PDA

Visualizza Versione Completa : Accens. autom. fari - dubbio su significato



jolly_82
05-01-2011, 14:30
Oggi, al semaforno giochicchiavo con il menù "CAR" (ho mmi basic e xenon) e mi è venuto un dubbio.

CAR --> Illuminazione Esterna --> Accensione Automatica Fari --> tre scelte: rapida, normale, ritardata.


Che significa????

Ipotesi A: incide sulla sensibilità del sensore, nel senso che se regolato su rapida, come vede che la luminosità è calata accende i fari, se invece è regolata in ritardata aspetta che sia "abbastanza buio"

Ipotesi B (più probabile!!): incide sulla velocitàdel sensore, nel senso che se regolato su rapida, dopo mezzo metro che entro in galleria accende i farii, se invece è regolata in ritardata aspetta qualche secondo in più per verificare che effettivamente io sia in galleria e quindi al 6 metro accende i fari. Stessa cosa nello pegnerli quando torno alla luce del sole...

Ipotesi C: nessuna delle precedenti, chiedo lumi a voi!!

damiano1983
05-01-2011, 14:32
Ipotesi D: sul libretto uso e manutenzione cosa viene riportato? :smile:

jolly_82
05-01-2011, 14:53
prima ero al semoforo, ora sono in ufficio, ipotesi D non ponderabile! :)

damiano1983
05-01-2011, 14:57
hi hi hi....vebbè dai....nell'eventualità nessuno chiarisca questo amletico dubbio avrai dove perdere un po' di tempo.... :smile:

chrispazz
05-01-2011, 14:57
a me sembra la B.
Ipotesi D esclusa causa non conoscenza lingua crucca.....

jolly_82
05-01-2011, 15:06
Sta sera controllo sul manuale, ma non c'è nessuno che lo ha studiato a memoria e mi risparmi la "spulciatura" :)

matt81
05-01-2011, 15:44
Penso sia piu la B... Io ho notato la differenza entrando nel box, parte un po' dopo se è sul ritardata, e in quel caso il buoio è sempre lo stesso e la velocità di avanzamento anche

gabbrios4r
05-01-2011, 16:09
:smile:ho sempre pensato che riguardasse l'intensità della luce....ma adesso che il jolly mi ci fa riflettere la risposta giusta al questionario dovrebbe essere la " B "....l'accendiamo?.... si ma in modalità ritardata...:smile::smile:

jolly_82
05-01-2011, 16:31
prima la tenevo in normale.. me penso che la metterò in ritardata.... ogni tanto mi capita che su un viale alberato quando mi fermo in coda, tra una fronda e l'altra mi si accendino e spengano un paio di volte...

Cmq non studiate, non va bene eh.... :) :) :)

matt81
05-01-2011, 16:49
Io rapida perche voglio che in galleria a 130 si accendano subuto, nn a metà galleria

zaky
05-01-2011, 19:19
Anche a me era venuto lo stesso dubbio...ipotesi A+B credo si la più sensata, il libretto non l'ho ancora tirato fuori dalla custodia, tanto qui ci sono molti che sono più informati del libretto :tongue:

josipas
05-01-2011, 20:30
... tanto qui ci sono molti che sono più informati del libretto :tongue:

Pigroni!

La sensibilità, dice il libretto e ho verificato in una giornata di nebbia, all'aperto. Viene misurata l'intensità della luce...

dderm
05-01-2011, 20:37
Mi sono posto la domanda più volte anche io ma non sono mai riuscito a capire dove sta la verità. Mi sembra poi che il manuale non sia esaustivo in merito.

hicrodus
06-01-2011, 07:59
come proposto intelligentemente da zaky penso sia una combinazione delle due, facilmente ci sarà un algoritmo che valuta sia quanto è buio e sia da quanto tempo è buio ed in base alle sue valutazioni e preferenze decide se accendere i fari o no.
Ora questo algoritmo potrebbe essere tanto un segreto industriale importantissimo quanto una cosa "creata" dalla magneti marelli che sta nelle centraline fari di tutti i produttori, alla fine il risultato voluto è da un lato non costringere mai il guidatore ad accendere le luci di sua volontà ed allo stesso tempo evitare i frequenti on/off (come la situazione del viale alberato) che alla lunga non gioverebbero ai fari...

Nico-K
06-01-2011, 10:37
quindi alle fine come lo avete settato?

matt81
06-01-2011, 12:51
Rapido!

Nico-K
06-01-2011, 18:51
ahah quindi si accendon e spengono di continuo :P