PDA

Visualizza Versione Completa : Sarà la frizione??? anzi sicuro ma qui mi parlano di strane alchimie con il volano...



scooterboy
12-11-2010, 18:47
un mese fà ho centralinato la mia a4 avant b7 140 cv con 118.000km all'attivo.... fino a ieri sera tutto bene quando ad un certo punto su una strada di montagna con una guida sportiva ho nettamente avvertito una " sfrizionata " con effettiva salita di giri per un paio di secondi per poi ritornare al suo solito vigore .... poi non me lo ha più fatto... interpellata la mia concessionaria Audi mi parlano di 850 euro di spesa:sick:... un'altro meccanico mi dice che nel mio modello ci sono strani callottamenti con il volano e dicendomi che con una modifica della valeo risparmiavo.... le mie domande sono... vi è già successo? se si quanto è lka spesa?oppure a quanti chilometri si fà solitamente?esiste una versione rinforzata della nostra frizione? concessionaria Audi o meccanico privato?ringrazio anticipatamente Mattia

Pirandello
12-11-2010, 19:15
Sicuramente rimappando hai messo in crisi il gruppo frizione/volano,pare che sulle nostremacchine infatti tali parti vengano prelevate dai modellini della Burago.
Resto sintonizzato comunque poichè ho un problema analogo,avevo già aperto un post a riguardo,ma nessuno ha risposto.

scooterboy
13-11-2010, 22:36
nessuno si interessa bho!?.....

carmin72
14-11-2010, 18:40
Ciao, il problema è sicuro la rimappa che ti ha fregato la frizione. Io ho lo stesso problema quando entra la turbina la lancetta del contagiri fa uno scivolodi 200 giri dopo di che ritorna normale.
Esiste un volano della valeo che elimina il problema, però potrebbe darti un po di strappi nella partenza.
Il kit mi pare che costi sui 350 euro
Ciao

scooterboy
14-11-2010, 19:48
sicuramente era quello che allora mi accennava anche il mio meccanico... ma se il problema è della frizione devo anche cambiare il volano dopo aver cambiato il gruppo frizione??????

perlupo
14-11-2010, 20:38
caspita! quando leggo certe cose mi passa la voglia anche solo d'informarmi sulla rimappa!

scooterboy
14-11-2010, 21:34
allora girovagando nel web ho scoperto che la modifica in questione riguarda nel cambiamento del volano da bimassa (che si rompe facilmente ed ha numerose vibrazioni...) a rigido... (che dovrebbe essere indistruttibile)... in effetti oltre a slittarmi la frizione (solo quella volta) ogni volta che l'accendo ha delle vibrazzioni evidenti) a parte il problema dell'accendersi che ci mette un pò ... ma mi hanno detto che per quello c'è aggiornamento da fare... qualcuno ne è a conoscenza???????

---------- Post added at 21.34.59 ---------- Previous post was at 20.40.27 ----------

si vabbè non è che se non rimappi non dovrai mai ricambiare la frizione... lo fai solo dopo.... ma vuoi mettere che gusto fare quei km con 30cv in più?? e cmq. sul mio vecchio golf 4a serieGTI 150cv diesel ho fatto 90.000 km senza mai avere un problema con 41cv in più da banco solo di centralina e filtro aria...

By_virgilio
14-11-2010, 21:45
meteci il volano suo lascia perdere quello da valeo rinforzzato non valle nulla e dura poco.....in partenza prima seconda vai piano se hai la centralina fatta cosi aiuti la frizzione

angelodellamore
15-11-2010, 11:25
in effetti oltre a slittarmi la frizione (solo quella volta) ogni volta che l'accendo ha delle vibrazzioni evidenti) a parte il problema dell'accendersi che ci mette un pò ... ma mi hanno detto che per quello c'è aggiornamento da fare... qualcuno ne è a conoscenza???????

anche a me parte un po in ritardo, quando parte ha una strana vibrazione gira male, sembra di aver acceso un trattore.. ma non slitta
nell'altro post, andato quasi deserto sulla mia macchina uguale a questa in cui si ipotizzava la valvola egr, il mekka diceva gli iniettori.. come faccio a capire?

scooterboy
15-11-2010, 17:52
trovo strano che quella della valeo duri di meno(anche fosse si tratta solo di cambiare i dischi in seguito e non l'intero gruppo frizione volano)senza contare che costa un terzo del ricambio in audi... inoltre sul forum Seat e Ww (nostri " cugini") tutti sembrano optare per questa modifica restando soddisfatti... ho deciso... via di modifica Valeo.... x quanto riguarda l'accensione e vari annessi descritti da angelodellamore(bel nik!!!)hahaha mi è stato detto anche del mio collega che ha lo stesso modello del mio e stesso motore di andare a fare l'aggiornamento centralina(si è spiegato così) all'Audi... a suo dire ha eliminato questo fastidioso problema.....

carmin72
15-11-2010, 21:19
By_virgilio, ti posso garantire che anche di sesta quando il motore va in coppia, la frizione slitta.
Il monomassa è l'unica soluzione se vuoi tenera la mappa.

angelodellamore
16-11-2010, 01:03
. x quanto riguarda l'accensione e vari annessi descritti da angelodellamore(bel nik!!!)hahaha mi è stato detto anche del mio collega che ha lo stesso modello del mio e stesso motore di andare a fare l'aggiornamento centralina(si è spiegato così) all'Audi... a suo dire ha eliminato questo fastidioso problema.....

hahaha grazie x il nik :D:D:D ps ma se faccio una rimappa centralina? :D apparte gli scherzi dove si fa sta cosa e in cosa consiste?

scooterboy
16-11-2010, 23:35
non sò ... a lui è arrivato un richiamo e l'ha portata in Audi, a suo dire in mezzora di collegamento tramite presa di diagnosi hanno risolto il problema....

---------- Post added at 23.35.11 ---------- Previous post was at 23.34.22 ----------

x carmin 72... ma tu hai la modifica monomassa in questione??

scooterboy
17-11-2010, 21:59
oggi andato dal meccanico ... alla fine il costo è salito a 1.100 comprensivo di manod'opera..... cosa ne dite??

---------- Post added at 21.59.46 ---------- Previous post was at 21.51.14 ----------

X angelodellamore eccoti un ritaglio scovato più dettagliato x quanto riguarda l'aggiornamento centralina:
per risolvere i problemi che lamenti riguardo alla vibrazione e alle irregolarità di funzionamento per il motore BLB della tua A4 è disponibile un aggiornamento software della centralina motore che porta la versione dati della stessa dalla 7004 o 7420 alla 9618.Con questo aggiornamento ti assicuro che le vibrazioni diventano impercettibili, i mancamenti scompaiono e migliora l'accensione sia da freddo che da caldo.

carmin72
17-11-2010, 22:10
[/COLOR]x carmin 72... ma tu hai la modifica monomassa in questione??[/QUOTE]

Non ancora fatta; spero di tirare avanti ancora per un po.

---------- Post added at 22.10.56 ---------- Previous post was at 22.00.46 ----------


oggi andato dal meccanico ... alla fine il costo è salito a 1.100 comprensivo di manod'opera..... cosa ne dite??

---------- Post added at 21.59.46 ---------- Previous post was at 21.51.14 ----------

X angelodellamore eccoti un ritaglio scovato più dettagliato x quanto riguarda l'aggiornamento centralina:
per risolvere i problemi che lamenti riguardo alla vibrazione e alle irregolarità di funzionamento per il motore BLB della tua A4 è disponibile un aggiornamento software della centralina motore che porta la versione dati della stessa dalla 7004 o 7420 alla 9618.Con questo aggiornamento ti assicuro che le vibrazioni diventano impercettibili, i mancamenti scompaiono e migliora l'accensione sia da freddo che da caldo.

Il prezzo a me sembra un po tanto.....
P.s. materiale originale o no??

scooterboy
17-11-2010, 22:18
no modifica monomassa valeo che a suo dire costa 800 euro...

---------- Post added at 22.18.47 ---------- Previous post was at 22.16.31 ----------

dicono sia meglio x i motori"centralinati" inoltre avresti meno masse sospese in movimento e ci dovrebbe essere anche un riscontro positivo (di conseguenza) nella rapidità del prendere giri!!! Fantascienza!?

carmin72
18-11-2010, 17:52
no modifica monomassa valeo che a suo dire costa 800 euro...

---------- Post added at 22.18.47 ---------- Previous post was at 22.16.31 ----------

dicono sia meglio x i motori"centralinati" inoltre avresti meno masse sospese in movimento e ci dovrebbe essere anche un riscontro positivo (di conseguenza) nella rapidità del prendere giri!!! Fantascienza!?

Per quanto riguarda il kit valeo monomassa, mi pare che mi chiesero scarso 400 euro, ovviamente solo i ricambi.

scooterboy
18-11-2010, 18:51
mi ha detto il meccanico che ce ne sono 800 solo di pezzi.... infatti su internet ho trovato prezzi dai 400 ai 500.... bho...

Davidenos
18-11-2010, 19:08
un mese fà ho centralinato la mia a4 avant b7 140 cv con 118.000km all'attivo.... fino a ieri sera tutto bene quando ad un certo punto su una strada di montagna con una guida sportiva ho nettamente avvertito una " sfrizionata " con effettiva salita di giri per un paio di secondi per poi ritornare al suo solito vigore .... poi non me lo ha più fatto... interpellata la mia concessionaria Audi mi parlano di 850 euro di spesa:sick:... un'altro meccanico mi dice che nel mio modello ci sono strani callottamenti con il volano e dicendomi che con una modifica della valeo risparmiavo.... le mie domande sono... vi è già successo? se si quanto è lka spesa?oppure a quanti chilometri si fà solitamente?esiste una versione rinforzata della nostra frizione? concessionaria Audi o meccanico privato?ringrazio anticipatamente Mattia


Frizione andata...

scooterboy
18-11-2010, 23:45
fin lì....

scooterboy
23-11-2010, 21:42
ritirata dal meccanico... allora 1040 euro di totale però la macchina non vibra più al minimo e quando si accende non ti "sballottola" dentro l'abitacolo.... pedale leggermente duro ma s'ha da fare...frizzione un pò scattosa ma vale lo stesso discorso... pronta nel prendere giri senza nessun tentennamento da parte del gruppo cambio frizzione... direi bene!!! adesso la porto per l'aggiornamento della centralina all'audi per i problemi di accensione da calda e poi... si continua con gli upgrade dopo questi "piccoli" incisenti di percorso

Pirandello
23-11-2010, 21:52
ritirata dal meccanico... allora 1040 euro di totale però la macchina non vibra più al minimo e quando si accende non ti "sballottola" dentro l'abitacolo.... pedale leggermente duro ma s'ha da fare...frizzione un pò scattosa ma vale lo stesso discorso... pronta nel prendere giri senza nessun tentennamento da parte del gruppo cambio frizzione... direi bene!!! adesso la porto per l'aggiornamento della centralina all'audi per i problemi di accensione da calda e poi... si continua con gli upgrade dopo questi "piccoli" incisenti di percorso

Scusa,ma hai centralinato e poi vai all'Audi a fartela rimappare così perdi ciò che hai fatto?

scooterboy
24-11-2010, 21:28
in effetti me lo ha fatto notare anche il mio meccanico... onde per cui mi tocca restare con questo noiosissimo problema dell'accensione.... zio ladro...

Pirandello
01-12-2010, 16:11
Mi diresti che componenti hai montato?Monomassa?Bimassa modificato?Frizione?
Mi interessano gli sviluppi nell'utilizzo quotidiano,specie a livello di vibrazioni e sforzo su pedale.

scooterboy
01-12-2010, 19:05
monomassa con spingidisco rinforzato Valeo... vibrazioni azzerate difficoltà ha partire anche al minimo pressochè nulla.... nell'accensione... un tocco di chiave ed è già in moto....praticamente risolto tutti i problemi... e sè.... come ho fatto io la centralina è stata fatta "spinta " mal che vada cambi i dischi e basta..... e non tutto il " discorso" come prima..... da fare...consigliato vivamente... senza contare che prima la macchina urlava giri.... ma non prendeva.....adesso và..... ieri da banco prova dava 163 cv alla ruota che sembrano pochi partendo da 140 ma ti assicuro che ho avuto alcune "macchinette " sfiziose... tipo escort coswort, uno turbo ecc. ecc. ma si sentono benone!!!!!!!

Pirandello
01-12-2010, 19:35
monomassa con spingidisco rinforzato Valeo... vibrazioni azzerate difficoltà ha partire anche al minimo pressochè nulla.... nell'accensione... un tocco di chiave ed è già in moto....praticamente risolto tutti i problemi... e sè.... come ho fatto io la centralina è stata fatta "spinta " mal che vada cambi i dischi e basta..... e non tutto il " discorso" come prima..... da fare...consigliato vivamente... senza contare che prima la macchina urlava giri.... ma non prendeva.....adesso và..... ieri da banco prova dava 163 cv alla ruota che sembrano pochi partendo da 140 ma ti assicuro che ho avuto alcune "macchinette " sfiziose... tipo escort coswort, uno turbo ecc. ecc. ma si sentono benone!!!!!!!

Mi risulta che Valeo faccia un bimassa modificato,ma il tuo è proprio monomassa?
Le vibrazioni risultano azzerate rispetto a quando hai iniziato ad avere problemi o anche rispetto a quando il volano originale era ok?
Il pedale è molto più duro da azionare?Chi vende questo kit dice che il pedale è anche più mormido.......:rolleyess:

scooterboy
01-12-2010, 21:52
Mi risulta che Valeo faccia un bimassa modificato,ma il tuo è proprio monomassa?
Le vibrazioni risultano azzerate rispetto a quando hai iniziato ad avere problemi o anche rispetto a quando il volano originale era ok?
Il pedale è molto più duro da azionare?Chi vende questo kit dice che il pedale è anche più mormido.......:rolleyess:
il bimassa è l'orignale.....il monomassa è Valeo .....da quello che mi risulta a me e che ho montato... allora il pedale è leggermente più duro.... vibrazzioni azzerate anche rispetto a prima :w00t::w00t: e la frizzione ora tende ha strappare leggermente calcola che si deve fare.....ma cmq. sono soldi ben spesi....

Pirandello
04-12-2010, 22:17
il bimassa è l'orignale.....il monomassa è Valeo .....da quello che mi risulta a me e che ho montato... allora il pedale è leggermente più duro.... vibrazzioni azzerate anche rispetto a prima :w00t::w00t: e la frizzione ora tende ha strappare leggermente calcola che si deve fare.....ma cmq. sono soldi ben spesi....

:blink:
Mica bello!!!

scooterboy
05-12-2010, 08:29
adesso si è già fatta ed è tutto a pòsttttt!!!!!