Visualizza Versione Completa : PARABREZZA SCHEGGIATO... Sostituzione o riparazione???? Un vostro consiglio, please..
SAlve a tutti....
Possiedo una A3 acquistata a marzo 2010...
Venerdi sera in autostrada mentre passavo sotto un cavalcavia... casca qualcosa dall'alto (sassolino o chissà che cosa)... risultato: PARABREZZA SCHEGGIATO!!! Per intenderci... diciamo che il punto di impatto con la relativa 'stellatura' intorno, sta in una monetina di 20cent
Possiedo la polizza cristalli il cui massimale mi copre sia la riparazione che la sostituzione integrale del parabrezza.... Sabato mattina sento i noti centri convenzionati (Doctor/Car@@@ss) che mi prospettano le seguenti soluzioni:
1) RIPARAZIONE: Soluzione più indolore, ti tieni il parabrezza originale Audi, eviti (non si sa mai) spiacevoli sorprese in futuro quali infiltrazioni, scricchiolii, rumorini vari.... e ti rimane cmq un parabrezza di qualità superiore rispetto al surrogato che ti montano.
L'unico inconveniente è che il punto d'impatto del sassolino non riescono a levarlo... Rimane quindi una puntina bianca (simile ad un moscerino schiacciato) di 4-5 millimetri (x fortuna si trova dalla parte del passegero, in alto, al limite del raggio d'azione del tergicristallo)
2) SOSTITUZIONE dell'intero parabrezza: Fantastico... ho il parabrezza nuovo!!! senza il minimo segnetto... Ma il gioco vale davvero la candela???
Preoccupazioni: Qualità del parabrezza, lo monteranno per bene?, oppure mi ritrovo a dover sopportare rumorini, scricchiolii e quant'altro...
Insomma mi tengo il vetro ufficiale Audi col puntino bianco o lo sotituisco integralmente con un surrogato sobbarcandomi i potenziali rischi di cui sopra????
Voi cosa fareste???? o avete avuto esperienze in merito...???
Grazieeeeeeee
io il mio originale audi l'ho fatto riparare...preferisco l'originale
ma è rimasto il 'segnetto'???
Doctor o Class??? :wink:
Grazie
ma è rimasto il 'segnetto'???
Doctor o Class??? :wink:
Grazie
Allora alla Car Glass ti hanno detto delle cazzate; i vetri che sostituiscono loro da quello che so io, vengono fabbricati nelle stesse fabbriche degli originali, solo che non hanno il "marchietto" come gli originali. Quindi mi pare solo un problema di "voglia" da parte loro di sostituirtelo.....
Ps., tutti i vetri in commercio devono sottostare a delle ferree leggi di fabbricazione e devono rispondere a dei criteri di qualita' e sicurezza molto elevati, quindi non ci sono piu' vetri di 1° o di 2° scelta come accadeva una volta.
Non esistono piu' i "surrogati", e almeno alla Car Glass dovrebbero saperlo, visto che montano i medesimi delle case costruttrici di auto, solo senza il marchio ufficiale......
ma è rimasto il 'segnetto'???
Doctor o Class??? :wink:
Grazie
car glass...vedi un segnettino nulla di esagerato...
per il vetro che sia uguale...non ci metterei la mano sul fuoco...
car glass...vedi un segnettino nulla di esagerato...
per il vetro che sia uguale...non ci metterei la mano sul fuoco...
Il dubbio è proprio questo....
Nel 2006 mi spaccarono il lunotto (vetro posteriore) dell'hard-top della mia Mg-F (spider), non c'era possibilità di ripararlo quindi lo sostituirono....
Beh, dopo 2 anni ho cominciato a notare sotto il sole dei riflessi azzurrini a chiazze...
:cry:
i vetri originali rispetto a quelli nn oriinali NON sono gli stessi per niente,,,,nn è vero che cambia solo il marchio....sono 2 costruttori di cristalli completamente DIVERSI...se devi cambiarlo spendi un po' di piu' ma mettilo originale...io quando lo cambiai feci cosi'...
i vetri originali rispetto a quelli nn oriinali NON sono gli stessi per niente,,,,nn è vero che cambia solo il marchio....sono 2 costruttori di cristalli completamente DIVERSI...se devi cambiarlo spendi un po' di piu' ma mettilo originale...io quando lo cambiai feci cosi'...
Infatti non l'ho mai detto! Ho solo detto che oggi non ci sono piu' vetri di 1° e 2° scelta per questioni di omologazione, e che almeno alla Car Glass montano gli stessi vetri che montano le varie case costruttrici come Audi nella fattispecie, e cioe' i loro vetri li fanno esattamente dove fanno gli originali, solo che non hanno il marchio. L'ho visto pure sulla tv e su "AlVolante". Mentre e' chiaro che i carrozzieri generici e non, prendono quelli a minor costo possibile, che comunque anche se non sono perfettamente identici agli originali, gli si avvicinano molto qualitativamenete.
Infatti non l'ho mai detto! Ho solo detto che almeno alla Car Glass montano gli stessi vetri che montano le varie case costruttrici come Audi nella fattispecie, e cioe' i loro vetri li fanno esattamente dove fanno gli originali, solo che non hanno il marchio. L'ho visto pure sulla tv e su "AlVolante". Mentre e' chiaro che i carrozzieri generici e non, prendono quelli a minor costo possibile, e' normale.
beh ma non vedendo nulla che può darti la certezza che il vetro sia lo stesso...a mio parere non sarà mai l'originale...in italia si va sempre a risparmio per guadagnare maggiormente...quindi io non mi fiderei molto...
beh ma non vedendo nulla che può darti la certezza che il vetro sia lo stesso...a mio parere non sarà mai l'originale...in italia si va sempre a risparmio per guadagnare maggiormente...quindi io non mi fiderei molto...
No no, si vede eccome da molte cose che sono come gli originali. Dalle varie parti scurite che devono coincidere ad esempio, dalle zigrinature sempre scurite sotto allo specchietto retrovisore, dalla tonalita' del colore del vetro, dallo spessore del vetro, ecc..
Aggiorno la discussione... magari tornerà utile in futuro a qualcuno...
Ho preferito procedere per gradi....
Ho tentato per prima cosa la riparazione alla Doctor G*****.
Costo: €50,
Risultato: Una Cag**a!!! Altro che puntino invisibile.... Il segno è rimasto e al posto delle 'stellature' più evidenti ora ci sono una specie di filamenti di ragnatela!
Insomma, su un'Audi di 8 mesi.... 'Nun se pò guardà'!!!
Procedo dunque con la sostituzione in concessionaia.
PREVENTIVO: Vetro Audi (originale), costo: €548 (180€ di manodopera + 368 parabrezza e materiali)
vi terrò informati...
io sulla mia peugeot 206 ho cambiato a suo tempo da dottor g....e mi sono trovato davvero benissimo,sono ormai rari i casi di scricchiolii o frusciii....
180 euro di manodopera!!!!!!!!!!!!!!! contando che lavorando sui 50 euro all'ora...3 ore abbondanti per cambiare un parabrezza è un vero e proprio furto...
a me sinceramente sembra un po altino il preventivo.....
180 euro di manodopera!!!!!!!!!!!!!!! contando che lavorando sui 50 euro all'ora...3 ore abbondanti per cambiare un parabrezza è un vero e proprio furto...
Beh, in effetti!!! Io che ho lavorato in carrozzeria ti posso dire che per cambiare un vetro anteriore di un'A3 ci vorra' si e no un'oretta, a prendersela comoda.... Forse gli fanno pagare anche il fermo macchina, visto che dopo aver cambiato il vetro l'auto deve star ferma una giornata.
Beh, in effetti!!! Io che ho lavorato in carrozzeria ti posso dire che per cambiare un vetro anteriore di un'A3 ci vorra' si e no un'oretta, a prendersela comoda.... Forse gli fanno pagare anche il fermo macchina, visto che dopo aver cambiato il vetro l'auto deve star ferma una giornata.
Si, m'han detto di portarla il pomeriggio presto e poi posso ritirarla il giorno successivo....
Cara la manodopera? Boh, non mi tange...:rolleyess: ho la polizza cristalli... massimale 700€...
:laugh:
Mamma mia che prezzi...............
Epilogo della vicenda:
1) in primis ho tentato una riparazione alla Doctor Glass (50€) con risultato molto deludente: al posto della 'stellatura' si intravedeva un effetto ragnatela...dopo 300km la stellatura è ricomparsa anzi le 'lesioni' avanzavano un po alla volta.
2) mi sono rivolto in concessionaria Audi ove ho provveduto alla sostituzione con vetro Audi originale (marchiato). Costo tutto compreso €390 (rimborsati dalla Compagnia d'Assicurazione)
Saluti...
brian ò CONNOR
19-12-2010, 12:12
ti do un consiglio scorretto...ma IDONEO AL FINE.....auto nuova......strada dissestata...ti metti dientro a un camion che porta la ghiaia...o cose simili......GLI SUONI E LO FAI FERMARE..E GLI DICI...AH CICCIo....mettila la retina per le cose che porti visto che mi hai fatto....La macchina è nuova...FORZA dammi i dati dell'assicurazione.....hihihihiih PREMETTO MOSSA SCORRETTA...da usare solo IN CASO NECESSARIO...tanto a loro l'assicurazione non sale...e + di tanto non gli frega visto che i camion loro li portano e non sono i loro....
ti do un consiglio scorretto...ma IDONEO AL FINE.....auto nuova......strada dissestata...ti metti dientro a un camion che porta la ghiaia...o cose simili......GLI SUONI E LO FAI FERMARE..E GLI DICI...AH CICCIo....mettila la retina per le cose che porti visto che mi hai fatto....La macchina è nuova...FORZA dammi i dati dell'assicurazione.....hihihihiih PREMETTO MOSSA SCORRETTA...da usare solo IN CASO NECESSARIO...tanto a loro l'assicurazione non sale...e + di tanto non gli frega visto che i camion loro li portano e non sono i loro....
Complimenti, davvero un bell'esempio di correttezza. Queste cose non sono bene accette nel forum, credo.
ti do un consiglio scorretto...ma IDONEO AL FINE.....auto nuova......strada dissestata...ti metti dientro a un camion che porta la ghiaia...o cose simili......GLI SUONI E LO FAI FERMARE..E GLI DICI...AH CICCIo....mettila la retina per le cose che porti visto che mi hai fatto....La macchina è nuova...FORZA dammi i dati dell'assicurazione.....hihihihiih PREMETTO MOSSA SCORRETTA...da usare solo IN CASO NECESSARIO...tanto a loro l'assicurazione non sale...e + di tanto non gli frega visto che i camion loro li portano e non sono i loro....
:biggrin:
per 40€ all'anno includo sempre nella mia polizza la garanzia 'cristalli', ormai lo faccio da 10 anni... e cambio il vetro anche 2 volte l'anno senza nessun esborso... :tongue:
ananke69
20-12-2010, 08:30
ma la polizza cristalli è abbinabile solo all'incendio e furto?
la mia assicurazione prevede solo questa accoppiata.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.