Accedi

Visualizza Versione Completa : MAC



federicofiorin
12-12-2010, 12:50
chi di voi ha mac?? io ho acquistao un anno fa un mac book pro 13 pollici processore 2.53 ghz, ram 4 gb, hd 250 gb, l altro gg l ho sostituito con un wd da 320 b a 7200rpm, e mi è appena scaduta la garanzia, nei primi mesi mi si è rotta una volta scheda logica (scheda madre) e poi ha sempre funzionato bene, a parte che scalda tantissimo, con vari programmini la temp del processore arriva a 104 gradi....ditemi il vostro parere sulla qualità :) grazie perche ne vorrei acquistare a breve un altro

ilPoli
12-12-2010, 12:52
Ho da anni un macbook pro da 17" ed è perfetto come quando l'ho preso. In ufficio vado di G5 e non ho il minimo problema.

PS: ti spiacerebbe scrivere in un italiano comprensibile?

federicofiorin
12-12-2010, 13:47
hai perfettamente ragione...
Ho da anni un macbook pro da 17" ed è perfetto come quando l'ho preso. In ufficio vado di G5 e non ho il minimo problema.

PS: ti spiacerebbe scrivere in un italiano comprensibile?

---------- Post added at 13.47.26 ---------- Previous post was at 13.46.11 ----------

ehh lo soo...ma non sempre arriva a 104 e dopo partono le ventole e scende sugli 80 -90...
104 gradi e' tantissimo. Se arriva e rimane spesso a questi valori non so quanto ti durera' anche questa di scheda logica

ilPoli
12-12-2010, 13:51
Per ovviare alla temperatura ho preso una base in alluminio con ventole integrate che ha risolto il problema. E' la Notepal della Cooler Master.

Nico-K
12-12-2010, 14:11
Aborro i mac come tutta la filosofia apple, basata sul copia incolla di brevetti e idee altrui.
Ha portato avanti per anni il falso mito ( per i poco esperti ovviamente) della affidabilità dei suoi OS e della qualità sublime delle sue macchine, dentro e fuori.
Non è altro che un oggetto chic e style per chi si vuole far notare, oltre a quello non c'è nulla che lo possa far preferire ad altri concorrenti...

ilPoli
12-12-2010, 14:20
Aborro i mac come tutta la filosofia apple, basata sul copia incolla di brevetti e idee altrui.
Ha portato avanti per anni il falso mito ( per i poco esperti ovviamente) della affidabilità dei suoi OS e della qualità sublime delle sue macchine, dentro e fuori.
Non è altro che un oggetto chic e style per chi si vuole far notare, oltre a quello non c'è nulla che lo possa far preferire ad altri concorrenti...

Perdonami mai letti così tanti luoghi comuni e falsità tutte insieme... A meno che tu non mi conosca così bene da poter affermare con certezza che sono uno che si vuole far notare: per la cronaca ho avuto numero PC prima del MacBook Pro, tutti inesorabilmente sputtanati, questo non fa una piega da anni, l'OS X non da il minimo problema a differenza dei vari win e relative blue screen of death e la qualità costruttiva è qualche spanna sopra. Se poi Apple fa soldi con copia incolla di brevetti, beh stupidi gli altri che non sono in grado di fare altrettanto.

Scotsman
12-12-2010, 15:20
Perdonami mai letti così tanti luoghi comuni e falsità tutte insieme... A meno che tu non mi conosca così bene da poter affermare con certezza che sono uno che si vuole far notare: per la cronaca ho avuto numero PC prima del MacBook Pro, tutti inesorabilmente sputtanati, questo non fa una piega da anni, l'OS X non da il minimo problema a differenza dei vari win e relative blue screen of death e la qualità costruttiva è qualche spanna sopra. Se poi Apple fa soldi con copia incolla di brevetti, beh stupidi gli altri che non sono in grado di fare altrettanto.

Straquoto ho avuto pc di ogni ordine e marca tutti più o meno disastrosi ora da un anno circa ho un I-Mac 27 " spettacolare.

sharkrunner
12-12-2010, 15:27
il mio macbook pro 17" ha compiuto lo scorso mese 4 (quattro!) anni
gira alla grande con snow leopard

in quattro anni ho sostituito solo:

- 2 batterie
- unità dvd-cd

pienamente soddisfatto



per le ventole c'è il seguente programma: smcFanControl
puoi settare la velocità delle ventole al massimo




http://img31.imageshack.us/img31/8236/schermata20101212a15280.png

Nico-K
12-12-2010, 16:35
Perdonami mai letti così tanti luoghi comuni e falsità tutte insieme... A meno che tu non mi conosca così bene da poter affermare con certezza che sono uno che si vuole far notare: per la cronaca ho avuto numero PC prima del MacBook Pro, tutti inesorabilmente sputtanati, questo non fa una piega da anni, l'OS X non da il minimo problema a differenza dei vari win e relative blue screen of death e la qualità costruttiva è qualche spanna sopra. Se poi Apple fa soldi con copia incolla di brevetti, beh stupidi gli altri che non sono in grado di fare altrettanto.


Straquoto ho avuto pc di ogni ordine e marca tutti più o meno disastrosi ora da un anno circa ho un I-Mac 27 " spettacolare.


Mi sembra un tantino campato in aria come giudizio. :rolleyes:
Ho macchine PPC (e pinguinizzate), aperte al traffico esterno che non hanno subito un riavvio da oltre un anno ...e anche per il vecchio MAC OS pre-X era la norma restare acceso per mesi e mesi senza battere ciglio.
Quando Win95 e' uscito, il MAC OS esisteva gia da 10 anni buoni e aveva gia la possibilita' di avere scrivanie a 4 monitor plug&play veri (attachi e va senza neppure caricare 1byte di driver) ...e non parlo per sentito dire.

Rischierei di innescare flame a catena ma visto che le argomentazioni avanzate sono abbastanza vuote e sterili rispetto alla complessità dell'argomento, posso dedurre che ci sia una scarsa conoscenza circa l'argomento trattato. E con questo non voglio certamente peccare d'arroganza, ma di certo sostenere che il mac va meglio perchè gli altri pc si sono rotti, che razza di argomentazione è?
Probabilmente avete acquistato in maniera non oculata pc di scarso livello, assemblati in malo modo, o semplicemente sfortunati. Poichè se andiamo con le statistiche personali io posso dire che ho avuto 2 fiat recentemente e mai una volta ho avuto problemi, mentre su 3 audi a4, a6, q7, ho avuto problemi a non finire spendendo fiumi di €€.
Quindi? è una statistica affidabile secondo voi? io non direi.
Per valutare l'affidabilità delle macchine non mac bisogna mettersi li e analizzare parchi macchine molto più ampi di 2 o 3 pc, analizzare la stabilità dei server e dei kernel dei vari OS.
Per chi mi ha citato windows 95 etc, utilizzandolo come metro di paragone sappia che ahimè windows non può essere contato tra quelli chiamati "Sistemi Operativi", ben felice quando ne entrerà a far parte. Per ora meglio definirlo ciofeca.

Per il resto che dire, nei reply sento tifoseria ( quella che c'è negli stadi, nella politica, e che io aborro in ogni sua forma) più che reale voglia di argomentare quanto sostenuto.

Per ilPoli, vorrei chiarire che non ho affatto espresso luoghi comuni o altro, ma volevo semplicemente saggiare il livello di tifo per l'apple in genere. Parlo di tifo perchè attorno alla Apple si è formata una solida comunità, composta per lo più di soggetti che usano il pc per determinati scopi, ma che non possono inserirsi nella categoria degli user "pro", e che difendono però a spada tratta i componenti apple, la qualità e solidità della costruzione e dei componenti. ( dimenticando che da anni la apple usa gli stessi componenti montati su macchine hp o similia).
Inoltre per ilpoli vorrei dire che non ho assolutamente detto che tu sia CHIC o fashion victim , ma semplicemente che il target solitamente dell'Apple è dell'uomo/donna curato, che ci tiene allo stile, e che bada prima ad esso che alla qualità.
Infatti prima di asserire che ad esempio il Mac OSx sia una gran bomba di s.o quanti sistemi UNIX-LIKE - Linux avete avuto modo di provare? 1, 3? 10? 15? Perchè in base a questo cambia di molto il giudizio di una persona.
Idem per quanto riguarda la qualità delle macchine sfornate dalla Mela. Quante altre macchine avete avuto modo di provare e sottoporre ai medesimi stress, nel medesimo momento e per i medesimi lassi di tempo? 1 , 2, 10, 100? Anche qui cambia molto.

Permettetemi di dirvi con certezza che se aveste avuto certe esperienze nel campo il vostro giudizio non sarebbe il medesimo.
Ovviamente per l'uso di tutti i giorni non fà testo se sia meglio apple o un altro prodotto, poichè non è di certo li che si vede la qualità di un SO o di una cover di vari chip...

By3z
12-12-2010, 17:10
Intervengo solo per dire che temperature di core sopra i 70-80°C sono da considerarsi CRITICHE per la quasi totalità dei sistemi integrati su silicio.
Se non compromettono lo stesso funzionamento, ne compromettono sicuramente come minimo la loro affidabilità/durata.
Mi pare assurdo che quella macchina debba lavorare così, evidentemente c'è qualcosa che non va e non va preso sottogamba.

Nico-K
12-12-2010, 17:15
Esperienza sul campo... uhm :unsure:
Sistemi unix usati ... :unsure: vediamo... Linux dal '98 su 3 architetture diverse, poi Solaris su SPARC, Free BSD, Open BSD, AIX ovviamente su POWER ...dimentico qualcosa ? Probabilmente si ...in caso correggo.
Questo per limitarsi agli Unix, altrimenti dobbiamo elencarne altri 4 o 5 di OS compreso IOS (quello vero :smile:).
Lavoro con i server x86 della premiata ditta "grande blu" da oltre 10 anni, li smonto, li rimonto, li configuro... quindi anche di HW ne so qualcosina. Di macchine Apple ne ho avute non meno di una trentina, praticamente tutte dal '94 fino al cambio architettura con x86
Quindi ora che mi sono presentata, ti dico... Mai trovato, in ambiente workstation, un abbinata HW+OS tanto stabile di quella PPC+MAC OS (pre-X).
Poi e' venuto MacOS X... poi e' venuto lo switch x86, poi gli iPod... e tante altre cose.

...torno a ripetere che la tua presa di posizione contro Apple e' esattamente quella di un "anti-fan" di cui parlavi.
Non e' tutto oro quello che luccica, certo. Oggi anche a me molte cose su MacOS X mi lasciano perplessa (per dire un eufemismo) ...ma da qui a dire che Apple ha solo copiato i brevetti :rolleyess: un po' di misura, su. E' come dire che Audi ha copiato le 4 ruote motrici.

Ciao reika..
Dunque la mia presa di posizione contro apple non potrà mai essere quella di un "anti-fan" perchè per scelta come ti dicevo non tifo e non fanneggio niente e nessuno. Solo il quotidiano mi dà modo di valutare se una scelta fatta, ideologica o tangibile che sia, merita di essere sostenuta per un ulteriore giorno o di essere messa da parte per lasciare spazio ad una migliore.

Ora da quello che tu dici, pare che l'ambiente in cui bazzichi sia quello in ambito server.
A me dispiace contraddirti ma una persona che lavora in ambito server NON può non convenire sul fatto che in questo ambiente LINUX sbaraglia tutti.
Nel caso l'opinione del profano di turno non ti sia sufficiente, magari sarà il caso di farsi un giretto per il mondo a visitare i più grandi server e parchi macchine al mondo, e dare una occhiata ai sistemi operativi in uso in quegli ambiti. Non troverai un mac ne di certo qualcosa di marca apple per intenderci. Tutti poco furbi ? Pure la nasa con bsd ( paparino del tuo "caro" mac) ?

Guarda per essere schematico riassumo la mia idea in punti, poi se il discorso continuerà a orbitare sulla tifoseria non avrà più senso che io risponda.. :

1 - mac ha un sistema operativo affidabile robusto e sicuro solo perchè dopo anni che non riusciva a farne uno come si deve si è buttata sul kernel BSD distribuito gratuitamente.
2 - L'idea geniale è stata aggiungervi un'ottima interfaccia utente brevettarla, dare al tutto un proprio nome OS X e fare passare la cosa come fosse tutta roba sua. Il nocciolo del sistema operativo è roba d'altri ...
3 - Il mac è senza dubbio avanti nel design che ricopre con componentistica elettronica montata su qualsiasi altra macchina (vedi scheda video, hard disk, etc.)
4 - Al mondo, pieno zeppo di licenze vincolanti sul software come piace fare a Microsoft che sforna sistemi operativi che hanno fatto storia a suon di oboli per avere un software che non puoi minimamente vedere, toccare, modificare, Apple aggiunge balzelli e vincoli sull'hardware. Se vuoi usare il suo sistema operativo lo devi montare sulle sue macchine.
5 - E mentre una quantità sempre maggiore di utonti viene ammaliata da un'ottima pubblicità Apple che così continua a fare pagare di più per avere le stesse cose degli altri (tranne ... ahhhh il design ... ohhh il design ... che fa davvero chic), la maggior parte o non conosce o non è in grado di assemblare/crearsi il proprio PC con hardware di qualità e software open e free che non ha nulla in meno (anzi ha tanto in più essendo free) rispetto a OS X: e mi riferisco a tutti i sistemi operativi open e free da GNU/Linux a BSD.
6 - dispiace prendere atto che l'ignoranza degli utenti pilota le case produttrici che producono, ovviamente, solo per guadagnare ...
7 - finchè l'ignoranza dilaga vi sarà sempre tanta gente che ferma davanti ad un oggetto ben piazzato dentro la vetrina, sospira e si fa sfilare dal portafoglio una somma esosa e abbondante con convinzione e cocciutagine:
l'ignaro non sa che poteva avere di più spendendo di meno

federicofiorin
12-12-2010, 17:25
apple, ora come ora è caduta in basso....ammetto che alcuni anni fa i mac erano fatti benissimo, ora anche loro sono scesi, i mac di una volta erano fatti per durare una vita, quelli di adesso al massimo 4 5 anni.....

ilPoli
12-12-2010, 17:30
Lavoro da quasi 11 anni come grafico su piattaforma Mac, ma all'occorrenza amche su pc, la differenza é abissale.
Di PC ho avuto di tutto, HP, IBM, Digital, Compaq... Fatti bene ma pur sempre PC. Apple ti obbliga a usare il suo hardware per i suoi SO? Poco male, Microsoft fa pagare anche lei Win7 29 euro come quelli di Cupertino?
A me delle polemiche non importa nulla ma non mi piace nemmeno leggere discorsi di questo tipo dove si scrive con i paraocchi: per ogni lavorobe uso c'é sempre una macchina con relativo software che si adatta. Server, rendering, cad, grafica, programmazione... Apple per quanto mi riguarda in ambito grafico/domestico le suona a Ms.

Ah ora ho anche un Sony Vaio... Qualitativamente é al livello di Apple, come software no.

Nico-K
12-12-2010, 17:36
Ti pare che il topic in cui sei intervenuto parlasse di "quale OS ni consigliate di usare per il mio nuovo serverino casalingo apache-mysql-php ?"
No, vero ? :wink: Ecco. :happy:

No hai ragione, ma se si parla di Mac e Apple non posso escludere che l'uso potrebbe essere anche in quel senso.
Inoltre per farsi come dici tu un serverino apache-mysql-php non deve servire una macchina diversa da Apple + mac, se no a questo punto si dichiarerebbe l'inaffidabilità della stessa in determinati ambiti.

Comunque io non voglio uscire dal tema, ma anzi, vorrei tornare strettamente al discorso iniziale.

Come è possibile sostenere che le altre "macchine" si rompono mentre apple + mac funge da dio quando APPLE è una parola ormai vuota di significato.
Non produce l'alluminio dei suoi prodotti, ne produce i cavi di collegamenti, ne produce le mobo dei suoi max , ne produce gli harddisk, ne le schede grafiche, ne le matrici dei suoi stuperstupendi monitor!
L'apple ora è semplicemente la cover di un qualcosa che è presente in tantissime altre forme e marche non apple. Si può acquistare qualcosa di già assemblato o assemblarselo per conto proprio.
Ma non posso proprio sentire dire che "gli altri pc si sono tutti spaccati" mentre il mio mac superfico va super bene. Cosa pensate che ci sia dentro al vostro mac? L'essenza di Steve che vi protegge come un UPS tutti i vostri componenti elettronici?
Suvvia.
La domanda era se consigliare un apple? Io rispondo no :P
Consigliare invece per un portatile un buon prodotto ben assemblato e con estetica e si può trovare in mille marche, perfino la DELL , antiestetica per definizione, ha sfornato portatili davvero allettanti. Oppure buttarsi su altre validissime marche e prestare attenzione più che all'estetica alla qualità dei componenti.

Mentre per un fisso meglio scegliersi con accuratezza i componenti e farsi un bel pc FANLESS, privo di rumori molesti e privo dei continui utilizzi di memoria e harddisk tipici dei windows di turno. Questo è il mio umile consiglio

---------- Post added at 17.36.19 ---------- Previous post was at 17.32.34 ----------


Lavoro da quasi 11 anni come grafico su piattaforma Mac, ma all'occorrenza amche su pc, la differenza é abissale.
Di PC ho avuto di tutto, HP, IBM, Digital, Compaq... Fatti bene ma pur sempre PC. Apple ti obbliga a usare il suo hardware per i suoi SO? Poco male, Microsoft fa pagare anche lei Win7 29 euro come quelli di Cupertino?
A me delle polemiche non importa nulla ma non mi piace nemmeno leggere discorsi di questo tipo dove si scrive con i paraocchi: per ogni lavorobe uso c'é sempre una macchina con relativo software che si adatta. Server, rendering, cad, grafica, programmazione... Apple per quanto mi riguarda in ambito grafico/domestico le suona a Ms.

Ah ora ho anche un Sony Vaio... Qualitativamente é al livello di Apple, come software no.

Ripeto che windows io non lo utilizzo neppure come metro di paragone.
Diciamo che ci sono tantissimi progetti interessantissimi e ultra promettenti in ambito grafico anche su gnu-linux. Ma qui l'ottica becera e fallita del capitalismo la fà da padrone. Finchè le aziende non modificheranno i loro orientamenti ( e finchè gli utonti rimarranno ancorati alle proprie scelte senza spostare un pò la domanda altrove) le aziende continueranno a sostenere Micro$$ e pochi altri eletti...

federicofiorin
12-12-2010, 17:49
ragazzi grazie infinite per avermi consigliato quel programmino...è fantasticoo:) cmq pur di tenere la temp bassa posso lasciare sempre al massimo la ventola??oppure rischio di accorciare la vita?

Nico-K
12-12-2010, 17:50
La ventola ha un range di giri min e max ! Se la fai andare sempre al max non succede nulla , purche non superi questi limiti :) Al max farà un pochetto più "rumore"

Nico-K
12-12-2010, 18:15
Reika condivido quello che dici :P , per questo esistono giochetti come Linux Mint , puppy Linux et similia!

Inoltre converrai con me che questo "problema" non è legato a Linux in se bensì ai produttori e fornitori che ovviamente, remando contro allo stesso, impediscono a un qualsiasi Linux di fungere sempre e comunque a immagine e somiglianza dell'utente finale meno esperto possibile!

Anche se, ti dirò, di certo un utente potrà solo accrescersi se dovrà dedicare qualche minuto in più alla sua wireless non funzionante :P ( o magari la sua chiavetta tim ahahaha)
Certo è anche vero che c'è chi non ha di certo tempo da dedicare alla sua wireless bensì questa deve fungere subito. E io sono d'accordissimo. Ma di chi è la colpa di questo annoso problema ( tanto per citarne uno) se non dei produttori che non forniscono UNO e dico un driver solo perchè ancora non sentono il profumo di $$.?

step76
12-12-2010, 18:21
Aborro i mac come tutta la filosofia apple, basata sul copia incolla di brevetti e idee altrui.
Ha portato avanti per anni il falso mito ( per i poco esperti ovviamente) della affidabilità dei suoi OS e della qualità sublime delle sue macchine, dentro e fuori.
Non è altro che un oggetto chic e style per chi si vuole far notare, oltre a quello non c'è nulla che lo possa far preferire ad altri concorrenti...

Quoto! Poi per "mandare" i filmati provenienti da altre parti bisogna installare i programmi Windows "craccati".....
I Mac vanno bene con i programmi Mac, e guai a pescare qualcosa in internet, perche' si rischia di fare qualche disastro. Noi invece che siamo semplici "internauti" adoriamo scaricare di tutto di piu', e non amiamo quindi stare ore a cercare di decriptare qualcosa che non e' stato creato esplicitamente per i Mac, ma vogliamo che si veda(e si senta), e che funzioni tutto al primo colpo, o no? L'altro giorno ad esempio un mio amico dopo aver scaricato un film anche vecchiotto sulla sua "mela", ci ha messo due ore per cercare di riprodurlo decentemente, cosa che io ho ripetuto a casa mia e col mio normalissimo portatile "asettico" e non facente parte degli status symbol attualmente piu' in voga, e con Windows media player, sono riuscito a vedere tutto il film al primo tentativo, e soprattutto senza nessunissimo problema.

Scotsman
12-12-2010, 18:23
AH AH AH AH AH :laugh:

Nico, ok ok abbiamo capito che abbiamo qui un vero guerriero dell'opensource. Bene, mi fa piacere (no joke). Io mi sono fatta la mia distro e mi compilo TUTTE le mie cosette se devo tirare in piedi un nuovo bimbo online (altro che RPM), questo per dire quanto io sia d'accordo con te su certe cose.
Ma nondimeno anche se (ovviamente) tutti (o quasi) i miei server sono Linux non mi sentirei mai e POIMAI di consigliare una macchina Linux a un cosidetto "utente finale".
Se devo spiegartene i motivi, forse ti manca un po' la visione globale di chi sia chi usa i computer e cosa lui sa di quello che succede mentre e' attacato alla rete.
...consiglieresti un lanciafiamme a una massaia per accendere il gas ? ...si fara' male, e non solo lei :wink:

Mamma mia...io semplicemente TI ADORO !!!!!!!:biggrin::wub:....:ohmy:

quattroALL
12-12-2010, 18:57
Aborro i mac come tutta la filosofia apple, basata sul copia incolla di brevetti e idee altrui.
Ha portato avanti per anni il falso mito ( per i poco esperti ovviamente) della affidabilità dei suoi OS e della qualità sublime delle sue macchine, dentro e fuori.
Non è altro che un oggetto chic e style per chi si vuole far notare, oltre a quello non c'è nulla che lo possa far preferire ad altri concorrenti...

hai perfettamente ragione!!! Ho fatto l'enorme S...a di averne comprato uno, 15" al Body core 2 etc , alla fine con schermo e programmi ho speso circa € 5.000, ma per poterlo "usare " alla fine ho dovuto istallare WM ware e XP Pro, ed a quel punto ho cercato di vendere il tutto e tornare al SANO Win.
Stabile OSX ...un par di ciufoli, mai visto tanti "schermi blu" con MAC, molti meno anche con Vista pro.
Poi non gira nulla che non sia suo, da access ad autodesk...................... e puoi solo uniformati e GUAI a criticare o chiedere nei Forum dei "maniaci/indottrinati" come poter fare le cose in modo semplice: cancellare senza cestino= shift+ canc, impossibile...in Mac e bisogna scriverlo nel loro DOS, e bisogna pure ringraziare che non si possa fare.
un prodotto SNOB per Snobbish people, peggio di una setta religiosa.
Ora con un ottimo Sony da 13" con win7 Pro faccio tutto quello che voglio spendendo meno e non si incricca mai.

Inafatti come detto da RIEKA, sono un end user , ma mi piace fare come voglio io, non essere obbligato ad adeguarmi ad uno strumento, il Pc deve adeguarsi a me non io al suo sistema/logica.

step76
12-12-2010, 19:34
hai perfettamente ragione!!! Ho fatto l'enorme S...a di averne comprato uno, 15" al Body core 2 etc , alla fine con schermo e programmi ho speso circa € 5.000, ma per poterlo "usare " alla fine ho dovuto istallare WM ware e XP Pro, ed a quel punto ho cercato di vendere il tutto e tornare al SANO Win.
Stabile OSX ...un par di ciufoli, mai visto tanti "schermi blu" con MAC, molti meno anche con Vista pro.
Poi non gira nulla che non sia suo, da access ad autodesk...................... e puoi solo uniformati e GUAI a criticare o chiedere nei Forum dei "maniaci/indottrinati" come poter fare le cose in modo semplice: cancellare senza cestino= shift+ canc, impossibile...in Mac e bisogna scriverlo nel loro DOS, e bisogna pure ringraziare che non si possa fare.
un prodotto SNOB per Snobbish people, peggio di una setta religiosa.
Ora con un ottimo Sony da 13" con win7 Pro faccio tutto quello che voglio spendendo meno e non si incricca mai.

Inafatti come detto da RIEKA, sono un end user , ma mi piace fare come voglio io, non essere obbligato ad adeguarmi ad uno strumento, il Pc deve adeguarsi a me non io al suo sistema/logica.

Arciquoto! Ti stimo fratello....

federicofiorin
12-12-2010, 20:50
avete ragione..i mac sono più per fighettini..sono eleganti, sono d alluminio ma sotto sotto sono della stessa pasta di tutti gli altri....è solo un apparenza
Arciquoto! Ti stimo fratello....

Nico-K
12-12-2010, 21:40
avete ragione..i mac sono più per fighettini..sono eleganti, sono d alluminio ma sotto sotto sono della stessa pasta di tutti gli altri....è solo un apparenza


hai perfettamente ragione!!! Ho fatto l'enorme S...a di averne comprato uno, 15" al Body core 2 etc , alla fine con schermo e programmi ho speso circa € 5.000, ma per poterlo "usare " alla fine ho dovuto istallare WM ware e XP Pro, ed a quel punto ho cercato di vendere il tutto e tornare al SANO Win.
Stabile OSX ...un par di ciufoli, mai visto tanti "schermi blu" con MAC, molti meno anche con Vista pro.
Poi non gira nulla che non sia suo, da access ad autodesk...................... e puoi solo uniformati e GUAI a criticare o chiedere nei Forum dei "maniaci/indottrinati" come poter fare le cose in modo semplice: cancellare senza cestino= shift+ canc, impossibile...in Mac e bisogna scriverlo nel loro DOS, e bisogna pure ringraziare che non si possa fare.
un prodotto SNOB per Snobbish people, peggio di una setta religiosa.
Ora con un ottimo Sony da 13" con win7 Pro faccio tutto quello che voglio spendendo meno e non si incricca mai.

Inafatti come detto da RIEKA, sono un end user , ma mi piace fare come voglio io, non essere obbligato ad adeguarmi ad uno strumento, il Pc deve adeguarsi a me non io al suo sistema/logica.

Io federico non bado molto all'estetica. O meglio, in tante cose mi piace e mi appaga ma quando oltre all'estetica si aggiunge una componente tecnologica, mi interesso prima dell'aspetto funzionale e l'estetica, se possibile, ben volentieri.
Al riguardo ti chiedo un oggetto del generis non ti piacerebbe?
http://www.eatnplay.com.my/wp-content/uploads/dell_adamo.jpg

Con tutta probabilità sony e asus fanno di meglio ma poichè poco fà ero sul sito di quel produttore, e non disdegno esteticamente quel prodotto, ho pensato di allegartelo.

Quoto quattroAll, una bella testimonianza :) Anche se, per sentirti ancora più libero e appagato potresti provare un sistema Linux adatto agli end-user, anche un Ubuntu maverick meerkat andrebbe bene, hai mai provato? E potresti far girare anche i cari programmini windows con wine o emulando il tutto con virtualbox :)

Scotsman
12-12-2010, 23:35
Il livello degli "end user" può essere molto vario. Io uso il computer per svago e devo dire che Mac è molto intuitivo e decisamente più "stabile".
Non si impalla, non si blocca, non escono frasette del tipo" si è verificato un errore....." eccetera....a me tanto basta. Poi posso capire che chi ci lavora avendo necessità specifiche o particolari possa avere maggiori soddisfazioni dai pc.
Io che sono notoriamente un pippone tecnologico sto benissimo così.:biggrin:

ilPoli
13-12-2010, 14:10
Il discorso è sempre quello, in base all'utilizzo che se ne fa c'è una macchina adatta e non ci sono storie. Se uno lavora con CAD, 3dStudio et similia il PC è l'ideale, se uno lavora con la grafica il Mac è l'ideale. Onestamente una release Linux potrebbe anche piacermi ma non si presterebbe per ciò che mi serve, allo stato attuale non esiste una suite di programmi sotto Linux che mi consentirebbe di fare ciò che faccio con il Mac.
L'utente meno smaliziato ed esperto, ovvero la stragrande maggioranza delle persone, vuole un computer semplice da usare e che dia meno problemi possibile, che sia pc o mac poco gli importa, poi ci sarà chi lo sceglie per moda e chi per prezzo.
Per me tutto questo odio verso Apple non ha senso, uso mac da 10 anni, quando l'OS X non c'era e con il System 9 c'erano bei problemi, quasi come con Win, con OS X hanno drasticamente cambiato il sistema operativo rendendolo stabilissimo e se ci sono problemi o è a causa dell'utente o per difetti hardware. Sono passato da un G4 Cube a un MacBook, fino al MacBook Pro che uso ancora oggi e in ufficio mi sono fatto dal G3, all'iMac fino al G5 che uso in questo momento e a parte problemi di memoria (quando si lavora con diversi software pesanti e immagini da 300 MB non si può pretendere molto) mai avuto un problema.

ste77
13-12-2010, 16:40
chi di voi ha mac?? io ho acquistao un anno fa un mac book pro 13 pollici processore 2.53 ghz, ram 4 gb, hd 250 gb, l altro gg l ho sostituito con un wd da 320 b a 7200rpm, e mi è appena scaduta la garanzia, nei primi mesi mi si è rotta una volta scheda logica (scheda madre) e poi ha sempre funzionato bene, a parte che scalda tantissimo, con vari programmini la temp del processore arriva a 104 gradi....ditemi il vostro parere sulla qualità :) grazie perche ne vorrei acquistare a breve un altro

104 gradi di CPU e rimane acceso???:ohmy:

Di norma nel bios sui pc viene impostato un valore max di temperatura (80 gradi) oltre il quale ovviamente si spegne con relativa schermata blu per protezione...dicesi Shut down

Una cpu in IDLE dovrebbe stare intorno ai 35-36 gradi d'estate (valore ottimale) mentre in utilzzo con massimo sforzo si può chiaramente salire ma nn + di 60 gradi possibilmente.

Questo per pc da tavolo (valori che servono da parametro nel momento in cui si fa un overclock ovvero si aumenta la velocità del processore bypassando i parametri della casa madre un pò come fare la centralina sulle auto :biggrin:) quindi ti consiglio di intervenire quanto prima aprendolo ed eliminando la polvere sulle ventole e nei dissipatori e devi anche togliere il dissipatore posizionato sulla CPU e rimettere la pasta termica (che sicuramente è stracotta), fatto questo vedrai che la temperatura ti scende come minimo di 30-40 gradi :wink::rolleyess:


Discorso Mac Vs PC: premetto di nn aver mai utilizzato il Mac perchè costa troppo e perchè a me piace prendermi i pezzi e assemblarlo secondo le mie esigenze.

Per definizione so che a pari caratteristiche HW il Mac è + perfomante, ovvero come dire che con la stessa auto il pilota Mac è + veloce, il problema è che si fa pagare anche di +.

Nei notebook apprezzabilissimo il peso contenuto, veramente eccelso a livello di portatilità ma i prezzi sono allucinanti :wacko::blink:

federicofiorin
13-12-2010, 18:14
purtroppo è la sua temperatura.....ho chiesto anche al tecnico e mi ha dtt che è normale tutto cio, io che non sono un credulone, mi sono fatto mostrare e purtroppo anche in tutti gli altri...forse mi sono spiegato male, 104 gradi è la punta dopo partono le ventole e sta sugli 80 90 quando giochi ma all inizio arriva a 104
104 gradi di CPU e rimane acceso???:ohmy:

Di norma nel bios sui pc viene impostato un valore max di temperatura (80 gradi) oltre il quale ovviamente si spegne con relativa schermata blu per protezione...dicesi Shut down

Una cpu in IDLE dovrebbe stare intorno ai 35-36 gradi d'estate (valore ottimale) mentre in utilzzo con massimo sforzo si può chiaramente salire ma nn + di 60 gradi possibilmente.

Questo per pc da tavolo (valori che servono da parametro nel momento in cui si fa un overclock ovvero si aumenta la velocità del processore bypassando i parametri della casa madre un pò come fare la centralina sulle auto :biggrin:) quindi ti consiglio di intervenire quanto prima aprendolo ed eliminando la polvere sulle ventole e nei dissipatori e devi anche togliere il dissipatore posizionato sulla CPU e rimettere la pasta termica (che sicuramente è stracotta), fatto questo vedrai che la temperatura ti scende come minimo di 30-40 gradi :wink::rolleyess:


Discorso Mac Vs PC: premetto di nn aver mai utilizzato il Mac perchè costa troppo e perchè a me piace prendermi i pezzi e assemblarlo secondo le mie esigenze.

Per definizione so che a pari caratteristiche HW il Mac è + perfomante, ovvero come dire che con la stessa auto il pilota Mac è + veloce, il problema è che si fa pagare anche di +.

Nei notebook apprezzabilissimo il peso contenuto, veramente eccelso a livello di portatilità ma i prezzi sono allucinanti :wacko::blink:

ste77
14-12-2010, 09:27
purtroppo è la sua temperatura.....ho chiesto anche al tecnico e mi ha dtt che è normale tutto cio, io che non sono un credulone, mi sono fatto mostrare e purtroppo anche in tutti gli altri...forse mi sono spiegato male, 104 gradi è la punta dopo partono le ventole e sta sugli 80 90 quando giochi ma all inizio arriva a 104

a 104 gradi bolle l'acqua per fare la pasta......:wacko::sad:

bè cmq basta sentire il produttore della CPU come la pensa :wink::shifty::rolleyess:

By3z
14-12-2010, 11:17
104°C non so se sia "normale" o no per quel prodotto, ma è fuori dalla grazia di dio...

By3z
14-12-2010, 11:17
Ma che poi... Sbaglio o Mac adesso monta roba Intel?

sharkrunner
14-12-2010, 13:43
Ma che poi... Sbaglio o Mac adesso monta roba Intel?


da 4-5 anni
è praticamente un PC alla fine

Nico-K
16-12-2010, 12:13

da 4-5 anni
è praticamente un PC alla fine

ti stimo per questa affermazione hihih