PDA

Visualizza Versione Completa : Filtro aria MTM... qualche dubbio



Mr.Davide
16-12-2010, 01:41
Ragazzi un mio amico con una S3 del 2010... in pratica gli hanno regalato il filtro dell'aria della MTM.... mo lui si chiedeva un paio di cose:

- sostituendolo con quello di carta originale cosa cambia ? si sente un pò di soffio in + ? si sente perdita ai bassi regimi ? anche se in piccolissima quantità che differenza si può notare ?

- ha aperto il pacchetto ed il filtro si trova in una busta di plastica ma mi dice che sullo stesso c'è del liquido giallo... crediamo sia olio... perchè c'è ? ma dopo montato o cmq dopo svariati km il filtro ha bisogno di essere oliato ? come lo si lava ?

grazie a tutti i tecnici che risponderanno :happy:

aurelix
16-12-2010, 09:35
il solo filtro dell'aria puo portare benefici in termini di peso ...al portafoglio:smile:

Mr.Davide
17-12-2010, 15:31
il solo filtro dell'aria puo portare benefici in termini di peso ...al portafoglio:smile:

ho capito che non serve a molto da solo ma vorrei capire le effettive differenze... diciamo in maniera + tecnica... ;)

mattyrunnermhr
19-12-2010, 12:26
ho capito che non serve a molto da solo ma vorrei capire le effettive differenze... diciamo in maniera + tecnica... ;)

L'auto respira meglio rispetto a quello di serie che è di cartone....soprattutto d'estate con temperature alte....perdite prestazionali nn penso ce ne siano.....soffi nemmeno anche perchè 2.0TFSI ha una scatola-filtro grande....Fossi in lui...lo metterei senza troppi problemi.....

Mak GT81
19-12-2010, 22:00
rumore nn ne fa di piu e passa un pò piu di aria ma senza uno scarico nn cambia molto

Scotsman
19-12-2010, 22:59
Quando ho rimappato la mia A4 tdi 110 Cv nel lontano 1997 ogni volta che entrava il turbo emettevo delle nubi di gasolio incombusto talmente dense e persistenti da sembrare quasi solide...poi mi hanno consigliato il filtro sportivo e dal quel momento la salute del pianeta Terra non ha più avuto da temere : nubi sparite!:tongue::tongue:
Ergo per la mia esperienza migliora un po' la combustione il che dovrebbe dare un qualche piccolo vantaggio in CV ma se non è accoppiato a qualche altro intervento,rimappa o scarico, il guadagno è assolutamente trascurabile.
Esistono kit in commercio per la pulizia e successiva oliatura......

Mr.Davide
20-12-2010, 04:11
Bene... ho capito che il solo filtro non cambia esattamente nulla... inutile montarlo ora...
quello che non ho capito è come mai c'è dell'olio sul filtro ??? cioè il filtro che vende l'Audi di carta non è oliato... perchè questo si ? e soprattutto: va oliato ? se si quando ? e vorrei anche sapere il xkè va oliato... a cosa serve l'olio ?? grazie

james
20-01-2011, 10:44
Bene... ho capito che il solo filtro non cambia esattamente nulla... inutile montarlo ora...
quello che non ho capito è come mai c'è dell'olio sul filtro ??? cioè il filtro che vende l'Audi di carta non è oliato... perchè questo si ? e soprattutto: va oliato ? se si quando ? e vorrei anche sapere il xkè va oliato... a cosa serve l'olio ?? grazie
Ciao io uso da molto tempo filtri sportivi, e posso assicurarti che non sono inutili come molti sostengono, certo che di cavalli non ne guadagni però il motore respira meglio gira più fluido, e lavora con temperature leggermente più basse, poi se rimappi e metti uno scarico qualche incremento agli alti dai 5500 in su lo avverti ( almeno sulla mia ).
Il filtro va lavato con il detergente grassatore ogni 15000 KM circa, poi bisogna mettere l'olio, il kit di pulizia comprende di solito il detergente e l'olio spray molto facile da mettere, attenzaione però a non esagerare con la quantità, poi io solitamente dopo averlo lavato rimonto quello originale e lascio asciugare per circa una settimana quello sportivo su un foglio di carta assorbente così quando lo rimonto sono sicuro di non imbrattare il debimetro.
L'olio va messo perchè forma una pellicola che trattiene lo sporco se non lo metti il potere filtrante diminuisce i produttori garantiscono un buon funzionamento solo con il filtro oliato....( quello originale non necessita di olio perche è molto meno permeabile e difficilmente passa lo sporco ) poi c'è anche chi non lo mette e dice di non aver mai avuto problemi....io preferisco metterlo in modo certosino ma lo metto. Esistono anche filtri sportivi che in teoria non vanno oliati tipo Sprintfilter Supercompetition in poliestere anziche cotone. Io ho provato diversi filtri sportivi, il rendimento e uguale per tutti cambia solo la qualita costruttiva....lo sprintfilter è un ottimo filtro.
Però siamo sicuri che non passa sporco, guardando lo sprintfilter in controluce si nota che è molto più aperto di quelli in cotone infatti sprintfilter assicura un maggior flusso d'aria rispetto ai filtri in cotone. Spero di aver fatto un pò di chiarezza sul discorso filtri.......Ciao