PDA

Visualizza Versione Completa : MARMITTA A3 1.6 TDI



marioa3
22-11-2010, 00:19
Ciao a tutti, ho trovato da un autodemolitore una marmitta originale audi che era montata su una a3 2.0 tdi 170cavalli, è la versione già con i 2 scarichi accoppiati a sinistra del paraurti,
dato che il prezzo che mi fa è buono, volevo montarla sulla mia 1.6 tdi!

L'unica differenza che il mio meccanico mi ha detto vedendo la mia macchina è che sulla mia 1.6 tdi la marmitta che parte dopo il pezzo con il catalizzatore, ha una specie di silenziatore centrale e poi il tubo continua singolo facendo un paio di curve fin fuori il paraurti posteriore (ho una sola uscita e la mia è la stessa marmitta che montano ultimanente sulle A3 2.0 tdi 140 cavalli, ne sono sicuro perchè ne ho vista una ieri dal concessionario), mentre quella del 2.0 tdi che ho visto dall'autodemolitore parte sempre da dopo il catalizzatore, ma ha un tubo che va dritto dritto fino al classico scatolo che va appena dietro il paraurti posteriore e poi escono i due tubi..
Io ho gia a casa il paraurti dell'S3 quindi non ho il problema di farci stare le 2 uscite, il mio meccanico mi ha detto che in ogni caso si puo adattare alla mia macchina..

Ma quello che voglio capire io è: dato che la forma della marmitta cambia, a livello di motore (erogazione ecc..) cambia qualcosa? puo provocare danni o cali di prestazioni?

Se mi dite che non cambia niente domani vado e la porto a casa..

alessio1976
22-11-2010, 00:30
secondo me comincerai ad avere problemi di motore....

dagibrusb
22-11-2010, 01:03
Ciao a tutti, ho trovato da un autodemolitore una marmitta originale audi che era montata su una a3 2.0 tdi 170cavalli, è la versione già con i 2 scarichi accoppiati a sinistra del paraurti,
dato che il prezzo che mi fa è buono, volevo montarla sulla mia 1.6 tdi!

L'unica differenza che il mio meccanico mi ha detto vedendo la mia macchina è che sulla mia 1.6 tdi la marmitta che parte dopo il pezzo con il catalizzatore, ha una specie di silenziatore centrale e poi il tubo continua singolo facendo un paio di curve fin fuori il paraurti posteriore (ho una sola uscita e la mia è la stessa marmitta che montano ultimanente sulle A3 2.0 tdi 140 cavalli, ne sono sicuro perchè ne ho vista una ieri dal concessionario), mentre quella del 2.0 tdi che ho visto dall'autodemolitore parte sempre da dopo il catalizzatore, ma ha un tubo che va dritto dritto fino al classico scatolo che va appena dietro il paraurti posteriore e poi escono i due tubi..
Io ho gia a casa il paraurti dell'S3 quindi non ho il problema di farci stare le 2 uscite, il mio meccanico mi ha detto che in ogni caso si puo adattare alla mia macchina..

Ma quello che voglio capire io è: dato che la forma della marmitta cambia, a livello di motore (erogazione ecc..) cambia qualcosa? puo provocare danni o cali di prestazioni?

Se mi dite che non cambia niente domani vado e la porto a casa..

Penso che non vada bene quella marmitta, dovresti trovare una marmitta di un 2.0 tdi del tuo stesso anno di produzione.

Mr.Davide
22-11-2010, 01:10
a parer mio va benissimo se parliamo solo di finale... cioè se tu prendi solo le due uscite e le collochi sul tuo scarico ok ma se prendi tutta la marmitta l'auto andrà in recovery.... inoltre perderai in potenza e coppia visto che quella del 2.0TDI ha qualche catalizzatore in +... io dico adatta solo le 2 uscite sul tuo tubo finale basta una mod dal marmittaio :D taglia e salda... e il gioco è fatto...

step76
22-11-2010, 10:30
Penso che non vada bene quella marmitta, dovresti trovare una marmitta di un 2.0 tdi del tuo stesso anno di produzione.

I nuovi 2.0 tdi hanno l'uscita singola. Per questo lui vuole prendere quella dal demolitore......
Per me il discorso e' relativo al solo "fap", e se il terminale che lui ha visto era montato su di un'auto che aveva il fap, non ci dovrebbero essere problemi.

dagibrusb
22-11-2010, 10:56
I nuovi 2.0 tdi hanno l'uscita singola. Per questo lui vuole prendere quella dal demolitore......
Per me il discorso e' relativo al solo "fap", e se il terminale che lui ha visto era montato su di un'auto che aveva il fap, non ci dovrebbero essere problemi.

Non tutti i 2.0 tdi nuovo modello hanno terminale singolo. La versione quattro ha di serie 2 tubi di scarico.

step76
22-11-2010, 11:07
Non tutti i 2.0 tdi nuovo modello hanno terminale singolo. La versione quattro ha di serie 2 tubi di scarico.

Io tutte le A3 2.0 tdi e 1.6 tdi my '09 e '010 che ho visto hanno l'uscita singola. Si vede che di "quattro" dalle mie parti ne han vendute poche.....

michelone
22-11-2010, 12:24
la cosa piu saggia da fare è comprare solo l'uscita con i 2 tubi e saldare il tutto. lo scarico completo te lo sconsiglio, per me avresti solo rogne...

utente cancellato 2020
22-11-2010, 13:51
la cosa piu saggia da fare è comprare solo l'uscita con i 2 tubi e saldare il tutto. lo scarico completo te lo sconsiglio, per me avresti solo rogne...

Quoto,fai cosi come dice michelone,e sara' perfetto

marioa3
22-11-2010, 14:18
Grazie e tutti per i consigli!! Comunque la mia marmitta del 1.6 TDI my2010 è la stessa in tutto e per tutto di quella che montano sul 2.0 tdi my 2010, le versioni 2.0 tdi 140cv my2010, invece le 140cavalli QUATTRO, 170cavalli e 170cavalli QUATTRO montano la doppia uscita..

In effetti quello che dite voi è proprio il mio dubbio sul montare o no la marmitta che ho trovato dal demolitore, che ripeto è quella che monta il 2.0 tdi 170cavalli, già con il FAP e già euro5.
Ho richiamato sta mattina il mio meccanico per avere conferma e mi ha appunto confermato che la mia marmitta (come quella del 2.0 tdi 140cavali 2010) dopo il pezzo che comprende catalizzatore cè una fascetta che collega l'ultimo pezzo di marmitta che come vi ho spiegato prima è formata da un tubo con attaccato una specie di silenziatore (che si trova circa sotto i sedili posteriori) e poi da li parte un tubo completamente vuoto che fa circa 2 curve ed esce così con una unica uscita fuori dal sottoparaurti, (io non ho lo scatolo sotto il paraurti ma solo il tubo singolo).
Per intenderci la mia marmitta è fatta cosi: (le foto sono circa in fondo la seconda pagina)
http://www.audisportclub.it/forum/showthread.php?t=9357&page=2

La marmitta che ho visto dal demolitore invece parte sempre dalla fascetta ma il tubo va dritto dritto fino al paraurti dove si trova lo scatolo classico con le 2 uscite!

Come già detto il mio dubbio era proprio capire se cambiando la posizione del silenziatore si poteva avere qualche problema e da quello che mi avete detto credo prioprio di si!!

Ora io la marmitta vorrei provare a prenderla comunque, ma qualcuno di voi sa dirmi poi come faccio a collegare i 2 finalini dritti alla mia marmitta con una singola uscita?
Oltre ad accorciare un pezzo del mio finale (e quello è il medo dei problemi) mi dovrei anche costruire una specie di Y per collegare tutto? inoltre il diametro dei 2 finali dritti è più piccolo rispetto il diametro del mio tubo singolo..:unsure:

utente cancellato 2020
22-11-2010, 14:36
Grazie e tutti per i consigli!! Comunque la mia marmitta del 1.6 TDI my2010 è la stessa in tutto e per tutto di quella che montano sul 2.0 tdi my 2010, le versioni 2.0 tdi 140cv my2010, invece le 140cavalli QUATTRO, 170cavalli e 170cavalli QUATTRO montano la doppia uscita..

In effetti quello che dite voi è proprio il mio dubbio sul montare o no la marmitta che ho trovato dal demolitore, che ripeto è quella che monta il 2.0 tdi 170cavalli, già con il FAP e già euro5.
Ho richiamato sta mattina il mio meccanico per avere conferma e mi ha appunto confermato che la mia marmitta (come quella del 2.0 tdi 140cavali 2010) dopo il pezzo che comprende catalizzatore cè una fascetta che collega l'ultimo pezzo di marmitta che come vi ho spiegato prima è formata da un tubo con attaccato una specie di silenziatore (che si trova circa sotto i sedili posteriori) e poi da li parte un tubo completamente vuoto che fa circa 2 curve ed esce così con una unica uscita fuori dal sottoparaurti, (io non ho lo scatolo sotto il paraurti ma solo il tubo singolo).
Per intenderci la mia marmitta è fatta cosi: (le foto sono circa in fondo la seconda pagina)
http://www.audisportclub.it/forum/showthread.php?t=9357&page=2

La marmitta che ho visto dal demolitore invece parte sempre dalla fascetta ma il tubo va dritto dritto fino al paraurti dove si trova lo scatolo classico con le 2 uscite!

Come già detto il mio dubbio era proprio capire se cambiando la posizione del silenziatore si poteva avere qualche problema e da quello che mi avete detto credo prioprio di si!!

Ora io la marmitta vorrei provare a prenderla comunque, ma qualcuno di voi sa dirmi poi come faccio a collegare i 2 finalini dritti alla mia marmitta con una singola uscita?
Oltre ad accorciare un pezzo del mio finale (e quello è il medo dei problemi) mi dovrei anche costruire una specie di Y per collegare tutto? inoltre il diametro dei 2 finali dritti è più piccolo rispetto il diametro del mio tubo singolo..:unsure:

Scusami ma da quello che ho capito tu vuoi semplicemente un terminale doppio.Quindi secondo me fai una cavolata a comprarti tutta la marmitta,basta che ti compri una cosa cosi':http://www.lampa.it/it/prod-178-984-2146-ts_20_daytona.asp (questo e' solo un esempio di un modello ma ce ne sono a migliaia) e lo fai saldare dal tuo carroziere-meccanico,massima resa e minima spesa senza tanti sbattimenti.Esistono in commercio i soli codini (singoli,doppi,quadrati ,ovali,come li vuoi tu...) senza dover comprare una intera marmitta!!!!Per me fai cosi!

marioa3
22-11-2010, 22:12
Scusami ma da quello che ho capito tu vuoi semplicemente un terminale doppio.Quindi secondo me fai una cavolata a comprarti tutta la marmitta,basta che ti compri una cosa cosi':http://www.lampa.it/it/prod-178-984-2146-ts_20_daytona.asp (questo e' solo un esempio di un modello ma ce ne sono a migliaia) e lo fai saldare dal tuo carroziere-meccanico,massima resa e minima spesa senza tanti sbattimenti.Esistono in commercio i soli codini (singoli,doppi,quadrati ,ovali,come li vuoi tu...) senza dover comprare una intera marmitta!!!!Per me fai cosi!

In effetti dopo i consigli che mi avete dato, credo che non lo monterò tutto lo scarico completo! però io voglio comunque fare una cosa il più originale Audi possibile.. per questo voglio comunque prendere la marmitta del 170CV che ho trovato dal demolitore e toglierli i finalini e sdoppiare il mio originale.. qualcuno però mi dovrebbe spiegare come si fa perche sinceramente oltre a tagliare un pezzo di finale del mio, altro non so nemmeno da che parte iniziare..
Sinceramente tutte quelle cose tipo lampa, simoniracing e robe varie non mi ispirano per niente.. o riesco a fare una cosa con parti Audi oppure lo lascio cosi comè..

andrea-a3
22-11-2010, 22:15
bhe i monza sono molto simili agli originali!!!

vincenzokr
23-11-2010, 08:43
Secondo me ti conviene andare di Lampa Monza e fai prima... Pagare uno scarico di un 170 quando DEVI obbligatoriamente montare solo il terminale non ti conviene...
In ogni caso, anche se apparentemente sembrano uguali, anche tra il 1.6 ed il 2.0 tdi singola uscita ci sarà qualche differenza seppur millimetrica...

marioa3
23-11-2010, 21:30
Secondo me ti conviene andare di Lampa Monza e fai prima... Pagare uno scarico di un 170 quando DEVI obbligatoriamente montare solo il terminale non ti conviene...
In ogni caso, anche se apparentemente sembrano uguali, anche tra il 1.6 ed il 2.0 tdi singola uscita ci sarà qualche differenza seppur millimetrica...

No no ti assicuro che gli scarichi del 1.6 TDI my 2010 e del 2.0 TDI 140cavalli my2010 sono identici in tutto e per tutto. ho fatto controllare il codice in concessionaria ed è lo stesso identico!
Per i lampa non saprei, ho paura che essendo "economici" dopo pochi km e sopratutto dopo l'inverno col sale sulle strade ecc.. si rovinino troppo velocemente e dato che li devo per forza saldare volgio vare una cosa che resti praticamente a vita!

Per questo motivo ho pensato di fare così:
- prendere la marmitta del 170cv che ho trovato dal demolitore;
- tagliare i 2 finali cromati che ci sono sul teminale dello scarico del 170cv;
- utilizzare il tubo della marmitta del 170cv per tagliare i pezzi di tubo necessari a formare lo sdoppiamento da 1 a 2, una specie di Y;
- trovare qualcuno in grado di tagliare e risaldare la mia marmitta;

Comunque nessuno mi ha ancora spiegato come si dovrebbe fare per costruire una Y per sdoppiare lo scarico da 1 a 2! :wacko:

andrea-a3
24-11-2010, 00:07
ma non si rovinano i monza!!!molti li hanno da 3 o 4 anni e non hanno nulla!!!non è che son fatti ti cartone!!

utente cancellato 2020
24-11-2010, 11:23
ma non si rovinano i monza!!!molti li hanno da 3 o 4 anni e non hanno nulla!!!non è che son fatti ti cartone!!
Quoto,sono splendidi come il primo giorno

dagibrusb
02-09-2011, 14:31
Ragazzi ritornando a questa discussione, l'altro giorno ho acquistato sul web il silenziatore completo di un audi a3 2.0 tdi my 2009 con due uscite dritte. Io al momento ho istallato i terminali cromati ma ho dovuto tagliare e saldare e questa cosa è molto evidente e non mi va proprio giù, quindi per renderla il più possibile rispetto all'originale ho acquistato questa:
http://img534.imageshack.us/img534/6958/13473268.jpg
Ho riscontrato però una cosa, il tubo che va ad incanalarsi nel silenziatore è leggermente più piccolo di diametro rispetto al mio e volevo avere da voi un parere su come procedere per il montaggio. Io avevo pensato di tagliare il mio tubo all'estremità dove è saldato con il silenziatore, prendere il silenziatore my 2009 allargare a misura del mio tubo il buco e farlo saldare. Ho pensato questo perchè la camera è la stessa e penso non dovrebbero esserci problemi di prestazioni...
Voi cosa mi consigliate??

Peo92
02-09-2011, 14:53
per curiosità..ma da quel demolitore c'era l'a3 intera?o solo lo scarico?

utente cancellato 7
02-09-2011, 15:04
i monza sono veramente perfetti li ho messi su da un pò e sono come il primo giorno...

dagibrusb
02-09-2011, 15:04
Alcuni pezzi interni ed esterni e poco di meccanica perchè??

utente cancellato 7
02-09-2011, 15:13
ecco peo in vena di modifiche...

dagibrusb
02-09-2011, 15:23
ecco peo in vena di modifiche...

Ragazzi ma nessuno sa consigliarmi??

utente cancellato 7
02-09-2011, 15:50
cazz dagi scusami ho fatto un errore da cretino, pensavo che la discussione fosse stata aperta oggi!!! solo ora ho letto la domanda che l'avevi ripescata tu...ihihihi cmq per me non ci dovrebbero essere problemi a fare come hai detto tu stesso alla fine la marmitta credo non abbia nulla di diverso...

dagibrusb
02-09-2011, 16:02
cazz dagi scusami ho fatto un errore da cretino, pensavo che la discussione fosse stata aperta oggi!!! solo ora ho letto la domanda che l'avevi ripescata tu...ihihihi cmq per me non ci dovrebbero essere problemi a fare come hai detto tu stesso alla fine la marmitta credo non abbia nulla di diverso...

Ma lo spero io ho dubbi che non è possibile adattare il mio tubo più grande sulla camera anche se è identica alla mia...oggi passo dal marmittaro.

utente cancellato 7
02-09-2011, 16:05
sicuramente facendo così fai prima...però credo sia fattibile...
alla fine lui avrà sicuramente dei pezzi di tubature con la forma conica che chiaramente la parte larga và sulla marmitta e la parte piccola sulla tua originale....

dagibrusb
02-09-2011, 16:39
sicuramente facendo così fai prima...però credo sia fattibile...
alla fine lui avrà sicuramente dei pezzi di tubature con la forma conica che chiaramente la parte larga và sulla marmitta e la parte piccola sulla tua originale....

No! E' il contrario, le nuove hanno il tubo più piccolo, dovrebbe fare una riduzione tra marmitta e camera...

utente cancellato 7
02-09-2011, 16:42
vabbè come sei permaloso...:dry: rimane la stessa cosa, allora inverto quello che ho detto....:laugh::w00t:

valerio87amato
05-09-2011, 22:56
secondo me facevi molto prima con i monza e risparmiavi pure parecchio!!!

dagibrusb
05-09-2011, 23:47
secondo me facevi molto prima con i monza e risparmiavi pure parecchio!!!

Ciao dovresti leggere attentamente cosa ho intenzione di fare!

---------- Post added at 23.47.39 ---------- Previous post was at 23.46.29 ----------


vabbè come sei permaloso...:dry: rimane la stessa cosa, allora inverto quello che ho detto....:laugh::w00t:

E' caro amico mio purtroppo me lo dicono tutti, mah! Cambierò!prima a poi???Boh!:icon_pray:

utente cancellato 7
06-09-2011, 11:46
Ciao dovresti leggere attentamente cosa ho intenzione di fare!

---------- Post added at 23.47.39 ---------- Previous post was at 23.46.29 ----------



E' caro amico mio purtroppo me lo dicono tutti, mah! Cambierò!prima a poi???Boh!:icon_pray:

:w00t::w00t::w00t: ho indovinato allora lo sei veramente???:laugh::laugh::laugh:

Peo92
06-09-2011, 13:12
ahahahah ci vado con carro attrezzi la porto via e ci metto tutto sulla mia..doppio volante doppi cerchi xD
comunque fidati..ha senso sbattersi per adattare uno scarico di un 2000 a un 1600??
comprati un terminalino lampa doppio mettilo lavoro pulito pulito e finisce li

dagibrusb
08-09-2011, 23:17
ahahahah ci vado con carro attrezzi la porto via e ci metto tutto sulla mia..doppio volante doppi cerchi xD
comunque fidati..ha senso sbattersi per adattare uno scarico di un 2000 a un 1600??
comprati un terminalino lampa doppio mettilo lavoro pulito pulito e finisce li

A chi era riferita peo??

Ragazzi ma secondo voi sostituire uno scarico standard 2.0 tdi pre-restyling dal collettore con uno scarico standard 2.0 tdi restyling identici in lunghezza e con silenziatore identico ma con diametro del tubo leggermente più piccolo rispetto all'originale cosa potrebbe comportare?? Aumento o diminuzione di prestazioni??

Peo92
09-09-2011, 11:58
si ho fatto un casino..
per il tuo problema dagibrusb..direi che i monza sono la soluzione migliore..
direi che se uno è common rail..uno no..ci sarà un motivo tecnico se i tubi hanno diametro diverso..

utente cancellato 2020
09-09-2011, 12:17
A chi era riferita peo??

Ragazzi ma secondo voi sostituire uno scarico standard 2.0 tdi pre-restyling dal collettore con uno scarico standard 2.0 tdi restyling identici in lunghezza e con silenziatore identico ma con diametro del tubo leggermente più piccolo rispetto all'originale cosa potrebbe comportare?? Aumento o diminuzione di prestazioni??
Secondo me non cambia nulla dato che la riduzione di diametro e' per una lunghezza piccola immagino.Fosse un tubo lungo capisco ma e' solo un raccordo,nulla di che per me.
Comunque se vuoi solo i codini cromati mille volte meglio i monza della lampa,effetto migliore degli originali e spesa irrisoria con risultato garantito 100%,non occorre cambiare tutta la pancia
Se vuoi farti un'idea del risultato qui puoi vedere i miei montati http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24540-Ecco-a-voi-la-mia-sportback-nera!!!tdi-140-cv&highlight=

dagibrusb
09-09-2011, 13:46
Allora ragazzi non ci siamo siete troppo distratti eh??:doh:

Io già monto i terminali cromati da 3 anni...
Questo è quanto avevo scritto e non avete letto deduco:tongue::

---------- Post added at 13.46.10 ---------- Previous post was at 13.45.33 ----------


Ragazzi ritornando a questa discussione, l'altro giorno ho acquistato sul web il silenziatore completo di un audi a3 2.0 tdi my 2009 con due uscite dritte. Io al momento ho istallato i terminali cromati ma ho dovuto tagliare e saldare e questa cosa è molto evidente e non mi va proprio giù, quindi per renderla il più possibile rispetto all'originale ho acquistato questa:
http://img534.imageshack.us/img534/6958/13473268.jpg
Ho riscontrato però una cosa, il tubo che va ad incanalarsi nel silenziatore è leggermente più piccolo di diametro rispetto al mio e volevo avere da voi un parere su come procedere per il montaggio. Io avevo pensato di tagliare il mio tubo all'estremità dove è saldato con il silenziatore, prendere il silenziatore my 2009 allargare a misura del mio tubo il buco e farlo saldare. Ho pensato questo perchè la camera è la stessa e penso non dovrebbero esserci problemi di prestazioni...
Voi cosa mi consigliate??


................

utente cancellato 2020
09-09-2011, 13:57
Fai come hai detto tu,non hai problemi con la pancia,oppure in alternativa puoi tagliare i due tubi terminali all'altezza della pancia,poi tagli i tuoi allo stesso livello e poi saldi.