Accedi

Visualizza Versione Completa : Problema potenza nelle marce alte!!! Help!!



Idrico
29-12-2010, 21:40
Inizio ringraziando tutti per le vostre future risposte e consigli:smile:
Allora, il problema consiste nel fatto che, se in autostrada provo ad accelerare, nelle marce alte (5° e 6° in special modo)è come se la macchina tirasse fino a circa 2700-2800 giri e poi smette di spingere, addirittura a volte anche premendo a fondo il pedale, perde di giri e velocita', e non supera i 140-150km/h :sad:
Pero' se provo a "tirare" in 2° o 3°, noto che i giri salgono quasi fino a 4000.
Ho portato la car dal meccanico, e da diagnosi, risulta una anomalia "pressione aspirazione" o qualcosa del genere.... scusate per la scarsa memoria :tongue:
Ha provato a pulire e tappare la EGR, sostituito due tubicini che sembravano screpolati o rotti, ha controllato varie cose, e dopo tutto questo provo la macchina e ..... SEMPRE LO STESSO!!:cry:
Dimenticavo... tutto questo insieme ad un tagliando completo (olio, filtro olio, filtro gasolio, f. antipolline, e relativi livelli)

P.S. non vorrei finire nella classica catena dei tentativi, perchè ad ogni.... son dolori per la mia tasca!!

Chiedo a voi che siete molto piu' esperti di me, io non so piu' cosa potrebbe essere, il mecca mi parlava di un sensore dell'aspirazione dell'aria (se non ho capito male).
Secondo voi quale potrebbe essere il problema?

Credetemi, è veramente frustrante avere 180cv e vedere che il mio fiorino 1.7td con 220.000km, carico a tappo, cammina di piu' :maad:

emi78
29-12-2010, 22:13
Credo debimetro. Ciao.

sprido
29-12-2010, 22:18
debimetro quasi di sicuro

shaq
29-12-2010, 22:18
sisi quoto debimetro..avevo lo stesso problema anke io solo che si bloccava a 180..ciaoo

kora
29-12-2010, 22:24
Credo debimetro. Ciao.

Quoto

Idrico
29-12-2010, 23:10
Data la mia totale ignoranza in materia..... il debimetro potrebbe essere quel famoso sensore di pressione aria di cui parla il meccanico?
Perchè se fosse quello, mi ha detto che nel 2.5tdi si trova vicino alla distribuzione e che per arrivarci deve smontare tutto il paraurti anteriore per sostituirlo.... possibile?

emi78
29-12-2010, 23:18
Yes.... molto probabile.

Idrico
29-12-2010, 23:22
Azz!! allora se deve smontare tutto come se dovesse intervenire sulla distribuzione, mi verranno a lievitare le ore di manodopera per un semplice intervento di sostituzione.... :(

a4poleposition
29-12-2010, 23:23
debimetro!

Idrico
30-12-2010, 19:48
Ultime notizie: ho parlato col meccanico riferendogli la possibile difettosita' del debimetro, ma lui di contro mi dice che dai valori rilevati dai parametri, mi dice che la percentuale di aria aspirata corrisponde con quella rilevata dopo il passaggio dal debimetro, e quindi escluderebbe una difettosita' del debimetro.
Ma secondo lui il problema starebbe in un sensore che si trova dalle parti dell'intercooler, che dovrebbe rilevare la pressione dell'aria e che non fa piu' il suo lavoro.
A questo punto non so nemmeno piu' io se dargli il via con la sostituzione di questo sensore, o insistere col fatto che potrebbe essere il debimetro...
Dopo tutto cio' ora mi sorge un dubbio.....Qualcuno sa nel lato pratico se questo sensore potrebbe essere effettivamente la causa di questo difetto?

scica
01-01-2011, 13:25
Data la mia totale ignoranza in materia..... il debimetro potrebbe essere quel famoso sensore di pressione aria di cui parla il meccanico?
Perchè se fosse quello, mi ha detto che nel 2.5tdi si trova vicino alla distribuzione e che per arrivarci deve smontare tutto il paraurti anteriore per sostituirlo.... possibile?

Assolutamente...il debimetro per montarlo non devi togliere il paraurti sta nella parte alta centrale aprendo il vano motore...

Idrico
01-01-2011, 17:10
Assolutamente...il debimetro per montarlo non devi togliere il paraurti sta nella parte alta centrale aprendo il vano motore...
Esatto... pero' sarebbe questo altro sensore a trovarsi dalle parti della distribuzione a detta del meccanico. Lui attribuisce il problema a questo sensore, di cui sinceramente non avevo mai sentito parlare....

emi78
01-01-2011, 17:15
Ma scusa.... fatti sostituire il pezzo che lui dice ma anticipagli che se le cose nn migliorano nn paghi nulla. Purtroppo in certi casi è meglio spiegarsi prima. Ciao. :-)

Idrico
01-01-2011, 19:29
Ma scusa.... fatti sostituire il pezzo che lui dice ma anticipagli che se le cose nn migliorano nn paghi nulla. Purtroppo in certi casi è meglio spiegarsi prima. Ciao. :-)
Hai perfettamente ragione, ma sono sicuro che se gli dicessi così, non ordinerebbe nemmeno il pezzo. Purtroppo è un sensore che lui non ha a disposizione in casa, percio' per poterlo avere è costretto ad ordinarlo (con conseguente pagamento da parte sua immagino...). Mi auguro solo che la sua diagnosi sia veritiera!!!

P.S. se non ricordo male la diagnosi del Vag era "pressione condotto aspirazione"

shaq
02-01-2011, 19:15
ciao idrico...senti io ho un a6 2.5 150 cv quattro e penso sia il tuo stesso motore..io il debimetro lo fatto sostituire da un mio amico in audi e cià messo neanke 15 minuti da qnd ha preso la car ed la portata in officina a qnd è uscita e l abbiamo provata..quindi nn penso debba smontare tutto..cmq facci sapere..ciaoooo

cadutoqua
03-01-2011, 01:36
magari il sensore di cui parla è nella zona intercooler.... cmq a volte, nn dovete avere paura di andare in concessionaria per il timore di essere spennati....

a parte la possibilità di collegare il vas per andare a colpo sicuro, vedendo diverse vetture tutte uguali, le problematiche alla fine sono le stesse quindi, hanno gia le idee più chiare rispetto ad un meccanico generico che va a spanne e per tentativi....

differenza prezzo dal meccanico generico magari salato per i vari tentativi fatti per arrivare a capo del problema. prezzo salato in conce ma auto riparata al primo colpo senza attese e speranze nei vari tentativi....

vedete voi...

Idrico
03-01-2011, 18:43
magari il sensore di cui parla è nella zona intercooler.... cmq a volte, nn dovete avere paura di andare in concessionaria per il timore di essere spennati....

a parte la possibilità di collegare il vas per andare a colpo sicuro, vedendo diverse vetture tutte uguali, le problematiche alla fine sono le stesse quindi, hanno gia le idee più chiare rispetto ad un meccanico generico che va a spanne e per tentativi....

differenza prezzo dal meccanico generico magari salato per i vari tentativi fatti per arrivare a capo del problema. prezzo salato in conce ma auto riparata al primo colpo senza attese e speranze nei vari tentativi....

vedete voi...
Molto spesso potrebbe essere così, pero' posso assicurarti che in conce audi le cose non è che migliorino così tanto...
Proprio per questo problema come prima spiaggia mi sono rivolto a loro, e come risposta mi è stato detto: "potrebbe essere questo, questo, questo, o questo" .... bisogna provare.
Dopo una tale affermazione, credimi che non mi è stato difficile pensare di rivolgermi ad un altro mecca per sapere se i suoi pareri potevano essere piu' precisi....

cadutoqua
04-01-2011, 10:04
come si sente diire spesso in tv....

"il mio service è differente"..... per fortuna....

tdiroma
29-04-2011, 16:17
debimetro o wastegate se hai un chilometraggio sopra i 200k