Visualizza Versione Completa : Accensione spia freni....ma li ho cambiati da poco.....
Buongiorno a tutti, mi è capitato un paio di volte megli ultimi giorni, all' accensione dell'auto (a4 b6) mi si accende la spia dei freni (quella per la sostituzione) ma ho cambiato neanche 10.000 km fa tutte le pasticche anteriori e posteriori. se spengo il motore e lo riaccendo la spia scompare.
cosa può essere successo?
grazie....
damiano1983
14-01-2011, 10:56
...non so se la spia sia la stessa di quella del liquido dei freni....cmq magari rabboccalo un po'....
se non mi sbaglio la spia per il livello del liquido è quella rossa del freno a mano....
damiano1983
14-01-2011, 12:17
...magari controlla lo stesso....male non fa.... :smile:
certo però è strano....se la spengo e la riaccendo la spia sparisce......
no..e la stessa dei freni..contolla il livello...mi è capitato anche a me con la b6 ed era il livello dell olio
sicuro? io ricordo di aver letto sul libretto di istruzioni che per il livello è la spia del freno a mano cmq nel pomeriggio controllerò.....
ecco..ora mi fai venire i dubbi ma credo proprio di si...io controllai il livello e rabboccai...da li' nn mi è piu' successo...1+1......nn credo sia stata coincidenza...te controlla che male nn è--....
Vito .... e se cambiassi macchina :tongue:. Scherzi a parte ti consiglio anch'io di andare a controllare il livello del liquido freni. E' vero pure che è strano che spegnendo e riaccendendo nn te lo segnala + . Cmq la prossima volta che cambi le pastiglie rivolgiti ad un meccanico serio. :asd::asd::asd:
kanaglia
14-01-2011, 13:50
magari si è rovinato un cavetto di un segnalatore strusciando sul disco, oppure hai i dischi usurati e il segnalatore tocca sul bordo più alto
Vito .... e se cambiassi macchina :tongue:. Scherzi a parte ti consiglio anch'io di andare a controllare il livello del liquido freni. E' vero pure che è strano che spegnendo e riaccendendo nn te lo segnala + . Cmq la prossima volta che cambi le pastiglie rivolgiti ad un meccanico serio. :asd::asd::asd:
cambiare macchina credo proprio di siiiiiii........meccanico non credo proprio perchè sono io stesso........
---------- Post added at 14.07.02 ---------- Previous post was at 14.05.51 ----------
magari si è rovinato un cavetto di un segnalatore strusciando sul disco, oppure hai i dischi usurati e il segnalatore tocca sul bordo più alto
il tuo discorso non fa una piega ma il segnalatore è posto infondo alla pasticca quindi per far si che avvenga il contatto con il disco bisogna consumare prima tutto il ferodo....
damiano1983
14-01-2011, 14:38
cambiare macchina credo proprio di siiiiiii........meccanico non credo proprio perchè sono io stesso.......
...forse è proprio questo il problema!! :asd::asd::tongue:
...forse è proprio questo il problema!! :asd::asd::tongue:
gradirei mettere le mani sulla topolona......
ahahahahahahahaha
kanaglia
14-01-2011, 14:41
non c'è un cavetto per il segnalatore? a questo punto credo che sfreghi sul disco e quindi ti segnala l'usura, poi si resetta quando spengi
damiano1983
14-01-2011, 14:42
....per far scambio degli inserti radica/alluminio?!? :asd::asd:
non c'è un cavetto per il segnalatore? a questo punto credo che sfreghi sul disco e quindi ti segnala l'usura, poi si resetta quando spengi
si il cavetto c' è ma è fissato all ammo quindi non credo che possa sfregare....
---------- Post added at 14.47.33 ---------- Previous post was at 14.46.47 ----------
....per far scambio degli inserti radica/alluminio?!? :asd::asd:
ti ricordo che si chiama allestimento pregiato e non radica o alluminio come il tuo comunissimo interno.......
ahahahahah
damiano1983
14-01-2011, 14:50
.....dicesi anche "allestimento over 70"..... :tongue: :asd:
eleganza....si chiama eleganza.....................
.....dicesi anche "allestimento over 70"..... :tongue: :asd:
:ohmy::ohmy::ohmy:..bast@rdo
anche se un po' ti devo quotare:dry:
:ohmy::ohmy::ohmy:..bast@rdo
anche se un po' ti devo quotare:dry:
noooooooooooooo!!!!!!!!adesso sono in due...................
dv sei emi78........aiuto...........
p.s. tony ma i tuoi cerchi sn effetto cromato?
no ..sono il classico colore argento
ho capito.....io ho li stessi cerchi solo che sn effetto cromato, ho rigato uno e il carrozza dice che il colore non esiste.....
...meccanico non credo proprio perchè sono io stesso.......
Lo so che sei tu il meccanico altrimenti perchè ti avrei consigliato di cambiarlo. :laugh:
Per gli interni in radica lasciali stare: la volpe se nn arriva all'uva dice che è acerba.:asd::asd::asd::asd::asd:
mandalo qui...
http://www.google.it/aclk?sa=l&ai=CJPHZHFswTbzuLMr8sgbv8c2zAr_rzeoB3__5mBbK8qKKBQ gAEAFQ3sfiqvr_____AWD9gpGE6BGgAcWQsvgDyAEBqQKSZs7f rXi2PqoEFk_QoLEFDbWkPBOXjhxa8N3py0KaTcI&sig=AGiWqtzvEZ47o9oCi7F34l-lEYSAcv6YfQ&adurl=http://www.rigenerazionecerchi.it
ragazzi riguardo alla spia dei freni ho notato una cosa....non so se è una coincidenza ma mi si accended quando accendo le luci.... che ne pensate?
Che è un falso contatto!Non c'è relazione tra le due cose!
cosa mi consigli di controllare?
Innanzitutto il livello dell'olio freni.E poi ricontrolla i cablaggi delle pasticche! Non ricordo se quella spia dopo essersi accesa ha bisogno per forza dello spegnimento del quadro per resettarsi... se così fosse basterebbe un lieve contatto di uno dei fili delle paticche per accendere la spia e farla restare accesa.
allora ragazzi ho fatto alcune prove..... ho controllato l'olio e sta sopra il massimo (quasi a tappo) quindi è da esculdere.... ho notato una cosa se accendo l' auto non mi si accende questa spia, ma come accendo le luci subito compare la scritta con il simbolo nel cdb freni e suona.... qualcuno sa darmi un' idea almeno?
ragazzi bhe nssuno sa dirmi qualcosa?non è successo a nessuno?
Prova a staccare e riattaccare i connettori dietro al tacho,potrebbe essere un falso contatto.
e come si smonta il tacho? se provo a staccare la batteria per un pò? magari si resetta qualche errore.... oggi pomeriggio proverò a fare una scansione con il vag vediamo se c'è qualcosa che non va....
allora ragazzi, sabato mi sono messo con la santa pazienza e ho fatto una scansione vag, mi dava mancata comunicazione con l' abs.... tutto ad un tratto mi viene un dubbio ed inizio a smontare il kit allo xeno che avevo montato io stesso esattamente il 26-01-10 quindi più di un anno fa..... monto le lampade originali ed ora è da sabato che non mi si accende più nulla e con il vag riesco anche a comunicare con l abs....
:blink: Quindi? Vuoi vendere il tuo kit xeno? :laugh:
Scherzi a parte mi semba strano che dopo un anno ti segnala questo errore!
anche a me sembra strano.... no cmq non lo vendo lo devo mandare in garanzia per la sostituzione.....
tommaso79
02-04-2011, 18:58
ragazzi il meccanico mi ha detto che devo cambiare le pasticche, infatti ho fatto 42mila km da quando l'ho comprata senza cambiarle più quelli che avrà fatto il vecchio proprietario...
però il quadro, ho una a3 2.0tdi 2003 e senza computer, non mi segnala nulla.
che fare?
bhe i km sono abbastanza.... togli una ruota e renditi tu conto dello spessore della pastiglia....
Se il tuo meccanico ha detto così vuol dire che saranno da cambiare,le avrà viste sttraverso il cerchio.
tommaso79
07-04-2011, 21:05
lo sò che devo cambiarle ma non la mia auto non ha un sensore apposito?
infatti le ha vista attraverso i cerchi e domani le cambio ma se c'è il sensore si sarà rotto qualcosa?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.