PDA

Visualizza Versione Completa : Ammortizzatori A3 8P



Andrea A3
16-01-2011, 11:20
Buongiorno ragazzi, probabilmente a breve dovro' sotituire gli ammortizzatori dell mia Audi A3 2.0 tdi 140 cv del 2004.
Siccome la mia ha l assetto ambition che genere di ammortizzatori posso montare???
Sicuramente non li prendero' originali audi perchè mi faranno cadere i denti

Io sono rivenditore di questa marca, qualcuno di voi li ha provati?? consigli?
http://www.kyb-europe.com/kyb-italy/index.asp

step76
16-01-2011, 11:30
Buongiorno ragazzi, probabilmente a breve dovro' sotituire gli ammortizzatori dell mia Audi A3 2.0 tdi 140 cv del 2004.
Siccome la mia ha l assetto ambition che genere di ammortizzatori posso montare???
Sicuramente non li prendero' originali audi perchè mi faranno cadere i denti

Io sono rivenditore di questa marca, qualcuno di voi li ha provati?? consigli?
http://www.kyb-europe.com/kyb-italy/index.asp

Li vendi e non li conosci?!? Misteri.....

Andrea A3
16-01-2011, 11:37
Li conosco, ma non conosco il comportamento che avrebbero sulla mia macchina.
Vendo per fiat punto, per lancia y , alfa 147, ma mai per audi A3.

Ale23
16-01-2011, 12:08
io ho provato solamente i weitech e mi ci trovo bene io ho gli hicon gt sono a ghiera e sono ottimi sia dal punto di vista della tenuta che dal punto di vista del confort di marcia!!

Andrea A3
16-01-2011, 12:16
io ho provato solamente i weitech e mi ci trovo bene io ho gli hicon gt sono a ghiera e sono ottimi sia dal punto di vista della tenuta che dal punto di vista del confort di marcia!!

Come marche non le ho mai sentite nominare, ma una curiosità l assetto ambition da cosa dipende? sia dalle molle piu corte che dagli ammo piu' rigidi?

Ale23
16-01-2011, 12:18
penso che cambiano solo le molle però non lo so con certezza
comunque i weitech sono una specie di sottomarca dei kw in pratica vengono 100 euro meno ma sono gli stessi montano pezzi kw
hicon gt è il modello sarebbero i kw variante 1

Andrea A3
16-01-2011, 12:29
Adesso vedo un po, vorrei metterli gli stessi, ho paura che variando gli ammortizzatori mi cambi pure l altezza da terra e la rigidita'

kaifka
17-01-2011, 09:47
Adesso vedo un po, vorrei metterli gli stessi, ho paura che variando gli ammortizzatori mi cambi pure l altezza da terra e la rigidita'

meglio se cambia l'altezza e la rigidità rispetto agli ammortizzatori originali che fanno schifo!! io trà un pò li sostituirò con i VMAXX non costano molto e fanno il loro porko dovere!! :laugh:

Andrea A3
17-01-2011, 13:38
meglio se cambia l'altezza e la rigidità rispetto agli ammortizzatori originali che fanno schifo!! io trà un pò li sostituirò con i VMAXX non costano molto e fanno il loro porko dovere!! :laugh:

Gli originali non ti piacciono??

superA3
19-01-2011, 22:11
salve a tutti
forse andrò OT ma l'argomento e' ammortizzatori quindi spero di no! :)

1. ho un'A3 8P del 2003 con 162.000 km come faccio a capire se
e' l'ora di cambiare ammortizzatori e molle? (non sono un meccanico) da dove lo noto?

2. come noto che tipologia di assetto (originale) monta l'auto, presa usata 4 anni fa?

3. in caso dovessi cambiare il tutto, rispetto all'originale abbassarla di 3-5 cm mi conviene, quanto mi costerebbe in più?

4. La strada che percorro tutti i giorni (circa 30 km solo andata) e' piena di
buche, con un assetto piu basso l'auto ne risentirebbe negativamente?

grazieee ;)

Andrea A3
19-01-2011, 22:21
salve a tutti
forse andrò OT ma l'argomento e' ammortizzatori quindi spero di no! :)

1. ho un'A3 8P del 2003 con 162.000 km come faccio a capire se
e' l'ora di cambiare ammortizzatori e molle? (non sono un meccanico) da dove lo noto?

2. come noto che tipologia di assetto (originale) monta l'auto, presa usata 4 anni fa?

3. in caso dovessi cambiare il tutto, rispetto all'originale abbassarla di 3-5 cm mi conviene, quanto mi costerebbe in più?

4. La strada che percorro tutti i giorni (circa 30 km solo andata) e' piena di
buche, con un assetto piu basso l'auto ne risentirebbe negativamente?

grazieee ;)

Beh quando sei a bordo delle tua macchina dovresti sentire se balla troppo, considera che se l auto in 162 mila km non li hai mai sostituiti, sarebberero da cambiare, se la tua è la versione Ambition ha una assetto piu' rigido e piu' basso rispetto alle altre, S-line ha un assetto ancora piu differente.

superA3
19-01-2011, 22:46
Beh quando sei a bordo delle tua macchina dovresti sentire se balla troppo, considera che se l auto in 162 mila km non li hai mai sostituiti, sarebberero da cambiare, se la tua è la versione Ambition ha una assetto piu' rigido e piu' basso rispetto alle altre, S-line ha un assetto ancora piu differente.

so che nn e' s-line ma come capisco se e' ambition?
cmq e' ancora abb rigida non sento sballonzolamenti, anche perche dei 160, 80 sono stati autostrada!
a 200 li cambierò ma volevo informarmi prima.... :)

Andrea A3
19-01-2011, 22:49
se è rigida vanno ancora bene, dovresti vedere dai tuoi interni, ha i sedili avvolgenti? volante sportivo a 3 razze? se hai ste 2 caratteristiche è un ambition

superA3
21-01-2011, 16:59
.....ha i sedili avvolgenti? volante sportivo a 3 razze? se hai ste 2 caratteristiche è un ambition si ci son allra e' ambition!! ;) grazie

Andrea A3
21-01-2011, 20:19
Che figata l'Ambition ;)

superA3
22-01-2011, 11:37
Che figata l'Ambition ;)

fantastica!...
però avvisa qui quando cambi gli ammrtizzatori, cosi vedo anch'io in cosa e in quali cambiarli ;)

Andrea A3
22-01-2011, 19:45
fantastica!...
però avvisa qui quando cambi gli ammrtizzatori, cosi vedo anch'io in cosa e in quali cambiarli ;)

Si si ovvio, sono indirizzato per i Koni e penso proprio che mandero' a ritirare quelli, Per fortuna al momento lavoro in un negozio di autoricambi x auo :)

http://www.koni.com/index.php?id=254

solid1
13-04-2017, 22:52
Quindi confermate che gli ammortizzatori attraction-ambition sono uguali e che l abbassamento ė dato solo dalle molle ??

caterpilar
11-01-2018, 22:15
Io ho ordinato questa mattina gli ammortizzatori posteriori della Monroe, insomma che dire dopo 321000 km, e normale che uno mi e scoppiato, appena montati daro' le mie impressioni prezzo 74.00 €

Inviato dal mio X5pro utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
12-01-2018, 00:21
Azz...321.000 km fatti con gli ammortizzatori originali??

albykokki
23-01-2018, 22:55
Buongiorno ragazzi, probabilmente a breve dovro' sotituire gli ammortizzatori dell mia Audi A3 2.0 tdi 140 cv del 2004.
Siccome la mia ha l assetto ambition che genere di ammortizzatori posso montare???
Sicuramente non li prendero' originali audi perchè mi faranno cadere i denti

Io sono rivenditore di questa marca, qualcuno di voi li ha provati?? consigli?
http://www.kyb-europe.com/kyb-italy/index.asp


Ciao, io ho montato le kayaba circa 10.000km fa
Mi trovo molto bene, la macchina è rinata
Comportamento paragonabile all'originale, forse un pelino più duri, ma a me piacciono così

- - - Updated - - -


Azz...321.000 km fatti con gli ammortizzatori originali??

io li ho cambiati a 330.000... :wink::wink:

Peppe95
22-07-2019, 20:24
Io ho appena effettuato l'accesso a sto forum, posseggo un audi A3 del 2006, piacere �� quell'animale che la possedeva prima, e mi permetto di dire animale, ha abbassato l'assetto generale della macchina male ovvero scaldando e comprimendo le molle originali, la macchina era dura e rigida come non mai, una cosa davvero allucinante, comunque adesso ho sostituito molle e ammortizzatori vecchi con delle e dei Kayaba, il comportamento della macchina è ottimo, è rinata, prima era rumorosa e rigida, ero privo di prendere un sassolino sotto la ruota anche per sbaglio! Volevo chiedervi una cosa però: la macchina davanti sembra leggermente più alta di dietro e il mecc mi ha detto che essendo nuovi gli ammortizzatori e le molle è normale e che dovrebbero assestarsi abbassandosi di circa 1/ 1.5 cm! Mi sapete dare info se è vera sta cosa oppure no?