PDA

Visualizza Versione Completa : Disegni e misure distanziali



wlupinw
22-11-2010, 17:58
Ciao a tutti,

qualcuno di voi ha un disegno o uno schizzo quotato con le misure dei distanziali per S3 8L ?

Grazie, ciao.

Lupin.

kevin#34
23-11-2010, 13:08
forse ho ancora il disegno quotato allegato ai distanziali che comprai... se non hai altre risposte, mandami una mail che cosi' me lo ricordo, lo "scanno" e te lo mando...

#16 skathalise
23-11-2010, 19:55
anche a me servirebbe, il mio preparatore potrebbe farne quanti ne voglio e sopratutto di tutti gli spessori che desidero, se siete interessati posso chiedere quanto verrebbero a costare ;)

kevin#34
25-11-2010, 14:25
raga mi dispiace:sad:, stamattina ho setacciato tutto il box ma non sono riuscito a trovare la scatola dei distanziali in cui c'era anchei il disegno quotato...

wlupinw
25-11-2010, 17:23
La ricerca continua, qualcuno ha disegno please?

Grazie, ciao.

Lupin.

#16 skathalise
26-11-2010, 00:14
il mio preparatore ha detto che potrebbe farli a 35€ la coppia, almeno mi pare di aver capito così :D

Miky41
26-11-2010, 09:38
Io ho il disegno di quelli che ho realizzato nel PC dell'azienda, se mi ricordo stasera lo copio su una chiavetta usb e domani lo posto, cmq se ti serve qualche misura in particolare me le ricordo ancora a memoria :biggrin:

---------- Post added at 09.38.21 ---------- Previous post was at 09.35.53 ----------


il mio preparatore ha detto che potrebbe farli a 35€ la coppia, almeno mi pare di aver capito così :D

Immagino che le viti non siano incluse, sono quelle che fanno aumentare il prezzo purtroppo
Qui da me a meno di 2€ cad. non le ho trovate, quindi sono 20€ in + x ogni coppia di distanziali.. :wacko:

#16 skathalise
28-11-2010, 22:03
le viti sa dove trovarle lui... ha detto 1,80€ l'una ma basta prenderne già una 60ina che il prezzo scende tantissimo... considera che con 8 coppie di distanziali fai 80 viti...

wlupinw
29-11-2010, 13:50
Mikyyyyyyyyyyyyyy allora sto disegno??? :-)

Qualcuno ha anche le misure delle viti da prendere?

Grazie, ciao.

Lupin.

Miky41
29-11-2010, 18:44
Sto benedetto disegno non lo ritrovo + da nessuna parte... :icon_dho:

Cmq appena ho un attimo ne disegno un altro, tanto le misure me le ricordo a memoria... cmq sono identici a quelli della A3 8l a parte il diametro esterno che è maggiore (l'S3 ha il mozzo + grosso, almeno rispetto alle 2wd, non so se le quattro ce l'hanno come l'S)

I bulloni originali sono sferici (non conici, io la prima volta ho sbagliato...) M14 x 1.5 e sono lunghi circa 27mm a cui devi aggiungere lo spessore del distanziale

wlupinw
30-11-2010, 09:22
Grazie Miky, aspetto nuovo disegno allora!

Buona giornata.

Lupin. :wink:

wlupinw
02-12-2010, 10:27
Mikyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy yy!!!

Help me!!!! :-)

#16 skathalise
02-12-2010, 17:32
help weeee

Miky41
02-12-2010, 18:16
Se stasera trovo un attimo rifaccio il disegno e lo posto.
Ma lo vuoi come immagine o ti lascio direttamente il file dxf?

#16 skathalise
03-12-2010, 03:45
a me servono le misure e tutte le quote per farli, pensavo che potevano interessare anche ad altri utenti, con altre auto... magari poi posto in qualche altra sezione o in acquisti comunitari, però dopo aver parlato con qualche mod

TIA 88
03-12-2010, 10:36
Se fosse sarei interessatissimo ai distanziali a 35 a coppia!

Miky41
03-12-2010, 18:59
Allora, questa è un'immagine del disegno dei distanziali (spero che si capisca bene...), come scritto sopra se a qualcuno interessa il file dxf lo posso inviare :smile:

http://img502.imageshack.us/img502/7600/distanziali1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/distanziali1.jpg/)

#16 skathalise
04-12-2010, 10:34
inviata l'immagine al preparatore :) aspetto che mi risponda e vedo che dice, se si potesse fare un gruppo di acquisto per i distanziali e se si avessero i disegni pure per le altre audi, sarebbe una bella cosa e sopratutto un risparmio per tutti!

PS: per farvi capire un pò la serietà, questo è il sito del mio preparatore: http://nrteam.altervista.org/index.html

RI-EDIT: in che materiale vanno fatti con precisione? e mi servirebbe il file .dxf

wlupinw
05-12-2010, 17:51
Grazieeeeeeeeeeee!!! Ma immaginando di farlo da 10 mm si andrebbe ad azzerare la quota centrale attualmente di 14 mm e resterebbe solo l'imbocco lato interno di 4 mm... e non funzionerebbe.

Per farlo da 10 mm dovrei rinunciare al centraggio sia esterno che interno...e non è che sta cosa mi piaccia...

Miky41
06-12-2010, 09:36
inviata l'immagine al preparatore :) aspetto che mi risponda e vedo che dice, se si potesse fare un gruppo di acquisto per i distanziali e se si avessero i disegni pure per le altre audi, sarebbe una bella cosa e sopratutto un risparmio per tutti!

PS: per farvi capire un pò la serietà, questo è il sito del mio preparatore: http://nrteam.altervista.org/index.html

RI-EDIT: in che materiale vanno fatti con precisione? e mi servirebbe il file .dxf

Lasciami la tua mail (anche in PM) che ti mando il file

---------- Post added at 09.36.49 ---------- Previous post was at 09.30.53 ----------


Grazieeeeeeeeeeee!!! Ma immaginando di farlo da 10 mm si andrebbe ad azzerare la quota centrale attualmente di 14 mm e resterebbe solo l'imbocco lato interno di 4 mm... e non funzionerebbe.

Per farlo da 10 mm dovrei rinunciare al centraggio sia esterno che interno...e non è che sta cosa mi piaccia...

In effetti 10 mm sono una misura "balorda", io quelli anteriori me li sono fatti da 14 e ci sono stato giusto giusto..
Cmq la quota di 14mm è leggermente abbondante rispetto al necessario, se non ricordo male il centraggio del mozzo sporge di circa 12mm (per saperlo con precisione basta tirare giù una ruota e misurare)

cri'83
06-12-2010, 09:44
io il centraggio sul mozzo avevo dovuto limarlo con il flessibile di un paio di mm circa altrimenti il dist non andava bene in appoggio

wlupinw
07-12-2010, 10:23
Lasciami la tua mail (anche in PM) che ti mando il file

---------- Post added at 09.36.49 ---------- Previous post was at 09.30.53 ----------



In effetti 10 mm sono una misura "balorda", io quelli anteriori me li sono fatti da 14 e ci sono stato giusto giusto..
Cmq la quota di 14mm è leggermente abbondante rispetto al necessario, se non ricordo male il centraggio del mozzo sporge di circa 12mm (per saperlo con precisione basta tirare giù una ruota e misurare)

14 è lo spessore totale chiaramente, quindi la quota da 14 indicata prima diventerebbe 8 mm, corretto?

Miky41
07-12-2010, 11:30
Esatto, con 14 indicavo lo spessore del distanziale anteriore da me realizzato, però non si può fare solo 8mm la profondità del centraggio perchè come ho scritto nell'altra risposta il mozzo sporge di circa 12mm (prima che qualcuno faccia fare i distanziali sarebbe bene tirare giù una ruota e misurare) quindi sotto di quella misura non si può andare, altrimenti il distanziale non monterà correttamente.
Questo è il problema nel realizzare distanziali troppo sottili, io ner realizzarli di spessore 14mm avevo risolto portando la misura 14 a 12,5 e aumentando il raggio da 3mm fino a 4mm, il cerchio appoggia lo stesso correttamente ma rimane + materiale x garantire la tenuta (se non si capisce posso postare un altro disegno)

Vorrei sottolineare x chi farà realizzare dei distanziali utilizzando il disegno da me postato che io li ho montati con i cerchi originali, che hanno all'interno dove c'è il foro di centraggio una svasatura di circa 5-6mm, ed è per questo che nel disegno ho indicato di realizzare un raggio da 3mm (o almeno 4, nel caso di un distanziale + sottile), che da tenuta ma non va ad interferire con il cerchio. Se x caso qualcuno ha dei cerchi diversi sarebbe bene che controllasse se sono fatti allo stesso modo prima di farsi fare i distanziali.. :wink:

#16 skathalise
08-12-2010, 10:22
figo! non ho capito nulla io :D

brian2084
12-12-2010, 14:48
ehehehe.....come va la storia dei distanziali?

#16 skathalise
12-12-2010, 18:45
ehehehe.....come va la storia dei distanziali?

io non ho capito molto, speriamo il preparatore si... per farli ho bisogno di qualcuno che sia interessato... appena posso mando un mp a primaA3 e vedo se posso fare un GDA

kevin#34
14-12-2010, 12:17
vedo che alla fine avete trovato il disegno quotato che io non sono riuscito a trovare, bene!

joe mangusta
05-03-2011, 16:41
avete disegni o file di distanziali per TT mk2?
li vorrei fare io meccanicamente con alluminio avional o peraluman...:smile:

nel caso li posso fare anche per altri utenti...intanto faccio da cavia...:biggrin:

Miky41
05-03-2011, 17:46
Ti conviene chiedere nelle altre sezioni (tt mk2 oppure A3/S3 8P), le misure dei tuoi mozzi sono completamente differenti dalle nostre

Danilo74
10-03-2011, 13:11
che misure ant e post consigliate sui cerchi originali con et 32? ovvio per non toccare nei passaruota! eh eh eh

cri'83
10-03-2011, 14:10
se hai canale 8 dist da 13mm...per arrivare ad ET 20.

se hai canale 7,5 dist da 15 mm...

per tutte le altre misure basta fare due conti..

al posteriore ci vuole un mega distanziale sui 20 mm ed oltre..ma a lungo andare portano problemi a cuscinetti, ecc ecc.

Miky41
10-03-2011, 14:12
che misure ant e post consigliate sui cerchi originali con et 32? ovvio per non toccare nei passaruota! eh eh eh

Con i cerchi originali vai con i classici 15 ant. e 20 post. :wink:

wlupinw
06-09-2011, 00:44
Come li vedete questi sulla mia S3 con cerchi MAK XLR da 18x8 ET35, assetto Bilstein B8 molle Eibach pro street e barre H&R ? Ovviamente sia davanti che dietro:

http://www.ebay.it/itm/390334356873?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

Dite che possono dare un contributo nella tenuta della macchina oltre all'impatto estetico?

ChriS3
06-09-2011, 19:32
più la gomma è esterna e più cambierà l'assetto in curva

wlupinw
06-09-2011, 21:47
Cioe? In che termini?

wlupinw
09-09-2011, 15:30
Quindi quindi quindi? Illuminazioni...