Accedi

Visualizza Versione Completa : audi legge il nostro forum per voi???



andrea-a3
24-11-2010, 19:17
ma per voi l'audi legge il nostro forum??? cioè è possibile che abbia incaricato persone per leggere i vari forum appassionati di audi come il nostro per capire se magari un nuovo disegno piace o meno??? o se magari un motore è piu apprezzato di un altro??? o comunque sapere cosa pensa la gente del marchio???


io se facessi parte di audi vorrei sapere cosa pensano i nostri piu appassionati sostenitori ed andrei io steso a leggere cosa ne pensano del mio marchio...

voi cosa pensate???

beppe83
24-11-2010, 19:23
lo farei anche io o incaricherei qualcuno esperto in marketing per vedere i gusti dei clienti o dei futuri....non è detto che Audi non lo faccia,secondo me qualcuno li legge,certo,non tutte le discussioni ma sopratutto quelle inerenti difetti o anomalie....

andrea-a3
24-11-2010, 19:28
per me invece legge ad esempio la discussione della rs3 che è appena stata aperta!! per veder ese piace o no e per vedere cosa ne pensiamo, cosi magari è ancora in tmepo per modifiche ...tipo tutti si lamentano dello scarico della rs3, lo vorrebbero tutti doppio ovale, o doppio sia a destra sia a sinistra...non si sa mai che audi nel leggere non cambi idea sullo scarico..

sprido
24-11-2010, 20:43
sarebbe una cosa estremamente opportuna e intelligente!

FrAnZ88
24-11-2010, 20:45
purtroppo audi ha stretto accordi con un forum parallelo...quindi penso si appoggi a quello per estrapolare informazioni

andrea-a3
24-11-2010, 20:59
come???cos'ha fatto audi ???

FrAnZ88
24-11-2010, 21:20
eh si esatto...c'è un forum di cui preferisco non fare nomi ma che conoscono bene tutti con cui audi ha stretti contatti e preso accordi...

dagibrusb
24-11-2010, 21:22
Io do la conferma di quanto afferma franz...

andrea-a3
24-11-2010, 21:28
si ho capito che forum è...ma intendevo che tipo di accordi???

leellah
24-11-2010, 22:56
Audi legge, legge... garantito che legge il forum (come minimo 3 volte tanto) piu' frequentato in lingua italiana sul suo marchio.:wink:
Anche se certo non ha deputato una business unit a seguire le discussioni di nessun forum, semplicemente come ogni grande azienda che si rispetti ci tiene al buon nome del suo marchio e per questo presta eccome attenzione, piu' o meno direttamente, a quanto si scrive (anche) qua. :smile:

personale opinione pero'... non credo ahime che i feedback degli utenti Internet italiani possano pesare piu' di tanto sulle scelte a livello della gamma prodotti, posto anche che poi le decisioni su certe cose si prendono "in lingua tedesca" come si suol dire. :tongue:

Ti quoto in tutto, un'unica chiosa.
I markettari i forum li leggono (è il loro mestiere...) e spesso si iscrivono e partecipano alle discussioni...
Data l'importanza ormai acquisita dal mercato italiano (in Europa mi pare sia il secondo per Audi dopo la Germania), la possibilità di influenzare le decisioni di Audi AG ci sono e sono proporzionali ai numeri del mercato, succede in tutte le big company. Chiaramente i forum agiscono in maniera mediata e indiretta.

andrea-a3
24-11-2010, 23:03
Audi legge, legge... garantito che legge il forum (come minimo 3 volte tanto) piu' frequentato in lingua italiana sul suo marchio.:wink:
Anche se certo non ha deputato una business unit a seguire le discussioni di nessun forum, semplicemente come ogni grande azienda che si rispetti ci tiene al buon nome del suo marchio e per questo presta eccome attenzione, piu' o meno direttamente, a quanto si scrive (anche) qua. :smile:

personale opinione pero'... non credo ahime che i feedback degli utenti Internet italiani possano pesare piu' di tanto sulle scelte a livello della gamma prodotti, posto anche che poi le decisioni su certe cose si prendono "in lingua tedesca" come si suol dire. :tongue:

non capisco cosa vuol dire...

andrea-a3
25-11-2010, 00:53
io spero proprio che legga...e che magari gli serva a qualcosa...

Dr.Vazzo
25-11-2010, 09:00
io spero proprio che legga...e che magari gli serva a qualcosa...

di certo a loro servirà. mi chiedo se la cosa poi possa avere risvolti positivi anche per noi...

...chè la relazione non è così stringente tra le due cose...

manuweb007
25-11-2010, 09:01
io spero proprio che legga...e che magari gli serva a qualcosa...

Si sopprattutto nella sezione "guasti" sai come gli fischiano le orecchie :wacko:

andrea-a3
25-11-2010, 12:29
di certo a loro servirà. mi chiedo se la cosa poi possa avere risvolti positivi anche per noi...

...chè la relazione non è così stringente tra le due cose...

cosa intendi per risvolti positivi???

clAudi
25-11-2010, 13:04
... e spesso si iscrivono e partecipano alle discussioni...


Ecco, mi avete scoperto...:w00t:

pacor
25-11-2010, 16:00
eh si esatto...c'è un forum di cui preferisco non fare nomi ma che conoscono bene tutti con cui audi ha stretti contatti e preso accordi...


Io do la conferma di quanto afferma franz...

Ragazzi,finitela con questa storia,vi prego!!!!:wink:
Per dovere di cronaca,Audi Sport Club non e' un forum ma,appunto,un Club,facente parte di ACI (Audi Club International).
Il loro presidente,il Sig.Stefano Zordan,e' anche il presidente di ACI Italia.
Ecco spiegati gli stretti rapporti con la casa madre!!!
Il Consiglio Direttivo sta collaborando con il Sig.Zordan,per far entrare anche Audi RS Club in ACI.:smile:

FrAnZ88
25-11-2010, 19:13
scusami pacor...ma poi si avrebbe due club audi facenti parte di ACI...avrebbe senso per Audi?

andrea-a3
26-11-2010, 01:37
scusate l'ignoranza ma cos'e l'aci???

pacor
26-11-2010, 11:05
scusami pacor...ma poi si avrebbe due club audi facenti parte di ACI...avrebbe senso per Audi?

Avrebbe senso eccome!!!
ACI e' nata per raggruppare tutti i club Audi esistenti nel mondo (ovviamente devono avere le credenziali per entrarci,altrimenti rimangono fuori).
Per farla breve,ogni nazione ha una propria delegazione con tanto di presidente,ergo,in Italia ci potrebbero essere anche 10 club che fanno parte di ACI!!

---------- Post added at 11.05.15 ---------- Previous post was at 11.04.53 ----------


scusate l'ignoranza ma cos'e l'aci???

Vedi sopra.
ACI vuol dire Audi Club International.

ilPoli
26-11-2010, 12:05
Quali sarebbero le credenziali che dovrebbero avere per rientrare nell'ACI?

FrAnZ88
26-11-2010, 12:18
beh da quanto mi hai detto allora sarebbe proprio una cosa interessante far parte di ACI...solo che con le basi e le informazioni che noi possiamo riuscire a carpire...non capisco perchè rs club che comunque sia...penso sia un club come lo è sport club...non sia potuto ancora entra a far parte di ACI...c'è bisogno di un sostegno monetario più alto di quello che c'è ora?

pacor
26-11-2010, 15:05
..c'è bisogno di un sostegno monetario più alto di quello che c'è ora?

Assolutamente no.Non vi sono condizioni "monetarie" per l'entrata in ACI.

veneto rs2
08-12-2010, 10:36
Ragazzi,finitela con questa storia,vi prego!!!!:wink:
Per dovere di cronaca,Audi Sport Club non e' un forum ma,appunto,un Club,facente parte di ACI (Audi Club International).
Il loro presidente,il Sig.Stefano Zordan,e' anche il presidente di ACI Italia.
Ecco spiegati gli stretti rapporti con la casa madre!!!
Il Consiglio Direttivo sta collaborando con il Sig.Zordan,per far entrare anche Audi RS Club in ACI.:smile:


Avrebbe senso eccome!!!
ACI e' nata per raggruppare tutti i club Audi esistenti nel mondo (ovviamente devono avere le credenziali per entrarci,altrimenti rimangono fuori).
Per farla breve,ogni nazione ha una propria delegazione con tanto di presidente,ergo,in Italia ci potrebbero essere anche 10 club che fanno parte di ACI!!

---------- Post added at 11.05.15 ---------- Previous post was at 11.04.53 ----------



Vedi sopra.
ACI vuol dire Audi Club International.

Buongiorno.

Cerco di dare un po' di spiegazioni ai dubbi/domande che sono sorte in questa discussione relative ad Audi Club International.

Audi Club International che abbrvierò in ACI per comodità è una struttura ad ombrella ceh riunisce tutti i Club Audi (compresi i marchi che appartengono ad Audi come NSU Wanderer DKW)
I Club si interfacciano con Audi AG tramite il Dipartimento Audi Tradition.
Il board/direttivo di ACI è composto dai Presidenti dei vari ACI nazionali e dal Direttore di Audi Tradtion Sig. Thomas Frank e dal responsabile dei rapporti con i Clubs Sig. Kevin Thiel sempre di Audi Tradition.
Ad oggi sono ACI è presente in queste nazioni:

Germania
Francia
Italia
Svizzera
Lussemburgo
Olanda

A breve avremo anche la nascita di:

ACI Canada
ACI Brasile

L'ultima riunione dei Presidenti ACI si è svolta in una tre giorni lo scorso ottobre a Neckarsulm.

I Presidenti ACI venmgono eletti dai Presidenti dei Club della rispettiva nazione.

Ad oggi ACI Italia è composta da:

TT Club Italia
NSU Club Italia
Audi Sport Club Italia
Urquattro Club Italia

Come giustamente detto da Paolo, Io assieme al Direttivo di Audi RS Club Italia stiamo lavorando per fare entrare anche RS Club nella famiglia ACI Italia ciò porterebbe ad avere 5 Club Audi ufficialmente riconosciuti in Italia, non esiste logicamente limite al numero di Club che si possono iscrivere ad ACI, in Germania per esempio il mio collega Thorsten Schacke è responsabile di 48 Clubs per un totale di circa 8000 Soci......

Per entrare in ACI è necessario avere uno statuto in regola sia con quanto richiesto da AUDI AG/Audi Tradition sia con la legge del paese di appartenenza sulle associazioni senza fini di lucro, nochè dal punto di vista etico essere in ordine su tutto il materiale online (siti e/o forums).

per chi vuole farsi un'idea questo il link ad ACI Italia:

www.aciitalia.com

Grazie per l'attenzione.
Stefano Zordan
Presidente Audi Club International Italia

FrAnZ88
08-12-2010, 10:55
La ringrazio per la spiegazione molto chiara...adesso si comprende un po meglio tutto...
ma esistono dei tempi "burocratici" prima che si riesca ad entrare a fare parte di ACI?...
mentre invece essere in ordine con il materiale on line intende che possono sorgere problemi dove per esempio si parla di qualche modifica al veicolo che va contro la legge?

veneto rs2
09-12-2010, 18:22
La ringrazio per la spiegazione molto chiara...adesso si comprende un po meglio tutto...
ma esistono dei tempi "burocratici" prima che si riesca ad entrare a fare parte di ACI?...
mentre invece essere in ordine con il materiale on line intende che possono sorgere problemi dove per esempio si parla di qualche modifica al veicolo che va contro la legge?

I tempi burocratici per fortuna sono ridotti, dal momento in cui mi si sottopone uno Statuto in ordine io scrivo una mail in Germania e il webmaster del sito ACI Italiano aggiorna il tutto con i dati e il banner del nuovo Club, semplice veloce e poco burocratico.

Per gli spazi web e le problematiche "etiche" il discorso è un po' più complesso ma comunque il Direttivo di Audi RS Club sa perfettamente dove e come mettere mano.
In linea di massima posso dire che divenire un Club ufficiale comporta attenzioni diverse e impegni diversi, onori (pochi) e oneri (molti).
Di sicuro non è possibile sul forum di un Club ufficialmente riconosciuto, leggere di dispositivi antinquinamento rimossi e consigli e/o inviti a rimuoverli....... e mi fermo qui.......

Stefano

P.S.
Leggere consigli e/o inviti a rimuovere dispositivi antinquinamento è comunque a mio parere, brutto da leggere sempre e comunque in qualsiasi forum a prescindere da Club ufficiali o meno.

FrAnZ88
10-12-2010, 06:35
eh immaginavo si intendessero quei discorsi...però va beh...sono fiducioso nei moderatori in quanto riusciranno a sistemare e ripulire un po il forum...
intanto la ringrazio ancora per la chiara spiegazione e attendiamo la lieta notizia di entrare a far parte di ACI

Nico-K
10-12-2010, 10:22
Buongiorno.

Cerco di dare un po' di spiegazioni ai dubbi/domande che sono sorte in questa discussione relative ad Audi Club International.

Audi Club International che abbrvierò in ACI per comodità è una struttura ad ombrella ceh riunisce tutti i Club Audi (compresi i marchi che appartengono ad Audi come NSU Wanderer DKW)
I Club si interfacciano con Audi AG tramite il Dipartimento Audi Tradition.
Il board/direttivo di ACI è composto dai Presidenti dei vari ACI nazionali e dal Direttore di Audi Tradtion Sig. Thomas Frank e dal responsabile dei rapporti con i Clubs Sig. Kevin Thiel sempre di Audi Tradition.
Ad oggi sono ACI è presente in queste nazioni:

Germania
Francia
Italia
Svizzera
Lussemburgo
Olanda

A breve avremo anche la nascita di:

ACI Canada
ACI Brasile

L'ultima riunione dei Presidenti ACI si è svolta in una tre giorni lo scorso ottobre a Neckarsulm.

I Presidenti ACI venmgono eletti dai Presidenti dei Club della rispettiva nazione.

Ad oggi ACI Italia è composta da:

TT Club Italia
NSU Club Italia
Audi Sport Club Italia
Urquattro Club Italia

Come giustamente detto da Paolo, Io assieme al Direttivo di Audi RS Club Italia stiamo lavorando per fare entrare anche RS Club nella famiglia ACI Italia ciò porterebbe ad avere 5 Club Audi ufficialmente riconosciuti in Italia, non esiste logicamente limite al numero di Club che si possono iscrivere ad ACI, in Germania per esempio il mio collega Thorsten Schacke è responsabile di 48 Clubs per un totale di circa 8000 Soci......

Per entrare in ACI è necessario avere uno statuto in regola sia con quanto richiesto da AUDI AG/Audi Tradition sia con la legge del paese di appartenenza sulle associazioni senza fini di lucro, nochè dal punto di vista etico essere in ordine su tutto il materiale online (siti e/o forums).

per chi vuole farsi un'idea questo il link ad ACI Italia:

www.aciitalia.com

Grazie per l'attenzione.
Stefano Zordan
Presidente Audi Club International Italia


prezioso e illuminante intervento, grazie infinite

damiano1983
10-12-2010, 10:32
.................
In linea di massima posso dire che divenire un Club ufficiale comporta attenzioni diverse e impegni diversi, onori (pochi) e oneri (molti).
Di sicuro non è possibile sul forum di un Club ufficialmente riconosciuto, leggere di dispositivi antinquinamento rimossi e consigli e/o inviti a rimuoverli....... e mi fermo qui.......
..............
Leggere consigli e/o inviti a rimuovere dispositivi antinquinamento è comunque a mio parere, brutto da leggere sempre e comunque in qualsiasi forum a prescindere da Club ufficiali o meno.

....sarebbe un peccato però dover rinunciare a diversi argomenti che però incuriosiscono molti utenti perchè si è diventati club ufficiali.....sono convinto che ci sarebbe un "depopolamento" del forum e delle discussioni in caso avvenise una seria "censura" come avviene in altri forum per ovvi motivi..... :sad:

damiano1983
10-12-2010, 11:42
beh.....qui siamo agli estremi...... :wacko:
però ricordando che siamo nel bel paese, e praticamente qualsiasi modifica si faccia è illegale.....anche il fatto di mettere dei stupidi led nelle griglie, come ho fatto io..... :biggrin:
Sarò curioso di capire fine a che punto si potrà "scrivere".....tutto li.....:wink: :icon_pray::icon_pray::icon_pray::icon_pray: :tongue: :biggrin:

FrAnZ88
10-12-2010, 12:14
beh Reika... secondo me comunque questo discorso vale anche ora...
se come dici tu sareste dei "complici" per aver dato la possibilità di divulgare la notizia...anche ora se a questo Tizio che ha tolto il fap succedesse qualcosa ne sareste responsabili anche voi...
é un discorso che secondo me va al di là di essere un club ufficiale o meno...o mi sbaglio?
però niente vieta di parlare di un discorso di eliminazione fap...come cultura generale...penso che si potrà trattare sempre i discorsi ma in maniera differente...

BlacKangeL_a3
10-12-2010, 12:44
beh Reika... secondo me comunque questo discorso vale anche ora...
se come dici tu sareste dei "complici" per aver dato la possibilità di divulgare la notizia...anche ora se a questo Tizio che ha tolto il fap succedesse qualcosa ne sareste responsabili anche voi...
é un discorso che secondo me va al di là di essere un club ufficiale o meno...o mi sbaglio?
però niente vieta di parlare di un discorso di eliminazione fap...come cultura generale...penso che si potrà trattare sempre i discorsi ma in maniera differente...

quoto.. anche perchè sennò si perderebbe l'interesse a visitare il forum.. se non per mettere le foto di macchine appena prese oppure di problemi di serie..
invece così si può parlare di modifiche, di problemi conseguenti alle modifiche, di elaborazioni, di molte altre cose che nel caso fosse come dici diventando dell'aci non si potrebbe fare..e a parer mio sarebbe una cosa negativa..

stefano
10-12-2010, 12:51
beh.....qui siamo agli estremi...... :wacko:
però ricordando che siamo nel bel paese, e praticamente qualsiasi modifica si faccia è illegale.....anche il fatto di mettere dei stupidi led nelle griglie, come ho fatto io..... :biggrin:
Sarò curioso di capire fine a che punto si potrà "scrivere".....tutto li.....:wink: :icon_pray::icon_pray::icon_pray::icon_pray: :tongue: :biggrin:

Damiano,

faccio sempre riferimento alla politica e me ne scuso fin da ora ma leggendo la tua frese " Sarò curisoso di capire fino a che punto si potrà scrivere . ." la interpreto come una dichiarazione fatta da esponenti e non dell'area di sinistra in cui affermano che in Italia manca la libertà di stampa.
Ora non voglio paragonare du emondi così distanti come il nostro e la politica ma, ti rispondo alla tua richiesta così :
Si può scrivere tutto e di tutto ciò che si ritiene più opportuno ma, OVVIAMENTE con Buon Senso e logica.

Certo il discorso fatto da Reika forse è un filo estremo ma, non è per nulla sbgaliato e credo sia ovvio, giusto e anche doveroso da parte di chi ha in gestione questo forum , che ricordo è pubblico ma è di proprietà dell'Audi RS Club il quale ne è repsonsabile per tutti i contenuti, di cautelarsi contro qualsiasi azione che possa essere innescata da quanto scritto e letto sulle pagine del forum stesso.

Per cui per restare sull'argomentazione FAP (me come lei anche altre) se questa viene condotta sul piano prettamente tecnico e scientifico in cui si evidenziono pregi e difetti di questo dispositivo allora è un discorso ma se la discussione si intitola "come togliere il fap" credo possa capire molto bene anche tu che già nel titolo di tecnico c'è poco ma di illegale c'è molto.

Poi, perdona la mia franchezza ma, non vedo perchè il forum che ripeto essere di proprietà di un club deve privilegra gli inetressi degli utenti e creare danno all'immagine del Club e di conseguenza ai soci che ne fanno parte e che in alcuni casi hanno investtio tempo e denaro per farlo crescere.
Abbi pazienza ma, prima dutto la priorità la si da al Club e di conseguenza ai soci che ne fanno parte, poi gli utenti del forum che devo dire in molti caso arrichiscono molto bene le pagine del forum ma, in altri caso usano questa pittaforma solo per fini commerciali di basso livello, vengono in secondo piano . . . mi spiace ma è così e credo che il ragionamento esposto non sia criticabile da un punto di vista prettamemente logico.
La porta su questo fourm è sempre aperta ma sia in ingresso e sia in uscita.
Ci sono delle regole , scritte e non, che vanno rispettate se si è d'accordo bene, motivo in più per leggere e scrivere con interesse e passione, se non si è d'accordo, nessuno costringe nessuno a restare e ognuno è libero di scegliere la strada ch epiù è vicina alle nostre aspetttive ;-)

andrea-a3
10-12-2010, 12:55
beh Reika... secondo me comunque questo discorso vale anche ora...
se come dici tu sareste dei "complici" per aver dato la possibilità di divulgare la notizia...anche ora se a questo Tizio che ha tolto il fap succedesse qualcosa ne sareste responsabili anche voi...
é un discorso che secondo me va al di là di essere un club ufficiale o meno...o mi sbaglio?
però niente vieta di parlare di un discorso di eliminazione fap...come cultura generale...penso che si potrà trattare sempre i discorsi ma in maniera differente...

concordo!!!

stefano
10-12-2010, 12:55
quoto.. anche perchè sennò si perderebbe l'interesse a visitare il forum.. se non per mettere le foto di macchine appena prese oppure di problemi di serie..
invece così si può parlare di modifiche, di problemi conseguenti alle modifiche, di elaborazioni, di molte altre cose che nel caso fosse come dici diventando dell'aci non si potrebbe fare..e a parer mio sarebbe una cosa negativa..

E' nagativa per te che non essendo un Socio non potresti usufurire anche di molteplici vantaggi che l'appartenenza ad un'organizzazione più importante ed internazionel potrebbe invece offrire e proporre.
E' chiaro che come utente avresti meno interesse.
Che poi non è nemmeno vero in quanto se le argomentazioni avvengono in modo prettamente tecnico, l'interesse non credo possa calare ma, anzi solo auemntare.
Se invece si impedisce a chiunque di dire quant'è bravo nelle modifiche e di conseguenza a farsi pubblicità, allora si perde initeresee . .

Mah !! non è proprio così . . .

FrAnZ88
10-12-2010, 13:00
Damiano,

faccio sempre riferimento alla politica e me ne scuso fin da ora ma leggendo la tua frese " Sarò curisoso di capire fino a che punto si potrà scrivere . ." la interpreto come una dichiarazione fatta da esponenti e non dell'area di sinistra in cui affermano che in Italia manca la libertà di stampa.
Ora non voglio paragonare du emondi così distanti come il nostro e la politica ma, ti rispondo alla tua richiesta così :
Si può scrivere tutto e di tutto ciò che si ritiene più opportuno ma, OVVIAMENTE con Buon Senso e logica.

Certo il discorso fatto da Reika forse è un filo estremo ma, non è per nulla sbgaliato e credo sia ovvio, giusto e anche doveroso da parte di chi ha in gestione questo forum , che ricordo è pubblico ma è di proprietà dell'Audi RS Club il quale ne è repsonsabile per tutti i contenuti, di cautelarsi contro qualsiasi azione che possa essere innescata da quanto scritto e letto sulle pagine del forum stesso.

Per cui per restare sull'argomentazione FAP (me come lei anche altre) se questa viene condotta sul piano prettamente tecnico e scientifico in cui si evidenziono pregi e difetti di questo dispositivo allora è un discorso ma se la discussione si intitola "come togliere il fap" credo possa capire molto bene anche tu che già nel titolo di tecnico c'è poco ma di illegale c'è molto.

Poi, perdona la mia franchezza ma, non vedo perchè il forum che ripeto essere di proprietà di un club deve privilegra gli inetressi degli utenti e creare danno all'immagine del Club e di conseguenza ai soci che ne fanno parte e che in alcuni casi hanno investtio tempo e denaro per farlo crescere.
Abbi pazienza ma, prima dutto la priorità la si da al Club e di conseguenza ai soci che ne fanno parte, poi gli utenti del forum che devo dire in molti caso arrichiscono molto bene le pagine del forum ma, in altri caso usano questa pittaforma solo per fini commerciali di basso livello, vengono in secondo piano . . . mi spiace ma è così e credo che il ragionamento esposto non sia criticabile da un punto di vista prettamemente logico.
La porta su questo fourm è sempre aperta ma sia in ingresso e sia in uscita.
Ci sono delle regole , scritte e non, che vanno rispettate se si è d'accordo bene, motivo in più per leggere e scrivere con interesse e passione, se non si è d'accordo, nessuno costringe nessuno a restare e ognuno è libero di scegliere la strada ch epiù è vicina alle nostre aspetttive ;-)

secondo me questo discorso fila più che bene e mi trovo pienamente d'accordo...finchè non facciamo parte del forum...siamo utenti è vero...ma si è comunque ospiti...anche se si da contributo con il proprio sapere...essere soci è un'altra cosa...

xsabux
10-12-2010, 13:07
Damiano,

Per cui per restare sull'argomentazione FAP (me come lei anche altre) se questa viene condotta sul piano prettamente tecnico e scientifico in cui si evidenziono pregi e difetti di questo dispositivo allora è un discorso ma se la discussione si intitola "come togliere il fap" credo possa capire molto bene anche tu che già nel titolo di tecnico c'è poco ma di illegale c'è molto.


cosa assolutamente falsa visto che quando la discussione si è spostata sul carattere tecnico, evidenziando i motivi squisitamente tecnico-tecnologici su come e perchè la rimozione di un FAP è salutare per il motore (pur rimanendo una cosa illegale), la risposta è stata la seguente: "Scrivere "eliminare il fap" o lasciar intendere che toglierlo non fà male all'auto, è a mio parere, la stessa cosa."
quindi se ad argomentazioni tecniche si risponde con dei pareri personali che comunque stroncano il dibattito, è palese che la censura è già in atto perchè non è accettata neanche la divulgazione tecnica di certe informazioni :wink:

FrAnZ88
10-12-2010, 13:19
cosa assolutamente falsa visto che quando la discussione si è spostata sul carattere tecnico, evidenziando i motivi squisitamente tecnico-tecnologici su come e perchè la rimozione di un FAP è salutare per il motore (pur rimanendo una cosa illegale), la risposta è stata la seguente: "Scrivere "eliminare il fap" o lasciar intendere che toglierlo non fà male all'auto, è a mio parere, la stessa cosa."
quindi se ad argomentazioni tecniche si risponde con dei pareri personali che comunque stroncano il dibattito, è palese che la censura è già in atto perchè non è accettata neanche la divulgazione tecnica di certe informazioni :wink:

adesso però non devi prendertela...si è fatto un esempio...che potevano essere i cerchi del 20 su A3 oppure come in questo caso il fap...era solo per far capire il discorso...

oltre comunque al fattore illegale di cui si tratta sul forum c'è il grosso problema di tante discussioni doppione e di post davvero inutili...anche quello non è da tralasciare...come gente appena iscritta se ne freghi altamente delle regole aprendo qua e la discussioni e scrivendo cose che magari non centrano nulla in aree dove si parla di tutt altro...

xsabux
10-12-2010, 13:33
figurati se me la prendo per così poco :happy:
non ho un'auto col FAP e neppure un'audi! un eventuale cambiamento della linea di condotta del forum, sarebbe per me assolutamente irrilevante :laugh:
ciononostante è giusto far notare contraddizioni così evidenti come nel caso in oggetto, su ciò che si dice di voler fare e su cosa poi viene effettivamente fatto :wink:

xsabux
10-12-2010, 13:54
non credo sia il luogo più opportuno per parlarne, ma quali sarebbero i dati falsi?? :huh:
sono registrato con lo stesso nick su tutti i forum del gruppo VAG (Audi RS, VW Gold Club, Golf Club Italia, Seat Leon Italian Club, Club Seat Leon, Ibiza Tuning Club, Forum Elaborare, ecc...)
tante persone mi conoscono anche di persona. se per qualsiasi motivo volessi far perdere le mie tracce o non volessi essere riconosciuto, visto che molti hanno anche i miei dati personali viste le numerose compravendite portate a buon fine su tutte queste piattaforme, usurei altri nick, non credi?
ma qui siamo abbondantemente off topic. se ti va di chiarire la situazione in separata sede sarò ben lieto di darti tutte le delucidazioni del caso :wink:

primaA3
10-12-2010, 13:57
Dal momento che vengo tirato in ballo, rispondo anche io.
La mia frase che hai prontamente riportato:
Scrivere "eliminare il fap" o lasciar intendere che toglierlo non fà male all'auto, è a mio parere, la stessa cosa voleva essere letta con un "tono diverso", ovvero che certe cose consigliarle o dire che "non fanno male :wink: " è la stessa cosa.

Poi, mi rendo conto che ai più, tutto questo, possa NON piacere, ma non è questione di censura.

La spiegazione tecnica di cosa è un FAP o un DPF è più che apprezzata, il dibattito che ho "stroncato" era il doppione di un'altra discussione, dove guardacaso, si parlava di eliminazione del FAP ai fini di migliorare le potenzialità di un motore.
Và da sè, che la domanda era la seguente: si può togliere..???
E il prontissimo preparatore di turno, rispondeva, "certo, già fatto l'auto và meglio"..

Se avete inteso il senso del mio messaggio, bene, in caso contrario, senza andare a prendere da Wikipedia la definizione di "inquinamento" io (e non per parere personale) ribadisco che se una casa automobilistica ti vende una macchina con dispositivo antiinquinamento, e tu lo togli, và da sè che è illegale ed è deleterio per l'ambiente.
A menochè, non vogliate rivelarci che in realtà il FAP inquina di più, allora, le cose credo prenderebbero una piega un po' diversa.

Spero, vi siate chiariti i dubbi, in caso contrario, se avete problemi con il regolamento del Forum, credo che Stefano vi abbia già suggerito tutto........

stefano
10-12-2010, 13:57
cosa assolutamente falsa visto che quando la discussione si è spostata sul carattere tecnico, evidenziando i motivi squisitamente tecnico-tecnologici su come e perchè la rimozione di un FAP è salutare per il motore (pur rimanendo una cosa illegale), la risposta è stata la seguente: "Scrivere "eliminare il fap" o lasciar intendere che toglierlo non fà male all'auto, è a mio parere, la stessa cosa."
quindi se ad argomentazioni tecniche si risponde con dei pareri personali che comunque stroncano il dibattito, è palese che la censura è già in atto perchè non è accettata neanche la divulgazione tecnica di certe informazioni :wink:

Non è vero che si è spostata sul piano tecnico perchè si parla sempre di rimozione . .

E' come dire in modo scientifico che una rapina alla banca d'Italia farebbe guadganare più soldi che una vincita al superenalotto . .

Si può spiegare scitificamente quali possono essere le modlità di prelievo del denaro, custodito nella banca, ma sempre di rapina si parlerebbe.

Per argomentazione tecnica indendo siquisre sul funzionamento del fap, su i materiali che lo compongono su cosa agisece su come è correlato nel funzioanmento della vettura ecc ecc non sul fatto che va eliminato, proprio per i motivi soprascritti :-)

primaA3
10-12-2010, 14:02
non credo sia il luogo più opportuno per parlarne, ma quali sarebbero i dati falsi?? :huh:
sono registrato con lo stesso nick su tutti i forum del gruppo VAG (Audi RS, VW Gold Club, Golf Club Italia, Seat Leon Italian Club, Club Seat Leon, Ibiza Tuning Club, Forum Elaborare, ecc...)
tante persone mi conoscono anche di persona. se per qualsiasi motivo volessi far perdere le mie tracce o non volessi essere riconosciuto, visto che molti hanno anche i miei dati personali viste le numerose compravendite portate a buon fine su tutte queste piattaforme, usurei altri nick, non credi?
ma qui siamo abbondantemente off topic. se ti va di chiarire la situazione in separata sede sarò ben lieto di darti tutte le delucidazioni del caso :wink:

OT ON
Beh, non credo che tu abbia un indirizzo "sconosciuto" nè tantomento che il tuo nome e cognome siano "sabu e sabu", nè che il tuo numero di telefono sia 123456789.

Per regolamento, si devono inserire nome, cognome, telefono e indirizzo REALI.
Sempre da regolamento, si puà essere allontanati dal Forum e Bannati se da un controlla a "campione" si risulta aver fornito generalità false.
Devo proseguire..??? :wink:
Tempo 24 ore per modificare i dati, poi, scatterà il BAn come da regolamento del Forum.

OT OFF.

stefano
10-12-2010, 14:10
A me, credetemi, spiace fare l'arrogante ma, reputo che il forum si a un pò come casa mia.
Avendo in minima parte contribuito a fondare il Club del quale faccio parte e del quale il forum è un organo di informazione e comunicazione, mi sento di dire che fino ad oggi alcune discussioni sono state lasciate correre.
D'ora inm avanti si cercherà di cambiare per il Club si è proposto degli obbiettivi ben più alti che non quello di correre dietro a tutti gli utenti del forum.
Per cui, ripeto mi spiace, ma se sta bene è così e se non sta bene la porta è sempre quella da dove si è entrati per uscirci tranquillamente ed in serenità ;-) e fare la propia strada come e dove meglio si crede possa essere più opportuno.

Faccio un altro esempio che non è attinente con il club ma, con la vita associativa dove per forza di cose devono conviere, in quale caso anche contro le proprie volontà, più persone in uno steso ambiente.
A Militare vigevano alcune regole non scirtte e ufficialmente non tollerate (anzi se scoperte anche punite) che davano la priorità ai militari più "anziani" in alcuni "diritti" .
Io all'inizio non capivo il perchè di determinate situazioni a volte anche a limite del ridicolo e paradossale.
Con il passsere dei mesi e con l'approfondir , ovviamente , la vita di caserma, mi resi conto che per forza di cosa per mettere insieme più persone tamto diverse tra loro per cultura, estrazione sociale, interessi ecc ecc ci volevano delle regole non scritte ma, tramandate di anno in anno verbalmente.

Non dico che fosse sempre giusto, alcune cose non le ho mai concepite, ma era necessario altrimenti ognuno avrebbe fatto ciò che in un determinato momento era per lui giusto fare ma, senza magari curarsi dell'educazione del rispetti di chi suo malgrado gli stava accanto.

La stessa cose è sul forum.
Oggi ci sono oltre 7500 utemti registrati, se tutti si mettessero a scrivere e ahimè spesso senza cognizione di causa, di argomentazioni che talvolta sono anche illegali, non si capirebbe più nulla e questo non è un mio pensiero ma, un dato oggettivo.

Per cui ragazzi,m per chiudere il mio intervento, se vi sta bene è così se no ci sono altri luoghi dove si può parlare di tutto e nei termini che più piacciono senza alcun tipo di problema . .. .

damiano1983
10-12-2010, 14:18
Damiano,

faccio sempre riferimento alla politica e me ne scuso fin da ora ma leggendo la tua frese " Sarò curisoso di capire fino a che punto si potrà scrivere . ." la interpreto come una dichiarazione fatta da esponenti e non dell'area di sinistra in cui affermano che in Italia manca la libertà di stampa.
Ora non voglio paragonare du emondi così distanti come il nostro e la politica ma, ti rispondo alla tua richiesta così :
Si può scrivere tutto e di tutto ciò che si ritiene più opportuno ma, OVVIAMENTE con Buon Senso e logica.
.........................................
Poi, perdona la mia franchezza ma, non vedo perchè il forum che ripeto essere di proprietà di un club deve privilegra gli inetressi degli utenti e creare danno all'immagine del Club e di conseguenza ai soci che ne fanno parte e che in alcuni casi hanno investtio tempo e denaro per farlo crescere.
Abbi pazienza ma, prima dutto la priorità la si da al Club e di conseguenza ai soci che ne fanno parte, poi gli utenti del forum che devo dire in molti caso arrichiscono molto bene le pagine del forum ma, in altri caso usano questa pittaforma solo per fini commerciali di basso livello, vengono in secondo piano . . . mi spiace ma è così e credo che il ragionamento esposto non sia criticabile da un punto di vista prettamemente logico.
La porta su questo fourm è sempre aperta ma sia in ingresso e sia in uscita.
Ci sono delle regole , scritte e non, che vanno rispettate se si è d'accordo bene, motivo in più per leggere e scrivere con interesse e passione, se non si è d'accordo, nessuno costringe nessuno a restare e ognuno è libero di scegliere la strada ch epiù è vicina alle nostre aspetttive ;-)

Stefano, ti do pienamente ragione!! :wink: :biggrin: E' sacrosanto che al primo posto ci siano gli interessei del Club/soci.....non voglio mica polemizzare.....nel modo più assoluto.....
Il mio " Sarò curisoso di capire fino a che punto si potrà scrivere . ." sottointendeva: "spero che non cambi troppo da come è adesso!".... tutto la....e poi giustamente, come hai ribadito, le porte sono sempre aperte.....per andar fuori dalle O_O ...... :biggrin::biggrin:
Ribadisco io invece che non è assolutamente mia intenzione fare polemiche...per me il forum deve essere qlcs di piacevole.....e non un qlcs per inczzzzarmi.... :smile:

ilPoli
10-12-2010, 17:16
Credo, per metterla giù più politically correct possibile, che il riassunto di quanto letto possa essere "Se fate qualcosa bene ma non ditelo". E' stato detto che l'ufficialità comporta oneri e onori, quindi se da un lato la gratifica da parte di Audi sarà sicura e ovviamente più che gradita è altrettanto ovvio che l'onere più grosso sarà quello di dover rinunciare gioco forza a tutto ciò che implica modifiche alle nostre auto che vanno a modificare sostanzialmente quello che è la vettura (e non intendo un paraurti o un cerchio in lega ma qualcosa di più profondo come l'elaborazione intesa come rimappatura, scatalizzazione, defappazione et similia).

Poi correggetemi se sbaglio.

primaA3
10-12-2010, 17:22
Non sbagli Luca, diciamo che la rimappatura a scopo pista, può essere in un certo qual modo "accettata" in quanto l'uso non è stradale.
Ma la rimozione di catalizzatori, fap et similia, ovviamente, poco ha a che vedere con un uso "da pista".
Se una mappa puoi impiantarla ed espiantarla tramite cavo OBD in poco più di 10 minuti, per smontare e rimontare un catalizzatore e un FAP non credo sia la stessa cosa.. :wink:

Ciò non significa che sul Forum si debba smettere di parlare di elaborazioni, di cerchi in lega, di assetti, di impianti frenanti maggiorati, o della fattibilità di questi interventi per avere una sicurezza attiva e passiva più elevata, ma diciamo che smettere di parlare di togliere certi dispositivi, sarebbe cosa gradita.. :w00t:

leellah
10-12-2010, 23:16
Ciò non significa che sul Forum si debba smettere di parlare di elaborazioni, di cerchi in lega, di assetti, di impianti frenanti maggiorati, o della fattibilità di questi interventi per avere una sicurezza attiva e passiva più elevata, ma diciamo che smettere di parlare di togliere certi dispositivi, sarebbe cosa gradita.. :w00t:

Se si smette di parlare di questo il forum cosa diventa?

...Migliaia di 3d intitolati "Che bello, ho un'Audi"...

E non cadiamo nel topos che elaborazione=illegalità.
Ciò che nella nostra Italietta è illegale a 400 km da casa mia, nella Baviera dell'Audi, è perfettamente legale, compresi gli incrementi di potenza...

Suvvia, non nascondiamoci dietro un dito...:wink:

BlacKangeL_a3
11-12-2010, 02:57
E' nagativa per te che non essendo un Socio non potresti usufurire anche di molteplici vantaggi che l'appartenenza ad un'organizzazione più importante ed internazionel potrebbe invece offrire e proporre.
E' chiaro che come utente avresti meno interesse.
Che poi non è nemmeno vero in quanto se le argomentazioni avvengono in modo prettamente tecnico, l'interesse non credo possa calare ma, anzi solo auemntare.
Se invece si impedisce a chiunque di dire quant'è bravo nelle modifiche e di conseguenza a farsi pubblicità, allora si perde initeresee . .

Mah !! non è proprio così . . .

bè sono d'accordo però quindi cioè si dovrebbe solo cambiare l'impostazione nello scrivere le cose.. cioè alla fine non cambierebbe niente.. è questo che dico io.. poi bè ovviamente essendo socio è un'altra cosa lo so..
come per delle modifiche ad esempio tutti i ragazzi che si sono fatti il mazzo per fare i tutorial sarebbero da rimuovere??? non mi è molto chiaro..
c'è uno scambio molto alto di esperienze per migliorare le proprio macchine ma molte cose sono illegali e si dovrebbero quindi togliere dal forum..e anche consigli per come fare le modifiche.. io intendo questo.. è questo il bello di un forum.. trovare gente con le stesse macchine e la stessa passione e scambiarsi opinioni consigli e critiche(anche su modifiche ed elaborazioni).. non dico che è una cosa sbagliata perchè capisco il vostro ragionamento.. però se fino ad ora si è fatto.. boh sbaglierò io..

---------- Post added at 02.57.01 ---------- Previous post was at 02.43.57 ----------


Non sbagli Luca, diciamo che la rimappatura a scopo pista, può essere in un certo qual modo "accettata" in quanto l'uso non è stradale.
Ma la rimozione di catalizzatori, fap et similia, ovviamente, poco ha a che vedere con un uso "da pista".
Se una mappa puoi impiantarla ed espiantarla tramite cavo OBD in poco più di 10 minuti, per smontare e rimontare un catalizzatore e un FAP non credo sia la stessa cosa.. :wink:

Ciò non significa che sul Forum si debba smettere di parlare di elaborazioni, di cerchi in lega, di assetti, di impianti frenanti maggiorati, o della fattibilità di questi interventi per avere una sicurezza attiva e passiva più elevata, ma diciamo che smettere di parlare di togliere certi dispositivi, sarebbe cosa gradita.. :w00t:

non vorrei essere monotono con l'esempio del fap.. però cioè se uno dicesse che usa la macchina solo in pista potrebbe mettere foto di come ha fatto come si smonta come si mette il tubo dritto ecc??
per parlare dei tutorial che ho citato prima..
cioè dire le cose camuffandole in pratica.. in questo caso si potrebbe???
non è per polemmizzare ma solo per capire il cambiamento che ci sarebbesul forum..

primaA3
11-12-2010, 18:21
Se si smette di parlare di questo il forum cosa diventa?

...Migliaia di 3d intitolati "Che bello, ho un'Audi"...

E non cadiamo nel topos che elaborazione=illegalità.
Ciò che nella nostra Italietta è illegale a 400 km da casa mia, nella Baviera dell'Audi, è perfettamente legale, compresi gli incrementi di potenza...

Suvvia, non nascondiamoci dietro un dito...:wink:

Gabriele, ho chiaramente scritto che NON SI DOVRA' SMETTERE, ma sarà cosa gradita, NON SCRIVERE dell'eliminazione dei dispositivi....

Non credo ci voglia tanto a capirlo....

Proprio perchè non è una cosa radicale, non è un cambiamento dove si potrà postare solo foto di macchine come uscite dal concessionario...
Spero che abbiate capito, in caso contrario, bisognerà spiegare a ognuno dei 7.500 utenti del Forum, con termini che possano capire tutti, che se vuoi mappare, mappa, dillo, scrivilo, postalo, fotografalo, ma NON DIRE CHE HAI TOLTO IL FAP NE' CHE é IL CASO DI FARLO.

OK...?????

leellah
11-12-2010, 20:49
Gabriele, ho chiaramente scritto che NON SI DOVRA' SMETTERE, ma sarà cosa gradita, NON SCRIVERE dell'eliminazione dei dispositivi....

Non credo ci voglia tanto a capirlo....

Proprio perchè non è una cosa radicale, non è un cambiamento dove si potrà postare solo foto di macchine come uscite dal concessionario...
Spero che abbiate capito, in caso contrario, bisognerà spiegare a ognuno dei 7.500 utenti del Forum, con termini che possano capire tutti, che se vuoi mappare, mappa, dillo, scrivilo, postalo, fotografalo, ma NON DIRE CHE HAI TOLTO IL FAP NE' CHE é IL CASO DI FARLO.

OK...?????


Est modus in rebus, sunt certi denique fines, quos ultra citaque nequit consistere rectum...:wink:

Sul DPF con me sfondi una porta aperta. Facevo solo delle considerazioni di carattere generale.

Nico-K
11-12-2010, 22:11
Dal momento che vengo tirato in ballo, rispondo anche io.

Se avete inteso il senso del mio messaggio, bene, in caso contrario, senza andare a prendere da Wikipedia la definizione di "inquinamento" io (e non per parere personale) ribadisco che se una casa automobilistica ti vende una macchina con dispositivo antiinquinamento, e tu lo togli, và da sè che è illegale ed è deleterio per l'ambiente.
A menochè, non vogliate rivelarci che in realtà il FAP inquina di più, allora, le cose credo prenderebbero una piega un po' diversa.



si rischia di andare offtopic dalla discussione principale, ma vorrei precisare, visto che non capisco se questa uscita sia frutto di ingenuità o di scarsa conoscenza, che il filtro antiparticolato è acclarato da fior fiore di scienziati che non solo fà andare peggio i veicoli, ma inquina realmente di più, creando danni ancora maggiori. Nanopatologie vi dice qualcosa?
Ovviamente si rientra nel solito annoso discorso degli interessi cosiddetti "collaterali"; infatti se chi sta per obbiettare a quanto da me dichiarato, è anche per caso dell'idea che gli inceneritori ( ops scusate : termovalorizzatori) non arrechino danno poichè con i nuovi sistemi esce aria più pulita di quella che respiriamo beh, è meglio che non replichi neppure!
Tengo a precisare che non ho mai partecipato alla discussione sul fap ( neppure sapevo ci fosse), ma poichè non ho capito questa dichiarazione, ho sentito il bisogno di precisare a mia volta.

Scotsman
12-12-2010, 00:36
Se si smette di parlare di questo il forum cosa diventa?

...Migliaia di 3d intitolati "Che bello, ho un'Audi"...

E non cadiamo nel topos che elaborazione=illegalità.
Ciò che nella nostra Italietta è illegale a 400 km da casa mia, nella Baviera dell'Audi, è perfettamente legale, compresi gli incrementi di potenza...

Suvvia, non nascondiamoci dietro un dito...:wink:

Io sono d'accordo.
Però capisco anche che essere un club ufficiale Audi possa includere il rispetto di regole specifiche, per cui sta al direttivo decidere che strada prendere.
A me che il nostro sia o meno un club ufficiale francamente interessa poco e onestamente devo dire che leggere che qualcuno ha cambiato la mappa o i freni o lo scarico non solo non mi sconvolge ma diventa uno dei motivi per cui , da quando sono iscritto, seguo attivamente il forum e partecipo alle iniziative del club.
Compriamo automobili che costano come appartamenti e hanno centinaia di cavalli, ci sarà pure capitato di non rispettare i limiti imposti dal codice stradale.
Non c'è da vantarsene, ma nemmeno di far finta che non succeda.
Se dovessimo togliere il piccolo/ grande tuning dal forum toglieremmo una parte consistente dei threads più interessanti, anche se capisco che il Direttivo possa avere anche una responsabilità rispetto a ciò che viene scritto.
A me il Forum piace così.

damiano1983
12-12-2010, 08:13
Io sono d'accordo.
Però capisco anche che essere un club ufficiale Audi possa includere il rispetto di regole specifiche, per cui sta al direttivo decidere che strada prendere.
A me che il nostro sia o meno un club ufficiale francamente interessa poco e onestamente devo dire che leggere che qualcuno ha cambiato la mappa o i freni o lo scarico non solo non mi sconvolge ma diventa uno dei motivi per cui , da quando sono iscritto, seguo attivamente il forum e partecipo alle iniziative del club.
Compriamo automobili che costano come appartamenti e hanno centinaia di cavalli, ci sarà pure capitato di non rispettare i limiti imposti dal codice stradale.
Non c'è da vantarsene, ma nemmeno di far finta che non succeda.
Se dovessimo togliere il piccolo/ grande tuning dal forum toglieremmo una parte consistente dei threads più interessanti, anche se capisco che il Direttivo possa avere anche una responsabilità rispetto a ciò che viene scritto.
A me il Forum piace così.

Il "problema" è che il forum è solo un elemento del club....anche se molti di noi interpretano CLUB=FORUM.....ma non è cosi, per cui al primo posto c'è l'interesse del club....poi ovviamente tutto il resto.... :unsure:

FrAnZ88
12-12-2010, 08:20
Secondo me ragazzi...è inutile stare qui a discuterne ora...quando sarà il momento e quando si vedranno realmente dei cambiamenti "in negativo" allora si potrà aprire un thread per discuterne...ora mi sembra troppo prematuro farsi tutti questi problemi per niente...

damiano1983
12-12-2010, 08:31
Secondo me ragazzi...è inutile stare qui a discuterne ora...quando sarà il momento e quando si vedranno realmente dei cambiamenti "in negativo" allora si potrà aprire un thread per discuterne...ora mi sembra troppo prematuro farsi tutti questi problemi per niente...

....giusto...e poi fossero tutti questi i problemi della vita..... :asd::asd::asd: ....quel che sarà....sarà!! :biggrin:

Scotsman
12-12-2010, 15:30
....giusto...e poi fossero tutti questi i problemi della vita..... :asd::asd::asd: ....quel che sarà....sarà!! :biggrin:

E poi ci resta sempre la gnocca......:asd::asd:

veneto rs2
16-12-2010, 14:19
Credo, per metterla giù più politically correct possibile, che il riassunto di quanto letto possa essere "Se fate qualcosa bene ma non ditelo". E' stato detto che l'ufficialità comporta oneri e onori, quindi se da un lato la gratifica da parte di Audi sarà sicura e ovviamente più che gradita è altrettanto ovvio che l'onere più grosso sarà quello di dover rinunciare gioco forza a tutto ciò che implica modifiche alle nostre auto che vanno a modificare sostanzialmente quello che è la vettura (e non intendo un paraurti o un cerchio in lega ma qualcosa di più profondo come l'elaborazione intesa come rimappatura, scatalizzazione, defappazione et similia).

Poi correggetemi se sbaglio.

Buongiorno.

Ho letto un po' di risposte e di opinioni e mi piacerebbe cercare di farvi capire la mia opinione sulla questione.

Nessuno io per primo voglio far diventare il forum di AudiRSClub uguale al forum di Audi Sport Club.

Audi Sport Club porta avanti sul suo forum una filosofia le cui linee guida sono state discusse/proposte/approvate dai Soci del Club in assemblea.
Gli utenti sul forum di ASC sono ospiti e non hanno nessun diritto di proposta/direttiva sulla gestione del Club, perchè il Club quindi I Soci hanno deciso così.

Capisco che a molti la formula o la filosofia del Forum di Audi sport Club non piaccia, posso anche dire che in Audi sport Club a molti Soci non piaccia questo forum.
In ciò nulla di male credo, ognuno si iscrive al Club che più gli piace e tutti contenti.
Avremo discussioni inerenti per esempio la sicurezza stradale di X pagine su un forum e discussioni magari inerenti un downpipe o un confronto tra S3 vs Golf R32 vs Scirocco di Y pagine sull'altro forum.

Il discorso "etico" è un po' più sottile e cercherò di spiegarmi (non è detto che ci riesca).

A me personalmente come Stefano Zordan e come Presidente ACI Italia NON importa nulla di leggere che tizio ha montato un kit xenon o di caio che ha messo i distanziali o di sempronio che mette l'assetto alla sua macchina.

Mi importa e speravo che si fosse capito che non si scriva e non si promuovano modifiche che io definisco "vigliacche", perchè vigliacche?

Perchè ritengo che togliere un catalizzatore o togliere un FAP/DPF decidendo di inquinare di più e quindi andando a rovinare l'ambiente di tutti per divertirsi (si solo per divertirsi) di più sia un'operazione vigliacca.

Ancor di più togliendo il FAP/DPF vado modificare un'auto che mi ha permesso magari di ottenere sgravi fiscali e/o permessi di circolazione anche nei giorni a traffico limitato.

Per quanto riguarda queste cose sono allergico, sarò bacchettone sarò bigotto ma la penso così, magari chi come me ha dei figli piccoli si preoccupa per il tipo di ambiente che erediteranno, altri più giovani se ne fregheranno altamente ma su questo punto credo che le mie argomentazioni siano inattaccabili.

Se mi si dice che il FAP/DPF crea ancora più problemi rispondo che al momento anche se perfettibile è il dispositivo antinquinamento scelto da tutti i costruttori ed è illegale toglierlo.

Possiamo discutere dal punto di vista tecnico per giorni ma è e rimane illegale toglierlo.

Un altro punto che vedo non è stato capito o recepito è il discorso Concessionarie/Ditte/Audi/altre marche.

Ammesso e concesso che denigrare/sparlare/diffamare/offendere una persona o un'azienda senza garantire un contradditorio è sempre e comunque sbagliato e disdicevole.....
Se in questo forum io comincio a sparare a zero su una Concessionaria o su un'azienda o anche una persona fisica senza che questa Azienda/Concessionaria/persona sia invitata al dibattito o portata a conoscenza di quello che vado a fare posso ottenere tecnicamente una querela/denuncia.

Ora se io mi nascondo dietro un nickname e magari ad un indirizzo email farlocco posso far finire in un mare di guai il Presidente di RSClub, in quanto lui e solo lui è legalmente e direttamente responsabile di quanto viene scritto qui dentro.
Ora questo forum richiede dati che possono portare all'identificazione magari facile dell'autore dei post oggetto di querela, oppure no, come abbiamo ben visto in questa stessa discussione..... quindi il Presidente di RSClub si troverà a rispondere di persona..... prendersi un avvocato (credo a spese del Club?) e cominciare a girare tribunali.

Capirete (chi ha esperienza di cause civili potrà confermare o meno) che in Italia quando si cita in giudizio qualcuno si cerca di portare in giudizio più gente che si può, quindi magari come Presidente ACI Italia potrei trovarmi (essendo ACI Italia niente di più che una federazione di associazioni) a mia volta citato..... Perchè gli avvocati spesso prendono una questione come questa e la gestiscono in maniera semplice:

Sito/Forum Internet
Chi c'è qua?

Utente pincopalla
AudiRSCLub
Audi Club International Italia
A.I.C.S. (nel caso di Audi Sport Club e Urquattro Club)

Aspetta aspetta...... vedo ricorrente il nome Audi.....magari cito anche Audi visto che si trattta di Club ufficiali riconosciuti dalla casa.....

Bòn..... quereliamo tutti e poi vediamo.

Ora se il Presidente di RSClub non si è mai posto o non ha mai dato importanza al problema io invece lo considero con il suo dovuto peso, e non ho nessuna voglia di finire in mezzo a avvocati e tribunali per quello che per me è un hobby/passione, mi darebbe un fastidio incredibile anche solo finire sulla lista dei testimoni cosa più che certa in caso di azioni legali.

Poi che sulla stampa finisca un titolo come: Club Ufficiale Audi citato in giudizio per diffamazione farebbe contenta Audi AG come un bambino al supermercato.... o no?

Per favore non mi si dica che tanto non succederà mai....... in questo forum se ricordo bene si è letto più volte di querele/avvocati/diffamazione.

In buona sostanza questi sono i punti che stanno a cuore a me e ritengo che siano ragionevoli e di buon senso.



Stefano Zordan
Presidente Audi Club International Italia

damiano1983
16-12-2010, 14:47
Ciao, mi permetto di controbattere alcune tue affermazioni....



Gli utenti sul forum di ASC sono ospiti e non hanno nessun diritto di proposta/direttiva sulla gestione del Club, perchè il Club quindi I Soci hanno deciso così.

Mi sembri un cavallo con i paraocchi....:dry: è chiaro che un ospite non possa imporre niente.....ma le proposte, se costruttive, penso dovrebbero essere ben accette, soprattutto come spunto per migliorarsi...e non negare questo "diritto".....poi che tu accetti questa proposta, che ne vuoi discutere o che non la prendi in considerazione è un altro discorso.....


.......................
Perchè ritengo che togliere un catalizzatore o togliere un FAP/DPF decidendo di inquinare di più e quindi andando a rovinare l'ambiente di tutti per divertirsi (si solo per divertirsi) di più sia un'operazione vigliacca.

Ancor di più togliendo il FAP/DPF vado modificare un'auto che mi ha permesso magari di ottenere sgravi fiscali e/o permessi di circolazione anche nei giorni a traffico limitato.

Per quanto riguarda queste cose sono allergico, sarò bacchettone sarò bigotto ma la penso così, magari chi come me ha dei figli piccoli si preoccupa per il tipo di ambiente che erediteranno, altri più giovani se ne fregheranno altamente ma su questo punto credo che le mie argomentazioni siano inattaccabili.

allora dovresti essere intollerante anche verso tutti coloro che vanno in pista a correre...eh si....perchè lo fanno solo per divertirsi....e sai quanto inquinano solo per divertirsi??!!?? :dry:


Se mi si dice che il FAP/DPF crea ancora più problemi rispondo che al momento anche se perfettibile è il dispositivo antinquinamento scelto da tutti i costruttori ed è illegale toglierlo.

....questo è tutto un altro discorso.... :wink:




Ammesso e concesso che denigrare/sparlare/diffamare/offendere una persona o un'azienda senza garantire un contradditorio è sempre e comunque sbagliato e disdicevole.....
Se in questo forum io comincio a sparare a zero su una Concessionaria o su un'azienda o anche una persona fisica senza che questa Azienda/Concessionaria/persona sia invitata al dibattito o portata a conoscenza di quello che vado a fare posso ottenere tecnicamente una querela/denuncia.


il diritto di replica qui è concesso e soprattutto ben accetto a tutti....l'importante è la forma con cui si dicono certe cose.....se io porto semplicemente la mia esperienza (magari negativa) in una concessionaria, ovviamente senza offendere ne diffamare ma solo raccontando i fatti penso non ci sia nulla di illegale....

veneto rs2
16-12-2010, 15:21
Ciao, mi permetto di controbattere alcune tue affermazioni....



Mi sembri un cavallo con i paraocchi....:dry: è chiaro che un ospite non possa imporre niente.....ma le proposte, se costruttive, penso dovrebbero essere ben accette, soprattutto come spunto per migliorarsi...e non negare questo "diritto".....poi che tu accetti questa proposta, che ne vuoi discutere o che non la prendi in considerazione è un altro discorso.....



allora dovresti essere intollerante anche verso tutti coloro che vanno in pista a correre...eh si....perchè lo fanno solo per divertirsi....e sai quanto inquinano solo per divertirsi??!!?? :dry:



....questo è tutto un altro discorso.... :wink:




il diritto di replica qui è concesso e soprattutto ben accetto a tutti....l'importante è la forma con cui si dicono certe cose.....se io porto semplicemente la mia esperienza (magari negativa) in una concessionaria, ovviamente senza offendere ne diffamare ma solo raccontando i fatti penso non ci sia nulla di illegale....

Noto che non son riuscito a spiegarmi a dovere.

Errore o limite o tutti e due miei.

Stefano

damiano1983
16-12-2010, 15:24
....probabilmente si.....

ho semplicemente risposto ad alcune tue affermazioni....citandole di volta in volta per rendere + chiaro il discorso.... :huh:

primaA3
16-12-2010, 15:48
Damiano, il correre in pista per divertirsi e il togliere un FAP per divertirsi, hanno 2 pesi e 2 misure diverse.

Sapete ormai tutti come anche io la penso su questo argomento, quindi non sarò prolisso.

Credo inoltre che Stefano Zordan, abbia esposto in maniera piuttosto esaustiva qualcosa per cui ci stiamo già battendo, ma che in molto continuano a NON voler capire.

Ci sono utenti rispettosi in tutto (come te, Damiano) che difficilmente esporrebbero il Forum ed il Club a rischi legali.

Altri utenti, anche se gli viene spiegato cosa è consentito e cosa no, ed il perchè non è consentito, proseguono sulla loro strada.
Bene, sinora abbiamo sempre (o quasi sempre) tralasciato e lasciato correre.

Ora non è più così.
A prescindere dal discorso di prestigio dell'ingresso in ACI, su un Forum pubblico, certe cose, non si dovrebbero MAI leggere.....

Andrea Ratti
VicePresidente Audi RS Club

damiano1983
16-12-2010, 15:57
Ci sono utenti rispettosi in tutto (come te, Damiano) che difficilmente esporrebbero il Forum ed il Club a rischi legali.

:sisi::3some::icon_pai::biggrin:



A prescindere dal discorso di prestigio dell'ingresso in ACI, su un Forum pubblico, certe cose, non si dovrebbero MAI leggere.....


Questa risposta mi piace..... :sisi: :rolleyess:

leellah
16-12-2010, 22:02
Ammesso e concesso che denigrare/sparlare/diffamare/offendere una persona o un'azienda senza garantire un contradditorio è sempre e comunque sbagliato e disdicevole.....
Se in questo forum io comincio a sparare a zero su una Concessionaria o su un'azienda o anche una persona fisica senza che questa Azienda/Concessionaria/persona sia invitata al dibattito o portata a conoscenza di quello che vado a fare posso ottenere tecnicamente una querela/denuncia.


Quelli che sparano a zero sono davvero pochi... te lo posso garantire. E quelle situazioni vanno gestite da parte dei moderatori con tempestività e fermezza.
Il più delle volte si tratta di segnalazioni di "media" insoddisfazione, contenute nell'alveo di toni civili e pacati; penso (ma forse mi sbaglio) che l'utente medio sia abbastanza "vaccinato" sulle conseguenze delle proprie parole. E oltretutto, a fianco di queste, esistono numerose attestazioni di stima che sono a loro volta utili segnalazioni per chi cerca la qualità e l'onestà.

Se le persone preposte alla funzione sorveglianza, scelte tra i Soci proprio per le comprovate virtù morali, svolgono il loro compito con la "diligenza del buon padre di famiglia", non vedo rischi per il Club e per i suoi rappresentanti.

Io ritengo che l'utilità dei forum sia proprio quella di raccogliere un grandissimo numero di esperienze, sia in positivo che in negativo.
Nessuno avrebbe la possibilità di farle tutte in una sola vita...

Se si può fare tesoro dell'esperienza altrui... tutto di guadagnato.

BlacKangeL_a3
17-12-2010, 01:19
Quelli che sparano a zero sono davvero pochi... te lo posso garantire. E quelle situazioni vanno gestite da parte dei moderatori con tempestività e fermezza.
Il più delle volte si tratta di segnalazioni di "media" insoddisfazione, contenute nell'alveo di toni civili e pacati; penso (ma forse mi sbaglio) che l'utente medio sia abbastanza "vaccinato" sulle conseguenze delle proprie parole. E oltretutto, a fianco di queste, esistono numerose attestazioni di stima che sono a loro volta utili segnalazioni per chi cerca la qualità e l'onestà.

Se le persone preposte alla funzione sorveglianza, scelte tra i Soci proprio per le comprovate virtù morali, svolgono il loro compito con la "diligenza del buon padre di famiglia", non vedo rischi per il Club e per i suoi rappresentanti.

Io ritengo che l'utilità dei forum sia proprio quella di raccogliere un grandissimo numero di esperienze, sia in positivo che in negativo.
Nessuno avrebbe la possibilità di farle tutte in una sola vita...

Se si può fare tesoro dell'esperienza altrui... tutto di guadagnato.

è esattamente quello che penso io..

clAudi
17-12-2010, 09:29
Andrea Ratti
VicePresidente Audi RS Club

Si capiscono molte cose...:happy:

primaaudi
17-12-2010, 16:16
Si capiscono molte cose...:happy:

Credo che questa te la saresti potuta risparmiare. Sei in tempo per cancellarla.

clAudi
17-12-2010, 16:23
No, davvero, mi son tolto un dubbio che avevo da quando ho visto il topolino verde qualche anno fa, e finalmente ora tutto torna...
...tutto in tono scherzoso, si intende...anzi mi scuso in caso di fraintendimenti :wink:

primaA3
17-12-2010, 16:34
Nessun fraintendimento, ero certo fosse per via del topolino verde dell'avatar... :wink:

Giacky10
17-12-2010, 17:09
In pratica se uno scrive che ha un'auto rimappata e ci circola per strada si va contro la legge e si potrebbero avere dei problemi giudiziari?

primaA3
17-12-2010, 17:14
Diciamo che i problemi giudiziari a cui si fà riferimento, non sono quelli inerenti le rimappe, o gli scarichi o le modifiche alle auto, ma alle offese o ingiurie, verso ditte, Service, officine o Audi stessa.... :wink:

Giacky10
20-12-2010, 18:28
Diciamo che i problemi giudiziari a cui si fà riferimento, non sono quelli inerenti le rimappe, o gli scarichi o le modifiche alle auto, ma alle offese o ingiurie, verso ditte, Service, officine o Audi stessa.... :wink:
Bene, grazie.

audia32011
04-08-2012, 15:39
Buongiorno.

Cerco di dare un po' di spiegazioni ai dubbi/domande che sono sorte in questa discussione relative ad Audi Club International.

Audi Club International che abbrvierò in ACI per comodità è una struttura ad ombrella ceh riunisce tutti i Club Audi (compresi i marchi che appartengono ad Audi come NSU Wanderer DKW)
I Club si interfacciano con Audi AG tramite il Dipartimento Audi Tradition.
Il board/direttivo di ACI è composto dai Presidenti dei vari ACI nazionali e dal Direttore di Audi Tradtion Sig. Thomas Frank e dal responsabile dei rapporti con i Clubs Sig. Kevin Thiel sempre di Audi Tradition.
Ad oggi sono ACI è presente in queste nazioni:

Germania
Francia
Italia
Svizzera
Lussemburgo
Olanda

A breve avremo anche la nascita di:

ACI Canada
ACI Brasile

L'ultima riunione dei Presidenti ACI si è svolta in una tre giorni lo scorso ottobre a Neckarsulm.

I Presidenti ACI venmgono eletti dai Presidenti dei Club della rispettiva nazione.

Ad oggi ACI Italia è composta da:

TT Club Italia
NSU Club Italia
Audi Sport Club Italia
Urquattro Club Italia

Come giustamente detto da Paolo, Io assieme al Direttivo di Audi RS Club Italia stiamo lavorando per fare entrare anche RS Club nella famiglia ACI Italia ciò porterebbe ad avere 5 Club Audi ufficialmente riconosciuti in Italia, non esiste logicamente limite al numero di Club che si possono iscrivere ad ACI, in Germania per esempio il mio collega Thorsten Schacke è responsabile di 48 Clubs per un totale di circa 8000 Soci......

Per entrare in ACI è necessario avere uno statuto in regola sia con quanto richiesto da AUDI AG/Audi Tradition sia con la legge del paese di appartenenza sulle associazioni senza fini di lucro, nochè dal punto di vista etico essere in ordine su tutto il materiale online (siti e/o forums).

per chi vuole farsi un'idea questo il link ad ACI Italia:

www.aciitalia.com

Grazie per l'attenzione.
Stefano Zordan
Presidente Audi Club International Italia

Toh...chi si vede...il sig.veneto 32.....A suo tempo fui bannato dal loro forum accusato di fare l'arrogante in casa d'altri,preso di mira fin dal primo giorno,minacciato di ban,il tutto senza un motivo apparente
Solo per avere aperto un topic a loro non gradito.....per il quale chiesi spiegazioni dopo la sua chiusura,e replicando alle loro ragioni in modo educato comunque!!