PDA

Visualizza Versione Completa : Led specchietti audi a3 sportback



EddY-2.0TFSI-
28-11-2010, 16:24
Ciao ragazzi!!!

Vi pongo un quesito, questi led originali per gli specchietti dell's6 sono compatibili con la mia a3 sportback del 2007?

http://img232.imageshack.us/img232/3407/specchietti.png By eddy85vr (http://profile.imageshack.us/user/eddy85vr) at 2010-11-28[/IMG]

E se si come si fa a collegarli in modo che si accendano al comando di apertura della macchina con telecomando?

Grazie!!!!!

P.S.= Questa è la mia macchina:

http://img44.imageshack.us/img44/4892/bisssssssmg5774.jpg By eddy85vr (http://profile.imageshack.us/user/eddy85vr) at 2010-11-09[/IMG]

Buona domenica!

Eddy

andrea-a3
28-11-2010, 16:57
dovrebbero andre perche gli specchietti a4 sono uguali agli a3...

EddY-2.0TFSI-
28-11-2010, 17:04
ma questi dovrebbero essere di un's6...

e poi come si collegano all'accensione delle luci interne?

leellah
28-11-2010, 17:10
Se hai il CLHome basta metterli in parallelo ai fendinebbia e azionarli con un relè NC posto sull'accensione (in tal caso a motore acceso anche se accendi i fendinebbia i led restano spenti).

Io ho risolto così e funzionano alla grande. Non mi attaccherei alla plafoniera, visto che servono per vederci fuori dalla macchina e non dentro...

EddY-2.0TFSI-
28-11-2010, 17:24
Se hai il CLHome basta metterli in parallelo ai fendinebbia e azionarli con un relè NC posto sull'accensione (in tal caso a motore acceso anche se accendi i fendinebbia i led restano spenti).

Io ho risolto così e funzionano alla grande. Non mi attaccherei alla plafoniera, visto che servono per vederci fuori dalla macchina e non dentro...

Eh ma purtroppo io non ho il CLHome...

Posso montarli lo stesso?

leellah
28-11-2010, 17:32
Sicuramente... su come collegarli alla macchina... non ho idea...

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?23188-La-quot-misteriosa-quot-A4-di-Leellah!!!!&p=439848&viewfull=1#post439848

EddY-2.0TFSI-
28-11-2010, 17:36
Sicuramente... su come collegarli alla macchina... non ho idea...

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?23188-La-quot-misteriosa-quot-A4-di-Leellah!!!!&p=439848&viewfull=1#post439848

Ok grazie mille!!!

leellah
28-11-2010, 17:39
Ok grazie mille!!!

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?23188-La-quot-misteriosa-quot-A4-di-Leellah!!!!&p=443023&viewfull=1#post443023

PacoA3
29-11-2010, 09:05
li puoi collegare alle luci piedi...io li ho collegati li...così quando accendo la plafoniera rimangono spenti...

EddY-2.0TFSI-
29-11-2010, 09:39
li puoi collegare alle luci piedi...io li ho collegati li...così quando accendo la plafoniera rimangono spenti...

EH ma non ho le luci sulla pedaliera...devo mettere anche quelle...

Fine84
29-11-2010, 22:30
Eddy seguo questa discussione molto volentieri la farei molto volentieri anch'io questa modifica!!!

PacoA3
29-11-2010, 23:19
se non hai le luci piedi non ti so aiutare perchè non ne capisco molto di elettronica...

EddY-2.0TFSI-
30-11-2010, 10:58
Eddy seguo questa discussione molto volentieri la farei molto volentieri anch'io questa modifica!!!

Da quello che ho capito leggendo in giro bisogna collegare il tutto alla plafoniera, il problema è che quando accendi la luce in macchina per vedere qualcosa si accendono anche le luci degli specchietti...e non sarebbe il massimo...

Non so...

---------- Post added at 10.58.04 ---------- Previous post was at 10.57.44 ----------


se non hai le luci piedi non ti so aiutare perchè non ne capisco molto di elettronica...

eh nemmeno io purtroppo...

PacoA3
30-11-2010, 22:53
avevo letto da qualche parte che si potevano collegare alla centralina di bordo poi fare una vaggata e funzionavano....però non ricordo dove...

EddY-2.0TFSI-
03-12-2010, 10:42
avevo letto da qualche parte che si potevano collegare alla centralina di bordo poi fare una vaggata e funzionavano....però non ricordo dove...

Devo andare a vedere da qualcuno che ne capisce più di me...

silver90
03-12-2010, 21:12
io l'ho fatta questa modifica, l'unica rottura è ke avendolee collegate alla plafo si accende tutto. xo ti assicuro ke quando la apri col telecomando di sera ke si accendono è spettacolare... magari puoi risolvere mettedo le lugi lettura nella plafo cosi se devi fare luce accendi quelle!

leellah
03-12-2010, 21:28
Mettete la centralina del CLH... :wink:

Viene perfetto!

EddY-2.0TFSI-
06-12-2010, 10:55
io l'ho fatta questa modifica, l'unica rottura è ke avendolee collegate alla plafo si accende tutto. xo ti assicuro ke quando la apri col telecomando di sera ke si accendono è spettacolare... magari puoi risolvere mettedo le lugi lettura nella plafo cosi se devi fare luce accendi quelle!

Bella idea!!

Sapresti darmi i codici dei sotto specchietti col led?

E collegarli alla plafoniera è problematico?

Grazie!!!

alienware
22-03-2011, 17:14
Ciao ragazzi, riemergo questa discussione perche vorrei effettuare questa modifica ...
L'unica cosa che non ho capito e' dove posso collegare i led sotto specchietto per fare in modo che all'apertura dell'auto si accendano?
Io ho sia il CLhome, luci ai piedi e quant'altro...
Li dovrei mettere i parallelo alle luci dei piedi? ma quest'ultimi si accendono quando si apre l'auto dal telecomando o quando si apre lo sportello? non mi ricordo....
e se infine sapete il codice per la parte in plastica sottospecchietto, grazie...

alienware
23-03-2011, 12:46
qualcuno sa dirmi come passare i fili dallo specchietto a dentro l'abitacolo?

audia32011
27-03-2011, 21:57
Ciao Devi togliere il supporto dello specchietto completo poi passi i cavi dallo specchio nella portiera e togliendo la cassa li recuperi
per farli passare nel passacavo porta abitacolo.Io mi sono aiutato con un filo di acciaio diametro 1 mm.

silver90
28-03-2011, 00:58
ho messo il CLH... ma a ke pin li devo collegare ora i led degli specchietti???

maniaA3
07-04-2011, 23:44
qualcuno sa i codici per la a 3 restyling????????????????? grazie

yamabushi
06-02-2013, 14:00
qualcuno sa dirmi come passare i fili dallo specchietto a dentro l'abitacolo?

anche io vorrei capire come si passano sti fili

maniaA3
06-02-2013, 17:42
Vedì se questa guida ti puó aiutare

fau77
04-04-2013, 00:40
ragazzi volevo metterli anche io, vedo che nell'ultimo post si parla di una guida, ma non la vedo...

maniaA3
04-04-2013, 01:39
ragazzi volevo metterli anche io, vedo che nell'ultimo post si parla di una guida, ma non la vedo...

ops scusa.
eccola se ti serve nulla a sposimento:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32543-Ecco-la-mia-A3/page32

audia32011
15-04-2013, 23:46
anche io vorrei capire come si passano sti fili

se leggi 6 passi sopra l'ho scritto....

enzo87
23-04-2013, 10:44
Allora ragazzi, mi aggiungo a questa discussione ho ordinato in audi i pezzi di plastica con il buco per il led e il led di cortesia sotto specchietti esterni, ora la mia domanda è questa:
Se io montassi la luce collegandola alla luce vano piedi, i led si accenderanno solo quando apro l'auto, mentre se li collegassi al coming living home, questi rimarrebbero accesi anche a chiusura dell'auto.

Come si fa per collegarli al coming living home?

ehemanuele
24-04-2013, 13:18
Allora ragazzi, mi aggiungo a questa discussione ho ordinato in audi i pezzi di plastica con il buco per il led e il led di cortesia sotto specchietti esterni, ora la mia domanda è questa:
Se io montassi la luce collegandola alla luce vano piedi, i led si accenderanno solo quando apro l'auto, mentre se li collegassi al coming living home, questi rimarrebbero accesi anche a chiusura dell'auto.

Come si fa per collegarli al coming living home?

posso chiederti quanto li hai pagati tutti? io li ho ordinati da poco e pagati 102 euro :icon_confused_1:

enzo87
24-04-2013, 16:38
ciao.. guarda non so quanto spendo perché me li ha ordinati ma li pago quando li vado a prendere in pratica sono 2 plastiche + 2 luci , 4 codici giusto? ci sono già i fili?
poi ti dico quanto spendo comunque.... ;)

---------- Post added at 16.38.59 ---------- Previous post was at 16.38.40 ----------

come li monti tu? o già li hai messi su?

ehemanuele
24-04-2013, 18:41
ciao.. guarda non so quanto spendo perché me li ha ordinati ma li pago quando li vado a prendere in pratica sono 2 plastiche + 2 luci , 4 codici giusto? ci sono già i fili?
poi ti dico quanto spendo comunque.... ;)

---------- Post added at 16.38.59 ---------- Previous post was at 16.38.40 ----------

come li monti tu? o già li hai messi su?

Ciao si si sono 4 pezzi.. i led hanno 2 fili ma sono corti.... io li monterò lunedì e seguirò la guida di maniaA3 :icon_pray::icon_pray::icon_pray:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32543-Ecco-la-mia-A3/page9

ehemanuele
30-04-2013, 11:14
in pratica sono 2 plastiche + 2 luci , 4 codici giusto?

Enzo che my è a te? perchè la mia è di maggio 09 e quindi da considerarsi my10... e non ci vanno le sottocalotte con questo codice Dx 4F0 858 524 01C; Sx 4F0 858 523 01C ti faccio vedere la foto con la differenza... però con le originali basta fare un buco e lo piazzi tu il led.. l alloggiamento ci sta ma senza il foro per incatrare il led..

http://imageshack.us/a/img23/9319/fotohq.jpg

enzo87
30-04-2013, 18:02
ciao allora la mia è my 2009 maggio, ma ho gli specchietti 2009 non 2010 (quelli grandi per intenderci) cmq ho ordinato i 4 pezzi , 42 euro a led costa, + 7 euro a calotta... hai montato tu?

ehemanuele
30-04-2013, 18:44
Se è maggio dovrebbero essere come i miei :unsure:... ancora non finisco... posso dirti che è un bel lavoraccio.... comunque se non dovessero andare bene le calotte puoi adattarle come ho fatto io :wink: ti metto una foto per farti vedere che specchietti ho...

http://imageshack.us/a/img19/6207/fotomqw.jpg

ehemanuele
24-05-2013, 09:29
ciao allora la mia è my 2009 maggio, ma ho gli specchietti 2009 non 2010 (quelli grandi per intenderci) cmq ho ordinato i 4 pezzi , 42 euro a led costa, + 7 euro a calotta... hai montato tu?

Ciao enzo alla fine sei riuscito a montarli??

rooxx
24-05-2013, 14:55
42 euro a led costa
42 euro per un led?
mi è già passata la voglia di fare la modifica.....

ehemanuele
24-05-2013, 17:09
42 euro per un led?
mi è già passata la voglia di fare la modifica.....

eh si.. ma sono soldi ben spesi!!! il risultato è più che soddisfacente!!!

Cippo
25-05-2013, 20:08
scusate se mi intrometto...
volevo fare anch'io la modifica ma vista la spesa con pezzi originali, mi e' venuta voglia di trovare una alternativa :wink:
senza acquistare calotte e sotto calotte varie,basterebbe aprire lo specchio forare la parte inferiore ed applicare 1-2-3 led con supporto in base al fascio di luce desiderato :tongue:
io penso che provero' a farlo,non so quando di preciso,appena ho un po' di tempo...
il collegamento non credo sia difficile...collegamento in serie con eventuale resistenza se serve,per poi collegarli alle luci sotto porta!!
unico problema che comunque credo di poca importanza,la testa del led che sporgera' di 2mm circa verso il basso da sotto lo specchio :happy:

Link led:
http://www.ebay.it/itm/200640524562?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Link supporto led:
http://www.ebay.it/itm/140511404207?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

nella speranza che venga un bel lavoro :blink:

loschiaffo
25-05-2013, 20:47
ho pensato anche io di montare led generici, sia quelli "classici" che suggerisce cippo, sia quelli gia montati su strisce flessibili.
li fa la 3M, la ditta lyvia e altre marche, li vendono ormai anche le ferramenta.
ne tagli 3ed e' fatta... costano pochi cents... (sperando che alla fine la luce sia di giusta intensita, con i 3 led, e sia orientata bene, cioe con un fascio stretto davanti alla portiera).
montarli e' facile, si fora la calotta con una punta da trapano e si fissano magari con una goccia di colla a caldo o simili.

ci ho pensato bene, e alla fine ho messo gli originali, perche credo che i led generici sopra descritti non resistono all'acqua e allo sporco, e lo stesso accade per le resistenze, da saldare a stagno sui fili. si vede bene in foto (vedere i link del messaggio di cippo) che hanno i "gambi" nudi, non protetti.
magari ci puoi mettere la guaina termoretraibile, per coprire i contatti, ma non mi fido, non li difende dall'acqua, che si puo insinuare sotto..
pensoi alla pioggia, al gelo invernale, o gli spazzoloni al lavaggio ecc: lo specchio e' molto esposto, l'acqua sicuramente bagna i gambi, cioe i contatti dei led, e potrebbero saltare fuori corto circuiti, quindi fusibili che saltano e noie nell'elettronica di bordo.
guardando i led originali, infatti, sono ben inscatolati, ben difesi da acqua e sporco.
avete qualche idea o soluzione in proposito?

Cippo
25-05-2013, 21:01
beh in tal caso la resistenza non sei costretto a metterla vicino al led...puoi benissimo collegare il led con supporto alla calotta,saldare i fili,aggiungere la termorestringente e poi un po di colla a caldo da isolare il tutto (come fanno con alcune centraline,inseriscono la scheda nel contenitore "scatoletta" e poi la ricoprono di siliconico),porti i fili interno porta verso le luci sottoporta e prima del collegamento puoi mettere la resistenza coperta da termorestringente e magari per pignoleria all'altezza della pulsantiera (finestrini etc) aggiungere un semplice porta fusibili con fusibile di adeguato mAh cosi' se per caso succede qualcosa,salta il fusibile e per sostituirlo basterebbe solo alzare la pulsantiera...oppure sistemarlo dove possa essere di facile sostituzione ;)

ehemanuele
25-05-2013, 21:21
scusate se mi intrometto...
volevo fare anch'io la modifica ma vista la spesa con pezzi originali, mi e' venuta voglia di trovare una alternativa :wink:
senza acquistare calotte e sotto calotte varie,basterebbe aprire lo specchio forare la parte inferiore ed applicare 1-2-3 led con supporto in base al fascio di luce desiderato :tongue:
io penso che provero' a farlo,non so quando di preciso,appena ho un po' di tempo...
il collegamento non credo sia difficile...collegamento in serie con eventuale resistenza se serve,per poi collegarli alle luci sotto porta!!
unico problema che comunque credo di poca importanza,la testa del led che sporgera' di 2mm circa verso il basso da sotto lo specchio :happy:

Link led:
http://www.ebay.it/itm/200640524562?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Link supporto led:
http://www.ebay.it/itm/140511404207?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

nella speranza che venga un bel lavoro :blink:

Ciao... Secondo me non montando i led audi (montati nell'apposito alloggiamento e quindi direzionati non sotto lo specchietto ma proprio dove si apre la portiera) difficilmente uscirebbe un bel risultato... Perchè è difficile fissare e posizionare il fascio luce di 3 led se non si ha proprio l'alloggiamento... Poi sicuro si nora la differenza da uno specchietto all'altro...

Non puoi collegarti alle luci sottoporta perché altrimenti si accenderebbero solo all'apertura della portiera :wink:

Cippo
26-05-2013, 01:00
Eh già...
Sicuramente l'effetto sarebbe un po' diverso dall'originale...
Per la differenza da uno specchio all'altro,basterebbe tenere per entrambi le stesse misure e distanze dei fori con stessi riferimenti!
Sarebbe ovviamente la soluzione più economica e simile all'originale,ma ovviamente non identica!!
Credo che investiró quei 15€ per provare inizialmente con 2 led (sopra elencati) per specchio,giusto per vedere l'effetto ;)
Il collegamento in alternativa potrei collegarli sotto il relè della luce cortesia oppure devo trovare un'altra fonte valida...
Al max se vedo che fa pena acquisto quelle originali ed amen :(
Almeno mi tolgo la curiosità :P hehehe

ehemanuele
26-05-2013, 01:07
Dovresti usare 3 led almeno cosi fanno una luce migliore.. 2 non rendono...
Se vuoi un consiglio fai prima i collegamenti... Attaccatti alle luci piedi e fai passare i fili fino agli specchietti (un lavoraccio) e poi provi la tua soluzione.. Se nn va compri i nuovi e li monti in un attimo...

Cippo
26-05-2013, 01:21
Si credo sia la cosa migliore...
Anzi,proprio volendo fare una prova...
potrei fare un collegamento volante senza forare,ma posizionando esternamente il meglio possibile i led e vedo al buio a grandi linee se vale la pena completare e forare oppure tenere i led per l'albero di Natale :D hahahaha

ehemanuele
26-05-2013, 01:54
Esatto sarebbe un ottima soluzione... Prendi l'alimentazione da una batteria esterna e in linea di massima riesci a capire se è fattibile oppure se ne riparla a natale.. Ahaha

Cippo
26-05-2013, 10:15
Ok partiamo con l'ordine per l'evoluzione _metal
Intanto buona domenica :smile:
Poi vi faró sapere:cooool:

ehemanuele
26-05-2013, 11:38
Anche a te!! Ciaooo e buon lavoro...

loschiaffo
27-05-2013, 11:49
beh in tal caso la resistenza non sei costretto a metterla vicino al led...puoi benissimo collegare il led con supporto alla calotta,saldare i fili,aggiungere la termorestringente e poi un po di colla a caldo da isolare il tutto (come fanno con alcune centraline,inseriscono la scheda nel contenitore "scatoletta" e poi la ricoprono di siliconico),porti i fili interno porta verso le luci sottoporta e prima del collegamento puoi mettere la resistenza coperta da termorestringente e magari per pignoleria all'altezza della pulsantiera (finestrini etc) aggiungere un semplice porta fusibili con fusibile di adeguato mAh cosi' se per caso succede qualcosa,salta il fusibile e per sostituirlo basterebbe solo alzare la pulsantiera...oppure sistemarlo dove possa essere di facile sostituzione ;)


cosi' e' sicuramente un lavoro ben fatto. buona idea il fusibile per rendere indipendente "l'impianto dei led" dal resto della macchina. meglio essere prudenti ed evitare guai alle centraline.
pero' ho dei dubbi sul fatto che la pulsantiera dei vetri sia smontabile "dal di fuori", senza smontare il pannello portiera, per poter cambiare il fusibile in caso di guasto.
a me pare che tutta la maniglia e la pulsantiera si smontano solo allentando le viti "dentro il pannello", quindi per cambiare il fusibile ti tocca smontare ancora la portiera...

escluderei anche di collegare i led alle luci portiera, perche cosi' si accendono solo a portiera aperta, come dice giustamente ehemanuele.
secondo me i led devono accendersi a portiera chiusa.
mentre ti avvicini apri col telecomando, i led fanno luce sotto la portiera, cosi non metti il piede in una pozzanghera. un po' come il coming-leaving home, che infatti si disattiva quando apri la portiera.

io i led specchi li ho collegati alle luci piedi, sulla a3 pre-restyling non c'e' altra alternativa. purtroppo non c'e nessuna predisposizione nella centralina, non era previsto questo optional.
ma e' veramente un lavoraccio fare entrare 2 fili nel soffietto di gomma (snodo portiera) e arrivare poi alla centralina confort sopra il pedale frizione.
l'effetto finale comunque e' ottimo, vale la pena farlo!

ehemanuele
27-05-2013, 12:26
l'effetto finale comunque e' ottimo, vale la pena farlo!

Esatto paolo!!! Il risultato finale è uno spettacolo!!! :cooool: