PDA

Visualizza Versione Completa : Autolavaggio mi è entrata acqua nel fanale anteriore destro ... che faccio ?



mirco15
13-11-2010, 15:43
Ciao Gente è da tanto che non posto.... come state tutti bene ?
Bhe oggi ho portato la mia A4 all'autolavaggio nel tunnel e quando è uscita ho notato per la prima volta che il fanale anteriore destro era totalmente annebbiato dalla condenso all'interno con delle goccioline.
Il faro non si brucia...sembra funzionare, poi ho aperto il cofano per dare un occhiata se c'erano parti scollate o cose del genere e sembra tutto perfetto.

che faccio ?
in teoria poco a poco si stà asciugando ma il problema rimane mi sa. :cry:

primaaudi
13-11-2010, 15:48
Hai cambiato di recente le lampadine? Può darsi che non l'hai chiuso bene

mirco15
13-11-2010, 16:00
Ciao Primaudi !!!
No mai cambiate !!! dici di provare a smontare le lampade e rimetterle ?

primaaudi
13-11-2010, 16:09
Ciao Primaudi !!!
No mai cambiate !!! dici di provare a smontare le lampade e rimetterle ?

No, sarebbe inutile. Magari vedi se la copertura in gomma, quella che va rimossa per la sostituzione delle lampadine è montata in modo corretto.

bertu75
13-11-2010, 16:50
leggendo sul manuale dell' audi, se come la mia, hai fari allo xeno, dicono che puo' darsi, che entri un po' di acqua xche' i fari non sono a tenuta stagna, a causa del caldo che producono. in poche parole, a sentir loro,non sono siggillati ermeticamernte x xmettere alla condensa-calore di uscire

mirco15
13-11-2010, 17:10
leggendo sul manuale dell' audi, se come la mia, hai fari allo xeno, dicono che puo' darsi, che entri un po' di acqua xche' i fari non sono a tenuta stagna, a causa del caldo che producono. in poche parole, a sentir loro,non sono siggillati ermeticamernte x xmettere alla condensa-calore di uscire

AH !!!
io ormai non faccio più nulla per stasera perchè fa buio e per smontare il faro destro dovrei anche smontare l'affare in plastica dell'aria...lo farò nei prox giorni.
Quel che è strano è che non mi era mai capitato e si che nel tunnel ci vado sempre, e quello di oggi mi sembrava anche più pompante del solito...sarà !
CMq la mia sicuramente non ha i fari allo Xeno, ma ho quelli normali, cissà con questa umidità che cè fuori quanto ci metterà per asciugarsi....

mirco15
08-12-2010, 20:30
Allora novità !
Ieri sono andato dal meccanico aveva smontato totalmente il muso della mia A4 cosi mi ha omaggiato di un regalino da portarmi a casa.... IL FANALE ANNACQUATO !!!

Sembrerebbe che dalla parte inferiore sgocciola lievemente ma quello potrebbe essere normale è uno sfiato giusto ?
gli sportelli delle lampadine erano chiusi bene, ho solo trovato un pò di umido nello sportello centrale... quello dei fanali ma non ho trovato bagnato subito dopo e da li al vetro la strada è ancora lunga mi pare impossibile entrasse da li.
L'unica soluzione per conto mio (ovvero per conto di un ignorante in materia quale sono) è che l'acqua entro dall'attacco tra plastica e vetro in alto.... voi che dite ?
in ogni caso ora l'ho messo vicino ad un termosifone...
Il mio carrozziere mi ha anche detto di portarglielo forse vuole siliconarmi solo la parte superiore ... bo.

http://img59.imageshack.us/img59/598/p10400620.jpg

enry68
08-12-2010, 20:40
Siccome recentemente ho fatto ESPERIENZA su vari annacquamenti mi permetto di suggerirti quanto segue:

- togli i tappi do gomma dietro le lampadine e rivolgi il proiettore verso l'alto
- occhio a non scaldarlo troppo se no si deforma
- se vuoi puoi aiutarti con un phon per capelli ma ATTENZIONE a non scaldarlo devi solo far girare l'aria all'interno e basta (altrimenti si deforma)

Credo che l'acqua possa entrare nel proiettore solo in due modi:

-da uno dei tappi dietro chiuso male

-da una scollatura/venatura della parte trasparente o da un supporto venato del proiettore stesso


Spero per te che sia la prima causa. Se il tuo meccanico ci vuole mettere il silicone però credo che abbia annusato qualcosa di simile alla seconda possibilità. Ti rammento che l'acqua con il calore delle lampade vaporizza e gira per tutto il proiettore, quindi può essere arrivata da qualsiasi punto.

Se hai i proirttori a gas di xenon scaldano meno dei proiettori alogeni. ;-)

Enrico.

mirco15
08-12-2010, 20:48
Siccome recentemente ho fatto ESPERIENZA su vari annacquamenti mi permetto di suggerirti quanto segue:

- togli i tappi do gomma dietro le lampadine e rivolgi il proiettore verso l'alto
- occhio a non scaldarlo troppo se no si deforma
- se vuoi puoi aiutarti con un phon per capelli ma ATTENZIONE a non scaldarlo devi solo far girare l'aria all'interno e basta (altrimenti si deforma)

Credo che l'acqua possa entrare nel proiettore solo in due modi:

-da uno dei tappi dietro chiuso male

-da una scollatura/venatura della parte trasparente o da un supporto venato del proiettore stesso


Spero per te che sia la prima causa. Se il tuo meccanico ci vuole mettere il silicone però credo che abbia annusato qualcosa di simile alla seconda possibilità. Ti rammento che l'acqua con il calore delle lampade vaporizza e gira per tutto il proiettore, quindi può essere arrivata da qualsiasi punto.

Se hai i proirttori a gas di xenon scaldano meno dei proiettori alogeni. ;-)

Enrico.

Grazie Enrico !!
io pensavo anche di fare una cosa di questo genere...ovvero faccio scorrere un rubinetto a bassa pressione sopra solo sulla parte in alto dove c'è l'attaccatura tra il vetro e la plastica e vedo se sgocciola dentro da qualche parte.....
Se non entra acqua vuol dire che erano i tappi... è che mi pare tanto strano che entri acqua da uno di quei tappi che sono dietro e messi abbastanza incavati...

enry68
08-12-2010, 20:59
Io non farei entrare altra acqua nel proiettore, piuttosto se proprio vuoi fare delle prove usa l'aria (da dentro verso fuori) tipo cannotto.

Se l'hai portata all'autolavaggio con la pressione dell'acqua è possibile che questa sia entrata da posti dove normalmente non entra.

mirco15
08-12-2010, 21:08
Io non farei entrare altra acqua nel proiettore, piuttosto se proprio vuoi fare delle prove usa l'aria (da dentro verso fuori) tipo cannotto.

Se l'hai portata all'autolavaggio con la pressione dell'acqua è possibile che questa sia entrata da posti dove normalmente non entra.

con un compressore dici ? mmm non mi fido...
in oltre entrare dentro con la mano è impossibile...

enry68
08-12-2010, 21:52
Lascia perdere il compressore potrebbe fare altri danni. Bisognerebbe comunque lavorare non oltre ilbar di oressione.

emi78
08-12-2010, 22:03
Grazie Enrico !!
io pensavo anche di fare una cosa di questo genere...ovvero faccio scorrere un rubinetto a bassa pressione sopra solo sulla parte in alto dove c'è l'attaccatura tra il vetro e la plastica e vedo se sgocciola dentro da qualche parte.....
Se non entra acqua vuol dire che erano i tappi... è che mi pare tanto strano che entri acqua da uno di quei tappi che sono dietro e messi abbastanza incavati...

Io la farei questa prova. Al massimo entra qualche goccia....

cupitt
08-12-2010, 22:08
Sicuro che il faro non abbia preso bottarelle?
Mi era capitato con i vecchi fari,
Ero riuscito a risolvere verniciando i vetri con il trasparente per fari.. Poi li ho cambiati ... Ma per altri motivi:tongue:

mirco15
08-12-2010, 22:09
Sicuro che il faro non abbia preso bottarelle?
Mi era capitato con i vecchi fari,
Ero riuscito a risolvere verniciando i vetri con il trasparente per fari.. Poi li ho cambiati ... Ma per altri motivi:tongue:

vedo vedo i led !! quanto li hai pagati ?

io ho trovato questi

http://www.am-tuning.it/product_info.php?products_id=6201&language=it

zioaceto
08-12-2010, 22:28
vedo vedo i led !! quanto li hai pagati ?

io ho trovato questi

http://www.am-tuning.it/product_info.php?products_id=6201&language=it

lasciali perdere, cupitt potrebbe dirti qualcosa in più su quel genere di fari..........

mirco15
08-12-2010, 22:40
lasciali perdere, cupitt potrebbe dirti qualcosa in più su quel genere di fari..........

immaginavo fossero delle sole....

zioaceto
08-12-2010, 22:46
parla con cupitt, ha una certa esperienza in tale campo

mirco15
09-12-2010, 12:05
Ragazzi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho tenuto per 5 minuti buoni il fanale alzato con le mani sotto un rubinetto posizionato esattamente nel mezzo dell'attaccatura plastica vetro dove ci sono le graffette..... NON è ENTRATA NEMMENO UNA GOCCIA !!!!!!!!!!!!

booooooooo !!
a questo punto non so cosa pensare... che l'acqua entrava dagli sportelli delle lampade ? ma erano chiusi bene !! è un X files !!

emi78
09-12-2010, 22:15
Controlla il vetro per bene..... controlla se c'è qualche lesione. Se nn vedi niente chiudi per bene anche dietro e rimonta il tutto. Al prossimo lavaggio facci sapere.

Sp@
09-12-2010, 23:20
la pressione cambia tutto..non è come l'acqua a caduta..cmq non mettere sigillanti dall'esterno..smonti il vetro..pulisci tutto..e poi richiudi..scelta migliore..io ne faccio tantissimi...anche oggi sistemato 2 fari x colpa condensa..

mirco15
14-12-2010, 10:05
Grazie Sp@ !
Ascolta credo ci sia una micro apertura nell'attaccatura tra il vetro e la plastica ma sotto nella parte destra....
per caso è una fuorisucita d'aria naturale per la condensa o il fanale è tutto sigillato ? tu quando lo richiudi lo sigilli tutto per bene ? senza lasciare fori nemmeno nella parte sotto ?