Accedi

Visualizza Versione Completa : Assetto Audi A3 8P



Andrea A3
05-12-2010, 19:58
Salve ragazzi, volevo sapere come poter fare ad abbassare di un paio di cm la mia audi A3 8p del 2004. La mia versione è L' Ambition quindi come gia sapete voi ha assetto ribassato e sospensioni rigide.
Devo cambiare gli ammortizzatori? o solo le molle?

utente cancellato 2020
05-12-2010, 21:04
Salve ragazzi, volevo sapere come poter fare ad abbassare di un paio di cm la mia audi A3 8p del 2004. La mia versione è L' Ambition quindi come gia sapete voi ha assetto ribassato e sospensioni rigide.
Devo cambiare gli ammortizzatori? o solo le molle?

Sbagliatissimo cambiare solo le molle mantenendo gli ammortizzatori.Cambi uno e l'altro e vai tranquillo

Andrea A3
05-12-2010, 21:09
Ma i miei ammortizzatori sono ancora ottimi. . . x questo volevo solo cambiare le molle

utente cancellato 2020
05-12-2010, 21:43
Mantenere i propri ammortizzatori abbassando le molle farebbe si che i tuoi ammortizatori siano sempre a finecorsa in quanto non tarati per sostenere quel tipo di carico e quindi dopo poche migliaia di km tutti da buttare

SIMO81
05-12-2010, 21:43
io con assetto sline originale ho cambiato solo le molle montando le vogland -30 mm e sia a livello estetico che tenuta sono molto soddisfatto!!!

utente cancellato 2020
05-12-2010, 21:54
io con assetto sline originale ho cambiato solo le molle montando le vogland -30 mm e sia a livello estetico che tenuta sono molto soddisfatto!!!

Tu puoi fare quello che vuoi nella tua vita,se vogliamo dire le cose come stanno sono come ho detto io,poi l'estetica e' un altro discorso.Ma la sicurezza e la durata dell'impianto ne risentono

SIMO81
05-12-2010, 21:58
Mantenere i propri ammortizzatori abbassando le molle farebbe si che i tuoi ammortizatori siano sempre a finecorsa in quanto non tarati per sostenere quel tipo di carico e quindi dopo poche migliaia di km tutti da buttare

hai ragione sul fatto che andrebbero cambiate sia molle che ammortizzatori ma rovinare gli ammortizzatori in poche migliaia di km come dici tu non la vedo una cosa così facile:smile:.. dipende che molle si monta e che ammortizzatori si ha...
nel mio caso ho abassato di poco... e comunque monto gli ammortizzatori sline..
ti posso dire che le molle erano state montate a 20000 km dal vecchio proprietario.. e a 68000 km attuali i miei ammortizzatori sline lavorano ancora bene:smile:..

beppe83
05-12-2010, 21:58
Mantenere i propri ammortizzatori abbassando le molle farebbe si che i tuoi ammortizatori siano sempre a finecorsa in quanto non tarati per sostenere quel tipo di carico e quindi dopo poche migliaia di km tutti da buttare

certo,cambiare anche gli ammo non è mai cosa sbagliata ma,con molle non estreme (20/3omm) si possono tenere tranquillamente gli ammo di serie (certo,sempre se in buono/ottimo stato)ma con abbassamenti estremi (>30 mm) è d' obbligo mettere ammo a stelo corto altrimenti si arriva a fine corsa e rovini l' ammortizzatore e la sicurezza ne risente davvero...

SIMO81
05-12-2010, 22:04
certo,cambiare anche gli ammo non è mai cosa sbagliata ma,con molle non estreme (20/3omm) si possono tenere tranquillamente gli ammo di serie (certo,sempre se in buono/ottimo stato)ma con abbassamenti estremi (>30 mm) è d' obbligo mettere ammo a stelo corto altrimenti si arriva a fine corsa e rovini l' ammortizzatore e la sicurezza ne risente davvero...

Straquoto!:smile:..
è quello che ho fatto io sulla mia macchina... e che intendevo dire prima...

utente cancellato 2020
05-12-2010, 22:07
Gia' l'ammortizzatore s-line ha una corsa corta se tu abbassi la molla di 3 cm vuol dire che l'ammortizzatore ha 3 cn di corsa in compressione in meno.E gia' non hanno una corsa chilometrica.Comunque ripeto,potete fare come meglio credete,pero' se una prsona chiede un parere/consiglio su questo forum penso sia correto rispondere con la cosa corretta da fare.Poi ognuno,una volta informato puo' fare di testa sua.

SIMO81
05-12-2010, 22:13
Gia' l'ammortizzatore s-line ha una corsa corta se tu abbassi la molla di 3 cm vuol dire che l'ammortizzatore ha 3 cn di corsa in compressione in meno.E gia' non hanno una corsa chilometrica.Comunque ripeto,potete fare come meglio credete,pero' se una prsona chiede un parere/consiglio su questo forum penso sia correto rispondere con la cosa corretta da fare.Poi ognuno,una volta informato puo' fare di testa sua.

guarda che le molle sline sono -20 mm.. io ho montato le molle vogland -30 mm... quindi ho abbassato di 10 mm... non di 30 mm... se abbassavo di 30 mm mi ritrovavo le gomme dentro i passaruota:wacko:...
io ho detto la mia in base alla mia esperienza con questa macchina... non sono certo un esperto.. ma vedendo che dopo oltre 40000 km l'accoppiamento molle -30 e ammortizzatori sline non ha pregiudicato la tenuta della macchina e esteticamente è migliorata mi sono sentito di dare un consiglio:dry:..

utente cancellato 2020
05-12-2010, 22:24
guarda che le molle sline sono -20 mm.. io ho montato le molle vogland -30 mm... quindi ho abbassato di 10 mm... non di 30 mm... se abbassavo di 30 mm mi ritrovavo le gomme dentro i passaruota:wacko:...
io ho detto la mia in base alla mia esperienza con questa macchina... non sono certo un esperto.. ma vedendo che dopo oltre 40000 km l'accoppiamento molle -30 e ammortizzatori sline non ha pregiudicato la tenuta della macchina e esteticamente è migliorata mi sono sentito di dare un consiglio:dry:..

Scusa ma tu hai scritto questo prima:"io con assetto sline originale ho cambiato solo le molle montando le vogland -30 mm e sia a livello estetico che tenuta sono molto soddisfatto!!!"

Io capisco che tu avevi l'assetto s-line e lo hai abbassato di 3 cm....e io ti ho risposto di conseguenza.Forse ti eri espresso male.

SIMO81
05-12-2010, 22:32
Scusa ma tu hai scritto questo prima;io con assetto sline originale ho cambiato solo le molle montando le vogland -30 mm e sia a livello estetico che tenuta sono molto soddisfatto!!!

Io capisco che tu avevi l'assetto s-line e lo hai abbassato di 3 cm....e io ti ho risposto di cpnseguenza.Forse ti eri espresso male.

si.. ho scritto che montavo l'assetto sline quindi con molle sline -20 mm e ho sostituito queste molle con quelle vogland -30 mm..
è per quello che dicevo che il tuo discorso è giustissimo.. ma in un caso come il mio dove si abbassa di 10 mm è ancora abbastanza tollerabilela cosa.... visto anche la resa che stanno dando i miei ammortizzatori sline...
poi quando saranno esausti e dovrò sostituirli penserò a prendere qualcosa che si abbini perfettamente al -30 mm delle molle:smile:....

utente cancellato 2020
05-12-2010, 22:40
Come hai scritto tu non vuol dire quello che mi stai dicendo,ti ripeto tu dici che avevi s-line e lo hai abbassato di 3 cm ma l's-line non l'ambition.!in pratica dici di avere 3 cm in meno rispetto all's-line,In realta' vuoi dire che hai abbassato di 1 cm rispetto s.line.Hai scritto male prima e ora ho capito.Comunque,la cosa corretta e' cambio molla con cambio ammortizzatore.Poi si puo' fare tutto ma e' sempre un compromesso a volte anche molto pericoloso

SIMO81
05-12-2010, 22:58
Come hai scritto tu non vuol dire quello che mi stai dicendo,ti ripeto tu dici che avevi s-line e lo hai abbassato di 3 cm ma l's-line non l'ambition.!in pratica dici di avere 3 cm in meno rispetto all's-line,In realta' vuoi dire che hai abbassato di 1 cm rispetto s.line.Hai scritto male prima e ora ho capito.Comunque,la cosa corretta e' cambio molla con cambio ammortizzatore.Poi si puo' fare tutto ma e' sempre un compromesso a volte anche molto pericoloso

io ho detto questo quando scusa??????
allora....
io ho scritto così:

io con assetto sline originale ho cambiato solo le molle montando le vogland -30 mm e sia a livello estetico che tenuta sono molto soddisfatto!!!

con questo non ho detto che ho abbassato la macchina di 30 mm... questo lo hai capito tu..
ho solo detto che ho montato le molle vogland -30 mm... e che in origine avevo l'assetto sline..
non ho scritto che l'assetto sline è più basso rispetto agli assetti degli altri allestimenti ma era sottointeso..
comunque cambiare molle e ammortizatori è la soluzione migliore e consigliata dagli esperti.. su questo non ci piove:wink:..

giu18
05-12-2010, 23:12
Io credo che sia meglio cambiare sia gli ammo che le molle nel momento giusto.

utente cancellato 2020
05-12-2010, 23:14
"io con assetto sline originale ho cambiato solo le molle montando le vogland -30 mm",questo lo hai scritto tu!cosa si capisce da questo che hai scritto scusa?se dici che avevi assetto s-line e che poi hai montato le molle vogland -30mm scusa ma sti 30 mm saranno rispetto all'assetto s-line se quello avevi prima di montare le molle!Comunque finiamola qua,sta di fatto che le tue sono impressioni,magari anche giuste ,ma la cosa piu sicura e corretta da fare e' cambiare entrambi e su questo concordiamo e qesto e' il messaggio importante che deve arrivare!

SIMO81
05-12-2010, 23:27
"io con assetto sline originale ho cambiato solo le molle montando le vogland -30 mm",questo lo hai scritto tu!cosa si capisce da questo che hai scritto scusa?se dici che avevi assetto s-line e che poi hai montato le molle vogland -30mm scusa ma sti 30 mm saranno rispetto all'assetto s-line se quello avevi prima di montare le molle!Comunque finiamola qua,sta di fatto che le tue sono impressioni,magari anche giuste ,ma la cosa piu sicura e corretta da fare e' cambiare entrambi e su questo concordiamo e qesto e' il messaggio importante che deve arrivare!

ho scritto molle vogland -30 mm per fare capire il modello.... come cè scritto sulla scatola delle molle....
ma non ho scritto che la mia macchina si è abbassata di 30 mm...
comunque ok:smile:, finiamola qui..
si, la cosa migliore è cambiare tutte e 2 i componenti o al massimo non mettere molle che abbassino troppo la macchina con ammortizzatori originali.....

checkcheck
01-02-2012, 13:13
Sbagliatissimo cambiare solo le molle mantenendo gli ammortizzatori.Cambi uno e l'altro e vai tranquillo

Avete mai sentito l'assetto a ghiera della AP? Qualcuno ha esperienze dirette perche mi stava interessando...grazie

EddY-2.0TFSI-
01-02-2012, 14:42
Io ho montato solo le molle Eibach Pro Kit mantenendo gli ammo s-line, risultato estetico perfetto, guidabilità praticamente invariata.

Probabilmente sarebbe il massimo cambiare tutto ma sinceramente 5-600 euro di ammortizzatori non mi sembra il caso di spenderli con i miei ancora perfetti. Se succederà qualcosa allora penserò a cambiarli...:biggrin:

geodo
01-02-2012, 17:37
Io invece ho messo tutto ammortizzatori e molle sportline, tutto un kit che si chiama eibach sport sistem, con ammortizzatoti "a stelo corto dicono loro" marchiati bilstein ma venduti da eibach.
La macchina si è abbassata 2.5 cm, ma confrontando gli steli, quelli s-line avanti sono uguali, solo dietro sono 2.5 cm più corti.
Al prossimo cambio rimetto gli s-line, che mi sembrano addirittura più frenati.

Peo92
01-02-2012, 23:04
la soluzione migliore è o mettere degli sline o degli s3..magari da un auto demolita..così spendi meno!!

aleks_388
02-02-2012, 18:30
Da possessore di a3 8p 2004 ambition, uguale alla tua.
Intanto sono d'accordissimo con le affermazioni e i consigli di sportbackman, l'accoppiata molle ed ammortizzatori è la soluzione più sicura e performante.
Ho montato a 90.000 km le eibach sportline che dovrebbero essere un -45 dalle originali ambition. Ammetto che la macchina cambia radicalmente, è veramente difficile farla imbarcare, percorrere le curve anche ad andature moderate risultano un piacere, maggiore reattivita nei cambi veloci. il tutto ad un pò di sconforto nella strada disconnessa ma a tutto cè un prezzo.
Ovviamente l'ammortizzatore in sè viene sforzato sicuramente troppo e costretto a lavorare parecchio anche quando non dovrebbe. Appena avveritrò problemi sostituirò gli ammo. Per ora ho fatto 10.000 km. Dimenticavo che anche la frenata cambia!
Ma aimè è un piccolo compromesso, provando un kw variante 2 di un amico... è tutto un altro mondo!

sabba
02-02-2012, 23:52
La A3 di serie è abbastanza morbida, e anche con un assetto ribassato (tipo l'S-Line) non risulta particolarmente rigida.
Però non andrei tanto oltre, considerando lo stato attuale delle strade, devastato ulteriormente dalle ghiacciate notturne.

Si rischia davvero di spaccare i cerchioni!

:huh: