PDA

Visualizza Versione Completa : Posizione giusta valvola N75



pacovalencia
27-12-2010, 23:12
Salve ragazzi, nella mia A3 1.8T non c'è verso di far salire la pressione di sovralimentazione.
Da VAG non ho alcunissimo errore, provate già 3 N75, un altro debimetro, e nessuna perdita ai tubi, mappa ad hoc e appena cambiata la turbina.
Risultato: pressione 0,5 bar.
Comparando la posizione della N75 come è montata ora, deduco che in posizione di riposo, cioè N75 non sotto tensione, l'aria compressa và tutta alla wastgate con conseguente apertura della wastgate.
E' giusto che sia così??
Come posso verificare se arriva corrente alla N75? Con il tester al minimo del motore, dovrebbe arrivare corrente? Se si, quanta?

Per me sono informazioni importantissime, grazie a chiunque mi possa aiutare... :smile:

P.S. Staccando il tubicino che và alla wastgate, la pressione supera 1 bar,chiaramente ho fatto la prova facendo molta attenzione a dosare il gas...

cascio
28-12-2010, 13:58
Non ho capito cosa intendi per mappa ad hoc....la pressione del 150cv originale arriva a 0.5 bar. Quindi se non hai mappato. E' giusto così. Quella del 180cv, credo, a non sono sicuro, arrivi a 0,8 o qualcosa di più, ma non molto di più.

pacovalencia
28-12-2010, 16:48
Non ho capito cosa intendi per mappa ad hoc....la pressione del 150cv originale arriva a 0.5 bar. Quindi se non hai mappato. E' giusto così. Quella del 180cv, credo, a non sono sicuro, arrivi a 0,8 o qualcosa di più, ma non molto di più.

No no, ho mappato, ad hoc intendevo che è stata fatta da un bravo mappatore ed infatti da 0,4 per la precisione è passata a 0,6 bar dopo la mappa, ma doveva arrivare almeno ad 1bar. E non ho alcun picco, sintomo di non funzionamento della N75.
Ora vado a provare se arriva corrente alla N75. Se mi girano le balle metto un regolatore manuale, alternative non credo di averne...

cascio
28-12-2010, 16:56
Sei sicuro del lavoro che è stato fatto?
Mi sa tanto di problema di blocchi della centralina. Tipo limitatore di pressione o limitatore di coppia ( che non dovrebbe centrare in questo caso, ma non si sa mai )

primaA3
28-12-2010, 17:37
Strani sintomi....
Informati bene su cosa è stato fatto a livello di mappa, perchè nulla di più probabile che sia una protezione della centralina.

pacovalencia
28-12-2010, 18:42
Allora ragazzi, torno appena dal garage: ho testato entrambe le N75 che ho (una è la C, una è la F) con un trasformatore a 12V e si aprono come schegge.
Poi, con il tester, prima ho verificato la resistenza del circuito che alimenta la N75, e ho constatato che non ci sono interruzioni, di seguito ho misurato il voltaggio ed al minimo è di 6V, sgassando un pò sono arrivato a 8V, chiaramente non potevo arrivare a finecorsa a folle...
Avendo il traformatore che spara solo 12V, non sò se la valvola apre anche a voltaggi minori... Per capirci la N75 è solo on-off, oppure ha anche aperture intermedie??