PDA

Visualizza Versione Completa : A4 B8 - GUIDA INSTALLAZIONE SPECCHIETTO INTERNO FOTOCROMATICO



Pagine : 1 2 [3]

ricmy
27-11-2012, 14:59
speriamo che la mia scarsa memoria mi assista ..... forse questo fine settmana potrò "operare"

ho visto due foto di pitty e lui l' ha montato al contrario tuo...

pitty
27-11-2012, 17:59
mai dire mai....

No no no... tu la devi smettere di tentarmi... Vengo a casa tua se lo fai ancora.... ahahahah... Ogni volta è sempre la stessa storia. Io dico di aver finito con i retrofit, tu me ne inculchi un altro nella testa e poi io opero.... Adesso sai che facciamo? Ho deciso. Da oggi mi fermo ufficialmente con i miei retrofit e aiuto tutti quelli che avranno bisogno di aiuto sul forum. Chiedete pure ragazzi.
Ho un post che non finisce più su tutte le miei modifiche e retrofit.

Aggiungo pure un'altra cosa: quando tu avrai fatto tutti i miei retrofit e saremo alla pari allora ne riparleremo di fare altre cose!!! ahahahahahah!!!!
Adesso sai benissimo quale devono essere i nostri obbiettivi: AFS (che devo scoprire il problema e sai quale) e CAMBIO my2009 x l'ACC (spero a gennaio dato che già sta in garage).

P.S.
il keyless non mi convincerò mai a farlo a causa dei led esterni nelle maniglie che dovrei spostare!!! ahahah!!! Tanto il tasto start e stop già gliel'ho messo cmq!!!

Sei UN TENTATORE NATOOOOO!!!!! :)

---------- Post added at 17.59.04 ---------- Previous post was at 17.58.03 ----------


ho visto due foto di pitty e lui l' ha montato al contrario tuo...

e funzionano perfettamente. Anche quando metto la retro, se erano oscurati di schiariscono!!!

ricmy
27-11-2012, 18:19
No no no... tu la devi smettere di tentarmi... Vengo a casa tua se lo fai ancora.... ahahahah... Ogni volta è sempre la stessa storia. Io dico di aver finito con i retrofit, tu me ne inculchi un altro nella testa e poi io opero.... Adesso sai che facciamo? Ho deciso. Da oggi mi fermo ufficialmente con i miei retrofit e aiuto tutti quelli che avranno bisogno di aiuto sul forum. Chiedete pure ragazzi.
Ho un post che non finisce più su tutte le miei modifiche e retrofit.

Aggiungo pure un'altra cosa: quando tu avrai fatto tutti i miei retrofit e saremo alla pari allora ne riparleremo di fare altre cose!!! ahahahahahah!!!!
Adesso sai benissimo quale devono essere i nostri obbiettivi: AFS (che devo scoprire il problema e sai quale) e CAMBIO my2009 x l'ACC (spero a gennaio dato che già sta in garage).

P.S.
il keyless non mi convincerò mai a farlo a causa dei led esterni nelle maniglie che dovrei spostare!!! ahahah!!! Tanto il tasto start e stop già gliel'ho messo cmq!!!

Sei UN TENTATORE NATOOOOO!!!!! :)

---------- Post added at 17.59.04 ---------- Previous post was at 17.58.03 ----------



e funzionano perfettamente. Anche quando metto la retro, se erano oscurati di schiariscono!!!

dai i led li sposti come nulla, conta che secondo me dovrebbe starci comunque il let e il ricevitore capacitivo...
già all'interno c è una linguetta che devi levare...

se si trovassero i quattro ricevitori da inserire nelle maniglie usati il prezzo sarebbe veramente conveniente circa 150€ montato.

ma non vorrei dovermi rivolgere all'audi e dargli i 200€ per i soli sensori...!!

comunque come sai io ho già molti pezzi che tu non hai :D quindi per certi versi siamo pari!!! :D

aquila-uno
27-11-2012, 23:45
ho visto due foto di pitty e lui l' ha montato al contrario tuo...

scusa, cosa ha montato al contrario? il fonoassorbente?
dove trovo le immagini?
se fosse, vorrei capire se comunque è giusto come ho fatto io

ricmy
28-11-2012, 10:07
scusa, cosa ha montato al contrario? il fonoassorbente?
dove trovo le immagini?
se fosse, vorrei capire se comunque è giusto come ho fatto io

Si ho visto le foto di pitty me le ha mandate al telefono, (non chiedermidi caricarle qui) è uno stress .
comunque lui l ha montato attaccato alla porta con l'alluminio rivolto verso la macchina.

tu invece l' hai montato nel pannello con l'allumio verso l'esterno.



inanzittutto bisogna chiarire lo scopo.? serve per il rumore esterno o per tener dentro il suono delle casse:


il fonoassorbente dovrebbe avere un lato piu riflettente, e uno minore,
se l'installazione e per il rumore esterno la parte piu riflettende va messo verso l'esterno, e ovviamente e viceversa

Per finire sul dove metterlo direi che sia meglio metterlo invece come hai fatto tu, perchè così levando il pannello puoi accedere a centralina e tutti i vani dello sportello

aquila-uno
28-11-2012, 14:47
io l'ho messo sul pannello per questi motivi:
1) pensando di smorzare il suono proveneinte dall'estrerno mi sembrava più logico.
2) così facendo, appunto come dicevi tu, risucivo a non coprire le varieo cose che ci sono sulla portiera. Ora, se smonto il pannello, posso accedere a tutto senza scollare il foglio di fonoassorbente. Visto che Mai dire Mai con le portiere, meglio pensarci.

Però mi piacerebbe un parere del buon pitty

ricmy
28-11-2012, 15:24
io l'ho messo sul pannello per questi motivi:
1) pensando di smorzare il suono proveneinte dall'estrerno mi sembrava più logico.
2) così facendo, appunto come dicevi tu, risucivo a non coprire le varieo cose che ci sono sulla portiera. Ora, se smonto il pannello, posso accedere a tutto senza scollare il foglio di fonoassorbente. Visto che Mai dire Mai con le portiere, meglio pensarci.

Però mi piacerebbe un parere del buon pitty

si son d'accordo, penso che l'unico vantaggio che ottieni mettendolo lato porta è che puoi aumentare l'isolamento, mettendolo anche doppio in qualche punto...
a discapito dello svantaggio di cui abbiamo già parlato.
Però penso che farò come te e lo installo lato pannello.


Il mio dubbio è: in che maniera mettere il pannello, se quell'alluminio ha una qualche funzione di isolamento particolare per cui vada messo come prima barriera oppure no.

penso che comunque stiamo andando su una raffinatezza impercettibile, però giusto per capire...

aquila-uno
29-11-2012, 09:29
considerando che ora c'è soltanto un pezzetto risicato di materassina tipo filtro per cappe aspiratrici .... il miglioramento si dovrebbe notare molto in ogni caso!

pitty
07-12-2012, 22:07
Eccomi eccomi eccomi....
Scusatemi raga se ogni tanto sparisco per qualche giorno... Però se volete aiuto contattatemi pure su whatsApp che vi rispondo più velocemente!!! Chiedete o a me in pvtr il numero o al buon Ricmy!

cmq sia.... il pannello di regola va montato con la parte argentata che guarda il pannello interno. e vi spiego subito il perchè (tutto ciò ve lo dico poichè prima di comprarlo e di installarlo ho sentito 2 malati di mente che hanno insonorizzato tutte le loro macchine con pannelli del genere e con materiali più sofisticati):

Un pannello del genere va utilizzato PRINCIPALMENTE per attenuare le vibrazioni nel veicolo. Allora mi dissero di fare una prova dicendomi: "prova a toccare lo sportello dal lato esterno quando hai lo stereo ad alto volume e vedi quante vibrazioni senti. Lo scopo di qualsiasi insonorizzazione è proprio eliminare le vibrazioni che attenuano i suoni modificandoli. Prova poi ad installare il pannello e tocca di nuovo e percepirai (se il lavoro è fatto a regola d'arte) zero vibrazioni.
Mi dissero inoltre: di regola dovresti installare (se non vuoi utilizzare una specie di materiale che si passa con il pennello e che fa diventare gli sportelli molto più pesanti quando li chiudi e li apri e di cui io adesso non ricordo il nome) un foglio di quello nella parte estremamente esterna allo sportello preoccupandoti di coprire ogni minima area e poi un secondo pannello nella parte interna dello sportello che guarda il pannello interno che smontiamo ogni volta. A sua volta (e solo come ultimo passaggio) installare un altro pannello nella parte interna, ma solo per eliminare le vibrazioni.
In aggiunta di tutto ciò vanno installati (ed io l'ho fatto eh eh eh eh) dei pannelli specifici per woofer dietro i nostri woofer dei 4 sportelli. Sono di un matreriale simile, ma il pannellino a forma esagonale è leggermente più spesso. Quello è proprio specifico per i woofer.
Ad oggi io noto che i bassi sono aumentati di gran lunga. Io ho già il B&O e sembra che l'impianto sia quasi raddoppiato di potenza. Di contro aumentando il volume sento un po' di trmolii nei pannelli e nella luce del terzo stop. In questo mese infatti ho intenzione di comprare altri 4 pannelli e installarli nelle parti interne!!! Anzi, dato che mi ci avete fatto pesnare li vado a cercare proprio ora su internet!!!

Spero di esser stato chiaro!!!!

ricmy
08-12-2012, 08:32
Eccomi eccomi eccomi....
Scusatemi raga se ogni tanto sparisco per qualche giorno... Però se volete aiuto contattatemi pure su whatsApp che vi rispondo più velocemente!!! Chiedete o a me in pvtr il numero o al buon Ricmy!

cmq sia.... il pannello di regola va montato con la parte argentata che guarda il pannello interno. e vi spiego subito il perchè (tutto ciò ve lo dico poichè prima di comprarlo e di installarlo ho sentito 2 malati di mente che hanno insonorizzato tutte le loro macchine con pannelli del genere e con materiali più sofisticati):

Un pannello del genere va utilizzato PRINCIPALMENTE per attenuare le vibrazioni nel veicolo. Allora mi dissero di fare una prova dicendomi: "prova a toccare lo sportello dal lato esterno quando hai lo stereo ad alto volume e vedi quante vibrazioni senti. Lo scopo di qualsiasi insonorizzazione è proprio eliminare le vibrazioni che attenuano i suoni modificandoli. Prova poi ad installare il pannello e tocca di nuovo e percepirai (se il lavoro è fatto a regola d'arte) zero vibrazioni.
Mi dissero inoltre: di regola dovresti installare (se non vuoi utilizzare una specie di materiale che si passa con il pennello e che fa diventare gli sportelli molto più pesanti quando li chiudi e li apri e di cui io adesso non ricordo il nome) un foglio di quello nella parte estremamente esterna allo sportello preoccupandoti di coprire ogni minima area e poi un secondo pannello nella parte interna dello sportello che guarda il pannello interno che smontiamo ogni volta. A sua volta (e solo come ultimo passaggio) installare un altro pannello nella parte interna, ma solo per eliminare le vibrazioni.
In aggiunta di tutto ciò vanno installati (ed io l'ho fatto eh eh eh eh) dei pannelli specifici per woofer dietro i nostri woofer dei 4 sportelli. Sono di un matreriale simile, ma il pannellino a forma esagonale è leggermente più spesso. Quello è proprio specifico per i woofer.
Ad oggi io noto che i bassi sono aumentati di gran lunga. Io ho già il B&O e sembra che l'impianto sia quasi raddoppiato di potenza. Di contro aumentando il volume sento un po' di trmolii nei pannelli e nella luce del terzo stop. In questo mese infatti ho intenzione di comprare altri 4 pannelli e installarli nelle parti interne!!! Anzi, dato che mi ci avete fatto pesnare li vado a cercare proprio ora su internet!!!

Spero di esser stato chiaro!!!!

ottimo. egrazie!
milinki i pannelli che hai preso per i woofer?
se ti va compriamo assieme così poi mi spedisci col resto.

la mia unica domanda che mi viene... è: sei sicuro che mettendo due pannelli uno lato sportello e uno lato panllo rimovibile poi il tutto chiude?

aquila-uno
08-12-2012, 17:16
grazie pitty! ottima speigazione!
quindi in sostanza io l'ho messo al contrario .... sigh. considera che non uso lo stereo a manetta quasi mai e non sono un maniaco del suono (sono maiaco della mia vettura ed ho altre fobie, ma non quella) ....

detto questo, secondo te, è meglio che lo giri o per insonorizzare l'abitacolo dai rumori di rotolamento esterni, può andar bene pure così?
non vorrei smontare tutto di nuovo ... sigh

ricmy
08-12-2012, 18:19
grazie pitty! ottima speigazione!
quindi in sostanza io l'ho messo al contrario .... sigh. considera che non uso lo stereo a manetta quasi mai e non sono un maniaco del suono (sono maiaco della mia vettura ed ho altre fobie, ma non quella) ....

detto questo, secondo te, è meglio che lo giri o per insonorizzare l'abitacolo dai rumori di rotolamento esterni, può andar bene pure così?
non vorrei smontare tutto di nuovo ... sigh

secondo me va benissimo lo stesso è solo una rafinatezza... magari se ti capita quando apri gli sportelli lo giri... magari si puo mettere nel verso come l 'ha messo gionata ma dal lato del pannello.

io penso farò così.

pitty
14-12-2012, 01:38
grazie pitty! ottima speigazione!
quindi in sostanza io l'ho messo al contrario .... sigh. considera che non uso lo stereo a manetta quasi mai e non sono un maniaco del suono (sono maiaco della mia vettura ed ho altre fobie, ma non quella) ....

detto questo, secondo te, è meglio che lo giri o per insonorizzare l'abitacolo dai rumori di rotolamento esterni, può andar bene pure così?
non vorrei smontare tutto di nuovo ... sigh

Io farei diversamente. Appena devi smontare di nuovo per un altro motivo compri altri 4 pannelli e ultimi il tutto. Più che una raffinatezza è una correttezza Ric! Sai perkè il pannello nasce con quello scopo.
Io la prox settimana li metterò pure dalla parte interna perkè li sento vibrare un po adesso, dato che sono gli unici che assorbono le vibrazioni adesso!!! eh eh eh!!! Più che insonorizzanti i pannelli sono assorbenti. Ecco perkè metterli solo dall'interno verso l'esterno non so quanto ne valga la pena.

Il linik per i pannelli piccoli del woofer sono: http://www.ebay.it/itm/160541609159?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649

---------- Post added at 01.38.39 ---------- Previous post was at 01.37.59 ----------

Ric sono già a casa altri 4 pannelli e 2 pannelli woofer. Non sapevo che ti interessassero altrimenti te li ordinavo io!!!!

aquila-uno
17-12-2012, 00:10
mi sa che farò così.
grazie pitty per l'ottimo consiglio!

pitty
17-12-2012, 20:59
mi sa che farò così.
grazie pitty per l'ottimo consiglio!

Ragazzuoli proprio sabato ho finito il lavoro dei 4 pannelli!!! In sostanza adesso ho il pannello di butile attaccato:
- lato esterno carrozzeria di ogni sportello;
- lato interno carrozzeria di ogni sportello;
- lato esterno del pannello interno di ogni sportello!

In pratica adesso ogni sportello è pesante tanto quanto uno sportello al quale hanno fatto l'insonorizzazione! Non vibra più nulla!!! SPETTACOOLOOOO!!!!

eheheh!!! Adesso i basi son tornati quelli di prima, io erroneamente avevo installato nel pannello interno dei fogli insonorizzanti (quelli stile cartoni delle uova) che aumentavano di gran lung i bassi. Adesso il sistema audio è tornato quello originale (mi piace di più) e si sente da Dio senza vibrazioni!!! eh eh eh!!!!

---------- Post added at 20.59.08 ---------- Previous post was at 20.58.42 ----------

Di nulla Aquila-uno!!! Quando hai bisogno manda mess su whastapp per qualsiasi cosa!!!!

Giuprojects
11-01-2013, 18:57
Dopo aver letto tutte e 52 le pagine ho fatto anche io il mio primo acquisto :smile: :smile:

Premetto che la mia è una 2010 con sensore umidità, quindi già cablata, sono arrivato a questa conclusione qua:

Specchietto con sensore umidità cod. 8R0 857 511 B EP5

http://www.ebay.de/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180963490520&ssPageName=ADME:L:OC:IT:3160

Spero solo abbia azzeccato il colore.
Dopo lunghe ricerche sui colori (tema non affrontato mai nelle pagine) ho visto che le scelte erano solo 2.. codice con finale EP5 e codice con finale Z62.
quasi tutti hanno preso il codice con finale Z62 se non erro, ma l'hanno preso così coloro che hanno l'interno nero, io ho l'interno tessuto beige.

Speriamo bene! Corro a casa ad aprire il pacchetto!

Giuprojects
14-01-2013, 10:33
Ecco qua il lavoretto terminato _metal _metal

http://img819.imageshack.us/img819/6931/immagine002kv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/immagine002kv.jpg/)

http://img832.imageshack.us/img832/6091/immagine006i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/immagine006i.jpg/)

http://img26.imageshack.us/img26/4553/immagine011mq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/immagine011mq.jpg/)


http://www.youtube.com/watch?v=1Fu_NZqb19I&feature=youtu.be

aquila-uno
14-01-2013, 10:39
ottimo!!!
complimenti

enry68
14-01-2013, 11:22
tornando al mio retrofit:
ieri ho finalmente completato il cablaggio per lo specchio lato guida, portando i pin 7 e 25 del connettore portiera alla centralina.
L'operazione non è propriamente semplice, ma con cura dedizione (ed anche sopportazione del dolore) si può fare.
Smontare il pannello portiera è la cosa più semplice. Basta individuare le viti e saper come muoversi: avendolo già fatto per montare gli specchi tempo fa, è stato semplice).
E’ stato invece molto complesso portare i fili dal connettore esterno alla centralina in portiera.
La cosa più difficile è riuscire a inserire il cablaggi all’interno del soffietto in gomma. Si deve togliere il coperchio in plastica fissato alla portiera, tagliare un pezzetto di nastro telato che fissa i cablaggi in ingresso nel soffietto (facendo estrema attenzione a non pizzicare i fili interni).
A questo punto, ho inserito un sondino da elettricista dal lato connettore facendolo uscire dal taglio nel nastro. Ho tirato i fili fino al connettore. Per inserirli nelle sedi giuste non è semplice: lo spazio è pochissimo, ed i fili già esistenti sono corti, quindi si riesce a malapena ad aprire il connettore. Una volta inseriti i pin in sede, con estrema attenzione, si deve sfilare la parte che avanza dal connettore, poi fascettarli al connettore stesso e richiudere il tutto. Prima di richiudere il coperchio sulla portiera si deve richiudere il taglio con nastro telato.
Sempre con un sondino ho poi portato i fili al passacavi in gomma che si trova sulla portiera. Anche questo deve essere forato per inserire i nuovi cavi,e poi richiuso con attenzione con nastro telato.
Inserire i cavi nei connettori della centralina in portiera è semplice e veloce. Ho nastrato tutto per sicurezza e per avere una cosa ben fatta.
Ah, dimenticavo, il cavetti costruiti per andare dal connettore in portiera fino alla centralina, vanno ricoperti interamente di nastro telato, per sicurezza.
E’ un lavoraccio solo inerentemente al passaggio nel soffietto, il resto non è complesso.
Ho anche posizionato il fonoassorbente sul pannello portiera. Il lavoro è delicato ma semplice. Il fonoassorbente si taglia con forbici da elettricista e si adatta bene alle forme del pannello. Ho sostituito i pulsanti alzavetri con quelli cromati del restilyng e pure il pomello regolazione specchi con quello A6. Il tutto in pochissimi minuti.
Ora tocca alla porta lato passeggero …. Tra un paio di settimane. Sulla scorta di questa esperienza sarà sicuramente più semplice e veloce.


Ciao Gain e buon anno!

Non ho ben capito che cosa hai tagliato per poi richiudere con il nastro telato. Hai delle foto a riguardo ?

grazie,
Enry

enry68
14-01-2013, 18:40
Ecco qua il lavoretto terminato _metal _metal

http://img819.imageshack.us/img819/6931/immagine002kv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/immagine002kv.jpg/)

http://img832.imageshack.us/img832/6091/immagine006i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/immagine006i.jpg/)

http://img26.imageshack.us/img26/4553/immagine011mq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/immagine011mq.jpg/)


http://www.youtube.com/watch?v=1Fu_NZqb19I&feature=youtu.be

Belin che musica .... ahahahah


Bel lavoro, bravo.

Giuprojects
15-01-2013, 08:49
Grazie enry! :smile: :smile:
Approfitto per lasciare qualche info riguardo ai colori..come già detto prima quello che vedete in foto è uno specchio cod. 8R0 857 511 B EP5
le ultime 3 cifre riguardano il colore "Kristallsilber", ma rispetto al mio specchio originale è un pelino più scuro e più tendente al grigio a differenza del beige puro che montavo.
Quindi per chi ha l'interno beige in tessuto il codice esatto è quello con finale "Z62".

aquila-uno
15-01-2013, 12:50
Ciao Gain e buon anno!

Non ho ben capito che cosa hai tagliato per poi richiudere con il nastro telato. Hai delle foto a riguardo ?

grazie,
Enry

buon anno anche a te Enrico.
Spiacente, ma niente foto. Ho la cattiva abitudine di non farne per via della fretta. devo impormi di fare foto; sono sempre utili per spiegare alle altre persone.

Comunque intendevo il passacavo in gomma che è solidale con il coperchio fissato alla portiera e che fa da terminale al soffietto che parte dal connettore.
se togli il coperchietto nero che si vede sul lato della portiera, all'interno questo finisce con un passacavo morbido da cui esce il fascio di cavi proveniente dal connettore. Questi sono isolati con del nastro adesivo telato. In quel punto si entra con i tuoi cavi aggiuntivi. Devi tagliare o la gomma o il natro telato, per poi ripristinarlo con del'altro nastro nuovo.

comunque sai che il mio telefono è sempre acceso per te. Se hai bisogno chiamami che a voce ci si spiega meglio

enry68
15-01-2013, 13:49
Grazie Gian, ti ringrazio ... cosi` mi fai arrossire.


Comunque sulla mia ho notato che lato vettura (montante A pillar per capirci) dove arriva il passacavio in gomma, a fisarmonica, questo si incastra nel connettore che e` fissato direttamente sul montante e non riesco a toglierlo.

Mi spiego, tirando viene via la copertura e si scopre un connettore che per paura di romperlo non riesco a sconnettere. Poi il corpo del connettore, lato vettura, e` a sua volta incastonato del montante ed anche quello e` ben fissato e non so come rimuovere...

aquila-uno
15-01-2013, 14:29
ammesso che sia come la mia:
Lato vettura: il soffietto si incastra nel connettore. prova a guardare la parte lata del connettore; ci sono due "unghiate" inserendo un caciavite fai leva e la parte superiore salirà. man mano che la fai salire, il connettore si allontanerà dalla sua sede fino a sganciarsi da solo. occhio che è piuttosto duro e nemtre fai leva devi agevolare la salita sforzando pure dall'altra parte.

Lato portiera: il soffietto termina con un piattello di plastica nero di forma vagamente ovoidale. inserisci una leva il plastica sotto nella zona centrale e fai forza. E' agganciato sotto e sopra, ma non ricordo da quale lato i ganci siano più deboli. Comunque non si rompe nulla, è molto flessibile.

A2forever
18-01-2013, 11:12
ragazzi vorrei provare a fare questa modifica ma la guida in prima pagina non c'è piu...ho trovato questo specchio ma non so se va bene:
http://www.ebay.de/itm/Audi-automatischer-abblendbarer-Innenspiegel-silber-8R0-857-511-B-EP5-/400161684983?pt=DE_Autoteile&hash=item5d2b7ebdf7#ht_500wt_1054

Giuprojects
18-01-2013, 11:39
Ciao A2forever il link che hai postato riguarda un specchio che ha anche il sensore per gli abbaglianti automatici se a te non serve ti consiglierei questo:

http://www.ebay.de/itm/Audi-A5-8T-A4-8K-Q5-8R-Innenspiegel-Spiegel-Abblendbar-8R0857511B-EP5-/300846926344?pt=DE_Autoteile&hash=item460bdfca08

Questo che ti ho linkato è identico al mio..ma riguardo ai colori dai un'occhiata a qualche post più su

A2forever
18-01-2013, 11:51
come funziona tale sensore? mi attirava il prezzo particolarmente basso...l'auto di mio padre ha gia sensore luci/pioggia e la piccola camera per il lane assist..
poi non capisco come incollare lo specchietto al vetro..

Giuprojects
18-01-2013, 12:52
Lo specchio si monta e smonta tutto tramite incastro..nessun collante nessuna rogna, soltanto un pò di delicatezza nei movimenti per evitare di rompere qualcosa..le istruzioni le trovi nelle prime pagine.. per la questione lane assist non ti so dire, attendiamo risposte dei più esperti.

Giuprojects
28-01-2013, 17:34
Vi racconto di un episodio strano.. ieri mentre sistemavo la posizione dello specchio retrovisore interno fotocromico, mi sono partite le spazzole..hanno fatto un giro e si sono fermate..sarà perchè nel muovere lo specchio ha vibrato il sensore luci/pioggia? A voi è mai capitato di spostare lo specchio con le spazzole in posizione auto? Fatemi sapere
P.S. per replicare l'episodio basta dare anche un leggero colpettino allo specchio.

Kenzo
02-03-2013, 23:15
Direi episodio piuttosto strano.... Hai fatto controllare se è tutto collegato correttamente? Nel caso della mia vettura dotata da fabbrica di clima trizona e sensore luci-pioggia, cosa bisogna fare per l'installazione del nuovo specchio fotocromico? Si rende necessario smontare altre parti oltre alla plafoniera?

guitor
03-03-2013, 10:41
Non vorrei sbagliarmi ma a me non è mai successo :blink::blink:

Kenzo
07-03-2013, 06:29
Qualche altro amico ha fatto la sostituzione? Come prezzi siamo ampiamente sopra i 100 euro...

lele16v
07-03-2013, 09:15
Vi racconto di un episodio strano.. ieri mentre sistemavo la posizione dello specchio retrovisore interno fotocromico, mi sono partite le spazzole..hanno fatto un giro e si sono fermate..sarà perchè nel muovere lo specchio ha vibrato il sensore luci/pioggia? A voi è mai capitato di spostare lo specchio con le spazzole in posizione auto? Fatemi sapere
P.S. per replicare l'episodio basta dare anche un leggero colpettino allo specchio.

Vuol dire che dalla codifica è impostata una sensibilità più alta.
Cosa già successa più e più volte..

Kenzo
27-03-2013, 22:03
Altri utenti hanno fatto questo up??!!! Ma lo scopo primario del cablaggio vino alla zona fusibili è quello della gestione con retromarcia? Ci si può limitare all'installazione con il solo collegamento alla plafoniera? Ovviamente in presenza di sensore luci-pioggia e sensore clima tri zona.

Kenzo
31-03-2013, 21:28
Cmq Buona Pasqua a tutti!!!

alexb
06-04-2013, 11:24
Ciao ragazzi vorrei chiedervi una cosa. Io ho una A4 b8 e ho lo specchietto normale. Posso montare quello fofocromatico? no perchè vedo che l'attacco è diverso.

ricmy
06-04-2013, 14:32
cosa significa normale? sensore pioggia si o no?

alexb
06-04-2013, 14:45
No no niente classico specchietto senza pioggia

bicasluna
07-06-2013, 22:35
io ci sto provando... ma è dura.... dove andrebbe il sensore è occupato dal perno per lo specchietto standard

Utente (cancellato) 6
19-07-2013, 22:35
Ragazzi perdonatemi.....inserisco una foto per chiedevo se secondo voi ha il sensore pioggia ed umidità questo specchietto. Inoltre ritenete che sia completamente compatibile con a4 facelift? Grazie x l'aiuto!

http://img855.imageshack.us/img855/1344/4xx9.jpg

utente (cancellato) 4
19-07-2013, 22:59
Ragazzi perdonatemi.....inserisco una foto per chiedevo se secondo voi ha il sensore pioggia ed umidità questo specchietto. Inoltre ritenete che sia completamente compatibile con a4 facelift? Grazie x l'aiuto!

http://img855.imageshack.us/img855/1344/4xx9.jpg

No, quello specchietto non è compatibile con sensore pioggia e umidità. Per il resto, andrebbe pure... però...

Utente (cancellato) 6
19-07-2013, 23:35
No, quello specchietto non è compatibile con sensore pioggia e umidità. Per il resto, andrebbe pure... però...

Però no! Grazie giggio! Cancellato. Ne cerco un altro con calma, non ho fretta!

arce964
28-10-2013, 15:47
Scusate ma dopo aver letto 55 pagine in due giorni purtroppo le mie idee sono molto confuse forse anche perché non sono molto pratico. Allora per aiutare chi come me immagino ha ancora dubbi sulla modifica dello specchio interno vi faccio delle domande con la speranza di togliermi i dubbi una buona volta per tutte.
Premetto che la mia A4 B8/8K del 2010 ha di serie sensori luce/pioggia, sensore umidità con condizionatore monozona. Per mio errore quando ho ordinato l'auto non ho fatto installare lo specchio interno fotocromatico e quindi ho deciso di sostituirlo con il fai da te, ora:
1 - Scelta specchio - l'attuale specchio manuale, avendo la sigla 8TO857511Z62, mi aiuta a capire di che colore devo prendere il nuovo cioè le ultime tre cifre Z62 indicano il colore, quindi la mia scelta è caduta sullo specchio con codice 8RO857511BZ62 in quanto non avendo bussola e abbaglianti automatici mi sembra quello esatto. Avendo la leva abbaglianti a ritorno cioè non a scatto e connettore 8pin mi conviene prendere quello con sensore per abbaglianti automatici?
2 - Collegamenti e cablaggi - Da quello che scrivete la sostituzione dello specchio è una cosa da fare in mezz'ora massimo ma, c'è un ma. Ho tolto la mascherina in plastica che copre i cavi e connettori vicino lo specchio e ho trovato sia il cavo che va al sensore luci/pioggia che il cavo con connettore 8pin che va al sensore umidità. Ora il collegamento del nuovo specchio fotocromatico sul connettore come deve essere fatto? Cioè il nuovo connettore collegato allo specchio permette di collegare anche il sensore umidità? Non sono interessato al cablaggio dei fili per l'inserimento della retromarcia , non voglio smontare mezza macchina.
3 - Smontaggio/rimontaggio specchio - E' facile smontare il vecchio specchio ma il rimontaggio del nuovo con cavi e connettore prevede la sostituzione del supporto attaccato al parabrezza? Come si fa altrimenti a collegare il sensore umidità?
Avrei voluto inserire delle foto ma non ci sono riuscito.
Grazie dall'aiuto

arce964
30-10-2013, 08:44
Nessuno mi aiuta?

GiulioTFSI
17-11-2013, 04:26
Ragazzi ho letto la discussione ma ho qualche dubbio, ho una my2010 con clima monozona e sensore umidità, ho un paio di domande:

1) in caso volessi aggiungerci il sensore luce/pioggia lo posso attaccare direttamente al connettore? Se si come posso farlo senza scollegare quello del sensore umidità? serve vaggare?

2) in caso volessi aggiungerci lo specchio fotocromatico se nn sbaglio esce un connettore unico che riguarda sia lo specchio che i 2 sensori, quindi basta attaccarlo che funziona tutto giusto?

In entrambi i casi dopo aver smontato lo specchio ruotandolo di 30° devo smontare il "tappo nero" che sta nel mezzo al supporto sul vetro (senno non ci sta il sensore luce/pioggia) ecco per smontare quello devo sganciare l'anellino di metallo facendo leva sulle alette ai lati giusto?

Grazie!!

arce964
11-12-2013, 17:19
Scusate ma dopo aver letto 55 pagine in due giorni purtroppo le mie idee sono molto confuse forse anche perché non sono molto pratico. Allora per aiutare chi come me immagino ha ancora dubbi sulla modifica dello specchio interno vi faccio delle domande con la speranza di togliermi i dubbi una buona volta per tutte.
Premetto che la mia A4 B8/8K del 2010 ha di serie sensori luce/pioggia, sensore umidità con condizionatore monozona. Per mio errore quando ho ordinato l'auto non ho fatto installare lo specchio interno fotocromatico e quindi ho deciso di sostituirlo con il fai da te, ora:
1 - Scelta specchio - l'attuale specchio manuale, avendo la sigla 8TO857511Z62, mi aiuta a capire di che colore devo prendere il nuovo cioè le ultime tre cifre Z62 indicano il colore, quindi la mia scelta è caduta sullo specchio con codice 8RO857511BZ62 in quanto non avendo bussola e abbaglianti automatici mi sembra quello esatto. Avendo la leva abbaglianti a ritorno cioè non a scatto e connettore 8pin mi conviene prendere quello con sensore per abbaglianti automatici?
2 - Collegamenti e cablaggi - Da quello che scrivete la sostituzione dello specchio è una cosa da fare in mezz'ora massimo ma, c'è un ma. Ho tolto la mascherina in plastica che copre i cavi e connettori vicino lo specchio e ho trovato sia il cavo che va al sensore luci/pioggia che il cavo con connettore 8pin che va al sensore umidità. Ora il collegamento del nuovo specchio fotocromatico sul connettore come deve essere fatto? Cioè il nuovo connettore collegato allo specchio permette di collegare anche il sensore umidità? Non sono interessato al cablaggio dei fili per l'inserimento della retromarcia , non voglio smontare mezza macchina.
3 - Smontaggio/rimontaggio specchio - E' facile smontare il vecchio specchio ma il rimontaggio del nuovo con cavi e connettore prevede la sostituzione del supporto attaccato al parabrezza? Come si fa altrimenti a collegare il sensore umidità?
Avrei voluto inserire delle foto ma non ci sono riuscito.
Grazie dall'aiuto

Datemi un aiuto per favore, questo specchietto va bene per la mia auto? http://www.ebay.it/itm/181170112822?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

geo65
06-02-2014, 18:56
E per chi non ha lo spinotto ne a 6 ne a 8 nella q5 2013 e vuole montare lo specchietto dimmerabile e sensore fanali deve cablare fino ai fusibili con cavo kufatek, cambiare deviò luci se a scatto e gw?

Kenzo
17-03-2014, 12:23
Buon giorno a tutti! Per notizia da questa mattina anche la mia è nel club dello specchietto foto cromatico con relativa bussola!!! http://img.tapatalk.com/d/14/03/17/apeguna8.jpg



Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 12:23 ---------- Previous post was at 12:23 ----------

[/COLOR


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

bicasluna
29-03-2014, 06:01
Ma specchietto con bussola e abbagl auto non esiste?

Kenzo
29-03-2014, 09:44
Se esiste è difficile da reperire...


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

geo65
31-03-2014, 13:59
Qualcuno ha il file del post 1 che non si riesce a scaricare? Grazie.

stevieray
04-05-2014, 15:51
ragazzi 1 domanda,io ho ilsensore umidità,se cambio lo spekkio con quello autooscurante scollego il vecchio manuale e collego il nuovo e fin quì tutto ok!!se voglio effettuare il retrofit del sensore luce pioggia posso passare un altro cablaggio solo per il sensore luce pioggia, o devo ricablare tutto con un unico cablaggio?

Tucano
07-05-2014, 14:30
Anche io vorrei montarlo. Io ho la facelift con sensore luci pioggia e clima trizona. Ho smontato il mio specchio e come da foto ho solo il connettore a 3 poli che va al sensore pioggia che è un tuttuno con quello umidità (solo per le facelift). Quindi se prendo uno specchio con connettore 8 poli dovrebbe andare bene... Smontando lo specchio però non sono riuscito a togliere il supporto, ho rimosso la plastica coprifilo e quella dove c'è la griglia per il sensore umidità e muovendo lo specchio mi è rimasto in mano. Il supporto è durissimo da sganciare e l'ho lasciato lì.

http://i62.tinypic.com/2cijlgi.jpg

http://i61.tinypic.com/25taq0j.jpg

I questi sono:
1. Vorrei prendere quello con la bussola ma la bussola non da fastidio dopo un pò ? (soprattutto di notte..)
2. Il pin per la retro e per la plafoniera dove vanno collegati?
3. Questo specchio va bene (8T0857511AB)? foto sotto

http://i62.tinypic.com/255jgom.jpg

---------- Post added at 14:30 ---------- Previous post was at 13:53 ----------

Kenzo
07-05-2014, 15:04
Sulla mia my 2010 ho installato successivamente quello con la bussola, veramente una cosa carina, la consiglio, personalmente nessun disturbo alla guida, la notte si riduce in automatico l'intensità dell'indicatore...😉


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

bicasluna
14-05-2014, 06:37
Ma esiste bussola+autoabbag+sensore luce/pioggia?

marcodriver
15-05-2014, 04:14
1. Vorrei prendere quello con la bussola ma la bussola non da fastidio dopo un pò ?

Se vuoi la puoi anche spegnere se vuoi, non serve a niente, però è troppo na figata! :w00t::laugh:

Kenzo
15-05-2014, 06:32
Concordo ho sempre la bussola attiva è troppo carina come opzione 😊😉


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

zerowatt
21-05-2014, 12:00
scusate ma il mio segnala fisso SW, sapete perchè?
ho eseguito tutto a regola d'arte, ho il navi rns-e, coming home di serie, sens luci sempre di serie..... mah.
Sapreste darmi delucidazioni??????

mandrake18
27-05-2014, 13:55
Allora ragazzi io ho audi a4 b8 non face, clima bi-zona e sensori luci pioggia, ho smontato lo specchietto ed è presente un connettore ad 8 pin di cui uno solo libero, vorrei prendere lo specchietto con gli auto abbaglianti posso? se si quale codice? devo ri-cablare qualcosa?
potete ri-postare il file in prima pagina? purtroppo non è piu scaricabile.

geo65
27-05-2014, 19:40
Già chiesto anch'io.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marcodriver
27-05-2014, 22:55
scusate ma il mio segnala fisso SW, sapete perchè?
ho eseguito tutto a regola d'arte, ho il navi rns-e, coming home di serie, sens luci sempre di serie..... mah.
Sapreste darmi delucidazioni??????
Strano, hai provato a spegnere e poi riaccendere? Il connettore l'hai inserito per bene?

airbuzz
03-06-2014, 00:11
Mmmm, questa sembra decisamente la prima modifica da fare per la nuova A-Buzza.
Un paio di domande:
1) qualcuno ha montato lo specchietto fotocromatico su una Facelift? Perchè a leggere i post mi sembra che tutti quelli che hanno scritto di averlo fatto avessero la pre-restyling... Mi confermate che per le facelift è la stessa cosa?
2) La mia ha il sensore luci/pioggia e il clima tri-zona. Con il tri-zona è automatico che ci sia anche il sensore di umidità? Perché non ne avevo mai sentito parlare prima di leggere questo thread

Tucano
07-06-2014, 04:01
Raga ho finito ora di montare lo specchio su A4 facelift. Tutto bene l'unica cosa è che non mi si schiarisce quando metto la retro. Collegamenti eseguiti: pin 1 al positivo, pin 2 a massa, pin 6 alla plafoniera (pin 6 connettore nero 8 poli). Il pin 7 non lo ho collegato alla confort perchè nel mio specchio non è presente (manca anche il pin 8 e lo specchio è per facelift prodotto nel 2012). Comunque resta il dubbio (vedi anche pag. 48 di questo thread la discussione tra aquilauno e rickmy) che il pin 7 collegato alla T32C della confort serva per la retro. Su e**a infatti non lo fa collegare il pin 7. (parlo della facelift). Ora una puntualizzazione: 1. Il collegamento al positivo va fatto in ST1 per le A4 fino ad aprile 2009, in ST2 per quelle da maggio 2009. Per le facelif invece va fatto in ST1 se non si ha "l'impianto start&stop" o al relè J910 dello specchio interno fotocromatico se il veicolo è dotato di impianto start&stop. Ora non so cosa intenda per impianto start&stop, il tasto start sulla console o quello che ti spegne la macchina al semaforo?? IO credo intenda il tasto start sulla console. Io ho quello che spegne la macchina al semaforo e basta quindi il collegamento l'ho fatto su ST1.
Allego schema di **** per farvi capire quanto ho detto. Come si vede per le non facelift c'è il filo giallo viola che va all confort, per le facelift non c'è. Rimane il mistero della retro, credevo che si attivasse tramite la plafoniera ma così non è. Forse va codificato qualcosa col vag? Io non ho codificato nulla.

Schema facelift

http://i61.tinypic.com/4jq0c3.jpg

Schema non facelift

http://i60.tinypic.com/33419b9.jpg

c0guar0
31-07-2014, 12:05
Scusate, dato che non riesco a trovarlo da nessuna parte, qualcuno mi darebbe gentilmente il codice per uno specchio con Abbaglianti automatici, sensore umidità, auto-oscurante e bussola nero.
(a quanto capito il sensore luci e pioggia , che già ho di serie è altro discorso vero? quello rimane? )

utente (cancellato) 4
07-08-2014, 22:47
Scusate, dato che non riesco a trovarlo da nessuna parte, qualcuno mi darebbe gentilmente il codice per uno specchio con Abbaglianti automatici, sensore umidità, auto-oscurante e bussola nero.
(a quanto capito il sensore luci e pioggia , che già ho di serie è altro discorso vero? quello rimane? )

AbbaglianTI AUTOMATICI E BUSSOLA... non esiste!!!

---------- Post added at 22.47.03 ---------- Previous post was at 22.43.00 ----------

Volevo fare a tutti quelli che come hanno montato lo specchio fotocromatico, se hanno notato che la lucina rossa dell'interruttore di accensione e spegnimento del fotocromatico, si accende indipendemente dalle luci interne accese, ma solo con condizioni di buio esterno.... Boh, per un periodo ho pensato che si fosse bruciata, poi l'altra sera, viaggiando di notte, l'ho vista accesa... Ho fatto le varie prove e ho visto che non dipende dal selettore luci...

A voi fa così???

steff
24-09-2014, 18:54
se a qualcuno interessa ho trovato un video sul montaggio dello specchietto: 2 minuti!

http://www.youtube.com/watch?v=IJQLgpUUs1A

geo65
20-11-2014, 17:37
Figlio la luce rossa accesa sull'interruttore è sempre acceso indipendentemente selettore dei fanali, mentre pigiando l'interruttore di si accende o spegna la luce verde a sinistra

---------- Post added at 17.37.22 ---------- Previous post was at 17.36.54 ----------

Giggio sorry non figlio.

xpdev
04-01-2015, 15:57
Tiro su l'argomento per chiedere info.


Il buon robyscom mi ha passato il codice del suo specchietto "Antiabbagliante con bussola, sensori luce pioggia ma senza sensore abbaglianti", corrispondente a 8T0857511AC e codice colore EP5

Ora, non volendo rompere le balle ulteriormente a robyscom di domenica, chiedo (visto che ho letto mezzo post ma mi sono perso) se per montare tale specchietto SENZA il sensore abbaglianti automatici, bisogna tirare giù qualche cavo ai fusibili, in particolare il cavo da acquistare presso la Kufatech.

Grazie

plujet
07-01-2015, 16:37
Tiro su l'argomento per chiedere info.


Il buon robyscom mi ha passato il codice del suo specchietto "Antiabbagliante con bussola, sensori luce pioggia ma senza sensore abbaglianti", corrispondente a 8T0857511AC e codice colore EP5

Ora, non volendo rompere le balle ulteriormente a robyscom di domenica, chiedo (visto che ho letto mezzo post ma mi sono perso) se per montare tale specchietto SENZA il sensore abbaglianti automatici, bisogna tirare giù qualche cavo ai fusibili, in particolare il cavo da acquistare presso la Kufatech.

Grazie

certamente : c'è un connettore a 8 poli (che Robyscom conosce benissimo :biggrin:)che è quello che alimenta l'autoschermante e va portato alla fusibiliera lato guida (verificare prima comunque lo schema originale)

xpdev
07-01-2015, 16:47
Grazie christian, Roby mi è stato di grande aiuto x trovare i pezzi.

Ora mi manca solo lo schema delle connessioni elettriche x la facelift 2014.

xpdev
09-01-2015, 15:25
Arrivato il cavo Kufatec modello 37628


per specchietto con bussola 8T0857511AC (EP5)
http://s14.postimg.org/nao2a92hd/T2e_C16_RHJIc_FHN1b7ls_BR1_V_mocow_60_12.jpg (http://postimage.org/)

iniziati i problemi di montaggio

Premetto A4 AllRoad 2014 facelift, clima trizona, sensore luci pioggia, NO ABBAGLIANTI AUTOMATICI.


Detto questo.

Le istruzioni sono totalemente in Tedesco, quindi non ci capisco una pippa e non sembra esisterne una versione Inglese.

Qui trovate il libretto di istruzioni Istruzioni (https://www.dropbox.com/s/yroxy9vu24yzexl/Kufatec_37628.PDF?dl=0)
Il link in prima pagina non funziona più

Il cavetto della Kufa attualmente NON ha i fili colorati, ma sono tutti grigio con stampati dei codici.
Si riescono cmq ad individuare e segnare.


- Connettore 8 Poli
(dovrebbe andare connesso al connettore 8 poli dello specchietto)

- Massa
(va bene anche questa non crea problemi)

- T17 (marrone pin 17)
(pin 14 centralina confort) MI SEMBRA PERO' CHE NON FUNZIONI SULLA FACELIFT LO SCHIARIMENTO DELLO SPECCHIO IN RETROMARCIA

- T32 (nero pin 32)
(pin 32 centralina confort) MI SEMBRA PERO' CHE NON FUNZIONI SULLA FACELIFT LO SCHIARIMENTO DELLO SPECCHIO IN RETROMARCIA


- SC9 (Sicherung) ????????????????????????? (forse è l'alimentazione - FORSE VA ALLA SCATOLA FUSIBILI A SINISTRA DEL PILOTA, MA IN CHE POSIZIONE ???? ma non ho idea.)


- T8/6 (Innenleuchte)
Dovrebbe andare sul PIN 6 del connettore 6 poli sulla plafoniera





Leggendo i post precedenti sinceramente c'è una gran confusione a riguardo e le istruzioni si sono mischiate tra prefacelit e facelift

Lo schema di Tucano non mi è di aiuto, almeno per me che sono ignorante come una capra. :cry:

Qualcuno di buon cuore può darmi delucidazioni se le connessioni come indicate sopra sono corrette ?


http://s1.postimg.org/xcf6tgstr/IMG_20150109_151455.jpg (http://postimage.org/)

thornio
31-01-2015, 16:12
Specchietto (8R0857511B) acquistato e montato. Confermo che su MY 2010 con clima monozona basta sganciare il vecchio connettore e collegare il nuovo. Tempo totale 15 minuti di lavoro.

xpdev
01-02-2015, 20:08
Ciao ragazzi.

Ho connesso anche il mio specchietto, ma ho un problema.
Ho usato il cavo Kufa dedicato con 8 pin.

Funziona tutto, ma la bussola praticamente non si aggiorna continuamente, muovendomi in città per circa 10 minuti ha segnato sempre "W", malgrado abbia cambiato direzioni molte volte in tutte le direzioni per fare delle prove.

L'unica cosa che non ho collegato sono i cavi nella centralina nel portabagagli, quelli per far schiarire lo specchietto in retro. Siccome devo mettere anche le telecamere, aprirò tutto insieme quando arriveranno.

Mi dite come si comporta la vostra bussola e se il mio problema può dipendere dai due cavi non collegati nel portabagagli ?

Grazie.

luca13021975
01-02-2015, 22:45
[QUOTE=xpdev;1251308]Ciao ragazzi.

Ho connesso anche il mio specchietto, ma ho un problema.
Ho usato il cavo Kufa dedicato con 8 pin.

Funziona tutto, ma la bussola praticamente non si aggiorna continuamente, muovendomi in città per circa 10 minuti ha segnato sempre "W", malgrado abbia cambiato direzioni molte volte in tutte le direzioni per fare delle prove.

L'unica cosa che non ho collegato sono i cavi nella centralina nel portabagagli, quelli per far schiarire lo specchietto in retro. Siccome devo mettere anche le telecamere, aprirò tutto insieme quando arriveranno.

Mi dite come si comporta la vostra bussola e se il mio problema può dipendere dai due cavi non collegati nel portabagagli ?

Grazie.[/QU

Ho acquistato anche io cavo 37628 (8 pin)... di diresti i collegamenti che devo fare e dove di preciso?

Grazie

xpdev
01-02-2015, 23:21
Ciao Luca13021975

trovi tutto qui SPECCHIETTO (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?60239-La-mia-Audi-A4-Allroad-177cv-S-Tronic-Post-Ufficiale&p=1251382#post1251382)

Occhio che io ho una Facelift 2014, vedo che tu hai una Pre-Facelift, quindi non so se i collegamenti corrispondono, devi chiedere a qualcuno di pu' esperto.

Nel frattempo, dopo 15 minuti in macchina ha iniziato a funzionare regolarmente la bussola.

Mah....

testin83
02-02-2015, 00:46
Dopo aver letto tutte e 58 le pagine vi chiedo:
Io ho una B8 my2009 con un se,poiché specchio senza nessun tipo di sensore, dite che potrò avere anch'io questa modifica o ci posso già rinunciare in partenza?

luca13021975
07-02-2015, 19:27
Ciao Luca13021975

trovi tutto qui SPECCHIETTO (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?60239-La-mia-Audi-A4-Allroad-177cv-S-Tronic-Post-Ufficiale&p=1251382#post1251382)

Occhio che io ho una Facelift 2014, vedo che tu hai una Pre-Facelift, quindi non so se i collegamenti corrispondono, devi chiedere a qualcuno di pu' esperto.

Nel frattempo, dopo 15 minuti in macchina ha iniziato a funzionare regolarmente la bussola.

Mah....


Grazie x l'aiuto. Retrofit completato e funziona tutto!:smile:

xpdev
07-02-2015, 20:14
Grande, sono contento per te.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Kenzo
08-02-2015, 22:05
Ragazzi se serve a qualcuno ho lo specchio della mia ex A4 b8 codice 8R0 857 511 con bussola nero ma senza abbaglianti... Nel caso in pvt


Inviato dal mio iPhone 6
utilizzando Tapatalk

bubbu8101
25-02-2015, 11:47
MI permetto dare alcune spiegazioni di cosa servono e come si collegano i fili.

Vi sono varie tipologie di specchietti retrovisori che sono autoschermanti.

I tipi:

-Solo Autoschermante
-Autoschermante con bussola

Hanno gli stessi fili e normalmente sono connessi all'impianto del veicolo con un connettore a 6 fili di cui solo 4 sono usati e sono rispettivamente: (i numeri dei pin a memoria non li ricordo)
-Positivo sotto chiave
-Negativo
-Ingresso per segnale retromarcia (lo specchio non si scherma in retro)
-Uscita per pilotaggio eventuali specchi esterni autoschermanti

Se si possiede il Clima PLUS allora sono necessari altri 2 fili (CAN-BUS) per mandare le informazioni di umidità dell'aria al clima. Questa funzione può essere in combinazione con le precedenti e si riconosce in quanto lo specchio ha delle feritoie (si veda la foto di Gianluca).

Esiste poi un altra funzionalità che completa lo specchio, ovvero, la telecamera B/N per la gestione degli abbaglianti in automatico. Purtroppo questa funzione richiede, oltre alla ricodifica di un paio di centraline (cosa di poco conto comunque) la sostituzione della leva delle frecce con quella adeguata che si riconosce da quella di serie per il fatto che la posizione di ABBAGLIANTE non è una posizione stabile ma solo una posizione tipo impulso (come per il flash che si tira verso di noi, ma al contrario).

Le funzionalità invece di sensori luci/pioggia viaggiano una linea singola (LIN Bus) e sono connesse ad un secondo connettore che non ha nulla a che vedere con le funzioni di specchio.

Spero di essere stato d'aiuto.

Enrico.

Ciao Enrico, io credevo che tutte le nostre b8 "bixenon" avessero la leva per gli abbaglianti ad impulso. Leggendo questa tua spiegazione, potrei avere la possibilità quindi di avere gli abbaglianti automatici e addirittura mettere lo specchietto con la telecamera B/N!?!?

@ngelo
29-03-2015, 03:01
Ciao ragazzi, grazie alle info di questa guida ho potuto installare tranquillamente lo specchio fotocromatico con sensore di umidità, è stato molto semplice in quanto avevo uno specchio normale con sensore, quindi con il cablaggio già predisposto! Sinceramente non ho preso quello con la funzione di abbaglianti automatici anche se avevo già la leva predisposta per non portare il pin 8 (mancante) alla gateway!

Ho da farvi una domanda... ho notato che gli specchi esterni non si oscurano nonostante il cablaggio interno sia esistente, se ci sono 7 pin su 8 nel connettore interno, gli specchi esterni non dovrebbero oscurarsi come quello interno?... Sinceramente non ho tolto la calotta per controllare se i cavi arrivano sino li, ma credo di si... o ci vuole uno specchio differente?

marcodriver
29-03-2015, 17:42
Ti ci vuole proprio lo specchio fotocromatico

84fire84
07-04-2015, 13:37
Ciao ragazzi, ho comprato lo specchio interno autoscurante. il mio specchietto originale manuale ha un sensore ma non so di cosa, con un connettore a 3 o 6 pin non lho staccato so solo che sono collegati soltanto 3 fili. Mentre in quello nuovo autoschermante il connettore è a 8 pin... ora... come devo collegarli? Basta fare qualche ponticello? Ma come li connetto?

GRAZIE MILLE.

84fire84
09-04-2015, 22:44
3865 come si vede in foto sopra c'è il connettore del sensore a cui sono collegati i 3 fili provenienti dal tetto, mentre sotto il connettore da 8 pin dello specchietto autoscurante.
Domande
1) come devo collegarli?
2) devo aggoungere un fusibile?

Vi prego di aiutarmi ho un audi a3 8v.

Grazie per l aiuto.

84fire84
11-04-2015, 13:43
Nessuno mi sa aiutare? Vi prego.

marcodriver
11-04-2015, 15:11
Nessuno mi sa aiutare? Vi prego.

Contatta plujet, il maestro, visto che sei di Milano

84fire84
13-04-2015, 22:40
Grazie lo farò subito.

84fire84
10-05-2015, 17:42
Nessuno mi aiuta?

xpdev
10-05-2015, 19:21
Ma hai contattato o no Plujet ?

84fire84
10-05-2015, 21:47
Certo ma evidentemente non ha tempo.

xpdev
11-05-2015, 00:31
Scusami, sei a Milano, hai la fortuna di avere Plujet vicino, accordati con lui e facci un salto con la macchina direttamente, che sappia io è persona cortesissima e non nega aiuto a nessuno.

Sappi cmq che gli rompono le balle in tanti continuamente (sottoscritto incluso) e quindi devi essere paziente.

84fire84
11-05-2015, 08:35
Sì sì lo so che è disponibilissimo, evidentemente sarà impegnato.
Per questo avevo scritto qui, tante volte trovavo qualcun'altro che poteva aiutarmi. Grazie.

zerowatt
18-06-2015, 18:53
Ciao a tutti riprendo la discussione perchè ho uno specchietto fotocromatico con bussola 8R0.857.511.A, a 6 pin che vorrei montare sul mio Q5 2012, elettronica uaguale ad A4 b8, giusto?
Sono giusti questi collegamenti?
Pin 1 alimentazione, sottochiave (fusibile 4 da 5A) ??
Pin 2 massa
pin 3 è per la retro a quale spina ed a quale pin va collegato?
pin 4 specchio esterno fotocromatico
pin 5 specchio esterno fotocromatico
pin 6 alla plafoniera interna, pin 1

Mi dareste delucidazioni in merito, grazie

vincenzo92
01-07-2015, 13:39
ciao a tutti, complimenti per questi magnifici up. Volevo delle info, voglio cimentarmi nel montare lo specchietto fotocromatico con la telecamera per abbaglianti automatici. Io ho clima monozona con sensori luce/pioggia con specchietto con le fessure anteriori. la leva per accendere gli abbaglianti quando la spingo indietro ritorna non rimane fissa. posso montare direttamente lo specchietto senza cablaggi e cambiare la leva?
la gateway è compatibile?

Address 19: CAN Gateway (J533) Labels: 8T0-907-468.clb
Part No SW: 8R0 907 468 N HW: 8R0 907 468 C
Component: GW-BEM 4CAN-M H11 0055
Revision: 1Y060027 Serial number: 2741Y12A170572
Coding: 80CF07FF00
Shop #: WSC 06325 000 00000
VCID: 4A9D1473E53DDB4E059-801F

Subsystem 1 - Part No SW: 8T0 915 181 HW: 8T0 915 181
Component: J367-BDMHella H03 8041

Subsystem 2 - Part No SW: 8K0 959 663 HW: 8K0 959 663
Component: J532_DCDCStab H17 0042

zerowatt
30-10-2015, 16:24
MI permetto dare alcune spiegazioni di cosa servono e come si collegano i fili.

Vi sono varie tipologie di specchietti retrovisori che sono autoschermanti.

I tipi:

-Solo Autoschermante
-Autoschermante con bussola

Hanno gli stessi fili e normalmente sono connessi all'impianto del veicolo con un connettore a 6 fili di cui solo 4 sono usati e sono rispettivamente: (i numeri dei pin a memoria non li ricordo)
-Positivo sotto chiave
-Negativo
-Ingresso per segnale retromarcia (lo specchio non si scherma in retro)
-Uscita per pilotaggio eventuali specchi esterni autoschermanti

Se si possiede il Clima PLUS allora sono necessari altri 2 fili (CAN-BUS) per mandare le informazioni di umidità dell'aria al clima. Questa funzione può essere in combinazione con le precedenti e si riconosce in quanto lo specchio ha delle feritoie (si veda la foto di Gianluca).

Esiste poi un altra funzionalità che completa lo specchio, ovvero, la telecamera B/N per la gestione degli abbaglianti in automatico. Purtroppo questa funzione richiede, oltre alla ricodifica di un paio di centraline (cosa di poco conto comunque) la sostituzione della leva delle frecce con quella adeguata che si riconosce da quella di serie per il fatto che la posizione di ABBAGLIANTE non è una posizione stabile ma solo una posizione tipo impulso (come per il flash che si tira verso di noi, ma al contrario).

Le funzionalità invece di sensori luci/pioggia viaggiano una linea singola (LIN Bus) e sono connesse ad un secondo connettore che non ha nulla a che vedere con le funzioni di specchio.

Spero di essere stato d'aiuto.

Enrico.

Se non erro va fatta anche la sostituzione gateway con una extended

enry68
05-11-2015, 21:41
Se non erro va fatta anche la sostituzione gateway con una extended

Ciao, non ho ben capito a cosa alludi. Nella mia vettura sono previste due tipologie di CAN.-Gateway: quella che ho io e quella che possiede l'extended CAN line che serve solo per l'ACC e lo specchio con la telecamera che aziona gli abbaglianti automaticamente. Per il clima non mi risulta.

Enrico.

zerowatt
06-11-2015, 10:13
Ciao, non ho ben capito a cosa alludi. Nella mia vettura sono previste due tipologie di CAN.-Gateway: quella che ho io e quella che possiede l'extended CAN line che serve solo per l'ACC e lo specchio con la telecamera che aziona gli abbaglianti automaticamente. Per il clima non mi risulta.

Enrico.

Mi riferivo allo specchio con assistente abbaglianti

rave4
28-11-2015, 19:37
Buona sera
Dopo essermi letto tutto il tread mi è salita la voglia per di installare lo specchietto fotocromatico sulla mia A6 4G , premetto che ho il sensore luce e pioggia già installato
Compreso il sensore del clima ho un specchietto manuale con le feritoie verso l'esterno.
Vi allego foto del mio specchio
5012
Qui sorgono i dubbi ho interno S-line con cielo nero secondo voi va bene questo per la mia auto ?
8T0857511AB 4PK
http://www.ebay.it/ulk/itm/141827306275

Un saluto al forum Rave 4


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tiba79
28-11-2015, 19:52
In piu quello ha anche il sensore per gli abbaglianti automatici...per il prossimo retrofit...

rave4
30-11-2015, 13:04
In piu quello ha anche il sensore per gli abbaglianti automatici...per il prossimo retrofit...

Ciao tiba79
Ma ti riferisci al link ebay che ho postato io ?
Non mi pare che abbia il sensore o sbaglio io
Un saluto al forum rave 4


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tiba79
30-11-2015, 13:19
Si al link che hai postato tu...

rave4
30-11-2015, 19:03
Si al link che hai postato tu...

Tiba79 ma da cosa lo capisci ?
Dai pin di connessione ? Io sapevo che lo specchietto con funzione abbagliati automatici aveva una sorta di vetrino nel mezzo lo ha un mio amico su A5 cabrio.
O magari intendi che dà il segnale per oscurare gli specchietto laterali con vetro idoneo ovviamente.
Un saluto Rave4


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tiba79
01-12-2015, 18:13
Dal sensore che ce davanti...

---------- Post added at 17.13.27 ---------- Previous post was at 17.11.16 ----------


Dal sensore che ce davanti...
Vedi foto 2 del link che hai postato tu

rave4
01-12-2015, 18:46
Dal sensore che ce davanti...

---------- Post added at 17.13.27 ---------- Previous post was at 17.11.16 ----------


Vedi foto 2 del link che hai postato tu

A ho capito adesso quello laterale io ero convinto che doveva essere così invece fai te
5018
Questo a cosa serve allora c'è una sorta di fotocamera dietro al vetro da quello che capisco dalla foto

Un saluto Rave 4


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tiba79
01-12-2015, 18:48
Dovrebbe essere quello del lane assist... cioe quello che vede le righe della strada...

rave4
01-12-2015, 18:53
Grazie gentilissimo
Anche se a dir la verità ho ancora della confusione e non vorrei comprare qualcosa di non idoneo.
Vi esprimo la mia perplessità perché questo ha 4 pin
50195019

Mentre questo ha 6 pin
5020

Esternamente sono identici , forse il 4 pin e solo fotocromatico , mentre il 6 pin potrebbe dare il segnale agli specchietti laterali ?

Grazie per il supporto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tiba79
01-12-2015, 19:15
Qui io non so aiutarti...

Filik
03-12-2015, 00:11
Dovrebbe essere quello del lane assist... cioe quello che vede le righe della strada...


il line assist è da un'altra parte... quello della foto di rave4 è l'assistente per gli abbaglianti...

tiba79
03-12-2015, 07:12
E l altro sensore piccolo al lato dello specchietto cosa è allora?

Filik
03-12-2015, 16:50
E l altro sensore piccolo al lato dello specchietto cosa è allora?

se intendi quel quadratino che sembra di colore bianco sul corpo dello specchio (a destra) è qualcosa per la luminosità dello specchio, invece le tre feritoie sono per il clima.

Il line assist va posizionato tra il cielo e il sensore pioggia luci, e si nota perchè la telecamera ha proprio una sorta di lente tonda e cambia anche la finestrella che viene stampata sul parabrezza

rave4
04-12-2015, 20:18
Infatti il mio amico che ha un A5 c'è la fatto come descritto da Filik, raga comunque alla fine ho comprato quello che ho postato la foto ad un buon prezzo, ed é in arrivo speriamo che funzioni tutto senza dover tirare nuovi cavi.

Un saluto rave 4






Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rave4
06-12-2015, 13:58
Raga mi sà che ho fatto la ******* ho ordinato lo specchietto fotocromatico su ebay codice 8T0857511AB4PK confortato dal fatto che il mio con il sensore per il clima ecc ha questo codice 8T0857511.
Scendo in garage tutto preso smonto con estrema cautela il rivestimento del cavo ruoto in senso antiorario e stacco il vecchio e li l'amara sorpresa 😔😔😔 ha un attacco sul vetro diverso nooooooooo
Provo a connettere il cavo lo specchietto nuovo funziona correttamente ecc. L'unico immenso problema è il fatto che non riesco ad attaccarlo al vetro ....
Raga qualche idea ?

Vi allego foto del mio attacco
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/398ffc52f36c4e0e1ee91f149392647b.jpg

E adesso di quello nuovo appena acquistato

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/06/079de8431dec4558219c04e66a0375a6.jpg

Nel frattempo scrivo una mail al venditore per vedere se riesce a darmi una mano o eventualmente si prende lo specchietto indietro come reso.

Se qualcuno mi riesce ad aiutare grazie un saluto al forum rave 4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rave4
07-12-2015, 13:03
Aggiornamento il venditore se lo è ripreso indietro e me lo sostituisce 1 : 1 con uno con l'attacco corretto 👍


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

matrad
22-12-2018, 14:36
Buongiorno a tutti, riprendo questa discussione per chiedere una info:

La mia auto facelift aveva da afabbrica sensore luce e pioggia e feritoie su specchio manuale (clima monozona)

In Audi mi sono fatto installare lo specchio fotocromatico che fa sempre anche luce e pioggia e feritoie. Non avendo fatto io il lavoro non so quali cavi abbiano usato e come li abbiano collegato (sta di fatto che funziona e pure con la retrò ovviamente)

Vorrei mettere gli specchi esterni e togliendo quelli originali ho visto che c’e Già un connettore dentro le calotte con tanto di filo

Questo vuol dire che il cambio sarà facile o può essere che mi manchi qualche filo dalla plafoniera a qualche altra centralina?!

matrad
30-12-2018, 22:55
Sto proseguendo le mie indagini su quello che ho già predisposto nell’auto.

I pin 4/5 dello specchio sono vuoti quindi dovrò portare gli stessi verso le porte.

Per il connettore dello specchio servono i Pin 000 979 304 E ma non li trovo su eBay. Sono imbranato io?!

Se ho i fili già negli specchi c’e Speranza di non dover far nulla sulle porte?!

matrad
14-01-2019, 18:01
ieri con grande soddisfazione ho completato il cablaggio per specchi esterni. un lavoraccio ma ben documentato....faro quanto prima un post specifico

bearzot92
09-03-2019, 15:53
Ciao, sto cercando si fare lo stesso lavoro su A3 8v e i pin per gli spechi esterni sono identici, per caso hai gia creato il post? hai fatto anche delle foto?