PDA

Visualizza Versione Completa : MAPPATURA CENTRALINA SU A4 AVANT



dago82s
08-01-2011, 10:28
Ciao a tutti,ho un a4 avant del 2006 con motore 2.0 tdi 140 cv con fap e cambio multitronic a 7 rapporti, vorrei cambiare mappatura della centralina pero' ho il dubbio che aumentando i cavalli perdo l'affidabilita' e magari vado incontro ai problemi che ha dato il 2.0 tdi da 170 cv (tipo igniettori, ecc......) qualcuno sa darmi spiegazioni in merito?è vero che si riducono i consumi continuando ad usare l'auto con lo stesso stile di guida?le prestazioni generali hanno un discreto aumento? Grazie a tutti!!!!!! :biggrin:

Faratech Srl
08-01-2011, 12:01
con fap (che NON VA ELIMINATO per nessun motivo) sul quel motore è possibile avere un aumento di ca. 20 25 cv.
Quello che cambia è l'erogazione che diventa ancora più fluida e pronta con linearità e progressione. Le prestaioni non cambiano in modo ultra sensibile, nel senso che certamente la velocità massima o lo 0 - 100 Km/h non aumenta in modo ultra sensbile.
Anche perchè non è una sola mappatura che può generare una "vettura da corsa " .

Se la mapptura viene fatta partendo dal presuppostio che quello che conta non è l'aumento indiscrimantao di cavalli ma, l'aumento del piacere di guida e della leasticità e prontezza del motore è assai difficile che si possano verificare problemi gravi.
Inoltre è importante considerare che il lavoro deve essere fatto previa diagnosi della vettura ed in particolare dei parametri fondamentali del motore. In questo modo se emerge qualche noia o qualocosa di "poco chiaro" prima di procedere con la mapptura è opportuno verificare l'entità delle anomalie eventualemnte riscontrate e risolvere prima loro ;-)

I consumi si riducono, credo sia molto difficilie stabilire di quanto ma, è vero si abbassano sempre quando la vettura gira a marcia costante e senza forti accelerazioni, in caso contrario ovviamente aumentano in miusura proporzionale (con scala esponenziale) allo stile di guida che si adotta

dago82s
09-01-2011, 20:27
Grazie tante per le delucidazioni!!! :-) quindi dovrei trovare un bravo mappatore perchè in caso contrario potrei avere dei problemi.........giusto? Cmq quest'auto non riesce a raggiungere la velocità massima dichiarata di circa 202 km/h infatti a fatica raggiungo i 185-190 Km/h se sono in un falsopiano perchè con un minimo di dislivello le prestazioni calano..... :-( spero che una mappatura adatta possa risolvere in parte questo problemino.....

Faratech Srl
09-01-2011, 23:15
Una mappatura fatta ad hoc e come dicevo sopra anche con diagnosi prima e dopo, è raro che possa dare noie meccaniche.

Ora dirti se dopo la mappa riuesci a raggiungere i 200 km/h è difficile anche perchè con l'aumentare della velocità la resistenza dell'aria aumenta in modo esponenziale per cui se pre guadgnare qualche km/h in più di velocità massima, serve una certa potenza, per guadgnare una decina di km/h prossimi a 200 km/h occorre ancora più potenza. Sicuramente un pochino la velocità massima aumenta ma, non ti aspettare molto. Quello che devi guardare è il maggior brio della vettura ;-)

teoturo
10-01-2011, 10:27
Ciao a tutti,ho un a4 avant del 2006 con motore 2.0 tdi 140 cv con fap e cambio multitronic a 7 rapporti, vorrei cambiare mappatura della centralina pero' ho il dubbio che aumentando i cavalli perdo l'affidabilita' e magari vado incontro ai problemi che ha dato il 2.0 tdi da 170 cv (tipo igniettori, ecc......) qualcuno sa darmi spiegazioni in merito?è vero che si riducono i consumi continuando ad usare l'auto con lo stesso stile di guida?le prestazioni generali hanno un discreto aumento? Grazie a tutti!!!!!! :biggrin:

Non ti preoccupare dei problemi che ha avuto il 170, è un motore totalmente diverso dal tuo basato su componentistica Siemens (elettronica motore sia per quel che concerne iniettori che centralina motore) mentre il tuo ha la cara vecchia Bosch sotto il cofano.

Il multitronic è il vero limite nella tua situazione, un cambio che non apprezza incrementi molto elevati ma che digerisce comunque bene quei 20cv che possono cambiarti l'auto sotto il sedere. Vero che avrai un'auto più elastica, più briosa e meno "pesante" nella guida, ma vero anche che questo poteri ottenerlo se prima l'auto è in ordine, e ho paura che un controllino sia di dovere se fatichi a superare i 185km/h. Quell'auto dovrebbe raggiungere, seppure con un discreto lancio, i 200km/h circa. Verifica anzitutto il debimetro.

Se poi hai bisogno di altre info chiedi pure, eventualmente posso deviarti anche su una persona a Roma con cui collaboro per i lavori "a distanza".

dago82s
10-01-2011, 18:05
grazie per le delucidazioni :-) pensavo che questo cambio fosse un buon cambio e invece è una mezza fregatura :-( oggi mi ha detto un mio amico rivenditore di auto che difetta intorno ai 130/140.000 km, spero sia solo una sua diceria!!!!!!la persona con cui collabori puo' dare un occhiata per capire se è tutto in ordine?eventualmente tutto ok questa persona effettua la mappatura? grazie ancora tante!!!!

Giangi68
10-01-2011, 22:14
Con il Teo vai tranquillo. La mia A4 1.9 è passata da lui ancora prima di portarla a casa dopo averla acquistata. Va benissimo, media 18 km/l su extraurbano, gran tiro ai bassi e 200 km/h in un baleno. La vel max non l'ho ancora verificata, sono un tipo prudente.

dago82s
10-01-2011, 22:36
Davvero?io ci metto una vita ad arrivare i 190 Km/h e la media di consumo è 13-14 Km/l................inizio a pensare di avere qualche problema :-(

geodo
12-01-2011, 14:59
Bè il 2.0 tdi su a4 già è un pochino lento, poi fap, avant, sicuramente cerchi da 17 ecc ecc, non mi sorprende che ti faccia quella velocità..
Io che ci crediate o non, ho perso quasi 20 km orari di tachimetro con la mia a3 tdi 140 senza dfp, solo montando cerchi da 18, anzichè 17.

dago82s
12-01-2011, 15:33
effettivamente penso anch'io come te,il fap, la pesantezza della macchina, il cambio multitronic e le gomme 235/45/17............secondo me perdo un pochetto in prestazioni.......ecco perche' vorrei rimappare la centralina...

dago82s
16-01-2011, 21:30
qualcuno mi sa dare indicazioni su un buon rimappatore a roma?

dago82s
16-01-2011, 23:40
c'è qualcuno che conosce qualche bravo preparatore a cui poter far fare la mappatura come si deve?grazie e qualcuno s anche come si cancellano i post quando per sbaglio si scrivono 2 volte?

audia6allroad
15-03-2011, 01:14
Fede racing a roma è molto bravo e professionale ciao.

mario2000
15-03-2011, 17:55
Scusate se uso il post, ma ho visto che rispondono anche dei preparatori e vorrei un chiarimento/consiglio...
Ho fatto mappare la settimana scorsa la mia A4 b8 avant 2.0 TDI 120cv FAP da un bravo preparatore in Sicilia.La mappatura e stata personalizzata scaricando il file originale e modificandolo.L'auto va' benissimo riprende bene e per effettuare un sorpasso non devo scalare la marcia ma basta pigiare e l'auto è sempre pronta.L'unico neo che ho riscontrato è che ogni tanto tirando la 4^ o 5^ marcia slitta un po' la frizione.Questo problema non si era mai presentato con l'auto originale, quindi escluderei un problema alla frizione ed al volano, ma piuttosto penso sia dovuto all'aumento della coppia(come cv non ho rullato ma penso siano intorno ai 20...).
E' possibile risolvere il problema facendo intervenire il preparatore per togliere un po' di coppia che magari e piu' abbondante e crea casini?
Tengo a precisare che per me la mappa va' benissimo e non ho notato eccessiva fumosita' allo scarico.....

sprido
15-03-2011, 19:29
qualcuno mi sa dare indicazioni su un buon rimappatore a roma?

Su Roma posso consigliarti luca mondello oppure teoturo che opera su roma tramite un suo contatto. Entrambi molto bravi

dj8simo6
15-03-2011, 22:30
Scusate se uso il post, ma ho visto che rispondono anche dei preparatori e vorrei un chiarimento/consiglio...
Ho fatto mappare la settimana scorsa la mia A4 b8 avant 2.0 TDI 120cv FAP da un bravo preparatore in Sicilia.La mappatura e stata personalizzata scaricando il file originale e modificandolo.L'auto va' benissimo riprende bene e per effettuare un sorpasso non devo scalare la marcia ma basta pigiare e l'auto è sempre pronta.L'unico neo che ho riscontrato è che ogni tanto tirando la 4^ o 5^ marcia slitta un po' la frizione.Questo problema non si era mai presentato con l'auto originale, quindi escluderei un problema alla frizione ed al volano, ma piuttosto penso sia dovuto all'aumento della coppia(come cv non ho rullato ma penso siano intorno ai 20...).
E' possibile risolvere il problema facendo intervenire il preparatore per togliere un po' di coppia che magari e piu' abbondante e crea casini?
Tengo a precisare che per me la mappa va' benissimo e non ho notato eccessiva fumosita' allo scarico.....

chi ti ha mappato??

Sonny S3
16-03-2011, 00:02
Non e una bella cosa che ti slitti la frizione in 4/5 marcia!!!Probabilmente ha esagerato troppo con la prex turbo o con la pressione del rail,gasolio...di sicuro non c'e nulla di positivo...i problemi sono due...o la frizione e andata o la mappatura e fatta male...quanti km hai?

mario2000
16-03-2011, 07:34
La mappatura è stata fatta da Officina Di Bella in prov. Catania, che prepara Ferrari ,Porche, Maserati ecc...ed è uno dei migliori preparatori insieme a Vasta.L'auto ha 36.000km....
Di sicuro che la frizione slitti non è una cosa buona,vedro' di tornare in officina per farla ricontrollare/verificare....

dj8simo6
16-03-2011, 11:58
La mappatura è stata fatta da Officina Di Bella in prov. Catania, che prepara Ferrari ,Porche, Maserati ecc...ed è uno dei migliori preparatori insieme a Vasta.L'auto ha 36.000km....
Di sicuro che la frizione slitti non è una cosa buona,vedro' di tornare in officina per farla ricontrollare/verificare....

ma scusa non l ha provata a banco ??? se uno dei migliori come dici tu dovrebbe avere un minimo di banco prova!

mario2000
16-03-2011, 13:32
Non l'ho fatta provare al banco perche' non mi interessava sapere l'incremento di coppia e cv, l'auto era perfetta per le mie aspettative.....
Poi verificando con piu' attenzione si è manifestato l'inconveniente....

ECD
16-03-2011, 16:14
Il chilometraggio dell'auto?
Potrebbe essere un problema latente nel senso che l'usura del componente non era tale da farla slittare con le forze in gioco prima della mappa..ma che appena si è saliti un pò...ha mostrato cedimento.

Il fatto che abbia in officina Ferrari Lambo o JET non significa che sappia mappare.

In ogni caso fatti sistemare la mappa che è li' il problema.

mario2000
16-03-2011, 19:57
Ok, grazie....
La faro' controllare.....

alexx
16-03-2011, 21:04
Il chilometraggio dell'auto?
Potrebbe essere un problema latente nel senso che l'usura del componente non era tale da farla slittare con le forze in gioco prima della mappa..ma che appena si è saliti un pò...ha mostrato cedimento.

Il fatto che abbia in officina Ferrari Lambo o JET non significa che sappia mappare.

In ogni caso fatti sistemare la mappa che è li' il problema.

Io sono convinto che a prescindere la frizione era già andata, poi la mappa ha fatto il resto..............

mario2000
16-03-2011, 21:39
Ti posso assicurare che da originale la frizione non dava segni di slittamento in nessuna marcia.....

ECD
17-03-2011, 06:17
non significa che fosse al 100%...

mario2000
17-03-2011, 09:53
non significa che fosse al 100%...

Hai ragione.....
Ma adesso potrei risolvere il problema facendo diminuire coppia e cv?

Faratech Srl
17-03-2011, 10:14
Purtoppo se la frizione è compromessa non basta "tornare indietro" con la centralina.
Nel senso che sicuramente riportare i valori di coppia a livelli biù bassi male sicuro non fa ma, se la frizione mostra segni di usura evidenti come appunto lo "slittamento" che tu avverti vuol dire che conviene prendere in esame la sua sostituzione ;-)

marco80
09-04-2011, 14:27
Hai ragione.....
Ma adesso potrei risolvere il problema facendo diminuire coppia e cv?

fatti abbassare un pò i valori, sicuramente sei ancora intempo per non rovinare la frizione, ma ricordati che con auto mappata non bisogna mai affondare da bassi giri con rapporti lunghi, altrimenti anche se la frizione non slitta sicuramente bestemmia e non poco....