Visualizza Versione Completa : Lavaggio motore A3
Andrea A3
12-12-2010, 11:10
Salve ragazzi, mi chiedevo se era possibile dare una bella lavatina al motore della mia A3 8P. L acqua potrebbe dare fastidio a parti elettroniche??? a voi chiedo consigli
Salve ragazzi, mi chiedevo se era possibile dare una bella lavatina al motore della mia A3 8P. L acqua potrebbe dare fastidio a parti elettroniche??? a voi chiedo consigli
Ti sei gia' risposto da solo. Certo che l'acqua danneggia le parti elettroniche, pero' ci sono accorgimenti che evitano questi grossi problemi. Uno di questi e' farlo lavare da un'esperto, o al limite se usi l'idropulitrice tu, non insistere piu' di tanto, e soprattutto non andare ad indirizzare il getto sulle parti elettriche(centraline e quant'altro). Poi una volta lavato, dai una bella soffiata di aria compressa, e vedrai che sara' tutto apposto.
Salve ragazzi, mi chiedevo se era possibile dare una bella lavatina al motore della mia A3 8P. L acqua potrebbe dare fastidio a parti elettroniche??? a voi chiedo consigli
Ti sei gia' risposto da solo. Certo che l'acqua danneggia le parti elettroniche, pero' ci sono accorgimenti che evitano questi grossi problemi. Uno di questi e' farlo lavare da un'esperto, o al limite se usi l'idropulitrice tu, non insistere piu' di tanto, e soprattutto non andare ad indirizzare il getto sulle parti elettriche(centraline e quant'altro). Poi una volta lavato, dai una bella soffiata di aria compressa, e vedrai che sara' tutto apposto.
io lo faccio sempre,basta non avvicinare molto il getto dell acqua a pressione e poi dare una bella soffiata,magari con motore acceso così si asciuga prima
Andrea A3
12-12-2010, 17:04
io lo faccio sempre,basta non avvicinare molto il getto dell acqua a pressione e poi dare una bella soffiata,magari con motore acceso così si asciuga prima
Ah va bene ma cè bisogno che tiro via il coprimotore in plastica????
Ah va bene ma cè bisogno che tiro via il coprimotore in plastica????
Ma no!!! Scusa una domanda: quanto mai sara' sporco il motore della tua A3?
Andrea A3
12-12-2010, 18:34
Ma no!!! Scusa una domanda: quanto mai sara' sporco il motore della tua A3?
Non lo mai lavato, considera che è una macchina del 2004. . . . quindi una lavatina ci sta
devi coprire bene l'alternatore e la batteria, e non andarci con l'idropulitrice, ti consiglio di usare un prodotto sgrassante diluito con acqua, e se riesci a procurarti le pompe da giardinaggio sarebbe l'deale, spruzzi su una piccola zona e subito asciughi,
http://www.dcservicesrl.it/public/PRODOTTI/DELTA%201%20S.jpg
---------- Post added at 19.05.48 ---------- Previous post was at 19.05.01 ----------
e non tenere il motore accesso per asciugare prima.. assolutamente.. fai asciugare bene prima di riaccendere:wink:
Andrea A3
12-12-2010, 19:34
devi coprire bene l'alternatore e la batteria, e non andarci con l'idropulitrice, ti consiglio di usare un prodotto sgrassante diluito con acqua, e se riesci a procurarti le pompe da giardinaggio sarebbe l'deale, spruzzi su una piccola zona e subito asciughi,
http://www.dcservicesrl.it/public/PRODOTTI/DELTA%201%20S.jpg
---------- Post added at 19.05.48 ---------- Previous post was at 19.05.01 ----------
e non tenere il motore accesso per asciugare prima.. assolutamente.. fai asciugare bene prima di riaccendere:wink:
Come faccio a coprire l alternatore e la batteria??? con un telo di nylon???
Come faccio a coprire l alternatore e la batteria??? con un telo di nylon???
O Signore mio! Li copri e basta. Usa un telo, o una busta, o qualsiasi altra cosa andra' piu' che bene.
O Signore mio! Li copri e basta. Usa un telo, o una busta, o qualsiasi altra cosa andra' piu' che bene.
si, una normale busta di plastica della spesa.. :wink:
Andrea A3
12-12-2010, 20:31
O Signore mio! Li copri e basta. Usa un telo, o una busta, o qualsiasi altra cosa andra' piu' che bene.
calma calma calma Va bene!
io l'ho lavato ben due volte questa estate per un piccolo problema di trasudamento poi risolto, l'ho fatta lavare sia sotto che sopra in un lavaggio attrezzato di ponte, hanno spruzzato sia lo sgrassatore ed usato un getto di acqua molto forte, non ho coperto niente, anzi ho tolto anche il coprimotore, non ho avuto nessun problema, mi ha mandato proprio la concessionaria Audi, che è solita mandare i propri clienti specie per il lavaggio motore, sono passati 5 mesi ed ho il motore pulito che sembra nuovo, tutto stà nella professionalità del lavaggio, certo che se insistono nelle zone dove ci sono parti elettriche si possono creare danni
Andrea A3
13-12-2010, 20:20
io l'ho lavato ben due volte questa estate per un piccolo problema di trasudamento poi risolto, l'ho fatta lavare sia sotto che sopra in un lavaggio attrezzato di ponte, hanno spruzzato sia lo sgrassatore ed usato un getto di acqua molto forte, non ho coperto niente, anzi ho tolto anche il coprimotore, non ho avuto nessun problema, mi ha mandato proprio la concessionaria Audi, che è solita mandare i propri clienti specie per il lavaggio motore, sono passati 5 mesi ed ho il motore pulito che sembra nuovo, tutto stà nella professionalità del lavaggio, certo che se insistono nelle zone dove ci sono parti elettriche si possono creare danni
che genere di trasudamento avevi??? e in che parte???
crazyF@R S3
13-12-2010, 20:47
Salve ragazzi, mi chiedevo se era possibile dare una bella lavatina al motore della mia A3 8P. L acqua potrebbe dare fastidio a parti elettroniche??? a voi chiedo consigli
Ciao, puoi lavaro tranquillamente. Basta che copri l'alternatore.
Io faccio cosi:
1) spruzzo uno sgrassatore tipo D108, poi con un pennello pulisco bene
2) sciaquo con acqua non a pressione
3) soffio con aria compressa
4) con un panno in microfibra asciugo
5) uso un ravvivante per plastica tipo 303 aerospace oppure D170
Ciao, puoi lavaro tranquillamente. Basta che copri l'alternatore.
Io faccio cosi:
1) spruzzo uno sgrassatore tipo D108, poi con un pennello pulisco bene
2) sciaquo con acqua non a pressione
3) soffio con aria compressa
4) con un panno in microfibra asciugo
5) uso un ravvivante per plastica tipo 303 aerospace oppure D170
perfetto.. guida eccellente
Andrea A3
13-12-2010, 21:40
Ciao, puoi lavaro tranquillamente. Basta che copri l'alternatore.
Io faccio cosi:
1) spruzzo uno sgrassatore tipo D108, poi con un pennello pulisco bene
2) sciaquo con acqua non a pressione
3) soffio con aria compressa
4) con un panno in microfibra asciugo
5) uso un ravvivante per plastica tipo 303 aerospace oppure D170
Lo sgrassatore D108 non lo mai sentito, e non so nenache dove possa trovarlo... se uso dello shampoo x auto che succede??
---------- Post added at 21.40.55 ---------- Previous post was at 21.40.16 ----------
Ciao, puoi lavaro tranquillamente. Basta che copri l'alternatore.
Io faccio cosi:
1) spruzzo uno sgrassatore tipo D108, poi con un pennello pulisco bene
2) sciaquo con acqua non a pressione
3) soffio con aria compressa
4) con un panno in microfibra asciugo
5) uso un ravvivante per plastica tipo 303 aerospace oppure D170
Lo sgrassatore D108 non lo mai sentito, e non so nenache dove possa trovarlo... se uso dello shampoo x auto che succede??
crazyF@R S3
14-12-2010, 08:31
Lo sgrassatore D108 non lo mai sentito, e non so nenache dove possa trovarlo... se uso dello shampoo x auto che succede??
Ecco http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142788/Meguiars-D108-Super-Degreaser-378-lt.aspx
Per lo shampo non ha un elevato potere sgrassante
Andrea A3
14-12-2010, 12:45
Ecco http://www.lacuradellauto.it/prodotto-142788/Meguiars-D108-Super-Degreaser-378-lt.aspx
Per lo shampo non ha un elevato potere sgrassante
Ma uno sgrassatore commerciale??? magari che trovo tra i prodotti di mia madre :)
sharkrunner
14-12-2010, 13:39
converrebbe lavare a motore caldo ed acceso?
in modo che l'acqua possa evaporare facilmente?
converrebbe lavare a motore caldo ed acceso?
in modo che l'acqua possa evaporare facilmente?
Assolutamente no! Hai mai sentito parlare di dilatazione termica? E in piu' con le cinghia dei servizi in movimento non faresti un gran lavoro...., poi c'e' l'elettronica attiva(batteria, alternatore, ecc..), e l'acqua come si sa' con i componenti elettrici ed elettronici non va daccordo.
sharkrunner
14-12-2010, 19:33
l'ho sparata lì
non ho mai lavato il vano motore
vidi un sito di detailing in USA agiva in quel modo (a motore caldo)
dimenticavo di dire di non lavare mai il motore molto caldo, oltre la dilatazione termica, c'è la chiocciola in ghisa del turbo che si spacca immediatamente, il motore deve essere quasi freddo
dimenticavo di dire di non lavare mai il motore molto caldo, oltre la dilatazione termica, c'è la chiocciola in ghisa del turbo che si spacca immediatamente, il motore deve essere quasi freddo
Quoto! Il motore va lavato solo da freddo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.