Visualizza Versione Completa : codifica VAG per far funzionare specchietti retrovisori termici A4 B6
ciao ragazzi, oggi smontando le calotte degli specchietti retrovisori sulla mia A4 B6 per sostituirle con quelle stile S4, mi sono accorto di avere gli specchi termici (ossia con i due cavi collegati allo specchietto) ma non mi sono mai accorto del loro reale funzionamento.
ora mi chiedevo se è forse necessaria qualche codifica via VAG per farli funzionare...
grazie ragazzi per il vostro aiuto :icon_pray:
e Buone Feste a tutti :wink:
damiano1983
23-12-2010, 14:38
Intanto dovresti provare se sono già attivi!! In teoria se ce li hai dovrebbero già esserlo..... Cmq si attivano premendo il tasto di sbrinamento del lunotto!
Intanto dovresti provare se sono già attivi!! In teoria se ce li hai dovrebbero già esserlo..... Cmq si attivano premendo il tasto di sbrinamento del lunotto!
grazie damiano, oggi provo e ti faccio sapere :)
Intanto dovresti provare se sono già attivi!! In teoria se ce li hai dovrebbero già esserlo..... Cmq si attivano premendo il tasto di sbrinamento del lunotto!
scusa l'ignoranza damiano, ma dovrebbero riscaldarsi un minimo gli specchietti quando accendo lo sbrina lunotto?
si ma cosi' al tatto nn ti accorgi.....lo vedi quando sono diciamo "appannati" se si sbrinano...ma se nn ricordo male sulla b6 sono attivi
ma dovrebbero attivarsi automaticamente (diciamo all'abbassarsi della temperatura) o manualmente (tipo pulsante dello sbrina lunotto) ??
credo sia in automatico....ma nn posso confermartelo...nn ricordo.
mattyrunnermhr
25-12-2010, 11:42
credo sia in automatico....ma nn posso confermartelo...nn ricordo.
Nn dovrebbero avere il tasto sulla portiera per regolare gli specchi con il simbolo di sbrinamento??...in teoria lasciandolo li dovrebbero partire tutte le volte ch si accende l'auto per tot minuti e poi staccarsi di nuovo...per vedere se i tuoi specchi sn riscaldati...guarda il pulsante per regolare gli specchi se ha il simbolo sbrinamento...oppure prendi un tester...metti i puntali sui piedini che sporgono degli specchi e provi a vedere il valore di resistenza....in teoria se è =0 nn sn riscaldati....Se c'è resistenza...sn riscaldati perchè il circuito interno ha resistenza...cmq se lo specchio è riscaldato al tatto si sente eccome...
Tieni la macchina in moto per 1 minuto e senti lo specchio...deve essere caldo
la mia si...lo chiedeva endy sulla sua b6....la b8 lo so' come funziona
ragazzi allora, il pulsante di sbrinamento non c'è, però i fili dietro gli specchietti ci sono e sono anche collegati...ho anche fatto la prova toccandogli ma sono freddi, nulla di nulla...non saprei, forse dovrei provare col tester ma se si accendono in base alla temperatura esterna sarà un po difficile perchè dalle mie parti fa poco freddo...
Sei riuscito a capire se i ns. specchietti sono riscaldati? Io inoltre ho il problema dello specchietto dx che nn si richiude + ...... ma togliendo solo le calotte si può agire sui vari motorini? Ciao.
Per lo sbrinamento specchi, devi mettere la rotellina (regolazione specchi) al centro,è cosi che si sbrinano.
Quindi vanno sempre in funzione? Mah... proverò. Ma per controllare i motorini dello specchietto dx basta smontare le calotte? Ciao.
allora, nelle nostre A4 B6 gli specchietti si sbrinano in contemporanea col lunotto posteriore, nelle A3 è diverso, basta mettere il pomello in posizione verticale...
@emi: se smonti le calotte arrivi subito al motorino ;)
intendi i motorini per la regolazione vetro? oppure l'abbattibile? se è per l'abbattibile, sul pomello regolazione specchi vedi se hai l'attivazione, altrimenti non potresti chiudere i specchietti abbattibili.
Ma per abbattibile intendi richiudibili vero? Comunque l'attivazione sul pomello ce l'ho anche perchè quello di sx funziona e quello di dx no. Quando l'ho acquistata già nn funzionava e adesso lo vorrei sistemare..... sempre se riesco .... e se mi evito di smontare tutto il pannello della porta tanto meglio. Ma come si tolgono le calotte?
Ma per abbattibile intendi richiudibili vero? Comunque l'attivazione sul pomello ce l'ho anche perchè quello di sx funziona e quello di dx no. Quando l'ho acquistata già nn funzionava e adesso lo vorrei sistemare..... sempre se riesco .... e se mi evito di smontare tutto il pannello della porta tanto meglio. Ma come si tolgono le calotte?
emi, per le calotte: il vetro lo orienti tutto giu, infili la mano dietro e tiri via il vetro con decisione, una volta che è venuto via sviti le due viti in basso per togliere la copertura inferiore e poi facendo un po di leva togli via la calotta...sembra complicato, ma non lo è ;)
Grazie Andrea. Appena ho un pò di tempo smonto tutto. Vi terrò aggiornati.
emiliano ho trovato quello che fa per te, dagli un'occhiata ;)
http://www.a4mods.com/index.php?page=webcontent/pages/mirrors.html
:w00t: Grazie Andrea...... :huh: spero soltanto che smontando la calotta riesco a trovare il motorino che richiude lo specchietto! :rolleyess:
leobabbo
25-01-2011, 13:17
salve,
ma su forum q5 non riesco a trovare una soluzione agli specchi termici nessuno ha ancora affrontarto questo problema come qui....
avendo una q5 import germania ho cambiato i vetri con quelli sbrinanti ma non vanno con vag 10.6 non sono riuscito ad attivarli.!
avete un aiuto o dovro' andare al service.?
grazie mille LEO
che procedura hai seguito via VAG? postala magari ti sappiamo dire se è giusta o sbagliata...
leobabbo
27-01-2011, 13:37
Grazie ENDY87
sto provando 52 07 long coding
e appare cosi:
http://img521.imageshack.us/img521/2160/vag5207c.jpg
---------- Post added at 13.35.58 ---------- Previous post was at 13.35.05 ----------
niente che assomiglia a HEAT MIRROR
---------- Post added at 13.37.29 ---------- Previous post was at 13.35.58 ----------
PROVEREI ANCHE modificando il binario ma non ho idea cosa sostituire. ( i fendi su sterzata gli ho attivati cambiando il binario da 0 a 1 )
qui pero' non ho idea cosa sostiruire
nel post "codifiche varie Vag-Com" hai trovato nulla?
leobabbo
28-01-2011, 00:28
Niente..
ora sto guardando qui : http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:eGMyexdGGMUJ:forums.vwvortex.com/showthread.php%3F3993326-Using-the-Long-Coding-Helper-when-checkboxes-are-not-present+vcds+Long+Coding+Helper+42&cd=3&hl=it&ct=clnk&gl=it&source=www.google.it
---------- Post added at 22.50.44 ---------- Previous post was at 22.49.28 ----------
per cercare di capire se mettendo la cifra 1 al posto dello 0 attivo mirrors heated
---------- Post added at 22.53.29 ---------- Previous post was at 22.50.44 ----------
ho capito che se metto da destra 1111 attivo le 4 caselle da spuntare
http://www.ross-tech.com/vcds/tour/lcode/lcode-tutorial-3.png
---------- Post added at 22.54.15 ---------- Previous post was at 22.53.29 ----------
sto provando anche con i binari e decimali
http://www.mathsisfun.com/binary-decimal-hexadecimal-converter.html
---------- Post added at 22.54.43 ---------- Previous post was at 22.54.15 ----------
e' veramente difficile che ci arrivi cosi.
---------- Post added at 22.55.46 ---------- Previous post was at 22.54.43 ----------
chissa' potrebbe essere anche in altri BYTE ?
---------- Post added 28-01-2011 at 00.28.26 ---------- Previous post was 27-01-2011 at 22.55.46 ----------
nel post "codifiche varie Vag-Com" CHE DICEVI
AVREI TROVATO QUESTO:
"
per attivarli invece dovrebbe essere
attivare specchietti riscaldabili
modulo 09
funzione 07
long coding
Byte 01
bit 4 Specchi riscaldati installati
CHE DICI PROVO = 00010000
SE NON SBAGLIO COSI DOVREBBE ESSERE bit 4 attivo ??
Niente..
ora sto guardando qui : http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:eGMyexdGGMUJ:forums.vwvortex.com/showthread.php%3F3993326-Using-the-Long-Coding-Helper-when-checkboxes-are-not-present+vcds+Long+Coding+Helper+42&cd=3&hl=it&ct=clnk&gl=it&source=www.google.it
---------- Post added at 22.50.44 ---------- Previous post was at 22.49.28 ----------
per cercare di capire se mettendo la cifra 1 al posto dello 0 attivo mirrors heated
---------- Post added at 22.53.29 ---------- Previous post was at 22.50.44 ----------
ho capito che se metto da destra 1111 attivo le 4 caselle da spuntare
http://www.ross-tech.com/vcds/tour/lcode/lcode-tutorial-3.png
---------- Post added at 22.54.15 ---------- Previous post was at 22.53.29 ----------
sto provando anche con i binari e decimali
http://www.mathsisfun.com/binary-decimal-hexadecimal-converter.html
---------- Post added at 22.54.43 ---------- Previous post was at 22.54.15 ----------
e' veramente difficile che ci arrivi cosi.
---------- Post added at 22.55.46 ---------- Previous post was at 22.54.43 ----------
chissa' potrebbe essere anche in altri BYTE ?
---------- Post added 28-01-2011 at 00.28.26 ---------- Previous post was 27-01-2011 at 22.55.46 ----------
nel post "codifiche varie Vag-Com" CHE DICEVI
AVREI TROVATO QUESTO:
"
per attivarli invece dovrebbe essere
attivare specchietti riscaldabili
modulo 09
funzione 07
long coding
Byte 01
bit 4 Specchi riscaldati installati
CHE DICI PROVO = 00010000
SE NON SBAGLIO COSI DOVREBBE ESSERE bit 4 attivo ??
io proverei come suggerito dal nostro forum ;)
leobabbo
28-01-2011, 00:47
si e' quello che vorrei fare.
per essere sicuro PUOI DIRMI DI PRECISO COME.?
grazie
leobabbo
28-01-2011, 10:41
cosi 00010000 = 10 non accetta ( OUT OF RANGE )
leobabbo
29-01-2011, 14:22
SALVE,
alla concessionaria ufficiale non riuscivano
ma io dopo tanti tentativi ci sono riuscito
ho dovuto imparare anche il sistema binario
42 e 52
07
byte4
ed ho scritto 10110000 cioe' B0 praticamnete il fatidico 176 .
soddisfazione immensa...
paskuale
31-01-2011, 01:54
Ragazzi e invece su A4 B7 dove si controllano le codifiche col VAG ?
Quale modulo è addetto al funzionamento degli specchietti riscaldabili ?
Grazie !
Ragazzi e invece su A4 B7 dove si controllano le codifiche col VAG ?
Quale modulo è addetto al funzionamento degli specchietti riscaldabili ?
Grazie !
credo che non ci sia bisogno di attivare nulla, si attivano da soli con una certa temperatura quando accetti il pulsante di sbrinamento del lunotto posteriore...
paskuale
31-01-2011, 12:36
Grazie endy87,
proverò allora con un controllo delle tensioni e delle resistenze con multimetro visto che ieri sera sembrava avere la nebbia negli specchietti !
Quali sono i cavi addetti all'alimentazione delle resistenze che partono dalla scatola fusibili ?
Grazie
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa indicare dove acquistare sul web gli specchietti termici per l'A4 B8?
Finora ho trovato solo quelli dei modelli precedenti.
Grazie
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa indicare dove acquistare sul web gli specchietti termici per l'A4 B8?
Finora ho trovato solo quelli dei modelli precedenti.
Grazie
su ebay non c'è nulla?
su ebay non c'è nulla?
Come dicevo, ho trovato solo quelli di versioni precedenti.....ora ci riprovo.....
Riporto su questo 3d fermo da oltre un anno e mezzo. Io non ho ancora capito se nella A4 B7 gli specchietti sono riscaldati o meno, se si possono attivare via VAG o meno, se si attivano ad una certa temperatura o meno. Ho letto vari interventi ma sembra che i pareri a volte non coincidano. Fatto sta che in questi giorni gli specchietti si appannano soprattutto di sera e di mattina e diviene difficile far manovra. Qui da me la temperatura al mattino ha toccato anche i 9° C ma gli specchietti; dopo aver acceso lo sbrinatore del lunotto e messo in posizione centrale il comando degli specchi, sono rimasti appannati. PS: ho notato che i due specchietti hanno una linea (metallica?) che gli attraversa dall'alto al basso a 2/3 della superfice dello specchio.
Allora, lo sbrinamento degli specchietti avviene azionando il lunotto termico. Dopo un pò che lo accendi se tocchi il vetro dello specchietto senti proprio il calore.
Se hai dei dubbi puoi togliere il vetro e vedere se è collegato a due fili.
Non so aiutarti se è possibile o meno attivare qualcosa via vag.
loschiaffo
26-10-2012, 21:05
Ragazzi e invece su A4 B7 dove si controllano le codifiche col VAG ?
Quale modulo è addetto al funzionamento degli specchietti riscaldabili ?
Grazie !
i moduli delle portiere contengono anche il controllo degli specchi esterni. cioe i moduli 42 e 52, rispettivamente driver door e front passenger door.
col vag e il code helper, troverai un pop up con vari accessori della portiera (specchi riscald, luci cortesia, luci maniglie interne, pulsante alzavetri "automatico"...).
devi spuntare la casellina "specchi ridscaldati installati" ed e' fatta. sulla mia a3 funziona cosi, su a4 credo sara simile.
poi devi ovviamente avere gli specchi con dietro la resistenza/serpentina riscaldante.
purtroppo su alcune vetture import non ci sono. vedrai che ci arrivano i fili, ma a prima vista ti ingannano, perche sono attaccati a semplici linguette di plastica dietro lo speccchio. ma non c'e la serpentina riscaldante.
allora ti tocca comprare i vetrini degli specchi, dotati di serpentina, in qualsiasi conce audi (con listini piuttosto costosi) o sulla baia (meta' prezzo, di solito).
cadutoqua
26-10-2012, 22:00
non facciamo confusione per favore.... la a3 è completamente differente dalla a4 piattaforma b6 b7 8e....
per a4 b6 e b7, non c'è da codificare nulla. il dispositivo, funsiona a temperature inferiori ai 5 gradi quando si attiva lo sbrinaotore del lunotto posteriore.
se non funzionano, la prima cosa da controllare è se i due fili applicati allo specchio sono effettivamente collegati alla resistenza sul retro dello specchio oppure, se sono semplicemente collegati a due linguette di plastica sempre sullo specchio.
per togliere lo specchio se si ha a disposizione una ventosa per vetri piccola, si applica al centro e si tira e lo specchio si stacca, altrimenti, com molta cautela si prende un lato dello specchio e si tira, magari, il lato in alto cosi flette meno e non c'è il rischio di romperlo con la flessione....
una volta controllato se la resistenza è presente il 99 % del lavoro è fatto...
ps, se non volete prenderli originali visto il costo dai ricambisti ci sono specchi replica uguali in ogni particolare comprensivi di resistenza a circa la metà del costo della conce....
Riporto su questo 3d fermo da oltre un anno e mezzo. Io non ho ancora capito se nella A4 B7 gli specchietti sono riscaldati o meno, se si possono attivare via VAG o meno, se si attivano ad una certa temperatura o meno. Ho letto vari interventi ma sembra che i pareri a volte non coincidano. Fatto sta che in questi giorni gli specchietti si appannano soprattutto di sera e di mattina e diviene difficile far manovra. Qui da me la temperatura al mattino ha toccato anche i 9° C ma gli specchietti; dopo aver acceso lo sbrinatore del lunotto e messo in posizione centrale il comando degli specchi, sono rimasti appannati. PS: ho notato che i due specchietti hanno una linea (metallica?) che gli attraversa dall'alto al basso a 2/3 della superfice dello specchio.
quella è la linea degli specchi "asferici", per vedere se disponi del riscaldamento specchietti devi smontare un vetro e vedere se nella parte posteriore dello specchietto, in alto a destra ci sono due cavetti rossi collegati :sisi: se ci sono vuol dire che i tuoi specchietti sono riscaldati ed una volta acceso lo sbrinalunotto, con temperature inferiori a 5°C dovrebbero sbrinarsi anche loro :sisi::sisi:
:hello:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.