Visualizza Versione Completa : "Sulla neve l'A3 tiene poco la strada..."
Ciao, apro questo post in quanto solo adesso mi accorgo di un difetto abbastanza rilevante della mia A3, ma credo piu' in generale di tutte le A3. In pratica durante questi giorni di freddo siberiano, ho constatato che la mia Audi A3 gradisce poco le strade innevate. Infatti mentre percorrevo una superstrada innevata, ma neanche tanto, alla velocita' di 60-70 km/h l'auto marciava in continuo lieve sbandamento sia dell'avantreno, sia del retrotreno!!! Lo so ero senza gomme invernali, ma nella medesima situazione ci ho viaggiato anni addietro con le mie precedenti auto(Golf IV e Golf V , entrambe tdi), e non avevo mai avuto problemi di alcun tipo, pur viaggiando lo stesso senza gomme invernali. Mi chiedo a questo punto se sia un difetto del "corpo vettura", o sia dovuto al fatto che il modello della mia auto abbia di serie l'assetto e le gomme da "225/45-17".
Ps., pero' anche la mia "vecchia" Golf V aveva le stesse gomme e l'assetto della casa......
io credo che sia più che altro un problema della sportback che a mio avviso è particolarmente sbilanciata in quanto a distribuzione dei pesi rispetto alla 8p. Anche su asciutto non brilla in quanto a tenuta pur con assetto sportivo, meglio la 3 porte
io credo che sia più che altro un problema della sportback che a mio avviso è particolarmente sbilanciata in quanto a distribuzione dei pesi rispetto alla 8p. Anche su asciutto non brilla in quanto a tenuta pur con assetto sportivo, meglio la 3 porte
Purtroppo lo temevo......
utente cancellato 2020
20-12-2010, 19:05
Sulla neve tiene come tante altre il problema della sportback di cui mi sono accorto usandola nelle condizioni normali e' che l'anteriore non e' in sintonia con il posteriore.Da l'idea e la sensazione che siano due cose separate non un tuttuno.A me non da tantissima confidenza il posteriore nonostante assetto s-line e gommatura 225/45/17
Sulla neve tiene come tante altre il problema della sportback di cui mi sono accorto usandola nelle condizioni normali e' che l'anteriore non e' in sintonia con il posteriore.Da l'idea e la sensazione che siano due cose separate non un tuttuno.A me non da tantissima confidenza il posteriore nonostante assetto s-line e gommatura 225/45/17
Quoto... Da questo punto di vista m'ha deluso parecchio
andrea-a3
20-12-2010, 19:26
io infatti con la 8p non noto questo problema...anzi con gomme estive 225 45 17 yokohama s-drive in questi giorni non ho avuto problemi!!!cioe nei limiti del possibile, qualche sbandata l'ho fatta ma non ero l'unico ed era anche normale, c'erano 5 cm i neve compressa sulla strada e non ernao ancorapassati ed in piu c'erano -11°, diciamo che non sono condizioni eccellenti quindi un po si sbanda, pero non noto questo problema che avete citato voi, forse è prorpio questiuone di 8p e 8pa!!
utente cancellato 2020
20-12-2010, 19:38
io infatti con la 8p non noto questo problema...anzi con gomme estive 225 45 17 yokohama s-drive in questi giorni non ho avuto problemi!!!cioe nei limiti del possibile, qualche sbandata l'ho fatta ma non ero l'unico ed era anche normale, c'erano 5 cm i neve compressa sulla strada e non ernao ancorapassati ed in piu c'erano -11°, diciamo che non sono condizioni eccellenti quindi un po si sbanda, pero non noto questo problema che avete citato voi, forse è prorpio questiuone di 8p e 8pa!!
Il problema da me citato non si riferisce alla neve ma in condizioni normali(tutto l'anno),non e' un problema che si verifica con la neve.
Sulla neve tiene come tante altre il problema della sportback di cui mi sono accorto usandola nelle condizioni normali e' che l'anteriore non e' in sintonia con il posteriore.Da l'idea e la sensazione che siano due cose separate non un tuttuno.A me non da tantissima confidenza il posteriore nonostante assetto s-line e gommatura 225/45/17
Io in condizioni normali non noto nulla che non va, ma e' solo con la neve che ho riscontrato dei problemi, facendo il confronto con le auto che ho avuto prima dell'A3.
---------- Post added at 19.41.46 ---------- Previous post was at 19.39.22 ----------
io infatti con la 8p non noto questo problema...anzi con gomme estive 225 45 17 yokohama s-drive in questi giorni non ho avuto problemi!!!cioe nei limiti del possibile, qualche sbandata l'ho fatta ma non ero l'unico ed era anche normale, c'erano 5 cm i neve compressa sulla strada e non ernao ancorapassati ed in piu c'erano -11°, diciamo che non sono condizioni eccellenti quindi un po si sbanda, pero non noto questo problema che avete citato voi, forse è prorpio questiuone di 8p e 8pa!!
In pratica mi stai dicendo che sul ghiaccio, non piu' neve solamente(dato che parli di -11°), viaggi tranquillo con le gomme estive?!? Mah.....
andrea-a3
20-12-2010, 19:41
si si o capito cosa intendi, ma anche in condizion normali non avverto quella sensazione da te citata...
si si o capito cosa intendi, ma anche in condizion normali non avverto quella sensazione da te citata...
Non mi pare....., io mi sto' riferendo esclusivamente nella guida con la neve, non in condizioni normali dove tralaltro va benissimo.
andrea-a3
20-12-2010, 19:59
si ho capito ma io stavo rispondendo all'altro utente!!!
a te avevo gia risposto nel messaggio prima...ti ho detto che io non sento questo sbandamento sulla neve come dici tu, anzi mi semba che si comporti bene...
step c'è da cconsiderare anche il tipo di gomme...anche se estive...dal tipo di mescola...che ognuno ha differente...non sembra ma sono il problema principale...
io ho le gomme estive...e guidando la touran dei miei con 205 55 r16 allestimento comfort line...beh è tutta un altro viaggiare...anche se l'assetto è molto più molleggiato...sono proprio le gomme che cambiano il comportamento...
Steps76
Ma sai che nel mio piccolissimo sono rimasto perplesso anch'io? E la mia è pure quattro.
Ho fatto proprio dei brevissimi tratti (metri, non Km) ma leggendo il tuo post ho riconosciuto lo strano comportamento.
Il muso scivola via con troppa facilità.
Ora non saprei dire se è l'auto o le gomme.
Io ho le estive Pirelli Pzero rosso di serie (o qualcosa del genere), e leggendo qui sul forum pare che sulla neve siano prorprio un disastro.
Però purtroppo parlo per sentito dire e non per esperienza. Di gomme ci capisco veramente poco.
Un cosa è certa: asciutto e bagnato, è incollata.
utente cancellato 2020
20-12-2010, 21:14
Forse io avendo l'open sky ho meno rigidita' torsionale della scocca,pero' per me e' molto evidende questa discordanza tra avantreno e retrotreno in modo particolare quando si forza l'andatura
Finchè si tratta di curvoni autostradali tutto bene, ma quando si va sul misto stretto e si spinge sul serio è da no comment...
utente cancellato 2020
20-12-2010, 21:39
Finchè si tratta di curvoni autostradali tutto bene, ma quando si va sul misto stretto e si spinge sul serio è da no comment...
Quoto
io alla mia sportback quattro, ho montato le invernali ed ho avuto la possibilità di andare nella neve, vi assicuro che è un gran viaggiare...
nel resto delle condizioni asciutto e bagnato va benissimo. ci vorrebbe un pò piu di trazione al posteriore e poi sarebbe perfetta...
Ho una 3 porte ma ho guidato per parecchi chilometri anche la sb. Non c'è dubbio che la mia tenga di più e non poco. Differenza apprezzabile facilmente.
io alla mia sportback quattro, ho montato le invernali ed ho avuto la possibilità di andare nella neve, vi assicuro che è un gran viaggiare...
nel resto delle condizioni asciutto e bagnato va benissimo. ci vorrebbe un pò piu di trazione al posteriore e poi sarebbe perfetta...
Infatti montate le termiche e poi sembrera sui binari :-D
Io ho notato un aumento del sottosterzo con le invernali ma credo proprio sia dovuto alle 205/55R16 al posto delle estive 225/45R17... In ogni caso la mia è tendenzialmente sottosterzante soprattutto in inserimento di curva, poi quando si accelera si avverte bene il trasferimento di coppia al posteriore e il comportamento diventa neutro. Bisogna crederci però e tenere accelerato!
Su neve la cosa è molto più evidente: ho provato in un parcheggio privato varie manovre, curve strette e curvoni veloci e la cosa si nota molto bene. In ingresso l'esp frena l'anteriore interna, in uscita la posteriore esterna.
Invece la A4 2.5tdi quattro di mia mamma è molto più composta anche se comunque sottosterzante, non si avverte trasferimento di coppia al posteriore.
Io ho notato un aumento del sottosterzo con le invernali ma credo proprio sia dovuto alle 205/55R16 al posto delle estive 225/45R17... In ogni caso la mia è tendenzialmente sottosterzante soprattutto in inserimento di curva, poi quando si accelera si avverte bene il trasferimento di coppia al posteriore e il comportamento diventa neutro. Bisogna crederci però e tenere accelerato!
Su neve la cosa è molto più evidente: ho provato in un parcheggio privato varie manovre, curve strette e curvoni veloci e la cosa si nota molto bene. In ingresso l'esp frena l'anteriore interna, in uscita la posteriore esterna.
Invece la A4 2.5tdi quattro di mia mamma è molto più composta anche se comunque sottosterzante, non si avverte trasferimento di coppia al posteriore.
penso che sia normale il sottosterzo maggiore anche con le solite misure di gomme aumenta, perchè che le gomme invernali hanno le spalle piu morbide rispetto a delle gomme piu sportive, io dopo averle montate passavo nelle piccole buche e nei dossi era un piacere sembrava che avevo tolto l'assetto anche se il mio non è estremamente rigido...concordo pienamente con quello che dici =)
Ho una 3 porte ma ho guidato per parecchi chilometri anche la sb. Non c'è dubbio che la mia tenga di più e non poco. Differenza apprezzabile facilmente.
La conferma... Purtroppo il progetto della SB è stato un pò troppo sbrigativo, ritoccando meglio che si poteva quello della 8P molto probabilmente per economie di scala, e il risultato è questo...
La conferma... Purtroppo il progetto della SB è stato un pò troppo sbrigativo, ritoccando meglio che si poteva quello della 8P molto probabilmente per economie di scala, e il risultato è questo...
O ragazzi io sto' solo dicendo che con la neve tiene meno delle altre auto che ho avuto in passato! Quindi da qui a dire che il progetto della sportback sia stato sbagliato di sana pianta ci corre...... Io comunque mi sono fatto un'ipotesi, e cioe' che la sportback essendo quasi una station wagon in minatura(ma neanche tanto miniatura) tiene di meno rispetto all'A3 normale perche' appunto ha la coda piu' lunga e questo sicuramente squilibra tutto il corpo vettura.
utente cancellato 2020
21-12-2010, 11:12
O ragazzi io sto' solo dicendo che con la neve tiene meno delle altre auto che ho avuto in passato! Quindi da qui a dire che il progetto della sportback sia stato sbagliato di sana pianta ci corre...... Io comunque mi sono fatto un'ipotesi, e cioe' che la sportback essendo quasi una station wagon in minatura(ma neanche tanto miniatura) tiene di meno rispetto all'A3 normale perche' appunto ha la coda piu' lunga e questo sicuramente squilibra tutto il corpo vettura.
Mi sa che ti sei fatto una idea un po sbagliata...le differenze tra 3 e 5 porte sono minime ed impercettibili:
3porte( 2.0 tdi 140 cv): peso1320,passo 2578,carreggiata anteriore 1534,carreggiata posteriore 1507,lunghezza totale 4238
5porte( 2.0 tdi 140 cv):peso1360,passo 2578,carreggiata anteriore 1534,carreggiata posteriore 1507,lungezza totale 4286
Lunica differenza e' data oltre ovviamente alle 2 porte in piu, alla lunghezza maggiore del paraurti posteriore +5,4 cm)
Mi sembrano praticamente identiche,l'idea di statio wagon viene data dalla presenza del terzo lunotto laterale che e' caratteristico delle station wagon e questo da l'idea!
Per me la differenza la fa piu la presenza delle due porte posteriori dato che il telaio e' lo stesso e le dimensioni quasi pure,quindi non possono essere questi i fattori che determinano le differenze
Bè io pure ho notato una bella differenza tra 3 porte e 5 porte, sento la coda più ballerina, con meno aderenza, sento quasi più rollio..
Saranno impressioni, ma il telaio della 3 porte sembra più rigido.
Sulla neve, gomme da 225, non da neve, trazione anteriore ed assetto s-line, praticamente non super i 50 km orari..
La neve me la godo pian pianino non avendo una 4x4, anche se penso che sia poca la differenza, semmai migliorerebbe la trazione, in determinate condizioni..
Sull'asciutto non mi lamento, anzi fin ora non ho guidato mai altre auto che mi trasmettano alcune sensazioni, di stabilità, di tenuta laterale, di tutto, a tutte le velocità.
Adesso poi con assetto completo bilstein eibach, non vi dico..
Un treno, sembra sui binari, incollata all'alfalto.
Mi sa che ti sei fatto una idea un po sbagliata...le differenze tra 3 e 5 porte sono minime ed impercettibili:
3porte( 2.0 tdi 140 cv): peso1320,passo 2578,carreggiata anteriore 1534,carreggiata posteriore 1507,lunghezza totale 4238
5porte( 2.0 tdi 140 cv):peso1360,passo 2578,carreggiata anteriore 1534,carreggiata posteriore 1507,lungezza totale 4286
Lunica differenza e' data oltre ovviamente alle 2 porte in piu, alla lunghezza maggiore del paraurti posteriore +5,4 cm)
Mi sembrano praticamente identiche,l'idea di statio wagon viene data dalla presenza del terzo lunotto laterale che e' caratteristico delle station wagon e questo da l'idea!
Per me la differenza la fa piu la presenza delle due porte posteriori dato che il telaio e' lo stesso e le dimensioni quasi pure,quindi non possono essere questi i fattori che determinano le differenze
E allora come mai la soprtback tiene meno dell'A3 normale?!? E comunque piu' lunga e piu' pesante.
utente cancellato 2020
21-12-2010, 11:43
E allora come mai la soprtback tiene meno dell'A3 normale?!? E comunque piu' lunga e piu' pesante.
Penso per la presenza delle due porte in piu che rendono la scocca meno rigida e quindi torce di piu in curva.Per 40 kg in piu non li senti nemmeno e la lunghezza non e' del telaio ma della carrozzeria e 5 cm son bazzecole,hanno stesso interasse e stessa carreggiata.
Penso per la presenza delle due porte in piu che rendono la scocca meno rigida e quindi torce di piu in curva.Per 40 kg in piu non li senti nemmeno e la lunghezza non e' del telaio ma della carrozzeria e 5 cm son bazzecole,hanno stesso interasse e stessa carreggiata.
Se lo dici te ci credo.
utente cancellato 2020
21-12-2010, 11:59
Se lo dici te ci credo.
Ho detto penso...perche' avendo lo stesso telaio e misure non penso che siano quelle a cambiare cosi' tanto le caratteristiche dinamiche delle due vetture.Comunque si accettano volentieri altre interpretazioni.
Ti darò la mia impressione, vengo da una golf TD con cerchi 17 con termiche, ovviamente andavo alla grande senza alcun problema, anche per km e km di strade innevate.
Ho recentemente preso una A3 3 porte ambition con cerchi da 18 pollici, purtroppo non c'avevo ancora montato le gomme neve e mi sono trovato venerdì nella bufera, credevo di essere messo male con le 18 estive e l'assetto rigidissimo che ha, invece sono rimasto sbalordito. Andando piano, ovviamente, evitando frenate strane o accelerazioni paurose, sono riuscito a non avere mai un problema in 4 ore...
Per quello che mi riguarda, questa A3 ha un assetto portentoso, meglio della golf5 che avevo, che senza termiche ballava e di brutto...
Sulla sportback non mi posso pronunciare, non l'ho mai guidata!
Ti darò la mia impressione, vengo da una golf TD con cerchi 17 con termiche, ovviamente andavo alla grande senza alcun problema, anche per km e km di strade innevate.
Ho recentemente preso una A3 3 porte ambition con cerchi da 18 pollici, purtroppo non c'avevo ancora montato le gomme neve e mi sono trovato venerdì nella bufera, credevo di essere messo male con le 18 estive e l'assetto rigidissimo che ha, invece sono rimasto sbalordito. Andando piano, ovviamente, evitando frenate strane o accelerazioni paurose, sono riuscito a non avere mai un problema in 4 ore...
Per quello che mi riguarda, questa A3 ha un assetto portentoso, meglio della golf5 che avevo, che senza termiche ballava e di brutto...
Sulla sportback non mi posso pronunciare, non l'ho mai guidata!
Ma io non dico che non si possa guidare sulla neve con l'A3, ho solo detto che non va come altre auto che ho guidato in passato.
utente cancellato 2020
21-12-2010, 14:18
Ma step 76 tu hai una sportback?perche vedo ora in firma che hai scritto 8pa!!!
federicofiorin
21-12-2010, 14:45
io che ho una 3 porte sin questi giorni non ho avuto nessun problema, avendo cmq 30 cm di neve e senza gomme a neve sono riuscito ad andare avanti tranquillamente.:9 vi mostro una foto perchè se no voi non mi credete http://img716.imageshack.us/img716/2061/86666402.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/8510/photoall.jpg
Ma io non dico che non si possa guidare sulla neve con l'A3, ho solo detto che non va come altre auto che ho guidato in passato.
io che ho una 3 porte sin questi giorni non ho avuto nessun problema, avendo cmq 30 cm di neve e senza gomme a neve sono riuscito ad andare avanti tranquillamente.:9 vi mostro una foto perchè se no voi non mi credete http://img716.imageshack.us/img716/2061/86666402.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/8510/photoall.jpg
ahaha che fighe ste foto! :D
ma non avevi problema di aderenza senza gomme invernali!?!?! incredibile! :-)
si beh ma in piano e neve fresca ok... è la discesa su fondo compatto e la frenata che preoccupano
io che ho una 3 porte sin questi giorni non ho avuto nessun problema, avendo cmq 30 cm di neve e senza gomme a neve sono riuscito ad andare avanti tranquillamente.:9 vi mostro una foto perchè se no voi non mi credete http://img716.imageshack.us/img716/2061/86666402.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/8510/photoall.jpg
Ma il comune ti ha pagato per il servizio di spazzaneve? :-)
EddY-2.0TFSI-
21-12-2010, 17:31
Io con la trazione Quattro e le gomme estive consumatissime (il gommista mi ha detto di farci altri 1000 km al massimo) non ho avuto grossi problemi in pianura (anzi mi sono divertito non poco...) e in salita...però devo dire che in frenata e soprattutto in decelerazione in discesa mi ha dato qualche preoccupazione (ho evitato un muretto per pochi cm). Però le gomme sono veramente andate...la settimana prossima le cambio e se nevicherà ancora vi saprò dire...
io per doversi giorni ho dovuto lasciare la macchina "a valle" abitando io in collina.... appena si è presentata la neve alla prima salitina, e ripeto salitina, la macchina s'è piantata ed ha iniziato a scivolare.... gomme nuove continental sc3 225/45-17 ed assetto sline... Col la mia vecchia cara golf 4 con 205/55-16 ricordo che salivo quasi ovunque con poca neve...
Cmq io la differenza l'ho data ai pneumatici... infondo 2 cm di gomme in più per parte, a parità di peso, non sono pochi....
Ma step 76 tu hai una sportback?perche vedo ora in firma che hai scritto 8pa!!!
"8PA" vuol dire appunto sportback prodotta dopo il 2003........, "8P" vuol dire A3 normale prodotta dopo il 2003.
andrea-a3
21-12-2010, 18:56
"8PA" vuol dire appunto sportback prodotta dopo il 2003........, "8P" vuol dire A3 normale prodotta dopo il 2003.
gia!! ma la sportbak non è uscita un annetto dopo la 8p???
---------- Post added at 18:56 ---------- Previous post was at 18:54 ----------
io che ho una 3 porte sin questi giorni non ho avuto nessun problema, avendo cmq 30 cm di neve e senza gomme a neve sono riuscito ad andare avanti tranquillamente.:9 vi mostro una foto perchè se no voi non mi credete http://img716.imageshack.us/img716/2061/86666402.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/8510/photoall.jpg
non è che non ti si crede è che a volte per molti utenit esageri un po le cose... tipo la storia dell'a8 nel parcheggio...e quella del muro di acqua nel quale sei finito con l'a3...non dico che non sia vero ma sicuramnte sara molto ma molto meno di quello che raconti...
fine o.t
utente cancellato 2020
21-12-2010, 19:09
"8PA" vuol dire appunto sportback prodotta dopo il 2003........, "8P" vuol dire A3 normale prodotta dopo il 2003.
Appunto,ma tu non hai detto che hai una 3porte?(8p)
Appunto,ma tu non hai detto che hai una 3porte?(8p)
No! Basta che rileggi i miei post dall'inizio e si capisce, e poi se leggevi la firma......
federicofiorin
21-12-2010, 19:37
no zero.....sembra impressionante ma è così..ovvio che se premevo un pelo di più slittava ma mantenevo i 20 km/h andava tutto dritto.....sono contento..anche dopo la foto quando sono dovuto ripartire non ha esitato.....
ahaha che fighe ste foto! :D
ma non avevi problema di aderenza senza gomme invernali!?!?! incredibile! :-)
---------- Post added at 19:34 ---------- Previous post was at 19:33 ----------
hahahaha praticamente si..perchè qua le strade (era una strada privata) stavo andando a fare una visita ..non sono state spazzate..solo la statale...
Ma il comune ti ha pagato per il servizio di spazzaneve? :-)
---------- Post added at 19:37 ---------- Previous post was at 19:34 ----------
si quoto....c e stato un po di esitazione nella discesa che la neve era battuta....ma all andata no problem
si beh ma in piano e neve fresca ok... è la discesa su fondo compatto e la frenata che preoccupano
utente cancellato 2020
21-12-2010, 19:38
No! Basta che rileggi i miei post dall'inizio e si capisce, e poi se leggevi la firma......
Scusa
Scusa
Niente! Buon Natale anche a te.
lorenzon80
21-12-2010, 20:38
Stessa cosa per me...
Audi a3 2.0 tdi 140 cv ambition con assetto s-line... Gomme nuove Continental Sport contact 3 .... 225-45-17 ....
Con la neve.... NON TIENE.... Con la cara golf 4 e le 205 andavo dappertutto...
Ps: sono contentissimo della mia a3.... Corre il giusto, non consuma nulla, e tiene con l'asciutto.... Ma ...
Stessa cosa per me...
Audi a3 2.0 tdi 140 cv ambition con assetto s-line... Gomme nuove Continental Sport contact 3 .... 225-45-17 ....
Con la neve.... NON TIENE.... Con la cara golf 4 e le 205 andavo dappertutto...
Ps: sono contentissimo della mia a3.... Corre il giusto, non consuma nulla, e tiene con l'asciutto.... Ma ...
Gia' gia'....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.