Visualizza Versione Completa : Comportamento anomalo multitronic su a4 b8
Ciao a tutti vorrei vorrei esporvi un "problema" se così si può chiamare del cambio multitronic della mia a4 2009 143cv..
Alllora è da un po che ho la sensazione che il motore rimanga un po su di giri quando vado a frenare, soprattutto in maniera brusca. Cerco di spiegarmi meglio... Quando si frena i giri del motore non diminuiscono gradualmente, la macchina rimane un po accelerata intorno ai 1300-1500 giri per poi diminuire di colpo il regime quando sono ormai fermo. Mi sembra che lo faccia a macchina calda in D e soprattutto in S e in sequenziale...
Portata in service, fatto aggiornamento software del cambio e mi hanno detto che è tutto ok ma a me pare di no...quando ho comprato la macchina aveva 27.000 km e non si comportava così..
qualcuno ha qualche esperienza simile?
PS. E' normale che in sequenziale la seconda non entri prima dei 2.000 giri??
Stefano16v
13-01-2011, 16:04
L'unica cosa che posso confermarti è che in sequenziale se i giri son troppo bassi non entrano le marce, poi attendo pure io il parere dei guru di rsclub
Ma anche la tua ha la tendenza a rimanere un pochino su di giri in frenata?
Stefano16v
13-01-2011, 18:54
Questo non l'ho notato, ma non posso escluderlo.. (l'ho usata solo 3 giorni poi è da domenica che sono a letto con la febbre mannaggia!!)
aquila-uno
13-01-2011, 19:44
la seconda entra dopo i 2000 giri anche a me. E' una questione software. L'unica pecca è che la prima è molto corta e preferirei non entrasse quando rallento e sono in seconda (esempio vicino ad una rotonda).
Per i giri motore in frenata, esiste un sistema di assistenza alla frenata che si dovrebbe attivare in discesa e che fa aumentare i giri per sfruttare il freno motore e non affaticare i freni. Non so quale strumento indichi alla vettura il fatto di essere in discesa, ma potrebbe essere la chiave del tuo problemino.
Ma come faccio a spere quando deve essere aggiornato il software del cambio?
ho ocntrollaro oggi, in modalita' D, non ho i problemi soprariportati
Ma come faccio a spere quando deve essere aggiornato il software del cambio?
In service... Comunque rimanendo un pochino di giri la frenata non è affatto favorita,anzi...Cavolo dovrei cercare di provare un a4 come la mia e vedere le differenze.. Nessuno in zona Vicenza mi fa provare la macchina propria??
La mia funziona bene e vorrei anch'io provare un 143cv multi...
X me il precedente proprietario gli ha fatto qualcosa... oggi ho dato paga al mio vicino che ha un 170cv B7...
Io sono spesso a Noventa vicentina ho la morosa di quelle parti...
barone rosso
13-01-2011, 22:06
Anche la mia rimane su di giri....in particolare quando accellero e poi freno bruscamente tarda sempre a ritornare a 900 giri e poi nelle discese sembra che si viaggi con un manuale in 2 marcia. Comunque domani vado in Audi e chiedo.
backstreets70
13-01-2011, 23:39
stesso problema anche io con il multitronic, come gia' detto in una mia discussione, solo che a me lo fa sempre tutti i giorni , da calda o da fredda in D o S e in sequenziale.
Non mi sanno dire cosa sia il problema perche' quando vado in concessionaria e' normale, comunque quando capita rimane a 1500 giri fino a quando non si e' fermi. E' molto fastidioso e sicuramente ne soffrono anche i freni-
Da calda quando la metto in moto va un po' su di giri.
Se ho qualche novita' ve lo faccio sapere
Ciao
Stefano
Quindi anche voi lo rilevate come fastidioso questo comportamento... La cosa che mi fa inca** peró è che l'ho portata 2volte in service e mi hanno sempre risposto di avere aggiornato il software, che è normale, che la centralina non da messaggi di errore. Provo a cambiare service e vediamo... Se qualcuno ha news siamo tuttorecchi!
Stefano16v
14-01-2011, 11:16
Fatti rilasciare qualcosa di scritto, tipo fattura o ricevuta col descrittivo del lavoro quando ti dicono che aggiornano.
Fatti rilasciare qualcosa di scritto, tipo fattura o ricevuta col descrittivo del lavoro quando ti dicono che aggiornano.
In fatture è indicata la voce "aggiornamento software"...
Stefano16v
14-01-2011, 12:39
Ecco, ho provato prima a fare un tratto di strada (primo giorno senza febbre!!!) perchè non ne posso più di stare in casa e nutrirmi a tv, pc ed antibiotico, e provando a frenare bruscamente a 1500-1600 g/min ho notato che il contagiri non scendeva subito ma dopo circa un secondo. Quindi ritengo sia una cosa normale.
Ecco, ho provato prima a fare un tratto di strada (primo giorno senza febbre!!!) perchè non ne posso più di stare in casa e nutrirmi a tv, pc ed antibiotico, e provando a frenare bruscamente a 1500-1600 g/min ho notato che il contagiri non scendeva subito ma dopo circa un secondo. Quindi ritengo sia una cosa normale.
già sembra normale... solo che secondo me non lo faceva appena comprata la macchina..Indagherò
lo fa anche la mia, specialmente in discesa, e non è che tiene il motore su di giri iniettando gasolio, ma semplicemente inserisce un rapporto più corto per aumentare il freno motore ed affaticare meno i freni, per esempio in S il motore resta quasi a 2000 giri e non scala le marce ma accorcia il rapporto proporzionalmente come in D, cosa che mi ha fatto anche a tornare dalla montagna, in una frenata il cambio ha accorciato talmente tanto il rapporto che è arrivata a 2500-2800 giri, seza che vi fosse gasolio iniettato come indicato dal CDB con il consumo istantaneo,che segna 0.0l/100km
lordlele
15-01-2011, 12:24
Scusa se mi intrometto....
é normale che quando si inserisce la retro con l'automatico prima di muoversi bisogna arrivare a 1500-2000 giri???
Questo problema ho notato succede sempre a macchina fredda e ogni tanto anche durante la giornata......
Grazie
Lele
Stefano16v
15-01-2011, 12:49
Anche io sta cosa della retro l'ho notata.. a volte appena molli il freno si muove subito, altre volte devi dare un pelo di gas
lordlele
15-01-2011, 12:55
Esattamente...poi da fredda è ancora peggio!!!!!!
Magari è normale dato che è la prima macchina con cambio automatico.....
Qualcuno sa spiegarci il motivo????
A me imvece il problema della retro non si presenta! Ameno quello!
valter_capelli
17-01-2011, 23:11
stesso problema dopo due anni e 35000 km ha iniziato a fare questo scherzo dei 1500 giri in rilascio e a mantenerli per qualche secondo per poi scendere a 900 prima della fermata
l'ho portata oggi in concessionari e mi hanno aggiornato il softw.
a voi dopo l'aggiornamento è cambiato qualcosa?
pesciolino
17-01-2011, 23:26
Anche la mia in frenata rimane su di giri, sinceramente credo che sia normale. La mia lo fa dal primo km che ha percorso. SE ci fai caso qualdo la macchina si comporta così sopratutto in paese procedendo a velocità bassa ti permette di usare pochissimo i freni come se avesse freno motore. Probabilmente è stato studiato proprio così per consumare meno le pastiglie dei freni.
Anche la mia in frenata rimane su di giri, sinceramente credo che sia normale. La mia lo fa dal primo km che ha percorso. SE ci fai caso qualdo la macchina si comporta così sopratutto in paese procedendo a velocità bassa ti permette di usare pochissimo i freni come se avesse freno motore. Probabilmente è stato studiato proprio così per consumare meno le pastiglie dei freni.
Il mio problema è l'esatto contrario: la macchina rimanendo un po su di giri durante la frenata non favorisce la frenata stessa! Il motore è come se "tirasse" ancora e peggiora la frenata, bisogna forzare di più sul pedale del freno.
Comunque stamattina ho appuntamento con il Service, un altro a cui non mi sono mai rivolto... Vediamo che dice il capo officina e se soprattutto la macchina durante la prova si comporta bene ( o meglio dovrebbe presentare il difetto)
backstreets70
18-01-2011, 13:49
Lo stesso problema mio !!!!!
Fammi sapere per favore.
Ciao Stefano
Simone79
18-01-2011, 15:08
Ciao, anche io ho notato questo "difetto" metto le virgolette perchè faceva la stessa cosa anche l'autotronic (sempre CVT) della precedente Classe A 200 cdi, è come se ci fosse un leggero effetto trascinamento... se qualcuno ha lo scooter è come quando sta per staccare la frizione automatica e hai questo attimo di inerzia che sembra allungare leggermente la frenata nella fase finale.. mi sembra che si noti di + a freddo..
Però credo sia una cosa normale, almeno nel mio caso avendolo notato anche con la precedente auto non gli ho dato + di tanto peso..
ps la mia ha 3500 km
Sono stato presso un grosso Service della provincia: provata la macchina con il responsabile. Ha ammesso che c'è un po di ritardo nello scendere di giri in frenata ma ha anche detto che è una tendenza normale per questo tipo di cambio. Morale mi ha detto che non c'è nulla di anomalo, ha messo l'auto in diagnosi e non sono stati rilevati errori. Fra un po devo fare il tagliando e in quell'occasione l'olio del cambio deve essere sostituito, puó essere che la cosa migliori. Staremo a vedere, per il momento mi metto il cuore in pace... Saluti
Sono stato presso un grosso Service della provincia: provata la macchina con il responsabile. Ha ammesso che c'è un po di ritardo nello scendere di giri in frenata ma ha anche detto che è una tendenza normale per questo tipo di cambio. Morale mi ha detto che non c'è nulla di anomalo, ha messo l'auto in diagnosi e non sono stati rilevati errori. Fra un po devo fare il tagliando e in quell'occasione l'olio del cambio deve essere sostituito, puó essere che la cosa migliori. Staremo a vedere, per il momento mi metto il cuore in pace... Saluti
...tanto per cambiare!
backstreets70
18-01-2011, 20:19
io l' olio l' ho cambiato da poco , ai 60000 Km, ma non e' cambiato niente, spesso si mette a 1500 giri e non scende anche per parecchio tempo...........boh !!!!
Vedremo cosa succedera' !!!!
io l' olio l' ho cambiato da poco , ai 60000 Km, ma non e' cambiato niente, spesso si mette a 1500 giri e non scende anche per parecchio tempo...........boh !!!!
Vedremo cosa succedera' !!!!
...ma infatti non vedo cosa possa cambiare la sostituzione dell'olio con numero di giri e il conseguente cambio di marcia.
non penso che una diversa viscosità possa influire
mistero!
sentiamo i più esperti che dicono!
:smile:
Non so più che dire... So solo che sono abbastanza infastidito... Sognando um cambio doppia frizione!
pesciolino
19-01-2011, 12:14
Sono stato presso un grosso Service della provincia: provata la macchina con il responsabile. Ha ammesso che c'è un po di ritardo nello scendere di giri in frenata ma ha anche detto che è una tendenza normale per questo tipo di cambio. Morale mi ha detto che non c'è nulla di anomalo, ha messo l'auto in diagnosi e non sono stati rilevati errori. Fra un po devo fare il tagliando e in quell'occasione l'olio del cambio deve essere sostituito, puó essere che la cosa migliori. Staremo a vedere, per il momento mi metto il cuore in pace... Saluti
Per la sostituzione olio del cambio è da programma tagliandi oppure va sostituito su richiesta?
Credo sia di prassi ai 6Oooo.. mi informeró comunque
backstreets70
19-01-2011, 20:51
si ogni 60000 Km. il cambio olio e a 120000 anche il filtro dell' olio del cambio, mi sembra di 250 €. Mentre solo il cambio olio ho speso 180 €
valter_capelli
24-01-2011, 21:52
risolto il problema con un aggiornamento softwear
ormai la sto testando da 10 giorni e il problema del mantenimento dei 1500 giri dopo il rilascio è scomparso
tutto è bene ciò che finisce bene
Sono contento che tu abbia risolto! A me purtroppo non è servito l'aggiornamento...
Ciao, riprendo questa vecchia discussione per chiedere se è possibile con il VAG vedere quale software è attualmente installato.
Qualcuno conosce qual'è l'ultima versione rilasciata da Audi?
Inoltre sapete quanto costa aggiornare il software in audi per una A4 B8 fuori garanzia?
Gioviblack
05-12-2014, 00:26
Appena aggiornato € 57,00....
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Già che ci siamo.... Ho notato importanti differenze fi visto tra un Service e l'altro x il cambio olio multitronic ogni 60.000km.
Il cambio non ha filtro quindi il costo deve essere identico sempre.
Qualcuno può cortesemente postare la ft ?
Grazie anticipatamente.
Appena aggiornato € 57,00....
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Hai notato qualche differenza nel comportamento del multi?
Avevi qualche problema ed è per questo che te lo hanno aggiornato?
Francesco
robyscom
05-12-2014, 06:58
[/COLOR]
Già che ci siamo.... Ho notato importanti differenze fi visto tra un Service e l'altro x il cambio olio multitronic ogni 60.000km.
Il cambio non ha filtro quindi il costo deve essere identico sempre.
Qualcuno può cortesemente postare la ft ?
Grazie anticipatamente.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/04/c440d7727e4bad8a8f27dad5e99b9ed3.jpg
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk[COLOR="Silver"]
Robyscom ma a chi era diretto questo messaggio?
Francesco
Roby grazie ma intendevo quello del multitronic
robyscom
05-12-2014, 15:19
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 15.19.35 ---------- Previous post was at 15.18.18 ----------
Roby grazie ma intendevo quello del multitronic
Eh questa fattura è del mio tagliando dei 60000...ed è del mio multitronik...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Gioviblack
05-12-2014, 23:27
Si la spia gialla motore... Prima per loro era dovuto ad un aggiornamento.. Auto ritirata arrivo a casa rispunta la spia gialla... L'indomani riporto l'auto in audi... Pompa di raffreddamento secondaria..
Oggi ritirata.. Tutto ok..
€ 250,00
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Un saluto a tutti
circa un mese fa ho avuto anch'io dei problemi al multitronic. a 136.000 km
Un unna mattina prendo l'auto in garage, accendo il motore e l'auto non si muove attendo accellero e comincia a muoversi. ma subito compare un messagio su cruscotto "Anomalia al cambio è possibile continuare" .
Da subito ha cominciato a non andare bene in pratica il cambio scalava sempre le marce inferiori, era impossibile superare i 40 km/ora. Ho provato a contatare un officina specializzata in cambi automatici, ma niente mi dice che è la centralina e la cambiano solo in Audi.
Alla fine mi sono rivolto a un Audi centrum, mi hanno cambiato la centralina e lavato il cambio messo l'olio nuovo.
Penso mi abbiano anche trattato bene. tutto per 2000 euro.
lucaropa
06-12-2014, 11:26
trattato bene?.....forse
lo fanno solo in Audi?......no
io ho avuto un problema diverso ma sempre a causa della centralina.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?46304-Centralina-meccatronica-multitronic-2.0-tdi-140-cv-guasta-01j-f125&p=906277&viewfull=1#post906277
Grazie Luca sempre preciso.
Si forse ho esagerato nel trattato bene , mi ha tolto i 120 euro che eccedevano i 2000.
Pazienza Audi è sempre Audi.
lucaropa
07-12-2014, 23:13
si dai.... non voglio assolutamente commentare o screditare il lavoro della casa, ho solo voluto rendere nota una vicenda che ho gestito personalmente con notevole risparmio, questo per dare possibilitá a tutti di conoscere alternative.
Luca nessun problema, i tuoi interventi sono sempre ok.
E penso che in ogni centrum sai una storia diversa.
Ciao
anche nella mia capita la stessa cosa, i giri non scendono sotto i 1400 finché non ci si ferma... non lo fa sempre ma un paio di volte in un pieno, penso sia la rigenerazione del FAP che fa si che i flussi di scarico non scendino sotto una certa pressione... ho pensato a questo perchè la lancetta del gasolio scende (1/4 di tacca) e l'autonomia scende drasticamente.. dura 10 min, poi i giri tornano alla normalità (e anche l'autonomia).
Forse mi sbaglio.. ma forse no.:happy:
Ragazzi anche io da qualche settimana ho questo problema
giri sempre alti (prima era al contrario..sempre troppo bassi) e poi in discesa la macchina sale di giri fino a 2000/2500 (quasi mi vergogno a fare le discese)
quando arrivo ad uno stop i giri restano alti e una vota fermo con calma scendono sotto i 1000
ma non vi sto dicendo niente di nuovo...
l' unica cosa che ho fatto è stata il pieno di gasolio in svizzera che ancora non ho finito...
io per andare al lavoro faccio 11km ad andare e 11 a tornare e con queste temperature la macchina non si scalda nemmeno.
potrebbe secondo voi essere il fap che non raggiungendo la temperatura per auto pulirsi non mi completa mai la procedura e riparte tutte le volte?
boh non so veramente a che pensare, ma questa cosa è fastidiosissima e credo che se continua cosi la porterò in audi...
...molto probabilmente é proprio così... Prova sentire audi che dice per prima cosa e poi trai le conclusioni.
Comunque se è il FAP che rompe, soluzioni si trovano... Facci sapere..
lucaropa
28-12-2014, 21:20
Ragazzi anche io da qualche settimana ho questo problema
giri sempre alti (prima era al contrario..sempre troppo bassi) e poi in discesa la macchina sale di giri fino a 2000/2500 (quasi mi vergogno a fare le discese)
quando arrivo ad uno stop i giri restano alti e una vota fermo con calma scendono sotto i 1000
ma non vi sto dicendo niente di nuovo...
l' unica cosa che ho fatto è stata il pieno di gasolio in svizzera che ancora non ho finito...
io per andare al lavoro faccio 11km ad andare e 11 a tornare e con queste temperature la macchina non si scalda nemmeno.
potrebbe secondo voi essere il fap che non raggiungendo la temperatura per auto pulirsi non mi completa mai la procedura e riparte tutte le volte?
boh non so veramente a che pensare, ma questa cosa è fastidiosissima e credo che se continua cosi la porterò in audi...
magari prima di portarla in Audi potresti anche provare a fare una 20ntina di km filati....no??
certo lucaropa, tra qualche giorno ne farà 250 di km cosi spero di aver modo di verificare eventuali cambiamenti
lucaropa
28-12-2014, 22:43
bravo, se il problema è causato da una più lunga rigenerazione vedrai che che tutto tornerá ok.
Certo che questo FAP........più si leggono articoli sulla sua "reale" azione benefica....nonchè a quanti accorgimenti bisogna adoperarsi per non avere rogne.... Ma non vorrei essere io che sto diventando ipocondriaco riguardo la meccanica delle nostre A4: è pur vero che vengo da 9 anni di A6 2.5tdi Tiptr Quattro, ma ho questa Multitronic da sei mesi e ne sono supercontento, ma continuando leggere forum e relazioni su Fap...Multitronic..ecc ecc mentre la guido sto sempre aspettando si accenda qualche spia anche a me.....
lucaropa
28-12-2014, 23:35
anche io ho avuto 2 a6 2.5 tdi... dei muli.
Questa mi ha dato rogne con sia con il multi, sostituito a 170k km, sia con il dpf, sodtituito a 220k km.
Cavolo vuoi proprio farmi del male! O.....girare il coltello nella piaga, come si usa dire... Invece di tenermi su di morale..... Confermo: A6 6cilindri venduta due mesi fa con 250mila e fatti solo dischi freni (una volta) e cinghia a 140mila; non ho rifatto la cinghia la seconda volta se nò....mi sentivo in "obbligo di tenerla" altri 6-7 anni (faccio 12-14mila l'anno) e dopo 10 anni....avevo "voglia di cambiare". Tornando a fortuna o no che si può avere con auto usate ma "anche nuove",quella A6 la comprai che aveva 97mila km!! ma solo tre anni di vita: bè, mi andasse sempre così quando si compra dell'usato...!
lucaropa
29-12-2014, 00:19
no dai non sono bombe ad orologeria, sono solo i guasti più sensibili a livello economico, sono quelli che non ci si aspetterebbe mai di dover affrontare, vai sereno.
Grazie avermi rasserenato :smile:... NON sono bombe a orologeria dici? :shifty: Non so se segui tutte le discussioni, ma io sono sempre quello a cui...sono esplosi T U T T I gli airbag :cry:...per un'auto che mi ha centrato nella ruota sinistra... Quindi vuoi chiedere a me quali sono i danni.....più sensibili a livello economico:BangHead: ? Carrozzeria e meccanica hanno "tenuto" alla grande..devo ammetterlo..siamo proprio dentro a un bunker...ma sono alquanto SENSIBILI le ns A4, credimi :cry: Ti prego, nei nostri piacevolissimi (almeno da parte mia..) colloqui, usa tutti i modi di dire ma....lascia perdere "bombe a orologeria": mi fa venir la pelle d'oca!:wink: Per non parlare delle due cariche "di esplosivo" dall'aspetto davvero poco rassicurante che ho visto montare sotto il cielo...propriolì, vicino le nostre orecchie....brrr:wacko:, da brividooo :wink: :smile:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.