PDA

Visualizza Versione Completa : differenza 16" 17" ecc



BlacKangeL_a3
01-12-2010, 03:16
allora ragazzi con la funzione cerca non ho trovato niente..
volevo chiedere perchè non mi è molto chiaro cosa cambia se monto un cerchio da 17" sulla mia?? cioè mi spiego meglio in termini di prestazioni??
so che va di meno ma nel senso influisce molto?? perchè da quando ho montato i 16"(originale avevo i 15") ho notato la differenza ma è molto leggera..
con i 17" cambierebbe poco anche secondo la mia esperienza giusto??.. oppure se sapete dei dati precisi in termini di percentuali di perdita di accellerazione e velocità vi sarei ancora più grato..
io vorrei montarli i 17" però sapete già il casino per omologazione e cose varie.. quindi il mio discorso è che se la macchina perde molto in termini di prestazioni comincerò a scordarmi questo progetto (dato il tempo da attendere per nulla osta e costi vari di cerchi originali montati in audi e tutte le altre cose che si inventano per spillare soldi) se non in vista di una mappa..

By3z
01-12-2010, 09:45
Non è la dimensione che ti fa "perdere" prestazioni ma il peso. Dei cerchi leggeri da 17" sono meglio di 4 mattoni da 15", essendo masse non sospese influiscono.
Io non mi preoccuperei tanto di questo, la precisione di guida che ne consegue (e perchè no, anche l'occhio vuole la sua parte...) ripagano al meglio tutto ciò... Certo patirai un po' di confort, quello più che altro... Io comunque se potessi l'avrei già fatto ;)

BlacKangeL_a3
01-12-2010, 13:08
bè ormai il confort della mia piccina se ne è già andato a quel paese con l'assetto quindi non mi preoccupa più di tanto quello.. l'occhio bè ovvio io principalmente lo facevo per quello.. poi soprattutto per avere il battistrada da 225.. son solo due centimetri però è meglio..
è il problema è anche il poterlo fare.. perchè come sicuramente saprai e un vero e proprio casino.. in audi a proposito di omologazione di cerchi e pneumatici siamo al paleolitico e non capisco il motivo..

GianpyS
03-12-2010, 11:31
io fino a 2 settimane fa montavo cerchi da 17" con gomme 225/45, adesso per questioni di legge ho dovuto obbligatoriamente rinunciare per passare ai 16". sinceramente in termini di prestazioni non ho avvertito alcun cambiamento (e qui ci son rimasto male perchè ora non posso consolarmi dicendo "almena va di più e consuma meno); il confort è migliorato parecchio, prima tra assetto e spalla bassa mi sentivo un'impiegato delle ferrovie, adesso è il comfort è aumentato anche se l'assetto ovviamente il suo dovere lo fa sempre. ti dirò che non ho avvertito alcun cambiamento nemmeno per la tenuta di strada, anch'essa invariata.
la peggio l'ha avuta l'estetica, e quei lascio giudicare a te guardando tu personalmente le foto della mia A3 con i 17 e poi con i 16, clicca quì http://forum.audirsclub.it/showthread.php?21369-l-A3-di-GianpyS

ah, dimenticavo: mantenendo lo stesso assetto e passando dalle 225/45 17 alle 205/55 16 l'auto si è abbassata ancora di più: il sottoparaurti anteriore e la culla toccano ovunque se non guido con i guanti...

Audia32
03-12-2010, 13:56
Dire che la macchina ha la stessa tenuta passando dai 17 ai 16 è un'esagerazione! Forse su strada)e ho i miei dubbi) ma messa a dura prova ti dico io se non si sentono miglioramenti! Considera poi che hai 2 cm in meno per ogni ruota di appoggio a terra!
Riassumendo i vantaggi e gli svantaggi per passare da 16 a 17:

VANTAGGI
estetica
tenuta di strada

SVANTAGGI
perdita di prestazioni
peggior confort
maggior consumo

By3z
03-12-2010, 14:02
Ma sta perdita di prestazioni... Io sono passato da 15 a 16 e non ho sentito NIENTE... Ho sentito invece la tenuta :)

BlacKangeL_a3
03-12-2010, 14:46
Dire che la macchina ha la stessa tenuta passando dai 17 ai 16 è un'esagerazione! Forse su strada)e ho i miei dubbi) ma messa a dura prova ti dico io se non si sentono miglioramenti! Considera poi che hai 2 cm in meno per ogni ruota di appoggio a terra!
Riassumendo i vantaggi e gli svantaggi per passare da 16 a 17:

VANTAGGI
estetica
tenuta di strada

SVANTAGGI
perdita di prestazioni
peggior confort
maggior consumo

ti straquoto io me ne sono accorto subito del cambio di prestazioni e della tenuta anche solo da 15 a 16.. quindi immagino come tenga con i 17..
per il consumo cambia molto?? dai 15 ai 16 non me ne sono accorto non so se perchè è cambiato pochissimo oppure perchè non ci ho fatto caso.. e poi anche la cosa che mi interessa molto è che si alza un pò perchè così è veramente troppo bassa..

---------- Post added at 14.46.33 ---------- Previous post was at 14.44.53 ----------

e come prestazioni non perde tanto vero?? anche se comunque ho in progetto una bella mappa..

GianpyS
03-12-2010, 14:49
Dire che la macchina ha la stessa tenuta passando dai 17 ai 16 è un'esagerazione! Forse su strada)e ho i miei dubbi) ma messa a dura prova ti dico io se non si sentono miglioramenti! Considera poi che hai 2 cm in meno per ogni ruota di appoggio a terra!
Riassumendo i vantaggi e gli svantaggi per passare da 16 a 17:

VANTAGGI
estetica
tenuta di strada

SVANTAGGI
perdita di prestazioni
peggior confort
maggior consumo

ovviamente io non ci vado in pista ne tanto meno gareggio con la mia auto; per l'uso che ne faccio io e precisando che comunque ogni tanto mi piace appesantire giusto un pochino il piede destro, soprattutto nelle strade tortuose, ribadisco che non ho avvertito perdita di aderenza a pari velocità, solo meno reattività nei cambi di direzione repentini dovuto alla spalla più alta delle gomme che monto adesso. penso che per quanto riguarda la tenuta di strada un ruolo importantissimo lo assumono le sospensioni!!!

altro punto a favore delle 205/55 16 rispetto alle 225/45 17 è che sul bagnato si ha più aderenza con le gomme più strette ;)

---------- Post added at 14.49.38 ---------- Previous post was at 14.46.58 ----------


ti straquoto io me ne sono accorto subito del cambio di prestazioni e della tenuta anche solo da 15 a 16.. quindi immagino come tenga con i 17..
per il consumo cambia molto?? dai 15 ai 16 non me ne sono accorto non so se perchè è cambiato pochissimo oppure perchè non ci ho fatto caso.. e poi anche la cosa che mi interessa molto è che si alza un pò perchè così è veramente troppo bassa..

---------- Post added at 14.46.33 ---------- Previous post was at 14.44.53 ----------

e come prestazioni non perde tanto vero?? anche se comunque ho in progetto una bella mappa..

nel passaggio da 15" a 16" è più marcata la differenza perchè sulla 8L montavano delle gomme canotto con una spalla assurdamente alta con i cerchi da 15" ;-)

BlacKangeL_a3
03-12-2010, 16:02
io fino a 2 settimane fa montavo cerchi da 17" con gomme 225/45, adesso per questioni di legge ho dovuto obbligatoriamente rinunciare per passare ai 16". sinceramente in termini di prestazioni non ho avvertito alcun cambiamento (e qui ci son rimasto male perchè ora non posso consolarmi dicendo "almena va di più e consuma meno); il confort è migliorato parecchio, prima tra assetto e spalla bassa mi sentivo un'impiegato delle ferrovie, adesso è il comfort è aumentato anche se l'assetto ovviamente il suo dovere lo fa sempre. ti dirò che non ho avvertito alcun cambiamento nemmeno per la tenuta di strada, anch'essa invariata.
la peggio l'ha avuta l'estetica, e quei lascio giudicare a te guardando tu personalmente le foto della mia A3 con i 17 e poi con i 16, clicca quì http://forum.audirsclub.it/showthread.php?21369-l-A3-di-GianpyS

ah, dimenticavo: mantenendo lo stesso assetto e passando dalle 225/45 17 alle 205/55 16 l'auto si è abbassata ancora di più: il sottoparaurti anteriore e la culla toccano ovunque se non guido con i guanti...

si l'avevo già vista.. bè con dei sedici belli(senza offesa ovviamente gusto personale) non rimane male la macchina.. io ad esempio ho i sedici del golf e non mi dispiace anche steticamente.. bè ovvio con i diciassette è senz'altro meglio.. però per ora mi accontento....
già la spalla dei 15 era 65

Audia32
03-12-2010, 16:35
Ma sta perdita di prestazioni... Io sono passato da 15 a 16 e non ho sentito NIENTE... Ho sentito invece la tenuta :)

Ma da 15 a 16 se non erro la gomma rimane 205.Con i 17 và la 225 e il peso è superiore alle 205.

GianpyS
04-12-2010, 11:16
Ma da 15 a 16 se non erro la gomma rimane 205.Con i 17 và la 225 e il peso è superiore alle 205.

no, con i 15" le gomme sono 195...

IMHO l'altezza della spalla influisce più della larghezza del battistrada sulla tenuta laterale. la spalla alta si flette, la spalla bassa è rigidissima e non si scompone più di tanto.

Audia32
04-12-2010, 11:17
Strano io con i 15 avevo la 205........

GianpyS
04-12-2010, 11:26
magari variano le misure da benzina a diesel...

By3z
04-12-2010, 12:05
Con i 15 ci sono le 195/65 e le 205/65. Le attraction avevano la prima, le ambition la seconda. Ma a libretto, entrambe, avevano tutte e due le misure.
Almeno questo vale per il restyling.

Inoltre c'erano le 185/60 ma SOLO per le M+S

Bronz84
04-12-2010, 12:27
Con i 15 ci sono le 195/65 e le 205/65. Le attraction avevano la prima, le ambition la seconda. Ma a libretto, entrambe, avevano tutte e due le misure.
Almeno questo vale per il restyling.

Inoltre c'erano le 185/60 ma SOLO per le M+S

Su 15" le misure su tutte le 8L sono 195/65, 205/60 e 185/65 M+S

Audia32
04-12-2010, 12:52
In effetti le mie erano 205/60/15....

By3z
04-12-2010, 15:38
Si, giusto :)

BlacKangeL_a3
04-12-2010, 16:51
Su 15" le misure su tutte le 8L sono 195/65, 205/60 e 185/65 M+S

esatto..

quindi alla fine come valuazione è per tutti positiva.. tranne vabbè il confort che già avendo l'assetto un pò se ne va.. e per le prestazioni che con una bella mappa si risolve..