Visualizza Versione Completa : Segnale acustico di avvertimento
Ciao a tutti, sulla mia A4 del 2002 non funziona il segnale acustico per avarie, cioè quello che suona quando si va in riserva o si tolgono le chiavi lasciando le luci accese, ecc...
Abituato alla mia vecchia A4 che funzionava, quando lasciavo i fari accesi mi avvertiva, edesso che su questa non funziona lascio spesso i fari accesi, con la conseguenza di scaricare la batteria e rimanere a piedi
Sono andato in conce, reparto ricambi x prendere un pezzo ed ho chiesto info, il tizio mi ha detto puo essere stato escluso dalla centralina come ha fatto lui (ma lui ha l'accensione dei fari automatico e dopo un po si spengono da soli).
Oggi sono riandato in conce per farlo riattivare ed il capo officina mi ha detto che non puo essere stato disabilitato perchè sono accessori di sicurezza e sono bloccati, sicuramente c'è qualcosa di guasto .
Chi dice la verita?Qualcuno puo darmi maggiori info a riguardo?
L'auto l'ho presa usata
Grazie
Carmine
Oggi sono riandato in conce per farlo riattivare ed il capo officina mi ha detto che non puo essere stato disabilitato perchè sono accessori di sicurezza e sono bloccati, sicuramente c'è qualcosa di guasto .
Non penso che sia attendibile il capo officina: da quello che so tramite VAG si possono disabilitare pure gli airbags. Se non sono importanti questi....
Ciao a tutti, sulla mia A4 del 2002 non funziona il segnale acustico per avarie, cioè quello che suona quando si va in riserva o si tolgono le chiavi lasciando le luci accese, ecc...
Abituato alla mia vecchia A4 che funzionava, quando lasciavo i fari accesi mi avvertiva, edesso che su questa non funziona lascio spesso i fari accesi, con la conseguenza di scaricare la batteria e rimanere a piedi
Sono andato in conce, reparto ricambi x prendere un pezzo ed ho chiesto info, il tizio mi ha detto puo essere stato escluso dalla centralina come ha fatto lui (ma lui ha l'accensione dei fari automatico e dopo un po si spengono da soli).
Oggi sono riandato in conce per farlo riattivare ed il capo officina mi ha detto che non puo essere stato disabilitato perchè sono accessori di sicurezza e sono bloccati, sicuramente c'è qualcosa di guasto .
Chi dice la verita?Qualcuno puo darmi maggiori info a riguardo?
L'auto l'ho presa usata
Grazie
Carmine
Dal mio problema su descritto, una persona mi ha detto che c'è un relè sonoro che emana i segali acustici per le anomalie e che probabilmente e stato tolto, siccome dalla fretta , come un imbecille non gli ho chiesto dove si trova questo relè. Qualcuno di voi lo sa?
Grazie
cadutoqua
11-09-2008, 10:19
fai il ceck con il vag del quadro strumenti.
prova dopo prova vedi se alle ultime voci esegue anche quelle del cicalino.
se funziona male può essere guasto se suona bene c'è da trovare il sistema di riattivarlo....
I segnali acustii sono emessi da u altoparlante presente nel retro del tacho; Se non si può disabilitare tramite Vag mi sa che il problema è da ricercare nel tacho.......
fai il ceck con il vag del quadro strumenti.
prova dopo prova vedi se alle ultime voci esegue anche quelle del cicalino.
se funziona male può essere guasto se suona bene c'è da trovare il sistema di riattivarlo....
Non ho il vag:icon_dho::sad:
I segnali acustii sono emessi da u altoparlante presente nel retro del tacho; Se non si può disabilitare tramite Vag mi sa che il problema è da ricercare nel tacho.......
Non so sull'audi cosa c'è, ma ho visto su altre auto che hanno un relè che emette il cicalino, credo che sia molto più semplice usare un relè che un altoparlante
Sulle Audi è così!:wink:
Ho comprati il cavo per Vag-Com.
Qualcuno mi sa dire dove posso vedere se è stata disabilitata la cicalina in oggetto dalla centralina?
Grazie
Ho comprati il cavo per Vag-Com.
Qualcuno mi sa dire dove posso vedere se è stata disabilitata la cicalina in oggetto dalla centralina?
Grazie
Nessuno sa aiutarmi? :cry:
Ciao, intanto prova a fare il test: 17Instruments, Output-test (o qualcosa del genere in basso a dx), e verso la fine dei test, tra lancette, display e varie, c'è anche il cicalino..
Ciao, intanto prova a fare il test: 17Instruments, Output-test (o qualcosa del genere in basso a dx), e verso la fine dei test, tra lancette, display e varie, c'è anche il cicalino..
Grazie proverò.
Una cosa, nel frattempo che aspetto sto benedetto cavo (preso 8gg fa e ancora non è arrivato), pui spiegarmi come iniziare?
Per usare il vag-com l'auto deve essere in moto, non in moto ma con quadro acceso,chiavi inserite,tutto spento?
Grazie
Guarda, a me è arrivato sabato mattina, ed il suo utilizzo è più facile a dirsi che a farsi.. basta seguire le precisissime guide nel forum.. Infatti ieri ho montato il cruise da perfetto novello in neanche 1 ora! Poi km/l, attivato spia cinture e poi.. non ricordo, ho giocato cmq un paio di giorni..
Comunque io collego pc-cavo-auto, accendo il quadro, faccio partire il programma.. (se voglio vedere ad es. i giri o la velocità, il motore lo accendo)..
cadutoqua
24-09-2008, 09:27
ot hai dovuto cambiare anche la centralina di sterzo o sei stato graziato e la tua era compatibile per il regolatore di velocità?
Guarda, a me è arrivato sabato mattina, ed il suo utilizzo è più facile a dirsi che a farsi.. basta seguire le precisissime guide nel forum.. Infatti ieri ho montato il cruise da perfetto novello in neanche 1 ora! Poi km/l, attivato spia cinture e poi.. non ricordo, ho giocato cmq un paio di giorni..
Comunque io collego pc-cavo-auto, accendo il quadro, faccio partire il programma.. (se voglio vedere ad es. i giri o la velocità, il motore lo accendo)..
Il software è in ITA?
No, purtroppo la centralina l'ho dovuta cambiare, ma fortunatamente ho fatto 1 affare con un utente qui del forum che doveva sostituire la sua per il volante mf..
Il software è in inglese.. Io ho la versione 311 e con 25€ x la mia macchina va benone.. So che ce n'è una versione in italiano, ma penso vada solo con i cavi + recenti e + costosi, che a me non interessano..
Puo essere che il cicalino lo emette la cassa surround centrale sul cruscotto?
Mmm.. no, a me esce da dietro il cruscotto, dall' altoparlante che c'è li dietro.. Ok il sw?
Mmm.. no, a me esce da dietro il cruscotto, dall' altoparlante che c'è li dietro..
Come si smonta il cruscotto per verificare l'altoparlante?
Ok il sw?
Aspetto la tua email
mauro6569
02-10-2008, 23:57
Come si smonta il cruscotto per verificare l'altoparlante?
Aspetto la tua email devi sfilare la copertura in plastica che è montata tra le due serie di pulsanti per la regolazione orologio e azzeramento conta Km parziale,
Viene via tirandola verso di te.
Una volta tolta la copertura vedrai dei fori e sul fondo ci sono 2 viti torx, le devi togliere, poi sfili e abbassi al massimo il volante e tiri fuori delicatamente il quadro strumenti, fai attenzione che dietro ci sono connessi due connettori (uno verde e uno blu) li stacchi ed hai il quadro in mano,
Poi lo devi aprire svitando le viti torx che trovi sul retro ed infine si apre e lì troverai tutta l'elettronica del quadro e al centro di essa vedrai il fatidico altoparlantino che cerchi:wink:
Per il cruscotto, t ha risposto Mauro..:wink:
E la mail, te l'ho reinviata.. speriamo arrivi.
devi sfilare la copertura in plastica che è montata tra le due serie di pulsanti per la regolazione orologio e azzeramento conta Km parziale,
Viene via tirandola verso di te.
Una volta tolta la copertura vedrai dei fori e sul fondo ci sono 2 viti torx, le devi togliere, poi sfili e abbassi al massimo il volante e tiri fuori delicatamente il quadro strumenti, fai attenzione che dietro ci sono connessi due connettori (uno verde e uno blu) li stacchi ed hai il quadro in mano,
Poi lo devi aprire svitando le viti torx che trovi sul retro ed infine si apre e lì troverai tutta l'elettronica del quadro e al centro di essa vedrai il fatidico altoparlantino che cerchi:wink:
Grazie 1000 per la risposta. Mi sai dire la misura delle viti torx?
Grazie
Carmine
Per il cruscotto, t ha risposto Mauro..:wink:
E la mail, te l'ho reinviata.. speriamo arrivi.
L'ìemail mi è arrivata, grazie.
Probabilmente sono riuscito a far funzionare il 409.1.
Ciao, intanto prova a fare il test: 17Instruments, Output-test (o qualcosa del genere in basso a dx), e verso la fine dei test, tra lancette, display e varie, c'è anche il cicalino..
Ho fatto il test come hai descritto, non fa nessun cicalino.
Puo essere che sia stato disabilitato tramite vag?
cadutoqua
04-10-2008, 10:54
ma tra le voci durante il test è comparsa vers o la fine quella del cicalino oppure no?
se non ricordo male ce ne sono due di test con due suoni differenti. un beep degli avvertimenti e un dong dong (tipo rumore skoda del presriscaldamento candelette per chi ha presente....)
Sinceramante nn so se si possa disabilitare col vag.. Penso cmq che si possano disattivare gli avvisi, ma non il cicalino in se stesso.. se no non avrebbe senso il test.. Ad es. a me nel test delle spie si accende anche quella del rimorchio, pur non avendolo..
Riguardo alla mail se 6 riuscito a far funzionare la 409.. la mia mail la conosci:wink: dato che abbiamo lo stesso cavo.
ma tra le voci durante il test è comparsa vers o la fine quella del cicalino oppure no?
se non ricordo male ce ne sono due di test con due suoni differenti. un beep degli avvertimenti e un dong dong (tipo rumore skoda del presriscaldamento candelette per chi ha presente....)
Sinceramente non lo so, so solo che non ho sentito nessun cicalino.
Il test che ho fatto si trova in instrument, output test
Sinceramante nn so se si possa disabilitare col vag..
Avevo pensato che fosse stato disabilitato perchè il vecchio proprietario aveva un amico in audi e siccome l'auto gli segnalava la sostitizione delle pasticche ma poteva fare ancora molti km, credevo che gli dava fastidio il cicalino e l'aveva fatto disabilitare
Riguardo alla mail se 6 riuscito a far funzionare la 409.. la mia mail la conosci:wink: dato che abbiamo lo stesso cavo.
ti servono info?
Se puoi.. La 311 va benissimo, ma se posso migliorare.. tanto meglio!
X il cicalino nn trovo niente nemmeno su rosstech sulla disattivazione.. mi spiace.. A questo punto mi sa che solo l'amico dell' ex proprietario può aiutarti..
Se puoi.. La 311 va benissimo, ma se posso migliorare.. tanto meglio!
X il cicalino nn trovo niente nemmeno su rosstech sulla disattivazione.. mi spiace.. A questo punto mi sa che solo l'amico dell' ex proprietario può aiutarti..
Ti ho mandato una mela :biggrin:
Ancora con sto buzzer/gong che non va, in conce mi hanno detto che devo cambiare tutto il taco che costa na botta.:icon_dho:
Ma una curiosità, se il gong non funziona, facendo il test strumenti col vag, non dovrebbe trovarmi un errore circuito aperto? Invece mi da tutto ok.
Mah
Ho provato a smontare il taco è ho visto sto benedetto buzzer.
Non si trovano come ricambi?
Volendo sostituirlo qualcuno sa le cararrerisctiche?volt, watt ecc..?
Cosi dissaldo quello e ne metto un altro simile.
Ha 4 piedinature, 2 + e 2 -?
cadutoqua
29-10-2008, 11:53
per i 4 piedini probabilmente è dovuto al fatto che nell output test emette due tipi di suono differenti, il beep e un dlong dlong....
detto cosi è un po un casino, se cerchi da uno sfascio un cruscotto anche rotto puoi provare a fare il trapianto oppure vai con il taco da uno che vende materiale elettronico penso che possano avere quei cazzimbocchi....
prova a vedere quà se ne trovi uno simile...
http://www.speaker-buzzer.com/products.asp?TypeID=12
Sono andato di nuovo in conce per trovare una soluzione.
Il quadro strumenti costa appena 1000€:cry::cry::ciap::ciap::bootyshake:
Per non far spendere tanto loro utilizzano un sistema, gli do il mio quadro strumenti e loro lo mandabo non so dove e ne torna uno rigenerato, alla modica cifra di 600€:icon_dho:
per i 4 piedini probabilmente è dovuto al fatto che nell output test emette due tipi di suono differenti, il beep e un dlong dlong....
detto cosi è un po un casino, se cerchi da uno sfascio un cruscotto anche rotto puoi provare a fare il trapianto oppure vai con il taco da uno che vende materiale elettronico penso che possano avere quei cazzimbocchi....
prova a vedere quà se ne trovi uno simile...
http://www.speaker-buzzer.com/products.asp?TypeID=12
ma io nell'A4 che avevo prima non ho mai sentito un dong dong, ho sempre sentito il beeeep.
Faro come hai detto tu, andrò in un negozio che vende materiale elettronico per vedere se hanno quei cazzimbocchi:laugh:
Grazie
Spesso quelli rigenerati danno problemi,sono quelli che difettavano per qualcosa riparati!Tieniti il tuo che è più sicuro!:wink:
mauricee76
29-10-2008, 22:36
infatti... io sulla mia in un anno e mezzo è il terzo che mi sostituiscono di rigenerato! Domani me lo devono di nuovo ricontrollare col vag. Ha le lancette starate e il display centrale che si illumina rosso rosso e poi va a diminuire gli altri non lo facevano,spece se l'auto è al buio o sotto il sole si illuminano tutti i pixel come quando fanno la prova del display
ma cmq non gli davo 600€ per una cosa rigenerata, per poi avere solo il buzzer funzionante...forse....
Riesci a postare una foto del tuo buzzer....
Dovrei averne uno di un tacho del TT, e magari è compatibile.. :) ;)
cadutoqua
30-10-2008, 18:14
il doppio suono lo fa verso la fine del test col vag.....almeno sulla mia a4 del 2004.
infatti mesi fa avevo chiesto sul vecchio forum se esisteva una procedura a mezzo vag per attivare il dongdong nel momento di preriscaldamento delle candellette come avviene su una skoda di un amico, oltre alla spia suona quando smette si può accendere.
utilità? nulla tanto per cazzeggiare col vag e attivare l attivabile....
ciao
Riesci a postare una foto del tuo buzzer....
Dovrei averne uno di un tacho del TT, e magari è compatibile.. :) ;)
Appena posso faccio una foto e posto.
Grazie
Carmine
il doppio suono lo fa verso la fine del test col vag.....almeno sulla mia a4 del 2004.
infatti mesi fa avevo chiesto sul vecchio forum se esisteva una procedura a mezzo vag per attivare il dongdong nel momento di preriscaldamento delle candellette come avviene su una skoda di un amico, oltre alla spia suona quando smette si può accendere.
utilità? nulla tanto per cazzeggiare col vag e attivare l attivabile....
ciao
Ma il suono "dongdong" apparte il test col vag ma non viene mai usato dall'auto?o si?
cadutoqua
31-10-2008, 16:51
no. avevo chiesto appunto se era possibile attivarlo mesi e mesi fa....
Non viene mai utilizzato, è solo ed unicamente a scopo di test.. ;)
Dopo aver chiesto a una miriade di elettrauti e nessuno mi ha saputo risolvere il problema, sono andato per il fine anno in Serbia da mia moglie, ho chiesto (in effetti lo ha fatto lei :tongue:) se poteva fare qualcosa, mi ha risposto: nema problema (nessun problema) :ohmy:, alla fine me lo ha sostituito alla modica cifra di 30€ :biggrin::biggrin::wink:
Poi dicono che sono indietro:blink:
Volevo chiedervi, sull'altra A4, mi faceva un unico suono sia per i vari guasti sia quando aprivo le porte con le luci accese, in questa mi fa 2 suoni diversi: un beep forte acuto con una frequenza alta quando c'è un guasto ed un altro beep con una frequenza più bassa quando si aprono le porte con fari accesi, come mai?
Succome il beep delle porte e basso come volume e possibile alzarlo tramite vag?
Grazie
Carmine
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.