PDA

Visualizza Versione Completa : In fase di ordinazione, mi date una mano??



ganzello
23-11-2010, 12:16
Salve a tutti,
faccio il mio esordio in questo bel luogo in quanto sono in procinto di ordinare il tanto sospirato Q5. Ho letto i vostri post per farmi un’idea del “Q5 ideale” e faccio i complimenti per la completezza e la competenza delle info in generale. Alla fine i dubbi che mi attanagliavano erano 4: cambio automatico o manuale, navigatore si o no, cerchi maggiorati o cerchi base, cruise control adaptive o normale.
Ho una A4 2.7 tdi 6cilindri 190cv cambio automatico. Macchina eccezionale (anche se è ai box da quasi un mese a causa di uno sfilacciamento continuo di cinghia distrib e cinghia servizi del quale non riescono, a capire la causa), sia per il motore, ma soprattutto per la comodità di guida.
La A4 è la prima che ho con l’automatico e provenivo da una grintosa Bmw 320d 163cv. Faccio circa 50000km/anno e l’automatico era chiaramente la scelta più intelligente. Poi però mi è venuto un dubbio. Passo da un 6 cilindri 190cv ad un Q5 quattro cilindri 170cv, e la massa dell’auto cambia abbastanza (circa 160kg in più). Non è che col cambio automatico diventa troppo fiacca? Mi sono confrontato con l’amico dessiQ5, che dovrebbe aver postato qui a sua volta al momento dell’ordine, più o meno quotidianamente. Lui ha optato per l’automatico, asserendo che la comodità deve prevalere sullo spunto e che comunque il Q5 non è auto per le corse ma per il comfort e la bellezza. Io alla fine mi sono dato al manuale. Il secondo cruccio era sul navigatore, ed entrambi ci siamo trovati d’accordo nell’evitare una spesa a nostro avviso davvero troppo eccessiva. Capitolo cerchi. 18’’ è esteticamente brutto ma più comodo? 19’’ rende troppo rigida l’auto? Ho preferito puntare sull’estetica e ho messo i 19’’. Anche se i 20’’ dalle vostre foto sembravano davvero spettacolari. Infine il cruise control. Li per li l’adaptive mi sembrava il più sensato da mettere (percorrendo la maggior parte dei miei km in autostrada o superstrada) poi però ho letto post in cui si paventava il mal funzionamento del radar dopo pochi km, o in caso di pioggia forte. Così ho puntato sul cruise control normale e con i soldi risparmiati ho preferito mettere i sensori parcheggio anche davanti e il bluetooth per evitare beghe con auricolari e fili vari!
Riassumendo, l’astronave risulterà così:
• 2.0 tdi 170cv cambio manuale
• Vernice nero brillante, interni in tessuto scuro con inserti platino
• S-line exterior
• Cerchi 19'' a 5 razze
• Pacchetto esterno lucido
• Proiettori xeno
• Sensori pioggia/luce
• Pacchetto luci
• Regolatore velocità
• Sistema controllo pressione pneumatici
• Sistema info conducente con display a colori
• Sensori parking plus (ant/post)
• Interfaccia Bluetooth
• Volante multifunz a 3 razze
Mi farebbe piacere se poteste darmi pareri o consigli su questa configurazione. Secondo voi quanto dovrò aspettare? C'è chi mi dice che ci vogliono minimo 6 mesi!!
In ogni caso sono contento di essere un nuovo membro della comunità Q5 (che a quanto pare si ingrandisce in continuazione!!!). Buona giornata a tutti!
P.s. mi scuso se il post è troppo lungo! farò esperienza nel forum! un saluto a dessiQ5. :biggrin:

hicrodus
23-11-2010, 12:38
no figurati i post lunghi sono sempre ben accetti :)
dunque, rispondendo alla rinfusa ai tuoi dubbi:
il cambio s-tronic grazie anche ai suoi 7 (sette) rapporti non subisce così tanto l'effetto mattone dei cambi automatici classici. Per darti un'idea, io ho posato i miei pregevoli lombi solo su due Q5, la mia che è un 3.0 tdi e quella di un altro utente che è un 2.0 170cv automatico, eravamo in 4 ed a me non è sembrata per niente "morta" rispetto alla mia, poi chiaro cronometro alla mano i dati son diversi, ma la sensazione di guida in città o cmq su strade a grande scorrimento era molto simiile.
per quanto riguarda i cerchi io penso che sia sensato o prendere i 20" (altrimenti non li hai omologati) altrimenti tenerti i 17" e successivamente prendere altri cerchi; specialmente se monti le invernali hai un discreto vantaggio ad avere due treni di cerchi. inoltre sposti in avanti la spesa dei cerchi maggiorati (o minorati) e puoi scegliere se andare su AO (audi original) o su repliche o su cerchi originali aftermarket (vedi oz, bbs, antera ecc ecc)
per quanto riguarda l'ACC, ascolta, sul q5 saremo si e no in 4 ad averlo. se ci sta nel budget mettilo. e son sicuro che ti direbbero (o ti diranno) lo stesso anche gli altri possessori, se poi qualcuno che non l'ha montato preferisce dare risalto a sporadici mancati funzionamenti per poter convincersi di aver risparmiato 1000 euro...
Poi certo, la macchina deve essere bella fuori e bella dentro... tu hai messo molti optional estetici (ed io condivido, sia chiaro) però ti assicuro, da calcatore di autostrada, che l'ACC vale tutti i soldi spesi.

micchei
23-11-2010, 13:11
Vai di Stronic!!! E' ben diverso da multi o tip che avevi sull'A4.
A mio modo hai privilegiato tanto l'aspetto estetico esterno a discapito dell'abitacolo.
Poi mi permetto di consigliarti il pack portaoggetti; Hai pensato ai sedili sportivi?

ganzello
23-11-2010, 16:45
In effetti l'esterno risulta molto più rifinito dell'interno. Solo che sulla Bmw avevo i sedili in pelle e dopo 3 anni di sudate in estate e brividi lungo la schiena d'inverno (si fa per esagerare!) ho messo la croce sulla pelle. Dunque mi rimaneva da scegliere tra tessuto tecnico (o alcantara) e quello base, ed alla fine ho optato per lo steppa base nero. Per quanto riguarda il sedile sportivo potrei farci un pensierino. E' che la "fregatura" l'ho presa guardando alcune foto su questo forum!! La s-line exterior mi ha colpito molto e dato che costa 2000€ ho dovuto risparmiare su altro. D'altronde per i sedili sportivi ci vogliono 900€ e passa. Però è una buona osservazione (in effetti sono molto più avvolgenti)! Per quanto riguarda i cerchi da 20'' di sicuro esteticamente sono uno spettacolo! So che sembro un principiante, ma il dubbio sulla rigidità mi rimane (mi scuso con hicrodus!!!)
A parte ciò mi sono appena accorto che la cara audi ha messo la possibilità di selezionare pacchetti advanced e advanced plus.
Selezionando il pacchetto advanced plus e mantenendo come obiettivo lo stesso prezzo, rispetto alla versione che ho postato, avrei in più il navigatore mmi ma in meno sensori parcheggio anteriore, cerchi da 18'', e interfaccia bluetooth.
Secondo voi merita cambiare per il navigatore?
Inoltre, il navigatore mmi è buono, o c'è parecchia differenza con l'mmi plus? Perchè nel luglio 2008 quando ordinai la A4 che ho adesso scelsi il navigatore mmi base e devo dire che mi sono trovato stramalissimo! E' una navigazione a frecce e neanche ben fatta, oltre al fatto che la cartografia è davvero incompleta (in Italia spesso mi dice "offroad", all'estero mi dice addirittura "ci siamo persi!!!") :-) :-)

willy
23-11-2010, 17:01
Per quando riguarda il navigatore anche io ho fatto mettere quello normale....ed ora ho molti dubbi sulla scelta....Tutti mi dicono che il plus è tutt'altra cosa....Son quasi tentato a chiamare il concessionario per far modificare la scelta....

ganzello
23-11-2010, 17:29
il mio amico dessiQ5 mi ha appena chiamato. sempre per il motivo pacchetto advanced. aveva ordinato l'auto da un pò. ha provato a modificare l'ordine inserendo l'advanced ma gli hanno risposto picche. addirittura dice che ad un signore che aveva ordinato l'auto settimana scorsa non sono riusciti a fare la modifica. e come battuta il concessionario gli ha riferito che la nuova Bmw X3 la consegnano già a gennaio. Dunque io sono arrivato pelo pelo! mi domando: ma perchè l'audi fa questi "giochetti"??? insomma, considerando che la Q5 è in produzione già da 2 anni perchè hanno inserito i pacchetti advanced solo ora??? Mah, non ci capisco niente....... voi che ne pensate???

matt81
23-11-2010, 19:01
ACC forever!! testato ancora ieri con nebbia e pioggia!! alla grande!

hicrodus
23-11-2010, 19:53
il mio amico dessiQ5 mi ha appena chiamato. sempre per il motivo pacchetto advanced. aveva ordinato l'auto da un pò. ha provato a modificare l'ordine inserendo l'advanced ma gli hanno risposto picche. addirittura dice che ad un signore che aveva ordinato l'auto settimana scorsa non sono riusciti a fare la modifica. e come battuta il concessionario gli ha riferito che la nuova Bmw X3 la consegnano già a gennaio. Dunque io sono arrivato pelo pelo! mi domando: ma perchè l'audi fa questi "giochetti"??? insomma, considerando che la Q5 è in produzione già da 2 anni perchè hanno inserito i pacchetti advanced solo ora??? Mah, non ci capisco niente....... voi che ne pensate???

non sono giochetti, è chiaro che ci saranno dietro delle strategie di marketing, prendi per esempio l'RS6, che ormai è a fine corsa poichè a luglio uscirà la A6 nuova; hanno fatto st'estate il pacchetto sport plus in serie limitata di 500 esemplari e probabilmente manco le venderanno tutte.
Probabilmente avranno visto un determinato trend negli ordini dei q5 e di conseguenza hanno creato questi pacchetti per rendere appetibili ordinare la vettura con più accessori.
Aggiungo: mentre in alcuni stati è una vettura femminile, qui in italia mi sembra che vada alla grande tra gli uomini; ergo nell'ottica maschilista di prima macchina, hanno aggiunto tutte le personalizzazioni audi exclusive :)

Mat Q5
23-11-2010, 20:09
O forse l'hanno fatto perchè è uscita la nuova X3.......:boxing:

hicrodus
23-11-2010, 23:02
beh ma vedi mat, sul configuratore tedesco questi pacchetti non ci sono, mentre su quello inglese l'hanno sempre vendita nei tre stadi come se fossero tre modelli diversi.
Adesso non ho presente se anche all'estero viaggiano con i pacchetti ambition e simili.
Calcola che poi configurare per bene un Q5 è un'impresa titanica, vedi per esempio piccoli optional dal costo irrisorio che hanno causato malcontento ai clienti o per errore loro, o per menefreghismo dei venditori:
alette parasole retraibili, servosterzo, pacchetto luci, pacchetto portaoggetti, display a colori per informazioni del conducente. costo totale di questi optional? manco 500 euro, e chi non ce l'ha è sempre lì a dire che la marea del '92 li aveva già. Almeno in teoria con questi pacchetti piccoli errori del genere li eviti (credo).

Mat Q5
23-11-2010, 23:16
Ho provato a rifare adesso la configurazione della mia e mi sembra, se non ho sbagliato qualcosa, che adesso costi qualche centinaio di euro in meno.:dry:

hicrodus
23-11-2010, 23:19
rivendila e ricomprala :)

Mat Q5
24-11-2010, 06:26
rivendila e ricomprala :)

Quasi quasi......
Ormai ci ho preso gusto ad aspettare.:tongue:

hicrodus
24-11-2010, 11:49
Ritornando in topic volevo chiarire il mio consiglio sui cerchi:
Se prendi sline ti danno i 19 e va bene.
Se prendi i packfong advance ti danno i 18 e va bene.
Quello che intendo dire è di non spendere soldi per avere il cerchio maggiorato se non è incluso in in pacchetto a meno di non prendere i 20 perché poi non li puoi montare dato che non li mettono sul libretto, se invece ti arriva coi 17 di serie dopo puoi mettere fino a 19 con due vantaggi:
Hai un secondo treno di cerchi per le gomme estive e invernali, sposti nel tempo una spesa significativa ed in più hai possibilità di scelta tra repliche a basso costo, cerchi originali audi e cerchi custom di altre ditte specializzate.

roy
24-11-2010, 12:17
Io aggiungerei la retrocamera posteriore!
Me la sono trovata in più come optional e non ti dico quanto sia valida!
Veramente, penso che degli optional che ho sia il più importante.
Ciao!

varifabi
24-11-2010, 13:11
Bravo roy , è una gran bella cosa ,quella la monti after market con pochi euro insieme al navitouch con la possibilità di scegliere minimo 4 tipi di sw di navigazione diversi.

ganzello
24-11-2010, 17:15
Eccomi di nuovo! La configurazione postata all'inizio della discussione si trasforma così:
- 2.0 tdi 170cv Advanced
- cambio manuale
- vernice nero brillante
- interni tessuto steppa nero e inserti platino
- cerchi 19'' a 5 razze
- sensore pioggia/luci
- s line exterior
- pacchetto luci
- parking plus
- controllo press pneumat
- display inf conducente a colori
- interfacci bluetooth
- volante sportivo multifunz 3 razze

Rispetto alla configurazione precedente c'è un risparmio netto di 1000€. Beati pacchetti advanced!
Ora i miei dubbi sono:
- per interfaccia bluetotth si intende il classico viva voce con sincronizz rubrica?
- avere il navgatore fa differenza anche dal punto di vista estetico? o secondo voi non conviene spenderci? perchè sulla mia A4 ordinai il navigatore mmi base e devo dire che è stata una delusione totale...
Buona giornata a tutti!!!

---------- Post added at 17.15.05 ---------- Previous post was at 17.09.48 ----------

errata corrige:
- cerchi 20''

nash55
26-11-2010, 16:04
Ganzello non ti conosco ma per favore ferma tutto. Chi ti parla ha avuto una A4 2.7 TDI proprio come te e ora ho un Q5 tfsi 211.cv.. Non ho letto tutti i tuoi post ma pensaci bene prima di acquistare il 2.0 TDI e valuta se non puoi fare uno sforzo e passare al 3.0 perchê se cerchi solo lontanamente la prestazione dell'A4 rimarrai scornato vita natural durante. Ho avuto modo di provare il 2.0tdi e devo riconoscere che non è male ma nemmeno lontanamente paragonabile al 2.7tdi (e per lontanamente intendo proprio che non vi è storia...). Gira alla larga pure dal 211 cv perchè mi sembra il motore più ingabolato della serie Audi (consumo olio in primis). Inoltre, non so se sulla 2.7tdi avessi le luci xenon, in ogni caso te lo consiglio vivamente e piuttosto rinuncia al navigatore il cui costo non è proporzionato al prezzo. Bello esteticamente e pure ben funzionante ma mooolto costoso e inoltre saprai che sul mercato vi sono navigatori altrettanto performanti e pure aggiornabili a prezzo di costo (cioè gratis) a prezzi veramente interessanti.
Ieri sera il concessionario, a fronte di una mia malcelata delusione sulla vettura che ho acquistato l'anno scorso, mi ha dato una perla di saggezza; "il grado di soddisfazione di un cliente riguardo le prestazioni motoristiche deriva semplicemente dal paragone con la macchina precedente; se lei invece di una A4 2.7tdi avesse avuto un'Opel Agila sarebbe rimasto piacevolmente sorpreso pure da una Q5 di 143cv, invece lei era abituato ad un TDI 6 cilindri e passare ad un 2.0 benzina da qualche parte la coperta è corta". Meglio tardi che mai...

hicrodus
26-11-2010, 17:23
Perdonami nash, leggo svizzera ma può voler dire tutto e niente, ma non hai fatto un pensierino al 3.2 FSI che mi è sembrata una versione molto venduta lì da voi?

@ganzello, alla fine il mio pistolotto sui cerchi ti ha convinto? :-)

ganzello
26-11-2010, 19:54
@ nash => concordo col tuo messaggio. allora, so di dire una "scempiaggine", e che molti su questo forum mi malediranno!, ma sulla a4 2.7tdi ordinai il cambio automatico. prima auto con l'automatico che ho usato. e devo dire che è la cosa più scomoda che abbia trovato nel guidare un auto. so che non sarete d'accordo ma per me il manuale è uno "stile di vita" :-) con la a4 non mi sono trovato un granchè proprio per questo motivo, macchina con gran comodità di guida, quasi presidenziale, ma in modalità D lenta come un mulo (per i sorpassi più "azzardati" devo sempre mettere in S), oltre al fatto che da un anno ho continui problemi con cinghia di distrib e cinghia servizi. detto ciò, io le macchine le brucio, dato che faccio sui 55mila km all'anno. dunque se mi butto su auto "top class" quali a4 o Q5 devo dare una botta al cerchio ed una alla botte. il q5 3.0 viene a costare diversi soldi in più, rispetto ai 48k che mi ci vorranno per il 2.0tdi. sono stato indeciso se buttarmi sull'allroad ma poi ho voluto provare una guida più rialzata e più comoda. dunque la Q5 mi è sembrata la miglior scelta. ciò non toglie che passerò da un v6 a un quattro cilindri e che chiaramente questo si farà sentire.

@ hicrodus: pistolotto convincente! prossima settimana, se tutto va bene, vado in audi a vedere quanti portafogli mi scuciono!!!!! una cosa, che gomme invernali monti tu? a me hanno consigliato le dunlop ma sono un pò scettico. negli ultimi 3 inverni ho sempre usato le pirelli, con buona (non eccelsa) soddisfazione.

nash55
29-11-2010, 17:26
@Hicrodus

A dire il vero 3.2 sulla Q5 per il momento non ne ho ancora viste e non conosco nessuno che l'abbia acquistata anche perchè mi sembra che dal 2009 da noi per calcolare la tassa di circolazione ci si basa sulla classe energetica della vettura (un poco come i frigoriferi cioè classe A, B...) e il modello che ti riferisci mi sembra che sia una classe F o G e pertanto la legnata è pressochè garantita in quanto oltre al calcolo dei KWh e del peso viene addizionato una percentuale supplementare a partire dalla classe D se non sbaglio. A titolo di esempio, ma dovrei cercare conferma, la 2.0 211cv ê categoria C al pari della 3.0TDI.

---------- Post added at 17.26.54 ---------- Previous post was at 17.21.44 ----------

@Ganzello

Certo che il costo è praticamente determinante su ogni nostra scelta ma proprio il fatto che tu ritenga la 2.7tdi automatica poco brillante ti posso garantire che con la 2.0tdi metterai la S pure per uscire dal posteggio il mattino... comunque non mi permetto di imporre nulla ma mi rifaccio semplicemente all'esperienza che ha fatto passando dalla 2.7tdi alla 2.0tfsi e dopo aver provato per circa 2 ore la Q5 2.0tdi.

Luca Q5
30-11-2010, 10:54
Davvero un bella configurazione.... anche se io ti consiglierei assolutamente il cambio s-tronic, l'MMI plus e i cerchi da 20"!!!!!!!!!!

Monoruota
01-12-2010, 16:33
ACC forever!! testato ancora ieri con nebbia e pioggia!! alla grande!

Ciao a tutti!!
In merito all'ACC volevo sottolineare di averci rinunciato perchè tale sistema, benché eccellente in svariate condizioni di utilizzo, non riesce a vedere i veicoli FERMI nel mezzo della carreggiata...alias...in mezzo alla nebbia e/o in condizioni di scarsa visibilità.... nel vero pericolo non può aiutarci:-(
Buon Q5 a tutti!!