PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A3 2.0 Tdi 170 Cv.Rottura iniettore!



Dieghito85
12-11-2010, 16:38
Ciao ragazzi,ho deciso di iscrivermi a questo forum perchè sono veramente disperato!
E ora capirete perchè..
Esattamente 4 giorni fa,dopo anni di risparmi,(contando sul fatto di acquistare una macchina che è stata venduta moltissimo,quindi in teoria molto affidabile),ho acquistato un Audi A3 2.0 TDI 170 CV immatricolata a Maggio 2007 con 43 000 km,da un rivenditore plurimarche che importa le auto dalla Germania,che mi ha dato 12 mesi di garanzia.
La sera che l'ho presa andava benissimo,il giorno dopo la prendo per fare dei giri,vado a pranzo,faccio 10 E di gasolio poichè il computer mi segnalava 10 km di Autonomia e mi avvio verso casa.
Dopo 1.8 km essere andato via dal distributore,la macchina perde colpi e si spegne nel bel mezzo del traffico di Roma.
Metto in folle e mi accosto sulla destra.Chiamo subito il rivenditore che mi manda un carrattrezzi,tranquillizzandomi che avrebbe pagato tutto lui.
Dopo due giorni mi richiama e mi dice che un iniettore è spaccato,e questo è dovuto all'inserimento di un gasolio sporco,in cui molto probabilemente era presente dell'acqua.
Io quei 10 E di gasolio li ho fatti nel benzianio Agip dove vado da una vita e dove ho sempre portato tutte le mie auto,e tutte sono state Diesel.
Ora ho il dubbio che questa macchina è destinata ad avere problemi sempre e su cui non potrò mai fare affidamento per dei viaggi che devo fare.
Inoltre leggendo altre discussioni vedo che chi ha avuto il mio stesso problema,non lo ha mai avuto a 43.000 km ma intorno agli 80.000,quindi non vorrei che il contachilometri fosse stato scaricato un po.Come faccio ad accorgermene?
Insomma..che mi consigliate di fare?Grazie mille a tutti!

manuweb007
19-11-2010, 14:42
asssolutamente nooo!!!

può esserci il caso ma, gli iniettori del 170 ormai (ahinoi) lo sanno anche i sassi che c'è una buona percentuale che si rompono, anche audi è a conoscenza di questo, sia su A3 A4 Passat ecc....

L'iniettore si è probabilmente rotto come la quasi totalità dei casi per colpa della infiltrazione d'olio nella bobina (difetto della isolazione nella fabbricazione) che andando in corto la macchina si spegne, la storia del gasolio ormai è vecchia :maad:, prova a ragionarci altrimenti ti consiglio di mandargli una bella letterina, fossi in te controllerei la macchina in toto per verifica del kilometraggio effettivo si sa mai... poi se c'è qualcosa che non quadra entro sei mesi dell'acquisto puoi rescindere il contratto.

comunque se vuoi in guasti trovi tutta la discussione sugli iniettori 170