PDA

Visualizza Versione Completa : Adattatore telefono A3



alienware
05-11-2010, 20:40
Mi trovo con la basetta per il telefono sul cruscotto, ma sono senza adattatore, volevo capire se compro l'adattatore il telefono interfaccera' col navigatore mmi o bisogna per forza il bluetooth?

AUDIte AUDIte
05-11-2010, 21:47
questo discorso interessa anche me! Io però ce l'ho nel bracciolo (audi a3 sportback 2009)
Per quanto riguarda l'interfaccia, funziona AL 100% tramite bluetooth! La basetta serve solamente per caricare il telefono e serve per rispondere/chiudere la chiamata.
A questo punto a me interessa sapere se dovrei per forza comprare un telefono del dopo guerra per farla funzionare!! L'unico telefono recente per cui funziona è l'Iphone! Il resto è pura spazzatura che è anche difficile da trovare in commercio!
Vorrei sentire pareri dai piu' esperti.. Magari ne sanno qualcosa in piu'!

alienware
05-11-2010, 22:04
Scusa tu dici che funziona al 100% col bluetooth, ma io sulla mia non ce l'ho quindi a cosa serve sta basetta?Quasi a niente, solo per ricaricare?Mi pare proprio strano...
Secondo punto, ho trovato un adattatore nokia che praticamente ha il bluetooth integrato che permette di collegare qualsiasi cell tramite bluetooth, e' possibile?

andrea-a3
06-11-2010, 01:43
da quello che so si ricarica solamente e non comunica con rns-e

AUDIte AUDIte
06-11-2010, 10:03
Scusa tu dici che funziona al 100% col bluetooth, ma io sulla mia non ce l'ho quindi a cosa serve sta basetta?Quasi a niente, solo per ricaricare?Mi pare proprio strano...
Secondo punto, ho trovato un adattatore nokia che praticamente ha il bluetooth integrato che permette di collegare qualsiasi cell tramite bluetooth, e' possibile?

Cioè praticamente te hai la basetta (quindi la predisposizione telefono veicolare) senza avere il bluetooth??
Strana sta cosa! Anche perchè ho visto sul sito audi ed esistono tre tipi di accessori sotto la voce telefono, al momento dell'acquisto, e mi sembra tutti prevedono il bluetooth... Booohhh
A questo punto non so... io sulla mia auto ho il bluetooth e sta piastra dentro il bracciolo (per fortuna non sul cruscotto, altrimenti non compravo l'auto!!!!) dove ci va incastrata la basetta per ricaricare il telefono. A questo punto si intuisce per certo che quella basetta ti permette di ricaricare il telefono, comunica con l'rns-e per forza perchè ho il bluetooth, e ti permette di aprire/chiudere la chiamata perchè su tale basetta c'è un tasto con la cornetta. Altre funzioni non le so...
Se qualcuno mi può spiegare, illustrare e aggiornare su tale assurdo accessorio audi ne sarei grato ed entusiasta. :D

alienware
06-11-2010, 11:14
Audite hai perfettamente ragione, infatti io ho il bluetooth ma era come se fosse nascosto, perche cercandolo in auto non me lo vedeva, forse perche originariamente era associato ad un'altro cell
MA leggendo nei forum ho seguito una procedura e finalmente sono riuscito a collegarlo, una cosa non riesco a sincronizzare la rubrica del cell......

andrea-a3
06-11-2010, 12:33
è infatti la rubrica con qualche telefono va con altri no...

alienware
06-11-2010, 13:11
è infatti la rubrica con qualche telefono va con altri no...

Io ho l'iphone, qualcuno e' riuscito ha sincronizzare la rubrica?
Andrea abbiamo novita' per la griglia?

andrea-a3
06-11-2010, 13:27
a sei tu ...non mi ricordavo piu chi me l'aveva chiesta...comunque dove dico io costano di piu...se vuoi te ne h trovata una su ebay.de ti do il link cos puoi comprarla direttamente tu ok???scade fra poco...e per il momento è a 20 euro...http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180581055588&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

alienware
06-11-2010, 13:37
Ciao Andrea, grazie per la disponibilita', pero' non ho mai acquistato su ebay tedesco, non so come funzionano le spedizioni e i pagamenti purtroppo.........

andrea-a3
06-11-2010, 13:54
sentiamoci per pm

alienware
06-11-2010, 19:06
Mi spiegate una cosa gentilmente?
Vista l'incompatibilita' dei telefoni per trasferire la rubrica sul navigatore, ce un modo per passare la rubrica della sim, non so tramite portatile, un cellulare compatibile e poi usare il proprio telefono?
In questo caso sapete se la rubrica resta memorizzata nel mmi, oppure e' una sincronia che va fatta ad ogni collegamento?

AUDIte AUDIte
06-11-2010, 19:37
Mi spiegate una cosa gentilmente?
Vista l'incompatibilita' dei telefoni per trasferire la rubrica sul navigatore, ce un modo per passare la rubrica della sim, non so tramite portatile, un cellulare compatibile e poi usare il proprio telefono?
In questo caso sapete se la rubrica resta memorizzata nel mmi, oppure e' una sincronia che va fatta ad ogni collegamento?

E' molto strano che non ti scarica la rubrica del tuo Iphone... Io l'ho provato tempo fa e la scarica perfettamente! Riprovaci e aspetta qualche minuto in piu'..
A limite prova (tramite telefono) a trasferire tutta la rubrica dalla sim al telefono o al contrario se non dovesse scaricartela..
La rubrica rimane memorizzata, è ovvio che se disconnetti il telefono la rubrica non la vedi! Ad ogni connessione cmq, una volta scaricata, te la legge al volo sempre!
Per quel che riguarda la compatibilità (dalla mia esperienza) sconsiglio a tutti i nokia (perchè il 99% dei nokia, specialmente quelli piu' recenti) ha problemi con l'altoparlante, o per lo meno non so se c'è un'opzione particolare che io non ho attivato...
Invece consiglio caldamente i sony-ericsson che sembrano fatti apposta per interagire con i bluetooth audi... Il problema è che purtroppo le basette per i sony-ericsson recenti non le fanno, le fanno solo per modelli antiquati
Per la cronaca questa è la lista delle basette per i relativi telefoni che audi commercializza (aggiornata al 2010):
http://www.audi.de/etc/medialib/ngw/product/technology/mobile_phone_integration.Par.0010.File.pdf/2010_09_30-2_adapteruebersicht.pdf

Considerato che è qualche giorno che penso di comprare questa maledetta basetta, oggi sono andato in negozio di telefonia di fiducia e ho provato un NOKIA E52 (dopo aver provato in passato altri 2 telefoni abbastanza recenti) considerato che dalla lista postata qui sopra le uniche due marche di cellulari per cui audi fa basette aggiornate sembrano Apple (iphone) e Nokia (E52-E55 e qualche altro prodotto dal 2009 in poi)..
Il risultato è stato che, oltre al fatto che scaricava la rubrica solo fino alla lettera B, purtroppo si è verificato lo stesso problema degli altri 2 provati in precedenza, cambiati per disperazione! Il problema sta nel fatto che, una volta connesso regolarmente, ad ogni chiamata entrante bisogna per forza abbassare il volume poichè la suoneria è assordante! A questo punto cosa succede: che una volta che si abbassa il volume dalla rotellina del volante multifunzione si abbassa automaticamente anche l'altoparlante del telefonino, COSA CHE NON DEVE FARE, causando lo sconveniente che una volta sconnesso il telefono si deve rialzare il volume per sentire la telefonata! Non so per quale caxxo di motivo fa questo! Sembra che il bluetooth audi gestisca anche il volume del telefono, abbassandolo/alzandolo dai comandi multifunzione! Per farvi capire la differenza, sul mio sony-ericsson succede che una volta connesso, io posso abbassare/alzare il volume all'interno dell'abitacolo quando e quanto voglio SENZA MODIFICARE il volume impostato precedentemente sul cellulare! Sono riuscito a spiegarmi bene?
Vorrei sentire opinioni magari di chi ha un nokia, perchè già siamo in 2 (io e sir andrew) ad aver riscontrato lo stesso problema, lui ha una centralina bluetooth Q e io una S quindi recentissime, oltre al fatto che i cellulari sono recenti!

alienware
06-11-2010, 19:42
Quindi mi confermi che una volta che si sincronizza la ribrica sull'mmi ci resta, e quindi cambiando cellulare la si vede sempre...
Quindi potrei in teoria fare la sincronizzazione della mia sim con un cell compatibile, e poi usare il mio iphone.
Per quanto riguarda la sincronizzazione iphone credo proprio sia impossibile, magari in precedenza si poteva fare, ma con gli ultimi aggiornamenti Apple non va niente, almeno da quello che ho letto su internet, e poi lo tengo sempre acceso in macchina, ma non sincronizza nulla....

AUDIte AUDIte
06-11-2010, 20:07
No cambiando cellulare no! La devi risincronizzare! Proprio da questo deriva il fatto della compatibilità dei telefoni...
Ti faccio un esempio se tu ha un telefono "X" e ti scarica la rubrica, se cambi telefono con "Y" (pur recuperando la Sim) devi sincronizzare di nuovo la rubrica e non è detto che te la scarica... Il bluetooth dell'auto dialoga col bluetooth del telefono, la sim viene solamente letta..
Per quel che riguarda l'iphone io avevo provato il 3GS, poi gli altri modelli non so... Evidentemente i modelli successivi sono troppo aggiornati per le centraline audi fino al 2009 (versione S)... dovresti provare con le ultime centraline codificate "AA" finale.

alienware
06-11-2010, 20:12
Ah capisco quindi la sincronia e' una lettura diretta della sim....
Invece e' possibile memorizzare dei numeri sulla rubrica nativa dell'MMI, magari con i numeri piu' usati, in modo tale da visualizzre il nome di chi chiami/chiama a posto del numero solamente??

AUDIte AUDIte
06-11-2010, 20:26
beh non so... Io di solito li memorizzo sul telefono prima, poi tanto me li scarica e me li riconosce una volta connesso..
Si può anche memorizzare il nome in modo da chiamare il nome tramite i comandi vocali (SDS), se intendi questo ti confermo che si può fare tranquillamente!

dibes3
07-11-2010, 12:47
Ciao a tutti! Scusate se vado un po fuori argomento ma volevo chiedervi se sapete se esiste l'adattatore x l'iPhone 4? Io ho il supporto sul cruscotto... E poi volevo chiedervi se qualcuno mi spiega come si abbassa il volume della chiamata... Grazie

andrea-a3
07-11-2010, 14:27
basta che lo abbassio sul telefono e si abbassa anche sulla macchina...almeno a me fa cosi...pero non è un iphone m un nokia n97

steven79
07-11-2010, 15:01
Riprendendo ciò detto sopra, la basetta ha diciamo 3 funzioni (almeno la mia):

- ricarica batteria;

- comunicazione (rubrica, lista chiamate etc etc) con rns-e;

- collegamento con antenna esterna, sembra una stupidata, invece il segnale migliore e non di poco...oltre ad un fattore "salute".

alienware
07-11-2010, 15:25
Riprendendo ciò detto sopra, la basetta ha diciamo 3 funzioni (almeno la mia):

- ricarica batteria;

- comunicazione (rubrica, lista chiamate etc etc) con rns-e;

- collegamento con antenna esterna, sembra una stupidata, invece il segnale migliore e non di poco...oltre ad un fattore "salute".

Si la basetta compie proprio queste funzioni....
Ma ce qualcuno che con l'iphone riesce a sincronizzare la rubrica tramite bluetooth?
In tal caso mi puo' dire gentilmente la versione di firmware installato....

dibes3
07-11-2010, 17:35
basta che lo abbassio sul telefono e si abbassa anche sulla macchina...almeno a me fa cosi...pero non è un iphone m un nokia n97

Ti ringrazio, proverò! Cmq nessuno sa dirmi se esiste l'adattatore x l'iPhone 4?

AUDIte AUDIte
07-11-2010, 18:31
Guarda il link che ho pubblicato nella pagina 2...
Per iphone4 ancora nulla... solo iphone, iphone 3 e 3GS...

dibes3
07-11-2010, 18:53
Guarda il link che ho pubblicato nella pagina 2...
Per iphone4 ancora nulla... solo iphone, iphone 3 e 3GS...

L'ho letto ma pensavo non fosse aggiornato...

alienware
07-11-2010, 19:23
Ti ringrazio, proverò! Cmq nessuno sa dirmi se esiste l'adattatore x l'iPhone 4?

Ma l'Iphone 4 riesce a sincronizzare la rubrica?

dibes3
07-11-2010, 20:22
Ma l'Iphone 4 riesce a sincronizzare la rubrica?

Si! Io sul navi premo il tasto rubrica telefono e ho tutta la rubrica! Cmq quando fai il collegam tramite Bluetooth attivi il tasto sincronizzazione rubrica?

alienware
07-11-2010, 20:24
Si! Io sul navi premo il tasto rubrica telefono e ho tutta la rubrica! Cmq quando fai il collegam tramite Bluetooth attivi il tasto sincronizzazione rubrica?

Si il tasto ovviamente lo attivo, ma dimmi che versione firmware hai?E' jaibreakkato?

dibes3
07-11-2010, 23:07
Si il tasto ovviamente lo attivo, ma dimmi che versione firmware hai?E' jaibreakkato?

È l'ultima versione disponibile e non è jailbrakkato...

alienware
08-11-2010, 12:30
È l'ultima versione disponibile e non è jailbrakkato...

Per l'ultima versione intendi la 4.1?
Se cosi' fosse anch'io ho quella ma sul 3gs, pero' io ho il Plus come navigatore....

Banki s line
28-03-2011, 19:45
Io ho l'iphone, qualcuno e' riuscito ha sincronizzare la rubrica?
Andrea abbiamo novita' per la griglia?

pure io ho qualche problema a sincronizzare la rubrica....alienware ma tu hai il 3 ol 4 xke un mio amico col 3 cè riuscito sulla su a3 2009....ma io nn cè verso che ci riesca....

AUDIte AUDIte
28-03-2011, 20:34
Riprendendo ciò detto sopra, la basetta ha diciamo 3 funzioni (almeno la mia):

- ricarica batteria;

- comunicazione (rubrica, lista chiamate etc etc) con rns-e;

- collegamento con antenna esterna, sembra una stupidata, invece il segnale migliore e non di poco...oltre ad un fattore "salute".

Principalmente la basetta serve solo per la prima cosa che hai scritto..
La seconda funziona anche senza basetta, e la terza non ho avvertito tutta questa differenza.... Forse se il telefono è nella basetta risulta migliore il segnale... ma io personalmente ce l'ho metto solo se è scarico!! Mica sempre!! Onestamente se avessi potuto risparmiare 300 euro (questa è la differenza tra bluetooth "normale" e bluetooth con basetta) l'avrei fatto!!!! Purtroppo ci è venuta (a mia insaputa) dalla germania con questa predisposizione...

nik1896
19-04-2020, 22:48
Ciao, scusami so che è passato tanto tempo ma io ho preso la mia audi a3 8p usata un po di tempo fa e ho tutto compreso microfono e basetta nel bracciolo ma il telefono non mi trova il bluetooth, ti ricordi cosa hai fatto? grazie mille

AUDIte AUDIte
19-04-2020, 23:29
Ciao, scusami so che è passato tanto tempo ma io ho preso la mia audi a3 8p usata un po di tempo fa e ho tutto compreso microfono e basetta nel bracciolo ma il telefono non mi trova il bluetooth, ti ricordi cosa hai fatto? grazie mille

Ciao! Molto strano!! Per collegare il bluetooth è semplicissimo... Devi fare tutto dal telefono.. entri in auto, giri il quadro, attivi il bluetooth sul tel e ricerchi i dispositivi disponibili. A questo punto dovrebbe trovarti questo dispositivo "Audi UHV 6396", lo connetti e digiti la password 1234 (oppure 0000).
Una volta connesso, sentirai un beep sull'auto, e sul tel ti dice di consentire al dispositivo di scarica la rubrica, una volta dato l'ok vedrai sul fis i nomi della tua rubrica del tel.
Tutto qui

nik1896
19-04-2020, 23:41
ti ringrazio per la risposta immediata, infatti non riesco a capire nella macchina ho verificato e c'è il microfono originale collegato sul tettuccio, è presente la basetta nel bracciolo e i tasti al volante. il telefono come dicevo non trova nessun bluetooth e se schiaccio il tasto "mode" sul volante mi appare la scritta "no funct". ho scritto qua perche ho notato che all'inizio di questa sicussione alienware diceva che era invisibile e con una guida era poi riuscito a connetterlo...

- - - Updated - - -


Ciao! Molto strano!! Per collegare il bluetooth è semplicissimo... Devi fare tutto dal telefono.. entri in auto, giri il quadro, attivi il bluetooth sul tel e ricerchi i dispositivi disponibili. A questo punto dovrebbe trovarti questo dispositivo "Audi UHV 6396", lo connetti e digiti la password 1234 (oppure 0000).
Una volta connesso, sentirai un beep sull'auto, e sul tel ti dice di consentire al dispositivo di scarica la rubrica, una volta dato l'ok vedrai sul fis i nomi della tua rubrica del tel.
Tutto qui


ti ringrazio per la risposta immediata, infatti non riesco a capire nella macchina ho verificato e c'è il microfono originale collegato sul tettuccio, è presente la basetta nel bracciolo e i tasti al volante. il telefono come dicevo non trova nessun bluetooth e se schiaccio il tasto "mode" sul volante mi appare la scritta "no funct". ho scritto qua perche ho notato che all'inizio di questa sicussione alienware diceva che era invisibile e con una guida era poi riuscito a connetterlo...

AUDIte AUDIte
19-04-2020, 23:55
ti ringrazio per la risposta immediata, infatti non riesco a capire nella macchina ho verificato e c'è il microfono originale collegato sul tettuccio, è presente la basetta nel bracciolo e i tasti al volante. il telefono come dicevo non trova nessun bluetooth e se schiaccio il tasto "mode" sul volante mi appare la scritta "no funct". ho scritto qua perche ho notato che all'inizio di questa sicussione @alienware (http://forum.audirsclub.it/member.php?u=7666) diceva che era invisibile e con una guida era poi riuscito a connetterlo...


No funct perchè probabilmente non è connesso alcun dispositivo...
Prova ad andare nel menu telefono dal navigatore (o dalla radio) e resetta ai valori di default (impostati dalla fabbrica), poi fai la procedura...

nik1896
20-04-2020, 00:10
No funct perchè probabilmente non è connesso alcun dispositivo...
Prova ad andare nel menu telefono dal navigatore (o dalla radio) e resetta ai valori di default (impostati dalla fabbrica), poi fai la procedura...

oggi mi ho smontato la radio che è una chorus, pero ho notato che c'è un cavo staccato (credo antenna gps comunque alle foto) e poi ho notato che tra i libretti di uso e manutenzione c'è quello di una rns-e. il problema può essere perche non c'è più la sua radio originale? o che tu sappia c'è magari un modo per resettare lo stesso il tutto?

8121

gian8p
20-04-2020, 07:54
si puo' pensare che in quella macchina c'era il navi Rns-e, e il precedente proprietario lo ha smontato e rivenduto a parte.

adesso forse bisogna codificare il Bluetooth dentro la "nuova" radio chorus. Si deve usare il computer di diagnosi "vag".
nella scansione col vag, forse usciranno alcuni errori relativi al navigatore=centralina 37 (penso che bisognera' disattivarlo, nella "installation list" della centralina 19-gateway).
ma sei non sei pratico, sara' dura spiegarti a distanza i vari comandi/impostazioni, o le verifiche da fare col vag...

quella chorus forse e' usata, e proviene da una macchina senza BT; al momento del "trapianto" sulla tua macchina, il precedente proprietario non ci ha perso tempo, e non ha codificato con precisione i vari accessori. (per lui era importante solamente fare presto, cioe' smontare e rivendere il navi rns-e, che vale qualche centinaio di euri, direi intorno ai 500 euro).
La radio chorus, nell'ottica del precedente proprietario, e' stata comprata perche' costava poco e doveve solamente "tappare il buco" nel cruscotto, per poter vendere alla svelta la macchina usata.

se la macchina proviene dal'estero, potresti avere la lingua del display e anche la lingua dei comandi vocali in tedesco, o francese, o svedese, ecc.
Col Vag (il computer di diagnosi di cui parlavo nele righe precedenti), potrai sistemare anche la lingua (ci sono 2 numeretti da inserire nella centralina 77-telephone, trovi i tutorial nel forum).
io ho pensato alla lingua staniera perche tu scrivi "no funct" (a spanne, puo' essere inglese o tedesco). Nel mio display tutte le parole sono italiane.

AUDIte AUDIte
20-04-2020, 23:22
oggi mi ho smontato la radio che è una chorus, pero ho notato che c'è un cavo staccato (credo antenna gps comunque alle foto) e poi ho notato che tra i libretti di uso e manutenzione c'è quello di una rns-e. il problema può essere perche non c'è più la sua radio originale? o che tu sappia c'è magari un modo per resettare lo stesso il tutto? 8121 Eh eh eh! Hai scoperto la magagna! Quella è l'antenna gps...... l'auto aveva il navi e l'hanno smontato prima di venderti l'auto... A questo punto devi entrare col vag nella centralina radio (56) e codificare il bluetooth, altrimenti non puoi fare nulla... visto che ci sei togli anche la spunta del navi (37) nella centralina gateway (19)... Oppure ti procuri un rns-e visto che hai tutto predisposto, e controlli la codifica...

- - - Updated - - -


forse bisogna codificare il Bluetooth dentro la radio chorus. Si deve usare il computer di diagnosi "vag".
nella scansione col vag, forse usciranno alcuni errori relativi al navigatore=centralina 37 (magari bisogna disattivarlo, nella "installation list" della centralina 19-gateway).
ma sei non sei pratico, sara' dura spiegarti a distanza i vari comandi/impostazioni, o le verifiche da fare col vag...

quella chorus forse e' usata, e proviene da una macchina senza BT; al momento del "trapianto" sulla tua macchina, il precedente proprietario non ci ha perso tempo, e non ha codificato con precisione i vari accessori. (per lui era importante solamente fare presto, cioe' smontare e rivendere il navi rns-e, che vale qualche centinaio di euri).
La radio chorus, nell'ottica del precedente proprietario, e' stata comprata perche' costava poco e doveve solamente "tappare il buco" nel cruscotto, per poter vendere alla svelta la macchina usata.

se la macchina proviene dal'estero, potresti avere la lingua del display e anche la lingua dei comandi vocali in tedesco, o francese, o svedese, ecc.
Col Vag (il computer di diagnosi di cui parlavo nele righe precedenti), potrai sistemare anche la lingua (ci sono 2 numeretti da inserire nella centralina 77-telephone, trovi i tutorial nel forum).
io ho pensato alla lingua staniera perche tu scrivi "no funct" (a spanne, puo' essere inglese o tedesco). Nel mio display tutte le parole sono italiane.

Facilmente è andata proprio così.... i navigatori (specie se 193 a led) li piazzi in due secondi ancora a prezzi buoni (minimo 500/600 euro)
La lingua fa subito a vedere se è impostata in italiano, basta premere il tasto dx del volante (quello con l'icona della faccina) e sentire come si esprime :laugh:

nik1896
20-04-2020, 23:56
Eh eh eh! Hai scoperto la magagna! Quella è l'antenna gps...... l'auto aveva il navi e l'hanno smontato prima di venderti l'auto... A questo punto devi entrare col vag nella centralina radio (56) e codificare il bluetooth, altrimenti non puoi fare nulla... visto che ci sei togli anche la spunta del navi (37) nella centralina gateway (19)... Oppure ti procuri un rns-e visto che hai tutto predisposto, e controlli la codifica...

- - - Updated - - -



Facilmente è andata proprio così.... i navigatori (specie se 193 a led) li piazzi in due secondi ancora a prezzi buoni (minimo 500/600 euro)
La lingua fa subito a vedere se è impostata in italiano, basta premere il tasto dx del volante (quello con l'icona della faccina) e sentire come si esprime :laugh:


Grazie mille per le risposte, allora confermo che la macchina era originaria dalla Germania.
detto cio voi mi consigliate di acquistare una rns-e oppure con il tag riesco a riattivare il bluetooth?
altra cosa, se schiaccio la faccina non mi dice niente.

gian8p
21-04-2020, 08:09
il tasto con la faccina serve per i comandi vocali.
forse sono disattivati pure loro, a causa del trapianto della radio (non ricordo se i comandi vocali sono gestiti dalla centralina del Bluetooth, oppure se risiedono dentro la radio).
i comandi vocali potrebbero anche essere presenti solo nei navigatori. A distanza di 15 anni, non ricordo con precisione tutte le varie funzioni presenti nella A3 telaio 8P , ma e' ragionevole pensare che le radio di levello base, come la chorus, abbiano poche funzioni.

ancora una volta e' indispensabile la diagnosi vag, per "vedere" le centraline installate nella macchina, verificare il software/firmware di ognuna, ed eventualmente attivare i comandi vocali (e attivare anche il BT, come gia' detto nei mess precedenti).

se hai comprato la macchina usata con targa tedesca, tutti i manuali di bordo saranno in lingua tedesca = incomprensibili.
scarica il manuale in italiano https://dfiles.eu/files/9yrne2d1u
poi vai a vedere il capitolo dei comandi vocali, per capire meglio i meccanismi (e' un sistema vecchio, lento e farraginoso rispetto ai sistemi vocali attualmente esistenti. Nella Audi di 15 anni fa devi fare riconoscere la tua voce al sistema, e poi memorizzare uno alla volta i tuoi numeri vocali, con un massimo di 50 numeri).

nik1896
21-04-2020, 17:36
il tasto con la faccina serve per i comandi vocali.
forse sono disattivati pure loro, a causa del trapianto della radio (non ricordo se i comandi vocali sono gestiti dalla centralina del Bluetooth, oppure se risiedono dentro la radio).
i comandi vocali potrebbero anche essere presenti solo nei navigatori. A distanza di 15 anni, non ricordo con precisione tutte le varie funzioni presenti nella A3 telaio 8P , ma e' ragionevole pensare che le radio di levello base, come la chorus, abbiano poche funzioni.

ancora una volta e' indispensabile la diagnosi vag, per "vedere" le centraline installate nella macchina, verificare il software/firmware di ognuna, ed eventualmente attivare i comandi vocali (e attivare anche il BT, come gia' detto nei mess precedenti).

se hai comprato la macchina usata con targa tedesca, tutti i manuali di bordo saranno in lingua tedesca = incomprensibili.
scarica il manuale in italiano https://dfiles.eu/files/9yrne2d1u
poi vai a vedere il capitolo dei comandi vocali, per capire meglio i meccanismi (e' un sistema vecchio, lento e farraginoso rispetto ai sistemi vocali attualmente esistenti. Nella Audi di 15 anni fa devi fare riconoscere la tua voce al sistema, e poi memorizzare uno alla volta i tuoi numeri vocali, con un massimo di 50 numeri).



Perfetto grazie, sai anche consigliarmi dove prendere il vag?

gian8p
22-04-2020, 13:09
il moderatore endy87 del nostro forum, vende vag (annuncio nel mercatino). Alcuni utenti dicono che Endy non risponde piu, da mesi. Non lo so se ha smesso di vendere i vag.
su facebook, c'e' thein khan wuong che vende vag (e' un cinese, che vive a parma: dal produtore al consumatore...)

i vag in vendita on-line, con annunci in qualsiasi sito/forum, sono tutte copie pirata cinesi (prezzo: 20-30 euro nei siti cinesi -e attesa di 2 mesi per consegna-, mentre 60 euro nei siti italiani).

il vag originale e' in vendita su ross-tech.com, la ditta che lo ha inventato. il prezzo e' di circa 300-400 dollari americani, dipende dai pacchetti acquistati.