PDA

Visualizza Versione Completa : SONO RIMASTO APPESO!!!!!!!!



gabbrios4r
02-11-2010, 08:52
l'altro giorno stavo imboccando l'entrata del cancello di mio suocero, che so trova in una traversa di una strada in salita, e per entrare dal cancello con la macchina bisogna percorrere una rampa in salita anch'essa.....
:sick:.... nell'entrare lentamente, la ruota anteriore destra e la posteriore sinistra erano ben piantate a terra, mentre le altre due ruote facevano pendolo senza toccare il suolo... e per questo motivo sentivo le ruote girare a vuoto e la macchina non si muoveva da dove era... sono rimasto sconvolto, e mi è venuto in mente il video della nuova x3 contro la q5.... inoltre vedevo mio suocero che mi osservava e rideva perchè lui col suo range rover sale anche a minimo....
VOI COME LO SPIEGATE?????

Mat Q5
02-11-2010, 09:08
Mi viene da pensare che il video della X3 non sia così taroccato come pensiamo.:cry:
Hai provato a disinserire il traction control?

ciuchino
02-11-2010, 09:16
Mi viene da pensare che il video della X3 non sia così taroccato come pensiamo.:cry:
Hai provato a disinserire il traction control?

A me è successa la stessa cosa, basta disinserire l'esp e vedi che riparti, secondo me il video non è taroccato è che non hanno tolto l'esp sul Q5.

Jalberto71
02-11-2010, 12:28
Togli ESP (in realtà non lo escludi ma passa in modalità "off road") e vedi che passi ;)

Harlock
02-11-2010, 14:56
Tecnicamente in modalita' off road DEVE PASSARE anche in twist..... mi ricordo un vecchio post di Pattarix nel quale aveva fatto delle prove (twist ecc...) con tanto ti belle foto.... e la nostra q5 non si era comportata affatto male! fai la prova e facci sapere... grazie

gabbrios4r
03-11-2010, 07:28
fatto la prova...inserita modalità off road... le cose sono cambiate...ma non di molto....:cry::cry:...sono rimasto un pò deluso:cry::cry::sad::sad::ohmy:
...e io che pensavo di aver comprato un'arrampicars:biggrin::icon_frown::sick:

ilPoli
03-11-2010, 07:59
Guarda da ex possessore di Range Rover non posso che parlarne male: passando su un'aiuola mentre pioveva in un posteggio, per evitare una macchina che usciva sparata, sono rimasto impantanato e nemmeno con le ridotte sono uscito (mi è servito il carro attrezzi). Le stesse cose le facevo con il mio vecchio 4Runner... però avevo pure il peso dei tronchi che stavo tirando su da un canale per fare la legna per l'inverno.
Domandina... non è che tuo suocero alza il Range per poter salire?? Lo chiedo perchè è assurdo che un Q5 non riesca in una manovra così banale.

gabbrios4r
04-11-2010, 07:23
Guarda da ex possessore di Range Rover non posso che parlarne male: passando su un'aiuola mentre pioveva in un posteggio, per evitare una macchina che usciva sparata, sono rimasto impantanato e nemmeno con le ridotte sono uscito (mi è servito il carro attrezzi). Le stesse cose le facevo con il mio vecchio 4Runner... però avevo pure il peso dei tronchi che stavo tirando su da un canale per fare la legna per l'inverno.
Domandina... non è che tuo suocero alza il Range per poter salire?? Lo chiedo perchè è assurdo che un Q5 non riesca in una manovra così banale.

secondo me il problema è proprio quello che gli ammortizzatori hanno poca escursione, di conseguenza le ruote si staccano subito dal suolo, perdendo di conseguenza aderenza e trazione, una maggiore escursione degli ammortizzatori avrebbero agevolato molto di più questo tipo di manovra

russo70
04-11-2010, 08:35
secondo me il problema è proprio quello che gli ammortizzatori hanno poca escursione, di conseguenza le ruote si staccano subito dal suolo, perdendo di conseguenza aderenza e trazione, una maggiore escursione degli ammortizzatori avrebbero agevolato molto di più questo tipo di manovra
Ciao gabbrio, se ricordi anche Glumas aveva fatto lo stesso tipo di osservazione... Si era trovato con una ruota soillevata all'uscita del garage!!!

gabbrios4r
04-11-2010, 11:29
Ciao gabbrio, se ricordi anche Glumas aveva fatto lo stesso tipo di osservazione... Si era trovato con una ruota soillevata all'uscita del garage!!!

hai proprio ragione, solo che non ricordavo a chi fosse gia capitata una cosa simile

Mat Q5
04-11-2010, 12:26
hai proprio ragione, solo che non ricordavo a chi fosse gia capitata una cosa simile

Comunque non è normale che un 4x4 non riesca a ripartire con le alte 3 ruote.:sad:

leellah
04-11-2010, 13:18
.... inoltre vedevo mio suocero che mi osservava e rideva....

Il peggio che potesse capitarti...

Harlock
04-11-2010, 18:38
Comunque non è normale che un 4x4 non riesca a ripartire con le alte 3 ruote.:sad:

hai ragione.... il fatto è che è pure 4x4 permanente...... speriamo sia solo un problema di quella di gabbrio....:rolleyess::rolleyess::rolleyess::rolle yess::rolleyess::tongue:

gabbrios4r
04-11-2010, 18:44
hai ragione.... il fatto è che è pure 4x4 permanente...... speriamo sia solo un problema di quella di gabbrio....:rolleyess::rolleyess::rolleyess::rolle yess::rolleyess::tongue:

se così fosse ne sarei contento anche io....lo farei risolvere, ma il fatto che per terra toccavano solo le due ruote opposte anteriore e posteriore, e un'altra cosa strana, ho i fari che girano assieme allo sterzo, in quell'occasione sembrava fossero usciti pazzi, andavano a destra e a sinistra per fatti loro...ed io ero lì che pensavo che avevo speso tutti quei soldi e non potevo nemmeno arrampicarmi un pochino..._alien_alien_alien:sick:

Harlock
04-11-2010, 18:47
se così fosse ne sarei contento anche io....lo farei risolvere, ma il fatto che per terra toccavano solo le due ruote opposte anteriore e posteriore, e un'altra cosa strana, ho i fari che girano assieme allo sterzo, in quell'occasione sembrava fossero usciti pazzi, andavano a destra e a sinistra per fatti loro...ed io ero lì che pensavo che avevo speso tutti quei soldi e non potevo nemmeno arrampicarmi un pochino..._alien_alien_alien:sick:

non so davvero cosa dire... dalla situazione che hai descritto la salita è impegnativa ma non critica....quindi boh...se questo è il limite delle nostre "belve" mi sembra molto limitante...

gabbrios4r
04-11-2010, 18:54
non so davvero cosa dire... dalla situazione che hai descritto la salita è impegnativa ma non critica....quindi boh...se questo è il limite delle nostre "belve" mi sembra molto limitante...

il bello che il suolo è in cemento fatto apposta molto grezzo, io ci sono rimasto male...molto male;....quando ci salivo con la bmw 325 trazionata (naturalmente) posteriormente, facevo fatica a salire, addirittura prendevo una leggera rincorsa in più per superare il punto critico...e appena mi si è presentata l'occasione volevo fare lo splendido e salire a filo di gas...e mi è andata male:sad::wacko::ohmy::blink::sad::wacko::ohmy::bl ink:

varifabi
04-11-2010, 21:31
Chi si sognerebbe di dire che la macchina di tuo suocero con l'off road non ci azzecca un bel niente , sono situazioni che la gente sfrutta per diffamare , se guardiamo questo video ,ci viene da ridere ma non è così che si giudica una macchina
http://video.google.com/videoplay?docid=-5257575736585443120#

leellah
04-11-2010, 21:45
Se una ruota anteriore perde aderenza (M=0) per via del distacco anche l'altra trasmette coppia nulla, lo stesso vale al retrotreno.
Avete il giunto centrale viscoso, non un differenziale autobloccante... potete togliere tutti gli ESP che volete...

Quindi i twist vanno affrontati con slancio.

matt81
04-11-2010, 21:47
Vogliamo una foto di questa rampa!!!

varifabi
04-11-2010, 23:56
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?11130-Efficacia-trazione-Quattro-(Torsen)
Qui si spiega molto ma molto bene la trazione e come viene ripartita con esp inserito e senza esp in modalità off road ,
Si capisce anche il perchè la q5 della prova con x3 non saliva ,come tutti avevano sospettato non era inserita la posizione esp off road . La data di questo post è molto più recente della prova barzelletta dell q5 vs x3 per cui se ancora avete dubbi e non vi fidate del twist che ho fatto quasi da fermo e non di slancio ,leggete questo illuminante post ,su internet si trova di tutto , si possono trovare anche informazioni come queste ,non perchè pro domo nostra ,ma solo perchè chiare .oltre al 'esclusione dell'esp deve intervenire il controllo EDL della trazione che simula il blocco dei differenziali.
Per cui da quello che leggo il torsen centrale è un dispositvo meccanico autobloccante http://it.wikipedia.org/wiki/Torsen e l'edl fa il resto bloccando le ruote che pattinano .
Basta usare il tasto giusto ...o no?

gabbrios4r
05-11-2010, 07:56
Vogliamo una foto di questa rampa!!!

ok se posso lo faccio oggi pomeriggio

leellah
05-11-2010, 08:43
fatto la prova...inserita modalità off road... le cose sono cambiate...ma non di molto....:cry::cry:...sono rimasto un pò deluso:cry::cry::sad::sad::ohmy:
...e io che pensavo di aver comprato un'arrampicars:biggrin::icon_frown::sick:

Mi pare che in questa circostanza il sistema non abbia dato le risposte previste/sperate dalla teoria, ben chiarita peraltro dal buon Patarix.
Che ci sia di mezzo la perizia del pilota?

gabbrios4r
05-11-2010, 18:56
Mi pare che in questa circostanza il sistema non abbia dato le risposte previste/sperate dalla teoria, ben chiarita peraltro dal buon Patarix.
Che ci sia di mezzo la perizia del pilota?

il pilota E PILOTA

---------- Post added at 18.56.51 ---------- Previous post was at 18.45.07 ----------

ecco la rampa... per come si vede dalla foto sembra meno ripida di quanto realmente è...
http://img210.imageshack.us/img210/4276/sali.jpg (http://img210.imageshack.us/i/sali.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img703.imageshack.us/img703/6619/sal.jpg (http://img703.imageshack.us/i/sal.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mat Q5
05-11-2010, 20:00
il pilota E PILOTA

---------- Post added at 18.56.51 ---------- Previous post was at 18.45.07 ----------

ecco la rampa... per come si vede dalla foto sembra meno ripida di quanto realmente

Siamo messi male se il q5 non riesce a fare quella salita. Vista così non sembra insuperabile.:huh:

stylish_and_fashion
05-11-2010, 20:05
mamma mia ragazzi.. a legger queste cose mi vengono i brividi..

matt81
05-11-2010, 21:11
grazie x le foto, dalla seconda si capisce meglio l'avvallamento che si crea prima della rampa

leellah
05-11-2010, 22:06
Ma è certo che anche l'ant. sx resta sollevata? Così ad occhio non sembrerebbe.

gabbrios4r
06-11-2010, 08:00
per qualche centimetro, ma comunque non ha contatto col suolo....comunque come dicevo la foto sdrammatizza abbastanza la realtà della salita

pilotalibero
06-11-2010, 17:21
L' aderenza e' ottima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Se una ruota anteriore perde aderenza (M=0) per via del distacco anche l'altra trasmette coppia nulla, lo stesso vale al retrotreno.
Avete il giunto centrale viscoso, non un differenziale autobloccante... potete togliere tutti gli ESP che volete...

Quindi i twist vanno affrontati con slancio.

gatto910r
06-11-2010, 18:16
scusate la domanda un po stupida ma nel post molto ben fatto si parla di esp in modalità normale, spento e off road ma non si capisce molto bene.... xchè se premo il tasto sulla console vado in modalità off road e fin qua ok ma poi allora quale sarebbe la modalità tutto off?????

glumas
07-11-2010, 02:08
Originalmente inviato da gabbrios4r
secondo me il problema è proprio quello che gli ammortizzatori hanno poca escursione, di conseguenza le ruote si staccano subito dal suolo, perdendo di conseguenza aderenza e trazione, una maggiore escursione degli ammortizzatori avrebbero agevolato molto di più questo tipo di manovra


Ciao gabbrio, se ricordi anche Glumas aveva fatto lo stesso tipo di osservazione... Si era trovato con una ruota soillevata all'uscita del garage!!!

Aspetta un attimo, io non ho mai detto che non riesco a salire, ma bensì che sento la ruota interna alla curva sgommare, ma vado su normalmente, l'unica pecca nel mio caso, è che si consuma di più quella ruota! non ho mai dovuto disinserire l'ESP per salire; comunque ho notato che facendo la salita a velocità ridotta, quasi non sgomma, ossia girando più piano la ruota, quando riprende aderenza, lo fa dolcemente.
Per quanto riguarda l'escursione degli ammortizzatori, invece, posso confermare che è veramente ridotta per essere un SUV, con la CRV ho fatto dei tratti peggiori della mia salita e non ho mai sentito sollevare una ruota da terra, ma c'è anche da dire che a livello di guida prettamente stradale, nei curvoni o nei cambi di direzione un po veloci, sembrava una barca, mentre la Q5 risulta moto stabile.
Penso che la Q5 sia studiata più per l'uso cittadino, che volendo, ti permette di fare, escludendo l'ESP, anche del fuoristrada modesto......... insomma è un SUV (Sport Utility Veicle!)

stylish_and_fashion
07-11-2010, 23:30
scusate l'ignoranza ragazzi... ma cosa cambia inserendo e disinserendo l'esp per l'off-road e salite drastiche?

gatto910r
11-11-2010, 19:52
ho fatto la prova personalmente e quando premi il tasto esp ti dice modalità off road..... ma non trovo il modo di disinserirlo definitivamente come si diceva...

pilotalibero
11-11-2010, 21:37
scusate l'ignoranza ragazzi... ma cosa cambia inserendo e disinserendo l'esp per l'off-road e salite drastiche? Perche' non provi??

russo70
12-11-2010, 16:09
ho fatto la prova personalmente e quando premi il tasto esp ti dice modalità off road..... ma non trovo il modo di disinserirlo definitivamente come si diceva...

Ciao gatto....non mi pare che l'esp sia disinseribile sul Q5 :blink: ...dove lo hai letto?
Andrea

pilotalibero
12-11-2010, 20:23
hi hi hi.......

russo70
12-11-2010, 21:41
Divertente la domanda?

ciuchino
13-11-2010, 11:07
ho fatto la prova personalmente e quando premi il tasto esp ti dice modalità off road..... ma non trovo il modo di disinserirlo definitivamente come si diceva...

Premendo esp sul cruscotto si accende la spia che il controllo di stabilità è in off, non vuol dire off-road.

josipas
13-11-2010, 17:20
Premendo esp sul cruscotto si accende la spia che il controllo di stabilità è in off, non vuol dire off-road.

Vuol dire proprio off-road!

Dal libretto uso e...
"Modalità offroad dell'ESP: La modalità offroad dell'ESP è stata progettata espressamente per la guida fuoristrada. Per ottenere la massima trazione e un'ottimale efficienza dei freni su percorsi fuoristrada, gli interventi dell'ESP sono stati ridotti al minimo, tanto da permettere, in caso di necessità, che le ruote girino anche a vuoto. Interventi automatici di stabilizzazione della vettura hanno luogo con un certo ritardo e ciò, naturalmente, implica una tenuta di strada della vettura più ridotta. La selezione della modalità offroad dell'ESP è opportuna soltanto nelle seguenti situazioni:
- per liberare la vettura bloccata facendola oscillare
- quando si procede su neve fresca o fondo cedevole
- quando, su percorsi accidentati, il carico sulle singole ruote varia fortemente (twist)
- quando si viaggia con le catene da neve
- quando si percorrono tratti in discesa con frenate su terreno sconnesso
Per la Sua sicurezza, si raccomanda di disattivare la modalità offroad dell'ESP non appena essa non è più necessaria. Attivazione della modalità offroad dell'ESP Premere il tasto OFF 2. La spia si accende e sul display del sistema di informazione per il conducente viene visualizzata l'avvertenza Regolazione offroad. Attenzione! Ridotta stabilità di marcia. Disattivazione della modalità offroad dell'ESP Premere nuovamente il tasto OFF per ripristinare il normale funzionamento dell'ESP. La spia si spegne e sul display del sistema di informazione per il conducente viene visualizzata l'avvertenza Controllo stabilità on. ATTENZIONE! Selezionare la modalità offroad dell'ESP solo su tratti fuoristrada o durante l'utilizzo delle catene da neve.
Quando la modalità offroad dell'ESP è attivata, le ruote motrici possono slittare facendo sbandare la vettura. Attenzione!
La tenuta di strada della vettura è limitata quando è attivata la modalità offroad dell'ESP."

ciuchino
13-11-2010, 21:29
Vuol dire proprio off-road!

Dal libretto uso e...
"Modalità offroad dell'ESP: La modalità offroad dell'ESP è stata progettata espressamente per la guida fuoristrada. Per ottenere la massima trazione e un'ottimale efficienza dei freni su percorsi fuoristrada, gli interventi dell'ESP sono stati ridotti al minimo, tanto da permettere, in caso di necessità, che le ruote girino anche a vuoto. Interventi automatici di stabilizzazione della vettura hanno luogo con un certo ritardo e ciò, naturalmente, implica una tenuta di strada della vettura più ridotta. La selezione della modalità offroad dell'ESP è opportuna soltanto nelle seguenti situazioni:
- per liberare la vettura bloccata facendola oscillare
- quando si procede su neve fresca o fondo cedevole
- quando, su percorsi accidentati, il carico sulle singole ruote varia fortemente (twist)
- quando si viaggia con le catene da neve
- quando si percorrono tratti in discesa con frenate su terreno sconnesso
Per la Sua sicurezza, si raccomanda di disattivare la modalità offroad dell'ESP non appena essa non è più necessaria. Attivazione della modalità offroad dell'ESP Premere il tasto OFF 2. La spia si accende e sul display del sistema di informazione per il conducente viene visualizzata l'avvertenza Regolazione offroad. Attenzione! Ridotta stabilità di marcia. Disattivazione della modalità offroad dell'ESP Premere nuovamente il tasto OFF per ripristinare il normale funzionamento dell'ESP. La spia si spegne e sul display del sistema di informazione per il conducente viene visualizzata l'avvertenza Controllo stabilità on. ATTENZIONE! Selezionare la modalità offroad dell'ESP solo su tratti fuoristrada o durante l'utilizzo delle catene da neve.
Quando la modalità offroad dell'ESP è attivata, le ruote motrici possono slittare facendo sbandare la vettura. Attenzione!
La tenuta di strada della vettura è limitata quando è attivata la modalità offroad dell'ESP."

Non lo sapevo cmq meglio così, avere la modalità off-road può essere molto utile.

zaky
14-11-2010, 18:42
Vuol dire proprio off-road!

Dal libretto uso e...
"Modalità offroad dell'ESP: La modalità offroad dell'ESP è stata progettata espressamente per la guida fuoristrada. Per ottenere la massima trazione e un'ottimale efficienza dei freni su percorsi fuoristrada, gli interventi dell'ESP sono stati ridotti al minimo, tanto da permettere, in caso di necessità, che le ruote girino anche a vuoto. Interventi automatici di stabilizzazione della vettura hanno luogo con un certo ritardo e ciò, naturalmente, implica una tenuta di strada della vettura più ridotta. La selezione della modalità offroad dell'ESP è opportuna soltanto nelle seguenti situazioni:
- per liberare la vettura bloccata facendola oscillare
- quando si procede su neve fresca o fondo cedevole
- quando, su percorsi accidentati, il carico sulle singole ruote varia fortemente (twist)
- quando si viaggia con le catene da neve
- quando si percorrono tratti in discesa con frenate su terreno sconnesso
Per la Sua sicurezza, si raccomanda di disattivare la modalità offroad dell'ESP non appena essa non è più necessaria. Attivazione della modalità offroad dell'ESP Premere il tasto OFF 2. La spia si accende e sul display del sistema di informazione per il conducente viene visualizzata l'avvertenza Regolazione offroad. Attenzione! Ridotta stabilità di marcia. Disattivazione della modalità offroad dell'ESP Premere nuovamente il tasto OFF per ripristinare il normale funzionamento dell'ESP. La spia si spegne e sul display del sistema di informazione per il conducente viene visualizzata l'avvertenza Controllo stabilità on. ATTENZIONE! Selezionare la modalità offroad dell'ESP solo su tratti fuoristrada o durante l'utilizzo delle catene da neve.
Quando la modalità offroad dell'ESP è attivata, le ruote motrici possono slittare facendo sbandare la vettura. Attenzione!
La tenuta di strada della vettura è limitata quando è attivata la modalità offroad dell'ESP."

Certo ke ne hai di tempo da scrivere...facevi prima a scansire le pagine del libretto e a postarle x la gioia di quelli ke non l'hanno letto :tongue:

josipas
15-11-2010, 08:15
Certo ke ne hai di tempo da scrivere...facevi prima a scansire le pagine del libretto e a postarle x la gioia di quelli ke non l'hanno letto :tongue:

Scrivere? Ho fatto copia / incolla dalla versione elettronica MMI del manuale. Semplice, no?