Accedi

Visualizza Versione Completa : Luci led interni a3



EddY-2.0TFSI-
10-11-2010, 16:11
Ciao ragazzi!!

Vi propongo un bel quesito.

Ho visto che molti spiegano di aver montato le luci a led nel porta targa e all'interno e nessuno ha riscontrato problemi.

Io devo essere particolarmente sfigato perchè ho provato a fare lo stesso e montando i led (con la resistenza integrata) nel portatarga il computer mi segna errore e le luci si spengono!
Montandoli all'interno invece funzionano ma andando rimane sempre leggermente accesa la plafoniera posteriore (ho la sportback) e addirittura quando spengo tutto e chiudo la macchina succedono cose strane...tipo si accendono tutte le luci rosse del quadro strumenti e navi.........:blink:BOOOH!!!

Fatto sta che ho dovuto togliere tutto e ritornare a malincuore al giallo.....:cry:

AIUTO!:icon_frown:

Thanks!

step76
10-11-2010, 18:17
Ciao ragazzi!!

Vi propongo un bel quesito.

Ho visto che molti spiegano di aver montato le luci a led nel porta targa e all'interno e nessuno ha riscontrato problemi.

Io devo essere particolarmente sfigato perchè ho provato a fare lo stesso e montando i led (con la resistenza integrata) nel portatarga il computer mi segna errore e le luci si spengono!
Montandoli all'interno invece funzionano ma andando rimane sempre leggermente accesa la plafoniera posteriore (ho la sportback) e addirittura quando spengo tutto e chiudo la macchina succedono cose strane...tipo si accendono tutte le luci rosse del quadro strumenti e navi.........:blink:BOOOH!!!

Fatto sta che ho dovuto togliere tutto e ritornare a malincuore al giallo.....:cry:

AIUTO!:icon_frown:

Thanks!

Perche' non provi le lampade a siluro(non led) della Simoni Racing? Sono di un bel bianco ghiaccio(in realta' e' un blu molto soft...), costano poco e il risultato e' ottimo. E soprattutto aero errori.

alienware
10-11-2010, 19:00
Prova ad abbinarci una resistenza tu, a posto di comprare sti led gia' completi di resistenza...

IlPunto
10-11-2010, 21:30
Perche' non provi le lampade a siluro(non led) della Simoni Racing? Sono di un bel bianco ghiaccio(in realta' e' un blu molto soft...), costano poco e il risultato e' ottimo. E soprattutto aero errori.

Ciao,
sul sito http://shop.simoniracing.com/prod3.php?group_id=5 non ho trovato nulla...sapresti dirmi dove trovarle?

marioa3
10-11-2010, 22:41
Ciao, in teoria dovrebbe essere colpa delle lampadine a led che sono "scadenti" e ti danno quel tipo di errore! come già detto nell'altro post qui sul forum (nella sezione fari e lampadine) sulle A3 fino al modello 2008 le lampadine a led con resistenza integrata si possono montare nella luce targa e non danno nessun tipo di errore!
Diverso è per i modelli 2009 ma sopratutto 2010 in quanto il CDB per non segnalare errore lampadina bruciata deve sentire il carico esatto di 5W (potenza delle lampadine classiche ad incandescenza) e NON esiste led con resistenza che riesca ad avere questo consumo senza bruciarsi dopo pochi minuti, anche mettendo una resistenza in parallelo si rischia solo di surriscaldare i led e addirittura colare il portalampada! quindi qui non si è ancora trovata una soluzione alle luci per la targa a led! esistono delle lampadine ad incandescenza con il vetro colorato che fanno una luce più "azzurrata" e ti permette di togliere il giallo delle lampadine originali, in pratica sono una economica via di mezzo tra le lampadine gialle e la luce dei led! ricorda però di evitare di mettere quelle da 10W (nella targa come gia detto ci vanno quelle da 5W) in quanto scaldano il doppio e rischi di colare il portalampada!

Per le luci interne invece se montate delle siluro a led con resistenza incorporata non avete problemi ne al computer di bordo ne altri vari errori, in quanto la resistenza incorporata è sufficiente (anche se di poco) a ingannare il CDB..
L'importante è mettere lampadine a led fatte seriamente e non quelle scadenti perchè altrimente avrete problemi come:
- lampadine che restano appena appena accese anche quando dovrebbero essere spente;
- lampadine che sfarfallano tipo luce da discoteca;
- errori vari nella macchina..

Per gli interni andate su XENOVISION.IT e fidatevi che funzionano veramente senza alcun tipo di problemi! per le luci targa potete metterle se avete un modello fino al 2008, altrimenti per le 2009 2010 dovrete aspettare che xenovision si inventi qualcosa! (so che ci stanno già lavorando)

Il mio è un breve riassunto, per tutti i dubbi comunque andate qui, che se è gia parlato moltissimo: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?17577-installazione-luci-targa-a-led

step76
11-11-2010, 10:17
Ciao,
sul sito http://shop.simoniracing.com/prod3.php?group_id=5 non ho trovato nulla...sapresti dirmi dove trovarle?

Se guardi bene sul sito le trovi.....
eccole: http://shop.simoniracing.com/mkt/products/3687.jpg

EddY-2.0TFSI-
11-11-2010, 12:37
Perfetto grazie mille per tutte le spiegazioni!!!

Allora proverò con i siluri con la resistenza per gli interni!!!:cooool:

Per la targa qualcuno sa qualcosa di queste:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160503939192

Sono valide???

P.S.: Attenzione ai siluri blu/bianchi (non a led) per la targa perchè a me li hanno montati da 10w e dopo poco mi se è fuso tutto il blocco delle luci targa e ho dovuto cambiare tutto!!!

E per quanto riguarda invece le lampadine di posizione piccole, oggi ho provato i led con resistenza ma non funzionano, si accendono per 5 secondi e poi si spengono!!!

Boh...!!

---------- Post added at 12.37.12 ---------- Previous post was at 12.29.27 ----------

@marioa3

Grazie davvero per tutta la tua spiegazione ultra esauriente!!!

Per quanto riguarda xenonvision.it...come faccio a capire quali sono i siluri giusti per la targa, per le due plafoniere degli interni e per le luci di cortesia del parasole??

e magari per le due posizioni...

GRAZIE ANCORA!!!!

---------- Post added at 12.37.27 ---------- Previous post was at 12.37.12 ----------

@marioa3

Grazie davvero per tutta la tua spiegazione ultra esauriente!!!

Per quanto riguarda xenonvision.it...come faccio a capire quali sono i siluri giusti per la targa, per le due plafoniere degli interni e per le luci di cortesia del parasole??

e magari per le due posizioni...

GRAZIE ANCORA!!!!

step76
11-11-2010, 12:59
Perfetto grazie mille per tutte le spiegazioni!!!

Allora proverò con i siluri con la resistenza per gli interni!!!:cooool:

Per la targa qualcuno sa qualcosa di queste:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160503939192

Sono valide???

P.S.: Attenzione ai siluri blu/bianchi (non a led) per la targa perchè a me li hanno montati da 10w e dopo poco mi se è fuso tutto il blocco delle luci targa e ho dovuto cambiare tutto!!!

E per quanto riguarda invece le lampadine di posizione piccole, oggi ho provato i led con resistenza ma non funzionano, si accendono per 5 secondi e poi si spengono!!!

Boh...!!

---------- Post added at 12.37.12 ---------- Previous post was at 12.29.27 ----------

@marioa3

Grazie davvero per tutta la tua spiegazione ultra esauriente!!!

Per quanto riguarda xenonvision.it...come faccio a capire quali sono i siluri giusti per la targa, per le due plafoniere degli interni e per le luci di cortesia del parasole??

e magari per le due posizioni...

GRAZIE ANCORA!!!!

---------- Post added at 12.37.27 ---------- Previous post was at 12.37.12 ----------

@marioa3

Grazie davvero per tutta la tua spiegazione ultra esauriente!!!

Per quanto riguarda xenonvision.it...come faccio a capire quali sono i siluri giusti per la targa, per le due plafoniere degli interni e per le luci di cortesia del parasole??

e magari per le due posizioni...

GRAZIE ANCORA!!!!

Quelli che ti ho consigliato io non SONO A LED, sono "semplici" lampadine e quindi non necessitano di resistenze.[COLOR="Silver"]

marioa3
11-11-2010, 23:32
@marioa3

Grazie davvero per tutta la tua spiegazione ultra esauriente!!!

Per quanto riguarda xenonvision.it...come faccio a capire quali sono i siluri giusti per la targa, per le due plafoniere degli interni e per le luci di cortesia del parasole??

e magari per le due posizioni...

GRAZIE ANCORA!!!!


Di nulla figurati..
Allora le lampade che ti servono sono:
io per praticità ti ho messo quelle color bianco lunare (come gli xeno a 6000K)


- N° 2 lampade a siluro (C5W) da 36mm per le luci targa;
http://www.xenovision.it/catalog/c5w-/-c10w-luci-a-siluro/c5w-3ultra-led-36mm-con-resistenza-incorporata-luce-bianco-lunare-p-441.html?cPath=170_134

- N° 2 lampade a siluro (C5W) da 36mm per la plafoniera posteriore (sono le stesse che vanno nella targa);
http://www.xenovision.it/catalog/c5w-/-c10w-luci-a-siluro/c5w-3ultra-led-36mm-con-resistenza-incorporata-luce-bianco-lunare-p-441.html?cPath=170_134

- N° 2 lampade a siluro (C5W) da 42mm per la plafoniera anteriore;
http://www.xenovision.it/catalog/c5w-/-c10w-luci-a-siluro/c5w-3ultra-led-42mm-con-resistenza-incorporata-luce-bianco-lunare-p-494.html?cPath=170_134


Per le lampade delle alette parasole purtroppo non te lo so dire di preciso, dovrebbero essere come quelle del bagagliaio e cassetto portaoggetti ma non ne sono sicuro, se riesci a toglierne una vedi che modello serve..
ti posso però dire quelle del bagagliaio e cassetto porta oggetti se vuoi fare un lavoro completo:

- N° 1 lampada (W5W) (T10) per il bagagliaio ti consiglio quelle a 4 led che fanno più luce;
http://www.xenovision.it/catalog/w5w-(t10)-tuttovetro/w5w-4ultra-led-per-luci-posizione-bianco-lunare-con-resistenza-incorporata-p-440.html?cPath=170_127

- N° 1 lampada (W5W) (T10) per il cassetto portaoggetti è sufficiente quella da 2 led tanto non serve moltissima luce lì;
http://www.xenovision.it/catalog/w5w-(t10)-tuttovetro/w5w-2ultra-led-canbus-bianco-lunare-compatibilita-canbus-massima-p-602.html?cPath=170_127

- N° 2 lampade (W5W) (T10) per le luci di posizione se ho capito bene ti servono nei fari anteriori;
http://www.xenovision.it/catalog/w5w-(t10)-tuttovetro/w5w-360-gradi-5ultra-led-per-luci-posizione-bianco-lunare-con-resistenza-incorporata-p-679.html?cPath=170_127



Purtroppo il sito xenovision ha dei problemi di manutenzione e non funziona benissimo in questi giorni, comunque dovresti riuscire a vedere tutte le pagine con i modelli di lampade..
Se hai altri dubbi chiedi pure!.. :happy:

EddY-2.0TFSI-
12-11-2010, 12:38
Di nulla figurati..
Allora le lampade che ti servono sono:
io per praticità ti ho messo quelle color bianco lunare (come gli xeno a 6000K)


- N° 2 lampade a siluro (C5W) da 36mm per le luci targa;
http://www.xenovision.it/catalog/c5w-/-c10w-luci-a-siluro/c5w-3ultra-led-36mm-con-resistenza-incorporata-luce-bianco-lunare-p-441.html?cPath=170_134

- N° 2 lampade a siluro (C5W) da 36mm per la plafoniera posteriore (sono le stesse che vanno nella targa);
http://www.xenovision.it/catalog/c5w-/-c10w-luci-a-siluro/c5w-3ultra-led-36mm-con-resistenza-incorporata-luce-bianco-lunare-p-441.html?cPath=170_134

- N° 2 lampade a siluro (C5W) da 42mm per la plafoniera anteriore;
http://www.xenovision.it/catalog/c5w-/-c10w-luci-a-siluro/c5w-3ultra-led-42mm-con-resistenza-incorporata-luce-bianco-lunare-p-494.html?cPath=170_134


Per le lampade delle alette parasole purtroppo non te lo so dire di preciso, dovrebbero essere come quelle del bagagliaio e cassetto portaoggetti ma non ne sono sicuro, se riesci a toglierne una vedi che modello serve..
ti posso però dire quelle del bagagliaio e cassetto porta oggetti se vuoi fare un lavoro completo:

- N° 1 lampada (W5W) (T10) per il bagagliaio ti consiglio quelle a 4 led che fanno più luce;
http://www.xenovision.it/catalog/w5w-(t10)-tuttovetro/w5w-4ultra-led-per-luci-posizione-bianco-lunare-con-resistenza-incorporata-p-440.html?cPath=170_127

- N° 1 lampada (W5W) (T10) per il cassetto portaoggetti è sufficiente quella da 2 led tanto non serve moltissima luce lì;
http://www.xenovision.it/catalog/w5w-(t10)-tuttovetro/w5w-2ultra-led-canbus-bianco-lunare-compatibilita-canbus-massima-p-602.html?cPath=170_127

- N° 2 lampade (W5W) (T10) per le luci di posizione se ho capito bene ti servono nei fari anteriori;
http://www.xenovision.it/catalog/w5w-(t10)-tuttovetro/w5w-360-gradi-5ultra-led-per-luci-posizione-bianco-lunare-con-resistenza-incorporata-p-679.html?cPath=170_127



Purtroppo il sito xenovision ha dei problemi di manutenzione e non funziona benissimo in questi giorni, comunque dovresti riuscire a vedere tutte le pagine con i modelli di lampade..
Se hai altri dubbi chiedi pure!.. :happy:

WOW sei stato gentilissimo!!!!:biggrin:
Perfetto!!!

Io però, come ti dicevo, ho provato a montare i led con la resistenza per le posizioni ma non funzionano!
Si accendono per 5 secondi appena giro la chiave e poi si spengono!

Boh, mi sa che la mia macchina non sopporti i led!
Mi hanno dato problemi ovunque...posizioni, targa e interni!!:sad:

Misteri..._alien

marioa3
12-11-2010, 21:54
WOW sei stato gentilissimo!!!!:biggrin:
Perfetto!!!

Io però, come ti dicevo, ho provato a montare i led con la resistenza per le posizioni ma non funzionano!
Si accendono per 5 secondi appena giro la chiave e poi si spengono!

Boh, mi sa che la mia macchina non sopporti i led!
Mi hanno dato problemi ovunque...posizioni, targa e interni!!:sad:

Misteri..._alien

Le luci di posizione hanno il controllo luci come sulle luci della targa..
Nei modelli fino al 2008 come già detto le lampadine a siluro come quelle di xenovision funzionano alla perfezione senza alcun errore sul CDB..
Per le luci di posizione nei fari anteriori invece la centralina della macchina deve sentire il carico esatto di 5W, che fino ad oggi non si puo mettere direttamente sui led altrimenti il calore li scioglierebbe dopo pochi minuti.. questo problema di risolve semplicemente mettendo una resistenza da 5W collegata in parallelo, oppure molto più semplicemete ci ha pensato Xenovision con questo cablaggio fatto apposta per le luci di posizione W5W come quelle che monta la A3:
http://www.xenovision.it/catalog/spegnispia-e-resistenze/w5w-modulo-spegnispia-plug-play-universale-no-tagli-saldature-p-687.html?cPath=91

:cooool:

EddY-2.0TFSI-
15-11-2010, 11:13
Le luci di posizione hanno il controllo luci come sulle luci della targa..
Nei modelli fino al 2008 come già detto le lampadine a siluro come quelle di xenovision funzionano alla perfezione senza alcun errore sul CDB..
Per le luci di posizione nei fari anteriori invece la centralina della macchina deve sentire il carico esatto di 5W, che fino ad oggi non si puo mettere direttamente sui led altrimenti il calore li scioglierebbe dopo pochi minuti.. questo problema di risolve semplicemente mettendo una resistenza da 5W collegata in parallelo, oppure molto più semplicemete ci ha pensato Xenovision con questo cablaggio fatto apposta per le luci di posizione W5W come quelle che monta la A3:
http://www.xenovision.it/catalog/spegnispia-e-resistenze/w5w-modulo-spegnispia-plug-play-universale-no-tagli-saldature-p-687.html?cPath=91

:cooool:

Benissimo allora proverò!!
Grazie mille!

nikogu
15-11-2010, 11:13
anche io ho provato a comprare led con resistenza che a detta del venditore non davano errore e invece lo danno

mi hanno detto semplicemente di metterci una resistenza...

EddY-2.0TFSI-
15-11-2010, 18:05
anche io ho provato a comprare led con resistenza che a detta del venditore non davano errore e invece lo danno

mi hanno detto semplicemente di metterci una resistenza...

Bisognerà provare...:sleep:

marioa3
18-11-2010, 23:28
anche io ho provato a comprare led con resistenza che a detta del venditore non davano errore e invece lo danno

mi hanno detto semplicemente di metterci una resistenza...

Ciao, dove le volevi mettere le luci a LED? se le volevi mettere nella targa, come gia detto per ora non esistono led con resistenza che funzionino nelle luci targa.. soprattutto dal modello restyling 2009 in poi..

Mr.Davide
22-11-2010, 01:23
un mio amico ha una S3 2009 e le ha le luci targa a led.... con una resistenza e tutto funziona...boh...

EddY-2.0TFSI-
22-11-2010, 17:03
un mio amico ha una S3 2009 e le ha le luci targa a led.... con una resistenza e tutto funziona...boh...

Ne ho provate un paio a led nuove con la resistenza e funzionavano senza segnarmi errori!!

Però una era più bianca e più forte dell'altra quindi ho lasciato stare e ne proverò altre...misteri...

Claus
20-12-2012, 13:39
Salve ragazzi, lo so questo post è un pò vecchio, ma spero qualcuno mi possa rispondere, mi sono arrivate le lampadine led per le plafoniere interne della mia A3.....per quella anteriore non ho avuto problemi e devo dire che fanno anche un bell'effetto mentre quelle posteriori non si accendono tendono solamente a scaldarsi......avete per caso una soluzione semplice? grazie!!!

lele16v
21-12-2012, 10:17
Ciao, in teoria dovrebbe essere colpa delle lampadine a led che sono "scadenti" e ti danno quel tipo di errore! come già detto nell'altro post qui sul forum (nella sezione fari e lampadine) sulle A3 fino al modello 2008 le lampadine a led con resistenza integrata si possono montare nella luce targa e non danno nessun tipo di errore!
Diverso è per i modelli 2009 ma sopratutto 2010 in quanto il CDB per non segnalare errore lampadina bruciata deve sentire il carico esatto di 5W (potenza delle lampadine classiche ad incandescenza) e NON esiste led con resistenza che riesca ad avere questo consumo senza bruciarsi dopo pochi minuti, anche mettendo una resistenza in parallelo si rischia solo di surriscaldare i led e addirittura colare il portalampada! quindi qui non si è ancora trovata una soluzione alle luci per la targa a led! esistono delle lampadine ad incandescenza con il vetro colorato che fanno una luce più "azzurrata" e ti permette di togliere il giallo delle lampadine originali, in pratica sono una economica via di mezzo tra le lampadine gialle e la luce dei led! ricorda però di evitare di mettere quelle da 10W (nella targa come gia detto ci vanno quelle da 5W) in quanto scaldano il doppio e rischi di colare il portalampada!

Per le luci interne invece se montate delle siluro a led con resistenza incorporata non avete problemi ne al computer di bordo ne altri vari errori, in quanto la resistenza incorporata è sufficiente (anche se di poco) a ingannare il CDB..
L'importante è mettere lampadine a led fatte seriamente e non quelle scadenti perchè altrimente avrete problemi come:
- lampadine che restano appena appena accese anche quando dovrebbero essere spente;
- lampadine che sfarfallano tipo luce da discoteca;
- errori vari nella macchina..

Per gli interni andate su XENOVISION.IT e fidatevi che funzionano veramente senza alcun tipo di problemi! per le luci targa potete metterle se avete un modello fino al 2008, altrimenti per le 2009 2010 dovrete aspettare che xenovision si inventi qualcosa! (so che ci stanno già lavorando)

Il mio è un breve riassunto, per tutti i dubbi comunque andate qui, che se è gia parlato moltissimo: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?17577-installazione-luci-targa-a-led


Ahahahahahahaha!
E io sulla mia che ho la 2010 come mai funzionano le aftermarket?!

Basta solo prendere led e resistenze idonee!

floyd1974
21-12-2012, 11:28
Tutte le A3 dal 2003 in poi avendo il check luci daranno sempre lo stesso problema con le lampade a led SENZA RESISTENZA sulla targa o sulle luci di posizione!
Non vi mangiate la testa più di tanto tra scadente, meno scadente e compagnia bella perché se non c'è la resistenza saremo sempre allo stesso punto di partenza.
Se non volete acquistare i led con resistenza per la targa basta fare una piccola modifica come sto facendo io, cioé, montare una resistenza 10 Ohm 5W ma all'interno del portellone andando a in parallelamente ai contatti delle lampade... praticamente come se ci fosse una lampada montata dalla parte interna. Ovviamente questo mi darà la perdita del check luci per le luci targa nel caso in cui qualcuna si fulminasse, visto che la resistenza farà sempre passare la tensione e di conseguenza far vedere come se fosse presente una lampadina ma con questo accorgimento si possono usare le normali lampade a led senza resistenza ed evitare anche lo scioglimento delle plastiche interne dovuto al surriscaldamento delle resistenze sui led. Inoltre è sufficiente montare la resistenza o il led con resistenza solo su quello di sinistra e ve lo garantisco per esperienza personale perché l'anno scorso si fulminò quello di destra e lo sostituii con un led a siluro normalissimo senza resistenza. In effetti, fateci caso, se si fulmina quello di destra check luci non ve ne da, ma se si fulmina quello di sinistra si!
Sulle A3 dal 2009 in poi non mi pronuncio perché purtroppo non ce l'ho ma credo sia lo stesso problema.
Per quanto riguarda le luci interne non è necessario che abbiano la resistenza perché non c'è il check luci ma se ne sono dotate è meglio perché in circolo resta sempre una leggera tensione che, sulle lampade ad incandescenza non è sufficiente per farle accendere ma per i led si perché sono sufficienti tensioni bassissime per farli illuminare leggermente se non sono provviste di resistenza.
Quanto ai colori bisogna essere fortunati... anche io comprai sulla baia dei led per la targa, una volta montati erano di colori diversi! Al momento Xenovision è l'unico che mi ha dato risultati soddisfacenti perché tutti i led sono accoppiati dal venditore per colore prima della spedizione, poi ovviamente siete liberi di comprarli dove vi pare.

rooxx
21-12-2012, 17:06
sulla mia a3 del 2009 non ho il check luci, ho provato anche a togliere una lampadina ma nessun errore, l'unica cosa con i led senza resistenza rimangono sempre un po accesi, per la targa ho messo quelle della a5 nessun problema.
vi chiedo una cosa, è vero che l'assorbimento è uguale alle lampade normali anche se i led rimangono un po accesi?
cioè con quel po di dispersione nella lampade originali a filamento non riescono ad accendersi ma assorbono ugualmente, invece i led rimangono un po accesi perche gli servono pochissima corrente per accendersi.........mi confermate?

dagibrusb
21-12-2012, 17:13
Ragazzi io per gli interni ho sostituito tutte le placchette con delle placchette con dei led attaccati....sia per gli sportelli per il pacchetto luci sia per i piedi e per la luce nel cassetto portaoggetti, non danno errore e fanno una luce assurda...l'unica cosa e la plafoniera che ancora non so con che luce sistemare...

floyd1974
21-12-2012, 17:18
Allora... l'assorbimento di un led è molto inferiore a quelle ad incandescenza, è di pochissimi mA (milli ampere), non assorbono niente praticamente, altrimenti non ne deriverebbe il loro vantaggio nell'utilizzo al di la del fattore estetico. Funzionano solitamente con una tensione di 2,5 o 3V e pochissimi mA, come accennato prima, ma sono sufficienti anche tensioni più basse per farli accendere sensibilmente, al contrario di quelle ad incandescenza che avendo un filo di tungsteno all'interno necessitano di un amperaggio maggiore per far diventare incandescente il filo e quindi consumano anche maggiormente.
Alcuni dei led per auto hanno un regolatore di tensione sopra che la fa scendere dai 12/14V della batteria ai 3V di cui necessita il led, altrimenti si brucerebbe all'istante.

rooxx
21-12-2012, 17:51
Allora... l'assorbimento di un led è molto inferiore a quelle ad incandescenza, è di pochissimi mA (milli ampere), non assorbono niente praticamente, altrimenti non ne deriverebbe il loro vantaggio nell'utilizzo al di la del fattore estetico. Funzionano solitamente con una tensione di 2,5 o 3V e pochissimi mA, come accennato prima, ma sono sufficienti anche tensioni più basse per farli accendere sensibilmente, al contrario di quelle ad incandescenza che avendo un filo di tungsteno all'interno necessitano di un amperaggio maggiore per far diventare incandescente il filo e quindi consumano anche maggiormente.
Alcuni dei led per auto hanno un regolatore di tensione sopra che la fa scendere dai 12/14V della batteria ai 3V di cui necessita il led, altrimenti si brucerebbe all'istante.

quindi mi confermi che a lungo andare non mi scarica la batteria anche se rimangono un po accesi?