PDA

Visualizza Versione Completa : Delucidazione sensore pioggia....



alienware
07-11-2010, 20:15
Non capisco se e' normale o un malfunzionamento del sensore pioggia.
Praticamente salendo in macchina dopo aver piovuto col vetro totalmente bagnato, i tergi non si avviano in automatico, ma devo agire manulamente per poi tornare a funzionare alla perfezione......

andrea-a3
08-11-2010, 00:03
a me sembra che vada subito da solo...

michelone
08-11-2010, 10:49
penso sia normale, almeno io quando salgo in macchina e ho il vetro bagnato(ma in quel momento non piove) devo pulirli "manualmente" poi partono da soli, se invece piove mi pare che puliscano in automatico.

alienware
08-11-2010, 12:28
Si effettivamente si comportano proprio in questo modo....allora penso sia normale...

Diegocampy
08-11-2010, 13:23
se ci fai caso infatti, se il vetro è bagnato ma non piove, appena parti l'acqua sul vetro si muove e li partono i tergi. Da me succede proprio così.

alienware
08-11-2010, 14:25
Si in effetti e' proprio il movimento che rileva il sensore, perche mi e' capitato di avere il vetro pulito ma con delle gocce sul tetto, e praticamente in frenata una goccia scivola sul vetro passando per il sensore, attivando i tergi....

Den77
28-03-2011, 16:36
...il sensore non distingue il vetro bagnato da quello asciutto, si accorge solo se cambia lo "stato del vetro"...
Infatti se all'accensione della macchina il vetro è bagnato, il sensore prenderà come default il vetro bagnato, anche se il guidatore non vedrà niente...
Alla partenza, l'aria farà muovere l'acqua sul vetro cambiando quindi lo "stato del vetro" e facendo partire il tergi...

Spero di essermi spiegato.

RST'72
28-03-2011, 17:11
Idem, se salgo in macchina col vetro già bagnato devo prima pulirli manualmente una volta e poi il dispositivo funziona regolarmente.