PDA

Visualizza Versione Completa : Gome da neve! Quali?!? URGENTE!!!



Angelo Q5
11-12-2010, 10:32
Salve a tutti!
Stamane giravo per gomme da neve e mi hanno proposto che 4 stagioni Michelin Latitude Tour.
Premetto che l'esigenza non è di TANTA neve, ma qui sul gargano qualche spruzzata di neve fresca e bassa la fa. Magari posso trovare pochi centimetri e qualche sottile lastra di ghiaccio la mattina andando al lavoro.
1) Posso fidarmi delle 4stagioni sul nostro Q5 4x4 in questi casi di poca neve?
2) Rispettano le prescrizioni di obbligo gomme da neve?
Grazie!
P.S. Devo dare una risposta entro stamattina per non perderle!

pierstar
11-12-2010, 10:58
Salve a tutti!
Stamane giravo per gomme da neve e mi hanno proposto che 4 stagioni Michelin Latitude Tour.
Premetto che l'esigenza non è di TANTA neve, ma qui sul gargano qualche spruzzata di neve fresca e bassa la fa. Magari posso trovare pochi centimetri e qualche sottile lastra di ghiaccio la mattina andando al lavoro.
1) Posso fidarmi delle 4stagioni sul nostro Q5 4x4 in questi casi di poca neve?
2) Rispettano le prescrizioni di obbligo gomme da neve?
Grazie!
P.S. Devo dare una risposta entro stamattina per non perderle!

personalmente.... le piu' stagioni tolgono prestazioni alla ruota... cioe non puo' essere più stagioni un copertone... sbalzi da +30 a -10... capirai...

quindi ti dico io che abito in Veneto a livello 0 sul mare ho preso le nokkian...che sono ideali in inverno per pioggie,ghiaccio,gelate e neve....
se devi andare sulla neve devi andare un po piu' piano delle invernali tradizionali.

pero' se hai un clima come il mio... sono consigliate...insomma pneumatici da pianura ecco :)

Angelo Q5
11-12-2010, 11:07
Si, in pratica l'uso prevalente è quasi da pianura. Per andare al lavoro ho la strada in salita ma sempre con pochissima neve e magari con il sale già steso. Mi serviranno il prossimo fine settimana per salire a Macerata, ma sempre poca neve...
Confiderei nella trazione 4x4 e nell'andar piano per salire senza problemi.
La cosa che mi interessa molto è se rispettano il codice della strada per l'obbligo di pneumatici da neve in certi tratti. Sono marchiate M+S... http://www.michelin.it/pneumatici/michelin-latitude-tour-hp

russo70
11-12-2010, 12:49
Ocio Angelo...le marchiate M+S sono solo le Latitude Tour Alpin ...dal link che hai messo tu sono invece le Hp; Gomme estive!

Angelo Q5
11-12-2010, 12:56
Da quello che ho capito c'è la versione con marcatura M+S (nella pagina c'è anche indicato) che è la versione 4 stagioni di questa gomma.
In pratica ci sono 3 versioni: una M+S, una standard ed una ZP.
Più o meno dovrebbe essere così. Cmq, acquisito il fatto che abbia la marcatura M+S (quando vado lo controllo sul pneumatico a scanso di equivoci), andrebbero anche bene per una neve leggera? Ci sono controindicazioni nell'uso pratico? Durerebbero anche di + di termiche totali...

russo70
11-12-2010, 14:59
Le all season sono sicuramente piu' durevoli delle termiche M+S...per via della mescola meno tenera e probabilmente sono in grado di poterti garantire un minimo di mobilita' (non paragonabile alle M+S) ...ma scusa se hai gia' delle estive con un buon battistrada non ti conviene prendere un paio di catene o calze per trarti d'impaccio le 3 o 4 volte che imbianca la strada??? Anche perche' in casi come quelli da te descritti, difficilmente la stradale impone il montaggio delle catene! Magari poi il prossimo anno ti muovi per tempo e ti fai un set di termiche...come faranno molti di noi ritardatari!!!
Saluti Andrea

hicrodus
11-12-2010, 17:35
le all season a mio modo di vedere vanno bene sui camion, o flotte di autovetture; per il privato sono una mezza castratura in entrambe le situazioni; però se hai intenzione di mettere le quattrostagioni al posto delle invernali e rimettere le estive ad aprile, diciamo ammortizzando in 3 o 4 anni sono sicuramente meglio che le catene

Angelo Q5
12-12-2010, 09:34
Purtroppo non posso più montare catene/calze altrimenti avrei preso sicuramente le calze con le quali mi ero trovato bene quando avevo la A4 Avant.
Hicrodus, avevo proprio intenzione di fare quello che hai detto. Anche se 4 stagioni avevo intenzione di gestirle come invernali quindi con smontaggio a marzo.
Il problema è capire se qualche Q5 con le all season ha avuto esperienze su neve e se si, quale era stato il comportamento. Intanto ho trovato questo anche se su auto diverse http://www.youtube.com/watch?v=pXuhfwY74b8&feature=player_embedded

hicrodus
13-12-2010, 10:23
come si vede chiaramente la prima sale bene perchè gli pneumatici invernali "tengono su" la neve, quelli 4 stagioni una via di mezzo, con le estive si vede che invece arriva con le gomme piene di neve e a mano a mano che accelera la neve va via.
secondo me sono un buon compromesso, soprattutto dal punto di vista legale avendo la marchiatura m+s, anche perchè al giorno d'oggi passano molto di più con sale e spartineve, quindi alla fine dei giochi, imho, è meglio avere le 4 stagioni che le estive e le catene.

a4poleposition
13-12-2010, 10:37
Purtroppo non posso più montare catene/calze altrimenti avrei preso sicuramente le calze con le quali mi ero trovato bene quando avevo la A4 Avant.
Hicrodus, avevo proprio intenzione di fare quello che hai detto. Anche se 4 stagioni avevo intenzione di gestirle come invernali quindi con smontaggio a marzo.
Il problema è capire se qualche Q5 con le all season ha avuto esperienze su neve e se si, quale era stato il comportamento. Intanto ho trovato questo anche se su auto diverse http://www.youtube.com/watch?v=pXuhfwY74b8&feature=player_embedded

Ad andare su è un conto...La discesa poi?

russo70
13-12-2010, 10:52
A parer mio se il Range fosse salito per primo ce l'avrebbe fatta... le due precedenti hanno lasciato laneve pressata e liscia!!
Concordo comunque con a4poleposition...in discesa o comunque in caso di frenata, le estive sono un disastro!!!

Giuseppe70
13-12-2010, 13:03
Io mi sono appena informato perchè devo andare a Padova e non vorrei incorrere in qualche blocco autostradale e mi hanno detto che le Yokohama M+S vanno bene.....telefono alla Yokohama che mi dice che le M+s loro non sono invernali ma 4 stagioni per cui ai termini di legge vado bene ma se acchiappo la neve mi attacco al palo :-)

Per cui occhio a tutti ;-)

leobabbo
04-01-2011, 23:35
http://img94.imageshack.us/img94/9143/gomma3.png

---------- Post added at 23.33.05 ---------- Previous post was at 23.32.18 ----------

MONTERO' ANCHE IO LE M+S SU CERCHI DA 18..!
su touareg mi trovavo bene...!!

---------- Post added at 23.35.59 ---------- Previous post was at 23.33.05 ----------

Articolo 122 del Regolamento del Codice della Strada comma 8
Da cosa si riconosce un pneumatico invernale.

I pneumatici invernali, detti anche da neve, termici, lamellari, sono identificati dalla marcatura M+S (ovvero "MS", "M/S", "M-S", "M&S") posta sul fianco del pneumatico stesso.
Secondo le attuali normative, i pneumatici invernali devono poi recare sul fianco il marchio di omologazione Europeo, rappresentato da una "E" maiuscola racchiusa in un cerchio o da una "e" minuscola al centro di un rettangolo.
Possono anche recare altri simboli aggiuntivi che ricordano il periodo invernale, quali ad esempio tre montagne stilizzate, fiocchi di neve ecc. , ma questi non sono obbligatori in termini di legge: sono infatti da intendersi come ulteriore indicazione del Costruttore del pneumatico sulle caratteristiche prestazionali del prodotto in caso di fondo innevato.

leobabbo
05-01-2011, 13:29
http://www.konig.it/~/media/Products/Snow%20chains/Product%20Section%20Images/SUV_section.ashx?h=174

---------- Post added at 13.29.19 ---------- Previous post was at 13.29.01 ----------

http://www.konig.it/Products/Snow%20chains/SUV%204x4%20RV/K%20SUV%20And%20Pro.aspx

pezzenteinglese
05-01-2011, 13:38
Io mi sono appena informato perchè devo andare a Padova e non vorrei incorrere in qualche blocco autostradale e mi hanno detto che le Yokohama M+S vanno bene.....telefono alla Yokohama che mi dice che le M+s loro non sono invernali ma 4 stagioni per cui ai termini di legge vado bene ma se acchiappo la neve mi attacco al palo :-)

Per cui occhio a tutti ;-)

premesso che l'occhio ci vuole con o senza gomme da neve, con o senza catene, ecc......ti dico che a meno tu non debba affrontare importanti pendenze riusciresti con velocità adeguata ad andare bene sulla neve anche con dei pneumatici estivi nuovi!!!.poi c'è il CDS e allora monti giustamente delle M+S e anche se sono 4 stagioni vai tranquillo che sempre con velocità moderata, non avrai problemi.

leobabbo
12-01-2011, 20:06
Ecco qua...
sono tornato dalle vacanze.
avevo tolto i cerchi da 20 con gomme estive ed ho montato GOMME MARSHAL M+S SU CERCHI DA 18.
Ho l'assetto sLine pero' cosi e' molto piu' gommoso si sentono molto meno le asperita' e sulla neve mi e' sembrata ottima sia in salita che in discesa.
vi posto un video.
PORDOI NEVE FRESCA E ABBONDANTE CON PENDENZE RILEVANTI...

leobabbo
12-01-2011, 20:08
http://www.youtube.com/watch?v=j1LELHOabw8

QUESTA E' LA SALITA DA ARABBA AL PORDOI 2200 MT. =
GOMME MARSHAL M+S SU CERCHI DA 18 SU 2.0 TD STRONIC = PORDOI NEVE FRESCA E ABBONDANTE CON PENDENZE RILEVANTI...

leobabbo
12-01-2011, 20:25
http://www.marshaltyre.co.uk/roadventureptkl51.php

leobabbo
12-01-2011, 20:27
COSI SI PRESENTA...

http://img41.imageshack.us/img41/7041/q5frontmarshal2556018.jpg

Mat Q5
12-01-2011, 20:35
I cerchi sono originali o replica?

leobabbo
12-01-2011, 21:47
REPLICA 500 EURO CIRCA

leobabbo
12-01-2011, 21:48
COMUNQUE CON I 20 ORIGINALI E' MOLTO PIU' BELLA E SPORTIVA. GOMME 255/45

leobabbo
12-01-2011, 21:50
QUESTA E' LA DISCESA.
CON
http://www.youtube.com/watch?v=torSlh2A0AgGOMME MARSHAL M+S SU CERCHI DA 18 SU 2.0 TD STRONIC = PORDOI NEVE FRESCA E ABBONDANTE CON PENDENZE RILEVANTI...

Galapagos
12-01-2011, 21:54
COSI SI PRESENTA...

http://img41.imageshack.us/img41/7041/q5frontmarshal2556018.jpg

Bello scatto leobabbo.

leobabbo
12-01-2011, 22:42
http://img600.imageshack.us/img600/4055/immag0168.jpg

leobabbo
12-01-2011, 22:46
http://img337.imageshack.us/img337/534/immag0169l.jpg

CUCINQUE
12-01-2011, 22:46
COMUNQUE CON I 20 ORIGINALI E' MOLTO PIU' BELLA E SPORTIVA. GOMME 255/45

Quoto! Io Pirelli Scorpion...

leobabbo
12-01-2011, 22:46
http://img718.imageshack.us/img718/8637/immag0163.jpg

Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
23-02-2011, 13:38
Ragazzi, qualcuno ha montato pneumatici invernali con cerchio 20" (255/45)? Mi sapreste consigliare? O devo prendere cerchi più piccoli?

bazspencer
23-02-2011, 15:17
Dipende se badi all'estetica. Io ti consiglierei cerchi da 17 o 18 pollici,come anche già detto da altri in post precedenti.

Antonio Q5 3.0TDI OffRoad
23-02-2011, 15:31
Dipende se badi all'estetica. Io ti consiglierei cerchi da 17 o 18 pollici,come anche già detto da altri in post precedenti.

Beh, l'estetica certo, ma stavo pensando di acquistare fuori stagione dei cerchi da 19. Al di sotto mi sembrano un pò troppo piccoli. Ma il problema del diametro del cerchio è solo mirato a non spacacrlo in caso di buche o tengono meglio sulla neve?

leobabbo
23-02-2011, 16:57
anche una questione di prezzo:
Io ho speso meno con 4 cerchi da 18 + gomme che solo gomme da 20

---------- Post added at 16.57.36 ---------- Previous post was at 16.56.22 ----------

la tenuta su neve o ghiaccio credo non dipende dalla spalla del pneumatico, forse un po' nel fuoristrada sassi ecc...

pezzenteinglese
23-02-2011, 19:01
bhè la spalla un pelino piu' alta permette una maggiore deformazione del pneumatico con la conseguenza che in curva ad esempio le forze che si scaricano sull'impronta del pneumatico sono inferiori (di poco) diminuendo il rischio di perdita di aderenza...detto in soldoni!!! :)

Hereticus
23-02-2011, 22:21
bhè la spalla un pelino piu' alta permette una maggiore deformazione del pneumatico con la conseguenza che in curva ad esempio le forze che si scaricano sull'impronta del pneumatico sono inferiori (di poco) diminuendo il rischio di perdita di aderenza...detto in soldoni!!! :)

Ma non dovrebbe essere il contrario?