PDA

Visualizza Versione Completa : PROBLEMA A6 2.7



matteovi
13-01-2011, 08:52
Ciao a tutti sono da qualche giorno possessore di una A6 2.7 avant Quattro Tiptronic del 2007 e mi succede che quando la macchina viaggia è perfetta quando lascio l'acceleratore per rallentare e i giri arrivano al minimo vedo che l'ago degli stessi comincia ad ascillare di circa 100 giri questo si traduce in un dndolio della macchina naturalmente

A qualcuno è già successo?

sergigno
13-01-2011, 11:55
ma non scala sola di marcia ???

matteovi
14-01-2011, 08:46
in pratica scala la marcia quando io freno

Niki14t
14-01-2011, 11:45
Ciao a tutti sono da qualche giorno possessore di una A6 2.7 avant Quattro Tiptronic del 2007 e mi succede che quando la macchina viaggia è perfetta quando lascio l'acceleratore per rallentare e i giri arrivano al minimo vedo che l'ago degli stessi comincia ad ascillare di circa 100 giri questo si traduce in un dndolio della macchina naturalmente

A qualcuno è già successo?

Si può dire come se andasse in folle... Per capirci questo ti succede a che velocità? Quanti km hai?

lorex
14-01-2013, 17:39
Ciao a tutti sono da qualche giorno possessore di una A6 2.7 avant Quattro Tiptronic del 2007 e mi succede che quando la macchina viaggia è perfetta quando lascio l'acceleratore per rallentare e i giri arrivano al minimo vedo che l'ago degli stessi comincia ad ascillare di circa 100 giri questo si traduce in un dndolio della macchina naturalmente

A qualcuno è già successo?

Buona sera a tutti,
sono nuovo del forum e , approfittando di questo vecchio post, vi ripropongo il quesito visto che la mia auto ha lo stesso problema di Matteo.
Magari anche lo stesso Matteo può rispondermi se ha risolto il problema.

Premetto che l'auto è del 10/2007 e l'ho acquistata usata con 8.800 km. Ora di km ne ha relativamente "tanti" poichè ne ha solo 76.000. è tagliandata regolarmente ed ho appena esegutio il tagliando completo del cambio ....

MaxA6
14-01-2013, 18:50
Ciao Lorex e benvenuto
Non è chiaro...
Hai acquistato la macchina nel 2007 con 8 mila km ed il problema si presenta solo ora?
e dopo tempo ti stai accorgendo che decellerando il cambio automatico scala di marcia?

lorex
14-01-2013, 19:01
Ciao Max,
grazie per il benvenuto e per avermi risposto... la macchina è sempre andata alla meraviglia ed il problema è emerso solamente da un paio di mesi.
Il cambio l'ho fatto tagliandare da poco tempo, con relativo cambio dell'olio, dalla Cambiomatic e non è emersa alcuna anomalia, ma il problema è che in fase di decellerazione, o più semplicemente non accellerando, la lancetta dei contagiri "sbuffa" tra i 900/1000 giri.

Cercando su google alcune info, mi sono imbattuto in questo forum ed in questa discussione...

albetdi
17-01-2013, 13:08
Ma te lo fa sempre? Solo al minimo? Giri con l' auto in città?

lorex
18-01-2013, 11:05
Ma te lo fa sempre? Solo al minimo? Giri con l' auto in città?

il problema lo fa quando porto la macchina in 6 marcia e la lascio scorrere fino a quasi fermarsi... lasciato l'acceleratore i giri scendono fino ai 1000 circa ed inizia il "balletto" fino a che scala la marcia... così fino alla terza. Principalmente, abitando in zona lago di Garda , girando su statali abbastanza scorrevoli ....se riesco faccio un video e lo carico ...

mapi
18-01-2013, 17:33
....se riesco faccio un video e lo carico ...

brao.

Azzo
18-01-2013, 17:42
Che sotto i 70 km/h il tiptronic lasci scorrere l'auto è un comportamento voluto, nel senso che il cambio lascia scendere i giri sino quasi al minimo "perdendo" per così la marcia per maggiore confort e migliori consumi; però che il regime oscilli e l'auto dondoli non è normale.

Al minimo da ferma il regime oscilla?

E quando vai oltre i 100 KM/h?

Prima del cambio olio al tiptronic era tutto ok? se si temo proprio che l'intervento fatto sia la causa del problema.

lorex
18-01-2013, 22:56
http://youtu.be/0tIOzVzkM08

questo è il video fatto questa sera... da ferma non ci sono anomalie nel giri motore mentre il problema era presente anche prima del cambio dell'olio. Proprio la presenza di questa oscillazione e alcune scalate più ruvide, mi hanno convinto di fare il tagliando immediatamente.

Riguardando il video, quando si inserisce la terza i giri si stabilizzano, ma il tagliando al cambio non ha riportato alcuna anomalia....

utente cancellato 11
18-01-2013, 23:13
mmmm secondo me è un problema elettronico al cambio, poichè non vedo aumentare il consumo istantaneo nell'oscillazione dei giri, quindi è qualcosa che trascina e costringe il motore ad oscillare. Lascio la parola ai più esperti.

albetdi
20-01-2013, 17:48
Hai provato a fare la procedura di autoadattamento?

Azzo
21-01-2013, 16:58
Brutta cosa, non è normale per nulla, non sono un esperto di cambi ma il mio non fa assolutamente così...

la procedura di adattamento potrebbe aiutare, serve a ricalibrare le frizioni e riprendere i giochi che inevitabilmente si creano col passare dei chilometri.

Se cerchi sul forum mi pare di averla descritta piuttosto dettagliatamente.

lorex
23-01-2013, 12:23
Grazie per le risposte... la procedura di autoadattamento devo ancora farla, ma ho letto attentamente tutta la procedura! Ma durante il tagliando al cambio non dovevano emergere le eventuali anomalie?
Non può essere che il problema sia da qualche altra parte????

Azzo
23-01-2013, 16:05
Tutto può essere, però se lo fa solo in alcune marce e non in folle l'imputato principale è il cambio, magari le frizioni o gli attuatori di quelle marce.

Comunque l'elettronica segnala alcuni problemi, non tutti, spesso le anomalie meccaniche non provocano una segnalazione nella centralina.