Visualizza Versione Completa : Problemi alla pompa dell'alta pressione dei veicoli disel prodotti nel 2008?
Giuseppe Belluno
16-11-2010, 03:39
Mi è capitato di essere rimasto in panne fermo in autostrada lo scorso 2 novembre con la mia Q7 acquistata usata semestrale nel gennaio 2009 con Km. 13.000 circa (adesso la macchina ne ha quasi 40.000 di Km e la garanzia è scaduta da 4 mesi) a causa verosimilmente di un problema che mi sembra aver visto anche in internet essere piuttosto ricorrente rappresentato verosimilmente dalla polverizzazione della cromatura interna della pompa dell'alta pressione che dovrebbe essere realizzata dalla bosch che ha comportato la messa in circolo della limatura di ferro sia negli iniettori e nel resto del motore tale da dover comportaree la sostituzione di tutti i pezzi interessati. Volevo sapere se l'Audi aveva preso provvedimenti in merito, magari sostituendo i pezzi mancanti ovvero rimborsando i malcapitati clienti del danno sofferto ovvero se vi era qualsivoglia rimendio per non dover andare a pagare diverse migliaia di euro per la riparazione. Nel rimanere in attesa di conoscere quanto richiesto colgo l'occasione per porgere i miei migliori saluti.
mmmmmmmmmh
ho letto qui sul forum di un utente che ha vissuto questo problema
ma la sua auto era in garanzia fortunatamente, se non erro il danno ammonta ad oltre un deca.... (10k)
pilotalibero
16-11-2010, 21:00
Che iella... POSSIBILE
Ciao ragazzi,sono io l'utente citato, il mio Q5 aveva 13.000 km quando è successo esattamente quello che ha scritto Giuseppe, l'auto aveva un anno di garanzia ancora è Audi in "soli" 2 mesi mi restituì l'auto riparata. Mi ero informato se la macchina non era in garanzia, come si sarebbe comportata Audi, il capo officina mi disse che i danni di questo tipo Audi ti rimborsa una bella parte del danno, , sono danni riconosciuti dalla casa, in poche parole certe parti dell'auto non devono logorasi o rompersi in pochi chilometri, i krukki si assumo le responsabilità, (in questo caso mi era stato detto che Audi fà rivalsa alla Bosch, appunto costruttrice delle pompe), il danno ammontò per la bella cifra di 13.000 € ti smontano la macchina completamente, sostituiscono tutto, serbatoio,pompa di pescaggio, tubi,tubetti, pompa ad alta pressione, pompa del gasolio, 6 iniettori, tutto l'impianto di alimentazione. Ora l'auto và benissimo a 20.000 km,mi dissero che è un problema delle pompe uscite nel 2009, ho dovuto aspettare due mesi l'auto perchè aspettammo la nuova pompa progettata e costruita in Germania, altrimenti mi avrebbero montato una pompa tale e uguale alla difettata. Era un problema frequente l'anno scorso, avevo letto che capitava a molti 3.0 tdi non solo Q5, non preoccuparti Giuseppe, l'auto te la mettono a nuovo, spero che ti passino il lavoro in garanzia, anche se ne sei fuori, ma dovrebbero farlo. Facci sapere ciao.
ho trovato il vecchio thread se vuoi dare un'occhiata, ciao
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?21855-Ieri-sera-mi-ha-tradito..../page5&highlight=7cris
Eccomi io sono il secondo utente a cui è successo il fattaccio per lo più in autostrada di ritorno dalle ferie...
Comunque sostituzione di pompa e tutti i vari componenti per la modica cifra di esattamente € 5.524,00.... Fortunatamente tutto in garanzia!!
P.S. La macchina non aveva ancora compiuto un anno di vita!!!
...scusatemi ragazzi....ma se uno per precauzione (vista la cifra che altrimenti "lieviterebbe") volesse sostituire sta' benedetta pompa con una (s spera) di nuova concezione......insomma quanto costa sta' pompa?
...scusatemi ragazzi....ma se uno per precauzione (vista la cifra che altrimenti "lieviterebbe") volesse sostituire sta' benedetta pompa con una (s spera) di nuova concezione......insomma quanto costa sta' pompa?
Io invece penso che se Audi fosse una ditta seria dovrebbe richiamare tutti i Q5/7 con la pompa difettosa e sostituirla in garanzia.
la penso come Mat, anche perchè richiamare le auto e sostituire solo le pompe dovrebbe costare meno che sostituire tutte le parti che la pompa, rompendosi, ha poi danneggiato!
hicrodus
17-11-2010, 15:02
i richiami li fanno solo per motivi di sicurezza. (vedi freno che non scende, acceleratore che si incastra, airbag che non esplode), per queste cose gli conviene pagare i danni a chi li subisce.
i richiami li fanno solo per motivi di sicurezza. (vedi freno che non scende, acceleratore che si incastra, airbag che non esplode), per queste cose gli conviene pagare i danni a chi li subisce.
E sicuramente sperano che il danno avvenga quando la macchina è fuori garanzia così l'audi ci guadagna con i ricambi e i meccanici con la manodopera. Ricordate che il mondo è dei furbi.:sick:
E sicuramente sperano che il danno avvenga quando la macchina è fuori garanzia così l'audi ci guadagna con i ricambi e i meccanici con la manodopera. Ricordate che il mondo è dei furbi.:sick:
...per non parlare poi del fatto che (come mi pare di capire ) in questo caso l'audi si rivarrebbe su bosch!
Esattamente Segnika, suppongo che Audi non si rompe il capo per sostituire una pompa del valore di 1600,00 € ( più manodopera e altri componenti) visto che al momento gli viene rimborsato il lavoro dalla Bosch, molto probabilmente richiamando le auto funzionanti, Bosch non risponde, o, come la penso io, non ti possono sostituire il pezzo se all'interno ha già iniziato a logorarsi, il danno ormai è cominciato e la sostituzione della pompa non servirebbe a più di tanto, secondo me aspettano che il danno sia "definitivo" anche se non è conveniente di sicuro. è un mio pensiero, non me l'ha detto nessuno, sia chiaro. Ciao
bene, speriamo di avere la pompa nuova allora va!
Tranquillo Mluff, sono tutte nuove le pompe dei Q5 del 2010
Giuseppe Belluno
27-11-2010, 04:37
Per la verità non ho potuto nemmeno far vedere la macchina ad un service Audi perchè sinceramente dopo l'ultima volta che mi ero rivolto a quello presente nella zona dove abito mi sono trovato non proprio bene e, di conseguenza, penso che mi avrebbe fatto pagare tutto quanto possibile e immaginabile trovando quale scusa quella che nel caso di specie leggendo i vari forum su internet è la preferita ovverosia che tutto dipende dal tipo di gasolio che viene utilizzato come se in Italia fossimo in Albania e dovessimo stare attenti in quale distributore ci fermiamo ovvero che la rottura del bicchierino dipenda dal tipo di gasolio immesso nell'auto. Ad ogni buon conto ad oggi, dopo 25 giorni ancora non mi è stata riconsegnata la vettura e i vari tentativi di sensibilizzare la casa madre sia a Ingolstat che a Verona sono stati assolutamente vani perchè l'Audi si è trincerata dietro al fatto che non ho portato il veicolo presso un loro service (come se non conoscessero il problema); quindi, se foste a conoscenza di qualche elemento utile vi chiedo cortesemente di informarmi in maniera tale che possa iniziare una controversia legale con Audi al fine di farmi risarcire del conto che ancora non conosco, ma che presumo che sarà parecchio alto! Grazie
scusa Giuseppe, ci stai dicendo che non hai portato l'auto in un service Audi ? quindi in una officina multimarche o non convenzionato Audi ? , se è come ho capito e spero di no, allora credo che non ti conviene aprire un causa, Audi risponde per i danni anche fuori garanzia ( e nel tuo caso dovrebbe rispondere per il 70% del danno ) solo se ti rivolgi ad un service della casa, altrimenti non risponde e a me sembra giusto, certe auto non puoi farle mettere a posto da tutti, i meccanici e service Audi sono in contatto e vengono aggiornati continuamente, trova un'altro service se quello di prima non ti convinceva , ma rimani sempre in casa Audi.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.