Visualizza Versione Completa : A6 4,2 FSI Quattro 350cv...o...3,0 TDI Quattro 240 cv?
giorgio_miura
17-01-2011, 16:09
Cari amici buongiorno,
premetto che nelle mie intenzioni (sino a qualche giorno fa) era di acquistare la Chrysler 300 Touring CRD SRT Design che però da quest'anno non verrà piu consegnata in versione appunto SRT.
Il motivo: Spaziosa, rapporto qualità prezzo, opzional infiniti.
Il caso ha voluto che provassi un'Audi di un amico ed è nato un nuovo amore!!!
Ora mi trovo con un grosso dilemma e cioè che desiderando acquistarla di seconda mano qui in Germania "usato plus" un 2008 o primi 2009 la mia scelta era indirizzata sul 4,2 FSI.
Spesso la uso per trasportare il carrello con la mia macchina da Trak-days e ho notato che la 3,0 TDI ha una una coppia max di 500/giri min. contro i 440 della 4,2 e pertanto quasi quasi, visto l'uso, migliore.
Desidererei un vostro parere considerando che la spesa da investire sarebbe non oltre i 40 mila Euro (mile +/-).
Vi ringrazio anticipatamente.
:rolleyess:..nonnogiorgio
michelone
17-01-2011, 17:07
La scelta dipende molto anche dai km che fai all'anno... ti dico solo che un mio amico si è appena fatto valutare la sua S6 mi pare del 2009 (nn sono sicuro potrebbe anche essere un 2008) con 60.000 km e in audi gli danno poco piu di 40.000€ quindi secondo me piuttosto di un 4.2 opterei per questa scelta.(anche pensando a una futura rivendibilità) se invece fai tanti km non esiterei ad orientarmi sul 3.0 TDI
Ciao
---------- Post added at 17.07.04 ---------- Previous post was at 16.57.46 ----------
ecco un buon esempio preso da autoscout http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=183010236&asrc=fa
e in germania ho trovato queste
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=186490115&asrc=fa
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=188830433
giorgio_miura
17-01-2011, 17:19
Grazie,
faccio mediamente 15 mila km. annui.
Dimenticavo Allroad!!!
Ciao..nonnogiorgio
ROBERTOA6
17-01-2011, 17:29
ciao e benvenuto secondo me visto che non fai tanti km ti consiglierei il 4.2.
giorgio_miura
17-01-2011, 20:19
ciao e benvenuto secondo me visto che non fai tanti km ti consiglierei il 4.2.
Ciao Roberto,
bella risposta da uno che possiede l'altra opzione!!!
...nonnogiorgio
littleboy
17-01-2011, 20:36
piuttosto che un 4.2 mooolto meglio un S6!
piuttosto che un 4.2 mooolto meglio un S6!
Vorrebbe un Allroad!Quindi niente S6...
Io direi 3.0TDI visto anche la coppia superiore (utile nel trainare).
giorgio_miura
17-01-2011, 21:22
piuttosto che un 4.2 mooolto meglio un S6!
Si littleboy, un pensierino ce l'avrei anche fatto se non altro per l'eleganza della vettura ma...mi sembra un pó delicata per eventuali traino carrello...non trovi?
Ciao...nonnogiorgio
se ne avessi la possibilità prenderei la 4.2!!!!!!!!!
littleboy
18-01-2011, 08:01
mah, non saprei, l'S6 e' sicuramente sportiva, ma credo non abbia i problemi che magari puo' avere una iper corsaiola RS6. Secondo me e' sicuramente studiata per un uso "vulgaris" quitidiano.
Credo che sicuramente ci vorrebbero le sospensioni pneumatiche se traini cose pesanti con un auto con assetto cosi sportivo come quella, cosi ti tengono l'auto in equilibrio.
Ah, leggo solo ora che guardavi una all road... si in effetti in ottica di puro traino non hai tutti i torti... Cmq se potessi, benzina tutta la vita... io faccio 35/40 mila km all'anno, e soprattutto autostrada, per cui anche l'opzione di gasare l'auto e' scomodo per la poca autonomia, ma se facessi poca strada, il piacere e la morbidezza di guida di un benzina di grossa cilindrata sono ineguagliabili!!!
I diesel spingono e consumano "relativamente" poco, ma sono motorassi!!
Si littleboy, un pensierino ce l'avrei anche fatto se non altro per l'eleganza della vettura ma...mi sembra un pó delicata per eventuali traino carrello...non trovi?
Ciao...nonnogiorgio
ROBERTOA6
18-01-2011, 13:09
Ciao Roberto,
bella risposta da uno che possiede l'altra opzione!!!
...nonnogiorgio
scusa ma volevo dire che NON fai tanti km:tongue:
secondo il mio modestissimo parere, le auto le dovrebbero produrre di 2 tipi
le diesel come sono prodotte oggi
le benzina con prestazioni assolute e cilindrate elevate
cosa me ne faccio di un'a6 2.0 a benzina? (della serie "vorrei ma non posso") con lo stesso prezzo forse compro una passat cc con tanti cavalli e tanta soddisfazione
:)
vabè ke centra scusa vr46 ma se a uno piace la linea dell a6 e nn può xmettersi un 3000 allora cè il 2.0 benza..magari a uno ke gli interessa l a6 x la sua comodità spaziosità affidabilità e pensa meno alla velocità...io la penso cosi ehh..
giorgio_miura
18-01-2011, 18:19
Giusto shaq,
il 2,0 fa comunque i 225 kmh e i 0-100 in 8,5 secondi...non male...ma come ha scritto littleboy:
...il piacere e la morbidezza di guida di un benzina di grossa cilindrata sono ineguagliabili!!!
..nonnogiorgio
vabè ke centra scusa vr46 ma se a uno piace la linea dell a6 e nn può xmettersi un 3000 allora cè il 2.0 benza..magari a uno ke gli interessa l a6 x la sua comodità spaziosità affidabilità e pensa meno alla velocità...io la penso cosi ehh.. giusto precisavo "secondo il mio modestissimo parere"
io penso che se voglio far vedere agli altri che ho le Hogan non le compro all'angolo della strada né compro le Holgan, ma decido di portare i miei soldi allo "Scarparo a pallini"= della valle
ecco perché anche io sarei indeciso tra un 4.2 a benzina ed un 3.0 a gasolio ..... ma mai un 2.0 benzina ....
ad es. dovendo comprare una mini la comprerei rigorosamente Cooper S ....
:)
vabbè allora se la metti sul fatto ke uno s deve fà vedè in giro col 3.0 o 4.2 e n altro conto..ma x ki nn bada a ste cose(di certo nn io :D) si potrebbe prendè il 2.0 magari senza nessuna scritta dietro cosi nessuno vede e giudica...a dicembre ero a bologna ke so andato al motor show e in giro ho visto l a6 1.8 T...quà giu mai vista..da me c sn sl 2 rs6..
---------- Post added at 21.32.53 ---------- Previous post was at 21.32.27 ----------
il prox vorrei esxxere io..
io ho una A6 1.8t, ciò vuol dire che ho quest'auto solo per farmi vedere?????
pensala come vuoi, io tornassi indietro me la ricomprerei a occhi chiusi anzi se mi dovessi comprare la nuova A6 me la prenderei o 2.0tfsi o 2.0tdi magari stracariche di accessori..
michelone
18-01-2011, 21:56
dato che a breve uscirà la nuova a6, prova a vedere cosa ti conviene come rivendibilità futura, sicuramente un 3.0 diesel si svaluterà molto meno di un 4.2 benzina, se vuoi toglierti uno sfizio senza pensare alla perdita piu elevata di soldi, buttati sul 4.2 che ti diverti molto di piu!
Ciao
ecco
http://auto-moto.virgilio.it/auto/auto-nuove/volkswagen/passat-coupe-4p/passat-cc-3-6-v6-fsi-4mot-dsg.html
piuttosto che
http://auto-moto.virgilio.it/auto/auto-nuove/audi/a6-berlina-2004/a6-2-0-tfsi.html
ecco
http://auto-moto.virgilio.it/auto/auto-nuove/volkswagen/passat-coupe-4p/passat-cc-3-6-v6-fsi-4mot-dsg.html
piuttosto che
http://auto-moto.virgilio.it/auto/auto-nuove/audi/a6-berlina-2004/a6-2-0-tfsi.html
Scusami ma che paragone è?
Metti a confronto 2 segmenti completamente differenti.
Se uno fa pochi km all'anno, vuole un auto spaziosa e non sportivissima (170cv sono piu che sufficienti, visto che in strada non si corre) perche dovrebbe prendere un diesel o un 3.0 turbo benzina o ancora peggio 4.2 ecc?
Parlando poi in termini di prestazioni, il 2.0tfsi è paragonabile al 2.7tdi...
è paragonabile al 2.7 e lui mi pare proprio che ha un 2.7!!! come mai non ti sei fatto il 3.0???
...mi sento sempre chiamato in causa ogni volta che vedo scritto ''vorrei ma non posso''
...il ho ''solo una 2.0 tdi 140 cv'' e a sentire parlare molti di voi sarei in possesso
si un'auto senza ''storia'' che non ha senso di esistere e robe simili..
io sono di un altro parere io ho un'auto che e' un salotto viaggiante, sicura comoda e dalla linea accattivanto dopo piu' di 5 anni che e' in commercio
un motore onesto nell'economia di gestione e come prestazioni
dove c.... vado oltre i 210km orari? oltretutto penso di guidarla abbastanza bene e non mi preoccupa nessuno..
sinceramente sono stanco di commenti poco costruttivi che ''rispetto'' ma non ''condivido''
...magari per mettere tutti a tacere mi prendo un Dodge Viper a cui confronto una A6 e' una bimba indifesa...
;-) e come dice sempre il mio amico Mapi buona giornata a tutti sia che abbiate un 3.0 o un 2.0.........
giorgio_miura
19-01-2011, 11:56
Buongiorno jpdonn,
la tua osservazione non farebbe una piega ma probabilmente non hai tenuto in considerazione le premesse che ho scritto all'inizio della discussione.
Dato che con questa vettura non farei molti km. (ca. 15 mila annui al max) la mia scelta è su una motorizzazione diciamo...esuberante...e poi per un terzo dei km. trasporto la mia auto da pista...
forse non ho scritto che io abito in Germania (a Francoforte) e possibilità di sgasare un pochino ce n'è in abbondanza ancora.
Ecco perchè, oltre lo spazio, l'eleganza, il confort che accumuna tutta la gamma di motorizzazioni della A6 avrei scelto quella piu performante.
Facendo due conti da casalinga calcolando la differenza di consumo per i km che effettuo sono ca. 80/100 Euro al mese...vedrò di risparmiare da qualche altra parte!!!
Interessante comunque leggere che un buon 75% (compreso anche coloro che hanno differenti motorizzazioni) sceglierebbero "tecnicamente" il 4,2.
Ora c'è bisogno di un colpo di c..o e trovare il "pezzo giusto" con più opzional possibili gia compresi cosa che chi compera un 4,2 normalmente completa!!!
Saluti...nonnogiorgio
Scusami ma che paragone è?
Metti a confronto 2 segmenti completamente differenti.
Se uno fa pochi km all'anno, vuole un auto spaziosa e non sportivissima (170cv sono piu che sufficienti, visto che in strada non si corre) perche dovrebbe prendere un diesel o un 3.0 turbo benzina o ancora peggio 4.2 ecc?
Parlando poi in termini di prestazioni, il 2.0tfsi è paragonabile al 2.7tdi...
ho sempre detto che parlo per mio gusto e mia opinione.
rispetto anche la tua
se poi vuoi capire cosa ho detto è scritto nel titolo della discussione: compro una 4.2 a benzina (dico 4.2 a benzina!) oppure un 3.0 a gasolio?
io e sottolineo io avrei gli stessi dubbi che ha chi ha aperto la discussione: compro una macchina a benzina moltoooo performante oppure una a gasolio normale?!
non ha detto compro una 2.0 a benzina oppure una 3.0 a gasolio!!!
da ciò mi permetto di paragonare non tanto i segmenti ...... ma i rettilinei e le curve :)
oppongo 300 cavalli di una berlina di estremo pregio come la passat cc (prima provala e poi mi dici) ad una berlina di altrettanto pregio ma con prestazioni estremamente mortificate per via di un peso elevato mosso da un propulsore limitato in potenza (300 cavalli contro ..... abbondiamo 170?!..... )
se poi Vi interessa sapere perché ho acquistato una a6 2.7 tdi Vi dico che mi è stata proposta dal più grande concessionario di Roma (che è cliente di mia moglie) in pronta consegna a con tantissimi accessori (quasi full) ad un prezzo che grosso modo aveva uno sconto del 12-15% (non ho calcolato di preciso ....)
inoltre ha accettato la mia passat con il cambio tip rotto in permuta.
Cosa avreste fatto Voi?
---------- Post added at 12.18.17 ---------- Previous post was at 12.09.11 ----------
...mi sento sempre chiamato in causa ogni volta che vedo scritto ''vorrei ma non posso''
...il ho ''solo una 2.0 tdi 140 cv'' e a sentire parlare molti di voi sarei in possesso
si un'auto senza ''storia'' che non ha senso di esistere e robe simili..
io sono di un altro parere io ho un'auto che e' un salotto viaggiante, sicura comoda e dalla linea accattivanto dopo piu' di 5 anni che e' in commercio
un motore onesto nell'economia di gestione e come prestazioni
dove c.... vado oltre i 210km orari? oltretutto penso di guidarla abbastanza bene e non mi preoccupa nessuno..
sinceramente sono stanco di commenti poco costruttivi che ''rispetto'' ma non ''condivido''
...magari per mettere tutti a tacere mi prendo un Dodge Viper a cui confronto una A6 e' una bimba indifesa...
;-) e come dice sempre il mio amico Mapi buona giornata a tutti sia che abbiate un 3.0 o un 2.0.........
Ti stimo fratello.
anche io avrei fatto la stessa cosa che hai fatto tu
il mio salvatutto è il cruise control .... lo metto lì e scherzo con mia figlia che dietro ne fa di tutti i colori sull'immenso sedile da sola (purtroppo ho gli spermatozoi rinco.....ti e non viene fuori nient'altro)
quando mi hanno proposto un 2.7 non mi sono manco chiesto nulla, pensa avrei ricomprato una passat ...... oppure una mini .....
certo c'è da dire che in tanti vedono l'auto come status simbol perciò si rivolgono al segmento superiore con non pochi sacrifici
per me ovvero PER ME la macchina è un mezzo che mi deve servire, tant'è che non mi preoccupo di lasciarla in strada e di affidarla a mia moglie oppure all'amico di turno che me la chiede .........
la macchina per me invece deve essere sempre efficiente perciò vado in tilt anche quando si fulmina una lampadina
spero che sia chiaro
:)
[QUOTE=vr46;550990]ho sempre detto che parlo per mio gusto e mia opinione.
rispetto anche la tua
se poi vuoi capire cosa ho detto è scritto nel titolo della discussione: compro una 4.2 a benzina (dico 4.2 a benzina!) oppure un 3.0 a gasolio?
io e sottolineo io avrei gli stessi dubbi che ha chi ha aperto la discussione: compro una macchina a benzina moltoooo performante oppure una a gasolio normale?!
non ha detto compro una 2.0 a benzina oppure una 3.0 a gasolio!!!
da ciò mi permetto di paragonare non tanto i segmenti ...... ma i rettilinei e le curve :)
oppongo 300 cavalli di una berlina di estremo pregio come la passat cc (prima provala e poi mi dici) ad una berlina di altrettanto pregio ma con prestazioni estremamente mortificate per via di un peso elevato mosso da un propulsore limitato in potenza (300 cavalli contro ..... abbondiamo 170?!..... )
se poi Vi interessa sapere perché ho acquistato una a6 2.7 tdi Vi dico che mi è stata proposta dal più grande concessionario di Roma (che è cliente di mia moglie) in pronta consegna a con tantissimi accessori (quasi full) ad un prezzo che grosso modo aveva uno sconto del 12-15% (non ho calcolato di preciso ....)
inoltre ha accettato la mia passat con il cambio tip rotto in permuta.
Cosa avreste fatto Voi?[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 12.18.17 ---------- Previous post was at 12.09.11 ----------
Ciao, ma infatti io nella prima pagina ho consigliato giorgio_miura una 3.0TDI.
Il mio commento successivo, era riferito ad un tuo post dove facevi riferimento al 2.0 TFSI.
Per carità abbiamo 2 modi diversi di pensare... :) Rispetto il tuo modo di pensare, ma non lo condivido.
PARERE MIO
se devo spendere 44.000 euro per avere un'a6 2.0 tfsi IO PREFERISCO spendere uguale ed avere una passat cc 3.6
Il celebre Totò disse de gustibus non est sputazzendam.
http://it.wikiquote.org/wiki/Tot%C3%B2,_Vittorio_e_la_dottoressa
ciao vr 46 cmq..l a6 berlina pesa meno del passat cc....
ciao vr 46 cmq..l a6 berlina pesa meno del passat cc....
lo sapevi che il telaio era identico?
Pierky81
19-01-2011, 18:06
giorgio tieni conto che la mia S4 è un 4.2 e come prestazioni è poco sopra un A6 3.0TDI ma i consumi sono notevolmente diversi... il 4.2 montato su un'A6 che pesa di più di un'S4 credo che consumerà intorno ai 7 max 8 km/l in autostrada che scendono a 4-5 nel ciclo urbano. Un 3.0TDI non credo che scenda sotto i 10 km/l... ovviamente c'è un però... se ti piace sgasare un po mentre giri nel paese vai rigorosamente di 4.2! se poi ci accoppi uno scarico fai tremare i muri! se invece vuoi passare inossorvato vai di 3.0TDI..
giorgio_miura
19-01-2011, 19:56
Bella la S4 con il 4,2...una bomba!!!
Dato che non me ne intendo ti voglio chiedere se la tua è un FSI, aggeggio Made Audi e che fa risparmiare un sacco di benzina anche se quando l'avvii sembra un diesel!!!
Avrai notato che i consumi sono alquanto modesti per questa vettura, se vai di "pantofolina" (in Italia) hai un'autonomia di ca 800 km.
Ah...grazie...terrò presente il consiglio scarico!!!
Ciao..nonnogiorgio
Dati generali Modello A6 allroad
Versione 4.2 V8 FSI tiptronic
Carrozzeria Wagon
Prezzo 78190 €
Motore Carburante Benzina
Cilindrata 4163 cc
Potenza 350 cv
Coppia massima 440 Nm
Trasmissione e cambio Trazione Integrale permanente
Tipo cambio Automatico
Numero rapporti 6
Prestazioni Velocità massima 250 Km/h
Accelerazione 0-100Km/h 6.3 s
Consumo urbano 15.3 lt/100Km
Consumo combinato 10.8 lt/100Km
Consumo extra-urbano 8.1 lt/100Km
Dimensioni e peso Lunghezza 4934 mm
Altezza 1519 mm
Peso 1955 Kg
Bagagliaio min. 565 dm3
Omologazione ed emissioni Omologazione Euro4
Emissioni CO2 257 g/Km
ahh ma te piace eserve l allroad no? senti ma quantè la differenza di euri tra acquistare un audi nuova in germania e i italia??
giorgio_miura
19-01-2011, 21:13
Posto qualche caso esemplificativo di A6 Avant benzina:
2,0 TFSI multitronic € 44750 - Germania € 39950
2,8 FSI tiptronic quattro € 52250 - Germania € 47850
2,0 TDI multitronic 170cv € 45800 - Germania 42150
3,0 Lim.Ed. TDI 240cv € 57550 - Germania € 52100
Non chiedetemi dove sta il trucco perchè...non lo so!!!
:rolleyess:..nonnogiorgio
Pierky81
19-01-2011, 21:31
Bella la S4 con il 4,2...una bomba!!!
Dato che non me ne intendo ti voglio chiedere se la tua è un FSI, aggeggio Made Audi e che fa risparmiare un sacco di benzina anche se quando l'avvii sembra un diesel!!!
Avrai notato che i consumi sono alquanto modesti per questa vettura, se vai di "pantofolina" (in Italia) hai un'autonomia di ca 800 km.
Ah...grazie...terrò presente il consiglio scarico!!!
Ciao..nonnogiorgio
no la mia non è FSI ma i consumi non si discostano di molto, beve ugualmente come una dannata!
Forse gli 800km di autonomia ce l'hai con il serbatoio maggiorato dell'A6... sulla S4 ci vanno appena una cinquantina di litri quindi se ci vado piano arrivo a 450 km di autonomia in Italia... Quando l'anno scorso sono stato al Nurburgring nei tratti senza limiti il FIS mi segnava 2.0 km/l...
giorgio_miura
19-01-2011, 21:57
ahh ma te piace eserve l allroad no?
Si...mi piace e mi serve!
Per il lavoro dato che ho un ristorante per gli acquisti vari;
per quando scendo in Italia porto quasi sempre, anzi, sempre una vettura sul carrello e quando rientro mia moglie carica sin Dio...sembra impossibile ma non c'è posto nemmeno per un grissino;
infine poi per la vecchiaia, una macchina "normale" per gli acciacchi!!!
...nonnogiorgio
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.