Visualizza Versione Completa : additivi per motore, benzine, e componenti auto...
ciao ragazzi, come da titolo vorrei sapere quali additivi esistono in commercio (pregi e difetti e quali sono i migliori) sia per olio motore, per olio del cambio e per benzina.
grazie in anticipo per tutti i vostri pareri...
molto curioso anche io !!!
Eh già... Le nostre S3 iniziano ad avere qualche annetto...
Un pò di "pulizia" ci vorrebbe proprio... Molto interessato anch'io...
markese84
02-11-2010, 13:12
io prima ho postato sul nostro tread degli s3 8l isti chiedendo info sul sintoflon et250ml,che sarebbe un additivo olio http://cgi.ebay.it/Sintoflon-ET-250-ml-/390245335031?pt=Ricambi_automobili&hash=item5adc6f3ff7
a me interessa una maggiore silenziosità del motore e soprattutto una minore usura a freddo dei componenti.
brian2084
02-11-2010, 13:45
ogni 6000km add.per la pulizia degli iniettori al pieno di benza e ogni cambio di olio add olio motore che ne aumenta la viscosità
Non credo ci siano grandi diff.tra una marca e l'altra
in vece ci sono differenze, ad esempio il ceramic liquid power è differente da additivi tipo x1r...il problema è che ognuno ne parla bene e male dei vari prodotti, x cui si cerca qlcn che abbia provato o letto dei vari prodotti x darci info e consigli.
enrico210
23-11-2010, 12:56
Nessuno li consiglia allora?
Metto dei link...
http://www.rallyshop.it/index.php?main_page=product_info&products_id=597
http://www.rallyshop.it/index.php?main_page=product_info&cPath=49_68&products_id=598
http://www.rallyshop.it/index.php?main_page=product_info&cPath=49_68&products_id=604
X1R io l'ho provato. Xò sinceramente non saprei dire se funziona o no. Non ho sentito cambiare la macchina da un modo ad un altro...
cmq in molti me ne han parlato bene x questo lo avevo provato.
del ceramic invece non ne ho sentito parlare bene.
Massy118
23-11-2010, 18:15
Esperienza personale oramai da diversi anni, Sintoflon.
- ET, prima del cambio d'olio, per circa 1.000/2.000 km
- Protector/protector racing dopo il cambio d'olio.
Nell'S ci va una lattina da 250 ml di ET e altrettanti 250 ml di protector.
Differenze? Soprassediamo sulle differenze percettibili alla guida, che non si possono pretendere essere così evidenti, vi do invece un dato oggettivo, prima del primo trattamento la mia macchina consumava, come peraltro se leggete trovate scritto sul nostro librettto di uso e manutenzione, parecchio olio, ora, una settimana fa ho fatto il tagliando dopo circa 13.000 km, e in 13.000 km non ho mai aggiunto una goccia di olio, il livello è sempre rimasto perfetto.
Io ho messo anche l'hidrodrive, per il servosterzo, e li devo dire che specie il rumore di finecorsa è diminuito.
Altre opinioni personali, più che altro impressioni, come se sia più fluida o consumi meno non me la sento di darle, perchè sono differenze troppo influenzabili da altri fattori, a me basta il consumo olio azzerato per fare il trattamento ogni anno, lo ritengo indicativo dell'efficacia del prodotto.
Io acquisto sempre da questo sito, molto serio e veloce nello spedire http://www.top-racing.it/
Per la benzina, io, oltre a usare sempre v-power, ogni 5/6.000 km metto l'STP, "pulizia completa", la Sintoflon fa il Savekat che pare essere ancora migliore.
non sembrano male. Ma l'ET non ho capito se lo usi solo prima del cambio olio x pulire tutto i circuito e poi usi il protector oppure li usi sempre entrambi?
Personalmente preferisco non usarne se non necessari, in alcuni casi servono, ma secondo me raramente!
Penso sia molto più utile un olio di elevata qualità, quello può seriamente fare la differenza:biggrin:!
Massy118
24-11-2010, 01:25
non sembrano male. Ma l'ET non ho capito se lo usi solo prima del cambio olio x pulire tutto i circuito e poi usi il protector oppure li usi sempre entrambi?
Io li uso entrambi ad ogni cambio olio, è esagerato, ma io sono un po' maniaco ...
brian2084
24-11-2010, 17:18
se usati sin dal principio fanno la differenza eccome...il problema c'è quando la car per 100000 non ha visto goccia di additivi....anche se non è mai tardi per iniziare.
io li utilizzo sicuro male non gli fanno:wink:
se usati sin dal principio fanno la differenza eccome...il problema c'è quando la car per 100000 non ha visto goccia di additivi....anche se non è mai tardi per iniziare.
io li utilizzo sicuro male non gli fanno:wink:
Buongiorno a tutti. Io personalmentie ho sempre usato deglia addittivi per la pulizia del motore e iniettori. Ma a mio modesto parere ciò che nelle auto che ho avuto ha sempre dettato la differenza è la Ceramica liquida. L'ho notato nei consumi, nelle prestazioni (piccole differenze), nelle riduzioni di rumorosità. Ora lo farò anche ala mia S.
Il prodotto che ho usato si chiama "CERAMIC POWER LIQUID" se vi può interessare.
Va da sè che debimetro e corpo farfallato devono essere sempre puliti a dovere per ottimizzare il risultato... :biggrin::biggrin:
io non ne ho sentito parlare bene del ceramic liquid power
da test letti sui giornale son nocivi per il motore.
boh
io non ne ho sentito parlare bene del ceramic liquid power
da test letti sui giornale son nocivi per il motore.
boh
Io l'avevo sulla Bmw serie 1,diesel, l'ho avuta fino a 135000 km, il trattamento alla ceramica è stato fatto a 90000 km e da allora nessun problema.... Mi sembra molto strano che sia nocivo....:blink:
Esperienza personale oramai da diversi anni, Sintoflon.
- ET, prima del cambio d'olio, per circa 1.000/2.000 km
- Protector/protector racing dopo il cambio d'olio.
Nell'S ci va una lattina da 250 ml di ET e altrettanti 250 ml di protector.
Differenze? Soprassediamo sulle differenze percettibili alla guida, che non si possono pretendere essere così evidenti, vi do invece un dato oggettivo, prima del primo trattamento la mia macchina consumava, come peraltro se leggete trovate scritto sul nostro librettto di uso e manutenzione, parecchio olio, ora, una settimana fa ho fatto il tagliando dopo circa 13.000 km, e in 13.000 km non ho mai aggiunto una goccia di olio, il livello è sempre rimasto perfetto.
Io ho messo anche l'hidrodrive, per il servosterzo, e li devo dire che specie il rumore di finecorsa è diminuito.
Altre opinioni personali, più che altro impressioni, come se sia più fluida o consumi meno non me la sento di darle, perchè sono differenze troppo influenzabili da altri fattori, a me basta il consumo olio azzerato per fare il trattamento ogni anno, lo ritengo indicativo dell'efficacia del prodotto.
Io acquisto sempre da questo sito, molto serio e veloce nello spedire http://www.top-racing.it/
Per la benzina, io, oltre a usare sempre v-power, ogni 5/6.000 km metto l'STP, "pulizia completa", la Sintoflon fa il Savekat che pare essere ancora migliore.
Quoto, forse solo lo ZX1 è superiore come antiattrito ma costa una fucilata.
Per quanto riguarda il discorso Ceramico non saprei, anche io ne ho sentito parlare non benissimo ma staremo a vedere, quando e se aprisò il motore vedremo un pò quello che ne viene fuori.
ET o un trattamento per le morchie è sempre bene farlo, a prescindre che si usi o meno un antiattrito dopo.
Quoto, forse solo lo ZX1 è superiore come antiattrito ma costa una fucilata.
Per quanto riguarda il discorso Ceramico non saprei, anche io ne ho sentito parlare non benissimo ma staremo a vedere, quando e se aprisò il motore vedremo un pò quello che ne viene fuori.
ET o un trattamento per le morchie è sempre bene farlo, a prescindre che si usi o meno un antiattrito dopo.
Giovedì faccio il trattamento ceramico alla mia S e poi vi so dire :biggrin:
I trattamenti valgono anche per una modesta A4/B7 1.9?
Vorrei fare una buona pulizia del sistema iniettore-pompa.
Che mi dite?
Ma certo, ridurre gli attriti fa bene a qualsiasi motore/cambio.
I trattamenti valgono anche per una modesta A4/B7 1.9?
Vorrei fare una buona pulizia del sistema iniettore-pompa.
Che mi dite?
Come dice mio cognato "un po di adittivo liquido Dixan" non fa mai male :laugh::laugh: (scherzo ovviamente)...
Giovedì faccio il trattamento ceramico alla mia S e poi vi so dire :biggrin:
Buonasera a tutti ragazzi, Giovedì scorso ho fatto il primo tagliando da quando ho la mia S3, trattamento alla ceramica liquida e credetemi, va più fluida e meglio del mese scorso...
Il corpo farfallato faceva un po schifo, per questo non camminava bene...
E x una semplice vaggata in audi, Reset errori corpo fafallato e check up 170€!!!!!:cry:
Cavoli....
frantic77
15-12-2010, 23:47
spiegami un po,se andato in conce e che cosa gli hai chiesto?pulire il corpo farfallato?potrei provarci anch io
spiegami un po,se andato in conce e che cosa gli hai chiesto?pulire il corpo farfallato?potrei provarci anch io
Ciao, allora ti spiego. Sono andato in concessionaria per fare una bella vaggata perchè volevo sapere il motivo per cui non spingeva la turbina... E' venuto fuori che il corpo farfallato era da tarare con il computer (ci sono rimasto:blink:). Che avevo qualche errore rilevato sulla sonda lambda e sul regolatore di pressione del turbocompressore...
Il corpo farfallato l'aveva già pulito il mio meccanico....
http://img683.imageshack.us/img683/3953/corpofarfallatosporco.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/3329/corpofarfallatopulito.jpg
Pulirlo è semplice, ci sono 4 viti esagonali, basta sfilarle, staccare con cura lo spinotto e il gioco è fatto. Ma meglio darlo da fare a mani esperte...:wink:
frantic77
16-12-2010, 16:17
grazie:-)
ragazzi ho provato gli additivi della wynn's e devo dire che sono rimasto stupito xchè funzionano pur non avendo un prezzo eccessivo!!
http://www.wynns.it/index2.html
io ho provato quello per le punterie xchè da fredde erano rumorose ed ora il rumore è sparito..al prossimo cambio d'olio provo quello per l'olio motore.
ragazzi ho provato gli additivi della wynn's e devo dire che sono rimasto stupito xchè funzionano pur non avendo un prezzo eccessivo!!
http://www.wynns.it/index2.html
io ho provato quello per le punterie xchè da fredde erano rumorose ed ora il rumore è sparito..al prossimo cambio d'olio provo quello per l'olio motore.
Ciao Cri, come funziona quello per le punterie? :smile: Nel senso quanto prodotto ci vuole per pulirle?
StingyCH
03-01-2011, 11:58
Manny, il corpo farfallato era da ritarare perchè quando si pulisce non và ASSOLUTAMENTE toccata la farfalla.. :smile:
Come consumi generali con gli additivi migliora qualcosa? :unsure:
Manny, il corpo farfallato era da ritarare perchè quando si pulisce non và ASSOLUTAMENTE toccata la farfalla.. :smile:
Come consumi generali con gli additivi migliora qualcosa? :unsure:
Buono a saperlo, infatti è stato ritarato, hai perfettamente ragione.... Sbagliando si impara:wink::wink:
Come consumi generali mi sembra sia migliorata; infatti riducendo gli attriti faccio circa, andando tranquillo, 600/650 km con un pieno... E per una S3 non mi sembra male... Logico che se il piede diventa pesante lo sai meglio di me:smile:
StingyCH
03-01-2011, 12:05
Infatti a me era andata di culosky perchè avevo trovato la guida sul Vortex prima di farlo alla mia Golf :biggrin:
D'istinto è normale che viene da aprirla per pulire bene..invece bisogna fare un lavoro certosino senza toccarla :wacko: Io avevo fatto coi cotton fioc e tanta
P.S..io ne faccio 470 al massimo con il pieno..viaggiano sempre su strade normali (no autostrade) e con qualche aperta ogni tanto
Infatti a me era andata di culosky perchè avevo trovato la guida sul Vortex prima di farlo alla mia Golf :biggrin:
D'istinto è normale che viene da aprirla per pulire bene..invece bisogna fare un lavoro certosino senza toccarla :wacko:
Infatti d'istinto l'abbiamo pulita per bene... E anche se mi è costato ritararlo, male non ha fatto in generale.... Faceva un pò schifo così sporco :-)
StingyCH
03-01-2011, 12:18
:smile:
Io invece metterei la firma per avere i tuoi consumi :w00t: ora mi leggo bene sto thread perchè di solito ho sempre evitato come la peste gli additivi..:rolleyess:
:smile:
Io invece metterei la firma per avere i tuoi consumi :w00t: ora mi leggo bene sto thread perchè di solito ho sempre evitato come la peste gli additivi..:rolleyess:
Non voglio scherzare, se vado tranquillo faccio anche 600 km con un pieno... Se schiaccio e mi diverto su stradine il minimo con un pieno è stato 400 km....
Tu quanto consumi?
Nota bene che io ho fatto un trattamento alla ceramica liquida, adittivi per motore e la macchina va molto meglio ed è più fluida :wink:
StingyCH
03-01-2011, 12:23
Io con un pieno ho fatto massimo (con lievi tratti autostradali in quel caso) 470km..ora ne faccio mediamente 420/440..però conta che mi muovo sempre su strade normali, e ogni tanto città..quindi penso sia abbastanza normale! Quello ceramico è per l'olio giusto? Hai usato il Sintoflon?
Io con un pieno ho fatto massimo (con lievi tratti autostradali in quel caso) 470km..ora ne faccio mediamente 420/440..però conta che mi muovo sempre su strade normali, e ogni tanto città..quindi penso sia abbastanza normale! Quello ceramico è per l'olio giusto? Hai usato il Sintoflon?
In città è normale, i consumi della casa sul cilco urbano sono di 13,3 l/100km, quindi rientri nella norma...
Il trattamento ceramico è per l'olio motore e ho usato il Ceramic Power Liquid. Mi trovo molto bene, l'avevo già collaudato sulla Bmw serie 1 diesel che avevo prima..Il trattamento dura circa 60/70 mila km e riduce gli attriti, le rumorosità e i consumi. :biggrin::biggrin:
StingyCH
03-01-2011, 12:43
Allora farò un test al prossimo cambio d'olio! P.S..parlando di olio..controllato ieri..ho fatto 3000 km, una spurgatina su un passo..giro spesso in stradine..però non è sceso di 1mm..fumosità 0..quindi penso che anche se ho 150mila km il motore sia un buona salute :wub: Adesso tiro là altri 4000/4500km e poi lo cambio e provo l'additivo :cooool:
andando piano credo che facciano tutte quel consumo... poi dipende molto,prima la usavo solo sabato e domenica. Ad andare al lavoro invece,quindi usarla ogni giorno col motore praticamente freddo noto che consuma di più. dipende MOLTO dall'uso che se ne fa.
andando piano credo che facciano tutte quel consumo... poi dipende molto,prima la usavo solo sabato e domenica. Ad andare al lavoro invece,quindi usarla ogni giorno col motore praticamente freddo noto che consuma di più. dipende MOLTO dall'uso che se ne fa.
Hai ragione :-) dipende molto anche dalla "pesantezza" del tuo piede destro e dal tuo stile di guida, nervoso o meno....:biggrin:
Ciao Cri, come funziona quello per le punterie? :smile: Nel senso quanto prodotto ci vuole per pulirle?
ti basta un lattina da 320ml (tratta dai 4 ai 6 lt di olio infatti) e poi fa tutto lui da solo. evidentemente renderà meno denso l'olio e lo aiuta a lubrificare prima e meglio ogni punto delle punterie.
ti basta un lattina da 320ml (tratta dai 4 ai 6 lt di olio infatti) e poi fa tutto lui da solo. evidentemente renderà meno denso l'olio e lo aiuta a lubrificare prima e meglio ogni punto delle punterie.
Grazie :-)
ti basta un lattina da 320ml (tratta dai 4 ai 6 lt di olio infatti) e poi fa tutto lui da solo. evidentemente renderà meno denso l'olio e lo aiuta a lubrificare prima e meglio ogni punto delle punterie.
Grazie :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.