multimiky
08-12-2010, 11:41
La cosa (l'unica) che mi fa veramente accapponare i capelli della mia A6 è l'assetto, non tanto dal punto di vista dinamico (comodissimo), quanto estetico.
L'effetto infatti è quello di un'auto "impennata", con all'anteriore più di 6cm di distanza fra gomma e parafango, e circa 4 al posteriore. La cosa è peggiorata poi dai cerchi da 16'', che comunque con marzo saluterò (assieme alle termiche) per i 18''.
Addirittura nella vista laterale si possono vedere benissimo i braccetti delle sospensioni, e la cosa sta malissimo.
Domanda: come posso ovviare al problema con la minima spesa?
Cambiare le molle? Molle e ammortizzatori? Solo ammortizzatori?
Avete info su relativi costi, pro e contro?
Vorrei avete un'auto PIATTA, NON ribassata da paura, ma semplicemente alta il giusto, come tutte le altre A6 che vedo insomma!
L'effetto infatti è quello di un'auto "impennata", con all'anteriore più di 6cm di distanza fra gomma e parafango, e circa 4 al posteriore. La cosa è peggiorata poi dai cerchi da 16'', che comunque con marzo saluterò (assieme alle termiche) per i 18''.
Addirittura nella vista laterale si possono vedere benissimo i braccetti delle sospensioni, e la cosa sta malissimo.
Domanda: come posso ovviare al problema con la minima spesa?
Cambiare le molle? Molle e ammortizzatori? Solo ammortizzatori?
Avete info su relativi costi, pro e contro?
Vorrei avete un'auto PIATTA, NON ribassata da paura, ma semplicemente alta il giusto, come tutte le altre A6 che vedo insomma!