Visualizza Versione Completa : Consumi da fermo in aumento
ilmedioevale
23-12-2010, 14:59
Ciao a tutti
da settembre posseggo felicemente una A3 Ambition del 2004 2.0 a gasolio, comprata usata ma tenuta benissimo (60000 km).
Ieri ero bloccato in fila sulla tangenziale est di Milano (chi è di Milano sa di cosa parlo), quindi macchina ferma e motore al minimo, ho spento anche il clima e il navigatore, ma il computer di bordo mi segnalava un consumo inizialmente di 32 km/l, poi di 25 e progressivamente è sceso fino a 6.1 km/l :unsure:. Quindi ha ricominciato a risalire. Il tutto nel giro di 15 minuti circa.
Qualcuno gentilmente saprebbe dirmi a cosa è dovuto un consumo simile, se è normale oppure no?
Grazie mille a tutti
Ciao
utente cancellato 2020
23-12-2010, 15:06
Ciao a tutti
da settembre posseggo felicemente una A3 Ambition del 2004 2.0 a gasolio, comprata usata ma tenuta benissimo (60000 km).
Ieri ero bloccato in fila sulla tangenziale est di Milano (chi è di Milano sa di cosa parlo), quindi macchina ferma e motore al minimo, ho spento anche il clima e il navigatore, ma il computer di bordo mi segnalava un consumo inizialmente di 32 km/l, poi di 25 e progressivamente è sceso fino a 6.1 km/l :unsure:. Quindi ha ricominciato a risalire. Il tutto nel giro di 15 minuti circa.
Qualcuno gentilmente saprebbe dirmi a cosa è dovuto un consumo simile, se è normale oppure no?
Grazie mille a tutti
Ciao
Beh se sei in coda e accelleri e freni continuamente e' un consumo normale.Considera che il computer di bordo aggiorna i dati ogni 30 metri della macchina,quindi nel continuo frena accellera indica quel consumo che ci puo' stare!
ilmedioevale
23-12-2010, 15:21
Il fatto è che ero proprio fermo. Rimanendo fermo con il motore al minimo, il valore diminuiva senza fare nessuna accelerata o frenata.
E' questo che non mi torna....
Il computer comunque visualizzava il consumo istantaneo, non il consumo medio.
utente cancellato 2020
23-12-2010, 15:28
Il fatto è che ero proprio fermo. Rimanendo fermo con il motore al minimo, il valore diminuiva senza fare nessuna accelerata o frenata.
E' questo che non mi torna....
Il computer comunque visualizzava il consumo istantaneo, non il consumo medio.
Il consumo istantaneo viene modificato ogni 30 metri ti ho gia detto!e' normale!
andrea-a3
23-12-2010, 18:59
si è normale!!!
A maggior ragione, il diminuire dei km/l è pressocchè direttamente proporzionale al diminuire della velocità a regimi costanti (nel tuo caso il minimo). Se si va a passo d'uomo, percorrere 4 o 5 chilometri richiede un litro per via del tempo impiegato. Se eri fermo, può essere che il computer elaborava dati che già aveva in precedenza e li modificava man mano, comunque il consumo istantaneo non può essere davvero "istantaneo" per molti fattori, e dunque si dice convenzionalmente consumo istantaneo il consumo medio calcolato ogni 30 metri.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.