Visualizza Versione Completa : Qualcuno si è bevuto il mio liquido.....
Oggi, dopo una fermata di circa 3 ore, vado per partire e durante la manovra in retromarcia sento suonare un cicalino di avvertimento dal display conducente....
Sulle prime ho pensato al "solito" problema dei sensori pressione pneumatici che ogni 4/5 giorni mi costringe a resettare e rimemorizzare da MMI (siamo in attesa di indicazioni dalla casa :maad:) e invece no...una bella grafica rossa si accende (spia liquido di raffreddamento) e una scritta mi dice perentoriamente: "spegnere l'auto e controllare livello liquido di raffreddamento"...
Sono rimasto di ghiaccio......apro il cofano e mi accorgo che nella vascetta manca almeno un litro di "liquido rosa" ....insomma è almeno 7/8 cm sotto al livello del minimo!!!! :sad:
Naturalmente il mio primo pensiero è volato alle guarnizione della testata dei Tdi iniettore pompa di qualche anno fa :wacko: ...però la mia macchina ha poco più di 4.000 km e non 100.000 :sad:
Domattina farò un salto in officina e vediamo che mi raccontano...speriamo sia solo una perdita da un manicotto o qualcosa di simile! Vi aggiorno
Andrea
Chiedo scusa ai moderatori, mi sono accorto solo ora della discussione aperta da AliasWaveFront sullo stesso argomento (e pensare che l'avevo pure letta sigh) ... se lo ritenete opportuno potete unire le discussioni.
mi sto allegramente toccando!!
Aggiornamento al volo... Pompa dell'acqua da cambiare...e in fretta visto che nel 2.0 e' montata sulla distribuzione e se si rompe di colpo sono caxxi!!! Oggi mi tocca chiamare I'll num. Verde e farmi trainare fino in conc. per l'auto sostitutiva...
Ragazzi sono diventato una statistica...la prima pompa su un 2.0 170 cv!! Che amarezza!!!
Aggiornamento al volo... Pompa dell'acqua da cambiare...e in fretta visto che nel 2.0 e' montata sulla distribuzione e se si rompe di colpo sono caxxi!!! Oggi mi tocca chiamare I'll num. Verde e farmi trainare fino in conc. per l'auto sostitutiva...
Ragazzi sono diventato una statistica...la prima pompa su un 2.0 170 cv!! Che amarezza!!!
puoi dirlo forte andrea,coraggio, speriamo ti ridiano la macchina in fretta!!! :sad2::sad2::sad2::protest::protest::protest::prot est::fenforcer::fenforcer::fenforcer:
noi intanto speriamo che tu rimanga l'unico a far parte di questa statistica!! :biggrin::biggrin:
nuovo aggiornamento ...dopo aver contattato i service e i conce della zona ...sono riuscito a strappare un intervento per lunedì o martedì prossimi ....si avete letto bene, l'efficienza teutonica mi lascia a piedi per oltre una settimana..anzi no ...mi danno un'auto a noleggio per 3 giorni poi se l'officina manderà un fax al servizio mobilità mi saranno gentilmente accordati altri 2 giorni!!! Ah un punto importante...pare che debba andarmi a prendere la vettura a noleggio all'aeroporto di Forlì ...50 km da casa mia !!! Sono senza parole per l'efficienza...
per ora ho finito... vado a guardare la mia ex astronave che sale sul carro attrezzi.
saluti
di ghiaccio
non ho parole
Quando leggo queste cose ci rimango veramente male.:cry:
È vergognoso che una spenda 50.000 euro, la aspetti più di 6 mesi e dopo neanche 2 mesi si trovi a piedi.:maad:
Quando presi il mercedes C non feci neanche in tempo ad arrivare a casa che subito chiamai il carro atrezzi perché la macchina perdeva gasolio.
Come si dice, tutto mondo è paese!:dry:
Ti auguro un grosso in bocca al lupo sperando che ti ridiano presto la tua astronave funzionante.
pilotalibero
16-11-2010, 20:57
Nel lontano 86 possedevo una fiat, dopo circa 3000 km mi si e' fuso il motore...cmq non mi sono suicidato!!! ::))
Vorrei proprio vedere se capitasse alla tua bella Q5 (avuta in 25 gg ...mha) di rompersi dopo 4000 Km...
Immagino anche il tuo sorriso serafico mentre chiami il servizio mobilita' per chiedere un'auto sotitutiva .... vieni lasciato 25 minuti in attesa di parlare con la gentile signorina ... poi dopo aver fatto 20 km per andare all'autonoleggio (con mia moglie perchè io sono un barbone e non ho la carta di credito) sentirsi dire: "lei e' fortunato, ha diritto ad un'autovettura di cat. J (******* che chiulo mi sono detto)"
....ed ecco chenel parcheggio mi appare una bella Phedra ....in condizioni talmente disgustose sia di esterni che, soprattutto, di interni :sick::sick: che mi vedrò costretto a portare al lavaggio!!!!
Vorrei proprio vedere la tua faccia..... caro pilotalibero ....ma lasciamo stare vala' che e' meglio!! :sleep:
Scusate ma oggi sono un tantinino avvelenato
Ps mi ritengo pure fortunato di aver avuto l'inconveniente a pochi passi da casa .... non oso immaginare come possa essere spiacevole (aldilà dell'incaxxatura per il mezzo rotto) per chi gli capita a centinaia di km di distanza!!:cry::cry:
Andrea
varifabi
16-11-2010, 23:14
E sei nel pieno del diritto di essere inca..ato , a me,sarebbero talmente girati gli zebedei che con la Phedra sarei andato al primo conc bmw,e al primo che mi venisse a dire ,ma guarda che anche alle bmw succede , anche a mio zio ,a mio fratello a mio cugino a un mio amico è successo con una bmw di avere problemi dopo due mesi dall'acquisto ,direi ,sarà ma a me non interessa , se succede anche con la bmw mi dirigerò altrove a me no doveva succedere . punto e le consolazioni del mal comune non mi interessano.
E sei nel pieno del diritto di essere inca..ato , a me,sarebbero talmente girati gli zebedei che con la Phedra sarei andato al primo conc bmw,e al primo che mi venisse a dire ,ma guarda che anche alle bmw succede , anche a mio zio ,a mio fratello a mio cugino a un mio amico è successo con una bmw di avere problemi dopo due mesi dall'acquisto ,direi ,sarà ma a me non interessa , se succede anche con la bmw mi dirigerò altrove a me no doveva succedere . punto e le consolazioni del mal comune non mi interessano.
Ciao Varifabi, l'ho già scritto, ne ho rotte 5 di bmw nel corso degli anni!!...e ho avuto lo stesso servizio di Russo tutte le volte, quindi se mi dovesse (mi stò stringendo fortemente gli zebedei) suggere con l'Audi...sono già preparato!
Mai avuto Merceds ma ho un carissimo amico che lavora in Mercedes e anche loro hanno tantissimi problemi sulle vetture!
Ciao
varifabi
17-11-2010, 07:36
Ciao Roy lo ho scritto : al primo che mi venisse a dire ma guarda che anche alle bmw .......le consolazioni del mal comune non mi interessano .
Hai vinto tu .... anche a me la precedente macchina ha fatto impazzire in assistenza ed è durata il tempo di cambiarla , ci sono altre50 marche tra cui: dacia tata kia e hunday ..almeno non costano come un miniappartamento.
Ciao
Se posso permettermi ragazzi...quello che mi ha infastidito non è tanto la rottura meccanica (spiacevole, ma ci può stare) quanto l'organizzazione dei service audi e del servizio mobilità!!
Premetto di aver fatto ricorso all'auto sostitutiva in diverse occasioni, per interventi di straordinaria manutenzione, soprattutto sull'ultima passat ma mi è sempre stata fornita un'auto (golf et simila) direttamente in concessionaria, e soprattutto in condizioni decenti... la commediola del servizio mobilità audi ha ivece dell'incredibile a mio modesto avviso.
Capisco la necessità di ridurre i costi di gestione dei service e concessionarie, ma costringere un cliente che ha scelto e pagato profumatamente un marchio premium (ma il discorso sarebbe valido anche per le marche citate da fabio) a fare un vero e proprio pellegrinaggio per recarsi all'autonoleggio più vicino (se ero in mezzo all'appennino chi mi veniva a prendere???) per avere una macchina che consenta di muoversi, a me pare francamente assurdo...poi forse sbaglio io nel pretendere un servizio diverso...bho non so!!!
Altra considerazione riguarda invece il servizio di assistenza vero e proprio ... come ho già detto e scusatemi se mi ripeto...accortomi della mancanza del liquido di raffreddamento (grazie al cielo c'è la spia) mi reco al service audi più vicino (15 km), veloce verifica e constata la perdita dalla pompa ma c'è un problema... fino alla prossima settimana (sempre che arrivi il ricambio) non hanno tempo per intervenire e non posso neppure girare altrimenti rischio di fare un disastro. Mi viene quindi consigliato di chiamare la concessionaria di Cesena (25 km da me e dalla quale ho acquistato il mezzo) ...che subito mi dice di essere nelle stesse condizioni.
Ultimo tentativo telefonico verso l'altra conc. di San marino ...stessa risposta!!!! Ma insomma ...possibile che non possa essere prevista una sorta di postazione in cui effettuare gli interventi di prima necessità in caso di veicolo immobilizzato??? Vi assicuro che, nel mio caso, la delusione più grande è stata questa!
Scusate lo sfogo...buona giornata a tutti
Ciao Andrea,
la tua delusione e lo sfogo sono più che comprensibili e credo che ci sentiremmo tutti come te se ci dovessimo trovare in questo tipo di situazioni.
personalmente concordo anche sui tuoi commenti riguardo servizio mobilità e al service. il venditore della concessionaria presso la quale ho acquistato la macchina mi ha decantato per svariati minuti
le qualità e il valore del servizio mobilità...vorrei fargli leggere il tuo post...
nel mio lavoro il cliente è sacro e qualsiasi problema abbia indipendentemente che sia ns responsabilità o di altri, si cerca di fare l'impossibile per risolverlo.
Audi invece dimostra di non curarsi affatto dei problemi dei propri clienti sia che si tratti di dare una semplice risposta in merito alla consegna di una macchina sia che si tratti di un problema più serio come quello che è successo a te.
eppure ogni volta che mi sono trovato a pensare di cambiare macchina ho sempre finito per rimanere con Audi
Aggiorno il mio piccolo thread... visto che la mia pratica al servizio mobilità era (ieri sera) in lavorazione, mi è stata concessa la vettura sostitutiva (soprannominata dai bambini "la carrozza puzzolente") per 24 ore con la rassicurazione che oggi avrei ricevuto conferma via telefono o sms (da Audi o dalla concessionaria) dell'estensione ai 3 giorni previsti dal servizio mobilità.
Ebbene questa sera alle 18, un pò perchè veramente stufo di girare con quest'auto che presentava i problemi che se vorrete, per farsi qualche risata, citerò...un pò perchè non ho ricevuto alcuna conferma di prolungamento disponiibilità, ho riconsegnato la phedrona sbudellata alla Hertz!!!
Alla mia vista mia e di mia moglie, l'addetto è rimasto interdetto... ma come mai siete già qui? qualche problema?
io: "no, come d'accordo non avendo ricevuto conferma di prolungamento la riportiamo entro le 18!!":shifty:
lui: "ma come, a me hanno dato il benestare questa mattina, ma il servizio mobilità o la sua officina non le hanno comunicato niente??" :blink: :ohmy: :maad:
a questo punto sono esploso e l'addetto ha dovuto ascoltare alcuni sani moccoli romagnoli!!!!:maad:
...naturalmente ero consapevole che con il "disguido", chiamiamolo così, lui non c'entrava niente per cui ho preferito non proseguire oltre! Comunque il tizio ha insistito perchè prendessi su di nuovo la phedra visto che ne avrei diritto fino a venerdì sera e probabilmente con ulteriore estensione fino a domenica sera!!! :ph34r:
naturalmente mi sono preso la ricevuta di riconsegna e l'ho "calorosamente" salutato!!:biggrin:
Qualcuno di voi ha l'indirizzo del customer care audi a cui potrei raccontare la mia commedia??? ..si perchè è veramente una commedia...solo che io non ho riso per niente :cry:
x Russo70
"Battuta"
Hai visto a comperare le macchine dal concessionario??
:-))))
In culo alla balena!
Caspita, l'unico fortunato sono io. Ogni volta che ho portato in officina o in carrozzeria (causa resina dei pini sul tetto) il mio Dunbo (Q5) oppure il mio Ruotino (VW Caddy Van) mi hanno sempre dato una macchina di cortesia oppure, in VW, addirittura un furgone, anche se sono andato lì di sorpresa. Tego a precisare che la concessioneria Audi e VW sono dello stesso proprietario e che fino adesso non posso che parlare bene di loro, sempre disponibili, professionali e onesti (secondo me chiedono il giusto per quello che mi danno). Se potessi fare una comunicazione a qualcuno per lodare queste concessionarie, lo farei piu' che volentieri.
Evidentemente piso mi trovo in una congiunzione astrale sfavorevole!!!hahaha. Probabilmente anche I'll mio conc. prevede l'auto di cortesia per I ricoveri in officina ma nel malaugurato caso si debba ricorrere al servizio mobilita' ...si salvi chi puo'!!! Io piuttosto la spingo fino alla prima officina!! Sgrunt
Aggiornamento al volo... Pompa dell'acqua da cambiare...e in fretta visto che nel 2.0 e' montata sulla distribuzione e se si rompe di colpo sono caxxi!!! Oggi mi tocca chiamare I'll num. Verde e farmi trainare fino in conc. per l'auto sostitutiva...
Ragazzi sono diventato una statistica...la prima pompa su un 2.0 170 cv!! Che amarezza!!!
e due... anche la mia stesso problema. Però auto d'importazione e il concessionario mi ha detto che non ho diritto all'auto sostitutiva. Per fortuna abito a 1km dal concessionario e a 3 dal lavoro... perciò a piedi fino a lunedì
e due... anche la mia stesso problema. Però auto d'importazione e il concessionario mi ha detto che non ho diritto all'auto sostitutiva. Per fortuna abito a 1km dal concessionario e a 3 dal lavoro... perciò a piedi fino a lunedì
Usti Giampi...speravo proprio di non leggere mai un messaggio del genere...dimmi dimmi un pò che ti è successo???
Meno male per te che il conce si è attivato rapidamente ...nel mio caso fino alla prossima settimana manco la guardano ...la macchina!!!:maad:
Hai avuto segnali o ha mollato di colpo?? sei arrivato in conce da solo???
Salutoni solidali al compagno di "pompa"!!:wink::happy:
Ah stavo per dimenticare giampi...hai pensato di far presente il problema del rumore dei freni, visto che gliela devi lasciare????
Salutoni solidali al compagno di "pompa"!!:wink::happy:
Qualcuno potrebbe fraintendere..... :love8: :tongue:
Malizioso .... ho messo le virgolette " " e le faccine apposta!!! :laugh: :laugh: :tongue:
Evidentemente piso mi trovo in una congiunzione astrale sfavorevole!!!hahaha. Probabilmente anche I'll mio conc. prevede l'auto di cortesia per I ricoveri in officina ma nel malaugurato caso si debba ricorrere al servizio mobilita' ...si salvi chi puo'!!! Io piuttosto la spingo fino alla prima officina!! Sgrunt
Io sono unico e non voglio essere confuso con piso:maad:, piso sarebbe troppo fortunato ad essere confuso con me:laugh::laugh:
Scherzo ragazzi, non c'e' nessun problema....cio' non toglie pero', che piso sarebbe fortunato:biggrin:
Meglio riderci sopra!:wink:
Io sono unico e non voglio essere confuso con piso:maad:, piso sarebbe troppo fortunato ad essere confuso con me:laugh::laugh:
Scherzo ragazzi, non c'e' nessun problema....cio' non toglie pero', che piso sarebbe fortunato:biggrin:
Azz che gaffe...solo che ho risposto mentre ero a spasso con il cane e I'll piccolo schermo del BB mi ha tirato lo scherzetto!!! :-)
Usti Giampi...speravo proprio di non leggere mai un messaggio del genere...dimmi dimmi un pò che ti è successo???
Meno male per te che il conce si è attivato rapidamente ...nel mio caso fino alla prossima settimana manco la guardano ...la macchina!!!:maad:
Hai avuto segnali o ha mollato di colpo?? sei arrivato in conce da solo???
Salutoni solidali al compagno di "pompa"!!:wink::happy:
Ah stavo per dimenticare giampi...hai pensato di far presente il problema del rumore dei freni, visto che gliela devi lasciare????
il rumore dei freni come d'incanto era sparito già da un paio di settimane; per quanto riguarda la pompa, me ne sono accorto verificando il livello dopo aver letto il tuo post...anzi ti devo ringraziare per essere arrivato in tempo. Comunque Audi da la colpa alle pompe in plastica...che verranno sotituite con altre in metallo!!!!
Oh meno male...nella sventura almeno sono stato utile...
Pero' mi sa che qualcuno racconta fregnacce (non tu naturalmente) ...a detta del mio service, per I'll 2.0 erano tranquilli perche' la girante in plastica era solo quella destinata ad un certo numero di 3.0!!! La mia e' stata prodotta alla fine di luglio, sarebbero proprio dei cogli-oni a montarle ancora!!! Vabbe' chiedero' di mostrarmela...
Saluti
Oh meno male...nella sventura almeno sono stato utile...
Pero' mi sa che qualcuno racconta fregnacce (non tu naturalmente) ...a detta del mio service, per I'll 2.0 erano tranquilli perche' la girante in plastica era solo quella destinata ad un certo numero di 3.0!!! La mia e' stata prodotta alla fine di luglio, sarebbero proprio dei cogli-oni a montarle ancora!!! Vabbe' chiedero' di mostrarmela...
Saluti
anche la mia è di fine luglio...
Azz che gaffe...solo che ho risposto mentre ero a spasso con il cane e I'll piccolo schermo del BB mi ha tirato lo scherzetto!!! :-)
ah, ora capisco il perchè dei tuoi "i'll" ... continuavo a chiedermi come mai un pc avesse lo stesso problema del glossario del bb!!:laugh::laugh:
ah quindi non è un bug del mio???? hihihi :happy: :tongue:
no, è proprio un setting del bb che però si può sistemare.
dammi 5 min e ti mando un mp così ti spiego come fare:ph34r::ph34r:
Non ti disturbare andrea...quando mi hai detto la parola glossario ho capito subito!!!!
Ho già fatto la modifica dalle impostazioni del BB!!!
Piuttosto se ne hai voglia fammi sapere, sempre tramite Mp, quali problemi ha avuto la classe A della tua signora!!!
Grazie
Non ti disturbare andrea...quando mi hai detto la parola glossario ho capito subito!!!!
Ho già fatto la modifica dalle impostazioni del BB!!!
Piuttosto se ne hai voglia fammi sapere, sempre tramite Mp, quali problemi ha avuto la classe A della tua signora!!!
Grazie
AGGIORNAMENTO:
ieri sera alle 19.00 il concessionario mi ha restituito l'auto. Il problema non è la pompa dell'acqua, che è in metallo ( tranne la ventolina) e non in plastica come il 3.0 (me le ha fatte vedere accanto), ma la sua guarnizione. Comunque pompa sostituita e tutto a posto. Lunedì ci torno per un controllo.
Devo dire di essere fortunato ad avere un concessionario (SIA di Prato) così efficiente!!!
superenri
20-11-2010, 10:30
AGGIORNAMENTO:
Il problema non è la pompa dell'acqua, che è in metallo ( tranne la ventolina) e non in plastica come il 3.0 (me le ha fatte vedere accanto), ma la sua guarnizione. Comunque pompa sostituita e tutto a posto.
Ciao Giampi,
quindi tu avevi verificato che il livello del liquido era molto basso e dopo averlo fatto notare in officina ti hanno sostituito la pompa, è corretto? In questo caso anche io vedrò di farmela sostituire, visto che il tagliando dei 30000 è vicino! Scusa ma non era possibile solo sostituire la guarnizione?!?
Grazie!
Ciao Giampi,
quindi tu avevi verificato che il livello del liquido era molto basso e dopo averlo fatto notare in officina ti hanno sostituito la pompa, è corretto? In questo caso anche io vedrò di farmela sostituire, visto che il tagliando dei 30000 è vicino! Scusa ma non era possibile solo sostituire la guarnizione?!?
Grazie!
Superenri, avendo visto la velocità con cui scendeva il livello hanno ordinato la pompa nuova. A quel punto, anche se il difetto era la guarnizione, hanno preferito sostituirla lo stesso, saluti
mauretto
21-11-2010, 11:27
immagino non ci sia nessun richiamo ufficiale in corso per 'ste ventoline di plastica cinese.
immagino non ci sia nessun richiamo ufficiale in corso per 'ste ventoline di plastica cinese.
...non sembra...
Non hanno ancora messo sul configuratore il nuovo optional???
SZZ Pompa refrigerante rinforzata 785,00EUR
AHAHAHAHAHAHAHAHA...
Scusate l'ilarità ma davvero Audi (ma è un po' di tutte le Case) ha stancato con questo atteggiamento con i clienti...
Fino alla consegna/saldo ci farebbero una... ehm... (avete capito)... un'ora dopo diventiamo un fastidio insolente e irritante.
Quando mi parlano della tanto osannata qualità Audi (migliaia di tecnici al lavoro e controlli rigorosissimi della produzione), mi ricordo delle parole del mio prof di Impianti Industriali.
"La qualità si definisce come il grado di soddisfazione del cliente per un prodotto, inteso in tutti i suoi aspetti, incluso il servizio post-vendita"
Ma è così difficile capirlo? E la colpa, ve lo dico io, è della casa madre: cercano di tirare sui margini della rete distributiva fino all'osso e questi sono i risultati...:dry:
...audi è come tutte le altre case...da circa 5 anni o giù di li l'interesse è solo campare di rendita e specificatamente con la vendita dei ricambi, non di certo con la vendita delle auto...
Cavolo Andre mi dispiace veramente!!!!! dopo così tanta attesa poi... l' incazzatura aumenta in maniera esponenziale.... hai tutto il mio appoggio
superenri
22-11-2010, 12:18
Superenri, avendo visto la velocità con cui scendeva il livello hanno ordinato la pompa nuova. A quel punto, anche se il difetto era la guarnizione, hanno preferito sostituirla lo stesso, saluti
Ok grazie. Ultima domanda... come ti sei accorto che il livello scendeva rapidamente.. dall'accensione della spia dopo vari rabbocchi?
Ok grazie. Ultima domanda... come ti sei accorto che il livello scendeva rapidamente.. dall'accensione della spia dopo vari rabbocchi?
dopo due rabbocchi: non ho dato tempo alla spia di accendersi
Ciao Giampi, ti confermo che anche nel mio caso era la guarnizione di tenuta della pompa a perdere il liquido....proprio per questo non c'è stato un repentino svuotamento ma una perdita "diluita" nel tempo!!!
Mi sento di dare un piccolo suggerimento a coloro che hanno un Q5 realizzato nella penultima (28a) settimana di luglio...o forse anche nell'ultima....date un'occhiata al liquido di raffreddamento...se notate un abbassamento anomalo del livello, andate a far vedere l'auto ancora prima che si attivi il messaggio di allerta nel display! Così avrete il tempo di far ordinare la pompa senza dover subire i 7 giorni di fermo macchina che ho subito io!!
saluti
superenri
23-11-2010, 11:48
Ciao Giampi, ti confermo che anche nel mio caso era la guarnizione di tenuta della pompa a perdere il liquido....proprio per questo non c'è stato un repentino svuotamento ma una perdita "diluita" nel tempo!!!
Mi sento di dare un piccolo suggerimento a coloro che hanno un Q5 realizzato nella penultima (28a) settimana di luglio...o forse anche nell'ultima....date un'occhiata al liquido di raffreddamento...se notate un abbassamento anomalo del livello, andate a far vedere l'auto ancora prima che si attivi il messaggio di allerta nel display! Così avrete il tempo di far ordinare la pompa senza dover subire i 7 giorni di fermo macchina che ho subito io!!
saluti
Grazie Giampi e Russo per i vostri contributi... Proverò a verificare bene... la mia è stata consegnata a inizio ottobre 2009... comincio a toccarmi!!!
In ogni caso potrei anche spingere in Audi affinche mi cambino sta benedetta pompa a gennaio-febbraio quando farò il tagliando dei 30000!
ganzello
23-11-2010, 18:09
a me è capitata una cosa simile (anche se la mia A4 ha 110.000km, è del 2008) ma con la cinghia distr e servizi. lasciato a piedi in autostrada con luci e spie che sembrava un albero di natale, sterzo duro all'inverosimile, e pompa dell'acqua andata. però il servizio assistenza è stato celere e preciso. mi hanno dato una ford focus 1.6tdi nuova di zecca e pulita nell'abitacolo. il problema è che sono 20 giorni che la sto usando!!!!! in ogni caso sono in procinto di ordinare il Q5 (come dal mio post "in fase di ordinazione").......così taglio la testa al toro!!!
Ciao Giampi, ti confermo che anche nel mio caso era la guarnizione di tenuta della pompa a perdere il liquido....proprio per questo non c'è stato un repentino svuotamento ma una perdita "diluita" nel tempo!!!
Mi sento di dare un piccolo suggerimento a coloro che hanno un Q5 realizzato nella penultima (28a) settimana di luglio...o forse anche nell'ultima....date un'occhiata al liquido di raffreddamento...se notate un abbassamento anomalo del livello, andate a far vedere l'auto ancora prima che si attivi il messaggio di allerta nel display! Così avrete il tempo di far ordinare la pompa senza dover subire i 7 giorni di fermo macchina che ho subito io!!
saluti
come non quotare...
Ho seguito il consiglio e sono andato a verificare il livello del refrigerante "vacca!! è a livello minimo" ora non sò se rabboccare o andare in Audi..... Vero è che in 1 anno e mezzo non ho mai dato niente alla piccola oltre al gasolio, ma non mi va di farmi trombare proprio sotto natale....
superenri
25-11-2010, 08:58
Ciao Remario, ho controllato anche io questa mattina.... livello minimo.... che si fà?!?!
Caio, proprio un bel dubbio, be se non cambio idea lunedì indosserò un paio di mutande d'acciaio e vado in concessionaria ma tenendomi con le spalle al muro esporrò il problema, in alternativa potremmo rabboccare forse è fisiologico l'abbassamento di livello, io la "monto" or'mani da 16 sesi (con piena soddisfazione) e come dicevo non si è mai lamentata, vero è che non ho mai controllato il livello. Sai non vorrei andare in audi e con la scusa di rabboccare il refrigerante, rabbocchino oli o altre cose che non sò....
Giuseppe70
26-11-2010, 12:34
Ragazzi.....la mia è stata immatricolata a Settembre 2010 in Germania e poi qui da noi e me la hanno consegnata....ho dato un'occhiata anche io e vi comunico che il liquido è un pò sotto il max....pomeriggio farò rabbocco e vi tengo informati ma penso non ci siano problemi :-)
terminator
26-11-2010, 13:09
Per quanto ho potuto capire il problema di guarnizione pompa esiste solo per il diesel , correggetemi se sbaglio.
Per quanto ho potuto capire il problema di guarnizione pompa esiste solo per il diesel , correggetemi se sbaglio.
se è così da domani basta gasolio solo benzina super.....
hicrodus
28-11-2010, 18:51
Stamattina apro il garage e trovo na bella chiazza di liquido, olio non era, inodore, non unta.
Cmq mi son fatto i miei bei 500km, torno in garage, e mi dico, massi dai, diamo un'occhiata al liquido refrigerante.
E con somma mestizia l'ho trovato parecchi centimetri sotto il livello min, diciamo a circa un terzo del serbatoio.
Vi terrò aggiornati anche io per come si evolve la questione.
Stamattina apro il garage e trovo na bella chiazza di liquido, olio non era, inodore, non unta.
Cmq mi son fatto i miei bei 500km, torno in garage, e mi dico, massi dai, diamo un'occhiata al liquido refrigerante.
E con somma mestizia l'ho trovato parecchi centimetri sotto il livello min, diciamo a circa un terzo del serbatoio.
Vi terrò aggiornati anche io per come si evolve la questione.
Nooo! Porca zozza!! Quanti km? Tienici aggiornati!
hicrodus
28-11-2010, 19:46
sono a circa 21.000, solo che il tagliando volevo farlo questa primavera, anche perchè l'olio è appena sceso di una tacca, poi mi va anche bene farlo a 25-27,5k, non è farlo un po' prima che mi scoccia; tanto tra regolare un faro, il paraurti e il cofano che non sono allineati alla perfezione (roba di pochi millimetri ma perfettibile), montarmi i passaruotini dei cerchi da 20, qualche lavorettino c'è; io gliela lascio anche una settimana non mi interessa basta che mi diano un mezzo capace di muovermi tra cuneo e torino in qualsiasi condizione, chiaramente avrei intenzione di non pagarlo :)
alla peggio mi fermo a 50 metri da conce e chiamo il servizio mobilità dicendo che mi si è accesa la spia del livello liquido refrigerante.
Anche perchè quando gliel'ho lasciata per il tamponamento, passato in kasko, avevo diritto alla macchina sostitutiva ma non l'avevo presa.
anzi se sono d'accordo mi danno una macchina con le scritte giganti e gli faccio un po' di pubblicità a cuneo :D
Ahhhhh nooooo la maledizione della vaschetta incontinente ha colpito pure il moderatore!!!!
Hicro falla vedere....finora i 3.0 hanno mollato tutto d'un colpo!! Ocio! ;-)
varifabi
28-11-2010, 21:32
Hicrodus ,il mio amico con la 3000 immatricolata a fine marzo(quello che ha tamponato e disfato il frontale come te ) a 25000 km ha avuto il tuo stesso problema ,sostituita la pompa dell'acqua con un modello modificato ...tutta una serie di pompe che non ha dato soddisfazione agli utenti.
superenri
29-11-2010, 10:02
Stamattina apro il garage e trovo na bella chiazza di liquido, olio non era, inodore, non unta.
Cmq mi son fatto i miei bei 500km, torno in garage, e mi dico, massi dai, diamo un'occhiata al liquido refrigerante.
E con somma mestizia l'ho trovato parecchi centimetri sotto il livello min, diciamo a circa un terzo del serbatoio.
Vi terrò aggiornati anche io per come si evolve la questione.
:maad: non è possibile! Io ho deciso di fare il primo tagliando a circa metà-fine gennaio... e assolutamente me la farò cambiaare questa benedetta pompa... in garanzia!
Giuseppe70
29-11-2010, 10:18
Stamattina apro il garage e trovo na bella chiazza di liquido, olio non era, inodore, non unta.
Cmq mi son fatto i miei bei 500km, torno in garage, e mi dico, massi dai, diamo un'occhiata al liquido refrigerante.
E con somma mestizia l'ho trovato parecchi centimetri sotto il livello min, diciamo a circa un terzo del serbatoio.
Vi terrò aggiornati anche io per come si evolve la questione.
Scusami ma hai aspettato che si raffreddasse? E poi...hai aperto legermente il tappo per levare la pressione e vedere a quel punto a quanto sta il liquido? Perchè n caso contrario non è corretto.
hicrodus
29-11-2010, 11:08
giuseppe, il liquido può salire col caldo, ed essere al suo livello a freddo, che cmq dovrebbe stare sopra il minimo a prescindere. A macchina calda o fredda, tappo aperto o chiuso, se hai la pozza d'acqua sotto la macchina e il serbatoio quasi vuoto c'è poco da discutere
http://img528.imageshack.us/img528/1343/img0096f.jpg
questo per darti l'idea di dove sta min e max e a che livello è il liquido
Giuseppe70
29-11-2010, 12:28
Qui non si discute....è una perdita assicurato ma siccome molti non abbiamo la buona abitudine di controllare a freddo....ma anche se controlli a caldo lo puoi fare, basta che spegni il motore, abbassi la pressione aprendo un pò, solo un pò, il tappo e poi lo richiudi.
Ma ripeto la prasso giusta è a freddo.
Q5 3.0 TDI, immatricolata fine gennaio 2010, km 16000, questa mattina all'accensione ha fatto un fischio starno (tipo cinghiolo che slitta) durato ca. 4-5 sec. Poi piu' nulla, dopo ca. 10 k m sn rimasto a piedi in mezzo a una curva con la macchin a che fumava e spia accesa con indicazione di spegnere il motore etc etc..
Servizio mobilità meglio lasciar perdere, risposta del conce quando riavro' la macchina è stata "..ehm, non sappiamo perchè in giro ci sono poche pompe, bisogna vedere quando ce ne manderanno una..."
Adesso basta, 70.000 di listino e ti tocca subire cose del genere. Appena me la ridanno la metto in vendita. AUDI, che bella delusione.....
Giuseppe70
29-11-2010, 20:30
Q5 3.0 TDI, immatricolata fine gennaio 2010, km 16000, questa mattina all'accensione ha fatto un fischio starno (tipo cinghiolo che slitta) durato ca. 4-5 sec. Poi piu' nulla, dopo ca. 10 k m sn rimasto a piedi in mezzo a una curva con la macchin a che fumava e spia accesa con indicazione di spegnere il motore etc etc..
Servizio mobilità meglio lasciar perdere, risposta del conce quando riavro' la macchina è stata "..ehm, non sappiamo perchè in giro ci sono poche pompe, bisogna vedere quando ce ne manderanno una..."
Adesso basta, 70.000 di listino e ti tocca subire cose del genere. Appena me la ridanno la metto in vendita. AUDI, che bella delusione.....
Sbagliato....fai fare un articolo su un giornale e vedi come ti chiamano che vogliono risolvere subito.
---------- Post added at 20.30.19 ---------- Previous post was at 20.30.04 ----------
Q5 3.0 TDI, immatricolata fine gennaio 2010, km 16000, questa mattina all'accensione ha fatto un fischio starno (tipo cinghiolo che slitta) durato ca. 4-5 sec. Poi piu' nulla, dopo ca. 10 k m sn rimasto a piedi in mezzo a una curva con la macchin a che fumava e spia accesa con indicazione di spegnere il motore etc etc..
Servizio mobilità meglio lasciar perdere, risposta del conce quando riavro' la macchina è stata "..ehm, non sappiamo perchè in giro ci sono poche pompe, bisogna vedere quando ce ne manderanno una..."
Adesso basta, 70.000 di listino e ti tocca subire cose del genere. Appena me la ridanno la metto in vendita. AUDI, che bella delusione.....
Sbagliato....fai fare un articolo su un giornale e vedi come ti chiamano che vogliono risolvere subito.
Q5 3.0 TDI, immatricolata fine gennaio 2010, km 16000, questa mattina all'accensione ha fatto un fischio starno (tipo cinghiolo che slitta) durato ca. 4-5 sec. Poi piu' nulla, dopo ca. 10 k m sn rimasto a piedi in mezzo a una curva con la macchin a che fumava e spia accesa con indicazione di spegnere il motore etc etc..
Servizio mobilità meglio lasciar perdere, risposta del conce quando riavro' la macchina è stata "..ehm, non sappiamo perchè in giro ci sono poche pompe, bisogna vedere quando ce ne manderanno una..."
Adesso basta, 70.000 di listino e ti tocca subire cose del genere. Appena me la ridanno la metto in vendita. AUDI, che bella delusione.....
Azz Piso immagino il tuo stato d'animo!!! La delusione e' cocente!! Sbaglio o avevi gia' avuto altri problemi???
Si, ma in confronto erano stupidate. In questo momento sono terrorizzato dal problema pompa ad alta pressione del gasolio. Ora, io dico solo una cosa: questi problemi stanno assumendo proporzioni gigantesche, perchè ricordatevi che noi siamo solo la punta di un iceberg, tanta gente rimane a piedi e non lo scrive sul forum (nel mio concessionario la media è di 2 Q5 alla settimana per il problema dell'acqua...).
Mi sarei sentito protetto e tutelato dalla AUDI se avessero fatto un bel richiamo dicendo 2..signori abbiamo un problema ma interveniamo prima che a voi tocchi restare a piedi...", avrei pensato alla serietà di AUDI, al "voler bene" ai propri clienti ma invece mi scontro con una realtà dove stanno aspettando, pregando secondo me, che capiti fuori garanzia, cosi il cliente oltre ad essere "cornuto2 eè pure "mazziato".
Non è un atteggiamento serio e non tranquillizza chi come me (e tanti altri...) hanno creduto, spendendo molto più del normale, di avere in mano un prodotto costruito da una casa sinonimo di affidabilità ed alta tecnologia.
Ci può stare il problema, sono pienamente d'accordo, quello che non ci sta è l'atteggiamento di AUDI che sta scaricando tutti i disagi, ed in qualche caso anche l'aspetto economico (chi è fuori garanzia si ciucia tutto...) sui clienti. Cosi fece Mercedes con la classe E e si è visto cosa gli è costata. Io non so se AUDI farà la stessa fine, ciò che so è che sta facendo una gran brutta figura e soprattutto, personalmente, non mi sento più tranquillo con in mano quella macchina. Immagina ad ogni rumorino, ad ogni cosa strana, ti fermi, apri il cofano, guarda i livelli, annusa se senti odore di gasolio, ma dai.....per carità.
AliasWavefront
30-11-2010, 12:05
purtroppo hai ragione, è l'atteggiamento che non va bene. Credo che chiamerò in Audi per lamentarmi direttamente senza parlare con la concessionaria che in questo casi vale ZERO, anzi per loro è un business. Bisogna infilarsi nei meccanismi organizzativi della società. Quando le vendite o il marketing sapranno che esiste una così evidente insoddisfazione del cliente, si inca...eranno di brutto con la progettazione e la produzione e magari si attiveranno per risolvere il problema che, forse, non è neanche stato affrontato proprio per parare il c.lo a qualche dirigente del reparto incriminato.
MAh! Certo che scoccia non poco. Il mio problema della pompa in plastica l'ho risolto senza grossi danni, ma quello dell'iniezione quando arriverà e che danni creerà?
superenri
30-11-2010, 12:54
purtroppo hai ragione, è l'atteggiamento che non va bene. Credo che chiamerò in Audi per lamentarmi direttamente senza parlare con la concessionaria che in questo casi vale ZERO, anzi per loro è un business. Bisogna infilarsi nei meccanismi organizzativi della società. Quando le vendite o il marketing sapranno che esiste una così evidente insoddisfazione del cliente, si inca...eranno di brutto con la progettazione e la produzione e magari si attiveranno per risolvere il problema che, forse, non è neanche stato affrontato proprio per parare il c.lo a qualche dirigente del reparto incriminato.
MAh! Certo che scoccia non poco. Il mio problema della pompa in plastica l'ho risolto senza grossi danni, ma quello dell'iniezione quando arriverà e che danni creerà?
Stamattina lunga chiacchierata con il servizio clienti... ma mi hanno ribadito che non esiste nessuna campagna di richiamo nè per la pompa acqua nè per la pompa alta pressione... perchè non esiste nessun difetto di produzione riconosciuto... il che equivale a dire che se ci sono situazioni tipo quelle descritte nel forum verranno affrontate di volta in volta... che palle!
Vi informo che Lunedì sono passato in concessionaria e dopo aver esposto il problema liquido ho notato che non erano nuovi al problema, mi hanno rabboccato e mi hanno detto di controllare, stamattina ho verificato ed ho notato che è sceso parecchio, ora torno e vedo cosa mi dicono.
Controllate gente controllate.
truespace
01-12-2010, 23:38
Salve ragazzi, dopo questo post ho controllato anch'io il livello del liquido di raffredamento...è tra min e max più vicino al min...per aggiungere liquido, cosa consigliate? che tipo??
A me hanno messo acqua, Lunedì la riporto mi daranno un'auto sostitutiva faranno un controllano. (li ho trovati disponibili e gentili)
hicrodus
02-12-2010, 11:47
truespace se vuoi andare sul sicuro dovresti aggiungere liquido g12++ ma non ho idea se si trovi in giro o solo da loro. altrimenti prendi un po' di acqua demineralizzata (quella per i ferri da stiro) e rabbocchi con quella.
comunque io ieri ho chiamato il servizio mobilità, il carro è arrivato abbastanza in fretta (un'oretta) e mi hanno dato una golf per 5 giorni.
Il responsabile dell'assistenza mi ha anche detto che se il pezzo non arriva entro 5 giorni perchè non c'è disponibilità, il service può fare una richiesta di rivalsa (chiamamiola così) a VGI per ls loro mancanza e per tutti i giorni di ritardo sono sempre loro a sobbarcarsi le spese dell'auto sostitutiva
Ciao hicro...allora anche tu....ma il servizio mobilita' ti ha dato una golf di autonoleggio??? Vista cosi' pare che sia stato sfig..to io!!!
Cavolo, è un po che non vi leggo e fortuna che ora l'ho fatto!
Ho dato una sbirciatina al mio liquido e ho notato che è pochissimo sotto alla tacca del minimo, e calcolando che ho solo 4.000Km, temo che anche la mia (prodotta la 29esima settimana) abbia questo problema!
Russo70, dove ti sei rivolto per la sostituzione della pompa?
Ciao Glu, volevo mandarti un Pm ma non l'ho fatto per scaramanzia (inutile vedo) ....io sono stato in conc. a Cesena...se fossi in te pero' proverei da Garage Europa di pierdicca nell'area art. montescuso, poco simpatici ma molto preparati (mi hanno detto)! Ho scartato Reggini, ha un service disastroso!
Andrea
Stamattina lunga chiacchierata con il servizio clienti... ma mi hanno ribadito che non esiste nessuna campagna di richiamo nè per la pompa acqua nè per la pompa alta pressione... perchè non esiste nessun difetto di produzione riconosciuto... il che equivale a dire che se ci sono situazioni tipo quelle descritte nel forum verranno affrontate di volta in volta... che palle!
Facendo un piccola statistica qui dentro... mi sa che il problema è molto più diffuso di quello che vogliono far credere...
hicrodus
07-12-2010, 23:32
ah beh io ho guardato sul tabellone del service dove scrivono tutte le macchine che hanno in "cura"
c'era na sfilza di "spia liquido raffeddamento", passerà dei bei quarti d'ora il fornitore :)
gabbrios4r
09-12-2010, 08:23
Cavolo, è un po che non vi leggo e fortuna che ora l'ho fatto!
Ho dato una sbirciatina al mio liquido e ho notato che è pochissimo sotto alla tacca del minimo, e calcolando che ho solo 4.000Km, temo che anche la mia (prodotta la 29esima settimana) abbia questo problema!
Russo70, dove ti sei rivolto per la sostituzione della pompa?
stessi km stesso problema...visto che ci sono le feste di mezzo faccio in giornata una capatina da mamma audi e vedo che mi dicono di fare...spero di non dover lasciargliela
Sono stato in assistenza (russo70! sono andato da Reggini :-( , ho letto in ritardo il tuo post) e il meccanico dopo aver riscontrato un effettivo abbassamento del livello del liquido mi ha effettuato un rabbocco.
Parlandoci, mi ha confermato che il difetto delle pompe sul 3.0 è arcinoto all'Audi, in quanto montano un tipo di pompa con involucro esterno in plastica, la quale con il calore del motore si deformerebbe lasciando trafilare il liquido.
Non hanno mai riscontrato questo difetto sul 2.0.
Ci crediamo?
Intanto io lo controllo eh, e sperem!
Ecco perche' non sono andato da loro!!! il rischio di rompere tutto e' molto elevato...se la tubazione molla all'improvvisoo sono guai!! Loro tamponano...e in una macchina con 4000 km non puo' accadere che cali il liquido in modo cosi' repentino!!
Ma poi scusa glu...perche' non sei andato dal service che ti ho indicato nel Mp???
hicrodus
10-12-2010, 10:02
L'inerzia termica del ccwa cmq è da sballo. Lasci la macchina ferma un'ora, torni ed è ancora calda, pronta per ripartire alla grande.
Se a qualcuno interessa il mio ricambio è in ordine ed aspettiamo che arrivi...
È così difficile di questi tempi rimediare una pompa? (ahahahaha)
capitanemo
12-12-2010, 09:31
allora, ho dato un'occhiata alla mia vaschetta liquido raffreddamento, q5 tdi 2000 e 22^ settimana di costruzione, e a motore freddo il liquido era 2 dita sopra la tacca del minimo, mentre a motore caldo per effetto della pressione era ad un dito sotto la tacca del massimo. Penso per ora che sia tutto normale.
dall'alto della garanzia estesa a 4 anni non mi preoccupo + di tanto
.........beh, mi aggiungo anch'io alla lista di tutti voi che avete riscontato il problema: controllato oggi pomeriggio, a freddo, due dita sotto il minimo. L'auto è d'importazione ed è stata immatricolata in Italia a Marzo, è un 2.0 Tdi S-Tronic, io la guido da fine Giugno e ci ho fatto 11.000 Km. Domani faccio un salto dal conce importatore e faccio presente la cosa. Per il resto non ho riscontrato particolari problemi, poi la mia è una situazione particolare: questa Q5 è transizionale, in attesa dell'arrivo di quella ordinata con gli allestimenti richiesti.....la cosa sta andando un po per le lunghe, intanto giro con un'auto di pari livello.....questo mese dovrebbe arrivare.
gabbrios4r
20-12-2010, 17:25
due settimane fa ho fatto rabboccare il liquido refrigerante dal meccanico audi, che verificato l'ammanco versò nell'apposita vaschetta il liquido fino a portarlo a livello max...
...ieri ho voluto dare una sbirciatina per assicurarmi che non sia di nuovo sceso il livello, ma :
SORPRESA....il liquido rosa aveva superato di circa un centimetro e mezzo il livello max....cosa potrebbe essere successo...in questi giorni non ho nemmeno la possibilità di portarla in assistenza per far toglire il liquido in eccesso, mi sa che lo farò io e poi se ne parla dopo le feste
Il livello va guardato a motore freddo.
A motore caldo è normale che il livello superi il massimo perchè l'acqua, riscldandosi, aumenta di volume.
gabbrios4r
20-12-2010, 18:34
Il livello va guardato a motore freddo.
A motore caldo è normale che il livello superi il massimo perchè l'acqua, riscldandosi, aumenta di volume.
è stata in moto giusto il tempo di metterla fuori dal garage (1 massimo 2 minuti)...
...non vorrei sbagliare ma non è che l'acqua aumenta il suo volume ghiacciandosi!!!!:wink:
Ragazzi alcuni giorni fa ho fatto eseguire il consueto tagliando in Audi, preciso che il livello acqua era perfetto, oggi apro il cofano (auto ferma da 3 giorni) e con mio stupore trovo il livello alle stelle!!!!!!!!! Ben oltre il massimo!!!! Che abbiano rabboccato senza motivo?! Ora sarà opportuno che ne te tolga un pò, non penso faccia bene! Certo che la professionalità di questi service Audi.... No comment!
gabbrios4r
20-12-2010, 18:41
Ragazzi alcuni giorni fa ho fatto eseguire il consueto tagliando in Audi, preciso che il livello acqua era perfetto, oggi apro il cofano (auto ferma da 3 giorni) e con mio stupore trovo il livello alle stelle!!!!!!!!! Ben oltre il massimo!!!! Che abbiano rabboccato senza motivo?! Ora sarà opportuno che ne te tolga un pò, non penso faccia bene! Certo che la professionalità di questi service Audi.... No comment!
uguale a cio che è capitato a me
@gabbrio: Ti sbagli di grosso, l'acqua come anche l'aria aumenta di volume riscaldandosi e ovviamente anche ghiacciandosi.
Infatti si chiama serbatoio di compensazione, per compensare appunto l'aumento del livello.
Anche l'intercooler, raffreddando l'aria compressa dal turbo, ne aumenta la densità a parita di volume per incrementarne la massa e quindi le prestazioni. :evil5:
gabbrios4r
20-12-2010, 19:20
@gabbrio: Ti sbagli di grosso, l'acqua come anche l'aria aumenta di volume riscaldandosi e ovviamente anche ghiacciandosi.
Infatti si chiama serbatoio di compensazione, per compensare appunto l'aumento del livello.
Anche l'intercooler, raffreddando l'aria compressa dal turbo, ne aumenta la densità a parita di volume per incrementarne la massa e quindi le prestazioni. :evil5:
grazie per la lezione, non ero certo della cosa, comunque ti ringrazio per la precisazione
Cmq se a freddo vi è troppo liquido penso sia opportuno asportare quello in eccesso, fino al raggiugimento del livello MAX!
Stamattina apro il garage e trovo na bella chiazza di liquido, olio non era, inodore, non unta.
Cmq mi son fatto i miei bei 500km, torno in garage, e mi dico, massi dai, diamo un'occhiata al liquido refrigerante.
E con somma mestizia l'ho trovato parecchi centimetri sotto il livello min, diciamo a circa un terzo del serbatoio.
Vi terrò aggiornati anche io per come si evolve la questione.
Ciao avrei una domanda : con quale compagnia e quanto hai pagato la casco?:rolleyess:
hicrodus
21-12-2010, 00:00
non capisco cosa c'entri la domanda con la citazione, cmq l'ho fatta dal concessionario mi pare sia augusta. ed ho pagato una fucilata inverosimile ma c'è anche il furto totale sul valore di listino (e non sulla fattura)
varifabi
12-01-2011, 21:27
Eccomi ! ho guardato la vaschetta del liquido refrigerante ed è un dito sotto il minimo!! 21 sett 2010 15000km ,evviva, avrò anche io il problema con la pompa dell'acqua? poi l'altro ieri il livello dell'olio era al minimo e ho messo 230 cc di olio castrol edge 5w30 , e il livello non va, mi dice che al momento non sono disponibili informazioni sul livello dell'olio , a m e sembra una fesseria ,ma so cha altri hanno auto questo mesaggio ,che devo fare per sapere quanto olio ho?
Hereticus
12-01-2011, 21:34
Ma ce l'hanno tutte le Audi 'sto difetto? La mia TT l'ho dovuta portare due volte in assistenza prima che smettesse di perdere liquido...
gabbrios4r
13-01-2011, 07:37
a me capita una cosa mooooolto strana:
guardo circa un mese fa e trovo il livello quasi a minimo...vado in assistenza controllano e confermano l'ammanco di liquido e rabboccano portandolo a livello esatto;
dopo poco tempo ricontrollo e il livello è oltre il livello max...potrebbe essere che a caldo capiti;
ricontrollo dopo pochi giorni livello leggermente sotto il livello max...eccolo la ricomincia a consumare liquido;
ennesimo controllo, livello perfetto;
l'altro ieri ennesimo ricnotrollo al di sotto del livello max;
ci tengo a dire che il controllo lo faccio sempre in garage e dove parcheggio di solito e a motore tiepido, quindi non incide nessuna pendenza o temperatura troppo bassa o alta...se parli con l'assistenza ti dice che se non c'è u effettivo consumo del liquido non si può intervenire...
ma io mi sono chiesto il liquido che da solo si riporta a livello nella vaschetta quando non c'è dove và?????
superenri
13-01-2011, 08:52
Eccomi ! ho guardato la vaschetta del liquido refrigerante ed è un dito sotto il minimo!! 21 sett 2010 15000km ,evviva, avrò anche io il problema con la pompa dell'acqua? poi l'altro ieri il livello dell'olio era al minimo e ho messo 230 cc di olio castrol edge 5w30 , e il livello non va, mi dice che al momento non sono disponibili informazioni sul livello dell'olio , a m e sembra una fesseria ,ma so cha altri hanno auto questo mesaggio ,che devo fare per sapere quanto olio ho?
Ciao Varifabi, non preoccuparti... anche a me era successo... dopo un paio di giorni le informazioni sono state nuovamente visualizzate con l'aggiornamento del livello di olio.
Per quanto riguarda il problema della pompa acqua... pur non avendo registrato perdite importanti (ho il livello comunque sempre leggermente sotto il minimo da quasi 2 mesi), ho fatto presente il problema in audi (di viesto torino, corso reiss romoli) dove effettuerò il tagliando dei 30000 km a fine gennaio... la risposta da parte del personale officina è stata che sono al corrente dell'esistenza di un problema alla pompa dell'acqua... faranno verifiche durante l'esecuzione del tagliando... vi terrò aggiornati!
Ho chiesto anche info sulla pompa alta pressione gasolio... ma mi hanno risposto che non hanno avuto problemi sulle loro vetture... la cosa mi puzza un pò!
hicrodus
13-01-2011, 10:00
che il liquido sia in giro per il radiatore o il radiatorino del riscaldamento ci sta, normali fluttuazioni sono accettabili... riguardatevi le foto che avevo postato, io avevo l'acqua in terra...
varifabi
13-01-2011, 14:10
Infatti ,oggi a caldo era un cm sopra il minimo ,il meccanico audi mi ha aperto il tappo del serbatoio acqua e adesso è a metà , sto in campana ,ma sono positivo.
varifabi
13-01-2011, 14:10
doppio post ,scusate ,cancellatemelo ,grazie
Ciao a tutti
ritorno sul frum dopo un po di tempo e....trovo la risposta al mio stupore e inc@zzatura di alcuni gg prima di Natale :
anche a me spia, apro il cofano e...1 litro di Paraflu per ristabilire il livello.
Nei prox gg mi fermo in conce e vedrò....
Q5 2000 tdi immatricolata 3 settembre... 23000 km
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.