Accedi

Visualizza Versione Completa : LIVELLO OLIO MOTORE



MVB
19-11-2010, 14:38
CIAO A TUTTI, SONO NUOVO DEL FORUM E APPROFITTO PER SALUTARE CORDIALMENTE TUTTI.
AVREI UN QUESITO DA PORVI: LA SCORSA ESTATE HO ACQUISTATO UNA A6 3.0 TDI QUATTRO AZIENDALE.
DATO CHE LA PROSSIMA SETTIMANA DEVO FARE UN VIAGGETTO HO CONTROLLATO IL LIVELLO DELL'OLIO MOTORE A FREDDO E MI SEMBRA LEGGERMENTE SOPRA IL MASSIMO.

SECONDO VOI E' NOMRALE ?

MI SONO INSOSPETTITO PERCHE' MIO PADRE 3 ANNI FA (CON ALTRA AUTO) HA AVUTO PROBLEMI COL FAP CHE RIGENERANDO SPESSO DILUIVA L'OLIO COL GASOLIO.
SAPETE SE IL 3.0 TDI PUO AVERE QUESTO PROBLEMA ?
CIAO E GRAZIE A TUTTI

vito A4
19-11-2010, 14:56
io nn so se l a6 può avere questo stesso problema.
quando hai cambiato l'ultima volta l'olio?
quanti km hai percorso dall'ultimo cambio ad ora?
di quanto il livello è sopra il max?

p.s. scrivere in maiuscolo equivale ad urlare

MVB
19-11-2010, 15:07
chiedo scusa per il carattere maiuscolo. mia ignoranza.

comunque l'olio e' stato cambiato a giugno 2010 e ho percorso 14.000 km.
a motore freddo il livello e sopra il max di 2-3 mm.

vito A4
19-11-2010, 15:18
questa è la prima volta che lo controlli da giugno?

MVB
19-11-2010, 15:59
purtroppo si, la macchina e' nuova e non ho mai controllato il livello originale.
Lunedi' faccio un salto in concessionaria per un controllo

pdmarzio
19-11-2010, 18:54
Non è un'ipotesi remota quella di un trafilaggio di gasolio nell'olio a causa della rigenerazione del filtro antiparticolato (in generale, non è sicuramente un problema noto del tuo motore)

Per 2-3 mm oltre il max non mi allarmerei più di tanto...tieni sott'occhio la situazione, se cresce ancora allora è il caso di farla vedere...

Ciao.
Marzio.

livore
19-11-2010, 20:50
Sei sicuro che il meccanico non abbia abbondato con l'olio?

mapi
19-11-2010, 21:16
quoto livore

alexx
19-11-2010, 22:09
Anch'io credo che sia stato messo più olio del necessario.

ippo030601
19-11-2010, 22:51
Quoto.
Attenzione che se fosse troppo pieno, si rischia di "sporcare" tutto il vano motore. Un'occhiata non fa mai male .
ciao

MVB
19-11-2010, 23:56
grazie a tutti per le risposte.
il fatto che il problema del fap non sia una caratterstica nota del 3.0 TDI mi tranquillizza (vista l'esperienza della machina di mio padre).
purtroppo non posso dire se il meccanico ha esagerato con l'olio ma lunedi vado in Audi e faccio dare un'occhiata.
ciao ciao

lone
20-11-2010, 14:11
scusate domanda su domanda ,ma l'olio non va controllato a caldo dopo 5 min che è stato spento il motore ? io ho sempre saputo questa cosa , che secondo me va applicata a tutte le vetture , in modo che in condizioni di utilizzo normale il livello sia giusto, a freddo non è una condizione normale ! secondo me se controlli l'olio dopo aver usato la vettura normalmente vedrai che il livello potrà essere al massimo ma non ma non sopra, può essere che la tua vettura essendo quasi nuova ed essendo utilizzata in modo corretto non abbia consumato olio in 14000km , fai una prova del livello dopo aver utilizzato la vett in modo normale

Audiman
20-11-2010, 19:46
PROCEDURA CORRETTA PER LA VERIFICA DEL LIVELLO DELL'OLIO (secondo Audi)

1) t° Temperatura olio motore di almeno 60 °C.
2) Vettura in posizione orizzontale.
3) Dopo lo spegnimento del motore aspettare qualche minuto, in modo che l'olio possa rifluire nella coppa dell'olio.
– Estrarre l'astina di misurazione livello olio, asciugarla con un panno pulito e inserirla di nuovo fino in fondo.
– Estrarre quindi di nuovo l' astina e leggere il livello dell' olio.

Contrassegni sull'astina di misurazione:

a - Non deve essere aggiunto olio.
b - Può essere aggiunto olio. Può essere che il livello dell'olio si trovi successivamente nella zona -a-.
c - Deve essere aggiunto olio. È sufficiente che poi il livello dell'olio arrivi ad un punto qualsiasi del settore -b- (zigrinato).

Avvertenza! Il livello olio non deve mai superare l'indice -a- dell'astina di misurazione.

MVB
22-11-2010, 09:40
Ciao a tutti e buona settimana.
ho misurato l'olio in condizioninda libretto (motore caldo ecc.)
non cambia nulla: livello olio 2-3- mm sopra il massimo