Visualizza Versione Completa : Quale astina olio per A4 8K per chi ha la misurazione da MMI?
Tempo fa si era parlato della misura e visualizazione livello olio sulle attuale A4.
Come sapete questa misura viene fatta SOLO sul display MMI tramite istogramma.
http://www.riparando.it/wp-content/uploads/2010/09/Figura4.jpg
Se non ricordo male c'è la possibilità di comprare a parte la cara vecchia astina.
Due domande:
- si conosce il codice?
- aprendo il cofano dove va inserita l'astina?
:smile:
La foto si riferisce alla tua macchina ???
MatriX68X
04-01-2011, 23:50
No perchè che io sappia non ha il BT... :asd:
Trovata!!!!
Ora manca ... l'individuazione dell'orifizio!
http://www.lasertools.co.uk/item.aspx?cat=0&item=4770
---------- Post added at 20.42.14 ---------- Previous post was at 20.23.14 ----------
Queste le istruzioni
-------------------------------------
Olio motore: rifornimento, controllo del livello
AvvertenzaPer le quantità di rifornimento e le specifiche dell'olio motore attenersi alle informazioni contenute nelle tabelle di manutenzione.
ATTENZIONE!
Per le vetture con filtro antiparticolato deve essere impiegato esclusivamente olio motore a norma VW 507 00.
Motori con turbocompressore a gas di scarico:
– Una volta effettuata la sostituzione dell'olio motore e del filtro, dopo la prima messa in moto del motore seguire le avvertenze seguenti:
t Finché la spia di controllo della pressione dell'olio nel quadro strumenti resta accesa, il motore deve girare solo al minimo. Non accelerare! Azionando l'acceleratore il turbocompressore potrebbe essere danneggiato e reso inutilizzabile.
t Solo quando la spia si è spenta, cioè quando la pressione dell'olio ha raggiunto il livello di esercizio, è consentito accelerare.
Vale per tutte le vetture:
– Al termine controllare il livello dell'olio motore.
Olio motore: controllo del livello mediante indicazione sul display
Avvertenzat Temperatura olio motore di almeno 60 °C.
t Vettura in posizione orizzontale.
t Dopo lo spegnimento del motore aspettare un paio di minuti, in modo che l'olio possa rifluire nella coppa dell'olio.
t Il livello dell'olio motore si può leggere sul display della radio o dell'MMI
– Selezionare: tasto funzione CAR - menù > livello olio.
– Leggere il livello dell'olio sul display e rabboccare olio finché l'indicazione si trova poco prima del livello "max".
Avvertenzat L'indicazione del livello dell'olio sul display è solo un'informazione. Se il livello dell'olio è troppo basso appare un'avvertenza sul display del quadro strumenti.
t Se il cofano anteriore è stato precedentemente aperto, non appena si gira la chiave di accensione nel blocchetto, sul display del quadro strumenti appare il valore aggiornato del livello dell'olio.
Olio motore: controllo del livello mediante tester
Avvertenzat Temperatura olio motore di almeno 60 °C.
t Vettura in posizione orizzontale.
t Dopo lo spegnimento del motore aspettare qualche minuto, in modo che l'olio possa rifluire nella coppa dell'olio.
Attrezzi speciali, strumenti di controllo e di misurazione e altri materiali necessari
t Tester per il controllo del livello dell'olio -T40178-
Marcatura sul tester per il controllo del livello dell'olio:
– Svitando la vite zigrinata e spostando l'anello di impostazione nella parte superiore della scala del tester -freccia-, impostare il valore della tabella nel bordo inferiore dell'anello di impostazione.
– Introdurre il tester fino a fine corsa (anello di impostazione) nel tubo dell'astina di misurazione olio, poi estrarlo e leggere il livello dell'olio.
– Leggere il valore sulla scala.
http://img577.imageshack.us/img577/4616/senzatitolo1jc.jpg
:smile:
---------- Post added at 21.54.04 ---------- Previous post was at 20.42.32 ----------
Ordinata!
Appena arriva vedo dove infilarla!
:smile:
No perchè che io sappia non ha il BT... :asd:
in pratica ha solo i cerchi in lega ????
gulliver
06-01-2011, 10:05
Trovata!!!!
Ora manca ... l'individuazione dell'orifizio!
http://www.lasertools.co.uk/item.aspx?cat=0&item=4770[COLOR="Silver"]
Appena arriva vedo dove infilarla!
:smile:
Devi togliere il coperchio di plastica coprimotore (semplicemente fissato a pressione) e sulla destra in basso trovi il foro con tappo per l'inserimento dell'astina. Io l'ho visto perchè in conce mi hanno misurato il livello in mia presenza con l'astina graduata regolabile in dotazione (vale per tutti i modelli) per verificare la corrispondenza del livello reale con quello indicato a display (ti ricordi il vecchio topic su come misurare il livello olio e sui relativi messaggi di warning del dispaly.....).
MatriX68X
06-01-2011, 10:12
in pratica ha solo i cerchi in lega ????
e il sensore luci/tergi automatico...:biggrin:
Devi togliere il coperchio di plastica coprimotore (semplicemente fissato a pressione) e sulla destra in basso trovi il foro con tappo per l'inserimento dell'astina. Io l'ho visto perchè in conce mi hanno misurato il livello in mia presenza con l'astina graduata regolabile in dotazione (vale per tutti i modelli) per verificare la corrispondenza del livello reale con quello indicato a display (ti ricordi il vecchio topic su come misurare il livello olio e sui relativi messaggi di warning del dispaly.....).
Ciao,
sì ricordo quel topic!
Grazie della info
Appena arriva l'astina faccio la prova di corrispndenza con l'MMI
:smile:
A chi interessa posto il link di ebay
http://cgi.ebay.co.uk/Laser-4807-Oil-Gauge-dipstick-Audi-/370469067622
:smile:
e il sensore luci/tergi automatico...:biggrin:
:ohmy::ohmy::ohmy:
eh sì!
quelli si che sono 135euro spesi bene!
:smile:
eh sì!
quelli si che sono 135euro spesi bene!
:smile:
minima spesa grande resa :biggrin::biggrin:
arrivata!
ora devo trovare il tempo di fare il test
http://img209.imageshack.us/img209/5022/foto0135g.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/1279/foto0134p.jpg
Funziona!
Consiglio di vedere prima il livello sul CDB e poi verificare con l'astina in quanto una volta aperto il cofano bisogna percorrere tot Km prima di poter visualizzare il livello olio sul display
Ecco le foto
La procedura è descritta sulla prima pagina
Bisogna fare molta forza per levare il tappo (freccia rossa)
http://img440.imageshack.us/img440/9920/foto0143o.jpg
http://img84.imageshack.us/img84/5444/foto0144c.jpg
http://img197.imageshack.us/img197/1432/foto0145l.jpg
Complimenti Perlupo per l'ottimo post, come sempre ben dettagliato!!
E' un piacere!
:smile:
forse avanza un'astina
ne ho comprate due
una per me e una per un amico...che non ho ancora capito se la vuole oppure no!
Al limite metterò poi un annuncio sul forum
quindi alberto i dati tra astina e mmi combaciano?
comunque ottima spiegazione.......bravo
E' un piacere!
:smile:
forse avanza un'astina
ne ho comprate due
una per me e una per un amico...che non ho ancora capito se la vuole oppure no!
Al limite metterò poi un annuncio sul forum
come si toglie il guscio in plastica del motore ???
tiraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
quindi alberto i dati tra astina e mmi combaciano?
comunque ottima spiegazione.......bravo
devo fare ancora la terza misurazione!
oggi pom sarò più preciso
...una mi sembra troppo poco per il raffronto
tiraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Si bravo come la mascherina dei fendinebbia io ho tirato ....cion forza ....risulto gancetto rotto :maad:
Domanda del "tubero" ...tiro verso l'alto ????:huh:
Si bravo come la mascherina dei fendinebbia io ho tirato ....cion forza ....risulto gancetto rotto :maad:
Domanda del "tubero" ...tiro verso l'alto ????:huh:
Sì! Al massimo usa una pinza a becchi e tiri in su
A mano è dura dura
---------- Post added at 17.13.51 ---------- Previous post was at 17.07.00 ----------
quindi alberto i dati tra astina e mmi combaciano?
comunque ottima spiegazione.......bravo
Eccomi dopo la terza lettura.
Il risultato è che il mio MMI ABBONDA leggermente!
Tutte e 3 le letture con l'astina sono identiche
(Ricordo che il motore deve essere sopra i 60° e aspettare 2 min a macchina spenta e in piano)
Su una scala da 0 a 24 ho sempre letto 12 cioè la metà
Il mio MMI da una scala di 0-10 (ipotizzo perchè non è graduata) legge 6 - 7 dipende dai momenti!
In percentuale non è poco
So che in service si può tarare l'MMI
Alla prossima visita lo farò presente
Penso sia molto utile l'astina graduata...una lettura sicura e precisa!!!
Sì! Al massimo usa una pinza a becchi e tiri in su
A mano è dura dura
---------- Post added at 17.13.51 ---------- Previous post was at 17.07.00 ----------
Eccomi dopo la terza lettura.
Il risultato è che il mio MMI ABBONDA leggermente!
Tutte e 3 le letture con l'astina sono identiche
(Ricordo che il motore deve essere sopra i 60° e aspettare 2 min a macchina spenta e in piano)
Su una scala da 0 a 24 ho sempre letto 12 cioè la metà
Il mio MMI da una scala di 0-10 (ipotizzo perchè non è graduata) legge 6 - 7 dipende dai momenti!
In percentuale non è poco
So che in service si può tarare l'MMI
Alla prossima visita lo farò presente
Penso sia molto utile l'astina graduata...una lettura sicura e precisa!!!
:icon_pidu::icon_pidu::wav::wav::hello::hello::hel lo:
Sì! Al massimo usa una pinza a becchi e tiri in su
A mano è dura dura
---------- Post added at 17.13.51 ---------- Previous post was at 17.07.00 ----------
Eccomi dopo la terza lettura.
Il risultato è che il mio MMI ABBONDA leggermente!
Tutte e 3 le letture con l'astina sono identiche
(Ricordo che il motore deve essere sopra i 60° e aspettare 2 min a macchina spenta e in piano)
Su una scala da 0 a 24 ho sempre letto 12 cioè la metà
Il mio MMI da una scala di 0-10 (ipotizzo perchè non è graduata) legge 6 - 7 dipende dai momenti!
In percentuale non è poco
So che in service si può tarare l'MMI
Alla prossima visita lo farò presente
Penso sia molto utile l'astina graduata...una lettura sicura e precisa!!!
pinza a becchi : "becanela"
pinza a becchi : "becanela"
in quale dialetto???
http://www.shopdolce.com/megastore/images/importer/320_Pinza%20a-becchi-lunghi-l=150mm_---.jpg
Dimenticavo una cosa "mas importante".
Come sapete nel momento in cui si alza il cofano motore la lettura via cdb dell'olio si resetta.
Ci vogliono circa 50km di strada percorsa prima di poter fare nuove letture
ATTENZIONE
Solo dopo altri 50km la lettura sarà veritiera (100km dopo l'apertura del cofano)
Infatti dopo i primi 50km compariranno lettura ANOMALE o false letture
Nel mio caso ad es io ho 3/4 di olio nella lettura con cdb
Per le prima letture leggevo 1/4 o addirittura 0
:smile:
gulliver
25-01-2011, 10:27
Dimenticavo una cosa "mas importante".
Come sapete nel momento in cui si alza il cofano motore la lettura via cdb dell'olio si resetta.
Ci vogliono circa 50km di strada percorsa prima di poter fare nuove letture
ATTENZIONE
Solo dopo altri 50km la lettura sarà veritiera (100km dopo l'apertura del cofano)
Infatti dopo i primi 50km compariranno lettura ANOMALE o false letture
Nel mio caso ad es io ho 3/4 di olio nella lettura con cdb
Per le prima letture leggevo 1/4 o addirittura 0
:smile:
Ottimo lavoro. Continuo a pensare (cfr. il vecchio Topic: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?18699-Misurazione-livello-olio-A4-88-kw-8k-MY-2010&highlight= ) che nulla è meglio della misurazione oggettiva con la vecchia amata astina...
Ottimo lavoro. Continuo a pensare (cfr. il vecchio Topic: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?18699-Misurazione-livello-olio-A4-88-kw-8k-MY-2010&highlight= ) che nulla è meglio della misurazione oggettiva con la vecchia amata astina...
Ciao Gulliver, ben riletto!
quoto in pieno
l'MMI è comodo e a mio avviso da un'indicazione abbastanza precisa, ma "una tantum" una misurata con l'astina ci vuole
imho
:smile:
gulliver
25-01-2011, 14:03
Ciao Gulliver, ben riletto!
quoto in pieno
l'MMI è comodo e a mio avviso da un'indicazione abbastanza precisa, ma "una tantum" una misurata con l'astina ci vuole
imho
:smile:
Anch'io ho verificato che la misurazione del livello olio nei primi 100 km dall'apertura del cofano (e quindi dal reset) sono abbastanza random (sempre in meno...). Poi però si stabilizzano (sul max nel mio caso) e scompare il warning dell'impossibilità di misurare il livello a motore freddo. A quel punto compare l'indicazione del livello olio OK (max nel mio caso) e non è più necessario, da quel momento in poi, raggiungere la temperatura di esercizio per ottenere sul display la misura del livello. Questo comportamento del sistema mi è assolutamente incomprensibile...
giosue70
07-05-2011, 19:42
Ragazzi ma l'astina va bene anche per le B8?
Ragazzi ma l'astina va bene anche per le B8?
sì:happy:
http://www.lasertools.co.uk/item.aspx?cat=0&item=4770
vedi prima pag
é un 'pò bruttina :sad:
p.s. dove si infila ???:unsure::unsure:
é un 'pò bruttina :sad:
p.s. dove si infila ???:unsure::unsure:
prova a leggere a pag 2 di questo topic!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
prova a leggere a pag 2 di questo topic!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:ohmy::ohmy::ohmy:
:ohmy::ohmy::ohmy:
:wink:
chrispazz
14-05-2011, 23:13
Oggid dopo aver letto questotopic ho verificato sull'mm l'olio ed ho scoperto che il livello e' sotto il minimo. Nel senso che la colonnina sul display e' vuota.
Nessuna spia comunque sul quadro.
Volendo fare il rabbocco, che olio devo prendere? E' una A4 B8 2000 Tdi 143cv del 2010.
mario2000
15-05-2011, 07:25
Il rabbocco puoi farlo con il castrol edge 5w30 usato dall'Audi che rispetta le specifiche vw 507.00....
Non è normale pero' che con il livello olio al minimo non ci sia un avviso sonoro e visivo, falla vedere al service visto che l'auto è in garanzia...
Il rabbocco puoi farlo con il castrol edge 5w30 usato dall'Audi che rispetta le specifiche vw 507.00....
Non è normale pero' che con il livello olio al minimo non ci sia un avviso sonoro e visivo, falla vedere al service visto che l'auto è in garanzia...
Quoto...una visita al service male non fa!
ps: non ho più avuto tue notizie sull'astina in vendita
MatriX68X
27-09-2011, 09:16
Finalmente è arrivata anche a me, dove devo mettere il fermo?
Finalmente è arrivata anche a me, dove devo mettere il fermo?
vai alla prima pag di questo topic
Scusate ma qualcuno sa la procedura VAG per far uscire sul mio MMI2G la misurazione dell'olio??...io ho già l'astina di serie,fortunatamente!!!
Grazie
audia4sline170
29-01-2016, 16:15
Finalmente è arrivata anche a me, dove devo mettere il fermo?
interessa sapere anche a me questa cosa.
in prima pagina c'è scritto: Introdurre il tester fino a fine corsa (anello di impostazione) nel tubo dell'astina di misurazione olio, poi estrarlo e leggere il livello dell'olio.
Ma non ho capito, cioè il fermo devo metterlo attaccato all'anello superiore? oppure dove ci sono le varie misure?
Avete una foto per mostrare come avete posizionato il fermo?
grazie
interessa sapere anche a me questa cosa.
in prima pagina c'è scritto: Introdurre il tester fino a fine corsa (anello di impostazione) nel tubo dell'astina di misurazione olio, poi estrarlo e leggere il livello dell'olio.
Ma non ho capito, cioè il fermo devo metterlo attaccato all'anello superiore? oppure dove ci sono le varie misure?
Avete una foto per mostrare come avete posizionato il fermo?
grazie
il fermo va posizionato sull 'asta, ad una certa misura, in base al tipo di motore che hai se 2.0 tdi 1.8 tfsi 2.0 tfsi ecc. io l'asta l'ho comprata da poco ed assieme c'era un manuale che spiegava come impostare l'asta e le varie misure di lettura.
audia4sline170
01-02-2016, 11:26
io ho un 2.0 tdi 170CV, sapreste dirmi dove devo posizionarla?
io ho un 2.0 tdi 170CV, sapreste dirmi dove devo posizionarla?
Idem.
Questa mancanza dell'asta per me rappresenta un problema, anche per il fatto che alcuni anni fa ho indirettamente subito un bel danno a causa del livello troppo elevato dell'olio in un motore Fiat con FAP. In tale occasione, con un po' di colpa da parte di mio padre, che non si è immediatamente precipitato a far aspirare olio subito all'accensione della spia di segnalazione sulla sua Sedici, ha subito un guasto importante e costoso, causato proprio dalla eccessiva quantità di olio.
Ora, è vero che sulla mia A4 c'è l'indicatore in MMI ed anche l'eventuale allarme con spia, ma una sana tradizionale controllatina ogni tanto del livello (e perchè no, aspetto) olio mi parrebbe una cosa al tempo stesso semplice e sana. Mi manca.
audia4sline170
01-02-2016, 18:08
ragazzi qualcuno ci può aiutare?
Dove devo posizionare il fermo sull'astina per la mia A4 B8 2.0 TDI 170CV?
Altra cosa: è normale che in 14000km la macchina fa fuori un litro di olio?
ragazzi qualcuno ci può aiutare?
Dove devo posizionare il fermo sull'astina per la mia A4 B8 2.0 TDI 170CV?
Altra cosa: è normale che in 14000km la macchina fa fuori un litro di olio?
domani mattina prendo il manuale di istruzioni e ti do le informazioni che cerchi, non so però se i dati relativi alla mia asta sono universali o se cambia da asta ad asta in base a chi la produce. io l'ho presa su ebay e sembra identica a quella che usano in concessionaria.
per il consumo di olio non ti so aiutare in quanto ho una 1.8 tfsi ma 1 kg di olio in 14'000 km non è un consumo eccessivo. metti castrol?
Questa mancanza dell'asta per me rappresenta un problema...
Ora, è vero che sulla mia A4 c'è l'indicatore in MMI ed anche l'eventuale allarme con spia, ma una sana tradizionale controllatina ogni tanto del livello (e perchè no, aspetto) olio mi parrebbe una cosa al tempo stesso semplice e sana. Mi manca.
ho scoperto da poco questa "mancanza" dell'astina. Incredibile.
Sembra una barzelletta.
Gli ingegneri-progettisti audi hanno fatto una scelta veramente folle.
Fantozzi direbbe: per me è una cagata pazzesca!
vabbè non riesco a caricare l'immagine del manuale di istruzioni perchè mi dice che l'estensione del file non è corretta :maad:
ad ogni modo per il motore 2.0 tdi indica come valore su cui posizionare il fermo 46, mentre per la lettura il minimo è 0 e il massimo è 24.
ad esempio io nel 1.8 tfsi ho 39 per il fermo :laugh: .
per chiarezza ripeto che questo si riferisce all'asta che ho comprato io e non so se è equivalente per ogni asta in commercio, questa è la mia http://www.ebay.it/itm/281689062971?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
per quanto riguarda l'assenza dell'asta sono d'accordo, da un lato vogliono essere "all'avanguardia della tecnica" mettendo il solo controllo da cdb, ma dall'altro privano l'utente di un semplice strumento di controllo e questo a molti non fa piacere, inoltre in audi ho chiesto se mi potevano vendere loro l'asta e mi hanno detto di no che è uno strumento dell'officina e non un ricambio per cui non possono vendermelo. infatti pure io volevo tenere sotto controllo il livello tramite asta, avendo una TFSI che è risaputo siano golose di olio :biggrin: :dry:
...
per quanto riguarda l'assenza dell'asta sono d'accordo, da un lato vogliono essere "all'avanguardia della tecnica" mettendo il solo controllo da cdb, ma dall'altro privano l'utente di un semplice strumento di controllo e questo a molti non fa piacere, inoltre in audi ho chiesto se mi potevano vendere loro l'asta e mi hanno detto di no che è uno strumento dell'officina e non un ricambio per cui non possono vendermelo...
molti utenti sono in difficoltà. Speriamo che gli ing. audi si rendano conto della caxxata (speriamo che leggano qualche forum...) e nei futuri modelli mettano l'astina tradizionale.
Ancora una volta, si conferma che sono sempre fantastici, i concessionari-service.
Non possono vendere una astina... Fantastico.
Se mi si rompe la mia astina, che ha il manico di plastica arancione (e con gli anni, col calore ecc può screpolarsi e cedere), mi tocca usare un filo di ferro da muratore?? visto che il ricambio non è disponibile??
Veramente Incomprensibile. Una gestione dei ricambi veramente senza senso.
molti utenti sono in difficoltà. Speriamo che gli ing. audi si rendano conto della caxxata (speriamo che leggano qualche forum...) e nei futuri modelli mettano l'astina tradizionale.
Ancora una volta, si conferma che sono sempre fantastici, i concessionari-service.
Non possono vendere una astina... Fantastico.
Se mi si rompe la mia astina, che ha il manico di plastica arancione (e con gli anni, col calore ecc può screpolarsi e cedere), mi tocca usare un filo di ferro da muratore?? visto che il ricambio non è disponibile??
Veramente Incomprensibile. Una gestione dei ricambi veramente senza senso.
penso che nel mio caso non ci sia il ricambio appunto perché l'auto ne è sprovvista :dry: mi hanno di affidarmi al CDB che comunque è molto preciso :unsure: in effetti verificando i livelli segnalati dal computer e le misure con l'asta i valori letti sono attendibili ma a me piace avere il doppio controllo :cooool:
comunque dubito fortemente che torneranno indietro su questa cosa
jackonthenet
04-06-2016, 17:55
Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa se può andar bene l'astina con codice 03L115611E ?
Pare che sia quella che usano i meccanici AUDI per fare il service!
Saluti.
A4quattro
17-07-2016, 09:44
ciao ragazzi anche io sto cercando lastina perche dopo aver fatto il tagliando dal mecccanico generico,mi ritrovo col mmi che non mi segnala nessuna tacca sull istogramma,il discorso e che non potendo controllare con lastina,non so se mi hanno toccato qualcosa nel cambio olio tipo sensore connettore sotto la coppa... grazie ai vari post ho scoperto che il sensore del cofano aperto puo dare problemi per far partire la lettura...
ho scoperto di avere il sensore del cofano che e da cambiare perche non rilevava il cofano aperto poi l elettrauto ha fatto un ponte sul sensore(solo per verificarne il funzionamento) e subito ha rilevato l apertura del cofano sul display,e subito dopo andando su info livello olio sono partiti i messaggi sul mmi di portare il motore in temperatura per una corretta misurazione dell olio,(mentre prima aprendo il cofano non cambiava nulla)dopo aver portato in temperatura motore tornando su info livello olio e arrivato il messaggio,nessuna informazione disponibile ora,e poi dopo aver spento e aspettato 5 minuti e tornato l istogramma con la lettura livello olio con nessuna tacca tra minimo e max.penso che il sensore olio funzioni(credo)....pero mi sembra strano che anche se generico il meccanico abbia messo meno olio dell previsto...spie gialle di avvertimento livello minimo non ne ho...mi pare di notare in basso a destra del motore vedo il tubicino con un tappo che sembra proprio dove si dovrebbe infilare la cara vecchia astina,io ho il 3.0 tdi 239 cv...qualcuno me lo puo confermare che e quello il buco per controllo con astina?in audi se vado e chiedo di controllarmi l olio con l astina quindi dovrebbero farmelo?
mi potete aiutare perfavore,secondo voi funziona il livello olio?se son partiti i messaggi e poi l istogramma io penserei di si...aiutoooo
A4quattro
19-07-2016, 15:20
ciao penso di aver risolto,in pratica il meccanico generico mi aveva messo circa 1 litro di olio in meno.premetto che sono andato dal generico perche facendo il bagnino non riuscivo ad andare al service audi a fare il tagliando.... per questioni di tempo...la prossima volta aspettero piuttosto la fine della stagione...
ieri in audi a savona il service che ringrazio per l estrema gentilezza e disponibilià,mi hanno controllato livello con astina graduata che sembra quella che vendono su ebay,mi hanno aggiunto l olio e le tacche sono salite ad 1 prima del massimo,nel tornare a casa guardando sono scese a 1 sopra il minimo,venerdi tanto devo tornare per cambiare la serratura cofano motore perche hanno visto che non andava il sensore del cofano,cosi penso faranno un ultimo rabbocco.:rolleyess:
(quando ho fatto presente la mancanza al meccanico generico,la risposta e stata: e ma noi non possiamo mica avere 10 astine per ogni tipo di auto.e allora dovrebbero evitare di mettere le mani se non hanno gli strumenti adatti,si impara sempre nella vita....):icon_mad:
A4quattro
22-07-2016, 21:24
risolto comunque era proprio la serratura del cofano motore,o meglio il sensore della serrratura.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.