per ogni tratto percorso nell'arco di 1236 km con un totale di 69,55 litri riforniti in 2 volte.
I tratti che ho calcolato sono stati ben 32, i minimi di 5-10 km, i massimi di 150-200 km. (montagna, pianura, città).
La media effettiva calcolata è di 1239/69,55 = 17,77 km/l (5.63 l/100km)
Il risultato di tutti i parziali calcolati dal CDB invece è stato di 18,22 km/litro (5.49 l/100km).
QUINDI il consumo che segnala il CDB è inferiore di 0.14 l/100km rispetto alla realtà. Non male direi.
L'auto ha attualmente 9800 km.
P.S.: quando il contachilometri indica 136 km/h, il navigatore (MIO-2008) segna 130 km/h, con uno scarto del 5%
Secondo me lo scarto in città tra consumi reali e CDB è molto più elevato. Non ho dati in mano ma osservo ce il CDB segna medie molto basse nel cilclo urbano (7l / km), ma con il pieno (55 L), in realtà, dopo un utilizzo prettamente urbano arrivo a poco meno di 700 km, quindi 1 Litro ogni 100 km di differenza. Questo in base alla mia esperienza...
Lo scarto al tachimetro mi appare corretto, anche se non è uguale per ogni auto. Anche auto dello stesso modello possono avere scarti differenti. Le VW/Audi (e in generale le tedesche) per quello che ho vissuto io hanno uno scarto tre il 5 e l'8%
il ciclo urbano è quello più impreciso per il CDB in quanto nelle numerose scalate il cdb segna zero (o dei trattino non ricordo con esattezza)
in realtà un po' di carburante viene consumato
per contro tratti autostradali sempre in sesta....è solo "ciucciare"!
Racconto anche la mia: km. percorsi 1936 su strada mista per lo + autostrada - litri consumati 111,9. Consumo reale 17,30 km/litro e il CDB segnava 5,4 litri per 100 km ovvero oltre 18,5 km/litro. Secondo me il CDB nn è poi così preciso.
Racconto anche la mia: km. percorsi 1936 su strada mista per lo + autostrada - litri consumati 111,9. Consumo reale 17,30 km/litro e il CDB segnava 5,4 litri per 100 km ovvero oltre 18,5 km/litro. Secondo me il CDB nn è poi così preciso.
Lo sai che si può tarare via VAG?
Giacky10
04-11-2010, 20:12
Ciao a tutti,
ho appena terminato (con excel) la verifiica del CDB per ogni tratto percorso nell'arco di 1236 km con un totale di 69,55 litri riforniti in 2 volte.
I tratti che ho calcolato sono stati ben 32, i minimi di 5-10 km, i massimi di 150-200 km. (montagna, pianura, città).
La media effettiva calcolata è di 1239/69,55 = 17,77 km/l (5.63 l/100km)
Il risultato di tutti i parziali calcolati dal CDB invece è stato di 18,22 km/litro (5.49 l/100km).
QUINDI il consumo che segnala il CDB è inferiore di 0.14 l/100km rispetto alla realtà. Non male direi.
L'auto ha attualmente 9800 km.
P.S.: quando il contachilometri indica 136 km/h, il navigatore (MIO-2008) segna 130 km/h, con uno scarto del 5%
Grazie della puntualizzazione!
Ciao a tutti,
ho appena terminato (con excel) la verifiica del CDB per ogni tratto percorso nell'arco di 1236 km con un totale di 69,55 litri riforniti in 2 volte.
I tratti che ho calcolato sono stati ben 32, i minimi di 5-10 km, i massimi di 150-200 km. (montagna, pianura, città).
La media effettiva calcolata è di 1239/69,55 = 17,77 km/l (5.63 l/100km)
Il risultato di tutti i parziali calcolati dal CDB invece è stato di 18,22 km/litro (5.49 l/100km).
QUINDI il consumo che segnala il CDB è inferiore di 0.14 l/100km rispetto alla realtà. Non male direi.
L'auto ha attualmente 9800 km.
P.S.: quando il contachilometri indica 136 km/h, il navigatore (MIO-2008) segna 130 km/h, con uno scarto del 5%
lo scarto e 2.5%
mi sembra un dato attendibile visto la rosa delle situazioni analizzate!
:smile:
Lo sai che si può tarare via VAG?
L'ho sentito qui nel forum...... solo che ancora nn ho il VAG. Sicuramente lo farò in seguito modificando anche da litri/100km a km/litro.
paolorush
05-11-2010, 14:03
mah, secondo me non si può parlare anche per il cdb di scarto "fisso". Lo ripeto, in 9000 km su 3 pieni effettuati di cui ho misurato km e litri percorsi, la media era SEMPRE 16,6 (e rotti) a litro e il cdb segna proprio 16,6. Sto per rabboccare la quarta volta, vediamo se continua a misurare giusto oppure no. C'è anche da considerare un fatto: un sacco di volte il cdb mi dà medie superiori ai 16,6 quando spengo l'auto e mi aspetterei che da un momento all'altro passasse a 16,9. Invece i consumi reali attestano il 16,6 fisso. Cmq avete consumi ottimi, ma come le guidate queste macchine?? Io a 17,77 o a 18 nn ci arriverò mai come medie!!!
Cmq avete consumi ottimi, ma come le guidate queste macchine?? Io a 17,77 o a 18 nn ci arriverò mai come medie!!!
Sono anni che me lo chiedo anche io! Per avere quelle medie devo guidare cambiando senza superare i 1800 giri, quindi strozzare il motore... oppure andare in autostrada sempre (senza città) a 120 fissi max. Non guido come un pazzo, ma neanche come uno di 80 anni: guido normale! Certe medie non le ho mai capite davvero...
un grosso aiuto lo da l'indicatore di cambiata
Sono anni che me lo chiedo anche io! Per avere quelle medie devo guidare cambiando senza superare i 1800 giri, quindi strozzare il motore... oppure andare in autostrada sempre (senza città) a 120 fissi max. Non guido come un pazzo, ma neanche come uno di 80 anni: guido normale! Certe medie non le ho mai capite davvero...
Strozzare il motore? Se tutto va bene a 1800 rpm un turbodiesel è già sopra il regime di coppia max...
A me capita di fare anche 40 km senza superare i 1800 giri (sarà che in VI a 2000 rpm sono a 120 km/h).
Se il motore ha coppia sufficiente non vedo perché non si possa sfruttarla per abbassare i regimi di rotazione usando marce lunghe: ogni 2 giri d'albero c'è un'iniezione di carburante, quindi a parità del resto a 1500 consumo metà che a 3000; questo è vero se la coppia (=rendimento volumetrico) è costante. Un ciclista "passista" in pianura tiene il massimo rapporto per ridurre il numero di pedalate.
E' chiaro che ai bassi regimi la coppia scade molto e il consumo specifico aumenta in maniera vertiginosa, si tratta semplicemente di fare delle prove e di individuare i giri (e quindi il rapporto di riduzione) di consumo minimo per ogni velocità. Anche senza l'indicatore di cambiata in qualche mese è possibile, facendo degli "esperimenti", farsi un'idea di massima. Io per esempio ho osservato che a 75 km/h la macchina ha lo stesso consumo in V e in VI: se devo fare i 70 tengo la V, se devo fare gli 80 metto la VI.
Ovviamente con le marce lunghe non c'è riserva di coppia per le riprese e a qualche sorpasso si deve giocoforza rinunciare.
E poi i consigli per risparmiare carburante (e freni) sono sempre gli stessi, Quattroruote li dava ancora negli anni '80:
1) usare le marce alte (e di questo abbiamo già detto)
2) accelerare il meno possibile (più dolcemente possibile)... se possibile
2) guardare MOLTO avanti sulla strada. Le condizioni del traffico (semafori rossi, rallentamenti, colonne...) spesso ci fanno sprecare una marea di energia cinetica nelle frenate (difatti nelle macchine ibride cercano di recuperarla immagazzinandola nelle batterie), ottenuta a spese del carburante; ogni volta che freniamo è come se facessimo un buco nel serbatoio... Un'accelerata a 300 m da un semaforo rosso in questo senso è pura idiozia.
Tutto questo è il mondo ideale, ovvero la strada extraurbana con pochi semafori/rotonde e poco traffico. Magari con percorrenza sufficienti a portare alla temperatura di massimo rendimento tutti i componenti meccanici. E' chiaro che se fai 5 km alla volta sempre a motore freddo le medie che citi te le puoi scordare anche adottando una guida da gerontocomio...
Discorso perfetto se orientato ad una guida votata al risparmio, quindi priva di ogni emozione: "Se acceleri consumi per poi frenare e quindi consumare i freni" quindi non accelerare, "viaggia con un regime di rotazione di 1.600 giri/min" quindi coppia max e massima resa, ma ti scordi i sorpassi senza scalare.
Non so tu, ma a me piace sentire l'auto VIVA e non mi emoziono leggendo le medie dei consumi e quanto ho risparmiato.
Forse dovrei comprare un benzina la prossima volta :)
Discorso perfetto se orientato ad una guida votata al risparmio, quindi priva di ogni emozione: "Se acceleri consumi per poi frenare e quindi consumare i freni" quindi non accelerare, "viaggia con un regime di rotazione di 1.600 giri/min" quindi coppia max e massima resa, ma ti scordi i sorpassi senza scalare.
Non so tu, ma a me piace sentire l'auto VIVA e non mi emoziono leggendo le medie dei consumi e quanto ho risparmiato.
Forse dovrei comprare un benzina la prossima volta :)
Il tuo discorso non fa una piega... Ma la coperta è sempre troppo corta, o la tiri sui consumi o la tiri sul divertimento.
Ecco, bisognerebbe sapersi divertire... a consumare poco...:laugh:
A volte può essere una sfida... "Vediamo quanto mi dura questo pieno se mi impegno"...
Provare non costa nulla (anzi, forse risparmi qualche euro...), la volta successiva sei padronissimo di riprenderti il tuo divertimento.
paolorush
05-11-2010, 17:40
ciao Leelah, io per restare nei 16,6: in extraurbana (il 60% della mia percorrenza) resto basso di giri quasi sempre (sotto i 2000) a 90-100kmh in VI. In autostrada (40 % circa) pianto il cruise a 140km/h (capitano a volte brevi tratti a 160 ma su 300km di percorso capita 2-3 volte per un paio di km). Pensa che spesso, per vedere se riesco a consumare meno, sulle extraurbane metto in folle nelle brevi pendenze o a metà di lunghi rettilinei che finiscono in rotonda e arrivo in fondo dolcemente (scalando in prossimità, quasi senza frenare). Non faccio mai meno di 15km a percorso, eppure stà media nn si muove dai 16,6!!!
Giacky10
05-11-2010, 18:01
Veramente impeccabile leellah!! Ottimo discorso!! E grazie a tutti dei consigli che mi state dando per consumare meno!!
ciao Leelah, io per restare nei 16,6: in extraurbana (il 60% della mia percorrenza) resto basso di giri quasi sempre (sotto i 2000) a 90-100kmh in VI. In autostrada (40 % circa) pianto il cruise a 140km/h (capitano a volte brevi tratti a 160 ma su 300km di percorso capita 2-3 volte per un paio di km). Pensa che spesso, per vedere se riesco a consumare meno, sulle extraurbane metto in folle nelle brevi pendenze o a metà di lunghi rettilinei che finiscono in rotonda e arrivo in fondo dolcemente (scalando in prossimità, quasi senza frenare). Non faccio mai meno di 15km a percorso, eppure stà media nn si muove dai 16,6!!!
non serve mettere in folle per risparmiare carburante...c'è sempre iniezione (lo vedi dal CDB)
nel tuo caso basta tener la marcia senza dare gas e se necessario scalare
:smile:
Giacky10
05-11-2010, 18:35
non serve mettere in folle per risparmiare carburante...c'è sempre iniezione (lo vedi dal CDB)
nel tuo caso basta tener la marcia senza dare gas e se necessario scalare
:smile:
già, e poi basta vederlo dal CDB con la seguente scrittura --.-/100km
già, e poi basta vederlo dal CDB con la seguente scrittura -.--/100km
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
Giacky10
05-11-2010, 18:48
:thumbsup::thumbsup::thumbsup:
:biggrin:
L'ho già riportato più volte.
Ormai il fatto di consumare poco è quasi una sfida per me.
Vi basti sapere che faccio circa 14,5 km/l con il mio 3,0 tdi integrale e a 93k km ho ancora le pastiglie originali.
La Golf IV tdi da 150 CV riuscivo a spingerla a oltre 19 km/l...
Ciò non toglie che mi possa togliere qualche bella soddisfazione...:wink:
E poi... c'è sempre la volta che si ha fretta...:biggrin:... allora sì che mi piace sentire la cavalleria...
paolorush
05-11-2010, 21:12
non serve mettere in folle per risparmiare carburante...c'è sempre iniezione (lo vedi dal CDB)
nel tuo caso basta tener la marcia senza dare gas e se necessario scalare
:smile:
Quando vado in folle il cdb segna 85km/l, a volte in autostrada in lunge discese lievi, da 140 all'ora in folle vai con quel consumo per qualche km ;-)
L'ho già riportato più volte.
Ormai il fatto di consumare poco è quasi una sfida per me.
Vi basti sapere che faccio circa 14,5 km/l con il mio 3,0 tdi integrale e a 93k km ho ancora le pastiglie originali.
La Golf IV tdi da 150 CV riuscivo a spingerla a oltre 19 km/l...
Ciò non toglie che mi possa togliere qualche bella soddisfazione...:wink:
E poi... c'è sempre la volta che si ha fretta...:biggrin:... allora sì che mi piace sentire la cavalleria...
con il tuo stesso motore facevo i 10,5km/lt........per fare i 14,5Km/lt.....cosa fai la spingi???.:toothy12::toothy12::toothy12::toothy12: :toothy12:
non ti lamentare Paolo
i tuoi 16.6 sono un ottimo risultato
io sono a 15.1 km/lt
8000 km
con il tuo stesso motore facevo i 10,5km/lt........per fare i 14,5Km/lt.....cosa fai la spingi???.:toothy12::toothy12::toothy12::toothy12: :toothy12:
Beh, non faccio nulla di speciale, tutti gli accorgimenti che adotto li ho già elencati nel mio precedente intervento.
Diciamo che comunque sono in un certo senso fortunato: vivo in città ma lavoro fuori, per cui generalmente il vero traffico è sempre diretto in senso opposto, sia al mattino che alla sera; tra l'altro di percorso prettamente urbano ne ho relativamente poco. La media citata comunque è globale, comprende anche percorsi autostradali (140 di cruise) e cittadini, anche se con frequenza ridotta.
Il "segreto" fondamentale è la distanza dal veicolo che ci precede, cerco in sostanza di lasciare sempre un "polmone" che mi consenta di rallentare il più possibile senza toccare i freni, facendo marciare la macchina in rilascio (in questa modalità gli iniettori sono sostanzialmente chiusi), sempre che qualche scalmanato non voglia occupare quello spazio vuoto...:maad:... A quel punto smetto i panni di Dr. Jekyll...:biggrin:
La vera sfida è quella di non adottare andature da 80enne in Duna e vi posso garantire che è possibilissimo. Chiaramente i cambi marcia a limitatore non fanno tanto bene...
PS: penso di avere l'unico 3,0 tdi con cambio manuale...
Io arrivo tranquillamente attorno ai 1000km ieri ho fatto il pieno e mi dava autonomia 1080 ho fatto 105 km e mi da autonomia 1070.
Con un pieno: 1070+105 = 1.175 km ? Io ne faccio 680/750 a seconda dei tragitti. Devo avere dei problemi, o alla macchina o a me stesso a questo punto.... :dry:
Con un pieno: 1070+105 = 1.175 km ? Io ne faccio 680/750 a seconda dei tragitti. Devo avere dei problemi, o alla macchina o a me stesso a questo punto.... :dry:
http://www.autoblog.it/post/13097/una-audi-a4-tdi-percorre-1459-km-con-un-pieno
Giacky10
06-11-2010, 19:53
Già letta e molto probabilmente così è, percorrendo sempre percorsi extraurbani non fermandosi mai....e magari anche con il cruise!!
Apparte gli scherzi, non dobbiamo lamentarci se le nostre auto fanno "solo" 15km/l, ragazzi questi sono i consumi di un'utilitaria!!
Dovremmo essere più che soddisfatti delle nostre Audi:thumbsup:
Con un pieno: 1070+105 = 1.175 km ? Io ne faccio 680/750 a seconda dei tragitti. Devo avere dei problemi, o alla macchina o a me stesso a questo punto.... :dry:
Ho appena guardato percorsi 305 km autonomia 880 :w00t:
ieri ho xcorso 20 km o piu' in autostrada, col cruise control a 110 km/h , il cdb mi dvava 5.2km/l, mentre lo scarto del tachimetro, contriollato col navigatore, e' di 3 km in piu' degli effettivi.
comunque e' come di glacki10, non dobbiamo lamentarci dei consumi.
anche se non centra, mio cugino ha preso la scirocco FSI 120 cv, beve come una sorba, in media fa i 10 km/l, ma col piede molto leggero..
---------- Post added at 11.43.28 ---------- Previous post was at 11.39.50 ----------
http://www.autoblog.it/post/30152/audi-a4-20-tdi-debutta-la-nuova-versione-da-44-l100km-e-115-gkm-di-co2
ieri ho xcorso 20 km o piu' in autostrada, col cruise control a 110 km/h , il cdb mi dvava 5.2km/l, mentre lo scarto del tachimetro, contriollato col navigatore, e' di 3 km in piu' degli effettivi.
comunque e' come di glacki10, non dobbiamo lamentarci dei consumi.
anche se non centra, mio cugino ha preso la scirocco FSI 120 cv, beve come una sorba, in media fa i 10 km/l, ma col piede molto leggero..
---------- Post added at 11.43.28 ---------- Previous post was at 11.39.50 ----------
http://www.autoblog.it/post/30152/audi-a4-20-tdi-debutta-la-nuova-versione-da-44-l100km-e-115-gkm-di-co2
Quoto è un macchinone pesante quindi consuma relativamente poco
Giacky10
07-11-2010, 17:08
bella notizia!!
Quoto è un macchinone pesante quindi consuma relativamente poco
...ed è pure brutta!!!
:smile:
...ed è pure brutta!!!
:smile:
orrenda :puke::puke::puke::puke:
Giacky10
08-11-2010, 19:40
a me tuttavia non dispiace......tranne il posteriorehttp://stefanolazzarino.com/wordpress/wp-content/uploads/2008/03/primi-quindici/large-2008-volkswagen-scirocco-01.jpgsembra una rana....l'anteriore mi fa impazzire http://image.forumfree.it/1/9/1/9/5/3/1/1214269303.jpghttp://www.wallpapersland.net/wp-content/uploads/2009/03/audi-r8.jpg (altra scopiazzata da volkswagen all'Audi (R8) per il logo non sulla griglia ma sulla carrozzeria)
paolorush
09-11-2010, 17:21
ieri ho fatto il pieno: 918km con 57 litri. 16,1 km/l (il cdb continua a segnare la media totale dell'auto a 16,6)
ieri ho fatto il pieno: 918km con 57 litri. 16,1 km/l (il cdb continua a segnare la media totale dell'auto a 16,6)
Anche nel tuo caso volendo saresti arrivato quasi a 1000 km...
cadutoqua
09-11-2010, 18:29
mha.... io col 19 130 cv con un pieno i 1000km li faccio tranquillamente media segnata da cbd oscilla da 17,5 a 18,5 e piu a seconda del tipo di strada....
http://www.wallpapersland.net/wp-content/uploads/2009/03/audi-r8.jpg (altra scopiazzata da volkswagen all'Audi (R8) per il logo non sulla griglia ma sulla carrozzeria)
Finché de Silva sarà responsabile stile di entrambi i marchi lo ritengo inevitabile...
ieri ho fatto il pieno: 918km con 57 litri. 16,1 km/l (il cdb continua a segnare la media totale dell'auto a 16,6)
Ieri ho fatto il pieno: 788km con 56 litri...
paolorush
10-11-2010, 18:10
Anche nel tuo caso volendo saresti arrivato quasi a 1000 km...
Col pieno e quei consumi sarei arrivato a 1047 km.
---------- Post added at 18.10.42 ---------- Previous post was at 18.03.22 ----------
Ieri ho fatto il pieno: 788km con 56 litri...
Per questo ho preso il 2.0 tdi ;-)
cacchio...io sto sempre a 13km\l con la mia...2.0tdi
Col pieno e quei consumi sarei arrivato a 1047 km.
---------- Post added at 18.10.42 ---------- Previous post was at 18.03.22 ----------
Per questo ho preso il 2.0 tdi ;-)
:rolleyess::rolleyess::rolleyess:
Col pieno e quei consumi sarei arrivato a 1047 km.
---------- Post added at 18.10.42 ---------- Previous post was at 18.03.22 ----------
Per questo ho preso il 2.0 tdi ;-)
:icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_ pidu:
:biggrin:
:icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_ pidu:
:biggrin:
:ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::c iap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::cia p::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap: :ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap::ciap:
kora dillo che sei invidioso dei nostri 120cv!!!!!
:smile:
kora dillo che sei invidioso dei nostri 120cv!!!!!
:smile:
sono piu' invidioso del 170 cavalli ,:w00t: poi con la mia se voglio arrivo a 1150 :ohmy::ohmy::ohmy:
sono piu' invidioso del 170 cavalli ,:w00t: poi con la mia se voglio arrivo a 1150 :ohmy::ohmy::ohmy:
Una cosetta sobria...
http://img602.imageshack.us/img602/613/cigarette.jpg (http://img602.imageshack.us/i/cigarette.jpg/)
Una cosetta sobria...
http://img602.imageshack.us/img602/613/cigarette.jpg (http://img602.imageshack.us/i/cigarette.jpg/)
....non ha le ruote :unsure::unsure:
....non ha le ruote :unsure::unsure:
Ma ha 1000 CV...
....non ha le ruote :unsure::unsure:
Ma ha 1000 CV...
enricopg
11-11-2010, 00:17
La mia car ha circa 25000KM.....fatto il pieno pieno domenica mattina.....ad oggi dopo 970KM percorsi ho rifatto il pieno e sono entrati 54L....il cdb segnava 17,9.....che dire....un cdb SVIZZERO ed una motorizzazione davvero RISPARMIOSA :)
La mia car ha circa 25000KM.....fatto il pieno pieno domenica mattina.....ad oggi dopo 970KM percorsi ho rifatto il pieno e sono entrati 54L....il cdb segnava 17,9.....che dire....un cdb SVIZZERO ed una motorizzazione davvero RISPARMIOSA :)
ottimo risultato Enrico
Giacky10
11-11-2010, 17:12
Ma ha 1000 CV...
azz...
Ma ha 1000 CV...
1000 cv su acqua uguale 0 cavalli su terra
Giacky10
11-11-2010, 18:32
1000 cv su acqua uguale 0 cavalli su terra
ecco il trucco!:biggrin:
ecco il trucco!:biggrin:
quale trucco :unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure:
paolorush
12-11-2010, 12:02
:icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_pidu::icon_ pidu:
:biggrin:
W i 120 CV :wub:
il bolide da 1000 cv fa 16,6 metri a litro :laugh:
W i 120 CV :wub:
il bolide da 1000 cv fa 16,6 metri a litro :laugh:
...con vento a favore!
:smile:
---------- Post added at 13.00.00 ---------- Previous post was at 12.59.43 ----------
W i 120 CV :wub:
il bolide da 1000 cv fa 16,6 metri a litro :laugh:
...con vento a favore!
:smile:
Giacky10
12-11-2010, 19:25
quale trucco :unsure::unsure::unsure::unsure::unsure::unsure:
ecco il perchè dei 1000cv sembrano tanti...ma poi effettivamente
il bolide da 1000 cv fa 16,6 metri a litro :laugh:
un monster truck fa 13 metri con un litro:biggrin:
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Controllato più volte la mia A4 2.0 TDI del 2005 B7 Automatica fa 11 urbano, correndo in drive forse qualcosa di piu....
non è modificata ne niente.
io mi sa che mi metto l'animo in pace, beati voi. :(
Giacky10
19-11-2010, 20:14
Controllato più volte la mia A4 2.0 TDI del 2005 B7 Automatica fa 11 urbano, correndo in drive forse qualcosa di piu....
non è modificata ne niente.
io mi sa che mi metto l'animo in pace, beati voi. :(
:wacko::wacko::blink:
:wacko::wacko::blink:
?
anche tu fai 11 ?
pesciolino
28-11-2010, 13:35
Ciao a tutti, stamattina ho fatto il pieno mettendo 53 litri di gasolio nella mia macchinina, ho percorso 700 km quindi ho fatto i 13.2 circa con un litro. Il CDB 1 mi ha dato un consumo pari ai 13,8 km/l mentre il CDB 2 (quello sulle lunghe percorrenze) mi segna i 12,5 km/l. Ora l'auto mi segna un'autonomia di 900 km.
Praticamente dei tre dati che mi indica il CDB non ne indovina uno!
Ciao ciao
IL mio CDB misegnala autonomia 100 km percosi con il pieno 963 Km....ancora non è in riserva la lancetta è posizionata nell'ultima "frazione" del serbatoio ...
paolorush
28-11-2010, 14:08
Ciao a tutti, stamattina ho fatto il pieno mettendo 53 litri di gasolio nella mia macchinina, ho percorso 700 km quindi ho fatto i 13.2 circa con un litro. Il CDB 1 mi ha dato un consumo pari ai 13,8 km/l mentre il CDB 2 (quello sulle lunghe percorrenze) mi segna i 12,5 km/l. Ora l'auto mi segna un'autonomia di 900 km.
Praticamente dei tre dati che mi indica il CDB non ne indovina uno!
Ciao ciao
Attenzione, il cdb 1 segna il consumo medio dell'ultimo viaggio effettuato (se ti fermi per più di due ore), poi si azzera quindi a meno che tu non abbia percorso i 700 km tutti in un colpo non puoi considerarlo per il calvolo che hai fatto.
Il cdb2, invece, calcola il consumo medio di tutta la vita della tua auto quindi, se hai 10000 km la media di quei 10000km è di 12,5 e non puoi considerarlo per il calcolo che hai fatto.
Per vedere sui 700km il consuno che ti da il cdb, o li fai tutti in una volta o azzeri il cdb 2 prima di iniziare il monitoraggio del consumo.
Paolo
Ciao a tutti, stamattina ho fatto il pieno mettendo 53 litri di gasolio nella mia macchinina, ho percorso 700 km quindi ho fatto i 13.2 circa con un litro. Il CDB 1 mi ha dato un consumo pari ai 13,8 km/l mentre il CDB 2 (quello sulle lunghe percorrenze) mi segna i 12,5 km/l. Ora l'auto mi segna un'autonomia di 900 km.
Praticamente dei tre dati che mi indica il CDB non ne indovina uno!
Ciao ciao
L'indicazione del CdB è tarabile via VAG.
Attenzione, il cdb 1 segna il consumo medio dell'ultimo viaggio effettuato (se ti fermi per più di due ore), poi si azzera quindi a meno che tu non abbia percorso i 700 km tutti in un colpo non puoi considerarlo per il calvolo che hai fatto.
Il cdb2, invece, calcola il consumo medio di tutta la vita della tua auto quindi, se hai 10000 km la media di quei 10000km è di 12,5 e non puoi considerarlo per il calcolo che hai fatto.
Per vedere sui 700km il consuno che ti da il cdb, o li fai tutti in una volta o azzeri il cdb 2 prima di iniziare il monitoraggio del consumo.
Paolo
il cdb2 si azzera ogni 10000 km
il cdb2 si azzera ogni 10000 km
ma va?
pensavo fosse per tutta la vita dell'auto
peccato!
ma va?
pensavo fosse per tutta la vita dell'auto
peccato!
Sulla mia a 10000 si è azzerato ......adesso vedo a 20000 :w00t:
Giacky10
28-11-2010, 20:00
ma va?
pensavo fosse per tutta la vita dell'auto
peccato!
anch'io ci speravo!!
c-claudio
29-11-2010, 19:18
I consumi indicati dal CDB variano a seconda del tipo di guida o di strada che si percorre, se vi può consolare quando esco dal distributore con il pieno mi segna 880 km percorribili, in realtà non supero i 700 e senza nemmeno schiacciare più di tanto sull'acceleratore.
Ciao pesciolino io credo che i consumi più attendibili siano i tuoi anche perchè pure io con un pieno come si dice in altre discussioni guido da nonnetto percorro all'incirca 700 KM ciao
anch'io ci speravo!!
che tristezza!
la mia vecchia Astra aveva 2 CDB di cui uno....vita natural durante!!!
:smile:
ps: l'ho rivista l'altro giorno in service (l'ho data in permuta)...indovinate chi la presa????
una suora
:smile: :smile: :smile:
che tristezza!
la mia vecchia Astra aveva 2 CDB di cui uno....vita natural durante!!!
:smile:
ps: l'ho rivista l'altro giorno in service (l'ho data in permuta)...indovinate chi la presa????
una suora
:smile: :smile: :smile:
la suora :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w 00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00 t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t: :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w 00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00 t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t: :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
giuro!
:smile:
Non è che tu in astra hai :sex: :binkybaby: :angel4:
Non è che tu in astra hai :sex: :binkybaby: :angel4:
foto ricordo
http://img208.imageshack.us/img208/695/foto0011g.jpg
Ma per caso senti la mancanza dell'Astra??? Gli interni fanno davvero :sick:. Audi=altra categoria. Ciao.
Ma per caso senti la mancanza dell'Astra??? Gli interni fanno davvero :sick:. Audi=altra categoria. Ciao.
no la mancanza no di sicuro
però aveva una linea avanti negli anni ... a me piaceva molto!
ricordo quando la vidi sul web la prima volta...fu amore a prima vista
decisi che quella sarebbe stata la mia prox auto
un po' come è successo con l'A4
spettinato 73
30-11-2010, 09:40
preso dalla curiosita' ieri ho guardato il cdb della mia a4 avant tdi 143cv 2009
- autostrada 140 km/h : 5,6l x 100km sull'istantaneo = quasi 18km litro!
- ciclo urbano vel. media 20km/h - 8,4l x 100km =12kml
9,9l 10kml
ma come fate ad andare cosi' forte? tra modena e rimini e' pieno di velox e tutor , anche dove ci sono 4 corsie e' ansia pura!!! al massimo sono andato a 150km/h e mi sembrava anke di essere fermo!
foto ricordo
http://img208.imageshack.us/img208/695/foto0011g.jpg
Hai fatto decisamente un passo in avanti :asd::asd::asd::asd:
Beh, l'Astra era una gran bella macchina, ma come hai detto, l'A4 è qualche passo più avanti.... :wink:
paolorush
30-11-2010, 14:03
preso dalla curiosita' ieri ho guardato il cdb della mia a4 avant tdi 143cv 2009
- autostrada 140 km/h : 5,6l x 100km sull'istantaneo = quasi 18km litro!
- ciclo urbano vel. media 20km/h - 8,4l x 100km =12kml
9,9l 10kml
ma come fate ad andare cosi' forte? tra modena e rimini e' pieno di velox e tutor , anche dove ci sono 4 corsie e' ansia pura!!! al massimo sono andato a 150km/h e mi sembrava anke di essere fermo!
Com'è possibile che una A4 avant (più pesante della berlina) faccia 18 a litro a 140 orari?? Cosa intendi sull'istantaneo? Ha senso riportare un dato simile se è indicato come media di un tratto più o meno lungo di strada percorsa. Se fai ad esempio 100 km a 140km/h (e nn sei sempre in discesa ;-) e il cdb ti segna la media dei 18 a litro, allora nn capisco come la mia berlina alla stessa velocità con cruise control bloccato, percorrendo solo rettilineo piano (bologna-reggio e.), non arriva a 16,5... pensavo che consumasse meno la berlina 120cv della avant 143cv.
spettinato 73
30-11-2010, 14:22
Com'è possibile che una A4 avant (più pesante della berlina) faccia 18 a litro a 140 orari?? Cosa intendi sull'istantaneo? Ha senso riportare un dato simile se è indicato come media di un tratto più o meno lungo di strada percorsa. Se fai ad esempio 100 km a 140km/h (e nn sei sempre in discesa ;-) e il cdb ti segna la media dei 18 a litro, allora nn capisco come la mia berlina alla stessa velocità con cruise control bloccato, percorrendo solo rettilineo piano (bologna-reggio e.), non arriva a 16,5... pensavo che consumasse meno la berlina 120cv della avant 143cv.
l'istantaneo e' quello che nn tiene conto degli intervalli di tempo o spazi , nn fa parte de del CDB 1 o 2, e' appunto istantaneo, OTTIMO X ESEMPIO IN AUTOSTRADA.
Quanto al consumo, il 120 cv. ( specialmente se dotato di start&stop)....be x smuovere quella carrozza, potete raccontarla tutta la vita che beve meno!
il 143 cv in sesta marcia ( e quindi il massimo del risparmio consumi ) con un filo di gas beve davvero poco!
ciclo urbano invece direi da rivedere....
anche la golf 1400 veniva presentata comoda e parsimoniosa, si rivelo una petroliera peggio del GTI!
paolorush
30-11-2010, 14:52
l'istantaneo e' quello che nn tiene conto degli intervalli di tempo o spazi , nn fa parte de del CDB 1 o 2, e' appunto istantaneo, OTTIMO X ESEMPIO IN AUTOSTRADA.
Quanto al consumo, il 120 cv. ( specialmente se dotato di start&stop)....be x smuovere quella carrozza, potete raccontarla tutta la vita che beve meno!
il 143 cv in sesta marcia ( e quindi il massimo del risparmio consumi ) con un filo di gas beve davvero poco!
ciclo urbano invece direi da rivedere....
anche la golf 1400 veniva presentata comoda e parsimoniosa, si rivelo una petroliera peggio del GTI!
L'istantaneo cambia continuamente, come fai a misurarlo?? Io a volte ho un istantaneo di 30km/l ma non vuol dir nulla (oppure io non ho capito cosa intendi).
In secondo luogo nessuno cerca di "raccontarla" che la 120 cv berlina beve meno della 143 cv avant, lo dice la Audi stessa; poi che sia vero o no lo può affermare solo chi le possiede entrambe, la Audi appunto.
PS. Anche la 120cv con un filo di gas in sesta a 1100 giri consuma come una bicicletta...
spettinato 73
30-11-2010, 14:57
L'istantaneo cambia continuamente, come fai a misurarlo?? Io a volte ho un istantaneo di 30km/l ma non vuol dir nulla (oppure io non ho capito cosa intendi).
In secondo luogo nessuno cerca di "raccontarla" che la 120 cv berlina beve meno della 143 cv avant, lo dice la Audi stessa; poi che sia vero o no lo può affermare solo chi le possiede entrambe, la Audi appunto.
PS. Anche la 120cv con un filo di gas in sesta a 1100 giri consuma come una bicicletta...
l'istantaneo cambia continuamente se accellerio decelleri, ma in marcia costante ...vedi leggere oscillazioni del tipo 5.6 o 5.8.
se ascolti a 360 gradi le case costruttrici tutti qui nn avremmo cambiato il volano bimassa e il cuscinetto reggispinta, poiche' nemmeno ti richiamano.
tornando al CDB nel forum, tuti ammettono di avere dati diversi, ma questo cdb poi quanto e' attendibile??
Sono arrivato alla conclusione che, come ovvio, tra l'uso urbano e l'uso autostradale c'è un abisso, ma molto più marcato di ogni mia precedente auto. Probabilmente il peso e le gomme da 245 influiscono negativamente ma io riscontro questi dati davvero sorprendenti: nell'uso urbano con un utilizzo 'normale' (no guida nonno, neanche guida schumacher metropolitano) con il pieno fatico ad arrivare a 700 km/l, sono, diciamo, sui 680, quindi all'incirca 12 km/l. Utilizzo autostradale, guida media (max 140, eventualmente un paio di punte a 150 per sorpasso), tendo ai 900 km/l, con una guida più accorta potrei arrivare verso i 1.000. Sull'urbano si può fare ben poco, le ripartenze sono penalizzanti perché muovere una massa tale richiede più carburante. Per chi, come me, usa prevelentemente l'auto in condizioni urbane, i consumi risultano abbastanza deludenti.
spettinato 73
01-12-2010, 12:27
Sono arrivato alla conclusione che, come ovvio, tra l'uso urbano e l'uso autostradale c'è un abisso, ma molto più marcato di ogni mia precedente auto. Probabilmente il peso e le gomme da 245 influiscono negativamente ma io riscontro questi dati davvero sorprendenti: nell'uso urbano con un utilizzo 'normale' (no guida nonno, neanche guida schumacher metropolitano) con il pieno fatico ad arrivare a 700 km/l, sono, diciamo, sui 680, quindi all'incirca 12 km/l. Utilizzo autostradale, guida media (max 140, eventualmente un paio di punte a 150 per sorpasso), tendo ai 900 km/l, con una guida più accorta potrei arrivare verso i 1.000. Sull'urbano si può fare ben poco, le ripartenze sono penalizzanti perché muovere una massa tale richiede più carburante. Per chi, come me, usa prevelentemente l'auto in condizioni urbane, i consumi risultano abbastanza deludenti.
concordo pienamente, in citta' x risparmiare , stando all'indicatore istantaneo bisognerebbe cercare di mettere sempre la 4a , perche fino alla terza e' un lavandino!
scusate, ragazzi, una domanda inerente i consumi e costi gestione audi. x curiosita' quanti di voi, fanno il bludiesel, nelle nostre auto?Leggevo su una rivista, che consiglia x i moderni tdi, di usare il bludiesel, in alternativa al classico diesel...e in stagione invernali e temperature come adesso, zero rischio congelamento e migliore accenzione motore ed anche che fa bene anche al filro antiparticolato. voi che ne pensate?oggi alla pompa esso : diesel 1.254 €/litro BLUdiesel 1.339€/litro ...bella differenza...
scusate, ragazzi, una domanda inerente i consumi e costi gestione audi. x curiosita' quanti di voi, fanno il bludiesel, nelle nostre auto?Leggevo su una rivista, che consiglia x i moderni tdi, di usare il bludiesel, in alternativa al classico diesel...e in stagione invernali e temperature come adesso, zero rischio congelamento e migliore accenzione motore ed anche che fa bene anche al filro antiparticolato. voi che ne pensate?oggi alla pompa esso : diesel 1.254 €/litro BLUdiesel 1.339€/litro ...bella differenza...
Bella domanda già trattata più volte però io sarei orientato sulla shell
Sono arrivato alla conclusione che, come ovvio, tra l'uso urbano e l'uso autostradale c'è un abisso, ma molto più marcato di ogni mia precedente auto. Probabilmente il peso e le gomme da 245 influiscono negativamente ma io riscontro questi dati davvero sorprendenti: nell'uso urbano con un utilizzo 'normale' (no guida nonno, neanche guida schumacher metropolitano) con il pieno fatico ad arrivare a 700 km/l, sono, diciamo, sui 680, quindi all'incirca 12 km/l. Utilizzo autostradale, guida media (max 140, eventualmente un paio di punte a 150 per sorpasso), tendo ai 900 km/l, con una guida più accorta potrei arrivare verso i 1.000. Sull'urbano si può fare ben poco, le ripartenze sono penalizzanti perché muovere una massa tale richiede più carburante. Per chi, come me, usa prevelentemente l'auto in condizioni urbane, i consumi risultano abbastanza deludenti.
:blink::blink::blink: 900 km. al litro e puoi arrivare anche a 1000???? Ma cosa utilizzi??? :asd::asd::asd:
:blink::blink::blink: 900 km. al litro e puoi arrivare anche a 1000???? Ma cosa utilizzi??? :asd::asd::asd:
Questa sera ho toccato i 992 km
Questa sera ho toccato i 992 km
:ohmy:Anche tu al litro???:asd::asd::asd::asd::asd:
:ohmy:Anche tu al litro???:asd::asd::asd::asd::asd:
a pieno :unsure::unsure::unsure:
a pieno :unsure::unsure::unsure: Ahh..... a pieno. :laugh: Era per scherzare. Cmq io riesco a fare + di 1000 km. a pieno ma amo dondolarmi sulla mia audi e nn forzare + di tanto. :wink:
Ahh..... a pieno. :laugh: Era per scherzare. Cmq io riesco a fare + di 1000 km. a pieno ma amo dondolarmi sulla mia audi e nn forzare + di tanto. :wink:
dondolarmi ......:laugh::laugh::w00t:
Giacky10
02-12-2010, 12:18
Buone notizie!
La Casa di Ingolstadt presenta due novità che riguardano uno dei suoi modelli più venduti, l'Audi A4: l'aggiornamento del motore 2.0 TDI da 136 CV e l'introduzione nel listino della versione Start, nella declinazione berlina o Avant, proposta con la motorizzazione 2.0 litri da 120 CV.
Consumi ridotti. Il propulsore turbodiesel da 136 CV è stato rivisto per ridurre ulteriormente consumi e agenti inquinanti. Secondo i dati dichiarati dalla Casa, alla berlina ora sono necessari sul ciclo misto 4,4 litri di carburante per percorrere 100 km (contro i 4,8 precedenti), con emissioni di CO2 che si attestano sui 115 g/km, mentre sulla Avant questi valori passano, rispettivamente, a 4,6 litri e 120 g/km.
Stop & start di serie. Tali risultati sono stati ottenuti grazie anche all'introduzione del dispositivo stop & start di serie abbinato al sistema di recupero dell'energia in frenata, oltre a una serie di interventi tecnici sulla meccanica della vettura. In particolare, nel cambio manuale a 6 marce i rapporti sono stati leggermente allungati, mentre l'assetto ribassato e il miglioramento dell'aerodinamica consentono di ridurre la resistenza all'avanzamento.
Prezzi da 34.050 euro. Il computer di bordo include un software che informa il conducente sulla condotta di guida migliore per massimizzare il risparmio di carburante. L'Audi A4 2.0 TDI da 136 CV viene venduta a un prezzo di listino che va da 34.050 euro per la versione berlina e 35.600 euro per la station wagon.
Versione d'attacco. Tra i diesel entra nel listino la versione d'attacco denominata Start proposta con motorizzazione 2.0 TDI da 120 CV, cambio manuale e trazione anteriore. La dotazione di serie comprende specchietti retrovisori regolabili elettricamente, radio Chorus e schermo da 6,5" monocromatico. Rispetto alla dotazione standard, mancano gli specchietti ripiegabili elettricamente, il volante multifunzione, i fendinebbia, il bracciolo anteriore e il computer di bordo. La A4 2.0 TDI 120 CV Start berlina costa da 29.120 euro, mentre la variante Avant da 30.670 euro.
Roberto Barone
Fonte: quattroruote.it
:blink::blink::blink: 900 km. al litro e puoi arrivare anche a 1000???? Ma cosa utilizzi??? :asd::asd::asd:
I piedi, con una tanica da un litro. In mano... :tongue:
Praticamente la 136 cv è come la mia my 2010 ????
I piedi, con una tanica da un litro. In mano... :tongue:
:ohmy: Lo sapevo che c'era il trucco.... :smile:
Giacky10
03-12-2010, 11:10
:ohmy: Lo sapevo che c'era il trucco.... :smile:
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
Buone notizie!
La Casa di Ingolstadt presenta due novità che riguardano uno dei suoi modelli più venduti, l'Audi A4: l'aggiornamento del motore 2.0 TDI da 136 CV e l'introduzione nel listino della versione Start, nella declinazione berlina o Avant, proposta con la motorizzazione 2.0 litri da 120 CV.
Consumi ridotti. Il propulsore turbodiesel da 136 CV è stato rivisto per ridurre ulteriormente consumi e agenti inquinanti. Secondo i dati dichiarati dalla Casa, alla berlina ora sono necessari sul ciclo misto 4,4 litri di carburante per percorrere 100 km (contro i 4,8 precedenti), con emissioni di CO2 che si attestano sui 115 g/km, mentre sulla Avant questi valori passano, rispettivamente, a 4,6 litri e 120 g/km.
Stop & start di serie. Tali risultati sono stati ottenuti grazie anche all'introduzione del dispositivo stop & start di serie abbinato al sistema di recupero dell'energia in frenata, oltre a una serie di interventi tecnici sulla meccanica della vettura. In particolare, nel cambio manuale a 6 marce i rapporti sono stati leggermente allungati, mentre l'assetto ribassato e il miglioramento dell'aerodinamica consentono di ridurre la resistenza all'avanzamento.
Prezzi da 34.050 euro. Il computer di bordo include un software che informa il conducente sulla condotta di guida migliore per massimizzare il risparmio di carburante. L'Audi A4 2.0 TDI da 136 CV viene venduta a un prezzo di listino che va da 34.050 euro per la versione berlina e 35.600 euro per la station wagon.
Versione d'attacco. Tra i diesel entra nel listino la versione d'attacco denominata Start proposta con motorizzazione 2.0 TDI da 120 CV, cambio manuale e trazione anteriore. La dotazione di serie comprende specchietti retrovisori regolabili elettricamente, radio Chorus e schermo da 6,5" monocromatico. Rispetto alla dotazione standard, mancano gli specchietti ripiegabili elettricamente, il volante multifunzione, i fendinebbia, il bracciolo anteriore e il computer di bordo. La A4 2.0 TDI 120 CV Start berlina costa da 29.120 euro, mentre la variante Avant da 30.670 euro.
Roberto Barone
Fonte: quattroruote.it
dov'è la novità!
sembra di essere toranti a dicembre 2009
dov'è la novità!
sembra di essere toranti a dicembre 2009
Appunto .......
spettinato 73
03-12-2010, 17:41
Appunto .......
infatti!
paolorush
06-12-2010, 14:45
tornando in topic, ultimamente vedo che a parità di strade percorse (e pressapoco di stile di guida) i consumi sono aumentati (da 16,6 a 15,5 circa a litro).
Quando fa freddo beve di più?
PS. Ho raggiunto 10200km e a 10000 non si è azzerato il cdb 2.
Sì! col freddo si consuma di più
a me mancano ancora 800km per arrivare a 10000
spero anche a me non si azzeri...sarebbe davvero una cosa senza senso!
:smile:
Aspetta e.........................spera :w00t:
Giacky10
07-12-2010, 19:26
tornando in topic, ultimamente vedo che a parità di strade percorse (e pressapoco di stile di guida) i consumi sono aumentati (da 16,6 a 15,5 circa a litro).
Quando fa freddo beve di più?
PS. Ho raggiunto 10200km e a 10000 non si è azzerato il cdb 2.
si, consuma di più perchè il combustibile è più denso.
ciao ragazzi qualcuno sa la procedura "se si puo" tramite vag per settare il cdb con i consumi? il mio cdb segna un pò di piu del consumo reale.
Giuprojects
15-01-2013, 09:19
Con la mia 170cv sono sui 15/16 km al litro in extraurbano..
59500 km ....17,5 km l
ottima media
da cdb?
Si si può tarare il CTB con il VAG. Ho messo una guida tempo fa in un post
Noodles.creation
22-01-2013, 09:08
Si si può tarare il CTB con il VAG. Ho messo una guida tempo fa in un post
Sì, ma la richieste è del 10-2011... Ormai avrà risolto...
P.S. me nessuno controlla da pieno a pieno? tutti solo con il cdb?
andpaolo
08-02-2013, 16:34
la mia b8 tdi 170cv del 2009 rimappata a 195cv consuma realmente 16-17km/l, ma il cdb dà 19-20km/l!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.