Visualizza Versione Completa : Fragilità alberi a cammes V6
gian1972
30-12-2010, 13:13
Come da titolo vorrei conoscere pareri ed esperienze personali di chi ha come me il V6 TDI in merito al problema, per me assolutamente nuovo, della fragilità dei nostri alberi a cammes. Non so se già se ne è parlato, ma in quest'ultimo periodo un paio di amici su due B6 (una 180 e una 163 cv) hanno dovuto affrontare un lavoro titanico per la sostituzione dei 4 alberi a cammes. L'Audi ha detto che è un problema noto e che quelli nuovi sono diversi e non più soggetti ad usura o addirittura rotture come i precedenti. Vista la cifra (circa 1000 euro di soli pezzi!!) ma non era ipotizzabile un richiamo per questi modelli?
kanaglia
30-12-2010, 19:28
io ho 120.000km e per ora non ho avuto questo problema e non ho mai fatto il long service.
credo possa essere utile scrivere il codice motore, l'anno e la potenza in modo da avere maggiori informazioni. Magari si scopre che il problema affligge solo un determinato codice motore. Il codice motore, per chi non lo sapesse, si trova sul libretto al punto (P5).
il mio: Motore BFC, anno 2003, cv 163
gian1972
30-12-2010, 22:25
può essere un'idea. Il mio è BCZ, 2003 e come te 163 cv.
Mi pare d'aver letto che il problema è stato risolto a partire dalle B6 produzione fine 2003. Hanno montato degli alberi a cammes ricavati dal pieno !!
kanaglia
30-12-2010, 22:41
può essere un'idea. Il mio è BCZ, 2003 e come te 163 cv.
Mi pare d'aver letto che il problema è stato risolto a partire dalle B6 produzione fine 2003. Hanno montato degli alberi a cammes ricavati dal pieno !!
che culo :blink:
gian1972
30-12-2010, 22:44
la mia è maggio 2003...
kanaglia
30-12-2010, 22:49
la mia non me lo ricordo, cmq inizio anno febbraio/marzo
La mia per adesso tutto ok...motore BAU 180cv 2004...135000km...speriamo bene
Io da poco l'ho acquistata e circa 4000 km fa il vecchio proprietario li ha fatto sostituire insieme alla distribuzione completa :))
motore AKE anno 2002 CV 180 Km 97000 credo di poter dormire tranquillo....
gian1972
31-12-2010, 11:35
puoi stare tranquillo si: di solito vengono sostituiti con quelli nuovi ricavati dal pieno...
kanaglia
07-01-2011, 19:52
nessuno che ha cambiato le cammes ci da qualche info?
la mia è una 180 cv luglio 03 sigla bau 142mila km nessun prolema
gian1972
21-01-2011, 12:43
perfetto...ogni quanto fai il tagliando e che olio usi ??
se vedete nella sezione ''A6'' ci sono vari thread che trattano questo noto problema di questo tipo di motore..
kanaglia
21-01-2011, 17:48
in effetti la discussione sarebbe più visibile in "tagliandi-manutenzione-difetti..."
magari si riesce a fare un report della casistica e capire se ci sono annate o motori più "delicati"
chi riesce a spostare questa discussione?
se un moderatore mi sente, non è chi può verificare il perchè non riesco a mettere immagini in firma :read2:
da quel che sò io, le annate dei motori con possibilità di rottura degli alberi a cammes è quella da fine 2001 al 2003, e infatti ad esempio le A6 difettate sono le restyling della versione 4b c5, quelle precedenti a questo restyling (in poche parole le 150cv) non hanno questo tipo di problema.. quindi i motori più ''delicati sono appunti i 163cv e la versione quattro da 180cv..
kanaglia
21-01-2011, 18:26
che culo :crybaby2:
.. quindi i motori più ''delicati sono appunti i 163cv e la versione quattro da 180cv..[/QUOTE]
Infatti sulla mia motore AKE 2003 il precedente proprietario glieli ha fatti a 120.000 km...
Ciao, la mia è una AKE, 180 cv del maggio 2001. Per ora 231000 km e tutto in ordine. Tagliandi long life fino a 200000 km, poi ogni 15000.
kanaglia
24-01-2011, 22:22
Ciao, la mia è una AKE, 180 cv del maggio 2001. Per ora 231000 km e tutto in ordine. Tagliandi long life fino a 200000 km, poi ogni 15000.
ottima notizia
pirata v6
07-08-2012, 22:46
Ciao la mia a6 a120000 hanno dovuto sostituire gli alberi a cammes e fatta la distribuzione,un bagno di sangue ma purtroppo e un difetto che ha, adesso 251000 e tutto ok oggi ho controllato gli alberi e sono ottimi, solo bisognerebbe tagliandarla ogni 10000 così si salva il motore come faccio io
gian1972
08-08-2012, 08:58
l'argomento del 3D è purtroppo sempre di stretta attualità per chi, come me, ha questo splendido motore. L'unica cosa che non ho ancora capito bene è se gli alberi a cammes vengono sostituiti con una versione non alleggerita, per cui una volta fatto il lavoro il problema non si dovrebbe più ripresentare o se invece gli unici alberi che si possono assemblare sono proprio quelli alleggeriti e che tendono a consumarsi in modo prematuro...
Noodles.creation
08-08-2012, 10:56
Io non dovetti fare alcun intervento su B6 2.5 del 2002 sino alla vendita a 233000km
SeiperQuattro
10-08-2012, 10:45
da quel che sò io, le annate dei motori con possibilità di rottura degli alberi a cammes è quella da fine 2001 al 2003, e infatti ad esempio le A6 difettate sono le restyling della versione 4b c5, quelle precedenti a questo restyling (in poche parole le 150cv) non hanno questo tipo di problema.. quindi i motori più ''delicati sono appunti i 163cv e la versione quattro da 180cv..
Per quella che è stata la mia esperienza, sei parzialmente in errore.
Ho avuto dal 2004 al 2008 una A6 150 cv del 1998, sorry ma nn ricordo il cod.motore.
Due mesi dopo l'acquisto, a 154.000 km indicati, partì un pompante della punteria idraulica.
La cosa 'bella' è che in quel caso la 'debolezza' erano proprio i pompanti e non gli assi a a cammes, che infatti il meccanico mi consigliò di NON sostituire in quanto in buono stato.
Seguii il suo consiglio limitandomi a sostituire solo la serie completa di pompanti, bilancieri e spessori della punteria, e ci feci altri 100.000 km prima di vendere l'auto ancora in perfette condizioni.
Con l'attuale, invece (A4 03/2003, cod. motore AKE), è stato necessario sostituire ANCHE gli assi a cammes.
Purtroppo non so se quelli nuovi sono del tipo modificato o se fra 150.000 km si ripresenterà il problema.
gian1972
10-08-2012, 12:03
te lo dico io: i nuovi motori con architettura a V NON hanno più quell'inconveniente. Gli alberi a cammes non sono del tipo alleggerito ma ricavati dal pieno: in buona sostanza eterni !!
SeiperQuattro
10-08-2012, 19:29
te lo dico io: i nuovi motori con architettura a V NON hanno più quell'inconveniente. Gli alberi a cammes non sono del tipo alleggerito ma ricavati dal pieno: in buona sostanza eterni !!
Questo lo sapevo anch'io..... i nuovi V6 2.7 e 3.0 sono esenti dal difetto. Il problema è capire se anche gli assi a cammes che vengono attualmente forniti per sostituzione sui vecchi 2.5 V6 sono stati resi esenti dalla precoce usura oppure no......
kanaglia
11-08-2012, 15:57
Questo lo sapevo anch'io..... i nuovi V6 2.7 e 3.0 sono esenti dal difetto. Il problema è capire se anche gli assi a cammes che vengono attualmente forniti per sostituzione sui vecchi 2.5 V6 sono stati resi esenti dalla precoce usura oppure no......
nei kit che si trovano on line spesso c'è scritto che sono alleggeriti come se fosse un must :sad:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.